Assemblea CNA Cesena Val Savio: indagine su fusioni comunali 22 Novembre 2018

Documenti analoghi
Marketing territoriale: le principali associazioni lanciano un progetto 5 Marzo 2019

RASSEGNA STAMPA. Nasce CNA Welfare, nuova piattaforma per il welfare aziendale 25 Luglio A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

Un mese dedicato al lavoro Partono le iniziative dedicate a questo tema promosse da CNA Forlì Cesena

Protocollo legalità: sinergia per il territorio tra CNA e Comune di Savignano Lotta all evasione: i proventi vanno alle aziende 10 gennaio 2014

RASSEGNA STAMPA. È Lorenzo Zanotti il nuovo presidente di CNA Forlì-Cesena 30 novembre A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

CNA Forlì-Cesena: approccio innovativo al mondo della scuola 22 Marzo 2018

CNA Colline Forlivesi presenta la Prima indagine congiunturale 13 dicembre 2013

Garanzia Giovani: con CNA il 52% dei ragazzi ha ottenuto un contratto di lavoro

RASSEGNA STAMPA. CNA Formazione nuove opportunità per le imprese del territorio 31 Gennaio A cura dell Ufficio Comunicazione

Imprese che investono: i trend provinciali misurati da CNA 15 Febbraio 2018

RASSEGNA STAMPA. Assemblea annuale CNA Colline forlivesi Capire le istituzioni è un lavoro extra? Conta su CNA 2 dicembre 2015

CNA Forlì-Cesena: scuola e lavoro sempre più vicini

Prosegue il ciclo di incontri I giovedì della rigenerazione urbana Il terzo appuntamento il 14 maggio a Castrocaro Terme 14 maggio 2015

RASSEGNA STAMPA. CNA investe sulla ripresa: lanciata la nuova campagna 17 dicembre A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

RASSEGNA STAMPA. Tutto quello che sto per dirvi è falso 9 ottobre A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

RASSEGNA STAMPA. Detto, fatto! A scuola con CNA 1 Marzo A cura dell Ufficio Comunicazione

Legge di Stabilità 2016: tra successi e contraddizioni CNA promuove un incontro pubblico a Forlì 22 Febbraio 2016

RASSEGNA STAMPA. A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

Autotrasporto: CNA lancia la campagna Insieme per una giusta causa

CNA Colline forlivesi si fa in tre per la sua Assemblea elettiva

Progetto Energia CNA: oltre 1,2 milioni di euro di risparmi per le imprese

CNA Area Forlì città/il pane è vincente al Progetto Scuola Artigianato 22 maggio 2015

RASSEGNA STAMPA Un nuovo spazio per le imprese e per la comunità Inaugura il nuovo ufficio CNA di Castrocaro Terme 27 ottobre 2012

RASSEGNA STAMPA. CLUB IMPRESA 4.0: competenze per competere meglio 27 Novembre A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

RASSEGNA STAMPA. Assemblea Annuale area territoriale Est Romagna. 30 Ottobre A cura dell Ufficio Comunicazione

RASSEGNA STAMPA. CNA Impresa Donna per la Giornata internazionale della donna 8 Marzo A cura dell Ufficio Comunicazione

RASSEGNA STAMPA. Terremoto: CNA e le sue imprese in campo. 22 Giugno A cura dell Ufficio Comunicazione Relazioni esterne e Immagine

Lavorare in sicurezza: a Cesena un convegno sull autotrasporto

RASSEGNA STAMPA. Assemblea Annuale area territoriale Cesena Val Savio. 26 Ottobre A cura dell Ufficio Comunicazione

Rigenerazione urbana: firmato il Protocollo CNA dall Unione Rubicone e Mare.

RASSEGNA STAMPA. Calzaturiero del Rubicone: redditività in calo di oltre il 41% 11 marzo A cura dell Ufficio Comunicazione

RASSEGNA STAMPA. I Cantieri Boschetti varano la Adriatic Princess IV 23 aprile A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

Come si esce dalla crisi

Il Sermig assieme al Sindaco di Torino e a Giuseppe Massano in visita da Papa Benedetto XVI

In coorganizzazione con. Manifesta Rassegna del Sociale in provincia di Lecco. XVIII edizione

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. ottobre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RisorsEuropa si compone di tre diverse misure : Bando plafond per spese di progettazione Guida all europrogettazione Laboratori di progettazione

5 Premio Costruiamo il Futuro la solidarietà cambia il mondo. Progetto 2007

Le proposte per la riforma delle autonomie locali in Lombardia

Lotta alla corruzione, giornata della trasparenza al palazzo comunale di Pistoia

Bando per la realizzazione di un progetto. che valorizzi il ruolo dell Infermiere nell ambito Territoriale

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

Enti della provincia di Ravenna

Programma delle serate del CLUB ARTE MAGICA di Milano

RASSEGNA STAMPA. Ristrutturare, rigenerare, riorganizzare la città. 22 Aprile A cura dell Ufficio Comunicazione Relazioni esterne e Immagine

Ti aiutiamo a scegliere la giusta direzione lavorando insieme con successo!

