AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Documenti analoghi
AVVISO Corso di Operatore Didattico Ambientale e Naturalistico della Salina di Margherita di Savoia

Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Siena

FONDAZIONE PER IL RECUPERO E LA VALORIZZAZIONE DELLA MEMORIA STORICA DEL CAMPO DI FOSSOLI

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste. N. di prot. Trieste, A V V I S O

art. 1 prova d esame d idoneità art. 2 requisiti per l ammissione

Torino, 23/10/2017. Via Cagliari Torino Italy C.F T F

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Azienda Turistica Locale Del Cuneese Valli Alpine E Città D Arte Società consortile a responsabilità limitata

C I L A V E G N A

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Bando per l attribuzione di n. 1 contratto di tutorato Prot Rep del 05/10/2017 IL DIRIGENTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

Il Dirigente Scolastico

INDICE. Scarica il modulo di domanda. Art 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE ALL ESAME

Ente Foreste Sardegna Formazione di un Elenco di professionisti

Comune di PAGLIETA. Provincia di Chieti SETTORE AFFARI GENERALI, SEGRETERIA, SERVIZI DEMOGRAFICI BANDO PER IL RINNOVO DEL REVISORE UNICO DEI CONTI

CITTA DI BARLETTA. Medaglia d oro al merito civile Città della Disfida AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE

(F.3/2017) IL PRESIDENTE VISTO

PROVINCIA Barletta Andria Trani

IPSSEOA "RAFFAELE VIVIANI"-CASTELLAMMARE DI STABIA -Na

COMUNE DI SARTIRANA LOMELLINA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA AVVISO PUBBLICO

Manifestazione di interesse per l assegnazione incarichi Revisore contabile per progetti F.E.I.

BANDO CORSO UNIVERSITARIO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA IN ORGANIZZAZIONE E COMPORTAMENTO AMMINISTRATIVO. PERFORMANCE, TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

Provincia di Pistoia Dipartimento Tutela dell Ambiente e Difesa del Suolo

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA

AVVISO PUBBLICO PREMESSA

Università degli Studi di Messina

Edilizia Provinciale Grossetana S.p.A.

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

la legge n. 168 del ed in particolare l articolo 6, comma 1, relativo all autonomia delle Università;

Agli Atti All Albo Al Sito Web dell Istituzione scolastica

COMUNE DI NUORO. Settore Programmazione e Gestione Risorse

SELEZIONE PUBBLICA PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI UN IMPIEGATO II LIVELLO IN POSSESSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

Il Dirigente Scolastico

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

PRESIDENZA DELLA REGIONE DIPARTIMENTO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE STATO GIURIDICO, FORMAZIONE E SERVIZI GENERALI INDAGINE DI MERCATO

Comune di Marigliano Provincia di Napoli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ARTICOLO 1 Requisiti per l ammissione alla selezione

IL RESPONSABILE AREA SEGRETERIA GENERALE E INNOVAZIONE

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

IL DIRETTORE GENERALE

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

UNIVERSITÀ DIPARTIMENTO

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO SRL P.zza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) P.I

COMUNE DI COLLECCHIO SERVIZIO LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO Viale Libertà, n 3 Collecchio Tel.0521/ Fax. 0521/ In collaborazione con

COMUNE DI VILLA LITERNO

U.O. AFFARI GENERALI AVVISO PUBBLICO

BANDO DI CONCORSO. Borsa di Studio FONDAZIONE Aurelio L. PARETO. Anno Art. 1. (Oggetto del concorso)

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, CONSULENZA E/O SUPPORTO SPECIALISTICO

IL DIRETTORE. VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010;

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE

PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA. UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo. Prot

Formazione Specifica in Medicina Generale REGIONE SARDEGNA

ISIDE ISTITUZIONE SERVIZI INFANZIA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO S.R.L. Piazza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) N iscriz. Reg. Impr. Firenze e Codice Fiscale

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. Mattei - Civitella Roveto

Comune di Castano Primo Provincia di Milano Sevizio Urbanistica e Suap

BANDI DI CONCORSO. o di essere cittadino non comunitario con

PROT. N. 551/2016 del 23/03/2016. Il Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra

Monte San Giovanni Campano, li 8/6/2016 Prot. n B/18 All Albo di Istituto SEDE

GUIDE TURISTICHE PER LA VALLE DEI SEGNI

Istituto Comprensivo di Scuola Materna Primaria e Secondaria di primo grado Albertelli-Newton Via Newton, Parma

Prot. N. 8075/C24 Galatina, 02 novembre 2016

Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

2. MODALITÀ PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO REGIONALE DEI VALUTATORI

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ARSEL Liguria

AVVISO DI RETTIFICA modifiche apportate all avviso di selezione pubblicato il

CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO BROCHURE DEL CORSO

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

UNIVERSITÀ DI FERRARA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITÀ NELL AMBITO DEL COMPARTO UNICO DEL PUBBLICO IMPIEGO REGIONALE E LOCALE DEL F.V.G.

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI DUE PREMI DEDICATI ALLA MEMORIA DI DON LORENZO GUETTI NEL 120 ANNIVERSARIO DELLA MORTE

A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli

IL DIRETTORE DELLA SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DOTTORALE

Art. 1 Oggetto della selezione E indetta una selezione pubblica Art. 2 Requisiti speciali per l ammissione requisiti speciali:

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

Prot. n del 07/09/ [UOR: Classif. III/12]

Foggia, REP. Prot. DIP. n VII.1 Foggia 05/07/2017 REP. DIP. 437/2017. Protocollo n. Il Direttore del. Il Coordinatore Amministrativo

Informazioni sulle modalità di autorizzazione dei corsi di formazione utili ai fini del riconoscimento dei soggetti abilitati al rilascio dell APE

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CASTELFORTE

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

Transcript:

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 25 PARTECIPANTI, DI CUI NUMERO 15 MUNITI DI ABILITAZIONE DI GUIDA NATURALISTICA EX LR 2/2002 E S.M.I. E NUMERO 10 UDITORI, AL CORSO PRATICO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI GEODIVERSITÀ E GEOPARCHI PER GUIDE DEL GEOPARCO DELLE ALPI CARNICHE. Progetto Interreg V-A Italia-Austria ITAT2010 GeoTrAC Geoparco transfrontaliero delle Alpi Carniche. Codice CUP: D38C16000140007 Il Servizio Geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, partner del Progetto Interreg V-A Italia-Austria n. ITAT2010 GeoTrAC, organizza nell ambito di tale iniziativa transfrontaliera un corso pratico di formazione in materia di geodiversità e geoparchi per guide del geoparco delle Alpi Carniche. La formazione e la didattica, del tutto gratuite, saranno curate dalla Cramars Società Cooperativa Sociale di Tolmezzo (UD), ente accreditato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per la formazione superiore e la formazione continua e permanente, ai sensi del Regolamento per l accreditamento delle sedi operative degli enti che gestiscono nel territorio della Regione, attività di formazione professionale finanziate con risorse pubbliche Legge regionale n. 76/1982 Ordinamento della formazione professionale, articoli 17, 18, 19 e 20 approvato con D. P. Reg 12.1.2005 n. 07/Pres e successive modifiche e integrazioni. OBIETTIVO DEL CORSO Il corso, della durata complessiva di 40 ore, mira a formare guide naturalistiche o ambientali escursionistiche, già abilitate ai sensi della LR 2/2002 e s.m.i. e motivate ad esercitare l attività di guida naturalistica nell area del geoparco delle Alpi Carniche, con conferimento dell attestazione di frequenza, positiva conclusione del percorso didattico e superamento dell esame finale. La partecipazione all iniziativa, inoltre, darà la possibilità, a chi non ha ancora ottenuto l abilitazione (uditori), ma è in possesso di particolari requisiti (nell avviso di seguito esplicitati), di ottenere, intanto, una formazione specifica. 1

