VERBALE COMMISSIONE REGIONALE GGG PIEMONTE n.01/2017

Documenti analoghi
Convocazioni Regionali Pista Maggio 2017

Convocazioni Regionali Pista Giugno 2017

Convocazioni Regionali Pista Settembre 2017

Convocazioni Regionali Pista Maggio 2016

Convocazioni Regionali Pista Ottobre 2017

GRUPPO GIUDICI GARE PIEMONTE. VERBALE COMMISSIONE REGIONALE GGG n.02/2017

GRUPPO GIUDICI GARE PIEMONTE VERBALE CONSIGLIO REGIONALE GGG n.02/2017

Convocazioni Regionali Pista Giugno 2017

Convocazioni Regionali Pista Giugno 2016

Convocazioni Regionali Pista Aprile 2016

Convocazioni Regionali Pista Settembre 2015

Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016. Art. 7 - Le Assemblee Elettive

PROGETTO FORMAZIONE. PROGETTO FORMAZIONE Gruppo Giudici Gara FIDAL SCUOLE 2012

CALENDARIO E PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ SU PISTA 2018 DISPOSIZIONI GENERALI ATTIVITÀ SU PISTA Delibera n. 5 del 16/03/2018

ASSOCIAZIONE DIPENDENTI ENTI LOCALI (A.D.E.L.E.)

Convocazioni Regionali Manifestazioni No Stadia Novembre 2018

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Loro Sedi. Oggetto: Stage Tutor Regionali della Formazione Bologna 26/27 Ottobre 2013

ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO CELANO REGOLAMENTO DEL GRUPPO DI LAVORO DI ISTITUTO SULL HANDICAP

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL CONTROLLO ANALOGO DI COMO ACQUA

Prot. N /2 Torino, 25 gennaio 2007

GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 924 LV/mcs Roma, 28 Gennaio 2013

PROCEDURA DI SISTEMA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI INDIRIZZO STRATEGICO

Loro Sedi. Oggetto: Stage Referenti Regionali Self Crono Bologna 26/27 Ottobre 2013

BOZZA VERBALE n. 1 del Consiglio di Presidenza del 24 gennaio 2017

Regolamento della Consulta Comunale della Famiglia

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT

Gilda degli Insegnanti

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Provincia di Torino REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

Regolamento del gruppo di lavoro sull handicap. Ai sensi dell art. 15 c. L 104/92

Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica

ALLEGATO - REGOLAMENTO DEL COMITATO CONSULTIVO MISTO

Società Ambiente del Sud-Ovest Milanese s.r.l. Sede Sociale ed Amministrativa: Via Roma, Gaggiano (MI) Italia

Verbale dell adunanza n. 4 del giorno 16 aprile 2018

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Ai Sigg.ri Presidenti dei Collegi TTSSRM e, p.c. Ai Sigg.ri Componenti del Comitato Centrale

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE COMUNICAZIONE

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO

NORME CALENDARIO TERRITORIALE 2019

4179 /OT/bp 18 aprile 2017

PROCEDURE DI INSERIMENTO ON LINE

COMUNE DI PISA Consiglio Territoriale di Partecipazione N. 3

Convocazioni Regionali Manifestazioni No Stadia Aprile 2018

APPROVAZIONE VERBALI DEL 10 GENNAIO U.S.

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN DANIELE DEL FRIULI VERBALE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO N. 13 RIUNIONE DEL TRIENNIO 2010/2013

Regolamento del Compensation Committee di Eni SpA

Comune di Gradara... Disciplinare di funzionamento della Commissione mensa scolastica

GIORNATA DI AGGIORNAMENTO 2016 AOSTA 19 MARZO 2016

REGOLAMENTO GRUPPO UFFICIALI DI GARA

ORDINE DEL GIORNO. Sono presenti i Soci fondatori, senza diritto di voto, in qualità di ascoltatori: Ferdinando Pugliatti.

Alle ore 15:10 il Consiglio così composto, in numero legale, passa alla trattazione degli argomenti all Ordine del Giorno.

