SISTEMA DI MONITORAGGIO PORTATE ISCO 2100 SPECIFICHE TECNICHE MISURATORE DI PORTATA ISCO 2150 E MODULI AD ESSO COLLEGABILI

Documenti analoghi
NUOVO MISURATORE DI PORTATA MULTIFUNZIONE

Misuratori di portata ad ultrasuoni Serie V700

Misuratore di Portata per Canali aperti 713

Misuratori di portata Clamp-on a ultrasuoni

a 4 canali Funzioni Campo mis. portata l/min Mod. Integrato (1)

Supercal 739. Contatore di calore compatto. Contatore a getto multiplo coassiale collegamento G 2. coassiale collegamento M77x1.5.

STRUMENTAZIONE DI PROCESSO

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati

IL MONITORAGGIO IDROLOGICO, SOLUZIONI TECNICHE PER STAZIONI FISSE DI MISURA

NOVASONIC U5700 Cross-Hole 4ch. Automatico; Ultrasuoni 25/50KHz

TERMOMETRO PALMARE MULTISONDA

DFW2. Dinamometro Digitale. Caratteristiche principali

SPECIFICHE TECNICHE FORNITURA FRANCO DESTINO DI MISURATORI DI PORTATA ELETTROMAGNETICI_RIF. 16_0010 OGGETTO. Responsabili di Esercizio

Misurare per RISPARMIARE ELF. Misuratore compatto di energia termica. Edizione 16/01. Omologato secondo le direttive europee MID EDIZIONE 16/01

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare

LEA_IT_PZL Sistema di misura livello piezometrico. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

MISURARE PER RISPARMIARE

STRUMENTI DI MISURA TERMOMETRO DIGITALE A DOPPIA SONDA TERMOMETRI DIGITALI AD INFRAROSSO TERMOMETRI DIGITALI TASCABILI TERMOANEMOMETRO DIGITALE

POTENZIALITA DI CONNESSIONE DEL NUOVO MISURATORE DI PORTATA ISCO SIGNATURE

Velocimetro Vectrino

SSU. Misuratori di energia a ultrasuoni. Funzione. Alta affidabilità. Connessioni. Design adattabile. Montaggio

Misuratore di umidità XA1000 misuratore portatile per rilevare temperatura e umidità relativa con alta precisione / sensore di pressione integrato /

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 8 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

ASCO POMPE Srl Control Division

HI edge ossigeno disciolto

SERIE BM ULTRA COMPACT STRUMENTI AD ULTRASUONI PER MISURA LIVELLI (versione compatta)

SERIE BM ULTRA COMPACT STRUMENTI AD ULTRASUONI PER MISURA LIVELLI (versione compatta)

JUMO dtrans T03 J, B, T Trasduttore analogico a due fili con impostazione digitale

Manuale di istruzioni Misuratore di spessori PCE-TG 50

Zeus Din 3 Standard Kit

M4000MD. Strumento multifunzione digitale portatile. Strumento di analisi per impianti HVAC: riscaldamento, condizionamento, ventilazione

AquaRanger VHQ. Misura e controllo di livello, volume e portata

MISURATORI DI PORTATA AD ULTRASUONI CLAMP-ON MONTAGGIO ESTERNO ALLA TUBAZIONE

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

RISPARMIARE MISURARE PER. Ripartitori di calore Caloric Q5 Lettura dei consumi via Radio a concentratori dati AMR

MPCF Misura di portata a corde foniche

Strumenti di misura Servizi Formazione

Primo misuratore di portata per liquidi proposto da Magnetrol, Polaris MA1 amplia il già ricco portafoglio di prodotti per la misurazione di livello

Zeus Din Home Standard Kit

ZS Serie Descrizione prodotto Codice ZS103 Sonda temperatura da ambiente con led di funzionamento, con

SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO TOTALE BASE D ASTA DEL CAPITOLATO: 9.620,00

Ultrasonic Level Meter USM-02. (Estratto dal manuale operatore)

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi

MISURATORE ELETTROMAGNETICO A BATTERIA Serie BMAG

Viene prodotto nelle seguenti versioni:

Serie 12 - Interruttore orario 16 A. Caratteristiche

Sensore continuo di livello TORRIX 31.3

elettriche DataSheet Zeus PV Standard Kit copertina Logger di energia multifunzione completo di sensori per impianti fotovoltaici

LEA_IT_PZL Piezometri elettrici. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

HI 9829 Strumento multiparametro portatile per il controllo di 17 parametri per la qualità dell acqua

