AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA SITO AD INVERUNO PERIODO

Documenti analoghi
AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DELL'ASILO NIDO SITO AD INVERUNO PERIODO

VERBALE DELLA COMMISSIONE TECNICA PER LA VERIFICA DEL PROGETTO ESECUTIVO E DELL OFFERTA ECONOMICA

VERBALE DELLA COMMISSIONE TECNICA PER LA VERIFICA DEI REQUISITI DI ACCREDITAMENTO

VERBALE DI GARA N.1. CIG n CD

VERBALE DI GARA N.2. CIG n CD LA COMMISSIONE LA COMMISSIONE

COMUNE DI PALAU (Provincia di Olbia-Tempio)

C O M U N E D I R O N C H I S

VERBALE DI GARA N.2. PERIODO 1 gennaio giugno 2017 CIG n E5

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE. (Provincia di Avellino) ISTITUZIONE SOCIALE BAIANESE VALLO di LAURO

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

COMUNE DI BORGO TICINO (PROVINCIA DI NOVARA) *************

Prot. N Legnago, 25/11/2014

BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA

Verbale n. 102 COMUNE DI CATANIA OGGETTO: DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 16 LEGGE 328/2000- GESTIONE DEL CENTRO DIURNO PER MINORI DI CATANIA.

CITTA' DI MAZARA DEL VALLO VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEL PUBBLICO INCANTO

VERBALE DI GARA N.1. SERVIZIO DI TELEASSISTENZA PERIODO 1 giugno dicembre CIG n LA COMMISSIONE

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

UNIONE DEI COMUNI VERBALE N. 1

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Liceo Statale Ettore Majorana

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A. BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA. OGGETTO: Affidamento del servizio di consulenza per

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

Provincia di Varese Settore Servizi alla Persona

Prot. n. 7412/ h Calcinato, 01 /12 /2018

PROVINCIA DI ROVIGO

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA SERVIZIO ASSOCIATO GARE

1 Costituendo RTI: Security Antitheft Roman Agency Srl e Intersistemi Italia SpA

COMUNE DI MONDOVÌ - COMUNE DI BASTIA MONDOVÌ CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (CODICE AUSA )

DISCIPLINARE DI GARA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

VERBALE DI GARA N Dott.ssa Ester Cicero PRESIDENTE 2. Dott.ssa Paola Bruzzone COMPONENTE 3. Sig.ra Francesca Benetazzo COMPONENTE

COMUNE DI CAMPONOGARA Città Metropolitana di Venezia

Comune di Nuoro. Settore_6 Politiche Sociali

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino

Il Sottoscritto. nato a. In qualità di. (eventuale) giusta procura generale/speciale n. rilasciata dal notaio. dell impresa. con sede legale in

Comune di Graffignana (Prov.LODI)

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE VERBALE DI GARA RELATIVO ALL APERTURA DELLE BUSTE E ALL ESAME

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO CENTRO SOCIALE POLIFUNZIONALE IN FAVORE DI PERSONE DIVERSAMENTE ABILI DI ETA COMPRESA TRA I ANNI

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

Settore Affari Generali e Personale VERBALE DI GARA

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

Vademecum per la presentazione delle buste

VERBALE DI GARA n. 2 del 06/06/2016

Società di Committenza Regione Piemonte S.p.A. S.C.R. Piemonte S.p.A. * * * VERBALE PRIMA SEDUTA PUBBLICA. 7 aprile 2017 * * *

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE A COOPERATIVA SOCIALE DI TIPO B CON FINALITA DI

STAZIONE UNICA APPALTANTE (Cisterna di Latina Sermoneta Sezze Cori)

ESERCITAZIONE N. 1. Procedura di gara aperta. Disciplinare di gara

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

COMUNE di BESATE. Provincia di Milano ***** VERBALE di GARA. per l aggiudicazione del servizio di tesoreria per il periodo 01/01/ /12/2019

