C O N S I G L I O C O M U N A L E

Documenti analoghi
C O N S I G L I O C O M U N A L E

C O N S I G L I O C O M U N A L E

C O N S I G L I O C O M U N A L E

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.55

C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI VAIANO PROVINCIA DI PRATO. PARTECIPANO ALLA SEDUTA, SENZA DIRITTO ASSESSORI ESTERNI: Elisabetta Ciolini, Federica Pacini, Luisa Ciardi.

Comune di Leffe. Provincia di Bergamo

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

Comune di San Valentino Torio PROVINCIA DI SALERNO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M O N D A V I O Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Mola di Bari

COMUNE DI FAVRIA Provincia di Torino

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI COLLARMELE Provincia di L Aquila

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

Città d i Te rm o li Provincia di Campobas s o

COMUNE DI TRECCHINA (Provincia di Potenza)

Comune di Figino Serenza Provincia di Como

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER

COMUNE DI MONTEMURLO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Copia di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 14 del 27/06/2013

COMUNE DI PERANO (PROV. DI CHIETI) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 29 Seduta del

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

C O M U N E D I P A L A T A (Provincia di Campobasso)

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani Verbale di deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI SORDIO PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI SAN PIETRO APOSTOLO (Provincia di Catanzaro)

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

Comune di Leffe. Provincia di Bergamo

OGGETTO: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI:DETERMINAZIONE NUMERO RATE E SCADENZE DI VERSAMENTO PER L'ANNO 2013.

COMUNE DI RUFFANO PROVINCIA DI LECCE

Comune di Volterra. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/93 O G G E T T O

N. 72 Del 01/08/2014

COMUNE DI SOSTEGNO PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.26

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE - COMPONENTE TARI ANNO 2016.

Comune di Robassomero

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

VERBALE DI DELIBERAZIONE N.19 DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL

OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.): PROPOSTA APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE COMPONENTE TARI ANNO 2019.

Comune di San Giuliano Milanese

COMUNE DI CASSANO ALLO IONIO (Provincia di Cosenza)

PROVINCIA DI OR VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8. OGGETTO: TARI: determinazione numero e scadenza rate Anno 2016

Comune di Olgiate Olona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTELLO PROVINCIA DI BERGAMO. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - Seduta Pubblica

Città di Tortona Provincia di Alessandria

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 61 del 06/04/2018 )

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 8 del

COMUNE DI MONTEMURLO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

Deliberazione Originale del Consiglio Comunale

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

CITTA DI MATINO P R O V I N C I A D I L E C C E. Nr. 51 registro deliberazioni Seduta 28/05/2014

CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO TARI 2015-DETERMINAZIONE RATE DI ACCONTO.

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9

DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI S UE L L I

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 39

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI ORSOGNA Provincia di Chieti

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

COMUNE DI MELPIGNANO Provincia di Lecce

Comune di Villar Focchiardo

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: PRELIEVO PER IL FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO RIFIUTI - ANNO 2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA DEFINIZIONE SCADENZE E TARIFFE TARI. ACCONTO ANNO 2015.

TARES 2013: DETERMINAZIONE DEL NUMERO DI RATE E RELATIVE SCADENZE (D.L. n. 35/2013 art. 10, comma 2)

COMUNE DI FARA SAN MARTINO Provincia di Chieti

COMUNE DI INARZO Provincia di Varese Codice Ente 11487

Deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 81 DEL 4 DICEMBRE 2013

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI CHIETI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C OMUNE DI CENE PROVINCIA DI BERGAMO C.F. - P. IVA n Tel. 035/ Fax. 035/

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 47

TARI 2015 DETERMIMAZIONE RATE DI SALDO -

COMUNE DI ROCCA CANAVESE

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Copia Deliberazione del Commissario Straordinario

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

Comune di Fermignano

COMUNE DI QUALIANO (Città Metropolitana di Napoli)

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Provincia di Varese ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Verbale N. 34

Transcript:

Servizi interessati: AA.GG. - Ragioneria ASM -Sori C O N S I G L I O C O M U N A L E L'anno duemilaquattordici (2014) e questo giorno diciassette (17) del mese di marzo, alle ore 20,43, nell'apposita sala delle adunanze, si è riunito, in sessione ordinaria di prima convocazione seduta pubblica, previo avviso regolarmente notificato a norma di legge, il Consiglio Comunale. Presiede l'adunanza il Presidente del Consiglio: Giuseppe Forastiero. Partecipa il segretario generale dott. Santi Alessandro Spagnesi, incaricato della redazione del presente verbale. Scrutatori:Mannocci, Volpi, Baiano. Si dà atto che sono presenti gli assessori:perruccio, Calamai, De Masi, Ciolini. (omissis il verbale) COMPONENTI PRESENTI ASSENTI Mauro Lorenzini Sindaco Giuseppe Forastiero Riccardo Vitali Valentina Vespi Antonio Russo Carmela Ferrara Antonella Baiano Amanda Ravagli Agnese Gelli Luciana Gori Benito Presentini Volpi Franco Antonino Vinciprova Aurelio Biscotti Dario Mannocci Angiolo Galasso Lorenzo Traettino Ulivi Roberto Cosimo Zecchi Davide Delfine Alessio Mazzei Sono pertanto presenti n. 17 componenti del consiglio. Deliberazione n. 012 del 17.03.2014 OGGETTO: TARI (tassa sui rifiuti urbani) istituita dall'art.1 comma 639 legge 147/2013. Disposizioni per la riscossione. 1

Il Presidente Forastiero, invita il Consiglio a trattare l'argomento iscritto al punto 06) dell O.d.G. dell odierna seduta, sulla base del seguente schema di deliberazione che viene illustrato dall'assessore Calamai: IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l art. 163 comma 3 del D. Lgs. 267/2000 il quale stabilisce che ove la scadenza del termine per la deliberazione del bilancio di previsione sia stata fissata da norme statali in un periodo successivo all inizio dell esercizio finanziario di riferimento l esercizio provvisorio si intende automaticamente autorizzato fino a tale termine; Visto il decreto del Ministero dell'interno del 19/12/2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27/12/2013, con cui è stato differito al 28 febbraio 2014 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l'anno 2014 da parte degli enti locali; Visto il decreto del Ministro dell'interno del 13 Febbraio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21/02/2014, con cui è stato ulteriormente differito al 30 Aprile 2014 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l'anno 2014 da parte degli enti locali; Richiamata la deliberazione C.C. n. 40 del 28/06/2013 di approvazione del Bilancio di previsione 2013 e relativi allegati nonché la deliberazione G.C. n. 162 del 01/10/2013 di approvazione del P.E.G. 2013; Visto il Decreto Legislativo 5 Febbraio 1997 n. 22 e successive modificazioni, nonché il D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158 "Regolamento recante norme per la elaborazione del metodo normalizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani" e successive modificazioni; Ricordate le proprie deliberazioni n. 21 del 30/03/2005, con la quale è stata istituita la tariffa per la gestione dei rifiuti ai sensi del D. Lgs. 22/97 in sostituzione del sistema impositivo di cui al D. Lgs. 507/93 a far data dal 1 Gennaio 2005, e n. 22 del 30/03/2005, con la quale è stato approvato il Regolamento per l'istituzione della tariffa; Richiamato il Regolamento per l applicazione della Tariffa di Igiene Ambientale, che, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 238/2009, adegua la procedura di imposizione e riscossione alla accertata natura tributaria e non tariffaria della TIA; Vista la deliberazione CC n. 29 del 26/06/2013 con la quale è stato approvato il Regolamento del tributo comunale sui servizi e sui rifiuti, denominato TARES; Visto l art. 1, comma 639 della Legge 147/2013 che istituisce l imposta comunale unica (IUC), articolata in tre componenti tra i quali la tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti; 2

