TECNICO DI GASTRONOMIA E ARTE BIANCA

Documenti analoghi
TECNICO PER LA CONDUZIONE E LA MANUTENZIONE DI IMPIANTI AUTOMATIZZATI

PIANI DI STUDIO QUARTO ANNO DI DIPLOMA PROFESSIONALE TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE

TECNICO PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

PIANI DI STUDIO QUARTO ANNO DI DIPLOMA PROFESSIONALE TECNICO ELETTRICO

PIANI DI STUDIO QUARTO ANNO DI DIPLOMA PROFESSIONALE TECNICO EDILE

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 6

Tecnico di cucina. Standard della Figura nazionale

TECNICO DI CUCINA. Denominazione della figura. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Referenziazioni della figura

TECNICO DI GASTRONOMIA E ARTE BIANCA

TECNICO DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 6

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Classificazione attività economiche (ATECO 2007/ISTAT):

INDICAZIONI GENERALI A SUPPORTO AL PROCESSO DI VALUTAZIONE NEL IV ANNO DI DIPLOMA PROFESSIONALE

Tecnico della trasformazione agroalimentare. Standard della Figura nazionale

Tecnico dei servizi di sala e bar. Standard della Figura nazionale

REPERTORIO PROVINCIALE DELLE FIGURE PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO DEI PERCORSI DI QUALIFICA PROFESSIONALE E DI DIPLOMA PROFESSIONALE

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

REFERENZIALE FORMATIVO TECNICO DEI TRATTAMENTI ESTETICI. Maggio 2011

Tecnico commerciale delle vendite. Standard della Figura nazionale

TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 7

Tecnico agricolo. Standard della figura nazionale

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Referenziazioni della Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

A. Gestione d impresa B. Gestione organizzativa del lavoro C. Rapporto con i clienti D. Rapporto con i fornitori

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 20. TECNICO DEI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE

Tecnico riparatore di veicoli a motore. Standard della Figura nazionale

Tecnico riparatore di veicoli a motore. Standard della Figura nazionale

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 14. TECNICO AGRICOLO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

TECNICO DEI TRATTAMENTI ESTETICI

Tecnico riparatore di veicoli a motore. Standard formativo minimo regionale

Tecnico commerciale delle vendite

TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO-SPORTIVA E DEL TEMPO LIBERO

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 7. TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE. Referenziazioni della Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Tecnico dei trattamenti estetici. Standard della Figura nazionale

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 15. TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO- SPORTIVA E DEL TEMPO LIBERO

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 16. TECNICO DELL ABBIGLIAMENTO. Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT):

Tecnico elettrico. Standard formativo minimo regionale

Tecnico elettrico. Standard della Figura nazionale

REFERENZIALE FORMATIVO TECNICO DELL'ACCONCIATURA. Maggio 2011

Tecnico elettrico. Standard della Figura nazionale

Tecnico impianti termici. Standard della Figura nazionale

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Classificazione attività economiche (ATECO 2007/ISTAT):

MATERIA: PROCESSI OPEREATIVI DI GASTRONOMIA E ARTE BIANCA PROGRAMMA DIDATTICO 2017/2018

TECNICO DI CUCINA E DELLA RISTORAZIONE

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE. Soggetto ospitante:..

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Classificazione attività economiche (ATECO 2007/ISTAT):

TECNICO DI IMPIANTI TERMICI

Tecnico dell acconciatura. Standard della Figura nazionale

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Referenziazioni della Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Tecnico elettronico. Standard formativo minimo regionale

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

Tecnico dell acconciatura. Standard della Figura nazionale

TECNICO DELL?ACCONCIATURA

Sistema Regionale di Istruzione e Formazione Professionale

UNITA DI APPRENDIMENTO. - Produzione di piatti e menù, elaborazione di testi scritti resoconti e descrizioni orali fasi vissute

