SUPPORTI LIVELLATORI DI PRECISIONE A CUNEO Regolabili ed antivibranti: SC - SCF - SCB - SCT

Documenti analoghi
ZOCCOLI ANTIVIBRANTI REGOLABILI - ORIENTABILI. Tipi Z01 e Z02 JACKMOUNTS

Engineered Antivibration Systems. Sistemi di livellamento

ZOCCOLI ANTIVIBRANTI E LIVELLATORI tipo ZR ISOMOUNTS

CANCELLI IN FRP COMPOSITE SOLUTION. M.M. S.r.l. CANCELLI

Attrezzo pneumatico ad asta di spinta CAD bloccaggio a spinta Esecuzione rinforzata per una lunga durata in esercizio. Nota: Tabella dimensionale:

Azzeratori. Con speciale meccanismo brevettato che evita l operazione di posizionamento iniziale dello zero. Con comparatore e segnale luminoso

Staffe DIN 6314 lisce EH

Pinze pneumatiche. Generalità

Interruttori principali e di emergenza SENTRON LD

6. Tasselli e chimico

ACCESSORI METALLICI ANTIVIBRANTI PER CONTROPARETI E CONTROSOFFITTI

ELEMENTI DI REGOLAZIONE DELL ALTEZZA

ELEMENTI ELASTICI MODULARI ROSTA GAMMA DEI PRODOTTI

DESCRIZIONE. Tipo Ø A [mm] E h1 [mm] h2 [mm] H1 [mm] H2 [mm] A [mm] B [mm] Ø C [mm] D [mm] PHM320-XX A 47 M8 2,

CARIBUL S.r.l. Supporti antivibranti Per stampaggio, soffiaggio e iniezione materie plastiche

ACCESSORI DI COMPLEMENTO ACCESSORIES

Attrezzo verticale con braccio chiuso e base di fissaggio piana

ARGANELLO A COPPIA CONICA CON FRIZIONE RIDUZIONE 2,6:1

ERCO Monopoll Binario elettrificato

PARTNER AFFIDABILI IN FASE DI PRODUZIONE. MARSTAND

INSERTI FILETTATI B-SERT

Informazioni tecniche

Mototamburo 217i. Tipi di materiale. Descrizione del prodotto. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione

INTERROLL MOTOTAMBURO 138i

ROSETTE PIANE Serie normale, Categoria A estratto UNI EN ISO 7089 ( DIN 125/A )

ACCESSORI PER AVVITATORI E MOTORI

Bloccare i pezzi. compatte. > materiale: Acciaio da bonifica secondo normativa DIN.

138 Elementi di staffaggio ANDREAS MAIER FELLBACH

NEW NUOVE VITI MMS+ LA NUOVA GENERAZIONE DI VITI MULTI-MONTI-SYSTEM AD ALTE PRESTAZIONI

Tipi di materiale. Albero Standard ü ü. Guarnizione esterna Collegamento elettrico. Opzioni

SISTEMA VARIFIX IN ACCIAIO ZINCATO COMPONENTI DI GIUNZIONE PER PROFILATI A C. Staffa femmina. Staffa orizzontale per profili 36 e 41

INDICE. Gli attuatori MechLine sono progettati e realizzatie nella sede della Automationware ad Arino di Dolo.

Zoccoli per macchine, elementi

GEAREX. GEAREX Giunti a denti in acciaio NEW

Tipi di materiale. Albero Standard ü ü. Guarnizione esterna Collegamento elettrico. Opzioni

tel: fax: Codice Operatore (P.iva) SM BOCCOLE E RONDELLE ISOLANTI 09/2014 REV.

Vite per calcestruzzo ULTRACUT FBS II 8-14

Sistemi per il bloccaggio dei pezzi HILMA DS /2014

[ significa: Pensato per grandi imprese! EMCOTURN 900. Tornio CNC per diametro tornibile fino a 1050 mm e lunghezza tornibile fino a 5000 mm

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

Hilti HIT-MM PLUS Ancorante chimico universale

PARTNERS FISSI NELLA PRODUZIONE Marstand.

