REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 5 Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

Documenti analoghi
REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 5 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 - Programmazione

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 4 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 2 Programmazione, Cooperazione e Capacità Istituzionale

Burc n. 102 del 27 Ottobre 2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 3 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 - Programmazione

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 4 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

Burc n. 14 del 15 Febbraio Rep. n. del

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 3 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

Burc n. 64 del 2 Ottobre 2015

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 3 - MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI.

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO

DECRETO (ASSUNTO IL 16/09/2015 PROT. N. 1581) " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 18 settembre 2015

Burc n. 64 del 2 Ottobre 2015

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE PROMOZIONE ED ORGANIZZAZIONE TURISTICA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 5 Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. DIPARTIMENTO Turismo e Beni culturali, Istruzione e Cultura

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

Burc n. 85 del 4 Settembre 2017

Burc n. 14 del 21 Gennaio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE PROMOZIONE ED ORGANIZZAZIONE TURISTICA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE 1. DIPARTIMENTO N.7 ORGANIZZAZIONE E PERSONALE SETTORE N.5 SOCIETA DELL INFORMAZIONE

Burc n. 14 del 21 Gennaio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

DECRETO DIRIGENTE DEL SETTORE (ASSUNTO IL 16 / 12 / 2014 PROT. N ) REGISTRO DEI DECRETI DEI DIRIGENTI DELLA REGIONE CALABRIA

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 9 - CONTROLLI POR (FERS, FSE), PAC, FSC

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 11 CULTURA, ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ, RICERCA, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, ALTA FORMAZIONE.

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE Ricerca, Innovazione Tecnologica

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 3 - MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI.

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 07 - POLITICHE ENERGETICHE ED EFFICENZA ENERGETICA

Burc n. 84 del 28 Agosto 2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

Burc n. 16 del 13 Marzo 2015

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore Coordinamento e Verifiche dei Programmi e dei Progetti

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca scientifica, Innovazione Tecnologica, Alta Formazione

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE 2 MONITORAGGIO E CONTROLLO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 9 - CONTROLLI POR (FERS, FSE), PAC, FSC

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

Burc n. 72 del 11 Luglio 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

Burc n. 55 del 24 Agosto 2015

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO. (ASSUNTO IL 04 dicembre 2014 PROT. N.631 )

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE MONITORAGGIO E CONTROLLO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 9 - CONTROLLI POR (FERS, FSE), PAC, FSC

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 8 - CONTROLLI POR (FERS, FSE) PAC, FSC

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE CONTROLLI POR (FESR-FSE) PAC - FSC

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE 2 MONITORAGGIO E CONTROLLO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 3 - RICERCA SCIENTIFICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento 3 Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore1 Programmazione

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL. (assunto il prot. N 1910 ) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. n del

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali SETTORE Industria, Commercio, Artigianato

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE. (assunto il prot. n. 148 ) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA REGISTRO DEI DECRETI DEI DIRIGENTI DELLA REGIONE CALABRIA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 2 PRESIDENZA Settore Alta Formazione e Università

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE MONITORAGGIO E CONTROLLO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI

a) receptionist qualificato; b) operatore di B&B; c) responsabile servizi ristorativi (food&beverage manager); d) esperto cuoco cucina tipica;

Burc n. 99 del 7 Ottobre 2016

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

DECRETO DEL DIRIGENTE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 12/11/2014 PROT. N. 604 )

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali SETTORE Industria, Commercio, Artigianato

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 9 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE N. 2 Promozione ed Organizzazione Turistica

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

la decisione della Commissione Europea C( 2007)6711 del 17/12/2007 che approva il Programma operativo Regione Calabria FSE ;

PROTOCOLLO D INTESA/Dichiarazione di proposito di cooperazione relativa alla lotta contro il traffico di esseri umani. tra

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE. (assunto il prot. n. 156 ) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

Burc n. 70 del 27 Giugno REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Presidenza Settore Internazionalizzazione, Cooperazione

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 10 TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA SETTORE N.1 CULTURA

Transcript:

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 5 Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione DECRETO DEL DIRIGENTE DEL Assunto il 04.NOV.2015 al N.827 CODICE N. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria N.12139 del 06/11/2015 Oggetto: POR Calabria FSE 2007/2013 ASSE V TRANSNAZIONALITA E INTERREGIONALITA Obiettivo Operativo N 2. Avviso pubblico per la realizzazione di interventi finalizzati a sostenere l'uscita da situazioni di sfruttamento delle vittime di tratta attraverso l attuazione di percorsi integrati di informazione, formazione ed inserimento socio-lavorativo. Procedura attivazione 2187, codice intervento 200448 Progetto L.E.I. erogazione seconda anticipazione. SETTORE RAGIONERIA Ai sensi dell art. 44 della L.R. 04.02.2002, n.8, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile e, nel contempo, si attesta che per l impegno assunto esiste copertura finanziaria. Il Dirigente del Settore Dr.ssa Rosaria Guzzo

IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTI - Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006 relativo al Fondo Sociale Europeo e recante abrogazione del Regolamento (CE) n. 1784/1999; - Regolamento (CE) n. 396 del 6 maggio 2009 che modifica il Regolamento (CE) n. 1081/2006 relativo al Fondo sociale europeo per estendere i tipi di costi ammissibili a un contributo del FSE; - Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell'11luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999; - Regolamento (CE) n. 1828/2006 della Commissione dell'8 dicembre 2006, che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1083/2006; - Regolamento (CE) n. 1989/2006 del Consiglio del 21 dicembre 2006 che modifica l allegato III del Regolamento (CE) n. 1083/2006; - Regolamento (CE) n. 284/2009 del Consiglio del 7 aprile 2009 che modifica il regolamento (CE) n. 1083/2006 per quanto riguarda alcune disposizioni relative alla gestione finanziaria; - Regolamento (CE) n. 539/2010 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010 che modifica il Regolamento (CE) n. 1083/2006 per quanto riguarda la semplificazione di taluni requisiti e talune disposizioni relative alla gestione finanziaria; - Carta dei diritti fondamentali dell Unione Europea (2000/c364/01), in particolare l art. 5 paragrafo 3, il quale prevede la proibizione della tratta di persone; - Convenzione delle Nazioni Unite sull eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti della donna, del 18 dicembre 1979, l art.6 e la Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti del fanciullo, gli artt. 34 e35; - Dichiarazione dell AIA del 26 aprile 2006 su Gli orientamenti Europei in vista dell adozione di misure efficaci per prevenire e combattere la tratta delle donne ai fini di sfruttamento sessuale ; - Decisione Quadro 2002/629/GAI del Consiglio del 19 luglio 2002, sulla lotta contro la tratta degli esseri umani; - Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani, firmata a Varsavia il 16 maggio 2005, entrata in vigore il 1 febbraio 2008; - Dichiarazione di Bruxelles del settembre 2002, volta a sviluppare ulteriormente la Cooperazione europea ed internazionale e definire misure concrete, norme, migliori pratiche e meccanismi per prevenire e combattere la tratta degli esseri umani; - Consiglio Europeo di Tampere dell ottobre 1999 che ha chiesto di intervenire contro la tratta di esseri umani e lo sfruttamento sessuale dei minori; - Protocollo di Palermo (2002), addizionale alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale per prevenire, reprimere e punire la tratta di persone, in particolare di donne e bambini, che sviluppa un approccio globale riguardante specificamente la tratta di esseri umani e include protezione ed assistenza alle vittime e prevenzione di questo fenomeno; - Comunicazione della Commissione Europea (92/2006) al Parlamento Europeo e al Consiglio di Stato, dal titolo Lotta contro la tratta degli esseri umani - un approccio integrato e proposte per un piano d azione che ha l obiettivo di potenziare ulteriormente l impegno dell Unione Europea e degli Stati Membri per la prevenzione e la lotta contro la tratta degli esseri umani; - Comunicazione della Commissione n. 514/2005 al Consiglio, al Parlamento Europeo, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato delle regioni, dal titolo Una tabella di marcia per la parità tra uomini e donne 2006/2010, la quale prevede, tra gli ambiti prioritari, l eliminazione della violenza basata sul genere e la tratta di esseri umani e, sempre tra le azioni chiave, la promozione dell uso di tutti gli strumenti esistenti, compreso il FSE, per la reintegrazione nella società civile delle vittime della violenza e della tratta di esseri umani;