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 7

TECNICO DI SALA E BAR

Tecnico elettronico. Standard della Figura nazionale

DESCRITTIVO DELLA FIGURA PROFESSIONALE. 6 Artigiani e operai specializzati e agricoltori

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Tecnico dei servizi di impresa. Standard della Figura nazionale

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO

PIANI DI STUDIO DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALI IN PROVINCIA DI TRENTO

COMPETENZE DI BASE STANDARD MINIMO FORMATIVO REGIONALE

PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO DI TECNICHE E PRATICHE DI ENOGASTRONOMIA CUCINA CLASSI ARTICOLAZIONE DI SALA

Città Metropolitana di Roma Capitale CFP di Marino Piano Formativo Individuale

16/11/2017 8:49:52 Pagina 1 di 8

Programmazione didattica di sala Classe 3ª Art. Sala e vendita con riferimento al libro di testo Sala e vendita. Corso avanzato Edizioni Calderini

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Programmazione didattica di sala Classe 4ª Art. Sala e vendita con riferimento al libro di testo Sala e vendita. Corso avanzato Edizioni Calderini

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DELLE EVIDENZE (Sistema Regionale di Istruzione e Formazione Professionale)

Tecnico edile. Standard della Figura nazionale

UNITA DI APPRENDIMENTO. ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA II Ingredienti minori : torte farinate e prescinsòa Cucina, tradizione, cultura

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI PROFESSIONALI SETTORE SERVIZI

TECNICO EDILE DI CARPENTERIA DEL LEGNO

Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinaria.

Indirizzo Servizi Commerciali Articolo 3, comma 1, lettera f) D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 61

PROGRAMMAZIONE MATERIA

PROGRAMMAZIONE MATERIA

MATERIALI DI RIFERIMENTO PER L ELABORAZIONE DEI PIANI DI STUDIO PER GLI ISTITUTI PROFESSIONALI

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA

PIANI DI STUDIO DEI PERCORSI TRIENNALI E QUADRIENNALI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI TRENTO

NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI

OPERATORE DI GASTRONOMIA E ARTE BIANCA

Tema: Cultura, alimentazione e cucina mediterranea

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Standard formativo minimo regionale

I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI

CLASSI TERZE DI ACCOGLIENZA E OSPITALITA

SECONDO BIENNIO. 1 ALLEGATO N.8_d. I.T.T.S. Vito Volterra

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI REGIONE SICILIA FSE. Operatore specializzato pasticceria AGRO-ALIMENTARE. Produzioni alimentari SPECIALIZZAZIONE

16/11/2017 8:49:52 Pagina 1 di 8

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Transcript:

QUARTO ANNO TECNICO DI GASTRONOMIA E ARTE BIANCA Indirizzo gastronomia e arte bianca 93

COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE SOCIALE L ambito Comunicazione e partecipazione sociale concorre a mettere lo studente in grado di: - utilizzare in modo razionale, critico, creativo e responsabile le forme moderne della comunicazione, delle tecnologie di supporto e degli strumenti espressivi diversi dalla parola, tra loro integrati o autonomi - assumere atteggiamenti improntati ad una maggiore capacità di ascolto, di dialogo, di confronto, di elaborazione, di espressione e di argomentazione delle proprie opinioni, idee e valutazioni per l interlocuzione culturale, la collaborazione e la cooperazione con gli altri; - individuare, selezionare e utilizzare gli strumenti necessari per la comprensione dei processi socio-economici per confrontarsi con gli elementi di problematicità complessiva della sfera quotidiana e professionale; - partecipare attivamente alla sfera pubblica in rapporto ai problemi che riguardano la propria condizione e la comunità locale ed allargata, utilizzando le strutture, le risorse ed i servizi dedicati nei diversi ambiti sociali, civili e lavorativi conseguenza, identificare le implicazioni in termini di aggiornamento, crescita e sviluppo professionale continui - gestire l interrelazione con gli interlocutori esterni all organizzazione lavorativa - gestire le fasi di lavoro, sulla base degli ordini, coordinando l'attività di reparto - formulare proposte di prodotti/servizi, interpretando i bisogni e promuovendo la fidelizzazione del cliente - Cogliere la comunità professionale locale e allargata di riferimento quale ambito per lo sviluppo di relazioni funzionali al soddisfacimento dei bisogni personali e delle organizzazioni produttive - Gestire la comunicazione, scegliendo forme e codici adeguati ai diversi contesti - Caratteristiche e convenzioni dei principali linguaggi specialistici: commerciale, giuridico, amministrativo, tecnico - Comunità professionali e di pratica di riferimento - Fonti di settore - Linguaggi tecnici propri di settore - Metodi di comprensione e produzione di testi, di documentazione e relazioni tecniche - Processi decisionali, forme e metodi di partecipazione democratica nei diversi campi della sfera professionale - Simboli e pittogrammi nelle etichettature di settore - Strumenti e codici della comunicazione e loro connessione in contesti formali, organizzativi e professionali - Strumenti informatici per la produzione testi, ricerca informazioni e comunicazioni multimediali - Strutture associative e di servizio del territorio rilevanti per il settore di appartenenza - Tecniche di comunicazione interpersonale e di negoziazione - Tecniche di negoziazione e problem solving - Tipologie testuali e relative modalità di analisi e consultazione - Applicare i simboli e pittogrammi propri dell'etichettatura di settore - Cogliere le informazioni relative alla sfera professionale prodotte dalle diverse tipologie di fonti - Effettuare la valutazione dei reclami - Esprimere modalità di partecipazione democratica in contesti professionali direttamente esperiti - Identificare le strutture, le modalità di partecipazione e di esercizio dei diritti e dei doveri nell ambito della comunità professionale, locale ed allargata - Identificare specifiche strategie di lettura e redazione in rapporto allo scopo e alla tipologia di testo - Promuovere il lavoro di gruppo e le relazioni con gli interlocutori di settore - Scegliere modalità di interazione comunicativa e di argomentazione in rapporto a situazioni colloquiali e tecnico-formali - Selezionare fonti in ambito enogastronomico e di arte bianca - Utilizzare modalità comunicative per prefigurare i risultati degli interventi proposti/richiesti e per descrivere fasi e strumenti di lavoro - Utilizzare modalità comunicative verbali e non verbali per rilevare desideri/bisogni del cliente 94

LINGUA COMUNITARIA (*) L ambito Lingua Comunitaria concorre a mettere lo studente in grado di: - utilizzare linguaggi settoriali delle lingue comunitarie per interagire in diversi ambiti - sviluppare la capacità di ascolto, di dialogo e di confronto, esprimendo e argomentando le proprie opinioni, idee e valutazioni critiche nel rispetto degli altri; - utilizzare forme appropriate di comunicazione e strumenti espressivi, anche diversi dalla parola, per esprimere le proprie opinioni nel confronto sociale; - gestire le fasi di lavoro, sulla base degli ordini, coordinando l'attività di reparto - formulare proposte di prodotti/servizi, interpretando i bisogni e promuovendo la fidelizzazione del cliente ( ** ) - Comprendere e ricavare informazioni, nella loro natura linguistica, paralinguistica, extralinguistica e culturale, dall ascolto e dalla visione di testi audiovisivi e dalla lettura di testi scritti, ipertestuali e digitali, anche di tipo microlinguistico; - Interagire oralmente e per iscritto in situazioni di vita quotidiana relative ai propri interessi personali e professionali - Produrre una comunicazione orale e testi scritti differenziando lo stile a seconda dei contenuti a valenza personale o professionale (***) (***) (*) L individuazione della Lingua comunitaria è effettuata dall Istituzione formativa. (**) Al termine del quarto anno di diploma professionale lo studente deve essere in grado di raggiungere il livello minimo di padronanza linguistica nelle lingue comunitarie B1, previsto dal Quadro comune di riferimento per le lingue (QCER, 2001); (***) Le conoscenze essenziali e le abilità promosse in esito al quarto anno di diploma professionale, riferimenti specifici per la progettazione didattica, sono contenute nelle Linee guida messe a disposizione delle istituzioni formative ai fini della definizione dell organizzazione del curricolo. 95

