Comune di Lazise CO PIA. Provincia di Verona. n.43registrodeliberazioni del

Documenti analoghi
(Prov.diPavia) L'anno duemilaquindiciilgiorno ventiquatrodelmesediluglioaleore21:15,nelasala

Presentin. 8 Assentin. 5

ProvinciadelSudSardegna

Adunanza diprimaconvocazione -Seduta

CO PIA APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012.

Numero 60 Del

ProvinciadiTreviso. Oggeto: Bilanciopreventivo2018,bilanciopluriennale2018/2020,programmadeilavori pubbliciperiltriennio2018/2020edelencoannuale2018

ComunediLazise ProvinciadiVerona CO PIA. n.7 Registrodeliberazioni del TASSA SUI RIFIUTI ( TARI) APPROVAZIONE TARIFFE PER L'ANNO 2018

DELIBERAZIONEDICONSIGLIOCOMUNALE -COPIA.-

ProvinciadiRoma COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.

ProvinciadiTreviso. Oggeto: Bilanciopreventivo2019,bilanciopluriennale2019/2021erelativialegati

(COPIA) FALCIONIARMANDO SINDACO A SPURIO FAUSTO VICESINDACO P FLAMINICLAUDIO ASSESSOREESTERNO P

PROVINCIADIVARESE ViaBonacalza,146 Cap:21040OggionaconSantoStefano

VerbalediDeliberazionedelCommissariodiConsiglio

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONERENDICONTODIGESTIONEPERL'ESERCIZIO2017AISENSI DELL'ART.227DELD.LGS.267/2000.

ProvinciadiTeramo. Cap.64047Tel Fax CCP C.F P.I COPIA PREFETTIZIO

Il Reg.Pubbl.n.237 Del ProvinciadiIsernia. L'anno duemilasediciilgiorno trentadelmesediaprilealeore11:00,nelasaladele adunanze.

Assegnatin 13 Presentin 11 Incarica n 13 Assentin 2

ComunediPalombaraSabina

DEFANTIGiuseppe Sindaco P LAMPISGiovanniAntonio Assessore P LISCIAlberto Assessore A MANCAMuriel Assessore P TUVERIFrancesca Assessore P

ProvinciadiPerugia ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PIZZOLI. Comunicata ai: Capigruppo consiliari Il prot COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 138 del

PROPOSTADIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE N.22DEL

SETTORE IGOVERNODELTERRITORIO DETERMINAZIONEN 249del

LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore al Bilancio, dott. Giorgio Dulio;

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Assegnatin 13 Presentin 11 Incarica n 13 Assentin 2

SETTORELL.PP.-AMBIENTEn.70del Pag2COMUNEDICOGORNO

Numero 16 Del

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI

35030PROVINCIADIPADOVA. SesioneOrdinaria-SedutaPubblicadiPrimaconvocazione. Oggeto:

Oggeto: APPROVAZIONEDELBILANCIO CONSOLIDATO CONLA SOCIETA'PROMETEO S.r.LRICOMPRESANEL"PERIMETRO DI

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

OGGETTO:Imposta comunale sula pubblicità (ICP) e diriti pubbliche afissioni(dpa)anno2018.conferma.

ProvinciadiBergamo. cap24060-piazzadruso,5tel.035/ fax035/ numero13del

PartecipanogliAssessoriesterni:

COMUNEDIVIZZOLATICINO

CODICEENTE11275 IMPOSTAUNICACOMUNALE(IUC).TRIBUTO PERISERVIZIINDIVISIBILI(TASI) ANNO 2017.CONFERMAALIQUOTE.

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE n.69 del

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

PROVINCIADICAGLIARI. Numero17 Del Modifica art. 9 (A similazioni) del Regolamento per l'applicazione del'imposta Municipale Propria (IMU).

N. 20 RegistroDelibere

N.43 del Oggeto: Imposta municipale propria (I.M.U.).Approvazione aliquote (e detrazionid'imposta)perl'anno2019

ProvinciadiFerara. Deliberazionen.7del AdunanzaOrdinaria SedutaPubblica

PROVINCIADICAGLIARI. Numero24 Del

PROPOSTADIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE N.13DEL

DELIBERAZIONEDELCOMMISSARIO PREFETTIZIO NELL ESERCIZIO DEIPOTERIDELCONSIGLIO. Deliberazionen.11del

ProvinciadiVarese. BisonBarbara P AlzatiFabrizio P SquizzatoRolando P GhiringheliLuca A CrostaCarla P BagnolatiVito P MancusoSantino A FedrePaolino A

PROVINCIADITERAMO DELL AREA/SERVIZIO CULTURA-SUAP-CED. Numero 21

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ProvinciadiL Aquila. Del Oggeto:IMPIANTO A FUNE SEGGIOVIA MONNA ROSA-APPROVAZIONE

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 62

Comune di Soncino Provincia di Cremona. Conto del Bilancio dell esercizio finanziario 2015

Numero 2 Del

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

CitàMetropolitanadiGenova. C.A.P ViaRati,66-C.F.: P.I Tel.010/91701-Fax010/

PROVINCIADIVICENZA N.43DEL

(CitàMetropolitanadiBari) DeliberazionedelConsiglioComunale-Copia. Nr.20 del

ProvinciadiPerugia N.214DEL

assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato.

ProvinciadiTREVISO. Oggeto:APPROVAZIONEALIQUOTEIMPOSTAMUNICIPALEPROPRIA-I.M.U.-ANNO2016.

ProvinciadiVerona. AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazione sedutapubblica. L'anno duemilaquatordici,addì tredicidelmesedigiugno aleore20:30,preso

ProvinciadiBergamo DELIBERADELCONSIGLIO COMUNALEN.8 DEL

PROVINCIADIBRESCIA. Primaconvocazione-sedutaPubblica

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PROVINCIADIMILANO. 3. LAURAPEDERSOLI ASSESSORE P 4. PAOLOBRANCA ASSESSORE P 5. NATALEZANNINO ASSESSORE P Presenti 5Assenti 0

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

P.zzaMateoti, CazzanodiTramigna tel fax

ComunediPalombaraSabina

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando

(Prov.diPavia) L'anno duemilasediciilgiorno ventinovedelmesediaprilealeore21:15,nelasaladele

ESTRATTODIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE. N.52del OGGETTO

Bilancio di Previsione LEPREMESSE

ESTRATTO DETERMINAZIONEDELVSETTORE. N.100del OGGETTO

COPIADIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO DIRETTIVO n.46

ProvinciadiTreviso. L'anno duemilaquatordici,addìcinquedelmesedisetembre,aleore08:00,nelasede comunale,sièriunitalagiuntacomunale.

PROVINCIADIMILANO. 3. LAURAPEDERSOLI ASSESSORE P 4. PAOLOBRANCA ASSESSORE P 5. NATALEZANNINO ASSESSORE P Presenti 5Assenti 0

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ProvinciadiRoma COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALEN.35DEL

AdunanzadiPrima convocazione sedutapubblicaordinaria

ProvinciadiLecco. Numero 11del Determinazionedelamisuradel'indennita'dicaricaspetanteal SindacoeagliA sesoricomunali-anno2014.

COPIA. Numero89 Del Oggeto: VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2015/2017 (ART.175,COMMA 4,DEL D.LGS.N.

IL CONSIGLIO COMUNALE

ProvinciadiPerugia COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Oggeto:ISTITUZIONEDELTRIBUTO COMUNALESUIRIFIUTIESUISERVIZI (TARES)EDETERMINAZIONETARIFFEANNO 2013

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C I T T A DI P O M E Z I A

Numero 18 Del L'anno duemilaquindiciilgiorno venticinquedelmesedigiugnoaleore20:30,

PROVINCIADICAGLIARI. Numero38 Del AliquoteaddizionaleIrpef2017.Confermaaliquote2016

VERBALE COPIA DIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE. Numero59del

Verbale di deliberazione COPIA del Consiglio Comunale Seduta ordinaria - Prima convocazione

CODICEENTE11275 IMPOSTAUNICACOMUNALE(IUC).TRIBUTO PERISERVIZIINDIVISIBILI(TASI) ANNO 2018.CONFERMAALIQUOTE.