PROSCENIO L arte della commedia in tv IV Edizione

REGOLAMENTO EDILIZIO, QUALITÀ ARCHITETTONICA, E SOSTENIBILITÀ: FASE DI PARTECIPAZIONE

I rigassificatori a Trieste

Educational. Nido e scuola dell infanzia

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità

Vivere insieme la Valdisieve

con sede legale nel Comune di ( ) via/piazza cap. tel. fax Codice fiscale/ Partita IVA sito web e mail

CNA Forlì città: al via Progetto Scuola Artigianato e Detto, fatto! 27 febbraio 2015

Direttiva Ministero. Rapporto con l utenza un dialogo a doppio senso

Città di Latisana Provincia di Udine

SICURINSIEME, il piano di emergenza partecipato della Bassa Val di Cecina Conoscere il rischio per vivere in sicurezza

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F...

da Castelleone di Suasa

Linee di indirizzo per la redazione. del Piano Sociale Integrato. della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese

Convenzione per il tirocinio della quarta edizione del corso concorso d accesso in carriera Co.A 4

Comune di Massa Lombarda. Al Carmine

DOCUMENTAZIONE STATISTICA - Imprenditori Opinion Leader Pubblici Amministratori- 20 Settembre - 30 Ottobre 2000

SICURINSIEME, il piano di emergenza partecipato della Bassa Val di Cecina Conoscere il rischio per vivere in sicurezza

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XV Edizione

provincia di trieste Carta delle onoreficenze e delle intitolazioni della Provincia di Trieste

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA

GIUSTE INSIEME A NOI!

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA PARTECIPAZIONE

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Proposta di Deliberazione N DL-197 del 25/06/2014

Circolo Stanze Ulivieri in collaborazione con Comune di Montevarchi. REGOLAMENTO DEL PINOCCHIO D ORO-TALENT Specialità LA MIGLIORE VOCE Che avrà luogo

Clede Maria Garavini. Garante per l infanzia e l adolescenza Regione Emilia-Romagna. Bologna, 21 febbraio 2018

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.47 DEL

PROSCENIO L arte della commedia in tv IV Edizione

Si è conclusa la 1^ edizione del Progetto Scuola Artigianato CNA che ha coinvolto le medie di Cesenatico e Savignano 26 maggio 2015

CITTA di GROTTAGLIE Provincia di Taranto

PROSCENIO L arte della commedia in tv IV Edizione

Formazione. Ecipar diventa CNA Formazione Forlì-Cesena Un cambio di nome non solo simbolico: un servizio integrato nella nostra gamma d offerte

Attività di analisi dei bisogni dei Soci. I risultati dell indagine on-line

IL FUTURO DELLE CIRCOSCRIZIONI: LA PAROLA DEI CITTADINI

ISTITUZIONE FORUM COMUNALE DEI GIOVANI

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

Premio Piemonte Letteratura

Rassegna stampa Calderonando in piazza Con Massimo

Regolamento del Forum Giovani

Regolamento del Comitato per le nomine di Eni S.p.A.

BANDO DI CONCORSO PER IL SECONDO Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini

AL SINDACO DEL COMUNE DI POGLIANO MILANESE. nato/a a... il... D I C H I A R A. avente la seguente sigla:...

PATROCINI. MEDIA PARTNER In collaborazione con:

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE ZONE OMOGENEE

Ordine del Giorno. 2. Omissis. 3. Omissis.

FORLÌ-CESENA. Maggio 2018

Relazione attività Punto Ascolto Anno Scolastico 2013/2014. Sezione Interventi Educativi

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 25 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Regolamento del Comitato Sostenibilità e Scenari di Eni SpA

C O M U N E D I C O R A T O

COMUNE DI VILLAPUTZU (PROVINCIA DI CAGLIARI) Regolamento per la costituzione e la tenuta dell Albo Comunale delle Associazioni e del Volontariato

Transcript:

RASSEGNA STAMPA Assemblea CNA Cesena Val Savio: indagine su fusioni comunali 22 Novembre 2018 A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

