DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COHlINE 1)' A4~C;ENTO "la -av. M~ ~ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI RACCUJA - PROVINCIA DI MESSINA-

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Portocannone

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI CASALE SUL SILE

copia n 259 del

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.167 OGGETTO: INCARICO ALLO STUDIO GEOM. MASSIMO BELLONI PER PRIDISPOSIZIONE ATTI ATTI DI COMPRAVENDITA

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Provincia di Cagliari

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI CALTABELLOTTA

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI GIULIANA Provincia Palermo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

copia n 323 del

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

Provincia di Perugia. Seduta del N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/ APPROVAZIONE

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

Verbale di deliberazione N. 8

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI VALGUARNERA CAROPEPE ( Provincia Regionale di Enna ) DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N -f 5?DEL

Deliberazione della Giunta N. 232

COMUNE DI VILLA SANTA LUCIA. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

Transcript:

tj, *- DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 103 DEL 31/07/2012 OGGETTO: Atto di indirizzo censimento lampade votive e recupero canoni a firma del consigliere Di Rosa - Dibattito - Approvazione. L'anno duemiladodici, il giorno trentuno del mese di luglio, alle ore 19:15 e segg., in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale, giusta avviso di convocazione del Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio, in atti prot. nr.41696 del 26.07.2012. Sono presenti: Presenti Presenti Assenti Alongi Geraldo Settembrino Carmelo Mirotta Alfonso Trupia Aurelio Mandracchia Riccardo Amato Antonino Lo Bue Salvatore Picene Francesco Sellano Alessandro Saeva Ennio Miccichè Giuseppe Vita Daniele Vullo Marco Gramaglia Simone Civiltà Giovanni Girino Andrea Vassallo Alfonso Pisano Calogero Galvano Angela Mallia Michele Messina Francesco Galante Gerlando Cicero Antonino Patti Alessandro Urso Giuseppe Spinnato Gianluca Puleri Cinzia Di Rosa Giuseppe Vaccarelle Angelo Gibilaro Gerlando Totale Presenti n.21 Totale Assenti n.9 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta il Vice Segretario Generale dottssa F. Ingiùria Modica ai sensi dell'ari 52 della L. 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Partecipa, altresì, il Vice Sindaco dott. Luparello. Il Presidente del Consiglio dr.trupia Aurelio, con l'assistenza del Vice Segretario Generale dottssa F. Ingiùria Modica, constatato che sono presenti in aula n. 21 Consiglieri comunali, pone in discussione l'argomento in oggetto, allegato " B ", per cui invita il consigliere proponente Di Rosa a volere relazionare a riguardo, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A". Sul punto in discussione ha luogo il dibattito che fa registrare gli interventi dei consiglieri Miccichè e Settembrino seguiti da un ulteriore intervento del consigliere Di Rosa, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Si da atto che durante i superiori interventi rientra in aula il consigliere Puleri mentre si allontanano i consiglieri Cirino, Galvano e Miccichè, per cui i consiglieri presenti sono ora n. 19. Dopo di che, non avendo alcun altro consigliere chiesto di parlare, il Presidente dr. Trupia invita il Vice Segretario Generale dott.ssa F. Ingiuria Modica a volere procedere per la votazione, per appello nominale, l'atto di indirizzo in oggetto, allegato "B".

Il Consiglio Comunale Esaminato il testo integrato dell'atto di indirizzo in oggetto, allegato "B". Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente dr Trupia con l'assistenza del Vice Segretario Generale dott.ssa F. Inglima Modica come segue: Consiglieri presenti n. 19 con n.19 voti favorevoli unanimi ( Alongi, Trupia, Lo Bue, Saeva, Vullo, Galante, Urso, Di Rosa, Gibilaro, Settembrino, Mandracchia, Picone, Gramaglia, Vassallo, Mallia, Cicero, Spinnato, Vaccarelle e Fulcri) Delibera Approvare l'atto di indirizzo in oggetto, che qui si richiama integralmente, allegato "B" al presente provvedimento per farne parte integrale e sostanziale ed il cui dispositivo cosi recita: "Attivare l'amministrazione comunale alla realizzazione di un censimento di tutte le lampade votive istallate nei cimiteri comunali di Agrigento, accertando se sono regolarmente registrate e intestate e facendo pagare il prescritto canone, come da regolamento, con recupero dei canoni eventualmente evasi ed accertati negli ultimi cinque anni, procedendo infine alla messa in sicurezza degli impianti".

