Movimento. La versione di approccio con il calcio di legno della Merkel COMPRESSA

Documenti analoghi
Armi. La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013

SAUER 404 e ZEISS V8 1,1-8x30

TECNOLOGIA UNICA, ERGONOMIA PERFETTA, DESIGN ELEGANTE. IL NUOVO SAUER 303.

Garbata ELEGANZA. Deluxe, che conserva i tratti propri dello stile della Casa di Urbino. proponendoli in una livrea molto sobria e piacevole ARMI

BENELLI RAFFAELLO CONCENTRATO TECNOLOGICO

Eleganza, classe e funzionalità

degli amanti bel bello (ma, ahimé, anche del costoso). Tuttavia La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013

Manuale di istruzioni P 26

Guida Tecnica. Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva. Materiali e attrezzature

Manuale di istruzioni KK300

Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX)

Merkel RX Helix. Merkel RX Helix

L ingresso nel mondo X-FIVE

DAVVERO A STELLE E STRISCE

FUCILI. 064_069_DA02_LUNGHE_Strasser.indd 64 26/04/12 11:37

086/091 Benelli (6):086/091 Benelli (6) :29 Pagina 86. Fucili

Presentazione della nuova X-Bolt. Precisione sorprendente unita al massimo comfort

Manuale di istruzioni. Mini revolver Sidewinder

FINALMENTE PRONTO L'ATTESO FUCILE A LEVA Cal.22LR

Testi originali : www. muzzle.de ( Gunimo) Produttore: ANICS Group, Moskau (Russia), Originale: Beretta 9000S Thundercat

Listino consigliato al Pubblico, Italia, Febbraio 2018

TRADIZIONE DI FAMIGLIA

Listino consigliato al Pubblico, Italia

Come a tutti i veri e propri produttori completi

Armi. La Caccia al Cinghiale - N 75 - Settembre-Ottobre 2013

Un po a sorpresa, nel 2002 la Benelli che fino

Listino consigliato al Pubblico, Italia, Febbraio ITALIA s.r.l. Importatore unico per l Italia.

Calibri nuovi per le S&W

Novità, ANCHE INASPETTATE

Listino consigliato al Pubblico, Italia, Maggio ITALIA s.r.l. Importatore unico per l Italia.

ARMI E MUNIZIONI Corso per apprendisti cacciatori Parte 2 Armi a canna liscia

Pare che da Benelli non sia contemplato quello

L ALTRA RUGER. pistole. le prove del mese

Manuale di istruzioni. SIG SG SP calibro 5,56 mm.

Manuale di istruzioni. Red Dot

Howa Howa HOGUE Howa AXIOM HOGUE Axiom HOGUE Axiom Howa Company Ltd. grip Howa HOGUE Axiom Howa M1500 Howa Two Stage HOGUE Howa HOGUE e BLACKHAWK!

strumenti per la tele-iniezione

Xx 72 Diana ARMI DA6_072.indd 72 DA6_072.indd 72 09/05/ /05/

FUCILE MITRAGLIATORE CORTO (CARABINA) STATUNITENSE :,1&+(67(5 0 e 0 &$/,%520 (N ediz. 52)

L A R I V O L U Z I O N E

Manuale di istruzioni. Pistola KH9

Una buona. In oltre un secolo e mezzo di vita la Casa di BASE

Parlando di Walther, vengono

Listino prezzi al pubblico n. 23. Otturatori, testine e caricatori. Pagina 44 Listino prezzi n. 23

MASSIMA. Le calciature thumb hole, caratterizzate dal. PROVA canna rigata Sauer S202 Synchro Xt calibro 6,5x55

ISTRUZIONI D USO INSTRUCTION MANUAL BEDIENUNGSANLEITUNG BO 801 / BO 802

L ultima novità. dalla Casa ceca. Articolo con contenuti digitali aggiuntivi, scarica l app gratuita per visualizzarli sul tuo smartphone

Pis to le. 50 Diana Armi

Imbracciare IL FUTURO

Le Basi del Field Target

Testo di Ruggero Pettinelli, foto di Matteo Galuzzi

RITORNO AUTOMATICO. fucili. le prove del mese

NUOVA PISTOLA APX SICUREZZA AL TOP LA STRIKER SECONDO BERETTA

RICAMBI BERETTA 34/35 RICAMBI BERETTA 950

Modello: C225 / C225 Target (brunito) privo di licenza per il marchio SIG Sauer

Paghi uno, prendi tre

Echi. La Breda di Brescia, nel giro di. Breda Echo Bronze calibro 12

Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile. La Pistola Semiautomatica Universale