Elementi di Staffaggio

Binario elettrificato ERCO

SUPPORTI BRAND FSB SUPPORTI MONOBLOCCO BRAND RCM SUPPORTI IN GHISA SUPPORTI MONOBLOCCO. AL albero lungo 38

Supporti e strumenti ausiliari di misura

Elementi rettilinei forati

PIEDINI ANTIVIBRANTI KIT

SUPPORTI A PAVIMENTO

SCHATZER Dachtechnik GmbH

Baumit TragWinkel (Ejot Iso-Corner)

SISTEMI DI STAFFAGGIO

appoggio PoSSibilità di utilizzo e > Appoggi solidi e sicuri per staffe con altezza di fissaggio da 38 a 1250 mm.

i l l u m i n a z i o n e e accessori.

Ancoranti e minuteria

3.1.2-PIASTRE BOCCOLE E RONDELLE ISOLANTI 3.1.2

Antivibranti GUMMIMETALL

Interruttori di sicurezza per cerniere

Dispositivi di ancoraggio permanente

INTERROLL MOTOTAMBURO 80i

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

RINVIO ANGOLARE. Rinvio angolare Vantaggi. Medesima altezza d ingombro non è necessario utilizzare piastre di base

SHI Diffusori ad altissima induzione

MODULO DI CENTRAGGIO

Utensili rullatori. Tecnologia della rullatura. Vantaggi della rullatura DREX -TOOLS UTENSILI RULLATORI

Binario elettrificato ERCO

Trasmettitore di pressione per compressori ad aria Modello C-2

PINZE SERIE P3K - P12K ATTUATORI

Per una migliore efficienza e maneggevolezza sul posto di lavoro!

Sono suddivisi in 2 categorie: BULLONI TESTA A MARTELLO (TM) BULLONI TESTA ANCORA (TA) Tipo di Bulloni. Testa martello (M10-M12)

PANOR AMICA. TableLine Pagina 8 3. Banchi snack diritti ed inclinati. SkyLine. Asta di sospensione a soffitto. HighLine

Profilati 41 HCP Gruppo 1811

A3 Piedi in Plastica, Cerniere ed Accessori

ATTREZZATURE IDRAULICHE E PER SOLLEVAMENTO

Giunti a soffietto SERVOPLUS

GUIDE A RICIRCOLO DI SFERE

Cerniere Schüco per porte Design piacevole e tecnologia collaudata

Cava B C D H L1 L2 L3 F1 F2 Peso Nr. ordine

CALETTATORI PER ATTRITO. Tollok ORGANI DI TRASMISSIONE

LINEAR MODULI E LINEAR SLITTE

Accessori di complemento

Accessori per sospensioni - MEFA

GUARDA IL NOSTRO CANALE YOUTUBE GUARDA IL VIDEO DELLA MASCHIATRICE IDRAULICA GAMOR IN AZIONE, SUL NOSTRO CANALE

Adatto per. TA M-S con vite TE cl. 8.8 (*) TA M-B con barra filettata cl TA M-O con occhiolo cl. 8.8

Bloccaggi rapidi verticali a spinta grandezza 25 EH

Supporti e strumenti ausiliari di misura

OFFERTE DICEMBRE 2016

SEZIONE TECNICA KOPAL STAFFAGGIO ORIZZONTALE. Pag SISTEMA DI STAFFAGGIO A 2 AZIONI COMBINATE

LINEAR MODULI E LINEAR SLITTE

SCAFFALATURA 45 e PORTAGOMME

-V- Novità. Tavole rotanti DHTG Caratteristiche

MÜLLER Fissaggio CAPITOLO 6

09.TUBI FLESSIBILI E DIFFUSIONE

TENSOR REVO HIGHER TORQUE MODELS. Compatto e leggero, fino a Nm!

Transcript:

Generalità Regolabili ed antivibranti: SC - SCF - SCB - SCT a struttura metallica ed il funzionamento di questi supporti sono gli stessi delle tipologie SC-NA, SCF-NA, SCB- NA e SCT-NA, rispetto alle quali si differenziano per il fatto di essere dotati di suole in materiale viscoelastico antivibrante, applicate sia sul piano superiore che inferiore. a vasta scelta della tipologia di suola offre soluzioni idonee a soddisfare ampie necessità di isolamento/smorzamento delle vibrazioni e dei rumori trasmissibili per via solida. a scelta è realizzata in funzione della tipologia di supporto e di impiego. Squaregrip (elastomero nitrilico rinforzato con fibra tessile) Materiale con alta resistenza e capacità di smorzamento delle vibrazioni Guida alla scelta del livellatore Passo 1: fare riferimento alla Tab. 1 per la scelta del corretto grado di smorzamento Tab. 1 - Guida sui gradi di smorzamento delle suole elastomeriche in funzione delle applicazioni Grado di isolamento Freestanding Bolt-On / Bolt-Through ivello di smorzamento A B E F G ivello di flessibilità Standard Rigido Molto rigido Standard Rigido Molto rigido Suola superiore SG5P1 SG2P2 SG2P2 - - - Suola inferiore SG15P1 SG5P2 SG2P2 SG15P1 SG5P2 SG2P2 Macchine utensili in generale Macchine da stampa Torni CNC Centri di lavorazione Alesatrici aminatoi, rettificatrici evigatrici, trituratori Macchine transfer Macchine a banco lungo 5