Redatto a cura di Rea) Time Reportmg S.r.l AllegaXO lil di Consiglio comunale n. a[ia delibera Comune di Agrigento /? Seduta del Consiglio Comunale del 31 Luglio 2012 Punto N. 5 all'o.d.g.: "Atto di indirizzo cen si mento lampade votive e recupero canoni a firma del Consigliere Di Rosa". Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Passiamo al punto N. 5 dell'ordine del giorno: "Atto di indirizzo censimento lampade votive e recupero canoni a firma del Consigliere Di Rosa". Prego. Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Signor Presidente, signori della Giunta, colleghi Consiglieri. Io ho presentato un atto di indirizzo che ritengo vada a sposarsi con il prossimo bilancio che andremo ad approvare, a valutare oltretutto. Io, leggendo sui giornali, sui quotidiani, mi sono aggiornato poi con i nostri dirigenti, ho scoperto un'evasione che purtroppo non riguarda i morti per come qualcuno fa la battuta, ma riguarda i vivi. Al Cimitero di Bonamorone, al Cimitero di Giardina Callotti e a quello di Montaperto che sono entrambi tutti e tre comunali, purtroppo vige una legge: tu accendi la lampada votiva, non la denunci e non paghi la relativa tassa. Relativa tassa che vi posso assicurare per regolamento di questo Comune è forfetaria. La tassa da corrispondere al Comune è di 15,00 euro per ogni lampada che viene accesa. Io ritengo che anche voi andate ogni 26 piazza Pirandelto, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l tanto al cimitero, io purtroppo spesso ci voglio andare e non ci arrivo per impegni istituzionali, e allora cosa succede? Che quando chiamiamo tomba non è una sola, nello stesso edificio, perché ormai sono edifìci diventate le tombe al cimitero di Bonamorone, nello stesso edificio e condominio vi sono cinque lampade e queste cinque non vengono pagate. Comunque da un censimento le tombe sarebbero 5600 solo quelle in regola, poi noi avremmo di queste che pagano la lampada votiva solo 1600, noi abbiamo 4000 tombe. E attenzione, non parlo di numero di lampade, 4000 tombe. Poi facendo una media dovrebbero essere almeno due lampade per ogni tomba, almeno. Io i conteggi li ho fatti anche per una sola. Saremmo noi lì per recuperare nelle casse comunali annualmente almeno 50.000,00 euro e comunque dal momento in cui l'amministrazione si desse da fare, potremmo recuperare anche i cinque anni pregressi, significherebbe un introito immediato di 250.000,00 euro e annuale di almeno 50.000,00 euro. Direi io che non solo purtroppo si evade le tasse e poi magari dobbiamo rincarare la dose su altre tasse, carissimo mio Assessore Luparello, che vengono pagate invece perché uno sulla busta paga si vede trattenuta l'irpef o l'imu, bensì dovremmo andare a vedere il perché i nostri dirigenti, così bene retribuiti e che annualmente ricevono il loro premio di produttività, non hanno ottemperato a un servizio per il quale c'è un regolamento e un indirizzo politico. Che dire? Cerchiamo di recuperare quantomeno il dovuto alle casse comunali, così eviteremmo di andare ad aumentare le maggiori tasse alle persone che già le pagano. Grazie. II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio II Consigliere Micciché ha chiesto la parola, ne ha facoltà. II Consigliere MICCICHÉ Giuseppe 27 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l Grazie Presidente, mi perdoni, ma io il linguaggio oscuro del Consigliere Di Rosa non riesco a comprenderlo, è oscuro in tutti i sensi. Stiamo parlando di lampade votive. Mi ero chiesto e volevo che il Consigliere Di Rosa mi auguro che sia in grado di rispondermi, dice: io ho fatto il censimento del numero delle tombe, ogni tomba potrebbe avere cinque lampade, come se ognuno a casa sua mette lampade, eccetera. Poi alcuni li accendono e non pagano questa tassa che dovrebbero pagare. Mi chiedo e le chiedo, Consigliere Di Rosa: ma io comune cittadino posso andare al cimitero nella mia tomba e accendermi autonomamente la luce? Le dico che non è vero, Consigliere, perché io c'ho la tomba, non è mai stata accesa questa luce. Lunedì è morto un mio zio, ho deciso di fare accendere questa luce, ho dovuto pagare 30,00 euro per la prima accensione. Per la prima attivazione ho