DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C20HLlNE DI I!~/C;ENTO " ~ ~ <Mi.;l;t;. ~

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti.

COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHI.JNE Dr AGRrGEMO "~~~~~ <l Fn<> t t<4wu< " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.»

COMUNE DI AGRIGENTO **************

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. O( AGR(GENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE 'DI AGRIGENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHlJNE DI AGRIGENTO

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOkUNE Dt AGRIGENTO. DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE Dr /lgrrc;wro " u ~ emi.:bj. ~ :J. mc.l'~ "

COHlINE 1)' A4~C;ENTO "la -av. M~ ~ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato "A"

COHUNB DI' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 239 DEL

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI AGRIGENTO **************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO *** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASOLA DI NAPOLI Provincia di Napoli C.F P.I

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 9 del

CITTÀ DI SELVAZZANO DENTRO Provincia di Padova

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SPILAMBERTO

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MARTIGNACCO Provincia di Udine

C O M U N E D I C A M E R A N O

Comune di Mariglianella Provincia di Napoli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE DELIBERA N 47 DEL 07/06/2012

CONSORZIO SOLEARTE Comuni di San Marco d Alunzio, Acquedolci, Alcara Li Fusi, Militello Rosmarino, S.Agata Militello Provincia di Messina

*?H, * «**" COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 481M 30 QIC. Acccttazione donazione abiti d'epoca.

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA)

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COHUNE 1).1 AGRIGENrO

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

C O M U N E D I T R A P P E T O P R O V I N C I A D I P A L E R M O

COMUNE DI AGRIGENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N dei an fuc.2013

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

r : ~:,::o~~a -=-=l Q=I :::;:0 O:;:;no_~ ~ + i --I-

COMUNE DI TRAPPETO Città Metropolitana di Palermo

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL REGISTRO N. 111

COMUNE DI MAROPATI. PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Codice Fiscale (Partita IVA) Tel. (0966) Fax

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA NO 169 DEL 26/11/2013 SETTORE» - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Approvazione Programma Triennale OO.PP. 2013/2015 ed elenco annuale 2013 - Dibattito - Rinvio trattazione. L'anno duemilatredici, il giorno ventisei del mese di novembre, alle ore 18:45 e seguenti, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale, in seduta di prosecuzione, giusta deliberazione consiliare n.167 del 21.11.2013. Presenti Mirotta Alfonso Sellano Alessandro Trupia Aurelio Lo Bue Salvatore Saeva Ennio Girino Andrea Galante Gerlando Civiltà Giovanni Di Rosa Giuseppe Gibilaro Gerlando Settembrino Carmelo Totale Presenti n.19 Presenti Picone Francesco Miccichè Giuseppe Patti Alessandro Mallia Michele Cicero Antonino Spumato GianJuca Vaccarelle Angelo Puleri Cinzia Assenti Alongi Geraldo Amato Antonino Vullo Marco Vita Daniele Galvano Angela Urso Giuseppe Pisano Calogero Mandracchia Riccardo Gramaglia Simone Vassallo Alfonso Messina Francesco Totale Assenti n.lì La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta il Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino ai sensi dell'art. 52 della L. 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Partecipano, altresì, il Vice Sindaco dott. Pietro Luparello, gli assessori Lo Presti e Gibilaro, quest'ultimo nella sua duplice veste, nonché il dirigente del settore II aw. Antonio Insalaco ed il funzionario tecnico TPO arch. Urso Domenico, II Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio, con l'assistenza del Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino, constatato che sono presenti in aula n. 1 9 Consiglieri comunali prosegue i lavori d'aula con la trattazione delì'8 punto dell'o.d.g. appena prelevato, concernente la proposta di deliberazione in oggetto, allegato "B", per cui invita l'arch. Urso Domenico a volere relazionare al riguardo, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato" A", che qui si richiama integralmente. Dopo la relazione del precitato tecnico comunale prima del dibattito il Presidente Trupia fa presente che la proposta di deliberazione in esame è stata esitata favorevolmente dalla pertinente commissione consiliare mentre risulta priva del parere del Collegio dei revisori, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato"a", che qui si richiama integralmente. Quindi ha luogo il dibattito che fa registrare gii interventi dei consiglieri Saeva e Spinnato nonché, per chiarimenti, del Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato"a", che qui sì richiama integralmente. Si da atto che durante i superiori interventi sono entrati in aula i seguenti consiglieri: alle ore 18:55 Messina, Amato, Vita e Vassallo; alle ore 19:00 Urso ed alle ore 19:03 Gramaglia, mentre alle ore i