Regolabili ed antivibranti: SC - SCF - SCB - SCT Passo 2: scelta della tipologia di livellatore e del livello di carico (tabella 2 e 3) W n n Tab. 2 - Freestanding: carichi massimi per tipo e livello di smorzamento Codice W Regolazione n Innalzamento per giro No suola NA Carico massimo per tipo e livello di smorzamento [kg] A B E mm mm mm mm kg mm kg mm kg mm kg mm SCF.80 115 80 ± 5 0,307 3.000 40 1.000 60 1.300 47 3.000 44 SC.75 150 75 ± 5 0,280 3.000 40 900 60 1.200 47 3.000 44 SCF.115 115 115 ± 6 0,396 4.000 46 1.300 66 1.600 53 4.000 50 SC.95 200 95 ± 6 0,325 6.000 46 1.900 66 2.200 53 6.000 50 SCF.150 150 150 ± 6 0,303 7.000 46 2.300 66 3.000 53 7.000 50 SC.200 200 200 ± 6 0,260 12.000 46 4.000 66 5.000 53 12.000 50 SC.115 250 115 ± 9 0,304 9.000 70 3.000 90 4.000 77 9.000 74 SC.200/1 200 200 ± 10 0,575 12.000 72 5.000 92 6.000 79 12.000 76 SC.250 200 250 ± 10 0,575 14.000 72 6.000 92 7.000 79 14.000 76 SC.330 250 330 ± 9 0,400 25.000 70 9.000 90 10.000 77 25.000 74 F G Tab. 3 - Bolt-On e Bolt-Through: carichi massimi per tipo e livello di smorzamento Codice W SCB.80 SCT.80 SCB.115 SCT.115 SCB.150 SCT.150 SCB.200 SCT.200 SCB.200/1 SCT.200/1 SCB.250 SCT.250 SCB.330 SCT.330 Regolazione n Innalzamento per giro No suola NA Carico massimo per tipo e livello si smorzamento [kg] A B E F nominale G mm mm mm mm kg mm kg mm kg mm kg mm 115 80 ± 5 0,307 3.000 40 900 55 1.200 45 3.000 42 115 115 ± 6 0,396 4.000 46 1.300 61 1.600 51 4.000 48 150 150 ± 6 0,303 7.000 46 2.300 61 3.000 51 7.000 48 200 200 ± 6 0,260 12.000 46 4.000 61 5.000 51 12.000 48 200 200 ± 10 0,575 12.000 72 5.000 87 6.000 77 12.000 74 200 250 ± 10 0,575 14.000 72 6.000 87 7.000 77 14.000 74 250 330 ± 9 0,400 25.000 70 9.000 85 10.000 75 25.000 72 6

Regolabili ed antivibranti: SC - SCF - SCB - SCT Passo 3: scelta dei possibili accessori dalla tabella 4 Tab. 4 - ivellatori di precisione a cuneo: accessori BOT-ON BOT-TROUG Codice Peso Ralla Orientabile Filetto Assemblaggio vite e filettatura Dimensioni vite Foro Bussola antivibr. s h l kg Metric mm mm mm mm BA SCF.80 ; SCB.80 ; SCT.80 2,6 RO.080 M12 VB - M12x1,75 8 10 100 14 BA12 SC.75 3,2 RO.080 SCF.115 ; SCB.115 ; SCT.115 3,5 RO.110 M16 VB - M16x2 11 10 100 18 BA16 SC.95 5,25 RO.110 SCF.150 ; SCB.150 ; SCT.150 6,9 RO.150 M20 VB - M20x2,5 13 10 100 22 BA20 SC.200 ; SCB.200 ; SCT.200 11,8 RO.150 M20 VB - M20x2,5 13 10 100 22 BA20 SC.115 13,5 RO.110 SC.200/1; SCB.200/1; SCT.200/1 14,35 RO.150 M20 VB - M20x2,5 13 10 100 22 BA20 SC.250 ; SCB.250 ; SCT.250 18 RO.150 M20 VB - M20x2,5 13 10 100 22 BA20 SC.330 ; SCB.330 ; SCT.330 28,5 - - - - M24 26 BA24 ACCESSORI addizionali per i supporti livellatori a cuneo regolabili ed antivibranti Vite tirafondi di assemblaggio (VB) M Esempio di ordinazione: vite VB - M16x2x100 Materiale: acciaio dolce zincato Viti di lunghezze diverse fornibili su richiesta 7