PROVINCIADIBRESCIA. Primaconvocazione-sedutaPubblica

CITTÀDIALBANOLAZIALE

Prov.diMonzaeBrianza

PiazzaRomanr GHEDI(BS)

PROVINCIADITERAMO. Numero 49 Del

Transcript:

Comune di Lazise Provincia di Verona n.43registrodeliberazioni del03-09-2013 CO PIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE OGGETTO APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2013, DELLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA E DEL BILANCIO PLURIENNALE PER IL PERIODO 2013-2015 L anno duemilatrediciaddìtredelmesedisetembrealeore20:30inlazisenelasaladeleadunanze,premesele formalitàdilegge,sièriunitoinsesioneordinariainsedutapubblicadiprimaconvocazioneilconsigliocomunale. SEBASTIANO LUCA AZZALIEUGENIO BENONIGIORGIO BUIO ELENA GATTO MARIAVITTORIA PACHERAGIUSEPPE ZANETTIBARBARA ZIVIELLO FULVIO BERGAMINIDamiano FRANCESCHINIRENZO ZANETTIDiego

Partecipaal adunanzaconfunzionidisegretariocomunaleildot.cecatogiampietro. Constatatoilnumerodegliintervenuti,ilSignorSEBASTIANO LUCA nelasuaqualitàdisindaco asumela presidenza,dichiaraapertalasedutaedinvital asembleaadiscutereedeliberaresul oggetosopraindicato,ilcuitesto èriportatonelfoglioalegato.

PROPOSTADIDELIBERAZIONE Alegato 1 alverbaledideliberazione delconsigliocomunaledel03-09-2013n.43 IlSegretarioComunale F.to(CecatoGiampietro) Oggeto: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2013, DELLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA E DEL BILANCIO PLURIENNALE PER IL PERIODO 2013-2015 SINDACO: PUNTON.11ALL'ORDINEDELGIORNO-APPROVAZIONEDELBILANCIO DIPREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2013,DELLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA E DELBILANCIO PLURIENNALE PER ILPERIODO 2013-2015. Esponel'argomentoilVicesindacoAzali,prego. CONSIGLIEREAZZALIEUGENIO: Primachemidimentichivoreidareunacomunicazione diservizio:vistochestaserapurtroppononhafunzionatol'impiantodidifusionedeleslidesci impegniamoadesporesulsitodelcomuneleslidescheavevopreparato,perchélamiaintenzione eradidarecontoalagentenontantodiunasequeladinumerimadiunavisibilitàsopratutodi comel'amministrazionecomunaleintendeimpegnarequantointroita.questopurtroppononè statoposibileecercheròdidarnecontoinmanierasuccintacomunque.misonopostoilproblema diqualifosero glielementichecaraterizavano ilbilancio diquest'anno,innanzituto è ineludibilechelacrisieconomicaatanagliacomunqueleativitàconneseanchealapubblica Amministrazione.Questacrisieconomicasecondomedalpuntodivistadelagestionedelbilancio porteràadunarichiestadimaggiorerateizazioneperitributieletase,porteràmaggiori insolvenzefinaliditaseproprioperlasituazioneeporterà,ahinoi,ancheforsedeiminoriintroiti periservizi,miriferiscoinparticolarepernoiaiparcheggiealcampeggio.nelaredazionedel bilancioabbiamocomunquetenutocontodiunariduzionediquestiintroitichesistaverificandoin lineaalmenoconquantofinoadoraparcheggiecampeggiohannoreso,siamonel'ordinedel meno5% -6% circasiaperiparcheggichepericampeggiequestoèunprimoelementocheha caraterizatoilbilancio,quindilariduzionediquestepostedibilanciochepernoisono consistenti.ilsecondoelementochecaraterizaquestaesposizioneèdatodalfatochesiamoa due terzi del'esercizio finanziario, è bene dire che nel l impostazioneenelanormativafinanziariafintantochenonsièapprovatoilbilanciodi previsionesiposanoimpegnareinragionedidodicesimiognimesegliimpegnichesonostatifati perglistesicapitolil'annoprecedente.oltreaquestocisonounaseriediimpegniderivantida contratiineserechecomunquerisultanogiàimpegnatiequindipocopernondirenula manovrabiliequestoinfluisceevidentementesulacapacitàdimanovra,seancoracenefoseper ilbilanciodiprevisione.altroelementopesanteinquestocasoèl'entitàdeiminoritrasferimenti chedalostatocisonoarivati,tecnicamentenonsonominoritrasferimentimasonoritornidi trasferimentichecisonostatidatiperparteciparealcosiddeto"fondodisolidarietànazionaledi tiposociale"eparliamodi316.000eurosoloperquestavoce.ancoracomecaraterizazionedel bilanciol'incertezagrosasuimu etares,neaccennavamoprima,perchél'imu?perché evidentemente con il pasaggio dele diverse fasi normative lo Stato dico dovrebberestituircilaquotapartedelo0,76% delesecondecase,iodicosperiamoperché neleprecedentiesperienzenondeltutoèarivatoequindiabbiamounapostaincerta.perquanto riguardalataresabbiamodetoprimacheavràvitabreve,secondoquelocheèstatostabilito daldecretoleggeultimoapprovatoenonsappiamoqualesaràilcontenutodelanuovatasa,che sichiamaservicetax.quinditutiquestielementihannofatosìchelacomposizionedelbilancio siastatanondicofalcidiatamacomunquefortementecontrata.

Daultimochegravasulbilanciodiquest'annoabbiamounaseriedimaggioricosti,chesonotipici esolodiquest'annorispetoal'annoscorso,peresempio59.000europerl'acquistodeibenidel cosiddetochioscocomunalechec'èsullungolago,alafinediunatransazionecheerastatafata inprecedenza,abbiamomaggioricostiperiluminazionepubblicapercirca30.000euro,abbiamo perlastesacifral'obbligodirestituireoneridiurbanizazioneper30.000euro,abbiamoun maggioreconsumodi25.000/30.000eurodelcampeggiocomunalenonperchéabbiaconsumatodi piùquest'annomanelcasospecifico,perchéditreanniprecedentinonerastatamaifatalaletura masempreunapprosimatoequindiadesoèarivatalaboletapesante.inevitabilmentecon l'andamentoeconomicoc'èunaumentodeicostidelriscaldamentodelescuoleediquegli immobilichenonsonoacontrato,c'èunaincidenzaperilcostodeleelezionicomunalisostenute inprimaveradi15.000euro,c'èunaincidenzadi13.000eurodifinemandatodelsindaco precedente,cisono(enediscuteremopoiinsedutaconsiliare)deidebitifuoribilanciodi16.000 eurooltreadundebitofuoribilanciodialtri78.000euro,peruntotaledi300.000euro,che aggiuntiai316.000eurofannounacifraconsiderevole.questisonoglielementichehannotarpato lealipercosìdirealnostrobilancio.aloraqualisonostateleopzioni,lemanovrecheabbiamo mesoinatoperlaquadraturadelcerchio?abbiamoinevitabilmentediminuitoifondiper manifestazioni e per contributi, stiamo facendo u n azionedirecuperodel'evasioneabbastanzaconsistentecheciconsentiràdeimaggioriintroitie poinelastesuradelbilancioconprecisionecertosinaabbiamocercatoogniposibileeconomianei singolicapitoliperpoterefarefronteaquesteulteriorispese.unanotaparticolareècheabbiamo tenutoinalteratetutelerisorseperlaculturaelascuola,perchéatraversolaculturaelascuola secondonoisiprogetailfuturomasopratutoilcriteriocheabbiamogiàindicatoagliuficiè quelodiavereun estremaprudenzanelaspesaproprioperquesteincerteze.idatinudiecrudi delbilanciovelidicoinsintesi,sonoperleentrateicosiddetiprimitretitoli,cheraggruppanole tributarie,itrasferimenti,leentrateextratributarieeleentratederivantida alienazionio trasferimentidicapitaliesono11.166.000euromentrelespeseprevistecorentiincontocapitale sono10.882.000euro.interminiasolutiilbilanciodiquest'annoèpiùgonfio-comesidicein dialeto-rispetoaglianniprecedentiperchéèstatoinseritol'importo,viricordateladelibera precedente?i2,6milionidelatares,perchéneglianniprecedentiquestavocesiainentratache inuscitanonc'eraperchéeragestitadiretamentedalconsorzio,quindiinbilanciosevoifatedei confrontioavetenotiziadeibilanciprecedentiquestidatisonomoltopiùaltidiquelidel'anno scorso.avevopredispostoancheunaindicazionediqualisonogliimpegnicorentichesonoipiù significativi,aloraapartelatareschesono2,6milionidieuronoiabbiamounaspesadi personaledi2.039.000eurochecostituiscecircail20% del'interaspesa,abbiamounaspesaperil socialedi586.000euro,unaspesaperlescuolematerneeelementaridi482.000eurolacuigran parteèdovutaaleconvenzioniconlematerne,unaspesadienergiaeletricadiben444.000euro dicui296.000europeriluminazionepubblica,quièevidentechebisognaativareunmeccanismo dirisparmionontantodelospegnimentodelelampade(speriamodino)quantonelaqualitàe tipologiadelelampadeperavereminorispese.lemenseeditrasportiscolasticicicostano 388.000euro,laquotacapitalecheversiamoperpagareimutuièdi383.000euro,ilcampeggio comunalecicosta335.000euroepercoretezavidicochecirendeabilancio750.000euro,il gas,ilriscaldamentoedicarburantidicuiparlavoprimasono324.000euro,manutenzionedel teritorioeambiente192.000euro,dalecontravvenzionil'ipotesièdiunincasodi222.000euroe diunaspesadi137.000euro,perglieventifieristici112.000euro,perlamanutenzioneordinaria degliimmobiliabbiamoprevistounaspesadi100.000euroeperlaviabilitàelestrade98.000 euro.perildemaniopubblicoabbiamounauscitadi93.000eurocontrounaentratadi223.000 euro,perlespeselegalieconsulenzeabbiamouncostodi93.000eurodicui70.000eurocircaper incarichididifesaingiudizio.perl'informatizazionespendiamo91.000eurodicui85.000euro percontratidimanutenzione,perlemanifestazioni80.000euro,pericontributialsocialealtri 77.000euro,spesed'uficio74.000euro,interesisuimutui61.000euro,puliziadegliimmobili