19:10 è uscito dall'aula il consigliere/assessore Gibilaro, per cui i presenti sono n. 24. Quindi, il Presidente dr. Trupia Aurelio alla luce dei superiori interventi e considerato che la proposta di deliberazione in esame è priva del parere del Collegio dei revisori dispone il momentaneo accantonamento del punto al fine di potere acquisire il parere del precitato Collegio, dopodiché concede la parola al consigliere Urso che, intervenendo, chiede il prelievo dei punti dal nr. 14 al nr. 23 dell'o.d.g. e poiché, al riguardo, non si registrano opposizioni da parte dei consiglieri presenti, la superiore richiesta di prelievo s'intende approvata, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ", che qui sì richiama integralmente. Si da atto che alle ore 19:13 esce dall'aula il consigliere/assessore Messina, per cui i presenti sono n. 23. Quindi, il Presidente dr. Trupia Aurelio introduce la trattazione del 14 punto dell'o.d.g., per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ".

Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'art 18ódeìl'O.R.EE.LL. IL C ZIANO 'RESID.EN.urelioCTrubi CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gli effetti di cui agli artt. nr.ll e nr.12 della Ir. 44/91 e dell'ari. 12, comma 3, della l.r. nr. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line, nr. di ree. Agrigento, lì_ II Responsabile del Servizio 1 - Settore 1 [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 44/91, decorsi giorni 10 ( dieci ) dalla data di pubblicazione., ai sensi dell'ari. 12 della L.R. [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarala immediatamente esecutiva. Agrigento,lì_ II Segretario Generale CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'artll, comma 1, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, nr. reg., dal al, per giorni 15 ( quindici ) consecutivi. Agrigento, lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore Ic II Dirigente del Settore I( II Segretario Generale