MISURATORE DI PORTATA AD ULTRASUONI A TEMPO DI TRANSITO E CORRELAZIONE INCROCIATA TUBI PIENI

MISURATORE DI PORTATA AD ULTRASUONI A TEMPO DI TRANSITO E CORRELAZIONE INCROCIATA TUBI PIENI

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

EK1T: Convertitore singolo canale per Termocoppia programmabile via Software

Scheda tecnica (da restituirsi compilata da parte dell offerente)

Informazioni sulla Macchina

Termoflussimetro wireless modulare HFM - Heat Flux Meter

Portata // Flussostati a area variabile MAGNETOFLOW. Misuratore di portata ad induzione elettromagnetica

EKDT-SLIM: Duplicatore a basso profilo per Termocoppia programmabile via Software

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

Manometro Digitale Data Sheet: DMM2.431.R1.IT

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 12 Correnti (idc), ingressi passivi 0 20 ma 0,1 ma ± 0,1 ma ± 1 digit

M I S U R A T O R E D I P O R T A T A A D U L T R A S U O N I T E M P O D I T R A N S I T O

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO

MISURATORI UMIDITÀ CEREALI, POLVERI E GRANULATI

Controllo dell irrigazione senza fili

PCE-PA 8300 / 3000 A AC

Palmer-Bowlus. Modellatori a risalto per tubazioni

MAGNETOFLOW. Misuratore di portata ad induzione elettromagnetica. Descrizione. Applicazioni. Principio di misura

Datalogger wireless serie ARW-HD35

FT Sistema di monitoraggio della Temperatura e U.R.% Controller con tecnologia avanzata FT Potente, versatile e configurabile

Special Products Instrumentation Project. Misura di portata aria compressa. Strumento di misura portatile.

Manometro Digitale. Caratteristiche principali: Versione STANDARD

- 9 unità a scelta. - Display digitale: pressione positiva, negativa (vuoto) o pressione differenziale. - Memoria dei valori MIN / MAX

ABB i-bus KNX Interfaccia universale, 12 canali, FM US/U 12.2

STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO. SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit. Display multifunzione

La digitalizzazione inizia dal sensore. Panoramica delle caratteristiche IO-Link.

Termoresistenza Per applicazioni sanitarie Modello TR20, membrana affacciata, NEUMO BioControl

Spessimetro ad ultrasuoni modello TI-25DL- MMX - Spessore massimo: 25.4 (1.000") - Kit completo

Misure e controlli di livello/portata nelle centrali idroelettriche

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

ACQUEDOTTICA IRRIGAZIONE

DL.OCS/N/RS485. Datalogger di livello VANTAGGI PER I CLIENTI

Optuna H. Contatore di calore compatto, caratterizzato da lettura remota, batteria di lunga durata e grande capacità di memoria dati.

Umidità Relativa. Igrometri / Termometri. Sonde combinate di umidità e temperatura sensore Pt100. Sonde combinate di umidità e temperatura sensore TC.

Strumenti per la misura continua di polvere, portata, mercurio nel processo e nelle emissioni

SISTEMA PER MONITORAGGIO DI EMODONAZIONE

Convertitore di frequenza MCR, programmabile, per la conversione di frequenze in segnali analogici, con separazione galvanica a 3 vie, configurabile

Transcript:

RT ENVIRONMENTAL SRL Via Del Follatoio, 12-34147 Trieste - Italy Tel. (+39) 040-8991 - Fax (+39) 040-8992257 vendite@watec.it - www.watec.it SISTEMA DI MONITORAGGIO PORTATE ISCO 2100 SPECIFICHE TECNICHE MISURATORE DI PORTATA ISCO 2150 E MODULI AD ESSO COLLEGABILI Il misuratore di portata ISCO 2150 segna la nascita di una nuova era di strumenti modulari per l uso portatile o fisso. Applicabile in tutte quelle situazioni ove si voglia misurare la portata di un canale a pelo libero (non in pressione) e non si voglia o si possa usufruire di strutture idrauliche primarie quali stramazzi o canali di misura (tipo Venturi). Il Sistema 2100 è idoneo per tutti gli studi su collettori fognari e reti di depurazione acque. Lo strumento si basa su di un insieme di moduli che possono essere assemblati a seconda delle specifiche esigenze degli utilizzatori. Proprio questa notevole versatilità lo rende unico nel suo genere e particolarmente adatto in applicazioni quali studi su collettori fognari, con la possibilità di creare delle reti di rilevamento della portata. La serie 2100 può essere impiegata per monitoraggi e studi con strumenti alimentati a batteria, per cui autonomi, o per postazioni fisse con la possibilità di creare una rete di strumenti collegati tra di loro. Le caratteristiche principali sono: la tenuta stagna (IP68), la possibilità di collegare più sonde di misura della portata in un unica postazione, la lunga durata delle batterie e la rinnovata affidabilità del nuovo sensore Area Velocity ISCO. Questo utilizza una nuova sonda di misura del livello con un segnale digitale che permette una maggiore stabilità, assenza di deriva e precisione di lettura. La tecnologia Area Velocity utilizzata dalla ISCO, ingloba un sensore per determinare la velocità con misura ad effetto Doppler ed un sensore per determinare l altezza del battente idrostatico in un unica sonda,che una volta immersa grazie alle ridotte dimensioni, non risulta essere di ingombro al transito del flusso. Tra le varie tecnologie di misura della portata il sistema Area Velocity è il più versatile ed adattabile alla maggior parte delle situazioni; infatti i misuratori con sonda Area Velocity possono essere utilizzati anche come misuratori di livello con conversione in portata abbinati a stramazzi o canali di misura tipo Venturimetri oppure possono determinare la portata autonomamente. Il calcolo della portata è determinato dalla formula Q = A x V, impostando la geometria del canale e misurandone l altezza e la velocità del battente idrico, lo strumento elabora il dato di portata. CARATTERISTICHE GENERALI MODULO 2150 a secco 0,9 Kg 7,4 cm 19,1 cm Pagina 1 di 5