CIG D19 CIG C 1 VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA DEL

BANDO DI GARA APPALTO SERVIZIO MENSA ANNO SCOLASTICO 2013/ / / CODICE CIG E VERBALE N 6

COMUNE di SCIACCA (Provincia di Agrigento) VERBALE DI COTTIMO FIDUCIARIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

Bando di gara per l affidamento del servizio di pulizia e sanificazione SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A

Decreto n. 217 del 06/11/2018

(Provincia di Catanzaro) Sede Legale Viale Madre Vincenzina Frija, n Curinga

CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA E MODULISTICA

AVVISO DI BANDO DI GARA

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

ParmaInfanzia S.p.A.

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

COMUNE DI SELARGIUS PROVINCIA DI CAGLIARI Area Socio Assistenziale, Culturale, Sportiva BANDO DI GARA

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

COMUNE DI SARRE CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI DEL COMUNE DI SARRE DISCIPLINARE DI GARA

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS );

DIREZIONE LAVORO E WELFARE SERVIZIO WELFARE Gorizia - Corso Italia, fax cod. Fisc e P.

DISCIPLINARE DI GARA

Settore Avvocatura, Appalti e Contratti Piazza XX Settembre Foggia Tel fax

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone Ufficio Lavori Pubblici

COMUNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE

Ragione sociale Sede legale Regolare/non regolare. Santa Teresa di Spoltore (PE)

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA COMUNI DI CASALECCHIO DI RENO, MONTE SAN PIETRO, SASSO MARCONI, VALSAMOGGIA E ZOLA PREDOSA SERVIZIO ASSOCIATO GARE

DISCIPLINARE DI GARA

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

VERBALE APERTURA BUSTE

Provincia di Carbonia Iglesias Sede Legale : Via Mazzini Carbonia Tel ; Fax

COMUNE DI PELLA Provincia di Novara CONCESSIONE IN GESTIONE DEL BAR ANNESSO AGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI SITI NEL COMUNE DI PELLA FRAZIONE ALZO

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

Prot. n. ID Cuneo li, 21 marzo 2011

Il giorno 23 Settembre 2008 alle ore 10,35, presso la sede legale. della Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Montedomini, posta in

AMBITO TERRITORIALE N. 6 (COMUNI DI MOLA DI BARI RUTIGLIANO NOICATTARO) UFFICIO DI PIANO BANDO DI GARA

COMUNE DI SUELLI. Settore Finanziario SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 582 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 38 NUMERAZIONE GENERALE N.

Transcript:

AZIENDA SOCIALE AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA DEI COMUNI DI Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Inveruno, Magnago, Nosate, Robecchetto con Induno, Turbigo, Vanzaghello AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA SITO AD INVERUNO PERIODO 01.10.2012 30.09.2020 VERBALE DELLA COMMISSIONE TECNICA PER LA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE L anno 2012, il giorno 06 del mese di settembre alle ore 10.00, nella sede di Azienda Sociale, P.zza Mazzini, 43 a Castano Primo, è stata convocata la Commissione Tecnica nominata da Azienda Sociale ed incaricata dello svolgimento delle operazioni in oggetto. La Commissione risulta così composta : Dr.ssa Laura Puddu Presidente Direttore Azienda Sociale Dr. Gianluca Tavella Segretario Responsabile Area Amministrativa Azienda Sociale Dr.ssa Fernanda Costa Dr.ssa Antonella Tunesi Componente Membro esterno Responsabile Area Fragilità Azienda Sociale Responsabile Servizi Sociali Comune Magnago Alla seduta risultano presenti tutti i componenti della Commissione. Alla fase pubblica della seduta partecipa la Dr.ssa Calloni Gabriella, referente dei Servizi per la disabilità della Cooperativa Sociale Sodalitas, munita di regolare delega del Legale Rappresentante. Premesso che il disciplinare prevede che la gara per l affidamento di cui all oggetto sia dichiarata aperta dall apposita Commissione il giorno 06/09/2012 alle ore 10.00 e si proceda in seduta pubblica: 1. alla verifica preliminare dell'integrità e della tempestività della ricezione dei plichi pervenuti e della rispondenza alle prescrizioni degli atti di gara, alla dichiarazione di irricevibilità dei plichi pervenuti tardivamente ed alla dichiarazione di non ammissibilità alla gara di questi ultimi; 2. all apertura dei plichi che abbiano superato il preliminare esame di cui al punto 1 ed alla verifica dell'integrità delle buste A, B, C e D, in essi contenute; 3. all'apertura della busta A di ogni plico in ordine di arrivo come accertato dall ufficio protocollo, alla constatazione della presenza dei documenti richiesti ed alla rispondenza di questi alle prescrizioni previste nel disciplinare. In caso di irregolarità formali, non compromettenti la par condicio fra i concorrenti e nell interesse di Azienda Sociale, il concorrente verrà invitato, a mezzo di opportuna comunicazione scritta, anche solo a mezzo fax a completare o a fornire i chiarimenti in ordine ai documenti presentati. Qualora in detta fase vi fosse la necessità di trattare dati sensibili e giudiziari ai sensi dell articolo 4 comma 1 lettere d) ed e) del D.Lgs. 196/2003, la Commissione si riserva di procedere per tale trattamento in seduta riservata. 4. alla comunicazione verbale, ai presenti, delle imprese ammesse alle successive fasi della gara; 5. all apertura della busta B offerta tecnica di ogni plico in ordine di arrivo come accertato dall ufficio protocollo ed alla constatazione sommaria ed esteriore della presenza della documentazione prevista negli atti di gara. Visto l atto di nomina della Commissione di Gara, prot. n 2927 del 30/08/2012. 1

Dato atto che entro la scadenza dei termini di presentazione è pervenuto un solo plico contenente istanza di partecipazione con protocollo n. 2920 del 30.08.2012 h. 10.46, recante all esterno gli estremi dei seguenti mittenti: Sodalitas Società Cooperativa Sociale ONLUS Via S. Veniero, 13 20146 Milano, impresa capogruppo di costituenda R.T.I. con Nova Sodalitas Società Cooperativa Sociale Via Giolitti 20 20020 Arconate (Mi), impresa mandante di costituenda R.T.I. La Commissione, alle ore 10.00 dichiara aperta la seduta e procede alle verifiche previste. Il plico pervenuto risulta idoneamente sigillato contro manomissioni e controfirmato a scavalco su tutti i lembi di chiusura dal legale rappresentante. Esso reca esternamente gli estremi del mittente, del destinatario e la dicitura NON APRIRE CONTIENE DOCUMENTI PER PARTECIPAZIONE GARA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA Avendo dunque il plico superato l esame preliminare di cui al punto 1 sopra riportato, la Commissione procede alla sua apertura e alla verifica dell'integrità delle buste A, B, C e D, in esso contenute. Ciascuna delle buste risulta chiusa e idoneamente sigillata, nonché recante esternamente le diciture richieste dal disciplinare di gara. La Commissione procede all apertura della busta A contenente la documentazione amministrativa. La Commissione constata la presenza, all interno della busta A : - della domanda di partecipazione in bollo conforme al modello All. 1 predisposto da Azienda Sociale, sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal rappresentante legale della Ditta Capogruppo e della Ditta Mandante; - della dichiarazione conforme al modello All.2 predisposto da Azienda Sociale presentata separatamente sia dalla Ditta Capogruppo sia dalla Ditta Mandante; - della presentazione di cauzione provvisoria costituita mediante polizza fideiussoria assicurativa in originale secondo le modalità e con le caratteristiche previste all articolo 4.1.3 del disciplinare di gara. L importo della cauzione è ridotto del cinquanta per cento, essendo il concorrente in possesso di certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001:2008 allegata, come richiesto, in copia conforme all originale. - del capitolato tecnico firmato per accettazione in ogni sua pagina dai legali rappresentanti di ciascun componente della costituita R.T.I.; - delle referenze bancarie rilasciate da due Istituti di credito con esplicito riferimento all oggetto della gara; - della copia dell avvenuto versamento del contributo a favore dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di importo pari ad 140,00 (centoquaranta/00). Alle ore 11.00 si chiude la seduta pubblica e la Commissione procede, in seduta riservata, alla valutazione del contenuto della busta B, aspetti tecnici dell offerta, e all attribuzione dei punteggi relativi. La Commissione dà lettura dell elaborato progettuale secondo l ordine degli elementi e sottoelementi indicati nel disciplinare di gara. L elaborato progettuale presentato, ad esito della valutazione effettuata, consegue il punteggio complessivo di 45, come di seguito articolato: OFFERTA TECNICA ( MAX 75 PUNTI) DESCRIZIONE 1- PROGETTO EDUCATIVO ORGANIZZATIVO Gestione del servizio in rapporto a obiettivi metodologie di intervento proposte di intervento strumenti di verifica e valutazione degli esiti del progetto ( con esplicitazione degli indicatori per la valutazione della qualità degli interventi proposti) VALUTAZIONE 14 2