MATERIE, DURATA E SEDI DEL CORSO DI FORMAZIONE Materie del corso: - Nozioni di base di geologia, anche con particolare riguardo al territorio regionale del Friuli Venezia Giulia; - Geologia delle Alpi e Prealpi Carniche; - Geodiversità in generale e in particolare riguardo al territorio regionale del Friuli Venezia Giulia; - Geodiversità delle Alpi e Prealpi Carniche; - Normativa in materia di valorizzazione e protezione del patrimonio geologico; - Geodivulgazione e approccio didattico alla geodiversità; - Realizzazione di esercitazioni pratiche sul campo: escursioni guidate nei principali geositi delle Alpi e Prealpi Carniche, esercitazioni pratiche sul territorio e visita didattica al Geopark Karnische Alpen a Dellach in Austria. Il corso si svolgerà durante due fine settimana per un totale di 40 ore; la prima parte della formazione si terrà dal 31 agosto al 2 settembre 2018 mentre la seconda dall 8 al 9 settembre 2018. E stabilito l obbligo di frequenza di almeno il 70% del monte ore di formazione. Le attività didattiche si terranno presso: il Museo Friulano di Storia Naturale di Udine, il Centro servizi per le foreste e le attività della montagna (CeSFAM - Foresteria RAFVG) a Paluzza (Udine), il Centro visite delle Alpi Carniche a Timau (Udine), l area Avostanis - Pramosio, Preone (UD), il Centro visite del Geopark Karnische Alpen di Dellach (Austria) e pesso la località Laas, sempre nel Geopark Karnische Alpen (Austria). In caso di forte maltempo il programma potrebbe subire delle variazioni. REQUISITI PER ACCEDERE ALLA SELEZIONE Possono prendere parte alla selezione per accedere al corso le guide naturalistiche o ambientali escursionistiche già abilitate ai sensi della LR 2/2002 e s.m.i.. Possono partecipare alla selezione, come uditori, anche coloro che non sono in possesso di abilitazione ai sensi della LR 2/2002 ma possiedono uno dei seguenti titoli di Laurea triennale o specialistica: 2

- laurea in Scienze della Terra o equivalenti; - laurea in Scienze Ambientali / Naturalistiche o equivalenti - altro titolo di laurea, almeno triennale, in materie scientifiche (solo nel caso in cui si sia iscritti al corso guide naturalistiche 2018 gestito dall ENAIP). DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE E SCADENZA DEI TERMINI La domanda di partecipazione, redatta secondo lo schema dell Allegato 1 e con allegati: la fotocopia del documento di identità in corso di validità e l autorizzazione al trattamento dei dati personali, di cui all Allegato 2. La documentazione, debitamente sottoscritta, dovrà pervenire, a pena di esclusione, all ente accreditato e organizzatore della formazione, Cramars Società Cooperativa Sociale, nelle seguenti modalità: - tramite posta elettronica certificata (PEC), all indirizzo peccramars@pec.it; - recapitata a mano nella sede della Cramars Società Cooperativa Sociale, sita in via della Cooperativa, 11 /N, 33028 Tolmezzo (Udine); - tramite raccomandata con ricevuta di ritorno entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 2 agosto 2018. Le domande pervenute, oltre tale termine, non saranno prese in considerazione anche se spedite a mezzo raccomandata A/R o servizio posta celere prima della scadenza del termine. In caso di recapito a mano o tramite raccomandata, sulla busta dovrà essere indicato, a pena esclusione, il nome del mittente e la dicitura Domanda di partecipazione alla selezione per guide del geoparco delle Alpi Carniche progetto GeoTrAC. In caso di recapito via PEC, tale dicitura dovrà essere ripresa nell oggetto. La Cramars Società Cooperativa Sociale non sarà responsabile di eventuali disguidi e/o ritardi causati da disservizi postali e/o informatici. 3