Ralle orientabili (RO) Regolabili ed antivibranti: Accessori e ralle orientabili (RO) sono fornite su richiesta insieme ai supporti livellatori a cuneo, in base alle compatibilità indicate nella tab 4. Esse si applicano sopra ai livellatori per compensare eventuali errori di parallelismo tra la base della macchina e il basamento portante; la loro orientabilità (3,2 ) facilita la distribuzione uniforme del carico sul livellatore. Tab. 5 - Ralle orientabili (RO) Ralle orientabili (RO) Ø A Ø B Ø I Ø C Gradi inclinaz. max mm mm mm mm mm RO.080 80 80 49 58 18 3,2 RO.110 110 110 70 81 24 3,2 RO.150 150 150 80 95 30 3,2 Prodotte in acciaio dolce grado 220M07, chimicamente annerito (a richiesta fornibile con indurimento superficiale) Su richiesta, Ø I e Ø C fornibili con dimensioni alternative INCINAZIONE MAX 3,2 ØI ØC ØB ØA Esempio di selezione del prodotto: Tornio CNC da 10 ton. con 4 basi di appoggio per un carico equamente distribuito. Carico per livellatore = 2.500kg Dimensione del piede di appoggio: 200x200mm con foro centrale passante da 22mm di diametro. Il tornio deve essere dislocato su una pavimentazione in cemento. Passo 1: Scelta del grado di smorzamento - Utilizzando la Tab. 1, selezionate il tipo di macchinario (prima colonna a sinistra) ed individuate il grado di smorzamento ottimale suggerito (evidenziato dalla spunta), secondo la tipologia di fissaggio che si desidera attuare. RISUTATO: ivello di smorzamento G Passo 2: Scelta del corretto livellatore di precisione - Siccome il fissaggio scelto è Bolt-on, fare riferimento alla Tab. 3, colonna G per la scelta del carico massimo sostenibile (> 2.500kg). SCB.150 ha un carico massimo di 3.000kg per un livello di smorzamento G. Nella cella accanto al carico a destra è indicata l media-nominale del livellatore (comprensiva delle piastre smorzanti): 51,0mm. a stessa tabella indica che l SCB.150 ha dimensioni di 150x150mm, ammissibile in quanto tutta la superficie di appoggio del livellatore risulta sotto completo carico del piede del tornio. Passo 3: Controllo del filetto della vite di regolazione - Facendo riferimento alla Tab. 4, la filettatura proposta per l SCB.150 è M20, che risulta in accordo con il foro centrale del piede della macchina di 22mm di diametro. Poichè il livellatore Bolt-on richiede una vite di assemblaggio, questa può essere scelta sempre in Tab. 4, che indica il modello VB-M20. In caso di imperfetta planarità della pavimentazione in cemento, è consigliabile la scelta del modello con la Ralla di regolazione, la quale consente di compensare un disallineamento fino a 3,2 angolari, affinchè il peso del tornio CNC sia distribuito equamente, e ad un da terra costante. Il modello RO.150 risulta quindi appropriato. Codice di ordinazione: SCB.150 G + 1 VB-M20x2,5x150 ivellatore Bolt-on SCB.150 con 1 vite di fissaggio VB-M20 lunga 150mm SCB.150 G + RO.150 +2 VB-M20x2,5x100 ivellatore Bolt-on SCB.150 dotato di ralla orientabile con 2 viti di fissaggio VB-M20 da 100mm di lunghezza Questo esempio è solo per un uso indicativo. Se i livellatori riportati in tabella non dovessero soddisfare le esigenze di capacità di carico, consigliamo di interpellare il nostro Servizio Tecnico in merito ai livellatori fissatori a cuneo tipo F. 8

