N. 10 GIUGNO 2016 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi

Documenti analoghi
1) Nomina Presidente aggiunto C.G.A. per la Regione siciliana 2) Nomina componente C.G.A. per la Regione siciliana 3) Autorizzazione incarichi 4)

N. 7 APRILE 2016 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi

N. 17 OTTOBRE 2017 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi

1) Nomina del Segretario Generale della G.A. 2) Presidenza Sezione interna T.A.R. CAMPANIA, Napoli 3) Autorizzazione incarichi 4) Rientro in ruolo di

Il Consiglio ha autorizzato i sotto indicati incarichi: Consigliere di Stato Claudio CONTESSA

N. 15 SETTEMBRE 2017 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi

1) Nomina di un Presidente di Sezione del Consiglio di Stato 2) Presidenza T.A.R. SARDEGNA 3) Autorizzazione incarichi 4) Decadenza componente

Presidente di Sezione del Consiglio di Stato Mario Luigi TORSELLO

N. 3 FEBBRAIO 2016 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi

1) Presidenza Sezione interna T.A.R. Lombardia, sede di Milano 2) Autorizzazione incarichi 3) Relazione attività svolta dall Ufficio Studi Massimario

2) Autorizzazione incarichi Il Consiglio ha autorizzato i sotto indicati incarichi: Consigliere di Stato Francesco GAMBATO SPISANI

1) Parere per la nomina a Consigliere di Stato aliquota governativa 2) Presidenza Sezione autonoma di Bolzano 3) Commissione esaminatrice concorso a

1) Parere per la nomina del Presidente del Consiglio di Stato 2) Nomina Magistrati addetti C.P.G.A. 3) Autorizzazione incarichi 4) Modifica

CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA NOTIZIARIO. a cura dell Ufficio Servizi

1) Autorizzazione incarichi 2) Conferimento incarichi 3) Designazione Segretario della Commissione di concorso a Referendario di T.A.R.

CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA NOTIZIARIO. a cura dell Ufficio Servizi

Magistrati Sede attuale nuova sede

1) Autorizzazione incarichi 2) Nomina di un componente effettivo del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche 3) Nomina Commissione esaminatrice

OGGETTO: Ordine del giorno della seduta del Consiglio di Presidenza del 21 luglio 2017 (già redatto con nota prot del 14 luglio 2017).

STATISTICHE CONTENZIOSO TRIBUTARIO RICORSI PENDENTI: distribuzione per anno di presentazione

Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria

N. 15 SETTEMBRE 2016 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi

B O L L E T T I N O U F F I C I A L E

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Componenti privati presso gli Uffici Giudiziari per i minorenni

Componenti privati presso gli Uffici Giudiziari per i minorenni

INTERPELLO PER I POSTI VACANTI DI GIUDICE

N. 20 DICEMBRE 2016 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

Componenti privati presso gli Uffici Giudiziari per i minorenni

Componenti privati presso gli Uffici Giudiziari per i minorenni

C onsigliodistato. Ricorsi definiti. Prospetto riepilogativo - Attività Giurisdizionale Anno 2013 Ricorsi definiti. Sezioni

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il sistema della giustizia in Italia

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

SECONDO MODULO: COMPITI E FUNZIONAMENTO DELL'ENTE LOCALE L'ORGANIZZAZIONE DELL'ISTITUZIONE COMUNE ( RUOLO E COMPETENZE DEI VARI ORGANI ISTITUZIONALI).

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 748 del 2005, proposto da:

D E C R E T O Individuazione delle unità dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento per la giustizia minorile.

INDICE CRONOLOGICO INDICE CRONOLOGICO 1

Ministero della Giustizia. Servizio Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità

Ministero della Giustizia. Servizio Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2013

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

COMPONENTI DEL TRIBUNALE SUPERIORE DELLE ACQUE PUBBLICHE DESIGNATI DAL C.P.G.A.

Pubblicità incarichi conferiti e autorizzati dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa *** 2 semestre anno 2017 ***

&&& I - Attività professionale. 1. Laurea in Giurisprudenza, nell anno accademico 1973/1974 nella facoltà

~. Ltl (20\'5 ~\)), ~. IL PRESIDENTE. N. i~~i prot.

