Costruiamo Alleanze XXVIII CONVEGNO N A Z I O N A L E ROMA 27/28 NOVEMBRE L'AIDS è cambiata, ma il problema non è risolto. 30 anniversario di

Documenti analoghi
Let s stop HIV. CONVEGNO NAZIONALE Parma, 9-10 aprile 2018 Hotel NH Parma. Più qualità alla durata della vita. programma scientifico

insight in comorbidities management

Let s stop HIV CONVEGNO NAZIONALE. Bridging the gap between Research and Practice. Parma, 6-7 aprile programma scientifico

Programma Preliminare

XXVI CONVEGNO NAZIONALE. Programma FIRENZE Novembre 2013

XXVI CONVEGNO NAZIONALE. Programma FIRENZE Novembre 2013

XXV CONVEGNO NAZIONALE. Programma Preliminare MILANO Novembre 2012

adhoc Programma Stresa 24 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno

XXV Convegno ANLAIDS Milano, Novembre 2012

10 Maggio Aula Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - IRCCS -

XXVI Convegno ANLAIDS Firenze, Novembre 2013

NAPOLI 16 dicembre 2014

XXV CONVEGNO NAZIONALE. Programma MILANO Novembre 2012

XXIX CONVEGNO NAZIONALE

XXX UN OBIETTIVO AMBIZIOSO PER ARGINARE L EPIDEMIA DA HIV CONVEGNO NAZIONALE

Programma Scientifico

adhoc Programma Stresa 23 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno

Alessandra Mangia IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza San Giovanni Rotondo, Foggia

Nuove prospettive e popolazioni speciali

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

la VIROLOGIA incontra la CLINICA

PROGRAMMA PRELIMINARE

ALL 01 MSGQ Rev. 2 del 10/01/2012 Pag. 1 di 1. Approvato AD

Impatto clinico e nuovi standard nel

XXX UN OBIETTIVO AMBIZIOSO PER ARGINARE L EPIDEMIA DA HIV CONVEGNO NAZIONALE

Impatto clinico e nuovi standard

La Rete per le Malattie Infettive: il Modello del Lazio

Oggetto: Ricerca, convergenza MIUR-IIT e Piano Nazionale AIDS.

Gestione integrata tra ospedale di malattie infettive e territorio: il modello dell infezione da HCV

IST e Infezione da HIV

Sono previste due letture magistrali su Le nuove pandemie (prof. Rosario Russo) e su Infezioni e migrazione, aspetti clinici e terapeutici (prof.

PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CO-MORBIDITÀ ASSOCIATE ALL INFEZIONE DA HIV

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

XXV CONVEGNO NAZIONALE. Programma MILANO Novembre 2012

IST e Infezione da HIV

Presidenti del Congresso Giuseppe Costa (Genova) Claudio Viscoli (Genova)

Impatto clinico e nuovi standard

XXVII CONVEGNO NAZIONALE BOLOGNA Dicembre Programma

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

MODELLO PER LA DEFINIZIONE DEL PROGRAMMA DI CONVEGNO Rev. 2, 12/06/08 Pag 1. Su fondi di progetto-convenzione di 5 CONVEGNO

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

VENTICINQUE ANNI DI ATTIVITÀ DEL TELEFONO VERDE AIDS E IST DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ: DAL COUNSELLING TELEFONICO ALL INTERVENTO IN RETE

dal laboratorio alla pratica clinica

Progetto Educazionale. Milano ottobre 2016

SWITCH ART 2019 PROGRAMMA SESTA EDIZIONE / LE STRATEGIE DI SWITCH, DI SEMPLIFICAZIONE E DI INTENSIFICAZIONE NELL OTTICA DELL OTTIMIZZAZIONE DELLA ART

Second International Congress on Viral Hepatitis and Organ Transplantation

XXVII CONVEGNO NAZIONALE BOLOGNA Dicembre Programma

XXV CONVEGNO NAZIONALE. Programma Preliminare MILANO Novembre 2012

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO

Coinfezione ed altre comorbidità

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

RESPONSABILI SCIENTIFICI Prof. Giuseppe Vita - Messina Prof. Martino Ruggieri - Catania