REGOLAMENTO DI DIPARTIMENTO. Art. 1 Finalità ed obiettivi del Dipartimento:

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

Fondo Sociale Europeo P.O.R. Piemonte. Ob. 2 Competitività regionale e Occupazione Comitato di Sorveglianza. Regolamento interno

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA CENTRALE ALPINISMO GIOVANILE approvato dal Comitato Centrale di indirizzo e di controllo il 6 febbraio 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 9 FEBBRAIO 2015

ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile

Regolamento Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile

Statuto_Regolamento_2015_INT.qxp_Layout 1 23/07/15 11:43 Pagina 73 REGOLAMENTO CCTTNN

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE CULTURA DEL COMUNE DI CESENA. Approvato con delibera di C.C. n. 110 del 11/12/2014

Verbale Consiglio di Istituto N.91. o.d.g. 6. Individuazione criteri di selezione esperti esterni C1 FSE ;

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17.

GRUPPO GIUDICI GARE Prot LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

STAGE CORSO GN 2014 IL SELF CRONO. Federico Picchi

PROTOCOLLO D'INTESA. Per l istituzione del Registro Provinciale degli Assistenti Familiari ( D.G.R.n 287 del 31/03/2006)

REGOLAMENTO DELLE ASSEMBLEE DEGLI STUDENTI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

POLISPORTIVE GIOVANILI SALESIANE

Convocazioni Regionali Manifestazioni No Stadia Ottobre 2018

Verbale 12 a Riunione della Commissione Regole IIT-CNR - Pisa 31 maggio 2005

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO

CORSO A.S.A. (ADDETTI SEGNALAZIONE AGGIUNTIVA)

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE. Chiesanuova

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

ISCRITTE ALLA C.A.P.E

Art. 1. Istituzione e sede

COMUNE DI ALBIGNASEGO

REGOLAMENTO INTERNO ANCAM ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI AUTOFERROTRANVIERI MOBILITA. I componenti il Direttivo dell Associazione possono essere

CITTA DI CARIGNANO Provincia di TORINO

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AILA

Prot. n Roma, 9 novembre 2005

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

Verbale dell adunanza del Consiglio Direttivo Seduta n. 6 del 05/05/2016

ORGANIGRAMMA COMMISSIONE TECNICA NAZIONALE

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO

REGOLAMENTO Revisione marzo

Testo vigente approvato con D.C. n 50/5 del 30/06/1999. Proposte di modifica. Art. 5 Consiglio d Amministrazione

STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI BRA

ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO CELANO REGOLAMENTO DEL GRUPPO DI LAVORO PER L INCLUSIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SAMEV SCUOLA di AGRARIA e MEDICINA VETERINARIA Largo Paolo Braccini, Grugliasco (TO) IT

Transcript:

VERBALE COMMISSIONE REGIONALE GGG PIEMONTE n.01/2017 Il giorno 25 marzo 2017, con inizio dei lavori alle ore 15:00, presso la Sede Comitato Regionale FIDAL Torino, Via Legnano n 16, si è riunita la Commissione regionale GGG piemontese, ai sensi dell art. 8.3 del RTI, per discutere sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni del Fiduciario Regionale 2. Passaggio consegna da ex FR 3. Programmazione quadriennio 2017-20 4. Assegnazione Deleghe Componenti Commissione 5. Attività di reclutamento 2017 6. Corsi e attività di formazione 2017 7. Linee guida convocazioni 2017 8. Varie ed eventuali Sono presenti i Componenti della Commissione regionale GGG: Cesare Benzi, Vittorio Borgoni, Dino Brescia, Diego Comunanza, Simonetta Ferrero e Umberto Magnetti. E assente giustificata per motivi di salute Capra Oriana, ma in collegamento telefonico. E assente il Vice Presidente Vicario del Comitato Regionale FIDAL Piemonte Maria Rosa Boaglio.per altri impegni presi in precedenza. E presente il Componete della CTN GGG Giuseppe Buriasco. Punto 1) ODG Comunicazioni del Fiduciario Regionale La riunione si apre con il saluto al Componente CTN Sig. Giuseppe Buriasco il quale porta anche i saluti del Vice Presidente Vicario del Comitato Regionale FIDAL Piemonte Maria Rosa Boaglio in quanto assente. Il FR, ringraziando tutti i Giudici presenti, nell augurare alla neo-commissione buon lavoro, comunica che a Roma il 22/23 aprile 2017 si terrà il primo Consiglio Nazionale GGGa cui spera di poter parteciapare.