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. I * Consulto comunale delibera Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 26 Novembre 2013 Punto N. 8 all'o.d.g.: "Approvazione Programma triennale Opere Pubbliche2012/2014 ed Elenco annuale anno 2012". Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio È presente l'architetto Urso che ci illustra la proposta di delibera. Architetto Urso può relazionare. L'Architetto URSO Domenico Buonasera. Il Piano triennale che abbiamo elaborato non altro che la riproposizione in buona sostanza di quello dell'anno scorso, a parte piccole modifiche che riguardano il depennamento delle operazioni progettuali che sono in corso di realizzazione oppure che per motivi diversi non...praticamente ci sono i progetti per cui è stato completato l'iter di aggiudicazione e quindi è in corso di esecuzione dei lavori che vanno depennati dall'elenco dell'anno scorso. Per il resto resta confermato sito internet', www.comune.agrigento.it - e-mait: ufficio.presidenza@comune,agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.I. l'impianto dell'anno scorso, non essendo intervenuta alcuna elaborazione di nuove proposte progettali, nonostante noi avessimo diramato a tutti i colleghi l'avviso di farci pervenire eventuali nuove proposte, evidentemente i vari settori non hanno prodotto nuove cose per cui l'impianto resta e permane quello che era l'anno scorso a parte la Castagnolo, la realizzazione del muro di via Crispi; poi interventi di recupero e riqualificazione: nella parete di via Crispi, poi il Collegio dei Filippini dove si sta completando l'operazione dell'impiantistica con particolare riguardo all'impianto elettrico e videosorveglianza, la parete calcarenitica di via Crispi che vede la riqualificazione della parete in conci di tufo o di calcarenite arenaria faccia vista che caratterizza questo scorcio della città a valle del viale della Vittoria e in ultimo i lavori di esecuzione e di riqualificazione della palestra della scuola media Castagnolo che rimetteremo all'uso dopo tanto tempo e interventi generalizzati di riqualificazione sia all'edifìcio scolastico che agli ambiti esterni pertinenziali all'interno dell'area recintata. Se avete qualcosa da chiedere io sono a disposizione. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio L'Architetto Urso ha finito l'esposizione. Se ci sono interventi in merito alla proposta? Per quanto riguarda la Commissione competente, il parere di regolarità tecnica e contabile sono favorevoli, per quanto riguarda la Commissione esprime parere favorevole alla proposta di delibera. Il Collegio dei Revisori avevano chiesto un chiarimento in merito alla approvazione del piano di alienazione immobiliare per quanto riguarda i beni inseriti in via Garibaldi ai numeri 246-245, avevano chiesto un chiarimento per quanto riguarda la cessione che era stata prevista complessivamente in 100.000,00 euro. 6 sito internet: www.comune.agrigento.it- e-matf: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura dì Real Time Reporting S.r.l. (intervento fuori microfono) II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio I Revisori avevano chiesto un chiarimento relativamente a questi immobili perché erano stati inseriti complessivamente in 100.000,00 euro, chiedevano i motivi che avevano determinato la scissione del valore di cessione dei due immobili in 20.000,00 per quanto riguarda il magazzino al piano terra al civico 248, e 80.000,00 per quanto riguarda l'immobile al 1 piano al civico N. 246. Quindi hanno chiesto questo chiarimento che è arrivato, che con nota del 7 aprile 2013 dice: Facendo seguito alla nota in oggetto indicata sì precisa che nel piano di alienazione dei beni inseriti nella scheda 2 B nel piano triennale opere pubbliche 2013-2015 sono stati inseriti numero 2 immobili, il primo sito in via Garibaldi denominato magazzino sito in via Garibaldi N. 248 attribuendo il valore di 20.000,00. Il secondo unità immobiliare sito in via Garibaldi N. 246 attribuendo il valore di 80.000,00.1 suddetti immobili sono stati scissi rispetto al piano triennale 2012-2014 che assegnavano un valore complessivo di euro 100.000,00. Si precisa inoltre che l'elenco degli immobili che l'amministrazione intende alienare è stato trasmesso a questo ufficio dal settore 4, ufficio patrimonio, con nota del 27 febbraio 2013, protocollo interno N. 212 che ad ogni buon fine si allega in copia e che è stato trascritto nella scheda 2B senza entrare nel merito. Prego. II Consigliere SAEVA Ennio Presidente, grazie. Io vorrei