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019

Getting to zero nel Lazio

I COSTI DELLE INFEZIONI

Con il patrocinio di

INNOVAZIONE E RICERCA PER LA PRATICA CLINICA

Incontri Radiologici Romani

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

Le manifestazioni extra-articolari dell AP: IBD e uveite

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina

XI INCONTRO SICILIANO

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA. Bologna, 8 ottobre NH Hotel de La Gare

IN COLLABORAZIONE CON: Con il Patrocinio di: Programma

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Impatto clinico e nuovi standard nel

5 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA SIMPOSIO PARALLELO L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E ASSISTENZA SANITARIA: NUOVE SFIDE E NUOVE OPPORTUNITÀ NELLA DIAGNOSTICA MEDICA DI LABORATORIO

PRIMO WORKSHOP DI ECONOMIA E FARMACI PER L HIV WEF-HIV 2014

programma scientifico C O N V E G N O N A Z I O N A L E urgenza del trattamento, nuovi standard e algoritmi di cura

Santa Margherita Ligure - Genova novembre Santa Margherita Ligure - Genova. Grand Hotel Miramare

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO

dalla cirrosi al trapianto

Quant è dolce la gravidanza?

LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO

Gli Incontri dellaverità AMA ILTUO FEGATO

Fai D+ per la tua salute

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici del 2012 V Edizione

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

modelli innovativi e partnership Torino. 24 marzo 2018 Auditorium Museo dell Automobile

RES PI RO maggio 2019 FIRENZE. La gestione delle malattie respiratorie nel setting della medicina generale. Grand Hotel Mediterraneo

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia

Transcript:

con il patrocinio XXVIII CONVEGNO N A Z I O N A L E ROMA 27/28 NOVEMBRE 2015 Costruiamo Alleanze L'AIDS è cambiata, ma il problema non è risolto Presidenza: M. Ghenzer, B. Marchini, P. Narciso 27 novembre 2015 Roma, INMI L. Spallanzani 28 novembre 2015 Roma, Teatro Italia 30 anniversario di

XXVIII CONVEGNO N A Z I O N A L E ROMA 27/28 NOVEMBRE 2015 Il Convegno Nazionale ANLAIDS ha rappresentato l evento scientifico di riferimento per Ricercatori di Base, Clinici, Epidemiologi. I primi Congressi di Roma e Milano riunivano oltre 2.000 iscritti e vedevano la presenza delle più prestigiose firme scientifiche internazionali, quali Luc Montagnier, Robert Gallo, Dani Bolognesi ed Anthony Fauci. I Convegni volevano rappresentare l opportunità, per la Ricerca Nazionale, di presentare nel mondo i progressi delle conoscenze e solo ANLAIDS, Associazione nata dall intuizione della più prestigiosa componente della Ricerca Nazionale, aveva in sé le competenze e la forza per farsene carico. La massa dei contributi è stata tale da obbligare ben presto la programmazione di sessioni parallele, dedicate rispettivamente alla Ricerca di Base ed Applicata. L AIDS si è rivelato tuttavia ben presto un problema nuovo e inesplorato, di tipo clinico ma con contenuti psicologici e sociali di rilievo altrettanto importante. Di ciò, il Convegno ANLAIDS ne ha preso atto, procedendo guadualmente ad affiancare alle tematiche scientifiche i temi di rilevanza sociale. Si è, quindi, giunti ad una sorta di doppio convegno parallelo che, per alcuni anni, ha potuto coprire più esigenze. I Convegni ANLAIDS hanno colmato un vuoto, ma la mission poteva solo essere a termine. ICAR e la costellazione di Società Scientifiche che ne rappresentano le fondamenta è oggi l erede legittimo della componente scientifica dei Convegni ANLAIDS ed una realtà affermata a livello internazionale. Vi è ancora spazio per il Convegno ANLAIDS? La risposta è sì, e lo è nella misura in cui l infezione da HIV continua a rappresentare, accanto a quesiti clinici irrisolti, problemi sociali rilevanti. Basti pensare dalla carenza di corrette ed efficaci informazioni, ai ritardi di diagnosi, all adesione a alla retention in care, alla sostenibilità dei costi. E a questi che il Convegno 2015 intende dare spazio, affrontandoli con rigore scientifico, linguaggio accessibile e spirito costruttivo.