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO L ambito Gestione e organizzazione del lavoro concorre a mettere lo studente in grado di: - sviluppare atteggiamenti improntati ad una maggiore capacità di ascolto, di dialogo, di confronto, di elaborazione, di espressione e di argomentazione delle proprie opinioni, idee e valutazioni per l interlocuzione culturale, la collaborazione e la cooperazione con gli altri; - presidiare il processo di riferimento con esercizio di attività relative all individuazione delle risorse, alla predisposizione delle lavorazioni-fasi, all organizzazione operativa, al monitoraggio in itinere, alla valutazione finale del risultato, all implementazione di procedure di miglioramento continuo; - coordinare e sorvegliare attività di routine svolte da altri in riferimento alla corretta esecuzione-applicazione, al rispetto delle norme di sicurezza, all adozione dei protocolli per la qualità e il miglioramento continuo - sviluppare una maggiore interrelazione con gli interlocutori esterni all organizzazione lavorativa; conseguenza, identificare le implicazioni in termini di aggiornamento, crescita e sviluppo professionale continui; - adattare al contesto di riferimento i principi dell organizzazione, della gestione e del controllo dei processi lavorativi del settore; - intervenire nelle diverse fasi e livelli dei processi tipici del settore assumendo strategie di presidio gestionale e di sviluppo imprenditoriale delle attività; - cogliere la domanda e i bisogni espressi dal cliente, contribuendo creativamente alla predisposizione di un offerta di servizi personalizzati e contestualizzati rispetto all ambiente naturale, economico, culturale e sociale di riferimento. - gestire le fasi di lavoro, sulla base degli ordini, coordinando l'attività di reparto - identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente nel luogo di lavoro, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione - Individuare e gestire modelli organizzativi funzionali all ottimizzazione delle risorse disponibili - Elementi di analisi del mercato - Elementi di customer satisfaction - Metodi per la rielaborazione delle situazioni di rischio - Modelli organizzativi del reparto e delle imprese operanti nei settori di riferimento - Normative in materia di sicurezza sul lavoro correlate al settore di riferimento - Sistemi qualità e principali modelli di certificazione - Strategie di promozione - Strategie e tecniche per ottimizzare i risultati e per affrontare eventuali criticità - Tecniche di reporting - Tecniche di rilevazione delle situazioni di rischio - Tecniche e strumenti per il controllo di qualità del prodotto/servizio - Applicare criteri di economicità - Applicare criteri per la valutazione del corretto utilizzo e funzionamento dei dispositivi di prevenzione - Applicare metodi di rilevazione del grado di soddisfazione del cliente - Applicare modalità di coordinamento del lavoro - Applicare tecniche di analisi del mercato - Applicare tecniche di monitoraggio e controllo della qualità del prodotto / servizio - Applicare tecniche di promozione - Applicare tecniche e metodi per ottimizzare tempi e gestire gli spazi - Formulare proposte di miglioramento delle soluzioni organizzative/layout dell'ambiente di lavoro per evitare fonti di rischio - Individuare problematiche organizzative e strategie di superamento - Predisporre attrezzature e procedure nel rispetto delle normative igienico-sanitarie - Prefigurare forme comportamentali di prevenzione - Utilizzare strumenti e documenti di reporting 96

