BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

Documenti analoghi
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TURISMO FONDAZIONE ARCHIMEDE

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Articolo 2 Requisiti di ammissione

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

P O L I T E C N I C O D I B A R I

Comune di Gualdo Tadino

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Progetto: Automotive Enterprise 2.0 Metodologie e Tecniche Sociali e Semantiche per il settore Automotive

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

PROGETTO OPEN Per il contrasto alle nuove povertà

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche

Giugno 2010 Febbraio 2013 Ospedale Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

FORM097 - O.S.S. Integrazione (Operatore Socio Sanitario integrazione da O.S.A.)

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT - ATTIVITÀ PRODUTTIVE, CULTURA, TURISMO

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Rep.: DDIP n. 298/2016

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

BANDO. Il Master è realizzato con il contributo dell Assessorato ai BB.CC.AA. e P.I. della Regione Siciliana.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Allegato A Premessa. 1. Percorsi formativi e durata

Prot. n. 130/PON Lecce 13 gennaio 11 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Scadenza ore 12,00 del

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: N.O.I. ( Nuove Opportunità Internazionali )

Area Anziani. Componente dell U. d. P. referente e responsabile d Area

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIGASIO

Unità 3. Formazione professionale nel turismo. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N 2 LUCCA AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE PER:

BANDO DI CONCORSO per il conferimento di posti nei Convitti a gestione diretta in favore di studenti universitari per l Anno Accademico 2007/2008

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI 1^ LIVELLO

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

En.A.I.P Via Dello Stadio, BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che

ART. 1 (Generalità) 2. Il presente bando rientra nel progetto Giovanisì della Regione Toscana. Art. 2 (Progetti e posti disponibili)

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

Scheda 1 MASTER ALL ESTERO. Allegato A

ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI -

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Transcript:

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA Centro Studi Luigi Pirandello Via Falcone e Borsellino n. 37 92010 Bivona (AG) Tel./Fax 0922.993764 Email info@centrostudipirandello.it Progetto: Il Sociale per il lavoro Area Professionale/Sotto-area Professionale Servizi alla persona - Servizi socio sanitari Codice CIP progetto Graduatoria D.D.G. n. 169 del 23.01.2017 BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI Allegato A alle Linee Guida approvate con DDG n. 267 del 25 gennaio 2017 Pag. 1/7

Durata ID corso ID Edizion e n. Titolo denominazione del corso Prerequisiti di ingresso Titolo conseguito Sede del corso (comune) Stage in impre sa (SI/N O) Ore Giornate N destinatari ammissibili (allievi) CS334 ED589 Operatore socio assistenziale Scuola Secondaria di I grado Qualifica Lucca Sicula (AG) SI 760 127 15 Progetto cofinanziato dal POR SICILIA FSE 2014-2020 FINALITÀ DELL INTERVENTO L obiettivo del corso è formare un operatore che svolge la sua attività prevalentemente nell assistenza diretta e di cura dell ambiente di vita, sia a domicilio dell utente che nelle strutture di cura residenziali. L Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un operatore preposto all assistenza diretta alla persona e di cura dell ambiente di vita rivolta ad utenti di differenti età con difficoltà sociali, fisiche, mentali o psichiche. Fornisce sostegno, assistenza e stimolo, tenendo conto dell età e dei bisogni individuali, per lo sviluppo e il mantenimento della loro autonomia. Opera nell ambito delle cure igieniche e sanitarie di base, dell assistenza nelle attività di vita quotidiana, della promozione socio-educativa, dell economia domestica nel quadro delle competenze acquisite e nel rispetto delle condizioni contrattuali e delle regolamentazioni aziendali. Può caratterizzare le sue competenze con specializzazioni specifiche sulla base dell utenza: infanzia, anziani, disabili, tossicodipendenti e multiculturalità. L OSA svolge le sue attività come intermediario tra il settore sociale e sanitario, in Allegato A alle Linee Guida approvate con DDG n. 267 del 25 gennaio 2017 Pag. 2/7

servizi di tipo socio assistenziale, residenziale o semiresidenziale e al domicilio dell utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali. DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE ALL EDIZIONE ED 589 CORSO CS 334 - Operatore Socio Assistenziale Titolo conseguito: Qualifica Sede di svolgimento: Lucca Sicula (AG) Numero di partecipanti:15 Data prevista di avvio del corso: 10 aprile 2017 Sono destinatari delle attività formative dell Avviso, le persone in età lavorativa, le persone in cerca di prima occupazione, i disoccupati, inclusi i disoccupati di lunga durata in possesso, al momento della candidatura per la partecipazione al percorso formativo, siano in possesso dei seguenti requisiti: - essere residenti o domiciliati in Sicilia; - avere un età compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 65 anni compiuti; - avere il titolo di studio minimo Scuola secondaria di I grado, indicato nell Allegato A Elenco delle qualificazioni in corrispondenza del profilo di riferimento. Non sono inclusi, tra i destinatari dell Avviso, gli occupati. In caso di cittadini non comunitari, è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della candidatura e possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all istanza, sottoscritte dall interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445. Si precisa che un allievo non può essere iscritto contemporaneamente a più di un corso, pena l esclusione dell allievo da tutti i corsi a cui risulta iscritto. Allegato A alle Linee Guida approvate con DDG n. 267 del 25 gennaio 2017 Pag. 3/7