FACULTY Fernando Aiuti, Roma Massimo Andreoni, Roma Gioacchino Angarano, Bari Andrea Antinori, Roma Orlando Armignacco, Viterbo Pietro Barbieri, Roma Massimo Barra, Roma Marta Branca, Roma Michele Breveglieri, Verona Antonella Castagna, Milano Roberto Cauda, Roma Alessandra Cerioli,Como Antonio Chirianni, Napoli Giulio Maria Corbelli, Roma Maria Luisa Cosmaro, Milano Fiore Crespi, Treviso Antonella d Arminio Monforte, Milano Daniela De Robert, Roma Giovanni Del Bene, Milano Giovanni Di Perri, Torino Ignazio Failla, Roma Massimo Farinella, Roma Rosario Galipò, Roma Massimo Galli, Milano Massimo Ghenzer, Roma Enrico Girardi, Roma Andrea Gori, Monza Giuseppe Ippolito, Roma Cary James, London UK Adriano Lazzarin, Milano Daniela Lorenzetti, Roma Franco Maggiolo, Bergamo Bruno Marchini, Roma Simone Marcotullio, Roma Claudio Maria Mastroianni, Latina Cristina Mussini, Modena Pasquale Narciso, Roma Nicoletta Orchi, Roma Carlo Federico Perno, Roma Tullio Salvatore Prestileo, Palermo Vincenzo Puro, Roma Laura Rancilio, Milano Giuliano Rizzardini, Milano Daniela Rodorigo, Roma Odile Tchangmena Befeuka, Roma Giancarlo Santone, Roma Vincenzo Vullo, Roma

Costruiamo Alleanze L'AIDS è cambiata, ma il problema non è risolto PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì 27 novembre 2015 Istituto INMI L. Spallanzani 10.30 Registrazione dei partecipanti 11.00-11.15 Opening M. Branca, M. Ghenzer, B. Marchini 11.15-11.45 ANLAIDS 30 anni dopo: l intervista impossibile a Mauro Moroni F. Aiuti, F. Crespi, A. d'arminio Monforte, M. Galli, G. Gavazzeni, M. Ghenzer, A. Gori, G. Ippolito, A. Lazzarin, L. Moroni, G. Rizzardini, O. Tchangmena Befeuka, V. Vullo 11.45-12.40 L indagine ANLAIDS sulle opinioni delle persone sieropositive: presentazione e discussione dei risultati B. Marchini 12.40-13.20 Alleanza per la Continuità alle Cure Moderatori: A. Castagna, F. Maggiolo 12.40-13.00 Il progetto nazionale sulla retention in care: dal punto di vista delle Associazioni L. Rancilio 13.00-13.20 L'Italia nello scenario internazionale E. Girardi 13.20-13.30 Discussione 13.30-14.15 Lunch

ROMA 27/28 NOVEMBRE 2015 XXVIII CONVEGNO N A Z I O N A L E PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì 27 novembre 2015 Istituto INMI L. Spallanzani 14.15-15.45 Alleanza per la Prevenzione Moderatori: O. Armignacco, D. De Robert 14.15-14.35 Come è cambiato il ruolo delle Associazioni P. Barbieri 14.35-14.55 HIV experience in UK C. James 14.55-15.15 Il Ministero della Salute e gli interventi di prevenzione attraverso la comunicazione D. Rodorigo 15.15-15.35 Qualità della prevenzione in Europa M.L. Cosmaro 15.35-15.45 Discussione 15.45-16.45 Esperienze a confronto nella lotta all AIDS Moderatori: R. Cauda, V. Vullo 15.45-16.00 Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli M. Farinella 16.00-16.15 Centro di salute per Migranti Forzati (SAMIFO) - Anlaids Nazionale G. Santone, D. Lorenzetti 16.15-16.30 Fondazione Villa Maraini M. Barra 16.30-16.45 Anlaids Lazio M. Ghenzer 16.45-17.15 Coffee break

