COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Documenti analoghi
UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 1

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 25 del 15 FEBBRAIO 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 43 del 30 APRILE 2015

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI BORGETTO Provincia di Palermo. Il Commissario Straordinario

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia

COMUNE di FRANCOLISE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - Seduta pubblica

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COPIA. Seduta del 18/06/2015 All. 1

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

C I T T A DI P O M E Z I A

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 29/04/2016 n. 68

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CASTELLO CABIAGLIO Provincia di Varese

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVAGNOLO PROVINCIA DI TORINO. Albo V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO C O M U N A L E N. 20

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA 0 Originale 0 Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVEDAGO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 18

N. 119 Del 28/07/2015

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

UNIONE DEI COMUNI DELLA VALLE USTICA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Deliberazione COPIA Giunta dell Unione

COMUNE DI VILLA SANTINA Provincia di Udine

COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA 0 Originale 0 Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE di FRANCOLISE

COMUNE DI TERRALBA. n. 089 del

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE SALA COMACINA PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

C O M U N E D I M A Z Z E

APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE E NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA (DUP)

COMUNE DI CISLIANO. Totale Presenti: 8 Totali Assenti: 0. Partecipa alla seduta il SEGRETARIO COMUNALE DOTT. PAGANO SALVATORE.

IL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N.19 DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL

COMUNE DI FRABOSA SOTTANA

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI CRESCENTINO Provincia di Vercelli

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

C. C. Numero 8 dei 21/03/2016

Unione dei Comuni Marghine

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Copia di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 19 del 21/08/2015

OGGETTO: Approvazione Bilancio di previsione per gli esercizi e documento unico di programmazione (DUP) IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.44

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N. 120 in data OGGETTO:

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

CONSIGLIO COMUNALE. Rilevato che la relazione previsionale e programmatica è stata redatta secondo lo schema di cui al D.P.R. 3 agosto 1998, n.

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI CASTELPIZZUTO Provincia di Isernia

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI PISCINA Città Metropolitana di Torino

Comunità Montana Langa Astigiana - Val Bormida Provincia di Asti

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 30 DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 25/06/2015

C O M U N E D I M A Z Z E

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

Transcript:

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 20 DATA 17/08/2015 OGGETTO: Approvazione del Bilancio annuale 2015 e del Bilancio Pluriennale 2015-2017 con funzione autorizzatoria, della Relazione Previsionale e Programmatica triennio 2015-2017, del Bilancio Armonizzato di cui all'allegato 9 del d. Lgs. 118/2011 con funzione conoscitiva. L anno DUEMILAQUINDICI il giorno DICIASSETTE del mese di AGOSTO alle ore 19,20 nella solita sala delle adunanze, previo espletamento delle formalità prescritte dalla vigente legge normativa, è stato convocato per oggi il Consiglio Comunale in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione. All appello risultano: TOTALE PRESENTI: 8 TOTALE ASSENTI: 3 N. COGNOME E NOME Presente = P Assente = A 1 DI PIETRO Antonio P 2 BENEDETTI Nicola A 3 TARTAGLIA Vincenzo P 4 DI VIRGILIO Piero P 5 DI TULLIO Alfonso P 6 CICCHITTI Nicola P 7 GIZZARELLI Rosella P 8 D AGOSTINO Camillo P 9 DI CARLO Nicola Mario A 10 GIZZARELLI Luigi P 11 DI PIETRO Daniela A Partecipa il Segretario Comunale, dott. Carmine Graziani. Assume la presidenza il Sindaco, Dott. Antonio DI PIETRO, il quale, constatato il numero legale dei consiglieri intervenuti, dichiara aperta la seduta.