COMUNICATO STAMPA Fusioni comunali: criticità e vantaggi per le imprese Un tema attuale e con importanti risvolti non solo per le imprese ma anche per i cittadini, al centro dell Assemblea annuale di CNA Cesena Val Savio Cesena, 19 novembre 2018 L assemblea annuale, che si terrà giovedì 22 novembre 2018 alle ore 19,00, presso il Teatro Verdi, in via Sostegni 13 a Cesena, è l appuntamento più importante della vita associativa, e un momento nel quale CNA si apre alla società civile per affrontare tematiche di impatto rilevante, sia per il sistema imprenditoriale, che per il singolo cittadino. Il programma è stato presentato lunedì 19 novembre presso la sede CNA di Cesena, in una conferenza stampa a cui hanno preso parte Piergiorgio Matassoni, responsabile di CNA Cesena Val Savio, e Michele Bertelli, responsabile marketing dell area territoriale. CNA, infatti, oltre a svolgere la propria attività principale di rappresentanza delle aziende, è anche forza sociale che tutela ed offre servizi ai cittadini, per assisterli sulle varie tematiche che essi devono quotidianamente affrontare. Non è, però, tutto: al programma dell assemblea, che vedrà in veste di coordinatore il presidente di CNA Cesena Val Savio, Sandro Siboni e che prevede il saluto del sindaco di Cesena, Paolo Lucchi, gli interventi di Lorenzo Ciapetti, direttore del Centro ricerche Antares, di Franco Napolitano, direttore generale di CNA Forlì-Cesena e le conclusioni di Lorenzo Zanotti, presidente di CNA Forlì-Cesena, seguiranno la premiazione dell iniziativa CNA col Cuore, la Cena di Gala e lo spettacolo, offerto gratuitamente alla cittadinanza, di Paolo Cevoli. CNA ha ritenuto che il tema delle fusioni tra comuni, meritasse di essere approfondito perché, nel tempo, si sono consolidate posizioni contrastanti tra favorevoli e contrari, che sovente hanno generato confusione e sulle quali è sembrato corretto fare un po di chiarezza. CNA sottolinea che, nella sua analisi, non è partita da posizioni precostituite, ma piuttosto ha raccolto i pareri degli imprenditori associati, somministrando un breve questionario a un campione di 125 aziende, rappresentativo dell universo CNA dell area Cesena Val Savio. Il 73,6% del campione ritiene che i processi di fusione potrebbero apportare vantaggi per il territorio; il 20,8% afferma di essere sufficientemente informato in materia, a fronte di un 79,2% che avrebbe la necessità di conoscere più problematiche legate alle fusioni; nel merito della tipologia di fusione, il 70,7% si dichiara favorevole ad una unione a 4 comuni (con esclusione del comune di Cesena); il 43,9% riconosce nella riduzione dei costi e delle tasse il vantaggio maggiore, mentre il 39,4% vede, come maggiore rischio di una fusione, quello di una penalizzazione delle periferie. In questo contesto, che sarà ovviamente approfondito in assemblea, viene avvalorata la scelta di CNA di non indirizzare le opinioni ma semplicemente di raccoglierle e di fornire ai presenti un quadro oggettivo, relativamente ai vantaggi ed agli svantaggi. Aiutati da Lorenzo Ciapetti, direttore del Centro ricerche Antares ed esperto di programmazione territoriale e di rapporti istituzionali, che avrà il compito di presentare un quadro imparziale relativo ai vari aspetti delle fusioni tra comuni. CNA Associazione territoriale di Forlì-Cesena Direzione Via Pelacano 29, 47122 Forlì T. 0543 770111 F. 0543 770143 cna@cnafc.it www.cnafc.it C.F. 80003140409

A seguire, CNA col Cuore, l iniziativa che la presidenza di Cesena Val Savio ha deciso di istituire per premiare un personaggio, cittadino e/o imprenditore residente nell area, che nel 2018 si è distinto a livello nazionale o internazionale, in campo scientifico, culturale o imprenditoriale. Al premiato, verrà donata l opera in ferro battuto denominata Il Cuore dei Bambini, dell artista savignanese Davide Caprili, copia in scala dell omaggio consegnato al pontefice nel corso della sua visita a Cesena dello scorso anno e conservato presso la sede vaticana in Roma. L opera, che rappresenta un cuore stilizzato con l indicazione delle emozioni e dei valori umani fondamentali, è realizzata interamente a mano e nasce da un idea dei ragazzi dell Istituto Maestre Pie dell Addolorata, di Savignano. Dopo la Cena di Gala, offerta da CNA con la collaborazione dei ristoratori cesenati associati, alle 21,45 ci sarà lo spettacolo di Paolo Cevoli Flesdens, una breve storia del cinema dai cavernicoli a fastendfurius, con il quale il comico, allo stesso tempo, diverte e racconta una sua visione del mondo. Cevoli si presenterà sul palco accompagnato dalla voce della cantante Daniela Galli e dal pianista Pietro Beltrami. Ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni: Veronica Bridi tel. 0543 770317 cell.348 2482954 e-mail veronica.bridi@cnafc.it