ARTICOLAZIONE DEL CORSO Tabella di riepilogo articolazione del corso Titolo del modulo Elementi di primo soccorso e tecniche di assistenza di base Elementi patologia e farmacologia 54 Elementi di igiene 30 Disposizioni generali in materia di protezione e sicurezza Elementi di psicologia e sociologia 114 Etica e deontologia 18 Alimentazione 24 Organizzazione e gestione aziendale e dei servizi 24 Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro 12 Alfabetizzazione informatica 32 Parità fra uomini e donne e non discriminazione 16 Totale complessivo in ore 480 Ore Aula 144 12 Ore stage prevista: 280 Durata complessiva del corso: 760 Allegato A alle Linee Guida approvate con DDG n. 267 del 25 gennaio 2017 Pag. 4/7

MODALITÀ DI ISCRIZIONE La domanda di ammissione al corso, presentata in carta semplice sulla base del modello Scheda rilevazione dati destinatari. Il candidato dovrà apporre in calce alla domanda la propria firma e allegare la seguente documentazione: - copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; - copia del codice fiscale; - Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) rilasciata dal Centro per l Impiego; - copia del titolo di studio o dichiarazione di equipollenza; - curriculum vitae in formato europeo sottoscritto. Sono ritenute nulle le domande prive di sottoscrizione o mancanti anche di uno solo dei documenti richiesti o le domande incomplete nel contenuto. La domanda dovrà essere presentata direttamente presso la sede del Centro Studi Luigi Pirandello Via Falcone e Borsellino, 37 Bivona (AG) entro il termine improrogabile del giorno 13 febbraio 2017 alle ore 19.00. Nel caso di trasmissione per raccomandata non farà fede il timbro postale di invio ma quello di ricezione. Le istanze pervenute oltre il predetto termine saranno acquisite con data certa e protocollate, e saranno prese in considerazione al fine di eventuali subentri, secondo l ordine cronologico, nel caso in cui non sia stato raggiunto il 30% del monte ore corso previsto e siano esaurite le candidature dei soggetti che hanno partecipato alla selezione. MODALITA DI SELEZIONE La procedura di selezione si attiverà qualora il numero dei candidati alle azioni sia superiore anche di una sola unità a quello degli allievi previsti per il corso. La commissione di selezione sarà composta da un Presidente di Commissione e da due docenti specialistici del corso. Per le prove di selezione saranno somministrati questionari a risposta multipla, inerenti conoscenze di carattere generale, suddivise per aree di apprendimento. Le eventuali selezioni saranno espletate giorno 20 febbraio 2017, presso la sede di Lucca Sicula, Piazza Vittorio Emanuele n. 117, alle ore 15.00. Il punteggio utile per la graduatoria sarà costituito dalla sommatoria dei singoli punteggi acquisiti nelle prove Allegato A alle Linee Guida approvate con DDG n. 267 del 25 gennaio 2017 Pag. 5/7

previste. L'assenza non giustificata dei candidati alla fase di selezione, comporta l'automatica esclusione del candidato. Al termine delle selezioni i verbali e le relative graduatorie, saranno consegnati, firmati dalla Commissione, alla segreteria allievi che provvederà alla comunicazione dei risultati ai Candidati. Se al momento della scadenza del bando di selezione, non è stato ancora raggiunto il numero di iscritti, le segreterie allievi potranno continuare ad accettare richieste di iscrizione fino al raggiungimento del numero di allievi necessario all avvio delle attività. Le segreterie allievi procederanno ad espletare tutti gli adempimenti necessari affinché tale data possa esser rispettata (affissione graduatorie, rapporti con l UPL e con le SCICA competenti). MODALITA DI PARTECIPAZIONE La partecipazione al corso è gratuita e la frequenza è obbligatoria. Il numero massimo di assenze consentite è pari al 30% del monte ore corso e comunque per non più di 10 giorni consecutivi. Gli allievi, che superino tali limiti, saranno esclusi d ufficio. Le attività di stage si svolgeranno presso le seguenti imprese: 1. ED589 La Sapienza - Via Bellini snc Lucca Sicula (AG) INDENNITA GIORNALIERA DI FREQUENZA Agli allievi che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore complessivamente previste dal corso, è riconosciuta un indennità giornaliera di frequenza pari a 4,00 lordi, ad esclusione delle giornate relative alle attività accessorie e di esame. L indennità di frequenza è riconosciuta se il partecipante frequenta le attività dell intera giornata pianificata di durata inferiore a tre ore. Negli altri casi l indennità è riconosciuta per una frequenza di almeno tre ore. CERTIFICAZIONE FINALE A seguito del superamento dell esame finale, a cui saranno ammessi solo gli allievi che hanno frequentato almeno il 70% delle ore complessivamente previste, sarà rilasciata la qualifica di Operatore Socio Assistenziale, in coerenza con il Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana adottato con decreto assessoriale n. 2570 del 26 maggio 2016. Allegato A alle Linee Guida approvate con DDG n. 267 del 25 gennaio 2017 Pag. 6/7

RIFERIMENTI E CONTATTI PER LA SELEZIONE Centro Studi Luigi Pirandello Via Falcone e Borsellino, 37 92010 Bivona (AG) Tel 0922/993764 Fax 0922/993764 Email: info@centrostudipirandello.it VIGILANZA E CONTROLLO Il corso è sottoposto alla vigilanza e al controllo della Regione Siciliana - Dipartimento Regionale dell'istruzione e Formazione Professionale, ai sensi dell art. 11.2 dell Avviso 8/2016, nonché della normativa vigente. Allegato A alle Linee Guida approvate con DDG n. 267 del 25 gennaio 2017 Pag. 7/7