Il Sindaco-Presidente riferisce che il sesto punto all ordine del giorno è Approvazione del Bilancio annuale 2015 e del Bilancio Pluriennale 2015-2017 con funzione autorizzatoria, della Relazione Previsionale e Programmatica triennio 2015-2017, del Bilancio Armonizzato di cui all'allegato 9 del d. Lgs. 118/2011 con funzione conoscitiva. Interviene il Consigliere Gizzarelli Luigi che chiede alcune delucidazioni su alcune voci di entrata e di spesa quali l aumento dei proventi relativi ai servizi di Polizia Urbana, la diminuzione dei proventi relativi alla refezione scolastica e trasporto scolastico, proventi della casetta dell acqua, aumento dei proventi diversi da concorsi, rimborsi e recuperi da enti del settore pubblico, aumento dei proventi derivanti da recuperi e rimborsi diversi, aumento delle spese di personale relativo al servizio 8 altri servizi generali, aumento della spesa del titolo II di acquisizione beni immobili relativa al servizio di distribuzione gas. La responsabile del Servizio finanziario rag. Rosa Albanese fornisce i relativi chiarimenti. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO: - che dal 01.01.2015 è entrata in vigore la nuova contabilità armonizzata di cui al D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, integrato e modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126; - che l art. 162 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.Lgs 10agosto 2014, n. 126, dispone che gli enti locali deliberano annualmente il bilancio di previsione finanziario riferito ad almeno un triennio, comprendente le previsioni di competenza e di cassa del primo esercizio del periodo considerato e le previsioni di competenza degli esercizi successivi, osservando i principi contabili generali e applicati allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modificazioni; - che il Comune di Pollutri non ha partecipato al periodo di sperimentazione di cui all art.78 del D.Lgs. 118/2011. RICHIAMATO l'art. 11 del D.Lgs. 118/2011, così come modificato ed integrato dal D.Lgs.126/2014, ed in particolare: - comma 12, secondo cui dal 01.01.2015 gli enti locali di cui all'articolo 2 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 adottano gli schemi bilancio e di rendiconto vigenti nel 2014, che conservano valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria, ai quali affiancano quelli previsti dal comma 1 del medesimo art. 16, cui è attribuita funzione conoscitiva. Il bilancio pluriennale 2015-2017 adottato secondo lo schema vigente nel 2014 svolge funzione autorizzatoria. Nel 2015, come prima voce dell'entrata degli schemi di bilancio autorizzatori annuali e pluriennali è inserito il fondo pluriennale vincolato come definito dall'art. 3, comma 4, del D.Lgs. 118/2011, mentre nella spesa il fondo pluriennale è incluso nei singoli stanziamenti del bilancio annuale e pluriennale; - comma 13, il quale prescrive che il bilancio di previsione relativo all'esercizio 2015 predisposto secondo lo schema di cui all'allegato 9 al D.Lgs. 118/2011 sia allegato al bilancio di previsione avente natura autorizzatoria, cioè agli schemi previsti dal DPR 194/1996; - comma 14 secondo cui, a decorrere dal 2016, gli enti di cui all'art. 2 adottano gli schemi di bilancio previsti dal comma 1 che assumono valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria. DATO ATTO pertanto che, per effetto delle sopra citate disposizioni, gli schemi di bilancio risultano così articolati: - bilancio di previsione annuale dell esercizio finanziario 2015 redatto secondo gli schemi di cui al DPR 194/1996, che conserva valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria; - bilancio pluriennale per il triennio 2015-2017 redatto secondo gli schemi di cui al DPR 194/1996, che conserva valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria; - relazione previsionale programmatica redatta secondo gli schemi di cui al DPR 326/1998; - bilancio di previsione finanziario per il triennio 2015-2017, che assume solo funzione conoscitiva, costituito dalle previsioni delle entrate e delle spese, di competenza e di cassa del primo esercizio, dalle previsioni delle entrate e delle spese di competenza degli esercizi successivi, dai relativi riepiloghi, e dai prospetti riguardanti il quadro generale riassuntivo e gli equilibri; CONSIDERATO che, per quanto concerne gli schemi armonizzati di cui all'allegato 9 del D.Lgs. 118/2011, è prevista la classificazione del bilancio finanziario per missioni e programmi di cui agli articoli 13 e 14 del citato D.Lgs. 118/2011 e la reintroduzione della previsione di cassa, che costituirà limite ai pagamenti di spesa, da correlare ai vincoli di finanza pubblica, con particolare riferimento agli obiettivi imposti dal patto di stabilità interno; 2