Raoul Romano 1, Luca Cesaro 1 Sonia Marongiu 1, Enrico Pompei 2, Sara Piloni 2, Sandro Cruciani3, Paolo Mori 4, Luigi Torreggiani 3

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

CONSULTA NAZIONALE ANCI PICCOLI COMUNI REGOLAMENTO (approvato dal Consiglio Nazionale ANCI di Terni il 5 dicembre 2005 e smi) Art. 1.

Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. SEDUTA DEL 17 APRILE 2018 VERBALE N. 9 (seduta n. 845)

Indici territoriali di ricorso penale per Cassazione

TITOLO II - GLI ORGANI. Art. 7 Classificazione

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

CURRICULUM VITAE CATERINA CRISCENTI. - Nata a Messina il 13 luglio 1966 (C.F.: CRSCRN66L53F158T), ha

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COLLOCAMENTO FUORI RUOLO PER ANNO SABBATICO E CONGEDO STRAORDINARIO PER DOTTORATO DI RICERCA

UFFICIO DI PRESIDENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AUTORITA DI BACINO LAGHI GARDA E IDRO DELIBERAZIONE N. 06 IN DATA 03/03/2017

COMPOSIZIONE ATTUALE DELLE SEZIONI CONSULTIVE E GIURISDIZIONALI Aggiornamento al 13 novembre 2018

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. Modalità di definizione dei procedimenti penali per reato ed elaborazione di indici territoriali

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Gennaio-Novembre 2018

Commissione tributaria regionale dell ABRUZZO

Allegato 1 (articolo 1, comma 1) (importi in milioni di euro)

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria. (Sezione Prima) ORDINANZA

ATTI DELLA GIUNTA REGIONALE E DEGLI ASSESSORI ATTI DIRIGENZIALI DI GESTIONE

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

ha pronunciato la presente

TABELLE LA CLASSIFICA REGIONALE DELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Indici territoriali di ricorso penale per Cassazione

1) Assegnazione sede Referendari di nuova nomina 2) Nomina a Presidente di Sezione del Consiglio di Stato 3) Parere per la nomina a Consigliere di

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI

T R I B U N A L E D I P I S A

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Decreto ministeriale del 20 dicembre 2004

sul ricorso numero di registro generale 630 del 2018, proposto da:

sul ricorso numero di registro generale 975 del 2016, proposto da:

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. di LUCREZIA MARIA MALVONE

DELIBERAZIONE N. 69/PAR/2010

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO 2016 PER IL PERSONALE DELL AREA DEI PROFESSIONISTI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

F.TO ETTORE LEOTTA. Curriculum Ettore Leotta

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

REGOLAMENTO CONGRESSUALE per il Congresso Nazionale (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, marzo 2018)

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre

Transcript:

N. 10 GIUGNO 2016 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA DEL 10 GIUGNO 2016 Sommario: 1) Dimissioni componente C.P.G.A. 2) Autorizzazione incarichi 3) Conferimento incarichi 4) Nomina Componente C.G.A. per la Regione siciliana 5) Nomina magistrato Responsabile del Servizio Centrale per l Informatica e le Tecnologie di Comunicazione 6) Ufficio Studi Massimario e Formazione: determinazioni in ordine a dotazione organica 7) Relazione al Parlamento anno 2015 8) Quesiti al C.P.G.A su delega delle funzioni presidenziali 9) Rientro in ruolo magistrato 10) Collocamento a riposo magistrati 11) Invio in missione magistrati 12) Deroga obbligo di residenza

