CORSO DI FORMAZIONE PER CONDUCENTI/GUARDIANI DI VEICOLI PER TRASPORTO ANIMALI VIVI 07 e 08 settembre 2018

Documenti analoghi
ALLEGATO A Regolamento CE n. 1/2005 Linee Guida per l organizzazione dei corsi di formazione di formatori per conducenti e guardiani (Corso B)

R E G I O N E P U G L I A Assessorato alle Politiche della Salute Settore Assistenza Territoriale e Prevenzione Ufficio 2 (Sanità Veterinaria)

DGR n del 22 ottobre 2007

IL TRASPORTO DEI PROPRI EQUIDI CON I PROPRI MEZZI

Il Responsabile del servizio veterinario e igiene degli alimenti

CORSO DI FORMAZIONE PER CONDUCENTI DI VEICOLI STRADALI CHE TRASPORTANO ANIMALI VERTEBRATI VIVI Alessandria, novembre 2013 I PARTE

Intertek Academy Il controllo operativo ambientale

Provincia di Foggia Via P. Telesforo, 25 - Foggia -

UISP NAPOLI CORSO UNITA DIDATTICHE DI BASE COD. ID 01

Master SPVIA edizione 2018

ALTA FORMAZIONE. Scienza dell'alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi

CORSO ISTRUTTORE SPECIALISTICO DI FITNESS IN ACQUA

INDICE. Scarica il modulo di domanda. Art 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE ALL ESAME

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS048 - CORSO FORMAZIONE PER LAVORATORI 4 ore Anno Accademico 2014/2015 PS048

Regolamento (CE) n. 1/2005. Condizioni generali per il trasporto di animali le basi fondamentali del Regolamento

Provincia di Foggia Via P. Telesforo, Foggia -

IL BENESSERE ANIMALE DURANTE IL TRASPORTO SU STRADA. CONTROLLI EFFETTUATI DALL U.V.A.C. DEL VENETO ANNO 2004

Corso di formazione ed addestramento per Auditor/Lead auditor su OSA nel campo dei Molluschi Bivalvi

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM096 - O.S.S. ( Operatore Socio Sanitario ) 1000 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM096

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) (D.LGS 9 APRILE 2008 N. 81, ART. 37, COMMA 10, 11 E ART. 47, 48 E 50 E S.M.I.

Corso di formazione ed addestramento per Auditor/Lead auditor su OSA nel campo dei Molluschi Bivalvi

Professionisti previsti dal Decreto e Laureati/Diplomati ma non iscritti al rispettivo Ordine/Collegio Professionale Crediti formativi

Regolamento (CE) n. 1/2005 del Consiglio del 22 dicembre 2004 sulla PROTEZIONE DEGLI ANIMALI DURANTE IL TRASPORTO e le OPERAZIONI CORRELATE parte I

P R O V I N C I A D I L E C C E Servizio Progetti di Area Vasta Pianificazione Servizi di Trasporto

Il/la sottoscritto/a. nato/a il.. a Prov.. (Naz ) e residente a.. Prov Via. n CAP CHIEDE

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità

UNI EN ISO 14001:2015

Obbligo di formazione per la detenzione di animali domestici e per il trattamento professionale di animali domestici

UNI EN ISO 22000:2005

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS041 - CORSO DI FORMAZIONE LAVORATORI 4 ore Anno Accademico 2014/2015 PS041

Le Etichette del Pet Food: come leggerle e come interpretarle

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS034 - LAVORATORI CORSO ADDETTI FRONT OFFICE Rischio basso 4 ore Anno Accademico 2014/2015 PS034

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.C. SANITÀ ANIMALE E IGIENE DEGLI ALIMENTI EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE

MODULO ISCRIZIONE. Corso di formazione per amministratori condominio Il/la sottoscritto/a nato/a a PROV. Il, indirizzo fatturazione

COMMISSIONE Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 248/1. (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità)

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

BANDO CORSO ISTRUTTORI 2018

CONSULENTE AL TRASPORTO DELLE MERCI PERICOLOSE

- TITOLO V - IDONEITÀ PROFESSIONALE

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

VERONA, maggio 2018

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO TRIBUTARIO

AREA GENERALE DI COORDINAMENTO ASSISTENZA SANITARIA SETTORE VETERINA- RIO - Corso di formazione sul benessere degli animali da reddito in allevamento.