DATO ATTO che l unità di voto per l approvazione del bilancio di previsione finanziario armonizzato è costituita dalle tipologie per l entrata e dai programmi per la spesa; CONSIDERATO che dal 01.01.2015 gli enti devono provvedere alla tenuta della contabilità finanziaria sulla base dei principi generali, ed in particolare in aderenza al principio generale n. 16 della competenza finanziaria, in base al quale le obbligazioni attive e passive giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili con l'imputazione all'esercizio nel quale vengono a scadenza; DATO ATTO pertanto che, in applicazione del principio generale della competenza finanziaria, le previsioni di entrata e di spesa iscritte in bilancio, sia negli schemi di cui al DPR 194/1996 che negli schemi di cui all allegato 9 del D.Lgs. 118/2011, si riferiscono agli accertamenti e agli impegni che si prevede di assumere in ciascuno degli esercizi cui il bilancio si riferisce ed esigibili nei medesimi esercizi e all'ammontare delle somme che si prevede di imputare agli esercizi successivi evidenziate, limitatamente agli schemi armonizzati, mediante la voce di cui FPV ; DATO ATTO che le previsioni di entrata e di spesa sono state allocate in bilancio tenuto conto delle esigenze dei servizi e degli obiettivi di gestione da perseguire per l anno 2015 e successivi; DATO ATTO che il riaccertamento straordinario dei residui di cui all art. 3, comma 7, del D.Lgs. 118/2011 è stato effettuato con deliberazione di Giunta Comunale n. 35 del 29 maggio 2015 e che pertanto il bilancio di previsione approvato successivamente al riaccertamento dei residui è stato predisposto tenendo conto dell esito del riaccertamento; CONSIDERATO pertanto che gli stanziamenti di entrata e di spesa degli esercizi 2015, 2016 e 2017 sono stati adeguati per consentire la reimputazione dei residui cancellati e l'aggiornamento degli stanziamenti riguardanti il fondo pluriennale vincolato; CONSIDERATA l attuale situazione economica generale e i notevoli cambiamenti a livello normativo che impattano direttamente sul bilancio dell Ente: si pensi all evoluzione nel campo dei tributi locali ed alle incertezze sulle risorse provenienti dallo Stato, soggette a forti tagli e compensazioni, non ultimi quelli rilevanti disposti con la Legge 23 dicembre 2014, n. 190 (Legge di stabilità 2015); DATO ATTO pertanto che lo schema di bilancio di previsione 2015 è stato predisposto in un contesto economicofinanziario sempre più difficile; CONSIDERATO che restano severi i limiti imposti dal patto di stabilità interno per il triennio 2015-2017, che continuano a comportare la difficoltà di autorizzare spese anche disponendo di fondi propri; DATO ATTO CHE il programma annuale e triennale delle opere pubbliche è stato adottato dalla Giunta Comunale con atto deliberativo n. 14 del 10/03/2015, pubblicato all albo pretorio online, rimanendovi per 60 giorni, così come prescrive la normativa in materia di opere pubbliche, e successivamente variato con deliberazione di Giunta n.25 del 21 aprile 2015; RICHIAMATO l art. 1, comma 169, L. n. 296/06 (Legge finanziaria 2007) ai sensi del quale Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno.. PRESO ATTO CHE: con propria precedente deliberazione di C.C. in data odierna, si è proceduto alla verifica della quantità e qualità delle aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie che potranno essere cedute in proprietà; con propria precedente deliberazione di C.C. in data odierna si è provveduto a confermare l aliquota dell addizionale IRPEF; con propria precedente deliberazione di C.C. in data odierna sono state approvate le aliquote TASI (Tributo Servizi Indivisibili) per l anno 2015; 3