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - 10 GIUGNO 2016-1) Dimissione componente C.P.G.A. Il Consiglio ha preso atto delle dimissioni del Consigliere di T.A.R. Bruno LELLI da componente supplente del C.P.G.A., a decorrere dall 8 giugno 2016. 2) Autorizzazione incarichi Il Consiglio ha autorizzato i sotto indicati incarichi: Consigliere di Stato Vincenzo LOPILATO Incarico di docenza e Direzione Scientifica nel Corso intensivo di preparazione al concorso per la magistratura ordinaria, conferito dalla GIUFFRE EDITORE. Durata: aprile-luglio 2016 Impegno: 40 ore (8 lezioni) Referendario Raffaele TUCCILLO T.A.R. CALABRIA - Catanzaro - Incarico di studio avente ad oggetto attività di Ricerca e raccolta dei più recenti contributi dottrinali, provvedimenti normativi, giurisprudenziali e/o amministrativi su tematiche interferenti il diritto dei contratti e il diritto dell ambiente nonché la redazione di una rassegna ragionata delle principali questioni emerse nei più recenti contributi dottrinali e giurisprudenziali in relazione al progetto di ricerca Profili di rilevanza ambientale nella disciplina dei contratti pubblici, conferito dall Università degli Studi La Sapienza di Roma Durata: 30 giorni Impegno: attività da svolgersi anche a casa 2

3) Conferimento incarichi Il Consiglio ha conferito i sotto indicati incarichi: Consigliere di Stato Paolo SEVERINI Componente, con funzioni di presidente, della Commissione esaminatrice della procedura per la selezione del Segretario Generale, presso la Camera di Commercio di Taranto 4) Nomina Componente C.G.A. per la Regione siciliana Il Consiglio ha deliberato la nomina del Consigliere di Stato Nicola RUSSO quale componente del C.G.A. per la Regione siciliana, con contestuale collocamento in posizione di fuori ruolo, a decorrere dal 1 settembre 2016. 5) Nomina magistrato responsabile del Servizio Centrale per l Informatica e le Tecnologie di Comunicazione Il Consiglio ha espresso parere favorevole alla nomina del Consigliere di Stato Dante D ALESSIO quale Responsabile del Servizio Centrale per l Informatica e le Tecnologie di Comunicazione, per la durata di un triennio a decorrere dalla data di perfezionamento del relativo decreto. 3

6) Ufficio Studi, Massimario e Formazione: determinazioni in ordine a dotazione organica Il Consiglio ha deliberato la conferma del Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, dott. Luigi MARUOTTI, e dei Consiglieri dott. Roberto GIOVAGNOLI e dott. Stefano FANTINI quali componenti a tempo parziale dell Ufficio Studi Massimario e Formazione, a far data dalla relativa scadenza e sino al 15 aprile 2017. 7) Relazione al Parlamento anno 2015 Il Consiglio ha approvato la Relazione al Parlamento sullo stato della Giustizia Amministrativa per l anno 2015, ai sensi dell art. 13 della legge 186/1982. 8) Quesiti al C.P.G.A. su delega delle funzioni presidenziali Il Consiglio, a cui sono pervenuti quesiti vertenti su questioni d interesse generale della delibera 3 luglio 2015, ha precisato quanto segue: 1) Sulla questione se sia o meno conforme alla disposizioni vigenti in materia di organizzazione degli uffici nei TAR plurisezionali (con più di due sezioni) la turnazione dei magistrati per l esercizio delle funzioni presidenziali vicarie, in termini concordati con gli stessi, si ritiene che la risposta debba essere negativa. La turnazione non è applicabile ai casi di sostituzione vicaria di cui all art. 6, ultimo comma, della legge n. 186/1982 e art. 14, comma 4, della delibera 18 gennaio 2013, da un lato, perché i relativi presupposti non sono suscettibili di pianificazione, trattandosi di circostanze in genere imprevedibili, e, dall altro, poiché è la legge che, in dette circostanze, individua la persona del sostituto 4