50.000euro,spesetelefoniche46.000euro,impiantisportivi38.000euro,periparcheggi spendiamo16.000euroeabbiamoprevistounintroitodi880.000euroepoialtrespesediminore entità.saltotutoilresto,interminidiinvestimentioltreai250.000eurodicuisiparlavaprimanel Pianodeleoperepubblicheperlamanutenzionecosiddeta"straordinaria"delascuolamediae elementareinlocalitàlapeza,questoanchealfinediunrisparmioenergeticoequindidei consumic'èunamanutenzionestraordinariadeleviedicomunicazionedi100.000euro,una riqualificazionedegliimpiantidipubblicailuminazioneperquelocheabbiamodetoprima,che noiprevediamoin70.000euro,l'acquistodiaredi60.000euro,sistemazionedel'aredourbano altri50.000euro,segnaleticastradale37.000euro,fondodialimentazioneperabbaterele barierearchitetoniche30.000euro,unapostadibilanciodi20.000europereventualiincarichi perlarealizazionedipianidiinterventourbanisticiodivarianti,unaccantonamentoprevisto dalaleggedi15.000europergliedificidiculto,unulteriorestanziamentodi15.000europer integrazionedelameccanizazionedegliufici,unamanutenzionestraordinariascuoledilazise 12.000euro,unatrezamentodelparcheggioMaradi10.000euroealtriminori.Questoin sostanzaècomesistruturailbilanciodilazisecontutiilimitieiproblemichehoaccennato al'inizio per la sua redazion e. SINDACO: Dopoquestachiaraesposizionechiedosecisonodegliinterventi,richiestedi interventi,prego. CONSIGLIEREFRANCESCHINI RENZO: Ilbilanciodiprevisionesappiamotuticheèil documento,ilprovvedimentoprincipaleconcuisicaraterizaun Amministrazioneperlescelte chevuolefareecheandràafare.iovogliosofermarmisualcunipuntidelbilancioinnanzituto conunaprecisazione,perchéègiustochelagentesappia,hosentitodirespesonegliultimiperiodi chel'amministrazioneuscentehalasciatounbilanciodisastroso,halasciatounbucodioltre 300.000euro,chehalasciatoneledificoltàl'Amministrazioneeviadiscorendo.Aloravolevo precisareduecosefondamentalmente,laprimaèchel'amministrazioneuscentehaapprovatoil bilancioconsuntivoequindil'ultimoinordineditempocheriguardal'approvazionediciòcheha fato,ilbilanciopreventivoprevedeciòchesivuolefareconivariasestamentiealafinesifail consuntivo e si approva entro il 30 aprile conprecisione del'annoseguenteequindiil30aprile2013(qualchegiornoprima)abbiamo fatoconsigliocomunaleeabbiamoapprovatoilconsuntivochehaavutononbuchidibilancio,ha avutounavanzodiamministrazionedipocosuperioreai300.000euro,unbilanciochehavisto diminuiresensibilmente(idatichevistodicendosonoagliatidelcomune,degliuficicomunali) l'indebitamentodamutui,unbilanciochenonhaintrodotonesunaaddizionale,nesunatasae nesunaumentodiequindicredocheunbilancionondicopiùinregoladelnostromalinearequestoposiamodirlo-enonunbilanciochehamesol'amministrazionenuovachesièinsediata neledificoltàchehosentitodireedetedaesponentidiunapartedelamaggioranza,diuna componente dela maggioranza in modo particolare e questo voglio senza ombra di n esun dapartedelamaggioranza,chil'hadetolosamanonvoglionéfarepolemicanéfare sotolineaturenegative,vogliosolamentefaredeleprecisazionielaprimaèquesta. Laseconda:cièstatoaddebitatoanchesecondolechiacchierechenoinonabbiamo approvatoil bilanciodiprevisioneequindil'amministrazionesisarebbetrovatainunacertadificoltà.il bilanciodiprevisionenoinonl'abbiamoapprovatoperdueragionifondamentali,laprimaèche ricordocheleelezionisonostatealafinedimaggioechequindiunmeseemezoprimacircasi dovevanofaregliultimiconsigliordinarieaqueladata,aquel'epocanonavevamomododi conoscere e quindi non eravamo a conoscenza dei dati che derivavano, trasmesi dal'amministrazionecentralecircaitaglicheavrebbefatoilnostrocomune,primaragione,

accantoaquestaesendoinscadenzadimandatoequindiprosimialascadenzaeletorale abbiamopensato secondonoicoretamente dilasciareal'amministrazionenuova,noiperla veritàsperavamodiesereancoranoiconunsindacodiversoadapprovareilbilanciodi previsione,cosìpurtroppopernoinonèstatomalanuovaamministrazioneavevatutoildiritoe l'onerediapprovareilbilanciodiprevisione,cioèèatraversoilbilanciodiprevisionechesidice "ioposospendere","nonposospendere","hoisoldi"o"nonisoldi",benintesoconchiarezacheil quadrogeneralediincertezaèsotogliocchidituti,losappiamoequindidiquestosiamotuti coscienti,anchenoi,checisianodificoltàafarequadrareilbilancioèdiindubbiacertezaperò uncontoèdirequestacosaeun'altracosaèdirechenoiabbiamolasciatounbilanciodisastrosoe l'amministrazionechesièinsediatainunasituazionedibilanciodisastrosa. Fatequestepremeseoservo:nelbilanciodiprevisioneplaudoalfatochesisianomantenute inalteratelerisorseperlascuola,perilsociale,perglianzianiequant'altro,perchéèunodei setoricheindipendentementedal'amministrazionechevaadamministrarepercoloreetendenze politichehaindiscutibilmenteelementichenonvannosicuramentetrascuratimasecondonoi vannotrascuratealtrespese,peresempiomanifestazioniealtrecose,suquestomicompiaccioper laconfermadelerisorsechesonostatealocate.hodeleriserveedicosudueetreaspeti,il primo:hosentitodire-edagliaticompare-chesièfataunaprevisionedientrataperquanto riguardaiparcheggidicirca880.000euro,senonricordomale10.000europiùe10.000euro menoèlastesarisorsacheavevamomesonelbilanciodiprevisioneanchenoinelepasate Amministrazioni,piùchemeno.C'èdarilevarecheperò(sceltavostra)sonostatitoltisenza secondonoi,daquelochesappiamoedaqueloanchecheèstatoapprovatonelpianodeleopere pubbliche,nonc'ènesunaprevisionevostradiimminenteinterventodipavimentazionesul LungolagoMarconi,sonostatitoltideglispaziaparcheggiochegeneravanoannualmentecirca 70.000 euro, per il 2013 vuole dire euro più euromenocircalametàepocomenodimancatointroitoequinditrai30.000edi35.000eurodi mancatointroito.o servopoidueaspetimoltoimportantisecondomeeanchemoltocritici,il primoènonperlasommamaperlaproceduraeperilconcetodelarisorsachesivaad impegnareecioèilprogetoestatesicuradeivigili,sgombroilcampodaognidubbio,ioho sempreneimieiduemandaticercatodiasecondare,allimiteditirarelacordadelalegitimità ogniistanzadiprogetochesichiamavaunavoltaobietivo,poiunprogetodiscopo,poi finalizatoadeterminatiserviziparticolari,nesunarisorsanéaivigilinéanesunaltrosetoredel nostrocomunesennonché(nonperchél'abbiavolutol'amministrazionefranceschiniol'asesore dicompetenzadiqueltempo)èintervenutaancheunapronunciadelacortedeiconti adeso vadounpo'così treannifapiùomenoedèstatostabilitoinmodomoltochiaroedinconfutabile cheiprogetiobietivo nonsiposonofaresenonhannouncarateredieccezionalitàodinatura cheadesoleggo,l'art.15comma5delcontratonazionaledel1 aprile1999,ilricorsoaquesto articolodeveavvenire leggotestualmente inuncontestodiobietiviparticolarmentedificili, sfidantieimpegnativienonsemplicicompitidiordinariservizi,taliprogetinondevonoripetersi diannoinannomadevonoesereinnovativiconl'innalzamentodelaqualitàedelaquantitàdei serviziprestati,l'orientamentoèquelocheè.noinonabbiamopiùseguitoquestopercorsonon perchésiamodiventatiimprovvisamente"carogne"oimprovvisamentetropporigidi,nonabbiamopiù percorsoquestosentieropernonfarcidelmale,comesisuoledire,perchéseunapubblica amministrazioneatitolocosì,nonperchévogliofarevederechesomaèquelochesoe eventualmente gli ufici competenti sapranno dirlo anche meglio di me, se u n Amministrazionecorispondedelesommeinmodoindebitooinmodoingiustificatopoisono tenutiarisponderediquestogliamministratori,ifunzionarioquant'altroconrisorseproprie.non stoquiadisquisireche7.500eurosonotanti,sonopochiocosìviaperòilprogetoestatesicura nonècorispostosecondonoiinmodocoreto,perchéprimopuntonoiabbiamotravigilifisie stagionaliunnumeroeraggiungenelastagione,aldilàdelemalatie,deipermesi,deleferiee delematernitàtrai13e15elementi,cheposonobenisimofarelaturnazioneenelaturnazione