Del 20-11-2018 Estratto da pagina 38 Fusioni dei Comuni. Vantaggi e svantaggi esaminati da CNA

Del 20-11-2018 Estratto da pagina 11 Gli artigiani vogliono un Comune unico

Del 20-11-2018 Estratto da pagina Il tema delle fusioni nell'assemblea annuale di CNA Cesena Val Savio

Del 22-11-2018 Estratto da pagina La fusione dei Comuni? CNA Cesena Val Savio ne parla con i soci

Del 20-11-2018 Estratto da pagina 1-11 Sondaggio CNA: gli artigiani chiedono la fusione dei comuni

Del 20-11-2018 Estratto da pagina 1-11 Sondaggio CNA: gli artigiani chiedono la fusione dei comuni Pagina 2

COMUNICATO STAMPA A teatro con CNA Cesena Val Savio Flesdens, lo spettacolo teatrale di Paolo Cevoli, offerto da CNA alla cittadinanza in occasione dell assemblea annuale Cesena, 15 novembre 2018 CNA Cesena Val Savio, nell ambito dei lavori dell assemblea annuale degli associati che si terrà al Teatro Verdi di Cesena il prossimo 22 novembre, invita tutti i cittadini a teatro. L Assemblea annuale afferma Sandro Siboni, presidente di CNA Cesena Val Savio rappresenta il momento più importante per tutti gli associati e nell occasione ci caliamo nella realtà del territorio dove viviamo e dove lavorano le imprese che aderiscono alla nostra associazione. Naturalmente, la nostra attività principale è quella di rappresentare le esigenze delle aziende e di farci portatori delle singole istanze che ci provengono dai nostri associati, ma siamo anche forza sociale che tutela gli imprenditori, anche nella veste di cittadini. In questo caso ci rivolgiamo anche a tutta quella fascia di utenti non imprenditori che approcciano CNA per ricevere assistenza su tematiche tipiche affrontate quotidianamente dal cittadino. Anche per questo motivo, si è deciso che l appuntamento più significativo per gli associati dovesse diventare un momento importante anche per tutti coloro che vivono nel territorio della Vallata del Savio, siano o meno associati a CNA. Abbiamo così stabilito di offrire sottolinea Piergiorgio Matassoni, responsabile di CNA Cesena Val Savio alla popolazione del territorio dove CNA opera, un momento di relax e di spensieratezza. Così, il 22 novembre alle ore 21,45 presso il Teatri Verdi di Cesena, sarà possibile assistere gratuitamente allo spettacolo di Paolo Cevoli Flesdens Breve storia del cinema dai cavernicoli a Fastendfurius. Cevoli si presenterà sul palco accompagnato dalla voce della cantante Daniela Galli e dal pianista Pietro Beltrami e, considerata la simpatia del comico romagnolo, l obiettivo di trascorrere una serata in allegria, sarà certamente raggiunto. Ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili. In allegato: immagini di Paolo Cevoli, che sarà al Teatro Verdi per CNA Cesena Val Savio Per informazioni: Veronica Bridi tel. 0543 770317 cell.348 2482954 e-mail veronica.bridi@cnafc.it CNA Associazione territoriale di Forlì-Cesena Direzione Via Pelacano 29, 47122 Forlì T. 0543 770111 F. 0543 770143 cna@cnafc.it www.cnafc.it C.F. 80003140409

Del 22-11-2018 Estratto da pagina 41 Cevoli gratis a teatro

Del 22-11-2018 Estratto da pagina Spettacolo gratuito di Paolo Cevoli al teatro Verdi

Del 22-11-2018 Estratto da pagina Risate a teatro con lo spettacolo "Flesdens" di Paolo Cevoli