La sostenibile leggerezza

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax

Manuale di istruzioni. mini-revolver North American Arms

Manuale di istruzioni. B&T Apc223

Sicurezza. tedesca. La carabina Merkel Rx.Helix ha


ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO QUESTIONARIO

Dal 1898, cioè dalla sua fondazione,

La sinistra. voglia. Il rapporto fra i mancini e le armi tocca un problema DEL FUCILE GIUSTO

Manuale di istruzioni. Merkel K3/K4. carabina monocolpo

Armi tiro e sicurezza

L hobby DI KARL. l arma è destinata a diventare un pezzo da collezione ARMI LETTERE CORTE FAI DA TE MUNIZIONI BALISTICA FORENSE ACCESSORI ARMI

Non solo pistola. La volata termina con uno spegnifiamma

Una delle tendenze più recenti

Fascino. e tecnologia CORTE ARMI

della polvere. Infatti Baschieri&Pellagri per questo munizionamento ha scelto una polvere con superiori capacità di calore sviluppato in luogo della

w w w. Z E T A C A L C I. i t : da appassionati, per appassionati # ZETACALCI : Z E T A C A L C I_I T A L Y : Z E T A C A L C I

sovrapposti 11 semiautomatici 2 doppiette 23 INERZIALI FAST PRO 3 FAST DELUXE 4 FAST ONE 5 PREDATOR SYNTETIC 6 PREDATOR CAMO 7

La chiodatrice Spit P560 dev essere utilizzata solo da personale qualificato e autorizzato, di età superiore a 18 anni

Benelli presenta oggi la famiglia

Manuale di istruzioni MAUSER M12

M4 UPPER CONVERSION KIT PARTS LIST

Manuale di istruzioni B&T SPR

Design di classe superiore

DI UN MARCHIO STORICO

Prima di iniziare ad operare con l arma, prendere conoscenza delle presenti istruzioni, e soprattutto delle seguenti disposizioni di sicurezza.

Comfortech anche...:modello Articoli ARMI Maury :09 Pagina 112. Fucili. Comfortech anche

Dime e maschere di foratura

Pinze per anelli di sicurezza

ROGERS & SPENCER - Standard - mire fisse (RS050) (RS051) ROGERS & SPENCER - Target - tacca di mira regolabile (RS060) ROGERS & SPENCER - London Gray

Prodotte tra il 1840 e il 1860, le

BALISTICA Parte seconda

MÜLLER Fissaggio CAPITOLO 6

Cinofilia. Setter da montagna Parla l esperto. Epagneul Breton Non chiamatelo piccolo. Cinghiale Addestrare i segugi. Spinone Italiano Perle di Storia

Accessori Custom 1911 / 2011

Anteprima Bignami per gli armieri

Transcript:

LUNGHE Tabasso di Emanuele MILITARI emanuele.tabasso@armiebalistica.com Movimento in linea, CHIUSO EX ORDINANZE COLTELLI CASTELLO NEWS La versione di approccio con il calcio di legno della Merkel ARIA Helix rappresenta un COMPRESSA felice connubio fra l espressione della tecnologia di punta della Casa tedesca e una quotazione interessante, il tutto evidenziato dall ottica Zeiss Victory HT 2,5-10x50 L a seduzione dei fucili rigati con movimento in liattualità nea continua ad avanzare e, pur non intaccando ad alta resistenza, soluzione che consente, quale OTTICHE prima nota a favore, il contenimento dell otturaoltre misura le classiche azioni girevoli-scorrevo- tore entro lo scatolato per tutta la sua corsa: quinli, occupa uno spazio definito e di sicuro interesse: di una certa protezione oggettiva e l assenza del per questo più di un fabbricante ha seguito una trac- moto alternato di fronte all occhio di mira. In secia evidente e marcata lasciata da un nome ben noto guito osserviamo come questa struttura dal diseentrando direttamente in competizione. La Merkel è gno elegante e dalla forma prismatica funzioni da quella che più di altre si è distinta per la dedizione supporto per le diverse componenti: si può notare al tema e il suo progetto non si può certo definire come venga seguito lo schema inaugurato a suo essenziale e minimalista, offrendo alcune preroga- tempo dalla Sauer 202 con i fianchi fresati a ritive chescelta valgono un approfondimento. Il tema da basso da cui rimangono a rilievo solo due barrette svolgereper o, se VOI vogliamo, la meta raggiunta si chia- COLLEZIONISMO oblique contro cui si appoggiano i profili sagomama ergonomia e si manifesta nella leggerezza, al ti del calcio e dell astina, sfilabili rispettivamente vertice della categoria, nella maneggevolezza per con l ausilio di una lunga brugola in dotazione e le misure compatte, nell equilibrio grazie alla di- premendo un pulsante, posto nella parte inferiostribuzione delle masse, nella funzione correlata re, per la seconda. Scorrendo con l occhio le parti a un ingegnoso sistema di riarmo, nella precisione a vista si avrà netta la sensazione di uno studio inintrinseca figlia di un accuratissimo sistema legato sistito sulle masse e sulle linee dove un alternanza al cambio canna e alla tecnica di rigatura. Osser- di superfici piane raccordate fra loro con un dieviamo dunque le varie componenti dell arma, le dro, curvature di andamento inusuale, bisellature loro lavorazioni, l assemblaggio finale per conclu- e profili convessi come per la calotta superiore, dere con una prova di tiro. si fondano in un insieme moderno, accattivante CURIOSITÀ CRIMINOLOGIA e pregevole per l impegno profuso e il risultato IL CASTELLO ottenuto. L insieme è funzionale con le seguenti Il progetto prevede un sostanzioso castello chiuso, prerogative che si aggiungono a quanto già detto fresato da un estruso di Dural, lega di alluminio per cui avremo il foro nel lungo anello anteriore 62 Armi & Balistica