2-MODALITA ADOTTATE PER IL CONTENIMENTO DEL TURN-OVER DEGLI OPERATORI Gli indicatori osservati saranno i seguenti: Modalità adottate per il contenimento del turnover degli operatori Tipologie di rapporto di lavoro prescelte (verranno privilegiati i rapporti di assunzione, a tempo indeterminato e a tempo pieno in ambito educativo): - Operatori dipendenti con contratto a tempo indeterminato in % inferiore al 50% del totale degli operatori in servizio; - Operatori dipendenti con contratto a tempo indeterminato in % compresa tra il 51% e il 70% del totale degli operatori in servizio 3-STRUMENTI DI QUALIFICAZIONE ORGANIZZATIVA DEL LAVORO Gli indicatori osservati saranno i seguenti: a. Previsione di eventuali servizi aggiuntivi e migliorativi che non comportino maggiori costi per Azienda Sociale b. Impiego di stagisti e tirocinanti nella conduzione degli interventi c. Modalità di programmazione, monitoraggio, verifica e supervisione degli interventi e degli operatori ( con esplicitazione degli strumenti e degli indicatori per la valutazione della qualità degli interventi proposti ) d. Percorsi di selezione e di formazione degli operatori con scansione di tempi e modalità e. Curriculum del personale educativo impiegato per il Servizio di Formazione all Autonomia ( titolo di studio, esperienza lavorativa, esperienza formativa - Educatore professionale/laureato in scienze dell educazione dipendente a tempo indeterminato con formazione specifica ed esperienza di almeno 3 anni nei servizio di formazione all autonomia o in altri servizi educativi per persone con disabilità: punti 2 per educatore-fino ad un max di 4 educatori - Educatore professionale/laureato in scienze dell educazione dipendente a tempo indeterminato con formazione specifica ed esperienza di almeno 2 anni nei servizi di formazione all autonomia o in altri servizi educativi per persone con disabilità: punti 1,5 per educatore fino ad un max di 4 educatori 4-CONOSCENZA DEGLI SPECIFICI PROBLEMI DEL TERRITORIO, DELLE RISORSE SOCIALI DELLA COMUNITA E DELL AFFIDABILITA DELL IMPRESA Gli indicatori osservati saranno i seguenti 4 15 (0) (6) (0) (8) 10 a. Gestione continuativa di servizi analoghi (6) 3

