IL CONSIGLIO REGIONALE AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO Maggio 2011

Documenti analoghi
Il Consiglio Regionale della Puglia al Forum Pa Maggio Rassegna Stampa

IL CONSIGLIO REGIONALE SI FA CONOSCERE. 8 Marzo Rassegna Stampa

9 Aprile Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

Parlamento Regionale dei Giovani 2 Febbraio 2010 Rassegna Stampa

IL CONSIGLIO REGIONALE SI FA CONOSCERE. 6 Marzo Rassegna Stampa

Migranti Dal passato al presente: storie, volti, voci di Puglia Bari. 5 Marzo 2010

15 Dicembre Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

REPORT BANDI PIEMONTE

27 novembre2009. RassegnaStampa. a curadell Infopointdel ConsiglioRegionaledella Puglia

NONA EDIZIONE DI BUILDING APULIA Giornata dedicata alla legalità

IL CONSIGLIO REGIONALE SI FA CONOSCERE. 24 Gennaio Rassegna Stampa

Conferenza Stampa di chiusura Più vivi di Prima di Fabio Salvatore. 28 Aprile Rassegna Stampa

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA AL FORUM PA

68^ Fiera Internazionale del Libro di Francoforte (19-23 ottobre 2016)

6 maggio Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

Insediamento Parlamento Regionale dei Giovani

IL PARLAMENTO REGIONALE DEI GIOVANI. Seduta di Insediamento 12 Gennaio Rassegna Stampa

18 Settembre Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

29 Aprile Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

Presentazione Ebrei a Tricase Porto di Ercole Morciano 27 Gennaio 2010 Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA FESTA DEI POPOLI

10 Aprile 2010 Estratto da pag. 11

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO, DEI SAPERI E DEI TALENTI

Parlamento Regionale dei Giovani 2011/2012

I documentari di Teca del Mediterraneo al BIF&ST 2011

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

9 Ottobre Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

20 Marzo Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

Calendario attività ICE Sofia

SALONE DELLO STUDENTE DI BARI

Il Consiglio Regionale celebra il Giorno della Memoria

IL GIARDINO MEDITERRANEO

Perché l editoria italiana piace sempre più all estero? Venerdì 6 dicembre Sala Aldus

IL GIARDINO MEDITERRANEO Secondo appuntamento

Piano di comunicazione e pubblicità Docup

DIREZIONE PER L'EDUCAZIONE STRADALE, LA MOBILITA' ED IL TURISMO

Nero Bianco nero bianco

I Racconti dell Altro e dell Altrove

Anna Svelto Inaugurazione Mostra Fotografica Consiglio Regionale della Puglia. 28 Settembre Rassegna Stampa

In coorganizzazione con. Manifesta Rassegna del Sociale in provincia di Lecco. XVIII edizione

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico

IL PARLAMENTO REGIONALE DEI GIOVANI. 30 Gennaio Rassegna Stampa

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. BENI E ATTIVITÀ CULTURALI ##numero_data##

REPORT BANDI PIEMONTE

Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Senigallia (AN) Volontari Comitato

2 Venerdì. 7 Mercoledì

NUMERO COPIE: PERIODICITA': Mensile. FORMATO: 210x265

in collaborazione con Agenda Degli Eventi

PARROCCHIA SANTO STEFANO

RASSEGNA STAMPA. Evento regionale dei progetti di Istruzione e Formazione Professionale III Edizione. Trani, Piazza della Repubblica 1 ottobre 2010

MOSTRA NAZIONALE ITINERANTE LE TERME E I GIOVANI

STORIA DELLO STATO E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE ITALIANE

"UNA DIVISA RACCONTA": INTERVISTA E FOTOGALLERY. Scritto da Isabella Giorgio Martedì 12 Ottobre :04

SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO BUDGET ECONOMICO DI MANIFESTAZIONE

Comunità della Val di Non

Programma 2011 L.R. n. 22/1998 Capo I Interventi a sostegno dell editoria libraria indirizzi, criteri e specifica dei singoli interventi

3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content

LA COMUNICAZIONE PUBBLICA NEL TERZO MILLENNIO

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

Programma laboratori Nati per Leggere maggio Giovedì 12 maggio

12 Novembre Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili

BLU. Biennale del Libro Universitario

CATALOGO DEI FOGLIETTI ERINNOFILI DISPONIBILI PER LA VENDITA

Dei diritti e della fiere

M T

Salone della responsabilità Sociale Napoli, 15 giugno Rassegna stampa e comunicati