63 Gennaio 2016 Merkel Helix calibro.30-06 e Zeiss Victory HT

LUNGHE MILITARI EX ORDINANZE COLTELLI NEWS ARIA COMPRESSA con la sede per l inserimento della canna: l estesa porzione di culatta rettificata ha un orientamento evidenziato da un punto rosso. Nel fianco sinistro, sotto all anello e accessibile sfilando l astina, si trova una leva dotata di perno a eccentrico per bloccare la canna: basta un movimento di circa 90 e il gioco è fatto. Ancora nella parte anteriore sporge unaattualità staffa, bloccata da un paio di brugole al castello, dove un incastro consente l aggancio a scatto dell astina che rimane fissata in sede mantenendo la canna flottante. Seguendo la parte inferiore si incontra un ampia feritoia sede del complesso unico in lega leggera, ottenuto da pressofusione, comprensivo della sede del caricatore, estraibile Il cursore a slitta è spinto in avanti e in alto: si scopre così il bollo rosso, segnale di arma pronta al fuoco. SCELTA agire sul manubrio arretrando l otturasi può quindi spinta PER VOIin avanti, si camera la cartuccia tore poi, con grazie a due levette elastiche contrapposte, del meccanismo di armamento e della guardia, dove sporge il grilletto di giusta arcuatura: anche qui l eleganza del disegno sposa la funzionalità e tutto il gruppo può venire prelevato con il solo ausilio di una brugola. La parte superiore sinistra del castello vede una modellatura spianata e inclinata in funzione OTTICHE di raccordo e nervatura di rinforzo fra anello, ponte e fianco nascosto in gran parte dalla calciatura. Ben diversa la situazione nella parte destra, dove i profili si raccordano incorniciando la finestra di espulsione e la feritoia di passaggio del manubrio; l insieme prevede poi una calotta con le due basi integrali per l attacco dell ottica. Per COLLEZIONISMO CURIOSITÀ A otturatore parzialmente arretrato si nota la para- CRIMINOLOGIA toia posteriore contro l ingresso di corpi estranei e poi, in bell evidenza, la testina con la base e la molla di registro dell unghia dell estrattore 64 Armi & Balistica