chesiespletanegliorarinoturnichevanno,senonero,dale20,00odale22,00finoaleduetredinotesipuòcorispondereun indennitàparialapagastraordinariaenondipiùequindi questoèunconcetochehovolutorappresentareechetrovononcoretamenteapplicato,secondo ilmiopuntodivistaesecondoilnostropuntodivistaeanchequifaremounapprofondimento unitamenteaquelochevedremotraunatimoanchepresolacortedeiconti. Ilsecondoaspetochesecondomeèancorapiùincisivoèunaltro,cioènelbilanciodiprevisione nonèstatotenutoinconsiderazioneeprevistoquindinelaparteentratailgetitoimuchederiva daleareechesonogiàstateapprovate,chiuseedeficacicomeprovvedimentiechesonoper esempioqueledegliaccordioltrechealtrechevoivorestestralciareechevoiavetedetoche come opere pubbliche non farete però sempre secondo me (e qui c'è da fare un bel'approfondimento)questeareenelfratemposonoeficaciel'amministrazionenonpuòesimersi dalprevedere ilgetito IMU derivante da queste trasformazioniurbanistiche e che poi l'amministrazionedica"adeso,domani,traunmeseotraseistralciotuto"lofaràinunsecondo momentomaadesovannosecondomeconsiderateeanchequestoèunpuntomolto,molto importante.perquantoriguardailrestol'altrapuntualizazione,chehogiàaccennatoprimaper finirequestointerventoèchelamancataprevisionedel'imu,secondouncalcolocheèstatofato riproponendopoiivalorideleareefabbricabilicheabbiamostabilitoneledeliberechesonogià stateapprovateneglianniprecedentisiarivaadunimportopiùomenoarotondatodi200.000 euro.unultimoaspetochehogiàrichiamatoprimainoccasionedeleoperepubblicheèchenoi prevediamoquest'annol'utilizoperquantoriguardaalcunespese,l'introitoderivantedapermesi dicostruireparia685.000euro,quinonmiripetoconquantodetoprimamaquestiscaturiscono, noncadonodalcielosicuramentemadacostruzionichesonofrutodiprevisioniurbanistiche.da ultimovoglioriportareeleggotestualmentetraendodal'oservazionesuggerimentidelparere del'organodirevisione,luidicecheriguardoaiproventiperilrilasciodeipermesidicostruire tenutocontochel'accertamentoditaleparticolareentratadipendedalarichiestadicostruire,il cuiandamento èinfluenzato dal'andamento delmercato immobiliaresiritienenecesario impegnarelespesecorispondentisoloalmomentodel'accertamentodeleentrate,solecitando l'uficio Tecnico Edilizia Privata a fare otemperare ipagamentiprevistida convenzioni urbanistichealevariescadenzeequindiquestaèunaraccomandazioneounsuggerimentotecnicamentechiamiamolo,traduciamolocomevogliamo-cheèfondamentaleperl'equilibriodel bilancioequindiperconsentireinmodosecondomeimportantel'andamentoregolaredela Pubblica Amministrazione. Grazi e. CONSIGLIERE AZZALI EUGENIO: Alcune precisazioni,nelmio intervento non ho asolutamenteeminimamenteparlatodibuchidibilancio,hoparlatodimaggioricostiche caraterizanoilbilanciodiquest'anno. CONSIGLIERE FRANCESCHINIRENZO: Posoinserirmisolounatimo,brevemente?Io nonhodetocheleinelarelazionedibilanciohaparlatodibuchidibilancio,hoparlatodivoci raccolteal'esternoinquestiultimitempi,cheprovengonodaafermazionidiunapartepolitica delavostramaggioranza,nonhodetodilei. SINDACO: Iohoparlatodi"disastrodel'Amministrazione"manonsosesiriferisceamema nonintendevodirelapartefinanziaria. CONSIGLIERE FRANCESCHINI RENZO: A parte questo, il termine "disastro"è un espresioneabbastanzacoloritache mipermeta,sindaco-nonposocondividereerispetare comunque,parlavoriferitoalbilancio.

CONSIGILEREAZZALIEUGENIO: Comeledicevoiodibuchinonhoparlato,hoparlatodi situazionedificiledovutaamaggioricostioaduscitechel'amministrazionedevesostenere rispetoal'annopasatoelediròdipiù:conleriduzionideitrasferimentieivincolistataliche verannoadimporsinel2014ilbilanciodel2014saràancorapiùappesantitodaprelieviche saremocostretiafareainostriconcitadini.questononvuoledireminimamentecheioabbia parlatodibuchiocomunqueinunadiscusioneconsiliaresemisidice"hosentitodirechehanno detoche.. CONSIGLIEREFRANCESCHINIRENZO: Azalimiscusiselainterompo,nonhodetoche l'hadetoleimaunapartepoliticachenonèlasua,èstatofuoridalconsigliocomunale. CONSIGLIEREAZZALI EUGENIO: ÈpureverochelavoxpopulièlavocediDiomase riportiamoinconsigliolavoxpopuliperchéunohadetochehasentitounodelamaggioranza dirlopercarità,tutobuonoma Perquantoriguardailparcheggiodellungolagocome accennavoprecedentementelaprevisionedientrataèstatacalmierataeleposodirechedaidati adoggiinnostroposesolostato,ilgaprispetoal'annoscorsoalmomentoèdi15.000euro circa,tenutocontodelostanziamentoprevistoperquest'anno,evidentementei70.000eurodicui parlavaleisonoparzialmenteandatiaposteggiaredaaltreparti,tantoècheladiferenzaèdi 15.000euro,tenutoanchecontodel'andamentostagionalechenonècertostatofavorevolealmeno finoametàluglio.perquantoriguardaleareepubblichecredoleisappiaalmenoquantomecheè prudenzialenonesporeposteeprevedereconseguentementedelespesechepoisifaticanoa fronteggiare. Pertanto non è certamente una dimenticanza ma è comesidice unariserva,postoanchechesecondomemolteareepubblichenegliannipasati nonsonostatemeseatarifa.perquantoriguardaglioneridiurbanizazionelasolecitazione fatacidalrevisoredeicontibenvengaelaaccetiamodicuore,tutisappiamochecomunque primadiimpegnareunaspesafinanziataconglioneridiurbanizazionelidobbiamoincasaree quindinulaquaestiosulaquestionenaturalmente. SINDACO: Cisonoaltriinterventi?. CONSIGLIEREBERGAMINIDAMIANO: Duepuntiepoidichiarazionedivoto,hoappreso dalquotidianol'arenacheaveteintenzionediistituirelatasadisoggiornoequestaseraandrete adapprovareilbilanciopreventivo2013eilprogramma,ilbilanciopluriennaleperil2013,2014e 2015.Volevounchiarimentosuquestaincongruenzadelanotiziadelgiornalerispetoalvero documento,chedovrebbeeserequesto,nonèunapolemicamaèsolopercapireequestaèuna cosa.ilsecondopuntoèuninterventosimileaquelochehofatoinprecedenzaperlatares,èun riferimentoalnostroprogrammaeletoraleeriguardal'imul'impostamunicipalepropriasugli Immobili,nelanostrapropostadiprogrammaeletoraleprevedevamoperil2014almeno,senon forseancheperil2013l'equiparazionedelecaseinusufrutoadunfamigliarealaprimacasa, nonèstatofatoesipotevafaredaunpuntodivistatecnicoerimanecomeraccomandazionepoi l'annoprosimoemiaugurocheperinostricontribuentiquestopotrebbeesereunbuonsolievo economico,eraprevistodalnostroprogrammaequindiperil2013l'interventopuòeserevalido. Poso fare la dichiarazione divoto tranquilamente,ovviamente questo è un documento programmaticocheappartieneachivinceleelezionieachiamministraequindidapartedela minoranzanonsipuòaltrocheprendereatoeperleragioniespostesiatecnichechepolitichee quindi il nostro voto sarà contrari o. SINDACO: Rispondoaivariquesiti,misembracheabbiamopasatol'esameapienivoti,nel sensochecisirinfaccianelbilancioquelochepermeèunvanto,l'averetoltol'unicoparcheggio

