COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

Documenti analoghi
COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

Il Responsabile del servizio finanziario: Dr. Gianfranco BRERA

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MONTECRETO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 198 Del 20 Ottobre 2015

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 254

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064

COMUNE DI BALDISSERO CANAVESE

COMUNE DI BORNO PROVINCIA DI BRESCIA ALTOPIANO DEL SOLE

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

Dr. Vincenzo Esposito

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 119

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RINNOVO CERTIFICATO C. Q. C. ASSEGNAZIONE SOMME.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIOLO TERME PROVINCIA DI RAVENNA

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO

Provincia di Bergamo

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

COMUNE DI MOTTALCIATA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.41 14/09/2018

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

CITTÀ DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO COPIA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI MATTIE Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

Comune di CARBONARA AL TICINO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di LONATO del GARDA

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 48 *******************************

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

Comune di Suisio Provincia di Bergamo

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Pian Camuno Provincia di Brescia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI VALVERDE PROVINCIA DI PAVIA COPIA

Transcript:

ORIGINALE COMUNE di VENAUS Provincia di Torino Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 in data 01.08.2014 Sessione ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO: INDIRIZZI PER LA GESTIONE DELLA MENSA SCOLASTICA L anno duemilaquattordici il primo del mese di agosto dalle ore 21.15 nella sala delle adunanze di v. Roma 4, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla legge, vennero oggi convocati i Consiglieri Comunali. All'appello risultano (P/presente A/assente): 1 - DURBIANO Nilo - Sindaco P 8 - FOLINI Gianluigi P 2 - MARZOLINO Andrea P 9 - CASTALDINI Stefano P 3 - GIORIO Laura P 10 VOTTERO Luca P 4 - GUIATI Giancarlo A 11 PELISSERO Ornella P 5 - DURBIANO Erwin P 6 - ASCHIERIS Marco P 7 - VIGNA Lorenzo P Totale presenti 10 Totale assenti 1 Assiste il Segretario Comunale Sig. SIGOT Livio il quale cura la redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. DURBIANO Nilo assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato, in continuazione secondo l ordine del giorno.

Deliberazione di C.C n. 27 del 01.08.2014 Si passa quindi alla trattazione del punto 3 all ordine del giorno, relativo a INDIRIZZI PER LA GESTIONE DELLA MENSA SCOLASTICA; Uditi i seguenti interventi: VOTTERO: sono dispiaciuti per il fatto di non poter proseguire il servizio in economia, ma capiscono i problemi evidenziati. Chiede se il costo dei buoni pasto resti invariato. SINDACO: i buoni pasto al momento sono invariati a 3.75 per pasto, oltre a 1 per l assistenza mensa. Con voto unanime favorevole reso in forma palese per alzata di mano da tutti i componenti presenti votanti (10 su 10) Sentita la relazione, IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la proposta di deliberazione n. 44 del 26.7.2014 presentata dal Sindaco, allegata alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale, avente ad oggetto: INDIRIZZI PER LA GESTIONE DELLA MENSA SCOLASTICA; Ritenuta la proposta meritevole di accoglimento per le motivazioni tutte in essa contenute; Dato atto che sulla proposta sono stati riportati i pareri in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell art 49, del D. Lgs 18.8.2000 n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ; Constatato che non sono formulate osservazioni e visto l esito delle votazioni DELIBERA Di accogliere e approvare integralmente la proposta del Sindaco, allegata alla presente quale parte integrale e sostanziale. Successivamente, con un seconda votazione unanime favorevole in forma palese DELIBERA Di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione. COMUNE DI VENAUS PROVINCIA DI TORINO Proposta di deliberazione n. 44 del 26.07.2014 Oggetto: INDIRIZZI PER LA GESTIONE DELLA MENSA SCOLASTICA; Su richiesta del Sindaco; PREMESSO che questo Comune svolge attualmente in economia il servizio di mensa scolastica per la scuola primaria e dell infanzia, avendo previsto e coperto in pianta organica n. 1 posto cat. B3 Cuoco, che originariamente era coperto con una percentuale part time del 72% e che, dal 1/10/2011, è ridotto al 50% in accoglimento di motivata richiesta del personale addetto, inizialmente prevista per un periodo temporalmente limitato. Il personale interessato ha invece confermato, per ragioni personali che si ritiene di condividere, che intende proseguire ora con tale rapporto di lavoro a tempo parziale; DATO ATTO che, contestualmente alla cennata riduzione d orario, era stato verificato un incremento delle attività del servizio di mensa scolastica, legato alla introduzione in via sperimentale delle attività c.d. di 2