COMUNICATO STAMPA Fusioni tra comuni, al centro dell assemblea di CNA Cesena Val Savio Oltre 300 i presenti al ricco programma: assemblea, premiazione CNA col Cuore, cena di gala e per finire lo spettacolo di Paolo Cevoli aperto alla cittadinanza Cesena, 23 novembre 2018 Una serata particolarmente significativa, con oltre 300 presenze e densa di appuntamenti, quella di giovedì 22 novembre al Teatro Verdi di Cesena, in occasione dell Assemblea annuale di CNA area Cesena Val Savio, che ha consentito all associazione di aprirsi alla società civile per discutere una problematica a forte impatto, sia per le imprese che per i cittadini. I lavori, sotto la lucida regia del presidente di CNA Cesena Val Savio, Sandro Siboni, si sono aperti con l intervento di Piergiorgio Matassoni, responsabile dell area territoriale. Obiettivo di CNA Cesena Val Savio era quello di assumere, mediante un sondaggio tra gli associati, il parere degli imprenditori su una tematica di interesse strategico per le comunità e di coglierne l orientamento, per proseguire il confronto, da tempo avviato, con l Unione e con singole amministrazioni. Paolo Lucchi, sindaco di Cesena, ha espresso apprezzamento per l approccio costruttivo e propositivo al tema delle fusioni, condizione necessaria per ridiscutere gli assetti locali che, così come sono oggi, non funzionano più. Federico Giovannetti, membro della presidenza di CNA Cesena Val Savio, ha presentato i risultati principali del sondaggio. Il 73,6% del campione ritiene che i processi di fusione potrebbero apportare vantaggi per il territorio; il 20,8% afferma di essere sufficientemente informato in materia, a fronte di un 79,2% che avrebbe la necessità di conoscere più problematiche legate alle fusioni. Nel merito della tipologia di fusione, il 70,7% si dichiara favorevole ad una unione a 4 comuni (con esclusione del comune di Cesena); il 43,9% riconosce nella riduzione dei costi e delle tasse, il vantaggio maggiore, mentre il 39,4% vede come maggiore rischio di una fusione, quello di una penalizzazione delle periferie. Molto interessante il successivo faccia a faccia fra il direttore generale di CNA Forlì-Cesena Franco Napolitano e Lorenzo Ciapetti, direttore del centro di Ricerca Antares ed esperto di programmazione territoriale. La discussione si è incentrata sulle priorità e i benefici per il territorio: per imprenditori e cittadini, infatti, l importante non è tanto il livello istituzionale che lo governa, quanto piuttosto i risultati concreti che vengono conseguiti, misurati secondo le loro aspettative. In questo senso, va approfondita la soluzione migliore per raggiungere tale fine: le fusioni tra comuni sono certamente un opzione interessante, così come le unioni e le aree vaste. La riflessione, però, va fatta a partire da una definizione puntuale dei servizi e dei compiti spettanti. Sono quelli, infatti, che vanno a incidere direttamente nella vita di imprese e cittadini. Riflessioni che sono state riprese dal presidente provinciale di CNA Forlì-Cesena, Lorenzo Zanotti, che ha sottolineato come CNA sia aperta al confronto con chiunque sia interessato allo sviluppo territoriale: la priorità per l associazione, infatti, è quella di giungere a un livello istituzionale di governance che funzioni e che produca condizioni favorevoli per lo sviluppo locale e per uno stabile benessere diffuso. Dopo la cena di gala, offerta da CNA con la collaborazione dei ristoratori cesenati associati, si è svolta la premiazione dell iniziativa CNA col Cuore, istituita dalla presidenza dell area per omaggiare un cittadino e/o imprenditore, che si sia distinto a livello nazionale o internazionale, in campo scientifico, culturale o CNA Associazione territoriale di Forlì-Cesena Direzione Via Pelacano 29, 47122 Forlì T. 0543 770111 F. 0543 770143 cna@cnafc.it www.cnafc.it C.F. 80003140409

imprenditoriale. In questa prima edizione il riconoscimento, ritirato dalla nipote Susanna Lombardi e consegnato da Paola Sansoni, vice-presidente nazionale di CNA, è andato alla memoria di Alberto Sughi, straordinario maestro di pittura, in occasione del 90 della nascita. Il premio è consistito in un opera in ferro battuto dell artista savignanese Davide Caprili, denominata Il Cuore dei Bambini, che indica le emozioni ed i valori umani fondamentali. La serata si è conclusa con lo spettacolo di Paolo Cevoli Flesdens, una breve storia del cinema dai cavernicoli a fastendfuruis con il quale il comico, accompagnato sul palco dalla cantante Daniela Galli e dal pianista Pietro Beltrami, ha deliziato la platea raccontando una sua visione del mondo.

Del 24-11-2018 Estratto da pagina Fusioni tra comuni al centro dell'assemblea di CNA Cesena Val Savio: per il 7...

Del 24-11-2018 Estratto da pagina Fusioni tra comuni al centro dell'assemblea di CNA Cesena Val Savio: per il 7... Pagina 2

Del 24-11-2018 Estratto da pagina 43 L'assemblea della CNA ha affrontato le fusioni fra Comuni