ROMA GLI ITALO ALBANESI MOSTRA NAZIONALE GLI ARBERESHE. LA CULTURA DEGLI ITALO - ALBANESI. Progetto curato da Pierfranco Bruni

Eventi in Puglia Eventi di lunedì 6 giugno 2011

IL SETTIMANALE DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

NON ASPETTATE DOMANI PER LA MOBILITA DI DOMANI

Campania Slow - Italia

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

IL GIARDINO MEDITERRANEO

MODUGNO: DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE "FESTA DEI LETTORI 2017" Scritto da Redazione Online Network Venerdì 22 Settembre :43

IL CONSIGLIO REGIONALE PARTNER DI VISIONI D ITALIA. 10 Maggio Rassegna Stampa

REPORT BANDI PIEMONTE

BORSA DI SOGGIORNO PER STUDENTI UNIVERSITARI VENEZIA2019-SALONE EUROPEO DELLA CULTURA

Media kit Informazioni generali. Readership. Programma Editoriale. Posizioni pubblicitarie e prezzi

BARI fiera del levante aprile

Ottobre 2008 Longarone Fiere (Belluno) COMUNICATI STAMPA

Comune di Mola di Bari

Istituto Comprensivo Coldigioco PROGETTO BIBLIOTECA VIAGGIO NEL MONDO DELLE STORIE. z a.s.2012/2013

43.a edizione della Barcolana La regata dei Venti 7 ottobre 2011 Una regata per festeggiare l'unità d'italia in occasione della Barcolana

L ORGANIZZAZIONE. Fiere studentesche in Europa ed America Latina. 64 Fiere di orientamento. 15 Paesi in Europa e America Latina

NONA EDIZIONE DI BUILDING APULIA Giornata dedicata all Economia e al Lavoro

Telefono: 011/ Fax: 0112/ Regione Piemonte

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2017

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2018

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

1 Sabato Presa servizio neo immessi in ruolo 1 Lunedì. 2 Domenica 2 Martedì Collegio Docenti ore 14,30. 3 Lunedì. 3 Mercoledì

1 Sabato. 5 Mercoledì. 6 Giovedì. 7 Venerdì. 8 Sabato. 9 Domenica. 12 Mercoledì

2007 ANNO EUROPEO DELLE PARI OPPORTUNITÀ PER TUTTI

rassegna stampa quotidiani

PROGETTO

Transcript:

IL CONSIGLIO REGIONALE AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO 2-6 Maggio 20 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

pag. 20 - venerdì 3 maggio 20

pag. 20 - venerdì 3 maggio 20

pag. 8 - venerdì 3 maggio 20

pag. 32 - venerdì 3 maggio 20

pag. 2 - giovedì 2 maggio 20

Agenzia n. 2263 2 maggio 20 Estratto da www.consiglio.puglia.it Introna al Salone del Libro di Torino: la cultura unifica, crea sviluppo Cultura, storia e unità: la Puglia celebra a Torino la risorsa che ha fatto di una penisola divisa in sette stati un solo grande Paese, una potenza mondiale. Le venti regioni italiane crescono se camminano insieme, è quello che il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna ha tenuto a ribadire in ogni occasione ufficiale delle tante che si avvicendano nel 24 Salone del Libro, dedicato quest anno al 50 anniversario dell'unità d'italia. Introna ha partecipato all inaugurazione della rassegna nazionale dell editoria, che fino al 6 maggio animerà tre grandi padiglioni del Lingotto Fiere. Con alcuni presidenti ha poi raggiunto lo stand della Conferenza delle Assemblee legislative e con i colleghi Valerio Cattaneo (Piemonte) e Vittoriano Solazzi (Marche) ha incontrato numerose scolaresche e studenti piemontesi, sviluppando un tema storico quello del contributo dei pugliesi al Parlamento Regio e alla Costituente - parte di un racconto composito ma unitario della vicenda nazionale nei 50 anni dalla nascita del regno. La riflessione sulla memoria, che si estende ad argomenti e problemi dell'unificazione italiana, è il filo conduttore dell edizione 20 del Salone del Libro, nel quale la presenza di tutte le Regioni, con questo colpo d occhio eccezionale offerto dalla colorata proposta editoriale e dalla presenza di editori e autori è uno degli aspetti più importanti: il Paese continua a integrarsi e a crescere, ha osservato il presidente del Consiglio regionale, che ha messo in risalto la vicinanza di Puglia e Piemonte. Oltre alla storia comune nazionale, ci lega un affinità civile, alimentata dalla componente pugliese gemmata nella società piemontese dalla grande emigrazione interna verso le aree industriali del nord. E la prossimità è tanto più significativa, quanto più si considera invece la distanza geografica, che si calcola in più di mille chilometri, ma dal 86 non ci sono quattro frontiere da passare. Un solo Paese e solo cittadini italiani da Bari a Torino, come dalle Alpi alla Sicilia. È uno de miracoli dell unificazione, che per l intero 20 resterà termine di riferimento ideale. Per Introna, il futuro può trarre dal passato le ragioni per uno sviluppo che deve valorizzare le prerogative delle venti Regioni e degli ottomila campanili, un grande Paese non si costruisce con le divisioni, ma sommando le diversità. Il presidente si è soffermato nello spazio espositivo del Consiglio regionale della Puglia, che propone una serie di titoli di case editrici dedicati al 50 dell Unità ed ha successivamente visitato gli stand di tutti gli editori pugliesi nel Salone, ringraziandoli per la presenza e incoraggiandoli nella loro attività: la cultura valorizza, identifica, unifica: crea sviluppo. (fel)