nel magistrato che ricopre la più elevata qualifica e, in caso di parità, nel più anziano nella qualifica. Si chiarisce, al riguardo, che in caso di TAR plurisezionale (con più di due sezioni), la delibera del Consiglio di Presidenza del 3 luglio 2015 non contempla la possibilità di coinvolgere, nella predisposizione del turno per l esercizio della funzione cautelare monocratica nel periodo feriale, i magistrati non Presidenti, circoscrivendo la predisposizione del predetto turno fra Presidenti di TAR e Presidenti di Sezione. 2) Sulla questione se nell espressione titolari di funzioni presidenziali di cui alla citata delibera 3 luglio 2015, attesa la sua sostanziale diversità da quella di titolari dell ufficio, possano essere inclusi i magistrati individuati con il loro consenso come titolari della funzione presidenziale, inclusa quella cautelare monocratica, per effetto della sostituzione vicaria (in assenza di delega), si ritiene anche in questo caso che la risposta debba essere negativa. Nell espressione titolari di funzioni presidenziali, infatti, la delibera del 3 luglio 2015 fa esclusivo riferimento ai Presidenti di TAR e di Sezione, cui pertiene in via originaria il potere cautelare monocratico. I magistrati diversi dai Presidenti di TAR e di Sezione, quindi, svolgono le funzioni cautelari monocratiche sempre in base ad un atto d investitura formalizzato di volta in volta, ove possibile in via preventiva, che dia conto delle motivazioni della delega, ovvero, della causa che dà luogo alla vacanza, assenza o impedimento, di cui all art. 6, ultimo comma, della legge n. 186/1982 e art. 14, comma 4, della delibera 18 gennaio 2013. La fruizione delle ferie estive, trattandosi di evento fisiologico, per sua natura pianificabile, non rientra in nessuna delle due situazioni, poc anzi citate, che legittimano l esercizio di funzioni cautelari monocratiche da parte di magistrati non Presidenti, mentre è suscettibile di essere organizzato mediante turnazione tra Presidenti. 3) Sul quesito volto a chiarire se sia opportuno estendere al 2016 la regola di prima applicazione già prevista per il 2015 consistente nella possibilità di ricorrere a schemi organizzativi alternativi, la risposta deve essere, anche qui, negativa. La possibilità di ricorso a schemi organizzativi alternativi, infatti, era stata ammessa nella delibera del 3 luglio 2015 in ragione unicamente della fase di prima applicazione della delibera medesima; essendosi ormai esaurita detta 5

fase e avviata quella a regime, non è più ammissibile il ricorso a detti schemi alternativi. 9) Rientro in ruolo magistrati Il Consiglio ha deliberato il rientro nei ruoli ordinari del Consiglio di Stato del Consigliere Giulio VELTRI, con decorrenza giuridica dal 10 giugno 2016 e con effettiva ripresa del servizio, dalla data di perfezionamento del relativo decreto. 10) Collocamento a riposo magistrati Il Consiglio ha accolto la domanda di collocamento a riposo dei sotto indicati magistrati: - Consigliere T.A.R. CAMPANIA (Napoli), Arcangelo MONACILIUNI: a decorrere dal 4 luglio 2016; - Presidente Sezione interna T.A.R. CAMPANIA (Napoli), Bruno LELLI: a decorrere dal 13 luglio 2016. 11) Invio in missione magistrati magistrati: Il Consiglio ha deliberato l invio in missione dei sotto indicati Consigliere T.A.R. SARDEGNA Grazia FLAIM Consigliere T.A.R. LOMBARDIA (Milano) Antonio DE VITA - missione di lunga durata al T.A.R. Valle d Aosta, per la composizione dei Collegi giudicanti nelle udienze dell 11 e 12 luglio, 12 e 13 settembre, 10 e 11 ottobre 2016. Primo Ref. T.A.R. SICILIA (Palermo) Giuseppe LA GRECA 6

Consigliere T.A.R. LOMBARDIA (Brescia) Mara BERTAGNOLLI - d ufficio al T.R.G.A. di Trento per la composizione del collegio giudicante nell udienza del 9 giugno 2016 (RATIFICA) Primo Ref. T.A.R. CAMPANIA (Salerno) Maurizio SANTISE - d ufficio al T.A.R. BASILICATA per la composizione del collegio giudicante nell udienza dell 8 giugno 2016, per la trattazione del ricorso n. 174/2016 (RATIFICA) 12) Deroga all obbligo di residenza Il Consiglio ha accolto la richiesta di deroga all obbligo di residenza di cui all art. 26 della Legge n. 186/82, dei sotto indicati magistrati: - Presidente Sezione interna T.A.R. LAZIO (Roma), Concetta ANASTASI; - Presidente T.A.R. LIGURIA, Giuseppe DANIELE; - Presidente Sezione interna T.AR. LOMBARDIA (Milano), Angelo GABBRICCI; - Presidente Sezione interna T.A.R. PUGLIA (Bari), Francesco GAUDIERI; - Referendario T.A.R. SICILIA (Catania), Michele PIZZI; * * * 7