Rondelle anti-vibrazione Tab. 6 - Rondelle antivibranti BA Rondelle rinforzate disponibili su richiesta Regolabili ed antivibranti: Accessori Filettatura d1 d2 h Coppia max. Tensione max. vite mm mm mm Nm kn M12 40 13 11 20 8,3 M16 50 17 16 30 9,4 M20 61 21 16 44 11,0 M24 65 25 18 54 11,2 Prolunghe filettate (PF - SC) Sono impiegate quando l azionamento della vite di livellamento risulta difficoltoso a causa della posizione del livellatore. Sono prodotte secondo i requisiti richiesti dal cliente, e relativi alla lunghezza ed al tipo di livellatore. 9

Regolabili ed antivibranti: Caratteristiche Tecniche CARATTERISTICE DIMENSIONAI E TECNICE dei supporti livellatori a cuneo regolabili e regolabili/antivibranti Per montaggio libero SC-NA e SCF-NA FREESTANDING Per montaggio libero con pad antivibrante SC e SCF W Tab. 7 = comprese le suole Freestanding - livellatori NA + livellatori antivibranti e grado di isolamento Codice Grado di Isolamento Carico Regolazione max W nom. (*) Peso kg mm mm mm mm kg NA 3.000 115 80 40 ± 5 2,1 SCF.80 A 1.000 115 80 60 ± 5 2,1 B 1.300 115 80 47 ± 5 1,9 E 3.000 115 80 44 ± 5 1,9 NA 3.000 150 75 40 ± 5 2,8 SC.75 A 900 150 75 60 ± 5 2,8 B 1.200 150 75 47 ± 5 2,6 E 3.000 150 75 44 ± 5 2,5 NA 4.000 115 115 46 ± 6 3,6 SCF.115 A 1.300 115 115 66 ± 6 3,6 B 1.600 115 115 53 ± 6 3,3 E 4.000 115 115 50 ± 6 3,3 NA 6.000 200 95 46 ± 6 5,4 SC.95 A 1.900 200 95 66 ± 6 5,4 B 2.200 200 95 53 ± 6 5,0 E 6.000 200 95 50 ± 6 4,9 NA 7.000 150 150 46 ± 6 6,0 SCF.150 A 2.300 150 150 66 ± 6 6,0 B 3.000 150 150 53 ± 6 5,5 E 7.000 150 150 50 ± 6 5,3 NA 12.000 200 200 46 ± 6 10,4 SC.200 A 4.000 200 200 66 ± 6 10,4 B 5.000 200 200 53 ± 6 9,4 E 12.000 200 200 50 ± 6 9,2 NA 9.000 250 115 70 ± 9 12,6 SC.115 A 3.000 250 115 90 ± 9 12,6 B 4.000 250 115 77 ± 9 11,9 E 9.000 250 115 74 ± 9 11,8 NA 12.000 200 200 72 ± 10 14,7 SC.200/1 A 5.000 200 200 92 ± 10 14,7 B 6.000 200 200 79 ± 10 13,7 E 12.000 200 200 76 ± 10 13,5 NA 14.000 200 250 72 ± 10 18,3 SC.250 A 6.000 200 250 92 ± 10 18,3 B 7.000 200 250 79 ± 10 17,4 E 14.000 200 250 76 ± 10 17,1 NA 25.000 250 330 70 ± 9 28,5 SC.330 A 9.000 250 330 90 ± 9 31,2 B 10.000 250 330 77 ± 9 29,5 E 25.000 250 330 74 ± 9 29,0 (*) = totale in posizione di regolazione mediana = posizione zero 10