pag. 2 - giovedì 2 maggio 20

2 maggio 20 Estratto da www.asca.it 2-05-20 SALONE LIBRO: INTRONA (PUGLIA), CULTURA UNIFICA E CREA SVILUPPO (ASCA) - Bari, 2 mag - ''La cultura valorizza, identifica, unifica: crea sviluppo''. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna, all'inaugurazione del Salone del Libro di Torino, la rassegna nazionale dell'editoria che fino al 6 maggio animera' tre grandi padiglioni del Lingotto Fiere. ''Le venti regioni italiane - ha sottolineato - crescono se camminano insieme''. La riflessione sulla memoria, che si estende ad argomenti e problemi dell'unificazione italiana, e' il filo conduttore dell'edizione 20 del Salone del Libro, nel quale ''la presenza di tutte le Regioni, con questo colpo d'occhio eccezionale offerto dalla colorata proposta editoriale e dalla presenza di editori e autori e' uno degli aspetti piu' importanti: il Paese continua a integrarsi e a crescere'', ha osservato Introna, che ha messo in risalto la 'vicinanza' di Puglia e Piemonte.

pag. 5 - giovedì 2 maggio 20

pag. 7 - giovedì 2 maggio 20

pag. 34 - giovedì 2 maggio 20

maggio 20 Estratto da www.gazzettaeconomica.com CONSIGLIO REGIONALE PUGLIA A SALONE LIBRO Roma Il Consiglio regionale della Puglia sarà presente al XXIV Salone internazionale del Libro di Torino, dal 2 al 6 maggio 20, in uno stand allestito dalla Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali che ha scelto come tema i 50 anni dell Unità d Italia. Il Consiglio regionale della Puglia, attraverso il Servizio Comunicazione istituzionale, partecipa alle iniziative in programma con una conferenza-dibattito dal tema 50 anni dell Unità d Italia, i pugliesi alla Costituente 946-947, che si terrà giovedì 2 maggio, alle 0.30 presso nel padiglione Oval (Torino Lingotto Fiera). I nterverrà Onofrio Introna, presidente del Consiglio regionale della Puglia. Lo stand ospiterà le recenti pubblicazioni relative all Unità d Italia, degli editori pugliesi presenti alla conferenza. Sarà anche distribuito materiale comunicazionale sulle attività del Consiglio regionale.