GESTIONE DEGLI ACQUISTI L ambito Gestione degli acquisti concorre a mettere lo studente in grado di: - sviluppare atteggiamenti improntati ad una maggiore capacità di ascolto, di dialogo, di confronto, di elaborazione, di espressione e di argomentazione delle proprie opinioni, idee e valutazioni per l interlocuzione culturale, la collaborazione e la cooperazione con gli altri; - presidiare il processo di riferimento con esercizio di attività relative all individuazione delle risorse, alla predisposizione delle lavorazioni-fasi, all organizzazione operativa, al monitoraggio in itinere, alla valutazione finale del risultato, all implementazione di procedure di miglioramento continuo; - coordinare e sorvegliare attività di routine svolte da altri in riferimento alla corretta esecuzione-applicazione, al rispetto delle norme di sicurezza, all adozione dei protocolli per la qualità e il miglioramento continuo - sviluppare una maggiore interrelazione con gli interlocutori esterni all organizzazione lavorativa; conseguenza, identificare le implicazioni in termini di aggiornamento, crescita e sviluppo professionale continui; - adattare al contesto di riferimento i principi dell organizzazione, della gestione e del controllo dei processi lavorativi del settore; - intervenire nelle diverse fasi e livelli dei processi tipici del settore assumendo strategie di presidio gestionale e di sviluppo imprenditoriale delle attività; - cogliere la domanda e i bisogni espressi dal cliente, contribuendo creativamente alla predisposizione di un offerta di servizi personalizzati e contestualizzati rispetto all ambiente naturale, economico, culturale e sociale di riferimento. - definire le esigenze di acquisto, individuando i fornitori e gestendo il processo di approvvigionamento - identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente nel luogo di lavoro, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione - Definire e pianificare le esigenze di acquisto, gestendo il processo di approvvigionamento - Applicativi di gestione magazzino - Elementi di budgeting - Elementi di contrattualistica fornitori - Elementi di tecnica commerciale - Filiere produttive - La valutazione organolettica attraverso l esperienza sensoriale - Normativa ambientale e fattori di inquinamento - Procedure di rilevazione e segnalazione delle non conformità - Tecniche e procedure di approvvigionamento e stoccaggio - Applicare la normativa in materia ambientale e fattori di inquinamento - Applicare modalità di raccolta e di smaltimento di imballaggi e di residui del processo lavorativo secondo le norme previste - Applicare procedure di gestione degli ordini - Applicare procedure di rilevazione e segnalazione di non conformità della fornitura - Applicare tecniche di selezione dei fornitori - Applicare tecniche di valutazione delle offerte - Applicare tecniche e criteri di budgeting - Identificare le filiere della produzione alimentare - Impiegare metodi e strumenti per aggiornare la situazione scorte e giacenze - Individuare strategie e modalità di gestione delle derrate non conformi - Valutare la qualità delle derrate alimentari in entrata 97