nel territorio della Provincia di Milano - Dai 3 ai 5 anni: punti 3 - Oltre 5 anni: punti 6 b. Modalità di collaborazione con la rete di risorse territoriali ( documentata attraverso analisi delle partnership in corso o potenziali) c. Promozione della visibilità del progetto in termini di comunicazione sociale, almeno sul territorio dell Ambito del Castanese d. Definizione e redazione delle Linee Guida del Progetto Generale del Servizio 5-SPECIFICHE TECNICHE DEL SOGGETTO CONCORRENTE Gli indicatori osservati saranno i seguenti: a. Studi, ricerche e pubblicazioni condotti dal soggetto partecipante b. Disponibilità ad attività di coprogettazione con Azienda SociaIe, anche ai fini dell accesso a bandi di finanziamento (2) 2 La Commissione procede quindi alla verifica della documentazione integrativa prodotta dal concorrente, la quale risulta completa ed esaustiva. Alle ore 15.00 per la verifica della regolarità degli aspetti economici dell offerta e del Piano Economico Finanziario, la Commissione si riunisce in seduta pubblica, alla quale non partecipano referenti della Ditta concorrente. Si procede dunque all apertura della busta C, contenente l illustrazione degli aspetti economici dell offerta, redatta secondo il modello allegato 4 al disciplinare di gara e sottoscritta dal legale rappresentante dell impresa capogruppo e dell impresa mandante. La voce A OFFERTA DI COSTO GIORNALIERO UNITARIO PER UTENTE, ESCLUSA IVA pari ad 34,40 (trentaquattro/40), valutata secondo le modalità indicate all articolo 2 del disciplinare di gara, totalizza complessivamente 20 punti. La voce B OFFERTA DI CANONE ANNUO DA EROGARE AD AZIENDA SOCIALE, AL NETTO DI ONERI FISCALI SE DOVUTI pari ad 700,00 (settecento/00), valutata secondo le modalità indicate all articolo 2 del disciplinare di gara, totalizza complessivamente 5 punti, non essendo tale canone inferiore rispetto a quello minimo posto a base di gara. Il totale dunque dei punti conseguiti dalla proposta di concessione per gli aspetti economici risulta pari a 25. Non essendo inoltre risultata l offerta incongrua o anomala ai sensi degli artt. 86 comma 2, 87 e 88 del D.Lgs. 163/06, la Commissione procede all apertura della busta D contenente il Piano Economico Finanziario, redatto secondo le modalità indicate al paragrafo 4.4 del disciplinare di gara e sottoscritto dal legale rappresentante dell impresa capogruppo e dell impresa mandante. Il Piano risulta composto da: - una parte generale redatta secondo le indicazioni di massima di cui all'allegato Piano economico finanziario Parte generale del disciplinare; - una parte relativa al costo del lavoro, contenente le specifiche ed analitiche voci indicate nell allegato Piano economico finanziario Costo del lavoro del disciplinare di gara medesimo. 4

La Commissione, esaminato il Piano Economico, valuta lo stesso coerente e fattibile con quanto proposto dal concorrente in sede di gara. La Commissione procede ad aggiudicare provvisoriamente l affidamento in concessione del Servizio di Formazione all Autonomia, sito nella struttura di Inveruno in Via Perugino, a Sodalitas Cooperativa Sociale e Nova Sodalitas Cooperativa Sociale in costituenda R.T.I. La Commissione, ai fini dell adozione del provvedimento di aggiudicazione definitiva, conferisce mandato agli Uffici di Azienda Sociale affinché richiedano alle componenti della costituenda Riunione Temporanea di comprovare il possesso dei requisiti di capacità economico finanziaria e tecnicoorganizzativa richiesti nel bando e nel disciplinare, secondo le modalità e nei termini indicati all articolo 1 del disciplinare. Alle ore 16.00 la seduta è sciolta. Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DIRETTORE DI AZIENDA SOCIALE Dr.ssa Laura Puddu IL SEGRETARIO DELLA COMMISSIONE RESPONSABILE AMMINISTRATIVO DI AZIENDA SOCIALE Dr. Gianluca Tavella IL COMPONENTE RESPONSABILE DELL AREA FRAGILITA DI AZIENDA SOCIALE Dr.ssa Fernanda Costa IL COMPONENTE ESTERNO RESPONSABILE SERVIZI SOCIALI COMUNE DI MAGNAGO Dr.ssa Antonella Tunesi 5