ESPLETAMENTO DELLA SELEZIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione di titoli, effettuata da apposita commissione ad hoc nominata, con attribuzione di punteggio, in base ai due profili previsti, secondo i criteri di seguito fissati: Guide naturalistiche abilitate ex LR 2/2002 Punteggio Laurea specialistica in Scienze della Terra o a) equivalenti 10 b) Laurea triennale in Scienze della Terra o equivalenti 9 Laurea specialistica in Scienze ambientali / c) naturalistiche o equivalenti 8 Laurea triennale in Scienze ambientali / naturalistiche d) o equivalenti 7 e) Laurea specialistica in altre materie scientifiche 6 f) Laurea triennale in altre materie scientifiche 5 g) Esperienza effettiva e comprovata come guida naturalistica: n. uscite nell'ultimo triennio Esperienza effettiva e comprovata come guida naturalistica nel territorio delle Alpi e Prealpi h) Carniche: n. uscite nell ultimo triennio 4 A1/A2=1; B1/B2=2; Conoscenza lingua tedesca i) C1/C2=3 f) Possesso certificazione linguistica (lingua tedesca) 1 Uditori Punteggio Laurea specialistica in Scienze della Terra o a) equivalenti 10 b) Laurea triennale in Scienze della Terra o equivalenti 9 Laurea specialistica in Scienze ambientali / c) naturalistiche o equivalenti 8 Laurea triennale in Scienze ambientali / naturalistiche d) o equivalenti 7 e) f) g) Laurea specialistica in altre materie scientifiche e comprovata iscrizione al corso guide naturalistiche 2018 Laurea triennale in altre materie scientifiche e comprovata iscrizione al corso guide naturalistiche 2018 Esperienza comprovata didattico-naturalistica nelle scienze naturali e/o geodiversità nell ultimo triennio Eventuali pubblicazioni, corsi, partecipazioni attive a tavoli di lavoro ed eventi divulgativi nell ambito della geodiversità 6 5 1-3=2; >3=4 h) A1/A2=1; B1/B2=2; i) Conoscenza lingua tedesca C1/C2=3 l) Possesso certificazione linguistica (lingua tedesca) 1

Il possesso dei titoli e delle esperienze dovrà essere attestato ai sensi del DPR 445/2000 dallo stesso candidato, nella domanda di partecipazione redatta secondo il modello dell Allegato 1. Quanto attestato potrà essere in ogni momento soggetto a verifica da parte dell ente di formazione. I dati contenuti nelle domande di partecipazione alle selezioni verranno utilizzati ai soli fini della gestione della procedura ai sensi del D.lgs 196/2003 e Regolamento UE 679/2016. A tal fine è necessario, che il candidato sottoscriva l Allegato 2 ai fini del conferimento del consenso al trattamento dei dati personali. AMMISSIONE AL CORSO Al corso verranno ammesse in totale 25 (venticinque) persone: 15 (quindici) munite di abilitazione di guida naturalistica o ambientale escursionistica ex LR 2/2002 e s.m.i. e 10 (dieci) uditori, purché in possesso di un titolo di Laurea triennale o specialistica in Scienze della Terra o equivalenti, Scienze Ambientali / Naturalistiche o equivalenti o altro titolo di laurea in materie scientifiche se iscritti al corso di guide naturalistiche nell anno corrente. Se non si dovesse raggiungere il numero di quindici allievi, tra gli abilitati ex LR 2/2002, potranno essere ammessi nel gruppo/classe, ulteriori partecipanti uditori. Allo stesso modo, laddove il numero degli uditori fosse inferiore a 10, gli eventuali altri posti liberi potranno essere assegnati a guide naturalistiche abilitate. Gli interessati verranno tempestivamente contattati dall ente organizzatore e informati sull esito della selezione. INFORMAZIONI Ulteriori informazioni in merito al presente bando e al corso potranno essere richieste contattando la segreteria dell ente accreditato e organizzatore della formazione: Cramars Società Cooperativa Sociale, via della Cooperativa 11/n Tolmezzo (UD) Telefono: 0433 41943 Fax: 0433 40814 Email: info@coopcramars.it In allegato: - Schema di domanda (Allegato 1) Pec: peccramars@pec.it - Autorizzazione al trattamento dei dati personali (Allegato 2) Tolmezzo, 12 luglio 2018 5