IDEAZIONE/PROGETTAZIONE L ambito Ideazione/Progettazione concorre a mettere lo studente in grado di: - acquisire maggiore curiosità ed interesse nei confronti della realtà intesa come entità complessa - presidiare il processo di riferimento con esercizio di attività relative all individuazione delle risorse, alla predisposizione delle lavorazioni-fasi, all organizzazione operativa, al monitoraggio in itinere, alla valutazione finale del risultato, all implementazione di procedure di miglioramento continuo; - coordinare e sorvegliare attività di routine svolte da altri in riferimento alla corretta esecuzione-applicazione, al rispetto delle norme di sicurezza, all adozione dei protocolli per la qualità e il miglioramento continuo conseguenza, identificare le implicazioni in termini di aggiornamento, crescita e sviluppo professionale continui; - avvalersi consapevolmente e criticamente in maniera organizzata e sistematica delle tecnologie e delle tecniche specifiche del settore dentro il quadro delle normative e dei disciplinari di riferimento dei processi lavorativi di settore assicurando, anche rispetto all operato di altri, l assunzione di comportamenti coerenti con i principi di etica, di deontologia professionale e con la tutela della riservatezza, della sicurezza e salute sui luoghi di vita e di lavoro, dell ambiente e del territorio; - valorizzare le potenzialità creative delle tecnologie, di prodotti e di servizi innovativi del settore; - cogliere la domanda e i bisogni espressi dal cliente, contribuendo creativamente alla predisposizione di un offerta di servizi personalizzati e contestualizzati rispetto all ambiente naturale, economico, culturale e sociale di riferimento. - formulare proposte di prodotti/servizi, interpretando i bisogni e promuovendo la fidelizzazione del cliente - predisporre menù e prodotti gastronomici e di arte bianca in riferimento alle caratteristiche organolettiche e merceologiche delle materie prime ed alla tipicità del prodotto - riconoscere e interpretare i diversi stili alimentari legati ad aspetti sociali, culturali ed economici - rappresentare processi e risolvere situazioni problematiche del settore professionale in base a modelli e procedure matematico-scientifiche - Ideare e predisporre proposte gastronomiche e prodotti di arte bianca sulla base delle esigenze e aspettative del cliente - Analisi dei costi e del rapporto qualità prezzo - Caratteristiche organolettiche e merceologiche delle materie prime e dei prodotti gastronomici e di arte bianca - Criteri e tecniche di abbinamento cibo e bevande - Criteri e tecniche di composizione di diverse tipologie di proposte gastronomiche, di pasticceria e di arte bianca - Elementi di cultura enogastronomica - Elementi di enogastronomia - Le materie prime e i prodotti che caratterizzano i sistemi e gli stili alimentari - Principali comportamenti alimentari e regimi dietetici - Principali stili di acquisto e consumo alimentare: i fattori economici, sociali e culturali - Scienze, tecnologie alimentari e dietetica - Tecniche di cucina, pasticceria e arte bianca - Tecniche di indagine finalizzate alla fidelizzazione del cliente - Analizzare caratteristiche organolettiche e nutrizionali per la formulazione di proposte gastronomiche, di pasticceria e arte bianca - Applicare criteri di selezione degli ingredienti - Applicare criteri e tecniche di composizione di diverse tipologie di proposte gastronomiche, di pasticceria e di arte bianca - Applicare tecniche di analisi dei costi e del rapporto qualità prezzo - Applicare tecniche di indagine finalizzate alla fidelizzazione del cliente - Applicare tecniche e tecnologie di gastronomia, pasticceria e arte bianca - Formulare proposte di abbinamento cibo e bevande - Formulare proposte di prodotto/servizio in coerenza alla richiesta del cliente - Individuare gli allergeni contenuti nelle materie prime e nei prodotto - Individuare gli stili e i prodotti alimentari in funzione dei dei regimi alimentari e dietetici - Predisporre proposte gastronomiche, di pasticceria e arte bianca in funzione degli stili di acquisto e di consumo - Redigere proposte in funzione del budget disponibile - 98