doposcuola (dunque più giorni di servizio e più utenti), alle attività dei centri estivi per ragazzi, alla esigenza di garantire sostituzioni del personale di ruolo. Per queste ragioni di carattere straordinario, con decorrenza 26/9/2011, a seguito di selezione dal collocamento, era stata assunta a supporto, a tempo determinato sino al 31 agosto 2014, n. 1 unità di personale B1, inizialmente part time 50% e, da maggio 2014, a tempo pieno. A seguito delle modifiche introdotte per i contratti di lavoro a tempo determinato dal D.L. 34/2014 (possibilità di ulteriori proroghe dopo la prima, sino a 36 mesi totali) è ancora possibile garantire il servizio in questo modo sino a fine settembre 2014; Approssimandosi la scadenza di questa soluzione transitoria per la garanzia del Servizio, legata come si è detto a esigenze straordinarie e limitate nel tempo, è ora necessario valutare quale sia la miglior soluzione operativa per assicurare il servizio, in termini strutturali, anche alla luce del complesso quadro vincolistico in materia di spese per il personale degli enti locali che nel frattempo si è venuto a strutturare; In particolar modo va ricordato che l art. 36 del Dlgs 165/2001 conferma che le assunzioni c.d. flessibili non possono essere utilizzate per affrontare esigenze strutturali di personale (le vacanze di organico). In questo momento dunque non appare possibile affrontare nel rispetto delle richiamate regole la futura gestione del servizio con il solo personale a tempo indeterminato in servizio. Appare dato il vincolo tuttora vigente per le assunzioni a tempo indeterminato, riferito al solo turn over per le cessazioni avvenute negli esercizi precedenti abbastanza problematico garantire con personale comunale di ruolo la operatività futura del servizio. Potrebbe valutarsi la copertura della quota di part time lasciata libera dal personale in organico (22%), aggiunta a eventuali resti pregressi, ma in ogni caso appare complessa la procedura di selezione del personale (mobilità preventiva, concorso pubblico, requisiti professionali da prevedere), a fronte della possibilità finale di disporre al massimo di una seconda unità di personale a tempo parziale per circa 17 ore settimanali. Inoltre è stato valutato insieme con il Comune di Novalesa, con cui è in atto un progressivo convenzionamento dei servizi comunali, la possibilità di affidare insieme in appalto esterno il servizio, con utilizzo come centro cottura dei locali di Venaus, in modo da avere economie di scala ed avere il servizio mensa veicolato di quel Comune reso da un punto distante solo 4 chilometri. Nella configurazione del servizio da affidare in esterno può essere tutelato il personale in organico, riservando comunque al Comune alcuni servizi collaterali (assistenza mensa, scodellamento, pulizia e apprestamento locali refettorio, verifica e vendita buoni pasto, eventuali attività centri estivi etc.) che vadano ad abbattere il costo d appalto; In passato, per un assenza prolungata del personale, era stato sperimentato per un anno il servizio in appalto, con preparazione di mensa fresca presso la cucina nei locali comunali, con risultati soddisfacenti sotto il profilo della qualità del servizio. Dal punto di vista economico, tenuto conto anche delle sinergie realizzabili con il Comune di Novalesa, è ipotizzabile anche una lieve riduzione dei costi (sarebbero previsti circa 9.000 pasti annui totali, divisi 2/3 Venaus e 1/3 Novalesa); I dati essenziali, per consentire un sommario confronto economico, per la parte di Venaus, possono essere così riassunti: Costo gestione in economia ultimo anno: Personale Comunale: circa 26.000 euro Derrate: circa 15.000 euro Altri costi (gas, manutenzioni, arredi, verifiche HACCP etc.) circa 5.000 euro : costo totale 46.000 (costo per pasto su 6.000 pasti circa 7 euro) Ipotesi costo servizio in appalto: euro 5,50 a base d asta oltre Iva 4% (valutato su appalti similari in zona per caratteristiche e numero di pasti) per 6.000 pasti, 34.320 Personale comunale in servizio (costi riferibili) 12.000 Recupero quota costi fissi impianti da Novalesa - 1.500 Costo totale presunto 44.820 L ultima considerazione a favore della ipotesi di esternalizzazione è che, complessivamente, si riduce la spesa di personale, lasciando spazi per altri servizi attualmente scoperti e che non possono essere affidati in appalto: ad esempio i servizi di vigilanza. 3

Sulla base delle sopra riportate considerazioni, la proposta che si intende sottoporre alla discussione del Consiglio Comunale è quella di passare dalla gestione in economia del servizio di mensa scolastica a una gestione in appalto, con le modalità di cui sopra, L atto è di competenza del C.C. avendo ad oggetto le modalità di gestione dei servizi pubblici (art. 42 TUEL); Visto il parere tecnico e contabile come in allegato; ciò premesso si propone che il C.C. DELIBERI Di approvare come linee di indirizzo del Consiglio Comunale la volontà di passare, dopo l inizio dell anno scolastico 2014-2015, appena ciò sia tecnicamente possibile in considerazione dei tempi di esperimento della gara, alla gestione in appalto della mensa scolastica, con le modalità descritte in premessa e con gestione dell appalto in forma associata con il Comune di Novalesa. PARERI Per gli effetti dell art. 49, comma 1, del T.U.E.L. 18/08/2000 n. 267 vengono espressi i seguenti pareri sulla proposta di deliberazione avente ad oggetto : AREA DIREZIONE E AMMINISTRATIVA Parere di regolarità tecnica ( verifica della conformità alla normativa tecnica in materia ) : Favorevole IL RESPONSABILE DELL AREA Livio Sigot 4

Deliberazione di C.C n. 27 del 01.08.2014 Del che è stato redatto il presente verbale, approvato e in tempo successivo sottoscritto con firma digitale come segue: IL PRESIDENTE DURBIANO Nilo IL SEGRETARIO COMUNALE SIGOT Livio CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Responsabile dell Area Amministrativa del Comune di Venaus certifica che la presente viene pubblicata all albo pretorio telematico sul Sito Internet www.comune.venaus.to.it per 15 giorni consecutivi a partire dal 7.8.2014. Essa diviene esecutiva decorsi 10 giorni dalla pubblicazione, salvo ricorsi (Art.134, comma 3 del D.Lgs267/00). IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA SIGOT Livio 5