intervenire su questo punto e anche su quanto hanno scritto i Revisori ed è stato oggetto di rilievo seppur noi abbiamo dato un parere positivo, chiedo anche al Segretario di prestare attenzione perché è intervenuto, 7 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-ma/y: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura dì Real Time Reporting S.r.l. seppur ufficiosamente, a una Commissione Bilancio di cui stavano discutendo di questo punto e vorrei spiegare anche ai colleghi per avere il punto chiaro. Nel precedente piano triennale di alienazione dei beni immobili, il punto è questo, ma ancora dopo un mese non abbiamo avuto una risposta chiara, erano stati inseriti due immobili siti in via Garibaldi a cui complessivamente era stato dato un valore di 100.000,00 euro. Questo valore era stato attribuito sulla base di una valutazione fatta da una Commissione a cui era stato demandato l'incarico di valutare questi immobili e dare un valore da iscrivere, una Commissione esterna e quindi noi ai tempi votammo questo piano triennale in cui questi due immobili avevano un unico valore. Oggi questi due immobili, come vediamo e come è inserito nella proposta, hanno due distinti valori che complessivamente portano al valore di 100.000,00 euro, ma uno ha un valore di 80.000,00 euro e un altro ha un valore di 20.000,00 euro. Avevamo chiesto le carte di questa Commissione che aveva valutato questi beni ma in un mese di tempo non siamo riusciti né noi né il Collegio dei Revisori a ottenere una risposta. Possiamo capire chi materialmente ha scisso questi due beni immobili attribuendogli un valore e se vi sono dei verbali fatti da questa Commissione che distinguono i due immobili e danno un valore ciascuno, uno di 80.000,00 e uno di 20.000,00? Ancora dopo un mese non siamo riusciti a ottenere una risposta. Grazie. Il Segretario Generale Dottor PIRAINO Sebastiano Forse è bene che intervenga io perché, anche se indirettamente, mi sono occupato della vicenda. Il problema è un pochino diverso nel senso che nell'anno 2009 il settore patrimonio decise di fare una Commissione per dare la valutazione degli immobili e quindi per redigere per la prima volta quelpobbligo di legge che era la stesura del programma triennale dell'alienazione e valorizzazione dei beni immobili. Questa commissione fece delle valutazioni, propose questo programma triennale sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. dell'alienazione dove questi due immobili, benché avessero unità catastalmente distinte, quindi anche se nello stesso immobile si trovano, uno è un magazzino e uno è una abitazione ma l'uno non è pertinenza dell'altro, furono messi con unico valore, 100.000,00 euro. Successivamente, questo a quanto pare sin dall'anno scorso, è successo un piccolissimo particolare, intanto non c'è un obbligo che il valore venga dato dalla Commissione, fu soltanto una scelta di carattere amministrativo. La valutazione la fa l'ufficio tecnico che propone un programma dell'alienazione sulla base di quelle che sono le scelte da sottoporre poi alla Giunta comunale, la Giunta comunale che per legge è l'organo preposto all'adozione del programma di alienazione e valorizzazione dei beni, quindi prese atto successivamente nell'anno 2011 di queste nuovo programma dove i due immobili, l'ufficio tecnico, ecco perché non ci sono carte, perché l'ufficio tecnico il dirigente evidentemente ha deciso, non avendole vendute o per altre motivazioni sue, di scindere le due unità immobiliari che, ripeto, sono catastalmente differenti e di importo esattamente uguale però ai 100.000,00, perché sono uno per 80.000,00 e uno per 20.000,00, quindi non hanno dal punto di vista patrimoniale subito una modifica economica. Detto questo, la modifica del piano dell'alienazione e la parte del programma triennale che prevede la sintesi del programma dell'alienazione che viene approvata dalla Giunta comunale nell'anno 2011 non sono state raccordate. Cioè ali'ingegnere Principato in pochissime parole è stato dato il vecchio programma delle alienazioni, dove i due immobili risultavano identici, per cui avete di fatto approvato un piano triennale delle alienazioni che è il documento ufficiale della Giunta, organo competente ali*emanazione del provvedimento che poi costituisce allegato del bilancio, tanto è vero che se andate a riprendere anche il bilancio, la delibera di approvazione del bilancio tra gli atti richiamati e allegati, troverete il programma di alienazione approvato dalla Giunta comunale. Non sono stati coordinati, per cui i