Fa presente che l Assemblea Elettiva FIDAL Regionale si terrà sabato 29 aprile 2017 ed inoltre comunica la nomina a Delegato provinciale GGG di Novara nella persona della Sig.ra Campana Maria. Punto 2) ODG Passaggio consegna da ex FR Il FR ringrazia della sua presenza Buriasco Giuseppe e, come introduzione, lo invita a parlare dei suoi compiti in seno alla CTN e, successivamente, a espletare le formalità del passaggio di consegne tra cui la consegna al FR subentrante dell indirizzo mail { HYPERLINK "mailto:fiduciarioggg.pie@fidal.it"} con relativa password di accesso. L inventario dei beni mobili presenti in sede, compresa la dotazione rimanente del vestiario per i GGG viene demandata alle persone che più rappresentano la memoria storica e cioè i sigg.ri Magnetti - Sorrentino. Punto 3) ODG Programmazione quadriennio 2017-20 La Commissione passa quindi ad analizzare gli obiettivi e le possibili strategie di lungo periodo 2017-20 1. Il Fiduciario Regionale sottolinea l importanza dei rapporti istituzionali e con le componenti esterne il GGG: propone quindi che una rappresentanza qualificata della Commissione sia presente ai principali appuntamenti istituzionali e che tutti i membri della Commissione si facciano carico per quanto possibile di valorizzare pubblicamente il ruolo del GGG. La Commissione approva. 2. Come da programma presentato in fase elettorale, tre saranno le linee fondamentali su cui si muoverà la commissione nei confronti del GGG piemontese : Reclutamento, Formazione, Valorizzazione. 3. La Commissione per svolgere adeguatamente i propri compiti decide di avvalersi di alcuni Giudici di comprovata affidabilità, competenza e disponibilità che verranno contattati dal FR nei prossimo giorni ed a cui verranno affidate mansioni di Referenti di settore. Dove non presenti in Regione, alcune figure necessarie verranno ricercate nelle Regioni limitrofe, nell ottica di una collaborazione ed interscambio di competenze. Collaboratori esterni individuati: Aiassa Silvia Reclutamento (già contattata e disponibile) Facciolo Andrea Reclutamento nelle scuole Feroldi Francesco Self & Crono (già contattato e disponibile) Melegoni Danilo - Formazione Starter Minervino Roberto - Reclutamento Ramieri Paolo - Regolamenti & Formazione STADIA Reale Vincenzo - Formazione Nordic Walking (già contattato e disponibile)

Sorrentino Francesca Sigma Tomatis Sergio - Geodimeter (già contattato e disponibile) Vattuone Daniela - Formazione No Stadia & Antidoping (già contattata e disponibile) Addetto Stampa - posizione attualmente presa in carico ad interim dal FR Ferrero Simonetta fino a quando non verrà trovato un elemento disponibile a rivestire questo incarico Punto 4) ODG Assegnazione Deleghe Componenti Commissione Il FR GGG propone le deleghe ai componenti della Commissione (cfr. Figura 1 in pagina finale), spiegando le logiche della scelta e chiede ai componenti della Commissione di fornire un opinione sui compiti da svolgere e sulle criticità eventualmente connesse a tali compiti. Le deleghe sono accettate dai componenti la Commissione che mettono in evidenza tuttavia l esistenza di alcune criticità che devono essere affrontate e risolte nel più breve tempo possibile per permettere l operatività del GGG piemontese. Punto 5) ODG Attività di reclutamento 2017 Una di queste criticità del GGG Piemonte è messa in evidenza da Capra che sottolinea l esiguità dei giudici con qualifica di cronometristi a livello regionale, oltre che la scarsità delle attrezzature disponibili. Il FR propone una duplice strategia: nel breve periodo si tratta di gestire le gare che si riescono a coprire, lasciando all organizzazione il compito di reperire le risorse necessarie (FICR) a garantire il sistema di cronometraggio quando il GGG Piemonte non è in grado di farlo; nel lungo periodo, questa criticità dovrebbe essere affrontata formando nuove figura professionali e possibilmente dotandosi di almeno un sistema di cronometraggio per le province di Asti e Alessandria. La Commissione approva. A Capra è affidato un ruolo strategico nell attività del GGG ovvero il reclutamento di nuovi giudici: Capra sottolinea come a suo avviso il reclutamento possa avvenire più efficacemente attraverso l intermediazione delle società piuttosto che attraverso quella delle scuole. Tuttavia la Commissione ritiene che per quanto più faticosa - anche il reclutamento scolastico debba essere implementato, soprattutto in vista della formazione di figure giudicanti ad elevata qualificazione. Capra si dice d accordo. Già dal prossimo Consiglio Regionale GGG, in programma per sabato 8 aprile 2017, di cui verrà al più presto inviata dal FR convocazione ufficiale, verrà richiesto a tutti i FP di attivare corsi provinciali di reclutamento, rivolgendosi principalmente alle Società Sportive territoriali, ma anche agli Istituti Tecnici ad indirizzo tecnico/sportivo, alle Università, in