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

CORSO ISTRUTTORE DÌ FUNCIONAL TRAINING 1 LIVELLO

CORSO IN HAG - HORSE AMBULANCE GROOM

DIRETTIVE PER L AUTORIZZAZIONE E/O REGISTRAZIONE PER IL TRASPORTO DI ANIMALI VIVI

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

ALTA FORMAZIONE. Diritto doganale e accise. 1ª EDIZIONE 1200 ore 48 CFU Anno Accademico 2016/2017 AF005

ALTA FORMAZIONE. Diritto doganale e accise. 1ª EDIZIONE 1200 ore 48 CFU Anno Accademico 2016/2017 ALFO005

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

MASTER di II Livello. Diritto della responsabilità civile delle assicurazioni. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/ /2017 MAF52

VERONA, 9-10 FEBBRAIO 2018

MASTER di I Livello. Manager dello sport. 2ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA782

MASTER di I Livello. La Nutrizione. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA846

MASTER di I Livello. Manager dello sport. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA522

MASTER di I Livello. Scienze Criminologiche e Forensi. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA833

CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO

FORMAZIONE OBBLIGATORIA

PROVINCIA DI LECCE IL DIRIGENTE

MASTER di I Livello. Psicologia Subliminale e Scienze Pedagogiche. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA459

Gestione Vie Aeree In Emergenza

Master QUALITY & ENVIRONMENTAL MANAGER. A cura di: Gruppo Maurizi Business School

WORKSHOP UTILIZZO DELL' EMDR IN ETÀ EVOLUTIVA : UN' INTEGRAZIONE CON LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE. ROMA, ottobre 2016

CORSO IN HAG - HORSE AMBULANCE GROOM

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORI FISICI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA BANDO DI AMMISSIONE

CORSO DI FORMAZIONE. Tecnico impedenziometrico Specialista nella distribuzione di integratori alimentari

MASTER di II Livello. Diritto della Navigazione e dei Trasporti. 2ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/ /2017 MAF58

PER LAVORATORI CHE OPERANO NEGLI UFFICI E NEGLI STUDI PROFESSIONALI SECONDO GLI ARTT. 36 E 37 DEL D.LGS. 81/08

REGOLAMENTO PER GLI ESAMI DI CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI INSEGNANTE DI TEORIA E ISTRUTTORI DI GUIDA

Corso per Istruttore Nazionale di SOPRAVVIVENZA (SURVIVAL) (Parte Tecnica)

CORSO PRIVACY AVANZATO

Riepilogo iniziativa CF_1410_I_2015

POSTI DISPONIBILI Al seminario è ammesso un numero massimo di 40 partecipanti. Programma CAT1010/AI Rev. 0 del 15/06/2011 Pagina 1 di 5

CORSO DI FORMAZIONE BASE DI 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

FORM097 - O.S.S. Integrazione (Operatore Socio Sanitario integrazione da O.S.A.)

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS046 - LAVORATORI 12 ore Anno Accademico 2014/2015 PS046

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello :

CONSULENTE AL TRASPORTO DELLE MERCI PERICOLOSE

AGGIORNAMENTI IN NUTRIZIONE UMANA crediti ECM

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

CORSO DI FORMAZIONE CND 2 LIVELLO METODO VT E CERTIFICAZIONE ISO Validità offerta: 31/12/2019. Programma. Presentazione del corso

Transcript:

CORSO DI FORMAZIONE PER CONDUCENTI/GUARDIANI DI VEICOLI PER TRASPORTO ANIMALI VIVI 07 e 08 settembre 2018 PROGRAMMA UFFICIALE Sommario 1. TIPOLOGIA DI CORSO... 2 2. DETTAGLI DEL CORSO:... 2 3. COMITATO ORGANIZZATORE:... 2 4. DESTINATARI DEL CORSO... 2 5. CALENDARIO E SEDI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO... 2 6. DOCENTI... 3 7. REQUISITI MINIMI DI AVVIAMENTO DEL CORSO... 3 8. MATERIE DA TRATTARE... 3 9. PROGRAMMA DEL CORSO... 3 10. FREQUENZA PER L AMMISSIONE ALL ESAME FINALE:... 4 11. PROVA D ESAME... 4 12. COMMISSIONE ESAMINATRICE... 5 13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE... 5 14. TOTALE MASSIMO PARTECIPANTI... 5 15. CONSEGUIMENTO DIPLOMA... Errore. Il segnalibro non è definito. 16. ISCRIZIONE... 5 17. FAQ... 6