Merkel Helix calibro.30-06 e Zeiss Victory HT Il calcio a pistola è di impostazione classica con dorso lineare, nasello alto e smussato per condurre a livello dell ottica la visuale dell occhio, calciolo in gomma morbida antirinculo. L asta affusolata e dal gradevole profilo presenta i restringimenti nella parte superiore atti a favorire la presa con la mano debole. Bella e funzionale la zigrinatura a laser e comodi i pioli per le magliette portacinghia a sgancio rapido concludere il giro intorno al castello diamo attenzione al codolo posteriore in cui è posizionata la slitta di armamento: anche questo fucile adotta tale sistema, oramai quasi endemico, per cui la cameratura della cartuccia non sottende la messa in monta della batteria, funzione demandata appunto a un azione separata così da permettere il porto ad arma carica, ma non pronta al fuoco. Il meccanismo mostra all esterno solo il tasto, scorrevole in una guida ricavata fra codolo e apice posteriore del castello, dotato di un pulsante di disattivazione. Osserviamo insieme il manubrio dell otturatore disposto molto vicino al fianco del castello: l innesto ortogonale nell otturatore sporge appena dalla feritoia piegando indietro per qualche centimetro quindi scende formando la manetta sagomata con sezioni ovali di ampiezza crescente fino alla nocca apicale stondata; una parte della superficie viene finemente zigrinata per favorire la presa che può avvenire, secondo i propri gusti, o serrando con tre dita la manetta stessa oppure poggiandovi conto il palmo in retrazione e l eminenza tenare del pollice in chiusura. OTTURATORE E BATTERIA Se il complesso fin qui osservato evidenzia pregi notevoli e soluzioni tecnicamente apprezzabili, i La tacca di mira in spessa lamina di acciaio riporta la visuale a U contornata da tre pallini in fibra traslucida verde, utile a individuare prontamente il sistema in condizioni di luce scarsa. La regolazione in deriva avviene grazie alla base a coda di rondine Anche il mirino è su zoccolo e il riferimento è la solita barretta cilindrica rossa di comodo impiego e facile individuazione su qualsiasi sfondo. Il registro in elevazione è demandato alla vite anteriore 65 Gennaio 2016

LUNGHE MILITARI meccanismi interni non sono da meno, anzi mostrano ideazioni di vertice del tutto inusuali. Iniziamo dall otturatore in cui un impianto di consolidata archibugeria convive con la modernità imposta SCHEDA TECNICA COLTELLI Costruttore: Merkel Jagd-und Sportwaffen GmbH Suhl (Germania) www.merkel-die-jagd.de rx-helix.com Importatore: Bignami spa Via Lahn, 1 39040 Ora (BZ) Tel. 0471/803000 Fax 0471/810899 www.bignami.it Modello: RX Helix Noce Tipo: fucile a canna rigata a ripetizione con movimento in linea Funzionamento: NEWSotturatore a cremagliera e testina rotante con sette alette su tre file Percussione: armamento del percussore con tasto esterno Estrattore: a unghia di ampio sviluppo con moto ortogonale e molla di registro a filo Espulsore: nottolino elastico nella faccia dell otturatore Canna: in acciaio al carbonio, lunghezza 56 cm (calibri standard), 61 cm (calibri Magnum) o 51 cm calibri Short), intercambiabile per gruppi di calibri; 4 righe destrorse, diametro in volata 17 mm Scatto: diretto regolabile con grilletto singolo Sicura: automatica grazie al sistema di armamento manuale della batteria Mire: tacca di mira a U con tre riferimenti verdi regolabile in ATTUALITÀ deriva, mirino rosso con regolazione in elevazione Calciatura: in due parti ricavata da noce europeo finito a olio con zigrinatura medio fine, calciolo in gomma morbida, magliette a sgancio rapido su base a sfere Calibro:.30-06 Sprg. (in alternative, Short.222 Rem.,.223 Rem.; Standard.243 Win., 6,5x55 SE,.270 Win., 7x64,.308 Win., 8x57 IS, 9,3x62; Magnum 7 Rem. Mag.,.300 Win. Mag.) Materiali: Dural per castello e particolari, acciaio per canna Lunghezza: ca. 107 cm (canna da 56 cm) SCELTA Peso: 2.900 PERg circa VOI Finiture: modello Standard anodizzazione nera antigraffio, a richiesta modelli con incisioni di vario genere a soggetto su fondo argento vecchio per il castello e legni di qualità in proporzione finiti a olio, incisioni varie per la coccia, brunitura per canne e accessori Valigetta: fornibili due modelli di valigetta di trasporto per arma singola smontata o, più grande, per arma smontata, una canna di riserva, due ottiche e un caricatore aggiuntivo; dotazione di cinghia centrale antiapertura e due lucchetti a combinazione Ottica: Zeiss Victory HT 2,5-10x50 Prezzo indicativo al pubblico: calibri standard 3.810,00 euro, calibri Magnum 4.110,00 euro CRIMINOLOGIA Nota: a richiesta canne Semi Weight con diametro in volata di 19 mm dal cambio canna, comodità notevole specie per chi compia viaggi venatori dove la varietà di selvaggina richieda più di un calibro. Il complesso è formato da un portaotturatore comprensivo del percussore, coperchio in lamiera contro l ingresso EX quali foglie, aghi di conifere, di materiali estranei ORDINANZE neve, guide inferiori di scorrimento e una cremagliera sul fianco sinistro; nel pozzetto anteriore si inserisce la testa, pezzo a parte dotato delle migliori caratteristiche che reggono l uso anche in un arma automatica, quindi con sette alette inclinate poste su tre ranghi (2-3-2) per attuare una brillante estrazione primaria, faccia molto ribassata per supportare fermamente il fondello della ARIA COMPRESSA OTTICHE Il vivo di volata è correttamente rifinito con un arrotondamento del profilo utile a mantenere integra l uscita delle righe COLLEZIONISMO Il robusto caricatore in acciaio, suola elevatrice CURIOSITÀ compresa, è incassato nella soletta di fondo in lega leggera riportata: i labbri di notevole spessore non sono soggetti a piegature anche per una caduta e l inserimento delle cartucce è assai agevole 66 Armi & Balistica