CARATTERISTICHE TECNICHE Costruzione Polistirene presso fuso, alta resistenza agli urti. Protezione IP 68: completamente stagna (protezione totale alla polvere e possibilità di lavoro sommerso permanentemente in acqua). Conformità alle norme I misuratori di portata ISCO serie 2100 sono realizzati secondo le vigenti norme Europee (marchio CE). Alimentazione Da 6,6 a 16,6 V DC, assorbimento 100 ma tipico a 12V DC. 1 ma in standby. Tipica vita delle batterie Con registrazione dati ogni 15 minuti, le batterie alcaline possono avere una durata di 15 mesi. Con registrazione ogni 5 minuti, durata 8 mesi. Con registrazione ogni 1 minuto, durata 2 mesi. Memoria di programma Del tipo non volatile, programmabile flash: è possibile aggiornarla usando il collegamento a PC senza dover accedere alla parte elettronica. Numero di moduli Fino a 4 moduli possono essere collegati tra di loro sovrapposti o ad una distanza di max 1000m tra di loro. collegabili tra di loro Conversione in portata Totalizzazione della portata Capacità della memoria e registrazione dati Temperatura di esercizio Da 18 C a 60 C Temperatura di Da 40 C a 60 C conservazione Possono essere impostate fino a 2 conversioni in portata indipendenti tra di loro. Possiamo inserire una conversione livello/area e/o una conversione livello/portata. CONVERSIONE LIVELLO/AREA: utilizzando le forme del canale Tonda, a U, rettangolare, ellittica, con correzione di limo sul fondo. Data Points: fino a 50 punti di conversione livello/area. CONVERSIONE LIVELLO/PORTATA: con STRAMAZZI a V, rettangolare, Cipolletti (trapezoidale). CONVERSIONE LIVELLO/PORTATA: con CANALI DI MISURA del tipo Parschall, Palmer-Bowlous, Leopold-Lagco, trapezoidale, ad H, HS, HL. FORMULA DI MANNING: per canali tondi, a U, rettangolari, trapezoidali. EQUAZIONE: polinominale a 2 termini. Due totalizzazioni distinte basate sulle singole conversioni: totalizzazione portata positiva o negativa. CAPACITA : 395.000 bytes (pari a 79.000 letture, uguali a 270 giorni di registrazione di livello e velocità ogni 15 minuti più totalizzazione portata e registrazione valore lettura voltaggio registrato ogni 24 ore) TIPI DI DATI: Livello, velocità, portata 1, portata 2, totalizzazione 1, totalizzazione 2, voltaggio di ingresso,temperatua del liquidodov e immersa la sonda area Velocyti. MODO DI REGISTRAZIONE: del tipo a rotazione con intervallo variabile in dipendenza della lettura di livello, velocità, portata 1, portata 2, totalizzazione 1, totalizzazione 2, o ingresso voltaggio. Intervallo registrazione: 15, 30 secondi; 1, 5, 15, 30 minuti; 1, 2, 4, 12, 24 ore. SENSORE AREA VELOCITY Lunghezza Lunghezza cavo standard Misura livello Sensore con trasduttore di pressione RANGE: da 1 cm a 3,05 m MASSIMO LIVELLO ACETTABILE: 6,1 m PRECISIONE: fino a 1,52 m precisione di + 8 mm max; oltre 1,52 m, + 12 mm Misura della velocità Sensore ad ultrasuoni Doppler Frequenza : 500 khz Angolo di trasmissione: 20 Minima altezza per lettura velocità: 25 mm Range di misura: da 1,5 a + 6,1 m/s Temperatura di esercizio Da 0 a 71 C 1,9cm 3,3cm 15,2cm 10 m x 0,9 cm 0,95 Kg 2