sullagodigardafrontelagoediaverecausatoundannodi10.000euroalcomune,questoper meèunvantoancheperchéeraanacronisticoavereunparcheggiofrontelagosullungolagodi Laziseinunochenoiriteniamoesereilcomunepiùprestigiosoeturisticodellago,poivedochesi ribaltalasituazionemaquestopuòdarsisiailgiocodeleparti,noiinconsiglioquandoeravamo traibanchidel'opposizionechiedevamocheveniseapplicatal'imusuinuovitereniedificabilie leidalamaggioranzacidiceva"statetranquilichec'è"eadesocichiedeprobabilmentedifare quelocheleinonhafato,secelochiede.iol'hocapitacosì,erotranquilonelsensocheperme eragiàautomaticamenteconteggiataperchéquestaèlarispostachecièstatadataquando eravamoinminoranza,sìègiàtutocompreso.poilatasadisoggiornoritengosiaunagrave colpadel'amministrazioneprecedentenonavereprevistolatasadisoggiorno,intutoillagodi Gardacisonomisembra7ComuniegliuniciComunichenonhannofinoadadesoapprovatola TasadiSoggiornosonoMalcesineeLazise,quelocheèsignificativoècheLaziseèilpaeseche ha il più alto numero di turisti e alora se tantoperandarenelconcreto BrenzonedecidediapplicarelaTasadiSoggiornochemagari traleseccatureeilguadagnoèunatasainativooinpositivo,sedecidediapplicarlaesecosìla applicanoancheglialtricomuni,torietc.laziseconquasi3milionidipernotamentochese applicasimounquozientedi0,50euroavrebbeimmediatamenteal'internounesuberodicirca1,5 milionidieuro,questisonoicontidelaservamainsommaapprosimativamente,tantoperfarvi capirel'entitàsecondomeèunacolpadapartedelaprecedenteamministrazionenonaverlo previsto.noicosa abbiamo fato? Appena insediatiabbiamo riunito lecategoriedeivari rappresentantioperantinelturismoeabbiamodetocheintendevamoapplicarelatasadi Soggiorno,pernoncrearedisguidiepernoncrearemodifichedilistiniprezi,vistochelastagione eragiàincorsoabbiamodecisodiprocrastinareal'annoprosimomaquelocheposodireeche tral'altroèstatoancheampiamenteriportatosulquotidianoèchenoiapplicheremolatasadi Soggiorno.Perqualemotivononèscritonel2014?Perchédobbiamoancorastabilirelealiquote percuinelmomentoincuinoiapplichiamo0,50euro,applichiamo0,60eurooquelocheè andremomasaràcompitodiquestaamministrazionenelgirodiqualchemesestabilirelecifre, discuterleconglioperatoridelturismoevedràcheentrobreveavremoanchedelenotizie alquantopreciseperquantoriguardaleprevisionifuture.percuiperilmomentononavendo decisol'aliquotaprudenzialmentenonl'abbiamoinseritamaabbiamogiàportatoavantil'iniziativa eapplicheremolatasadisoggiorno,comeperaltrogiàenunciatoincampagnaeletorale. CONSIGLIEREFRANCESCHINIRENZO: Seposounareplica:perquantoriguardal'IMU leimiaddebitadiaveredetol'annoscorsochel'avevamogiàprevistoequindisarebbegià compresa,l'annoscorsoeranoprevisteareecheinquelmomentoeranostatetrasformate.quelo cheiohodetoecheinquestobilanciononèstatoprevistosonoleareetrasformatenel2013, perchéilpianodegliinterventiapprovatoultimonel'aprilediquest'anno,diventatoeficacemi sembraversoil9aprileemaggiodiquest'anno,l'elencodegliaccordinonsipotevanoprevedere primachediventaseroeficaci,dicoquestichesonoeficacisono12 13accordieportanoadun imponibilitàeconseguentementeadungetitoimu paripiùomenoapprosimativamentea 200.000euroenonsonostatiprevistiinbilancio. CONSIGLIEREAZZALIEUGENIO: Voreisoloricordarechel'IMUcometantealtretaseè un autotasazione,percuilostrumentodel'amministrazionecomunalesaràquelodelrecupero nel'eventualitàchequestepersone. CONSIGLIEREFRANCESCHINIRENZO: Sìmaioilrecuperolofacciosel'hoprevistoin bilancio,comefaccioarecuperareunasommasenonl'hoprevistainbilancio,miperdoniazali matecnicamente. CONSIGLIEREAZZALIEUGENIO: Èmaggioreintroitosec'è.

CONSIGLIEREFRANCESCHINI RENZO: Hocapitomavoinonaveteprevistoinbilancio questointroitoeaveteglielementiperprevederlo,questohodeto,nonèun evasionemauna mancataprevisione. CONSIGLIEREAZZALIEUGENIO: Fasemprepartedelaprudenzadicuiparlavoprima. CONSIGLIEREFRANCESCHINIRENZO: Vabene,abbiamopareridiversi. SINDACO: Finiteancheledichiarazionidivotodireidipasarealavotazione:chièfavorevole? Chiècontrario?Chisiastiene?. ILCONSIGLIO COMUNALE VISTA CONSIDERATO RITENUTO UDITA TENUTO A lapropostadideliberazioneaventeperoggeto: APPROVAZIONEDEL BILANCIO DIPREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2013,DELLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA E DEL BILANCIO PLURIENNALEPERILPERIODO 2013-2015 ; cheipresuppostidifatoeleragionigiuridicheaddotequalemotivazione sonoidoneiadeterminarel emanazionedisifatoprovvedimento; difarproprialamotivazionedelapropostadideliberazioneritenendola meritevolediapprovazione; ladichiarazionedivotodelcapogruppodiminoranza,consiglierebergamini Damiano,quidiseguito riportata: Poso farela dichiarazionedivoto tranquilamente,ovviamentequestoèundocumentoprogrammaticoche appartieneachivinceleelezionieachiamministraequindidapartedela minoranzanonsipuòaltrocheprendereatoeperleragioniespostesia tecnichechepoliticheequindiilnostrovotosaràcontrario. contodeipareriespresiaisensidel art.49,comma1,deld.lgs.18.8.2000, n.267; seguitodivotazioneavvenutaneleformedileggeconilseguenterisultato: Presenti:11 Favorevoli:8 Contrari:3(BergaminiDamiano,ZanetiDiego,FranceschiniRenzo) DELIBERA diapprovarenelsuotestointegralelapropostadideliberazioneche,inoriginale,sialegaal presenteverbaleperformarneparteintegranteesostanziale,facendolapropriaatutigli efetidilegge; Dopodichè,conseparatavotazioneunanimeavvenutaneleformedileggeconilseguente risultato: Presenti:11 Favorevoli:8 Contrari:3(BergaminiDamiano,ZanetiDiego,FranceschiniRenzo)

DELIBERA didichiarare,aisensiepergliefetidelcomma4del art.134deld.lgs18.08.2000,n.267 ilpresenteprovvedimentoimmediatamenteeseguibile. *****