2 1. TIPOLOGIA DI CORSO CLASSIFICAZIONE 16.1: Corso di formazione per conducenti/guardiani di veicoli per trasporto animali vivi. Corso di formazione per il rilascio del certificato di idoneità per i conducenti e i guardiani di veicoli stradali che trasportano animali domestici. 2. DETTAGLI DEL CORSO: Corso di formazione per il rilascio del patentino per conducenti/guardiani trasporto animali vivi: CORSO DI RILASCIO PATENTINO: 12 ORE 7/8 SETTEMBRE 2018 CORSO DI AGGIORNAMENTO: 4 ORE 8 SETTEMBRE 2018 (nb: ultime 4 ore del corso per il rilascio del patentino) 3. COMITATO ORGANIZZATORE: dr Franco Fasoli dr Franco Gatti Maurizio Lavarian, Segretario provinciale di FAI Conftrasporto Trentino CAT Confcommercio Srl azienda del gruppo Confcommercio Imprese per l Italia Trentino Federazione Provinciale Allevatori Trento 4. DESTINATARI DEL CORSO Il corso è obbligatorio per i seguenti operatori del trasporto di animali vivi: Conducenti di veicoli stradali che trasportano equidi o animali domestici della specie bovina, ovina, caprina, suina o pollame; Guardiani che operano su veicoli stradali che trasportano equidi domestici o animali domestici delle specie bovina, ovina, caprina, suina o pollame; Trasportatori di animali qualora assumano le funzioni di guardiano o conducente di cui ai precedenti punti; 5. CALENDARIO E SEDI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO DATA Venerdì 07 SETTEMBRE 2018 Sabato 08 MARZO 2018 ORARIO E SEDE 18.00 22.15 Confcommercio Trentino, Via Solteri 78 TRENTO 38121 08.30 18.00 Federazione Provinciale Allevatori Trentino, Via delle Bettine 40 TRENTO 38121 (SEDE IN FASE DI DEFINIZIONE)

3 6. DOCENTI Dr Adriano Fellin Dr Franco Gatti Dr Franco Vender Dr Mario Bianchini Dr Andrea Barberi Dr Alessandro Deguelmi Dr.ssa Giovanna Saggiani Dr.ssa Alba Piacini Sono ulteriormente previsti gli interventi tecnici di un ingegnere specializzato dell Autoscuola Cristina Snc e della Polizia Stradale di Trento. 7. REQUISITI MINIMI DI AVVIAMENTO DEL CORSO Presidio obbligatorio all esame di profitto di un veterinario pubblico che ha approfondito le tematiche legate alla tutela e al benessere; Il corso deve avere una durata minima di 12 ore; La prova d esame deve comprendere un test scritto a quiz; Il certificato di idoneità è rilasciato conformemente all Allegato III capo III del Reg. 1/2005; 8. MATERIE DA TRATTARE Aspetti tecnici ed amministrativi della legislazione comunitaria sulla protezione degli animali durante il trasporto con particolare attenzione ai seguenti aspetti: Articoli 3 e 4 e allegati I e II del regolamento (CE) 1/2005; Fisiologia animale ed in particolare fabbisogno di acqua e alimenti, comportamento animale e concetto di stress; Aspetti pratici dell accudimento degli animali; Impatto dello stile di guida sul benessere degli animali trasportati e sulla qualità della carne; cure di emergenza agli animali; Aspetti relativi alla sicurezza del personale che accudisce gli animali. 9. PROGRAMMA DEL CORSO 1 GIORNO dalle 18.00 alle 22.15 via Solteri 78 presso Unione Commercio e Turismo Introduzione corso; 18.00-19.00 relatore dr. Franco gatti: Fisiologia animale e in particolare fabbisogno di acqua e alimenti, comportamento animale e concetto di stress; 19.00-20.00 relatore dr. Andrea Barberi: Legislazione comunitaria sulla protezione degli animali durante il trasporto art.li 3, 4 e allegati I e II del Reg. (CE) n. 1/2005