pagato 30,00 euro e non 15,00 euro. Ora le chiedo: lasciamo perdere il censimento, il numero delle tombe, quante lampade può avere una tomba, se uno ne ha cinque, sei, se ha un candelabro, questo poco importa, bisogna chiedersi soltanto: primo, quanti sono i contratti, secondo, quanta gente ha pagato e, terzo, se la gente ha l'opzione di non pagare la tassa e avere il sacrosanto diritto di farsi tagliare questa luce. Posso non pagare e farmi tagliare la lampada votiva? E allora, prima di pensare di riscuotere somme che non abbiamo mai preso e gente che evade, siamo certi che questa gente evade o siamo certi che la gente non paga perché non vuole più la lampada votiva? Lei ha fatto le dovute ricerche? O la lampada non funziona? Cioè c'è un responsabile che attacca e stacca questa luce sì o no? Oppure ognuno è autonomo? Io arrivo e mi accendo la lampada. Come l'accendo? Dove l'accendo? Io so che c'è un elcttricista giù al cimitero che prima mi ha fatto pagare e poi mi ha acceso questa lampada e mi ha detto: lei deve pagare 30,00 euro per l'attivazione. Quindi, prima ancora di diffondere questi messaggi, dobbiamo essere certi che c'è gente che evade. E dubito che la gente possa evadere per 15,00 euro, Consigliere Di Rosa, dubito, soprattutto quando accendiamo la lampada votiva ai nostri morti che tanto ci stanno a cuore. 28 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maii: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Rea! Time Reportìng S.r.l II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio II Consigliere Settembrino aveva chiesto la parola. Prego. Il Consigliere SETTEMBRINO Carmelo E allora, bisogna avere un po' di memoria storica delle cose, perché giustamente se si va oggi al cimitero e magari qualcuno può pensare, come dice il Consigliere Di Rosa, che c'è gente che evade. Allora, questo servizio lo so perché l'ho anche curato nel tempo, fino a un certo periodo era gestito da una società privata, quindi tutto era registrato, c'era chi faceva la manutenzione giornaliera, qualsiasi segnalazione veniva fatta e la gente pagava regolarmente. Poi per motivi, non so, di cassa, di problematiche varie, il Comune di Agrigento ha deciso di non rinnovare più questo servizio e quindi con un elcttricista solo che ha per tutto il Comune di Agrigento, voi capite ci sono le scuole e ha bisogno dell'elcttricista, per qualsiasi servizio c'è bisogno dell'elcttricista, i cimiteri sono stati abbandonati. Quindi il cimitero di Montaperto o Giardina come riferivi tu e anche come Bonamorone significa che a volte la gente andava a protestare perché la lampada non funzionava e quindi non è incentivata magari a pagare perché non c'è il servizio. Quindi non è che la gente vuole evadere le 15,00 euro annuali, voi pensate 1,00 euro al mese, la gente deve andare a evadere proprio sui morti? Questo almeno per il culto che c'è ad Agrigento su tutto possiamo scherzare tranne che con i morti, quindi non l'ha fatto sicuramente. C'è un disservizio che va dalla parte dell'amministrazione, quindi l'amministrazione deve decidere se farlo funzionare e fare il censimento, ma siamo d'accordo che si deve pagare, non è che qualcuno vuole non farlo, però addossare alla gente la colpa perché non ha pagato è solamente perché c'è stato un disservizio da una cosa che funzionava perfettamente a una cosa che ha abbandonato totalmente. Se 29 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l già nel cimitero di Montaperto non ci va mai nessuno a curarlo, è chiaro che la gente è demotivata ad andare a pagare una tassa quando trova sistematicamente le lampade spente. Grazie. II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio II Consigliere Di Rosa aveva chiesto la parola. Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Due minuti solo per chiarire una situazione prima al Consigliere Micciché. Consigliere Micciché, io non sapevo che lei non avesse letto la mia interrogazione. Nella mia interrogazione sistematicamente sono chiariti tutti i punti. Dico pure che ci sano 5600 tombe ma che vengono pagate 1452 sole utenze. Dico pure che negli anni sono variati questi numeri. Dico pure che 30,00 euro sono dovute per il primo allaccio, 15,00 di attivazione e 15,00 di canone. Dico pure che gli uffici stessi oggi non hanno più contezza. Quello che io oltretutto chiedo, e l'avrei fatto quando è finita la discussione, come l'atto di indirizzo, è questo: sottoporre all'esame del Consiglio Comunale il seguente atto di indirizzo, attivare l'amministrazione comunale alla realizzazione di un censimento di tutte le lampade votive, installate nei cimiteri comunali di Agrigento, accertando se sono regolarmente registrate e intestate e facendo pagare il prescritto canone come da regolamento con recupero dei canoni eventualmente evasi ed accertati negli ultimi cinque anni, procedendo infine alla messa in sicurezza degli impianti. Se lei è stato in quegli impianti, oltretutto nella stessa interrogazione parlo pure eventualmente di cambiare pure la tipologia di lampade. Lei sa che dal 2011 sono vietate le lampade fluorescenti, oggi vanno installate lampade a led, cioè io parlo pure di messa in sicurezza di impianto. Olretutto, mi allaccio al Consigliere Settembrino, io non ho parlato di utenti che 30 piazza Pìrandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maif: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Rea) Time Reporting S.r.l vogliono volontariamente non pagare la tassa, io ho parlato e ho in questo momento fatto anche un antipopulismo verso i dirigenti, ho detto pure che se i dirigenti non sorvegliano e non portano avanti questi atti, per quello poi noi cerchiamo i soldi da incassare in altre situazioni. Se non incassiamo questi perché il nostro dirigente ad oggi non ha contezza, non esiste oggi un censimento effettivo di queste lampade. Se vogliamo prendere spunto per forza per attaccarci uno con l'altro, ma io ritengo di aver chiarito. Poi non voglio, io non sono oscuro nel parlare, sono molto chiaro, anzi ritengo, se non le è stata consegnata copia, la prossima volta mi adopererò in tutte le mie iniziative a farle avere copia, Consigliere Micciché. Lei lo sa il rispetto che ho della sua persona e del suo operato come consigliere, però la prossima volta se legge la mia interrogazione avrà sicuramente svelato quello che dice lei, l'oscuro che poteva esserci nelle mie parole. Non ritengo di avere parlato in maniera oscura, ohretutto, ripeto, il mio atto di indirizzo è chiaro, il mio atto di indirizzo è questo. Oltretutto non ritengo, se ci sono altri interventi lo leggo dopo, ma l'atto di indirizzo che chiedo di votare è questo: "Attivare l'amministrazione comunale alla realizzazione di un censimento di tutte le lampade votive installate nei cimiteri comunali, accertando se sono regolarmente registrate e intestate e facendo pagare il prescritto canone, come da regolamento con recupero di canoni eventualmente evasi e accertati negli ultimi cinque anni, procedendo, infine, alla messa in sicurezza degli impianti". Quello che chiedo di mettere ai voti è questo, non ho parlato di evasione o di andare a denunciare chi ha evaso, assolutamente. Se c'è una evasione non è da una casa circondariale o da un carcere, è una evasione che è dovuta a un motivo x. E l'ho pure detto, ho detto che i dirigenti vanno pressati e non solo per riscuotere l'incentivo annuale. Chiaro no? Grazie. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio 31 piazza Brandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mait: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l Prego. Il Consigliere MICCICHÉ Giuseppe Consigliere Di Rosa, per fugare ogni dubbio fra me e lei, tantissimo rispetto sia sul piano umano che sul piano politico, lungi da me il concetto di attaccarla personalmente, non ne avrei alcun motivo, però prima di votare un atto di indirizzo io vorrei avere ben chiare le idee. Lei dice: ci sono 5000 tombe, ci sono 1400 contratti. Ma si è preoccupato, visto che al cimitero di Bonamorone c'è un ufficio con una responsabile, di chiedere se effettivamente di queste 5000 tombe che portano tutte il lumino, molti dei quali sono spenti per due motivi: primo, perché qualcuno non intende attivare il contratto e secondo perché il lumino non funziona, lei si è preoccupato di chiedere se effettivamente tutti i lumini, 5000 delle tombe hanno chiesto di avere il contratto