ILCONSIGLIO COMUNALE Richiamatigliarticoli151e162deldecretolegislativo18agosto2000,n.267,iqualiprevedonocheglienti localideliberanoentroil31dicembrediogniannoilbilanciodiprevisionefinanziarioredatointerminidi competenza,secondoiprincipidel unità,del annualità,del universalità,del integrità,delaveridicità,del pareggiofinanziarioedelapubblicitànonchénelrispetodeglialtriprincipiprevistiinmateriadicontabilitàe dibilancio; Rilevatoche,aisensidel art.151,comma2,deld.lgs.n.267/2000,ilbilancioècoredatodiunarelazione previsionaleeprogrammaticaediunbilancioannualediduratapariaquelodelaregionediappartenenza; Vistol articolo1,comma381,delalegge24dicembre2012,n.228,comemodificatodal articolo10,comma 4-quater,deldecretolegge8giugno2013,n.35(conv.inleggen.64/2013),ilqualehadiferitoal30 setembre2013iltermineperl approvazionedelbilanciodiprevisionedel esercizio2013; AtesochelaGiuntaComunale,conpropriadeliberazionen.153indata08/08/2013,immediatamente eseguibile,haapprovatoglischemidelbilanciodiprevisioneannualeperl esercizio2013,delbilancio pluriennaleedelarelazioneprevisionaleeprogrammaticaperilperiodo2013-2015; VerificatochecopiadeglischemideisuddetidocumentisonostatimessiadisposizionedeiConsiglieri comunalinelrispetodeitempiedelemodalitàprevistedalregolamentocomunaledicontabilitàvigente; Constatatoche,inrelazioneaglischemideibilanciedelarelazionepredispostidalaGiunta nonsonopervenutiemendamenti; sonopervenutin. emendamenti,esaminati,discussievagliatisecondoleprocedure regolamentari,cosìcomerisultadal alegato.; Rilevatoche,sonostategiàassunteleseguentideliberazioni: ilrendicontodeliberatodelpenultimoesercizioantecedentequelocuisiriferisceilpresentebilancio (2011),approvatocondeliberazionedelConsiglioComunalen.20indata27/04/2012,esecutivaai sensidilegge; ladeliberazionediconsigliocomunalen.42indata03.06.2013,immediatamenteeseguibile,relativa alaverificadeleareedadestinarsialaresidenza,aleativitàprodutiveeterziarie.determinazione deirelativiprezzidicessione; ladeliberazionedigiuntacomunalen.161indata11/10/2012,esecutiva,relativaal adozionedel programmatriennaledeilavoripubbliciperilperiodo2013 2015el elencoannualedeleopereda realizzarsinel anno2013,dicuial articolo128deld.lgs.n.163/2006,integratacondeliberazionedi GiuntaComunalen.58 del14/03/2013; la deliberazione diconsiglio Comunale n.41 in data 03.09.2013,relativa al approvazione del programmatriennaledeilavoripubblici2013-2015edelencoannuale2013,dicuial articolo128del D.Lgs.n.163/2006; ladeliberazionedelagiuntacomunalen.149indata06.08.2013,esecutiva,relativaal approvazione delaprogrammazionetriennale(2013-2015)delfabbisognodipersonaledicuial articolo91del d.lgs.n.267/2000; ladeliberazionedelconsigliocomunalen.04 indata31/01/2013,esecutivaaisensidilegge,di approvazionedelprogrammaperl afidamentodegliincarichidicolaborazione,aisensidel articolo3, comma55,delaleggen.244/2007,comemodificatodal articolo46,comma2,deldecretoleggen. 112/2008; ladeliberazionedelconsigliocomunalen.12indata27.04.2012immediatamenteeseguibile,conla qualeèstatoapprovatoilregolamentoperl applicazionedel impostamunicipalepropria IMU ; ladeliberazionediconsigliocomunalen.13indata27.04.2012,immediatamenteeseguibile,relativa al approvazionedelealiquoteedeledetrazionidel impostamunicipalepropria(imu)perl anno 2012;

ladeliberazionedelagiuntacomunalen.205indata24/11/2004,esecutiva,relativaal approvazione deletarifedel impostacomunalesulapubblicitàedeldiritosulepubblicheafissioni,dicuialcapoi deld.lgs.n.507/1993; la deliberazione del Consiglio comunale n. 39 in data 03.09.2013, esecutiva, relativa a APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E RELAZIONE ANNO 2013PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO COMUNALESUIRIFIUTIESUISERVIZI-TARES ; la deliberazione del Consiglio comunale n. 40 in data 03.09.2013 esecutiva, relativa a APPROVAZIONETARIFFEPERL'APPLICAZIONEDELTRIBUTO COMUNALESUIRIFIUTIESUI SERVIZI-TARES-ANNO 2013 ; ladeliberazionedelconsigliocomunalen.3indata31/01/2013,esecutiva,relativaa MODIFICHEAL REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZIEDAREEPUBBLICHE C.O.S.A.P; la deliberazione del Consiglio comunale n. 32 in data 09/07/2013, esecutiva, relativa a INTEGRAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL CANONE PER L OCCUPAZIONEDISPAZIEDAREEPUBBLICHE COSAP; ladeliberazionedelagiuntacomunalen.18indata31/01/2013,esecutiva,relativaal approvazione deletarife perl'applicazionedelcanoneoccupazionespaziedareepubbliche; ladeliberazionedelagiuntacomunalen.37del26/02/2013,esecutiva,conlaqualesonostate fissateletarifeperl'utilizzodeiparcheggisitinelteritoriocomunale anno2013; LadeliberazionedelaGiuntaComunalen.29del07/02/2013esecutiva,conlaqualesonostate determinateletarifeperl'usodelasalacivicadilazise-anno2013; LadeliberazionedelaGiuntaComunalen.152del25/09/2012,esecutiva,conlaqualesonostati fissatiiprezziperl'anno2013delcampeggiocomunale; LadeliberazionedelaGiuntaComunalen.82del18/04/2013,esecutiva,conlaqualesonostati approvatiicanonideglispaziespositivideglieventifieristicidelmesediotobreanno2013; LadeliberazionedelaGiuntaComunalen.173del17/12/2003,esecutiva,relativaa: monetizzazione areaparcheggiperinterventineicentristorici ; ladeliberazionedelconsigliocomunalen.11del29.03.2006,esecutiva,relativaal incidenzadegli oneridiurbanizzazioneprimariaesecondariaedaggiornamentoimportitabeleparametricheper adeguamentoi.s.t.a.t.; ladeliberazionedelconsigliocomunalen.12del29.03.2006,esecutiva,relativaalcontributoperil rilasciodelpermessodicostruirecommisuratoalcostodicostruzioneedaggiornamentoimportoper adeguamentoi.s.t.a.t.; ladeliberazionedelagiuntacomunalen.139indata18/07/2013,immediatamenteeseguibile,di destinazionedeiproventiperleviolazionialcodicedelastrada,aisensidel articolo208deld.lgs.n. 285/1992; ladeliberazione delagiuntacomunalen.29del03/03/2011,esecutiva,contenentediretivein materiaditaglialespeseexart.6deld.l.31/05/2010n.78convertitoconmodificazionidalalegge 30luglio2010n.122recantelamanovracoretivadeicontipubbliciperilperiodo2011-2013; ladeliberazionedelagiuntacomunalen.138.indata 18/07/2013,dideterminazionedeleindennità difunzionespetantialsindacoedagliassessori,aisensidel articolo82deld.lgs.n.267/2000; ladeliberazionedelconsigliocomunalen.22indata11/06/2013.,dideterminazionedegliimportidei getonidipresenzadeiconsigliericomunali,aisensidel articolo82deld.lgs.n.267/2000 Visto inoltre: ilpianotriennaledirazionalizzazionedeledotazionistrumentali,deleautovetureedeibeniimmobili

adusoabitativoediservizioelaboratodal UficioTecnicoComunaleaisensidel art.2,commi594-599,legge24dicembre2007,n.244legge6giugno2008,n.133,alegatoaladeliberazione consiliaren.19indata27/04/2012,esecutivaaisensidilegge; la tabela deiparametridiriscontro dela situazione dideficitstruturale prevista dale vigenti disposizionialegataalrendicontodel esercizio2011; Datoatoche,inriferimentoaiserviziadomandaindividuale,itassidicoperturainpercentualedelcostodi gestionedeiservizistessipresentanoiseguentivalori Serviziadomandaindividuale Entrate/proventiprev. 2012 Spese/costi prev.2012 % di copertura 2013 % di copertura 2012 campeggiocomunale 750.000,00 335.800,00 2.23 2,29 Mensescolastiche/ 70.000,00 110.000,00 0.64 0.58 eventifieristici 60.000,00 112.000,00 0.54 54,00 Parchimetri 880.000,00 16.200,00 54.32 84.34 Totale 1.760.000,00 574.000,00 3.07 2.96 Datoatochequestoente,avendounapopolazionealadatadel31dicembre2011,din.6986abitanti,è soggetoalpatodistabilitàinternoperl esercizio2013-2014-2015; Visti: l articolo31delalegge12novembre2011,n.183(leggedistabilità2012),comemodificatodalalegge 24dicembre2012,n.228,ilqualedisciplinailpatodistabilitàinternodeglientilocaliadecorere dal anno2012; l articolo20deldecretolegge6luglio2011,n.98,convertitoconmodificazionidalalegge15luglio 2011,n.111,ilqualedefinisceicriteridivirtuositàinbaseaiquali,apartiredal2012,vienediferenziato ilconcorsodeglientilocaliagliobietividifinanzapubblica; l articolo1,commi1-3deldecretolegge8aprile2013,n.35,inbasealqualevengonoesclusidalpato distabilitàinternodeglientilocalicinquemiliardidestinatialpagamentodidebitidipartecapitalecerti, liquidiedesigibilimaturatialadatadel31dicembre2012; ildm Economiaefinanzeindata14maggio2013,diripartodeglispazifinanziariaglientilocaliperi pagamentididebiticerti,liquidiedesigibilialadatadel31dicembre2012,inatuazionedel articolo1, comma3,deld.l.n.35/2013; Datoatoche,sulabasedelasopracitatadisciplinadelpatodistabilitàinterno: a)icomunisoprai5.000abitantidevonogarantireunconcorsoalamanovraatraversoilconseguimento diunsaldofinanziariodicompetenzamistaparial14,8% adecoreredal anno2013,calcolatosula mediadelespesecorentideltriennio2007-2009; b)dalsaldoobietivodicompetenzamistasonodetrateledecurtazionideitrasferimentierarialiapplicate aleprovinceeaicomunisoprai5.000abitantisulabasedel articolo14,comma2,deldecretoleggen. 78/2010(conv.inL.n.122/2010); c)nelcasoincuil entenonrisulticolocatoinprimaclassedimeritotraglientivirtuosi,individuataaisensi del articolo20,comma2,deld.l.n.98/2011(l.n.111/2011)siapplicaunulterioreconcorsoala manovraparialo1% delespesecorentimedie2007-2009; Atesocheilsaldofinanziarioprogrammaticodicompetenzamistadelpatodistabilitàinternoperiltriennio 2013-2015,calcolatotenendocontodel ulteriore1% diconcorsoalamanovrasulespesecorentimedie 2007-2009,èparia: PATTO DISTABILITA SALDO FINANZIARIO PROGRAMMATICO DICOMPETENZAMISTA Anno2013 Anno2014 Anno2015 650.363,09 747.363,09 747.363,09