Regolabili ed antivibranti: Caratteristiche Tecniche d BOT-ON Per fissaggio al piede macchina SCB Per fissaggio al piede macchina con pad antivibrante SCB Øi e e W Tab. 8 Bolt-On - livellatori antivibranti e grado di isolamento Codice Carico Grado di max Isolamento W nom. (*) Regolazione Filetto d e Peso kg mm mm mm mm Metric mm mm kg NA 3.000 115 80 40 ± 5 M12 45 17 2,1 SCB.80 F 900 115 80 55 ± 5 M12 45 17 2,1 G 1.200 115 80 45 ± 5 M12 45 17 1,9 3.000 115 80 42 ± 5 M12 45 17 1,8 NA 4.000 115 115 46 ± 6 M16 50 24 3,6 SCB.115 F 1.300 115 115 61 ± 6 M16 50 24 3,5 G 1.600 115 115 51 ± 6 M16 50 24 3,5 4.000 115 115 48 ± 6 M16 50 24 3,2 NA 7.000 150 150 46 ± 6 M20 60 24 6,0 SCB.150 F 2.300 150 150 61 ± 6 M20 60 24 5,8 G 3.000 150 150 51 ± 6 M20 60 24 5,4 7.000 150 150 48 ± 6 M20 60 24 5,3 NA 12.000 200 200 46 ± 6 M20 75 27 10,4 SCB.200 F 4.000 200 200 61 ± 6 M20 75 27 10,0 G 5.000 200 200 51 ± 6 M20 75 27 9,3 12.000 200 200 48 ± 6 M20 75 27 9,0 NA 12.000 200 200 72 ± 10 M20 97 27 14,7 SCB.200/1 F 5.000 200 200 87 ± 10 M20 97 27 14,3 G 6.000 200 200 77 ± 10 M20 97 27 13,6 12.000 200 200 74 ± 10 M20 97 27 13,3 NA 14.000 200 250 72 ± 10 M20 95 27 18,3 SCB.250 F 6.000 200 250 87 ± 10 M20 95 27 17,9 G 7.000 200 250 77 ± 10 M20 95 27 16,9 14.000 200 250 74 ± 10 M20 95 27 16,8 NA 25.000 250 330 70 ± 9 M24 125 105 28,5 SCB.300 F 9.000 250 330 85 ± 9 M24 125 105 30,5 G 10.000 250 330 75 ± 9 M24 125 105 29,2 25.000 250 330 72 ± 9 M24 125 105 28,8 (*) = totale in posizione di regolazione mediana = posizione zero 11

Regolabili ed antivibranti: Caratteristiche Tecniche d BOT-TROUG Per fissaggio al pavimento ed al piede della macchina SCT Per fissaggio al pavimento ed al piede della macchinacon pad antivibrante SCT Rondella BA Øi e e W Tab. 9 Bolt-Through - livellatori antivibranti e grado di isolamento Codice Carico Grado di max Isolamento W nom. (*) Regolazione Filetto d e Peso kg mm mm mm mm Metric mm mm kg NA 3.000 115 80 40 ± 5 M12 45 17 2,1 SCT.80 F 900 115 80 55 ± 5 M12 45 17 2,1 G 1.200 115 80 45 ± 5 M12 45 17 1,9 3.000 115 80 42 ± 5 M12 45 17 1,8 NA 4.000 115 115 46 ± 6 M16 50 24 3,6 SCT.115 F 1.300 115 115 61 ± 6 M16 50 24 3,5 G 1.600 115 115 51 ± 6 M16 50 24 3,5 4.000 115 115 48 ± 6 M16 50 24 3,2 NA 7.000 150 150 46 ± 6 M20 60 24 6,0 SCT.150 F 2.300 150 150 61 ± 6 M20 60 24 5,8 G 3.000 150 150 51 ± 6 M20 60 24 5,4 7.000 150 150 48 ± 6 M20 60 24 5,3 NA 12.000 200 200 46 ± 6 M20 75 27 10,4 SCT.200 F 4.000 200 200 61 ± 6 M20 75 27 10,0 G 5.000 200 200 51 ± 6 M20 75 27 9,3 12.000 200 200 48 ± 6 M20 75 27 9,0 NA 12.000 200 200 72 ± 10 M20 97 27 14,7 SCT.200/1 F 5.000 200 200 87 ± 10 M20 97 27 14,3 G 6.000 200 200 77 ± 10 M20 97 27 13,6 12.000 200 200 74 ± 10 M20 97 27 13,3 NA 14.000 200 250 72 ± 10 M20 95 27 18,3 SCT.250 F 6.000 200 250 87 ± 10 M20 95 27 17,9 G 7.000 200 250 77 ± 10 M20 95 27 16,9 14.000 200 250 74 ± 10 M20 95 27 16,8 NA 25.000 250 330 70 ± 9 M24 125 105 28,5 SCT.300 F 9.000 250 330 85 ± 9 M24 125 105 30,5 G 10.000 250 330 75 ± 9 M24 125 105 29,2 25.000 250 330 72 ± 9 M24 125 105 28,8 (*) = totale in posizione di regolazione mediana = posizione zero 12