particolare al SUISM, e a tutti quei luoghi ove sia possibile trovare nuovi Giudici compresi anche i genitori di quelle famiglie al cui interno, i figli praticano atletica leggera. La Commissione approva. Punto 6) ODG Corsi e attività di formazione 2017 Il FR fa presente che la CTN per l anno 2017 non ha previsto di indire dei corsi regionali, ma ha anche letto che, nel verbale del 26 febbraio 2017, previa richiesta urgente di comunicazione, si poteva essere autorizzati. Chiesto ragguagli alla CTN, gli è stato risposto che questa decisione è stata dettata dalla mancanza di tempo materiale per la loro realizzazione entro l anno a causa del rinnovo di tutti gli organi GGG. Tuttavia proprio per non perdere tempo prezioso, la CTN autorizzerà quelle regioni che, come il Piemonte, evidenziano delle carenze nei propri Albi Regionali iniziando il corso durante il 2017 ma concludendoli al termine dei corsi regionali 2018 (Albi Regionali 2019) oppure iniziando il corso fin da subito ma con esame nel 2018, non prima di un anno (Albi Regionali 2018). A questo punto si passa in veloce carrellata ai relativi compiti a riguardo della formazione : al FR Ferrero (supervisore e formazione stadia),comunanza (formazione no stadia, direzione tecnica, nuove tecnologie)e a Brescia (formazione Starter) sono affidati i compiti per la formazione dei giudici. Ipotizzato come tutto lascia credere che la FIDAL nazionale avvii nuovi corsi entro breve, i livelli su cui agire sono tre: a) valorizzazione di giudici regionali a giudici nazionali; b) avvio di nuovi corsi per giudici regionali; c) richiesta ai Fiduciari Provinciali di avviare corsi per giudici ausiliari. La Commissione individua le principali specializzazione per cui avviare i corsi regionali (Giudici Regionali base, Giudici di Partenza, Giudici di Marcia, UTRNS, Cronometristi, Misuratori, ecc.) e si dichiara disponibile ad effettuare anche giornate di aggiornamento professionale nelle sedi provinciali. Tutti i corsi regionali saranno preceduti da test di ingresso. La Commissione approva. Punto 7) ODG Linee guida convocazioni 2017 Il problema che emerge con maggiore urgenza è quello delle convocazioni per le riunioni in pista. In qualità di supervisore delle convocazioni Magnetti sottolinea come a causa della decadenza del Consiglio Regionale FIDAL Piemonte il calendario su pista sia ancora incompleto, molte sedi di gare siano ancora da definire e la convocazione dei ruoli al GGG risulti pertanto estremamente difficoltosa. Per quanto riguarda le convocazioni no stadia si chiede a Comunanza (in quanto precedente responsabile) di affiancare Brescia, che si rende disponibile a supportare Magnetti per le convocazioni No-stadia, nei primi mesi di lavoro della Commissione, e a Benzi di fornire un elenco delle convocazioni dei giudici che si occupano di Sigma e a Capra di fornire un elenco sulle disponibilità dei CRONO. Il FR evidenzia la necessità che un rappresentante della Commissione sia presente ai principali eventi sportivi, anche con compiti ispettivi e propone di inserire tali impegni nelle