- Decisione della Commissione del 17 ottobre 2007 che istituisce il gruppo di esperti sulla tratta degli esseri umani (2007/675/CE) e ribadisce l importanza della cooperazione fra gli Stati Membri sulle diverse questioni connesse alla tratta degli esseri umani; - Dichiarazione comune del Ministro del Lavoro, Famiglia e Pari Opportunità della Romania e il Ministro della Solidarietà Sociale della Repubblica Italiana in materia di promozione dell inclusione sociale, firmata a Bucarest il 20/12/2007; - Quadro Strategico Nazionale per la Politica Regionale di Sviluppo 2007-2013, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2007)3329 del 13/7/07; - Programma Operativo Regionale Calabria FSE 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Decisione n. C(2007)6711 del 17/12/07; - Vademecum della spesa FSE per il periodo di programmazione 2007-2013. - Testo Unico sull immigrazione, D.lgs. del 25.07.98 n. 286 e successive modificazioni; - Legge n. 211/2004 sulle misure protettive per le vittime della tratta delle persone; - Legge n. 678/2001 e successive modifiche ed integrazioni, per prevenire e reprimere la tratta di persone; - Legge n 92 del 28 giugno 2012, Riforma del mercato del lavoro. - D.Lgs. n. 109/2012 in materia di emersione dal lavoro irregolare; - D.Lgs. n. 198/2006, Codice delle pari opportunità tra uomo e donna e Decreti Legislativi n. 215/2003 e n. 216/2003 di attuazione, rispettivamente, delle Direttive (CE) 2000/43 e 2000/78 Parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e origine etnica e in materia di occupazione e condizioni di lavoro ; - D.Lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali ; - D.P.R. n. 196/2008, Regolamento di esecuzione del Reg. (CE) n.1083/2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione in materia di ammissibilità della spesa; - D.M. n 142/1998 Regolamento recante norme di attuazione dei princìpi e dei criteri di cui all'articolo 18 della L. 24 giugno 1997, n. 196, sui tirocini formativi e di orientamento. - Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 2 del 2 febbraio 2009 Spese ammissibili FSE 2007-2013 ; - Decreto del Ministero del lavoro e della previdenza sociale 25 marzo 1998, n. 142 Regolamento recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui all'articolo 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, sui tirocini formativi e di orientamento ; - Il D.P.R. n. 394 del 31 agosto 1999, Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero ; VISTI ALTRESI` - la Legge Regionale del 13 maggio 1996, n.7 e s.m.i. recante Norme sull ordinamento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla dirigenza regionale ; - la Delibera della G.R. 21/6/1999, n. 2661 recante Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e del D.Lgs. n. 29/93 e successive modifiche ed integrazioni ; - il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 relativo alla Separazione dell attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per come modificato ed integrato con il D.P.G.R. n. 206 del 5 dicembre 2000 ; - la Legge Regionale n. 31 del 7 agosto 2002 recante Misure organizzative di razionalizzazione e di contenimento della spesa per il personale ; - la Legge Regionale 12 agosto 2002, n. 34, e s.m.i.; - la L.R. n. 22 del 11/08/2010 Misure di razionalizzazione e riordino della spesa pubblica regionale ; - la D.G.R. del 22 novembre 2006, n. 770 e s.m.i., relativa al Riordino della struttura della Giunta regionale ; - la D.G.R. n. 258 del 14 maggio 2007 con la quale è stato rimodulato l Ordinamento della struttura organizzativa della Giunta regionale ; - la Delibera di Giunta Regionale n. 784 del 27 Ottobre 2008, avente ad oggetto Definizione e Organigramma delle Strutture Amministrative della Giunta Regionale responsabili dell attuazione degli Assi Prioritari, degli Obiettivi Specifici e degli Obiettivi Operativi del POR Calabria FSE 2007/2013, approvato con decisione della Commissione Europea C(2007) 6711 del 17/12/07;