della luce? Cioè siamo sicuri che lì c'è qualcosa che non funziona o lì siamo perfettamente nel giusto e stiamo votando un atto di indirizzo, dando un compito, cioè sovraccaricando una Amministrazione che già di compiti importanti e soprattutto in questo momento ne ha tanti, di preoccuparsi di andare a gestire le lampade del cimitero senza avere la certezza, visto che c'è una responsabile al cimitero di Bonamorone, basterebbe andare lì e dire: signora, mi scusi, abbiamo 5000 tombe, quanti contratti sono stati attivati e quante persone non hanno pagato? Consigliere Di Rosa, non è così, io avevo il lumino e non l'ho attivato per dieci anni, non intendevo accendere il lumino. Altri hanno il lumino e non pagano perché non funziona da cinque anni, non hanno il servizio. Quindi bisogna chiarire tutte queste cose e poi diamo incarico ali'amministrazione, semmai ce ne fosse necessità e bisogno, visto che il Consigliere comunale ha anche una funzione di atto ispettivo, per risolvere la problematica. 32 piazza brandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Va bene. Prego. Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Consigliere Micciché, un attimino di attenzione, forse era distratto quando ho letto l'atto di indirizzo. L'atto di indirizzo dice questo: la prima cosa da fare è il censimento. Ma se non si fa un censimento? Se esiste già il censimento. Se c'è un censimento, la responsabile lo consegna. Qual è il problema? Ci stiamo perdendo in cosa? Qua io dico: attivare 1*Amministrazione comunale alla realizzazione di un censimento di tutte le lampade votive installate nei cimiteri comunali di Agrigento, se esiste. La dirigente lo consegna immediatamente all'assessore che deve consegnarlo e inizia l'iter. Poi dico: accertando se sono regolarmente registrate e intestate e facendo pagare il prescritto canone come da regolamento, con recupero dei canoni eventualmente evasi ed accertati negli ultimi cinque anni. Ma di cosa parliamo? Il mìo atto di indirizzo è questo. Se non lo vuole votare il Consigliere Micciché non lo vota. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio La richiesta del Consigliere Micciché era rivolta semplicemente a capire se da parte sua c'era stato un interessamento con il funzionario preposto al servizio per capire se questo censimento già era stato fatto. Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Ripeto, io il dirigente non l'ho trovato lì sul suo posto, comunque se il censimento è già effettuato, il dirigente dirà: qua c'è il censimento, già fatto. Quale è il problema? 33 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.I II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Se non ci sono altri interventi metterei a votazione Tatto di indirizzo. Lo facciamo per appello nominale. Prego. // Vice Segretario Generale, dottoressa Filìppa Inglima, procede alla votazione per appello nominale. Il Consigliere ALONGI Geraldo 10 voto sì a questo atto di indirizzo perché sono per le regole precise, anche se c'è qualcosa che non mi quadra, è giusto approfondire ulteriormente, però, caro Consigliere Di Rosa, poco fa io avevo proposto di votare una Commissione speciale per evitare il gettone di presenza, quindi risparmio, per favorire l'amministrazione a un risparmio. La Commissione speciale di cui parlavo poco fa non ha gettone di presenza, mentre la Commissione VI e la II Commissione che si riunirà successivamente per questi confini Favara - Agrigento, prenderà il gettone di presenza. Quindi voto sì, però non sono d'accordo, perché lei predica bene e razzola male, Consigliere. Grazie. 11 Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Ci sono altre dichiarazioni di voto? Iniziamo la votazione per appello nominale. Prego. 34 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maif: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l // Vice Segretario Generale, dottoressa Filippa Inglima, procede alla votazione per appello nominale. II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio 19 presenti, 19 favorevoli, viene approvato Tatto di indirizzo. 35 piazza brandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maif: ufficio.presiden2a@comune.agrigento.it