comerisultadalprospetoalegatoalapresente; Visto inoltre l articolo 204 deldecreto legislativo 18 agosto 2000,n.267,come da ultimo modificato dal articolo8,comma1,delaleggen.183/2011,ilqualeprevede,aifinidelconcorsodeleautonomielocali agliobietiviimpostidalpatodistabilità,unariduzionedelacapacitàdiindebitamentodeglientilocalicosì articolata: Anno2013 Anno2014esucc. 6% 4% Richiamatol articolo16,comma11,deldecretolegge6luglio2012,n.95,convertitoconmodificazionidala legge7agosto2012,n.135,conilqualeillegislatorehafornitounainterpretazioneautenticadel articolo 204 deltuelstabilendo che l'ente locale può assumere nuovimutuie accedere ad altre forme di finanziamento reperibilisulmercato,qualora sia rispetato illimite nel'anno diassunzione delnuovo indebitamento ; Tenutocontochequestoente,nel anno2013,presentaunacapacitàdiindebitamentoparial0,85.% eche pertantononoperaildivietodiassumerenuovimutuiperilfinanziamentodelespesediinvestimento; Richiamatoinoltrel articolo162,comma6,deldecretolegislativo18agosto2000,n.267,ilqualestabilisce cheilbilanciodiprevisionedeglientilocalidevegarantirel equilibrioeconomicofinanziariointesocome pareggiotraleentratecorenti(titolii,ie I)elespesecorenti(TitoloI)piùlespeseperrimborsodi prestiti(titolo I),salveleeccezioniprevistedalalegge; Vistol articolo2,comma8,delaleggen.244/2007,comedaultimomodificatodal articolo10,comma4-ter, deldecretoleggen.35/2013(conv.inl.n.64/2013),ilqualedàaglientilocalilapossibilità,sinoatutoil 2014,didestinareglioneridiurbanizzazioneperil50% aspesecorentieperunulteriore25% aspesedi manutenzioneordinariadelpatrimonio,delverdepubblicoedelestrade Atesoche,comerisultadalprospetoinclusonelbilanciodiprevisione2013-2015,l equilibrioeconomico finanziariovienegarantito. Tenutocontoinoltrechelerecentimanovrecoretivedeicontipubblicivaratedallegislatorehannoimposto pesantitaglialerisorseprovenientidalostatoaleregionieaglientilocaliqualeulterioreconcorsodele autonomieteritorialialperseguimentodegliobietividifinanzapubblica; Vistiinproposito: l articolo14,comma2,deldecretolegge31maggio2010,n.78,recante Misureurgentiinmateriadi stabilizzazionefinanziariaecompetitivitàeconomica,convertitoconmodificazionidalalegge30luglio 2010,n.122,ilqualeprevedeacaricodeicomunisoprai5.000abitantiunariduzionedelerisorse provenientidalostatoatitolodifondosperimentalediriequilibrioovveroditrasferimenti,di1,5miliardi peril2011edi2,5miliardiadecoreredal anno2012.questotagliovieneneutralizzatodal obietivodi pato; l articolo13,comma17,deldecretolegge6dicembre2011,n.201,recante Disposizioniurgentiperla crescita,l'equitàeilconsolidamentodeicontipubblici,convertitoconmodificazionidalalegge22 dicembre2011,n.214,ilqualeprevedeunariduzionedirisorsedestinateaicomuniinfunzione del introduzionedel impostamunicipalepropriadi1,627miliardiperil2012,di1,762miliardiperil2013 edi2,162peril2014; l articolo28,comma1,deldecretolegge6dicembre2011,n.201,recante Disposizioniurgentiperla crescita,l'equitàeilconsolidamentodeicontipubblici,convertitoconmodificazionidalalegge22 dicembre2011,n.214,conilqualevienedispostaunariduzionedelfondosperimentalediriequilibrio nonchédeitrasferimentierarialispetantiaicomunidelasiciliaedelasardegnadi1,45miliardidieuro. QuestotaglioèdestinatoatutiicomuniinmisuraproporzionalealgetitoIMUenonvieneneutralizzato aifinipato; l articolo16,comma6,deldecretolegge6luglio2012,n.95,convertitoconmodificazionidalalegge7 agosto2012,n.135,comedaultimomodificatodlalaleggedistabilità2013,conilqualeèstatoda ultimodispostaunariduzionedelfondosperimentalediriequilibriononchédeitrasferimentierariali spetantiaicomunidelasiciliaedelasardegnadi500milioniperil2012,di2.250milioniperl anno 2013,di2.500perl anno2015edi2.600adecoreredal2016.dal2013taleriduzionevieneapplicata inproporzionealamediadelespesesostenuteperconsumiintermedineltriennio2010-2012,desunte dalsiope,fermorestandochelariduzioneperabitantediciascunentenonpuòassumerevalore

superioreal250percentodelamediacostituitadalrapportofrariduzionicalcolatesulabasedeidati SIOPE 2010-2012 e la popolazione residente ditutiicomuni,relativamente a ciascuna classe demograficadicuial'articolo156deltestounicodicuialdecretolegislativo18agosto2000,n.267 ; Preso ato che,perefeto deitagli,questo ente subirà una riduzione dirisorse quantificata in 1.195.371,52.Rispetivamentepergliesercizi2013,2014el2015; Richiamatol articolo6deld.l.n.78/2010(conv.inl.n.122/2010),ilquale,nel ambitodelemisuredi contenimento dele spese dele pubbliche amministrazioniinserite nelconto economico consolidato pubblicatodal ISTAT,haintrodotodal2011limitazioniaspecifichetipologiedispesa,edinparticolare: a)spesepercompensiafavoredeicomponentidegliorganidiindirizzo,direzioneecontrolo,organi colegialietitolaridiincarichidiqualsiasitipo(comma3); b)speseperstudiedincarichidiconsulenza(comma7); c)speseperrelazionipubbliche,convegni,mostre,pubblicitàerappresentanza(comma8); d)divietodisponsorizzazioni(comma9); e)spesepermissioni,ancheal estero(comma12); f) divietoperipubblicidipendentidiutilizzareilmezzoproprio(comma12); g)speseperativitàesclusivadiformazione(comma13); h)speseperacquisto,manutenzione,noleggioedeserciziodiautovetureedacquistodibuonitaxi (comma14). Consideratoche: tralepubblicheamministrazioniinseritenelcontoeconomicoconsolidatodicuial articolo1,comma 3,delaleggen.196/2009,sonocompresiancheglientilocali,chepertantorientranonel ambito soggetivodiapplicazionedeitaglialespese; amentedelcomma20del articolo6,lenormesopracitaterappresentanoprincipidicoordinamento delafinanzapubblicaversoleregionieleprovinceautonomeditrentoedibolzano,nonchéverso glientidelssn; Richiamatoinoltrel articolo5,comma2,deld.l.n.95/2012,conv.inl.n.135/2012,ilqualedal2013 prevedeunaulterioreriduzionedelespeseperacquisto,manutenzione,noleggioedeserciziodiautoveture edacquistodibuonitaxidel50% rispetoal2011,fataeccezioneperle autovetureutilizzateperiservizi istituzionalidituteladel'ordineedelasicurezzapubblica,periservizisocialiesanitarisvoltipergarantirei liveliessenzialidiassistenza,ovveroperiserviziistituzionalisvoltinel'areatecnico-operativadeladifesa ; AtesochelaCortecostituzionale,inriferimentoaledisposizioniinoggeto,hastabilitoche: ivincolicontenutinel articolo6,commi3,7,8,9,12,13e14 possonoconsiderarsirispetosi del autonomiadeleregioniedeglientilocaliquandostabilisconoun«limitecomplessivo,chelascia aglientistessiampialibertàdialocazionedelerisorsefraidiversiambitieobietividispesa» (sentenzen.181/2011en.139/2012); Laprevisionecontenutanelcomma20del art.6,inoltre,nelostabilirecheledisposizioniditale articolo«nonsiapplicanoinviadiretaaleregioni,aleprovinceautonomeeaglientidelservizio sanitarionazionale,periqualicostituisconodisposizionidiprincipioaifinidelcoordinamentodela finanzapubblica»,vaintesanelsensochelenormeimpugnatenonoperanoinviadireta,masolo comedisposizionidiprincipio,ancheinriferimentoaglientilocalieaglialtrientieorganismiche fannocapoagliordinamentiregionali (sentenzan.139/2012); Viste: ladeterminazionedel AreaEconomico-FinanziariaedelPersonalen.19del18.02.2011-R.G.n.70del 18.02.2011conlaqualesonostatiquantificatigliimportidelespesesoggetealimitazionesostenute nel anno2009derivantidal applicazionedel art.6,commida7a14,delaleggen.122/2010; ladeliberazionen.29del03.03.2011,esecutiva,conlaqualelagiuntacomunalehafornitolediretive agliorganigestionaliinmeritoal applicazionedeitaglialespesedisciplinatidalaleggen.122/2010; Vistoilprospetodicuial alegatoa.)conilqualesonostati: individuatiilimitidispesaperl anno2013aisensidel articolo6deld.l.n.78/2010,convertitoinl.n. 122/2010edel articolo5,comma2,deld.l.n.95/2012,conv.inl.n.135/2012; rideterminatiilimitidispesaperl anno2013aisensidel articolo6deld.l.n.78/2010,convertitoinl.n. 122/2010edel articolo5,comma2,deld.l.n.95/2012,conv.inl.n.135/2012,inapplicazione del articolo6,comma20,deldecretoleggen.78/2010(l.n.122/2010)edeiprincipisancitidalacorte Costituzionaleconsentenzen.181/2011en.139/2012,alfinediconseguireimedesimiobietividi spesaprefissatirialocandolerisorsetraidiversiambitidispesa