Costruiamo Alleanze L'AIDS è cambiata, ma il problema non è risolto PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì 27 novembre 2015 Istituto INMI L. Spallanzani 17.15-18.15 Tavola Rotonda: Linee Guida in HIV * Il punto di vista del Clinico M. Andreoni, A. Antinori, A. Lazzarin * Il punto di vista del Paziente M. Breveglieri, A. Cerioli, S. Marcotullio Partecipanti: G. Angarano, A. Chirianni, G.M. Corbelli, G. Di Perri, M. Galli, G. Ippolito, C.M. Mastroianni, C. Mussini, P. Narciso, C.F. Perno, T.S. Prestileo, V. Puro, G. Rizzardini 18.15-19.15 ANLAIDS oggi e domani. Confronto, idee e proposte Assemblea programmatica aperta a tutti i soci. Coordinatori: M. Ghenzer, B. Marchini, P. Narciso

PROGRAMMA SCIENTIFICO Sabato 28 novembre 2015 Teatro Italia 09.00 Registrazione dei partecipanti 09.30-12.30 Alleanza per i giovani: il Progetto Scuola ANLAIDS. Quale prospettiva di intervento nelle scuole. Incontro con gli studenti e presentazione delle opere realizzate Coordinatori: G. Del Bene, R. Galipo, M. Galli, M. Ghenzer Speaker: I. Failla 09.30-09.40 Video di apertura su prevenzione HIV/AIDS Istituto di Istruzione Superiore Giorgio Ambrosoli 09.40-09.50 Benvenuto di Anlaids agli Studenti M. Ghenzer, B. Marchini 09.50-10.20 Rappresentazione Teatrale Istituto di Istruzione Superiore Giorgio Ambrosoli 10.20-10.30 Video su prevenzione HIV/AIDS Studenti del Progetto HIV? Sintonizzati! 10.30-10.50 Presentazione Contest Oggi si recita l HIV G. Del Bene, M. Galli 10.50-11.30 Cerimonia di Premiazione Contest G. Del Bene, M. Galli Liceo Virgilio I.T.I.S. Cartesio Liceo Ginnasio Benedetto Da Norcia Istituto di Istruzione Superiore Anneo Seneca 11.30-12.30 Dibattito N. Orchi 12.30 Chiusura dei lavori ROMA 27/28 NOVEMBRE 2015 XXVIII CONVEGNO N A Z I O N A L E

COMITATO ORGANIZZATORE Coordinatori: Gianpiero D Offizi, Roma Massimo Galli, Milano Massimo Andreoni, Roma Andrea Antinori, Roma Luca Butini, Ancona Giovanni Del Bene, Milano Enrico Girardi, Roma Daniela Lorenzetti, Roma Bruno Marchini, Roma Federico Torzo, Milano UFFICIO STAMPA Giulio Maria Corbelli, Roma SEGRETERIA GENERALE Valeria Calvino, Roma Patrizia Ferri, Roma Rosario Galipò, Roma Donatella Mainieri, Milano INFORMAZIONI GENERALI Sede del Convegno 27 novembre 2015 INMI, Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani Via Portuense, 292-00149 Roma 28 novembre 2015 Teatro Italia Via Bari, 18-00161 Roma Crediti Formativi Al seminario sono stati assegnati n 10 crediti formativi (N ECM 150-138927). L assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla presenza al 100% dei lavori e alla corretta compilazione di almeno il 75% delle domande proposte all interno del questionario di valutazione finale. Saranno inoltre obbligatorie la rilevazione della presenza e la compilazione del questionario di gradimento dell evento formativo. Segreteria Anlaids Via Giovanni Giolitti, 42-00185 Roma mail: info@anlaidsonlus.it - www.anlaidsonlus.it Provider e Segreteria Organizzativa Effetti srl Via Gallarate, 106-20151 Milano www.makevent.it - mail: effetti@effetti.it - www.effetti.it