Revisori oggi, che era successo esattamente, secondo me, per una mera abitudine a copiare lo stesso 9 sito internet: www.comune.agrigentq.it - e-mait: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. file, hanno rievidenziato questa differenza. In verità l'organo competente, la Giunta comunale ha predisposto la separazione, nel programma triennale siccome quella è la separazione approvata, quello il piano di alienazione approvato, quello è l'indirizzo dell'amministrazione sulla vendita separata degli immobili, tra l'altro ricordiamo che la vendita sarebbe una competenza dirigenziale, perché la competenza del Consiglio è semplicemente quella di scegliere se alienare un immobile o valorizzarlo, non è quella di decidere quanti immobili, come alienarli e che tipo di bando fare, perché questa è una competenza gestionale del dirigente, per cui il vero problema è quello di raccordare, unificare i due strumenti di programmazione, il programma delle alienazioni e il programma triennale. Questo finalmente quest'anno sembrerebbe fatto perché sia nella delibera di Giunta comunale che il programma dell'alienazione che credo o abbiamo appena fatto o comunque andremo a fare e il programma triennale finalmente i due strumenti sono perfettamente allineati. Io penso che questo era l'unico vero problema e poi non ne esistono altri, perché comunque il valore che viene dato dall'ufficio tecnico è esattamente di 100.000,00, prima erano due immobili uniti ora sono due immobili separati ma sono due unità catastalmente distinte. II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Consigliere Spinnato, prego. Il Consigliere SPINNATO Gianhica Presidente, signori Consiglieri, signori della Giunta. Segretario, io l'ho seguita, però mi resta un dubbio che ho dall'inizio da quando ho letto le carte: il Collegio dei Revisori chiedono i motivi che hanno determinato questo, però dove si riuniscono io 10 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. non vedo nessun parere; quando poi arriva il chiarimento non c'è più nessuna altra riunione dove da il parere, quindi non c'è un parere positivo, parere comunque non ne hanno dato su questa delibera. (intervento fuori microfono) II Consigliere SPINNATO Gianluca Non si è capito, lo dobbiamo dire, perché se no stiamo andando a votare, abbiamo detto che i pareri erano tutti okay, qui non c'è un parere. Al Collegio dei Revisori è arrivato, l'hanno analizzato, hanno fatto delle osservazioni, c'è una risposta alle osservazioni e continua a non esserci un parere né all'inizio né dopo. Quindi è senza parere del Collegio dei Revisori. Ne prendo atto. Grazie. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Considerato che i Revisori avevano chiesto questo chiarimento, la risposta da parte dell'ufficio? Lo possiamo anche sospendere, considerato che l'uffìcio ha risposto ad ottobre, il 7 ottobre alla richiesta di chiarimenti da parte dei Revisori, l'ufficio ha richiesto il 7 ottobre, quindi ha mandato la risposta ai Revisori, per cui può anche darsi che ci sia solo un problema di verbale che non è stato inserito all'interno della proposta. Quindi possiamo accertarlo, due minuti. Se i Revisori non hanno ancora espresso parere o negativo, o positivo, rimiamo la trattazione del punto. (interventi fuori microfono) 11 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Colleghi Consiglieri, dobbiamo prendere atto che ad oggi il parere definitivo da parte del Collegio dei Revisori non è stato dato, in quanto sono ancora in attesa da parte dell'ufficio Patrimonio dei chiarimenti che sono stati richiesti, quindi accantoniamo il punto momentaneamente e domani solleciteremo sia i Revisori che l'ufficio Patrimonio a dare corso alla richiesta. Quindi possiamo passare avanti con gli altri punti posti all'ordine del giorno. Chiede di intervenire il Consigliere Urso per mozione d'ordine. Il Consigliere URSO Giuseppe Gianluca Grazie Presidente, signori Consiglieri, chiedo il prelievo dei punti che vanno dal numero 14 fino al numero 23, che sono tutti debiti fuori bilancio. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Se non ci sono opposizioni possiamo procedere al prelievo dei punti che vanno dal numero 14 al numero 23, riguardano tutti riconoscimento debiti fuori bilancio. Va bene. Iniziamo con il punto N. 14: Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da sentenza 31/2011 del Tribunale di Agrigento, confermata dalla Corte di appello di Palermo con sentenza N, 42/2012. 12 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presìdenza@comune.agrigento.it