con propria precedente deliberazione in data odierna, sono state approvate le aliquote IMU per l esercizio 2015; con propria precedente deliberazione in data odierna, sono stati approvati il Piano Finanziario e le tariffe TARI per l esercizio 2015; con deliberazione di Giunta Comunale n. 48 del 20/07/2015, si è provveduto a determinare le tariffe per i servizi a domanda individuale e a determinare la percentuale di copertura dei servizi a domanda individuale per l anno 2015; che non sono state modificate la tassa sull occupazione del suolo pubblico, l imposta di pubblicità e pubbliche affissioni; con deliberazione di Consiglio Comunale n. 49 del 20/07/2015 è stato approvato il piano di alienazione e valorizzazione immobiliare ai sensi dell art. 58 del D.L. 112/2008; con deliberazione di Giunta Comunale n. 46 del 20/07/2015 si è provveduto a destinare i proventi delle sanzioni amministrative per violazioni alle norme del codice della strada per l anno 2015; con deliberazione di Giunta Comunale n. 47 del 20/07/2015 è stato approvato il Piano triennale del fabbisogno di personale 2015-2017 e piano annuale delle assunzioni 2015 ; con deliberazione di Giunta Comunale n. 67 del 13/11/2014 è stato approvato il piano delle azioni positive per le pari opportunità ai sensi dell art. 48 del D.Lgs. n. 198 del 11 aprile 2006; con deliberazione di Giunta Comunale n. 66 del 13/11/2014 sono state approvate le misure organizzative per assicurare la tempestività dei pagamenti ai sensi dell'art. 9, comma 1, del D.L. n. 78/2009, convertito in Legge n. 102/2009, del D.Lgs. n. 192/2012 e dell'articolo 62 del D.L. 1/2012 convertito in Legge n. 27/2012. con deliberazione C.C. n. 1 del 26/05/2015 è stato approvato il Rendiconto di Gestione 2014; con deliberazione di C.C. n. 10 del 11/07/2015 sono state approvate le modalità di recupero del disavanzo di natura tecnica generato dalla deliberazione G.C. n. 35 del 29/05/2015 di Riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi; con deliberazione di G.C. n. 50 del 20/07/2015, esecutiva è stato approvato lo schema di bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2015, lo schema di bilancio di previsione pluriennale per gli anni 2015/2016/2017, la relazione previsionale e programmatica per il triennio 2015/2016/2017, dando atto che gli stessi assumono pieno valore giuridico, anche con riferimento alla funzione autorizzatoria (schemi DPR 194/1996); CONSIDERATO che copia degli schemi degli atti contabili sono stati messi a disposizione dei Consiglieri dell Ente, conformemente a quanto statuito dal vigente Regolamento di contabilità; CONSIDERATO che ai sensi dell art. 3, comma 55, della Legge 244/2007, come modificato dall art. 46 comma 2 del D.L. 112/2008 gli enti locali possono stipulare contratti di collaborazione autonoma, indipendentemente dall oggetto della prestazione, solo con riferimento alle attività istituzionali stabilite dalla Legge o previste nel programma ; Vista la relazione dell organo di revisione, con la quale viene espresso parere favorevole sugli schemi di bilancio annuale, pluriennale e sulla relazione previsionale e programmatica, allegata al presente atto; VISTI: - il D.Lgs. n. 267/2000, nella versione in vigore dal 1 gennaio 2015; il D.Lgs. n. 118/2011, siccome modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 126/2014; - i principi contabili applicati; - il vigente Statuto comunale; - il D.M. Economia e Finanze di concerto con l Interno del 2 aprile 2015, di disciplina del ripiano del maggiore disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui; TENUTA PRESENTE la discussione riportata in sintesi nella narrativa, ma integralmente registrata su supporto elettronico che viene unito agli atti della seduta odierna; VISTO il parere di regolarità tecnico-contabile espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000; RITENUTA l obbligatorietà di provvedere in merito; 4

CON il seguente risultato della votazione palese, espressa per alzata di mano: CONSIGLIERI PRESENTI n. 8 VOTANTI n. 8 FAVOREVOLI n. 7 CONTRARI n. 1 (Gizzarelli Luigi) D E L I B E R A Per le motivazioni indicate in premessa e che qui si intendono riportate e trascritte a formare parte integrante e sostanziale del presente atto: 1. di approvare il bilancio di previsione per l esercizio 2015 redatto secondo gli schemi di cui al DPR 194/1996, che conserva pieno valore giuridico anche con riferimento alla funzione autorizzatoria e le cui risultanze finali sono indicate nel seguente prospetto riassuntivo: ÏÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÅÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÅÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÅÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÐ Â ENTRATE  Competenza  SPESA  Competenza  ÄÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃËÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃËÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃËÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÆ ÂTITOLO 1 - Entrate tributarie  1.285.175,18ÂTITOLO 1 - Spese correnti  1.575.142,32 ÂTITOLO 2 - Entrate derivanti da contributi  ÂTITOLO 2 - Spese in conto capitale  1.647.249,22  e trasferimenti correnti del lo Stato,      della regione e di altri enti, anche per      Funz.Del.  225.649,45   ÂTITOLO 3 - Entrate extratributarie  236.638,86   ÂTITOLO 4 - Entrate derivanti da alienazioni,â     da trasferimenti di capita le e da riscosâ     sioni di crediti  1.591.903,43    ÄÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÆ ÄÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÆ Â TOTALE ENTRATE FINALI  3.339.366,92 TOTALE SPESE FINALI  3.222.391,54 ÂTITOLO 5 - Entrate derivanti da accensioni  ÂTITOLO 3 - Spese per rimborso di prestiti  600.420,87  di prestiti  440.000,00   ÂTITOLO 6 - Entrate da servizi per conto di  ÂTITOLO 4 - Spese per servizi per conto di teâ   terzi  857.200,00 rzi  857.200,00  ÄÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÆ ÄÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÆ Â TOTALE  4.636.566,92 TOTALE  4.680.012,41 ÂAvanzo di Amministrazione  0,00ÂDisavanzo di Amministrazione  11.900,30 ÂFondo Pluriennale Vincolato  55.345,79    ÄÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÆ ÄÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÆ Â TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE  4.691.912,71 TOTALE COMPLESSIVO SPESE  4.691.912,71 ÎÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÊÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÊÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÊÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÃÑ 2. di approvare il bilancio pluriennale per il triennio 2015-2017, redatto secondo gli schemi di cui al DPR 194/1996, che conserva pieno valore giuridico anche con riferimento alla funzione autorizzatoria; 3. di approvare la relazione previsionale e programmatica per il triennio 2015/2017, redatta secondo gli schemi di cui al DPR 326/1998; 4. di approvare il bilancio di previsione finanziario 2015 2016 2017, redatto secondo gli schemi di cui all allegato 9 del D. Lgs. 118/2011, che assume funzione conoscitiva; 5. di approvare il programma triennale 2015-2017, comprensivo dell elenco annuale 2015, dei lavori pubblici di cui all art. 128 del D. Lgs 12/04/2006, n. 163 che, allegato costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 6. di confermare il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari di cui alla deliberazione di Giunta comunale n. 49 del 20/07/2015; 7. di dare atto che, nel bilancio di previsione 2015 è garantito il rispetto delle regole che disciplinano il patto di stabilità interno per il triennio 2015-2017 ai sensi degli artt. 30, 31 e 32 della Legge 12 novembre 2011, n. 183, dell art. 20 del D.L. 6 luglio 2011, n. 98 convertito, con modificazioni, dalla L. 15 luglio 2011, n. 111 e dall art. 1 della L. 24 dicembre 2012, n. 228; 8. di dare atto che non si procede all approvazione del programma degli incarichi di studio, ricerca o consulenze, in quanto non si intendono conferire per l anno 2015 incarichi di studio, ricerca o 5