Merkel Helix calibro.30-06 e Zeiss Victory HT cartuccia, foro del percussore rettificato per eliminare qualsiasi intoppo alla percussione, nottolino elastico di espulsione. Merita di venire evidenziato l estrattore formato da un unghia ad ampio settore di presa alloggiata nello spessore del cercine esterno, con robusta base a prisma incassata nello spessore di un aletta del rango più avanzato e appositamente maggiorata: il movimento ortogonale impedisce scavallamenti del solco di presa nel bossolo contrastando con la parete interna della culatta della canna. La molla di registro in filo di acciaio armonico viene prima avvolta sul tondo posteriore della testina, poi con un angolo retto si inserisce nel foro di passaggio praticato sotto alle due alette corrispondenti terminando nel foro cieco dell unghia. Superfluo magari, ma utile evidenziare la stretta parentela con la soluzione FN, ora in vesti civili con marchio Browning, per il suo BAR, capostipite dei semiautomatici rigati, tuttora ai vertici di vendite dello specifico settore. Torniamo al movimento di apertura e chiusura: una cremagliera fissata in parte al carrello e in parte al gruppo di percussione e scatto dimezza il moto della manetta rispetto a quello dell otturatore realizzato in due parti così che un piolo fis- La modellatura del castello sul fianco sinistro sottende una ricerca di stile e insieme uno studio sulle resistenze offerte dalle linee e dalle volumetrie adottate: di certo si osservano un bel risultato e una spiccata personalità Sotto alla canna si osserva la leva per lo smontaggio della canna e, dietro, la lunga staffa a cui si aggancia l asta tramite l incastro a pulsante situato al suo interno 67 Gennaio 2016

LUNGHE MILITARI L anello del castello con la sede per l inserimento della canna: sul fondo la parte del portaotturatore in cui si inserisce la testina EX ORDINANZE COLTELLI NEWS ARIA COMPRESSA La canna estratta dalla propria sede mostra il punto rosso di riferimento a cui deve corrispondere l identico segno sulla testa dell otturatore, rimasto ovviamente vincolato alle mortise interne della culatta so e una pista a camme attuano, nel movimento lineare dell insieme, la rotazione della testina e l impegno delle alette nelle mortise della culatta. Le pregevolezze continuano con il sistema di armamento: notoriamente la slitta di monta della ATTUALITÀ batteria ad azione diretta sulla molla principale richiede uno sforzo sovente fastidioso nell ultima parte della corsa, mentre qui l adozione di un doppio parallelogramma a deformazione rende tutto più lineare e dolce, con sforzo a decresceuna rotazione di circa 60 e la testina si sfila dalla sede rendendo l arma inefficiente. Nel particolare si osserva da destra a sinistra l incavo di vincolo col, l anello elastico di tenuta contro fuportaotturatore SCELTA il diafram ghe di gas,per VOIma di appoggio, la molla a filo dell estrattore, la serie di alette re durante la corsa e con la sicurezza di veder inibita la percussione a otturatore non perfettamente chiuso. Se dopo aver posto in avanti la slitta armando il meccanismo si desidera mettere in distensione la molla è sufficiente premere il OTTICHE pulsante rotondo e la slitta stessa tornerà nella posizione di sicurezza, consentendo il porto con la cartuccia in camera, percussore bloccato, batteria disarmata, ma pronti in pochissimo tempo a far fuoco. COLLEZIONISMO CURIOSITÀ Vista frontale della faccia dell otturatore profonda- CRIMINOLOGIA mente incavata, con foro del percussore, nottolino di espulsione e l ampia unghia di estrazione incassata nella propria sede e con movimento ortogonale 68 Armi & Balistica