Atteso che: - secondo quanto stabilito dall art. 1, comma 688, della Legge 147/2013 il versamento della TARI è effettuato, in deroga all'articolo 52 del D.Lgs. n. 446 del 1997, secondo le disposizioni di cui all'articolo 17 del D.Lgs. 9 luglio 1997, n. 241, nonché tramite apposito bollettino di conto corrente postale al quale si applicano le disposizioni di cui al citato articolo 17, in quanto compatibili, quindi tramite modello di pagamento unificato F24; - il comune stabilisce il numero e le scadenze di pagamento del tributo, consentendo di norma almeno due rate a scadenza semestrale; - l art. 1, comma 691, della Legge 147/2013 stabilisce che i comuni, in deroga all articolo 52 del D.Lgs. 446/1997, possono affidare la gestione della TARI ai soggetti ai quali risulta attribuito, nell anno 2013, il servizio di gestione dei rifiuti; Vista la deliberazione CC n. 22 del 30/4/2013 con la quale sono state affidate ad ASM SpA tutte le attività inerenti la gestione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi; Vista la deliberazione CC n. 30 del 26/06/2013 con la quale è stato approvato il Piano finanziario per gli anni 2013-2014-2015 presentato dalla Società ASM SpA; Vista la deliberazione CC n. 31 del 26/06/2013 con la quale sono state approvate le tariffe del tributo comunale sui servizi e sui rifiuti per l anno 2013; Dato atto che il Comune di Montemurlo: - in conformità a quanto previsto della Legge 147/2013, fino alla scadenza del contratto, intende ad avvalersi, per la gestione del tributo, del soggetto affidatario del servizio di gestione dei rifiuti urbani e, quindi, affidare ad ASM SpA tutte le attività inerenti la gestione del nuovo tributo, con esclusione della fase coattiva, in conformità alle modalità di gestione del precedente tributo comunale denominato TARES; - stabilisce, per l anno 2014, in tre il numero delle rate della tassa sui rifiuti e individua le seguenti scadenze per il versamento: 1. 30 aprile 2014 prima rata di acconto della componente sui rifiuti calcolata per i primi quattro mesi applicando le tariffe riferite all anno di competenza 2013; 2. 30 settembre 2014 seconda rata di acconto della componente sui rifiuti riferita ai secondi quattro mesi calcolata applicando le tariffe riferite all'anno 2014 3. 31 dicembre 2014 rata a saldo della componente sui rifiuti calcolata per l intera annualità applicando le tariffe riferite all anno di competenza 2014, dedotti gli importi dei precedenti acconti. 4. che potranno essere effettuate ulteriori bollettazioni nel corso dell anno al fine di recuperare eventuali nuove posizioni. Visti i pareri del Dirigente Area qualità amministrativa dott.ssa Roberta Chiti in merito alla regolarità tecnica e del responsabile Servizi Finanziari in ordine alla regolarità contabile, ai sensi del D\lgs 267\2000 art. 49; Visto il parere espresso dalla Commissione Consiliare riunitasi in data 14 marzo 2014; Ritenuta la propria competenza ai sensi dell art. 42 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267; 3

DELIBERA 1) di continuare ad avvalersi fino alla scadenza del contratto per la gestione del tributo, del soggetto affidatario del servizio di gestione dei rifiuti urbani e, quindi, di affidare ad ASM SpA tutte le attività inerenti la gestione del nuovo tributo, con esclusione della fase coattiva, in conformità alle modalità di gestione del precedente tributo comunale denominato TARES e a quanto previsto della Legge 147/2013; 2) di stabilire, per l anno 2014, in tre il numero delle rate della tassa sui rifiuti e individua le seguenti scadenze per il versamento: - 30 aprile 2014 prima rata di acconto della componente sui rifiuti calcolata per i primi quattro mesi applicando le tariffe riferite all anno di competenza 2013; - 30 settembre 2014 seconda rata di acconto della componente sui rifiuti riferita ai secondi quattro mesi calcolata applicando le tariffe riferite all'anno 2014; - 31 dicembre 2014 rata a saldo della componente sui rifiuti calcolata per l intera annualità applicando le tariffe riferite all anno di competenza 2014, dedotti gli importi dei precedenti acconti; - che potranno essere effettuate ulteriori bollettazioni nel corso dell anno al fine di recuperare eventuali nuove posizioni. (omissis il verbale) * * * * * * Segue la discussione con gli interventi, riportati nel resoconto stenografico della seduta, dei sigg.ri: Ulivi, Biscotti, Segrfetario, Gori. E per dichiarazione di voto dei sigg.ri: Ulivi, Gori e Biscotti. * * * * * * Al termine della discussione, lo schema di deliberazione viene approvato, nel testo proposto e sopra riportato, a seguito di votazione svoltasi per scrutinio palese che ha dato il seguente risultato, controllato dagli scrutatori e proclamato dal presidente: Presenti n. 17 Votanti n. 12 Astenuti : Biscotti, Mannocci, Traettino, Mazzei e Zecchi 5 Voti favorevoli n 12 Voti contrari n. -- 4

Infine, su proposta del presidente, a seguito di separata votazione svoltasi per scrutinio palese che ha dato il seguente risultato, controllato dagli scrutatori e proclamato dal presidente: Presenti n. 17 Votanti n. 12 Astenuti : Biscotti, Mannocci, Traettino, Mazzei e Zecchi 5 Maggioranza richiesta n. 11 (art. 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000) Voti favorevoli n. 12 Voti contrari n. -- il presente atto viene dichiarato immediatamente eseguibile. Non chiedendo altri la parola, prende atto e passa all O.d.G IL CONSIGLIO COMUNALE 5