consulenze, atteso che in conformità ai criteri interpretativi adottati dalla Corte dei Conti, non riguardano gli incarichi consistenti nella resa di servizi o adempimenti obbligatori per legge (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli incarichi tecnici per la realizzazione di opere pubbliche contemplati agli artt. 90 e 91 del D.Lgs. n.163/2006) né riguardano gli incarichi per la rappresentanza in giudizio ed il patrocinio dell'amministrazione, gli appalti e le esternalizzazioni di servizi, necessari per raggiungere gli scopi dell'amministrazione; 9. di attestare il permanere degli equilibri generali di bilancio per l'esercizio finanziario 2015 di cui all art. 196 D.Lgs 18.08.2000 n. 267; 10. di dare atto che, ai sensi dell'art. 1 comma 557, della Legge 296 del 27.12.2006 viene assicurata la riduzione delle spese di personale. Successivamente, IL CONSIGLIO COMUNALE Udita la proposta del Sindaco-Presidente; Considerata l urgenza che riveste l adozione del provvedimento; Visto l art. 134, comma 4, del D.Lgs 18-08-2000, n. 267; Con il seguente risultato della votazione palese, espressa per alzata di mano: Consiglieri: Presenti: n. 8 Votanti: n. 8 Favorevoli n. 7 Contrari n. 1 (Gizzarelli Luigi) D E L I B E R A di dichiarare il presente atto deliberativo immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. 6

7

Del che si è redatto il presente verbale, approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE F.to ANTONIO DI PIETRO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to CARMINE GRAZIANI Prot. N. Il sottoscritto Segretario comunale, su conforme attestazione del messo comunale, Che la presente deliberazione: ATTESTA E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno e vi rimarrà in pubblicazione per quindici giorni consecutivi; E' stata trasmessa, con lettera n., in data ai signori capigruppo consiliari; E stata dichiarata immediatamente eseguibile. IL SEGRETARIO COMUNALE F.to CARMINE GRAZIANI Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il : Perché dichiarata immediatamente eseguibile; Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione. Dalla Residenza Comunale, Reg. pubb. N. IL SEGRETARIO COMUNALE F.to. CARMINE GRAZIANI PARERE DI REGOLARITA TECNICA (Art. 49, comma 2, del D.Lgs. 267/2000) FAVOREVOLE IL RESPONSABILE F.to Rosa Albanese PARERE DI REGOLARITA CONTABILE (Art. 49 del D.Lgs. 267/2000) FAVOREVOLE IL RESPONSABILE F.to Rosa Albanese E copia conforme all originale da servire per uso amministrativo. Dalla residenza municipale, IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Carmine Graziani 9