PRODUZIONE L ambito Produzione concorre a mettere lo studente in grado di: - presidiare il processo di riferimento con esercizio di attività relative all individuazione delle risorse, alla predisposizione delle lavorazioni-fasi, all organizzazione operativa, al monitoraggio in itinere, alla valutazione finale del risultato, all implementazione di procedure di miglioramento continuo; - coordinare e sorvegliare attività di routine svolte da altri in riferimento alla corretta esecuzione-applicazione, al rispetto delle norme di sicurezza, all adozione dei protocolli per la qualità e il miglioramento continuo conseguenza, identificare le implicazioni in termini di aggiornamento, crescita e sviluppo professionale continui; - avvalersi consapevolmente e criticamente in maniera organizzata e sistematica delle tecnologie e delle tecniche specifiche del settore dentro il quadro delle normative e dei disciplinari di riferimento dei processi lavorativi di settore assicurando, anche rispetto all operato di altri, l assunzione di comportamenti coerenti con i principi di etica, di deontologia professionale e con la tutela della riservatezza, della sicurezza e salute sui luoghi di vita e di lavoro, dell ambiente e del territorio; - adattare al contesto di riferimento i principi dell organizzazione, della gestione e del controllo dei processi lavorativi del settore; - intervenire nelle diverse fasi e livelli dei processi tipici del settore assumendo strategie di presidio gestionale e di sviluppo imprenditoriale delle attività; - valorizzare le potenzialità creative delle tecnologie, di prodotti e di servizi innovativi del settore; - cogliere la domanda e i bisogni espressi dal cliente, contribuendo creativamente alla predisposizione di un offerta di servizi personalizzati e contestualizzati rispetto all ambiente naturale, economico, culturale e sociale di riferimento. - curare l elaborazione dei piatti e la produzione di arte bianca, con applicazione di tecniche innovative e creative - progettare e realizzare proposte e piatti enogastronomici e di arte bianca, con applicazione di tecniche innovative e creative, proponendo menù complessi e utilizzando tecniche e tecnologie innovative di manipolazione e conservazione degli alimenti - rappresentare processi e risolvere situazioni problematiche del settore professionale in base a modelli e procedure matematico-scientifiche - curare l elaborazione dei piatti e la produzione di arte bianca, con applicazione di tecniche innovative e creative - identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l ambiente nel luogo di lavoro - Criteri e stili di composizione e presentazione del prodotto - Culture e tendenze gastronomiche, di pasticceria e arte bianca italiana e internazionale - Elementi di chimica organica correlati alle preparazioni alimentari - Elementi di enologia - Elementi di ergonomia - Elementi di estetica del cibo, dei prodotti di pasticceria e arte bianca - Normativa ambientale e fattori d inquinamento - Normativa igienico-sanitaria del settore, protocolli e pratiche - Pratiche e metodi per la gestione delle non conformità nel processo di lavoro - Standard di qualità della produzione gastronomica, di pasticceria e arte bianca - Standard di qualità della produzione gastronomica, - Adottare procedure e tecniche utilizzo e il mantenimento della catena del freddo - Adottare tecniche e tecnologie per la preparazione di piatti e prodotti gastronomici, di pasticceria e arte bianca - Applicare criteri di abbinamento cibo e bevande - Applicare il sistema HACCP - Applicare le procedure previste dalla normativa ambientale - Applicare metodi di cottura idonei alla tipologia di alimenti e prodotti di pasticceria e arte bianca - Applicare procedure per la valutazione del corretto utilizzo e funzionamento dei dispositivi di prevenzione - Applicare tecniche di estetica del cibo, dei prodotti di pasticceria e arte bianca - Applicare tecniche e tecnologie per la manipolazione, la trasformazione e la cottura delle materie prime e delle derrate alimentrari - Identificare e rilevare negli ambienti di lavoro fonti di 99

- curare l elaborazione dei piatti e la produzione di arte bianca, con applicazione di tecniche innovative e creative - identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l ambiente nel luogo di lavoro di pasticceria e arte - Strumenti per la rilevazione e la rielaborazione dei rischi - Tecniche e tecnologie del freddo e di mantenimento del prodotto - Tecniche e tecnologie di gastronomia, pasticceria e arte bianca - Tecniche e tecnologie innovative per la ristorazione - Tecniche e tecnologie per la conservazione dei cibi e dei prodotti di pasticceria e arte bianca criticità e di rischio per la salute e sicurezza - Individuare le principali caratteristiche delle culture e tendenze gastronomiche di pasticceria e arte bianc a nazionale e internazionale - Predisporre attrezzature e prevedere procedure nel rispetto delle normative igienico-sanitarie correlate alla preparazione di alimenti - Prefigurare forme comportamentali di prevenzione - Realizzare piatti e prodotti gastronomici, di pasticceria e arte bianca - Utilizzare idonei sistemi di conservazione degli alimenti, dei prodotti di pasticceria e di arte bianca - Utilizzare tecniche e tecnologie innovative - Verificare la qualità delle preparazioni rispetto agli standard di offerta 100