Merkel Helix calibro.30-06 e Zeiss Victory HT LA CANNA E LA CALCIATURA La canna rotomartellata a freddo presenta nel calibro.30-06 Spr. del fucile da noi provato le classiche quattro righe destrorse: l aspetto esterno con spazzolatura e brunitura semiopaca è di un arma decisamente improntata alla funzionalità, anche contro aggressioni esterne, urti e sfregamenti oppure ossidazioni di varia origine. Irreprensibile la finitura interna con pieni e vuoti perfettamente lisciati, raddrizzatura a regola d arte e coassialità fra anima e camera, vivo di volata a profilo arrotondato per evitare guai all egresso delle nervature. Sono opportunamente presenti le mire aperte montate su zoccoli sopraelevati e composte dalla tacca regolabile in deriva, con visuale a U e tre riferimenti in fibra ottica verde, e dal mirino con visuale in fibra ottica rossa e regolazione a vite in elevazione. La calciatura in due pezzi di questo modello Base è in buon noce con disegno classico del calcio dotato di impugnatura a pistola e coccia in sintetico riportata, dorso lineare e nasello alto e smussato, appoggia guancia di corrette proporzioni, calciolo in gomma morbida nera; l astina affusolata presenta un diedro nella parte alta della sezione per facilitare il serraggio con la mano debole. La zigrinatura a disegno ottenuta a laser si rivela gradevole offrendo una presa sicura anche con mani umide. Molto valida l incassatura del calcio che, in questo caso è quella che conta per la precisione dell arma: la macchinatura odierna consente ottimi risultati a costi non proibitivi, e adeguata all impegno quella dell asta mantenuta distante dalla canna. LA PROVA IN TUNNEL Sotto il competente occhio e la squisita cortesia di Werner, apprezzato tecnico della Bignami, eseguiamo la prova di tiro forti del montaggio di un ottica Zeiss Victory HT 2,5-10x50 che si presta magnificamente al tiro in battuta come a quello mirato: non stiamo a disquisire sui valori di ingrandimento che tutti conoscono oramai come perfettamente funzionali in un ampio ventaglio di occasioni, insistiamo per contro sulla validità e sull aiuto di lenti ad alta trasmissività della luce per conseguire risultati più che positivi anche in tiri a lunga distanza senza dover arrivare a valori di ingrandimento e di volumetria del cannocchiale che sarebbero fuori luogo per la specifica tipologia di questo fucile e calibro. Le cartucce calibro.30-06 ottimali fra quelle provate si rivelano le RWS dotate della classica palla H-Mantel da 11,7 grammi (180 grani): un primo colpo a giusto livello, ma spostato a sinistra, richiede quattro scatti per andare a centrare l obiettivo con i successivi tre colpi. Queste in sintesi le emozioni che questo binomio arma/ottica suscita pur nel brevissimo tempo a disposizione. Comodo estrarre e reinserire il caricatore in solidissimo acciaio, suola elevatrice compresa, e pronto il suo riempimento senza impuntamenti di sorta; efficiente ed efficace il sistema di caricamento con la corsa del manubrio otturatore molto breve e assai lineare; dolce e senza intoppi la spinta sulla slitta di armamento; messa in mira agevole, visione nell ottica di qualità Zeiss senz altri commenti, azione sul grilletto perfettamente controllabile e prevedibile con sgancio sempre sui 900 grammi, costante, pulito e senza collasso. Lo strano connubio fra un movimento in linea, ma attuato in un castello chiuso, e un calibro certo non da tiro suscita notevole apprezzamento per i risultati ottenuti. Tre colpi a 100 metri in 20x10 mm erano e sono appannaggio di bolt action di elevata caratura: oggi si insinua nella compagine anche questo movimento in linea dal blasonato pedigree e dalle soluzioni raffinate e innovative. Il risultato della prova a 100 metri: primo colpo a sinistra, correzione di quattro scatti e quindi rosata di tre colpi che stanno in 20x10 mm. Cartucce RWS in calibro.30-06 Sprg. dotate del proiettile H-Mantel da 11,7 grammi (180 grani) molto preciso ed efficace anche su animali a pelle coriacea come il cinghiale 69 Gennaio 2016