2 maggio 20 Estratto da www.ilpaesenuovo.it La Puglia al Salone del Libro di Torino. Introna: La cultura unifica, crea sviluppo Bari Anche la Puglia presente al 24^ Salone del Libro di Torino, dedicato quest anno al 50 anniversario dell'unità d'italia. Le venti regioni italiane crescono se camminano insieme, è quello che il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna ha tenuto a ribadire durante queste giornate di incontri. Introna ha partecipato all inaugurazione della rassegna nazionale dell editoria, che fino al 6 maggio animerà tre grandi padiglioni del Lingotto Fiere. Con alcuni presidenti ha poi raggiunto lo stand della Conferenza delle Assemblee legislative e con i colleghi Valerio Cattaneo (Piemonte) e Vittoriano Solazzi (Marche) ha incontrato numerose scolaresche e studenti piemontesi, sviluppando un tema storico quello del contributo dei pugliesi al Parlamento Regio e alla Costituente - parte di un racconto composito ma unitario della vicenda nazionale nei 50 anni dalla nascita del regno. La riflessione sulla memoria, che si estende ad argomenti e problemi dell'unificazione italiana, è il filo conduttore dell edizione 20 del Salone del Libro, nel quale la presenza di tutte le Regioni, con questo colpo d occhio eccezionale offerto dalla colorata proposta editoriale e dalla presenza di editori e autori è uno degli aspetti più importanti: il Paese continua a integrarsi e a crescere, ha osservato il presidente del Consiglio regionale, che ha messo in risalto la vicinanza di Puglia e Piemonte. Oltre alla storia comune nazionale, ci lega un affinità civile, alimentata dalla componente pugliese gemmata nella società piemontese dalla grande emigrazione interna verso le aree industriali del nord. E la prossimità è tanto più significativa, quanto più si considera invece la distanza geografica, che si calcola in più di mille chilometri, ma dal 86 non ci sono quattro frontiere da passare. Un solo Paese e solo cittadini italiani da Bari a Torino, come dalle Alpi alla Sicilia. È uno de miracoli dell unificazione, che per l intero 20 resterà termine di riferimento ideale. Per Introna, il futuro può trarre dal passato le ragioni per uno sviluppo che deve valorizzare le prerogative delle venti Regioni e degli ottomila campanili, un grande Paese non si costruisce con le divisioni, ma sommando le diversità. Il presidente si è soffermato nello spazio espositivo del Consiglio regionale della Puglia, che propone una serie di titoli di case editrici dedicati al 50 dell Unità ed ha successivamente visitato gli stand di tutti gli editori pugliesi nel Salone, ringraziandoli per la presenza e incoraggiandoli nella loro attività: la cultura valorizza, identifica, unifica: crea sviluppo.

pag. 9 - martedì 0 maggio 20

9 maggio 20 Estratto da www.asca.it 09-05-20 PUGLIA: CONSIGLIO REGIONALE A SALONE DEL LIBRO DI TORINO (ASCA) - Bari, 9 mag - Il Consiglio regionale della Puglia sara' presente al XXIV Salone internazionale del Libro di Torino, dal 2 al 6 maggio, in uno stand allestito dalla Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali che ha scelto come tema i 50 anni dell'unita' d'italia. Il Consiglio regionale della Puglia, attraverso il Servizio Comunicazione istituzionale, partecipa alle iniziative in programma con una conferenza-dibattito dal tema ''50 anni dell'unita' d'italia, i pugliesi alla Costituente 946-947'', che si terra' giovedi' 2 maggio, alle 0.30 presso nel padiglione Oval (Torino Lingotto Fiera). Interverra' Onofrio Introna, presidente del Consiglio regionale della Puglia. Lo stand ospitera' le recenti pubblicazioni relative all'unita' d'italia, degli editori pugliesi presenti alla conferenza. Sara' anche distribuito materiale comunicazionale sulle attivita' del Consiglio regionale. com (Asca)

Agenzia n. 2207 9 maggio 20 Estratto da www.consiglio.puglia.it Il Consiglio regionale della Puglia al Salone del Libro di Torino Il Consiglio regionale della Puglia sarà presente al XXIV Salone internazionale del Libro di Torino, dal 2 al 6 maggio 20, in uno stand allestito dalla Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali che ha scelto come tema i 50 anni dell Unità d Italia. Il Consiglio regionale della Puglia, attraverso il Servizio Comunicazione istituzionale, partecipa alle iniziative in programma con una conferenza-dibattito dal tema 50 anni dell Unità d Italia, i pugliesi alla Costituente 946-947, che si terrà giovedì 2 maggio, alle 0.30 presso nel padiglione Oval (Torino Lingotto Fiera). Interverrà Onofrio Introna, presidente del Consiglio regionale della Puglia. Lo stand ospiterà le recenti pubblicazioni relative all Unità d Italia, degli editori pugliesi presenti alla conferenza. Sarà anche distribuito materiale comunicazionale sulle attività del Consiglio regionale./(comunicato)