convocazioni. Magnetti propone una lista di convocazioni per le gare che si disputano a aprile, discussa preventivamente con altri membri della Commissione. La Commissione approva. Per quanto riguarda le gare no stadia, Comunanza sottolinea come il numero di giudici presenti in alcune manifestazioni sia eccessivo rispetto alle reali necessità giudicanti e propone di contenerne il numero. Capra suggerisce che nelle convocazioni sia indicato il numero massimo di giudici in servizio (e quindi rimborsabili). Brescia sottolinea che questo aspetto è fondamentale per gestire con efficienza i rimborsi spese. Il FR propone infine che sia elaborata una travel policy (partendo dalle regole emanate dal nazionale) che consenta di contenere i costi dei rimborsi per trasferte, permettendo quindi di realizzare avanzi di bilancio che potrebbero essere destinati ad altre finalità. La Commissione approva e dà mandato a Brescia di elaborare le linee guida che regolano i rimborsi del GGG Piemonte. Il FR propone inoltre di chiedere alla FIDAL regionale la possibilità della presenza di Magnetti, o altro componente della Commissione in sua assenza, alle riunioni per la stesura dei calendari gare. Per quanto riguarda l impostazione ed i contenuti delle convocazioni viene richiesto a Magnetti di : a) spostare le note presenti alla fine dell elenco convocazioni in testa aggiungendo che sarà cura del DT far pervenire il mod. 1-STA con allegate le mansioni dei giudici convocati ed il mod. 20 sia per le gare in pista che per quelle della strada ai relativi componenti della commissione Regionale b) ove previsto, inserire le convocazioni degli addetti crono e le convocazioni degli addetti SIGMA Punto 8) ODG Varie ed eventuali 1. Relativamente all analisi dei dispositivi, Borgoni e Benzi sottolineano come il principale problema sia il fatto che i dispositivi sono disponibili troppo a ridosso della manifestazione per poter fare un opera di controllo efficace e che occorrerebbe una maggiore comunicazione con il Comitato Regionale FIDAL Piemonte. Il FR propone di cercare di trovare un accordo con il Comitato Regionale FIDAL Piemonte per quanto attiene le modalità di controllo dei dispositivi e di sollecitazione alle società relativamente ai tempi di consegna dei dispositivi. La Commissione approva la proposta. 2. Viene attivata la casella di posta GMAIL gggpiemonte@gmail.com,che verrà utilizzata dai componenti della Commissione per condividere i vari documenti su Google Drive in cartelle dedicate ai vari argomenti

3. Relativamente alle convocazioni mensili, si proporrà al Comitato FIDAL Regionale che, una volta definite le convocazioni, non si possano richiedere/inserire ulteriori manifestazioni per non stravolgere la programmazione già in corso. 4. Dati gli esiti del sopralluogo effettuato in concerto tra i tecnici del Comune di Torino e la ditta MONDO allo stadio Primo Nebiolo presso il Parco Ruffini, la Commissione decide di inviare alla Federazione Piemontese una richiesta di intervento urgente per sanare le criticità emerse. 5. I membri della Commissione ritengono inoltre che la relazione con i Fiduciari Provinciali debba essere rafforzata. In particolare, si chiederà ai Fiduciari Provinciali, durante il prossimo Consiglio dell aprile 2017, di comunicare alla Commissione : le date delle gare studentesche, entro 15 gg. l aggiornamento del data-base dei Giudici, entro un mese l inventario analitico di tutte le dotazioni strumentali, di trasmettere i Modelli 20 sia per Stadia, sia NO Stadia (modello semplificato) modello 1/STA con allegato l elenco dei Giudici presenti e con relativa mansione, al fine di incrementare la rotazione dei ruoli, di indicare quali persone intendono far partecipare ai corsi da Giudice Regionale, Crono, Misuratori, Starter, Marcia e di far partire i corsi provinciali previo reclutamento di nuovi elementi in accordo con Capra e la richiesta di eventuali giornate di formazione. La Commissione chiude i lavori alle ore 17.30. Il Fiduciario Regionale Simonetta Ferrero