Ut Oggetto: Inserimento punto O.d. G. Consiglio comunale: lampade votive cimiteri.- Al Presidente del Consiglio Comunale SEDE Premesso che: nel cimitero monumentale di Bonamorone e nei cimiteri dì Piano Gatta, Montaperto e Giardina Callotti a richiesta degli utenti sono in funzione le lampade votive ad incandescenza, lampade fuori legge dal 01/01/2011; Premesso che: nel 2010 e nel 2011, sono stati incassati rispettivamente 22.890 euro e 33.313 euro, una somma che rappresenta solo il 40 per cento di quanto dovrebbe essere riscosso. Si tratta, tra l'altro, di una spesa simbolica per l'utenza: il costo annuale di una luce votiva è 15 euro, che vengono pagati al Comune con un bollettino, oppure di 30 euro (15 di attivazione e 15 di canone annuo) se si tratta di una nuova utenza. considerato che: per un risparmio energetico è opportuno sostituire le attuali lampade ad incandescenza con delle lampade a Led che presentano un notevole risparmio di energia di circa P80% e una maggiore durata. considerato che: a seguito delle informazioni ricevute risulta palese una grande evasione sui pagamenti degli oneri annuali relativi alle lampade votive; Premesso che: Se a Bonamorone vi sono circa 5600 tombe, buona parte delle quali servite da lampade votive, nel 2010 hanno provveduto a pagare solo 1452 persone, mentre l'anno successivo il numero è salito a 1681, dai quali vanno sottratti 64 nuove utenze. La situazione è se possibile ancora più grave a Giardina Callotti e Montaperto, dove a pagare sono state complessivamente 96 persone nel 2010 e 68 nel 2011 a fronte di un numero di loculi superiore di tre volte. Sembrerebbe che 11 sistema ad oggi usato, per individuare i cittadini morosi è quello dell'attesa: si aspetta che un parente, vedendo la luce votiva spenta o danneggiata, si rivolga al Comune per farla sostituire, e in quell'occasione è quindi possibile verificare se l'utente è in regola o meno con i pagamenti. Oppure, più semplicemente, si attende che qualcuno si rivolga agli uffici per chiedere di cegolarizzare la propria posizione. considerato che: con la sostituzione delle attuali lampade si avrebbe oltre al risparmio economico P occasione di censire tutte le utenze ad oggi sconosciute e la possibilità di ripristi mente non è a norma di legge. ^impianta Hpttrirn COMUNE O' ACWGENTO orobabil- Tutto ciò premesso e considerato : CHIEDO TUUG. 2012 Prot n. di sottoporre all'esame del Consiglio Comunale il seguente atto d' indirizzo: " attivare l'amministrazione comunale alla realizzazione di un censimento di tutte le lampade votive istallate nei cimiteri comunali di agrigento, accertando se sono regolarmente registrate ed intestate e facendo pagare il prescritto canone, come da regolamento, con recupero dei canoni eventualmente evasi ed accertati negli ultimi cinque anni, procedendo infine alla messa in sicurezza degli impianti. Agrigento, li 24 Luglio 2012 -i.,- ".MO _ I t! J.-/1 / ^r \ 3>>-^: & del Consìglio Comunale piazza Brandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet; www.comune.agrjgento.it - e.maif: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Del che il presente verbale, che si sottoscrive come ap] 186dell'O.R.EE.LL. esso, salva approvazione ai sensi dell'art. L CONSIGLIERE ANZIANO dott. II//PRESIE>EN /. Trupia Aur IL VICE SEGRETARIO dott.ssa F. Inglima LE CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gli effetti di cui agli artt. nr.ll e nr.12 della Ir. 44/91 e dell'ari. 12, comma 3, della l.r. nr. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line, nr. di reg,, il. Agrigento, lì_ II Responsabile del Servizio 1 - Settore F [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 44/91, decorsi giorni 10 ( dieci ) dalla data di pubblicazione., ai sensi dell'art, 12 della L.R. [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva Io stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. Agri gento,lì II Segretario Generale CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Pei gli effetti di cui all'arili, comma 1, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, nr, reg., dal al, per giorni 15 ( quindici ) consecutivi. Agrigento,lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore 1 II Dirigente del Settore Ic II Segretario Generale