MODULO 2191 PER LE BATTERIE 15,2 cm 24,4cm 19,3cm Permette di alimentare i moduli impilati o separati. Viene alimentato con due batterie alcaline usa e getta. Supporta un massimo di 4 moduli. I moduli possono essere alimentati anche da una fonte esterna o, se collegati, dal modulo 2108 per uscite analogiche 4-20 ma. MODULO 2108 PER USCITE ANALOGICHE 12, 1 cm 17,1 cm 5,5 cm 0,6 Kg Questo modulo permette il collegamento solo se alimentato con una tensione tra 7V e 26 V. Materiale ABS indice di protezione IP 20 Alimentazione richiesta Nominale : 12 V DC Minima : 7V Massima : 26 V USCITE 3 canali per 4-20 ma, massimo carico 600 + galvanicamente isolato Temperatura di esercizio - 20 + 60 C MODULO 2101 5,4 cm 19,1, cm 0,91 Kg Con questo modulo si può calibrare il livello, vedere i valori letti sul display LCD, raccogliere i dat in campo di piu moduli per trasferirli, ad esempio, al PC dell ufficio. Il modulo Field- Wizard può essere montato direttamente sui moduli 2150 o collegato con cavo. MODULO 2110 7,4 cm 19,1 cm 1,08 kg Con questo modulo si può misurare il livello e la portata con sonda a campana ad ultrasuoni. Può essere usato come sensore indipendente o abbinato al modulo 2150. Protezione : IP 68 Temperatura di esercizio: da 18 C a + 60 C Cono ultrasuoni: 12 Sensore di livello: IP68 Range: 0,05 a 1,27 m Precisione : 0,38 cm Compensazione temperatura : da 40 C a + 85 C; + 0,5 C+ Vita tipica delle batterie (con modulo 2191): 2batterie alcaline da 6V con lettura di livello, temperatura, portata ad un intervallo di 15 minuti hanno una durata media di 6,5 mesi. 3

CARATTERISTICHE TECNICHE E GUIDA ALLA COMPOSIZIONE DEL SISTEMA Con il sistema 2100 la ISCO ha introdotto un nuovo concetto di monitoraggio delle portate, ed è stato studiato principalmente per tutti coloro che debbano affrontare studi su reti fognarie per la depurazione delle acque, ma può essere usato anche in altre applicazioni ove si debba misurare la portata in canali a pelo libero. Per canali a pelo libero, si intendono tutte quelle condotte sotterranee o a cielo aperto ove l acqua defluisce per gravità. Il sistema di monitoraggio ISCO 2100, grazie alla sua modularità e flessibilità, permette una certa personalizzazione della composizione di moduli ed accessori. Per la sua potenza in termini di software, permette di eseguire una serie di funzioni. Per cercare di chiarire tutti questi aspetti cercheremo, di seguito, di chiarire al meglio le potenzialità. CONSIDERAZIONI GENERALI Il sistema si compone di più moduli che possono essere connessi tra di loro in sovrapposizione (un modulo viene incastrato sull altro) o collegati tra di loro con dei cavi di giunzione. I singoli moduli 2150 possono essere alimentati a batterie I moduli possono essere alimentati con batteria o da rete e l alimentazione può essere data ad un solo modulo e trasferita agli altri. Il collegamento a PC può essere effettuato collegandosi con il modulo serie 2100 terminale e permette la connessione via rete a tutti gli altri. Si suggerisce di non abbinare più di 4 singoli moduli 2150 ad un unico blocco 2191 di alloggiamento batterie, il tutto per non sovraccaricare il consumo. Il principale punto di forza del sistema 2100 è dato dal potente software ISCO Flowlink 4 versione 4.15 e successive, che permette di accogliere tutti i desideri di coloro che fanno monitoraggi delle portate e studi sui dimensionamenti dei collettori. Modulo 2110 installato in canale sotterraneo 4

MULTISONDA Ad ogni modulo batteria possono essere collegati fino a 4 moduli 2150. Questo permette la misura in condizioni di canali di grosse dimensioni o in pozzetti di collettori fognari con più condotte da misurare. Uscite ANALOGICHE Se si necessita una uscita analogica 4-20 ma, il modulo 2108 permette di gestire fino a 3 uscite. Usando il modulo 2108 si deve alimentare il sistema da rete con trasformazione a 12 o 24 V. NETWORK È possibile realizzare un network con I moduli 2150 collegati tra di loro. La massima distanza tra i moduli è 1000 m. collegandosi con il PC al modulo finale del network è possibile collegarsi e programmare anche gli altri moduli e recuperare i dati letti. Pur potendo alimentare la rete con batteria, potrebbe essere 5