Richiamatol articolo3,comma56,delaleggen.244/2007,ilqualeimponeaglientilocalidifissarenel bilanciodiprevisioneillimitedispesaperl afidamentodegliincarichidicolaborazione; Datoatocheilbilanciodiprevisione2013epluriennale2013/2015sonoinlineacongliobietivipostidal patodistabilitàinterno; Acquisitoagliatiilparerefavorevole: delresponsabiledelserviziofinanziario,inordinealaverificadelaveridicitàdeleprevisionidientrata edicompatibilitàdeleprevisionidispesa,aisensidel art.153,comma4,deld.lgs.n.267/2000; del organodirevisione,aisensidel art.239,comma1,leterab),deld.lgs.n.267/2000; VistoilD.Lgs.n.267/2000; VistoloStatutoComunale; VistoilvigenteRegolamentocomunaledicontabilità; DELIBERA 1. diapprovare,aisensidegliart.151e162deld.lgs.n.267/2000,ilbilancioannualediprevisione perl esercizio 2013,che,alegato alpresente provvedimento,ne costituisce parte integrante e sostanzialeedelqualesiriportanoleseguentirisultanzefinali: ENTRATE SPESE Tit Descrizione Competenza Tit. Descrizione Competenza I Entratetributarie 7.146.477,48 I Spesecorenti 10.113.406,22 I Entrate derivantida contributie I Speseincontocapitale trasferimenticorentidelo Stato, delaregioneedialtrientipubblici anche in rapporto al esercizio di funzionidelegatedalaregione 263.018,73 769.075,34 I Entrateextratributarie 3.071.756,37 IV Entratederivantidaalienazioni,da trasferimenti di capitale e da riscossionedicrediti 685.000,00 ENTRATEFINALI 11.166.252,58 SPESEFINALI 10.882.481,56 V Entrate derivantida accensione di prestiti 1.000.000.00 I Speseperrimborsodiprestiti 1.383.771,02 VI Entratedaservizipercontoditerzi IV Speseperservizipercontodi 930.000,00 terzi 930.000,00 TOTALE 13.096.252,58 TOTALE 13.196.252,58 Avanzodiamministrazione 100.000,00 Disavanzodiamministrazione TOTALECOMPLESSIVO ENTRATE 13.196.252,58 TOTALECOMPLESSIVO SPESE 13.196.252,58 edirelativirisultatidiferenziali: RISULTATIDIFFERENZIALI Competenza NOTESUGLIEQUILIBRI A)Equilibrioeconomico-finanziario *Ladiferenzadi.15.924,66 è finanziatacon: EntratetitoloI-I-I 10.481.252,58 (+) Spesecorenti 10.113.406,11 (-) Diferenza 367.846.36 1)Quotedioneridiurbanizzazione (.%) 2)Mutuiperdebitifuoribilancio 3)Avanzodiamministrazioneperdebiti fuoribilancio 15.924,66 ==========

Quotedicapitalidiamm.tomutui 383.771,02 (-) Diferenza* 15.924,66 B)Equilibriofinale Entratefinali(av.+titoliI+I+ I+IV) (+) 11.266.252,58 Spesefinali(disav.+titoliI+I) 10.882.481,56 (-) Saldonetodafinanziare ( ) daimpiegare (+) 383.771,02 2. diapprovarelarelazioneprevisionaleeprogrammaticaedilbilanciopluriennaleperilperiodo 2013-2015,che,alegatialapresente,necostituisconoparteintegranteesostanziale; 3.didareatocheilbilanciodiprevisionedel esercizio2013edilbilanciopluriennaleperilperiodo 2013-2015risultanocoerenticongliobietivipostidalpatodistabilitàinterno; 4 difissare,inrelazioneal articolo3,comma56,delaleggen.244/2007,comemodificatodal articolo 46,comma3,deld.Leggen.112/2008,nel5%.% delespesedipersonale(int.01)impegnatenel penultimoesercizioprecedentel annodiriferimento(2011),paria 96.612,10illimitemassimodi spesa perl afidamento degliincarichidicolaborazione perl anno 2013,come risulta dal prospeto che sialega alpresente provvedimento soto la letera a )quale parte integrante e sostanzialedandoatochedalsuddetolimitesonoescluselespeseper: incarichirelativialaprogetazionedeleoo.pp.inquantoricompresinelprogrammatriennaledele OO.PP.approvatodalConsiglioComunale; incarichiobbligatoriperleggeovverodisciplinatidalenormativedisetore; incarichifinanziatiintegralmenteconrisorseesternelacuispesanongravasulbilanciodel Ente (DeliberazioneCortedeiConti SezioneRegionaleperlaPuglian.7del29/04/08). 5.dirideterminate,altresì,inapplicazionediquantoprevistodal articolo6,comma20,deldecretolegge 31maggio2010,n.78,convertitoconmodificazionidalalegge30luglio2010,n.78edal articolo5, comma2,deld.l.n.95/2012,conv.inl.n.135/2012,ilimitidispesaper: studiedincarichidiconsulenza; relazionipubbliche,convegni,mostre,pubblicitàerappresentanza; sponsorizzazioni; missioni; ativitàesclusivadiformazione; acquisto,manutenzione,noleggioedeserciziodiautovetureedacquistodibuonitaxi; comerisultanodalprospetochesialegaalpresenteprovvedimentosotolaleterab)qualeparte integrante e sostanziale,dando ato che dal applicazione dele disposizionidicuisopra derivano risparmicomplessiviper 81.352,99; 6.dideterminareperl'anno2013l'utilizzodeleentrateperpermessidicostruire,periqualièprevisto unostanziamentocomplessivodi 685.000,00,comesegue: - 100.000,00permanutenzionestraordinariaviedicomunicazioneedinfrastrutureconnesse; - 250.000,00perManutenzionestraordinariaedificoscolasticoviaSalvod Acquisto; - 70.000,00perriqualificazioneimpiantiiluminazionepubblicaedaredourbano; - 30.000,00 perilfondoperl eliminazionedelebarierearchitetoniche; - 15.000,00 perinterventirelativiadopereconcernentiedificidiculto; - 20.000,00 speseperredazionepianodegliinterventi Pianiurbanistici,variantiedaltrespese riguardantil urbanisticaedilteritorio; - 37.500,00 realizzazionecartelonisticaesegnaleticastradale; - 50.000,00 sistemazionearedourbano; - 60.000,00 acquisizioneemanutenzionestraordinariaaredi; - 15.000,00 meccanizzazioneedinformatizzazionegeneraledegliufici; - 10.000,00 atrezzamentoparcheggiopubblicoloc.mara; - 12.500,00 ManutenzionestraordinariascuolaelementarediLazise - 5.000,00 EdificiocomunalePacengo sistemazioneimpianti; - 5.000,00 laboratoriodiinformaticaelementaridilaziseecola Acquistoatrezzature - 5.000,00 Arediperedificiscolastici