4 20.00-20.15 Pausa caffè 20.15-21.15 Cure di emergenza agli animali; relatrice dr.ssa Alba Piacini: 21.15-22.15 Aspetti pratici dell accudimento degli animali; relatrice dr.ssa Giovanna Saggiani; 2 GIORNO dalle 8.30 alle 18.00 via delle Bettine 40 Federazione Provinciale Allevatori (SEDE IN FASE DI DEFINIZIONE) 8.30-9.30 relatore Impatto sullo stile di guida sul benessere degli animali trasportati e sulla dr. Adriano Fellin; qualità della carne; 9.30-10.30 relatore Aspetti relativi alla sicurezza del personale che accudisce gli animali; dr. Alessandro De Guelmi: 10.30-10.45 Pausa caffè 10.45-12.45 relatori Esercitazione e prove pratiche (check list allegato B accordo stato regioni dr. Mattia Fustini- 20 marzo 2008); dr. Adriano Fellin: 12.45-13.30 Pausa pranzo - Buffet 13.30-15.00 relatori Aspetti tecnici costruttivi di automezzi destinati al trasporto di animali. Ingegnere/Polizia di Principali infrazioni rilevate; Stradale: 15.00-15.15 Pausa caffè 15.15-17.00 relatore Aspetti salienti argomenti trattati durante il corso riepilogo; dr. Matteo Amadori 17.00-17.45 tutti i Esercitazioni pratiche e conclusioni/discussione; relatori: 17.45-18.00 Test finale 10. FREQUENZA PER L AMMISSIONE ALL ESAME FINALE: Obbligo di frequenza non inferiore al 90% del monte ore complessivo. 11. PROVA D ESAME L esame finale consiste nel rispondere per iscritto ad un questionario con risposte a scelta multipla sulle tematiche trattate durante il corso. In caso di esito negativo della prova d esame (oltre il 20% risposte errate), il discente, entro 6 mesi dalla prima prova può sostenere l esame una seconda volta.

5 12. COMMISSIONE ESAMINATRICE dr Franco Fasoli dr Franco Gatti 13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE CORSO 12 ORE NON ASSOCIATO CONFCOMMERCIO TRENTINO 75,00 CORSO 12 ORE ASSOCIATO CONFCOMMERCIO TRENTINO 55,00 AGGIORNAMENTO 4 ORE RINNOVO PATENTINO 25,00 La quota del corso è da versare a favore di CAT Confcommercio Srl: Conto Corrente: Bonifico Bancario da effettuare in favore di CAT CONFCOMMERCIO SRL IBAN IT 79 K 02008 01820 000104067651 entro venerdì 02 marzo 2018. Causale: Corso Autotrasporto animali vivi 2018/ Nomi e Cognomi Partecipanti 14. TOTALE MASSIMO PARTECIPANTI Il corso può partire con un minimo di 20 partecipanti, arrivando fino ad un massimo di 110 partecipanti. Qualora le richieste eccedessero il numero massimo verrà organizzata una seconda edizione. 15. SUPERAMENTO ESAME E RILASCIO CERTIFICATO DI IDONEITÀ A seguito di esito favorevole della prova d esame viene rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA E SUPERAMENTO ESAME. Il rilascio del CERTIFICATO DI IDONEITÀ PER CONDUCENTI GUARDIANI DEVE ESSERE RICHIESTO AL Servizio Veterinario. La richiesta deve essere fatta compilando l apposito modulo, sul quale deve essere apposta una marca da bollo da 16 euro. Alla richiesta devono essere allegati: L Attestato fi Frequenza e Superamento Esame Una marca da bollo da 16 (che sarà apposta sul certificato) La ricevuta di versamento fatto a favore di APSS pari ad euro 25,50 secondo le indicazioni che verranno date durante il corso. 16. ISCRIZIONE L iscrizione al corso o all aggiornamento possono essere fatte tramite: Compilazione modulo online sul sito www.unione.tn.it e www.unione.tn.it/servizi-unione/catconfcommercio-srl Contattando via e-mail gli uffici CAT Confcommercio Srl all indirizzo cat@unione.tn.it

6 17. FAQ Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici di Confcommercio Imprese per l Italia Trentino ai seguenti recapiti: CAT Confcommercio Srl: Segretaria, Martina Frizzera 0461 880441 cat@unione.tn.it