- la D.G.R. n. 717 del 2 Novembre 2009, avente ad oggetto Obiettivo Convergenza CCI2Q071T051P0002. Approvazione da parte della Commissione Europea dei Sistemi di Gestione e Controllo del P.O. Calabria FSE 2007-2013. Presa d atto ; - la D.G.R. n. 521 del 12 luglio 2010 che modifica la Struttura dipartimentale di cui alla precedente D.G.R. n. 258 del 14 maggio 2007; - la D.G.R. n. 19 del 05.02.2015 avente ad oggetto: Approvazione della nuova macrostruttura della Giunta Regionale ; - la D.G.R. n. 24 del 11.02.2015 avente ad oggetto: Nomina Dirigenti Generali Reggenti per i Dipartimenti della Giunta Regionale nonché dell Avvocatura, della Stazione Unica Appaltante e dell Audit ; - la D.G.R. n. 111 del 17.04.2015 recante Istituzione del Dipartimento n.1: Segretariato Generale; - la D.G.R. n. 176 del 25.05.2015 avente ad oggetto: Avviso per il conferimento degli incarichi di dirigente generale dei Dipartimenti Presidenza, Tutela della Salute e Programmazione Nazionale e Comunitaria a soggetti esterni all Amministrazione regionale, approvato con D.D.G. del 29.04.2015 n. 3889; - il D.P.G.R. n. 57 del 03.06.2015 con il quale è stato conferito l incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria della Giunta della Regione Calabria, al Dott. Paolo Praticò; - il Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria, n. 6953 del 06 Luglio 2015, con il quale è stato conferito l incarico all ingegnere Luigi Zinno di Reggente del Settore Programmazione del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria ; VISTO INFINE il Programma Operativo Regionale (POR) Calabria FSE 2007/2013 e in particolare il Paragrafo 4.5.3. ASSE V Transnazionalità ed interregionalità ; DATO ATTO che con Decreto n. 1348 del 08.02.2012 è stato approvato il progetto transnazionale Oltre il confine ; CONSIDERATO che con Decreto n 17710 del 23.12.2013 è stato pubblicato l Avviso Pubblico per la realizzazione di interventi finalizzati a sostenere l'uscita da situazioni di sfruttamento delle vittime di tratta attraverso l attuazione di percorsi integrati di informazione, formazione ed inserimento socio-lavorativo, in attuazione di quanto previsto dal POR Calabria FSE 2007/2013 nell ASSE V Transnazionalità ed Interregionalità, Obiettivo Operativo N.2 attraverso l attivazione del Progetto Interregionale Transnazionale Oltre il Confine PRESO ATTO che si è giunti all approvazione della graduatoria finale dei progetti ammessi a finanziamento con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria N 12599 del 27 ottobre 2014 pubblicato sul BURC N 55 del 10.11.2014 parte III; PRECISATO che tutto quanto altro disposto nel succitato Decreto n 17710 del 23.12.2013 e relativi allegati resta invariato, salvo per i termini massimi di realizzazione delle singole attività di progetto che dovranno essere comunque ultimati entro il 30.11.2015; PRECISATO ALTRESI che sia i rappresentanti del Dipartimento Lavoro e Politiche Sociali sia i soggetti risultati vincitori della selezione hanno confermato la validità e l efficacia del progetto aggiornato secondo i nuovi termini di conclusione delle attività progettuali (come anche da verbale di riunione del 17.03.2015). PRECISATO INFINE che sono stati acquisiti al protocollo - con i numeri 0124474 del 21/04/2015 (Cooperativa Sociale Vitasi Impresa Sociale), 0124487 del 21/04/2015 (International House Associazione Interculturale), 0125884 del 22/04/2015 (Fondazione Città Solidale Onlus), 0126486 del 23/04/2015 (Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova), 0126634 del 23/04/2015 (Promidea Cooperativa Sociale) - i progetti pervenuti da parte dei soggetti risultati vincitori della selezione aggiornati secondo i nuovi termini di conclusione delle azioni, per come sopra.

TENUTO CONTO CHE con decreto n. 5289 del 29 maggio 2015 sono stati modificati i termini di conclusione delle attività ed è stato approvato lo schema di convenzione. PRESO, ATTO INFINE, che con decreto n. 11883 del 2 novembre 2015 il Dipartimento Bilancio ha autorizzato il reimpegno della somma per l attuazione dei predetti Progetti; ACQUISITO con protocollo n.198416/2015, la comunicazione di inizio attività, ACQUISITO, altresì, con protocollo 238614/2015 il conto dedicato ai sensi della L.R. n. 4/2011; STIPULATA ed acquisita con protocollo n. 227978/2015 la polizza fideiussoria ai sensi dell articolo 5 della Convenzione; ACQUISITA AGLI ATTI LA SEGUENTE CERTIFICAZIONE: - documentazione prevista dall articolo 5 comma 2 della Convenzione stipulata con l ente capofila A.T.S. Arcidiocesi di Reggio Calabria Bova Comunità di accoglienza Onlus giusto repertorio n. 1195 del 17 giugno 2015; - su richiesta effettuata ai sensi dell art. 48 bis del D.P.R. 602/73 ad Equitalia, l Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova risulta non inadempiente; - come da protocollo 626618 del 28/07/2015, l Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova risulta regolare nei confronti di INPS ed INAIL; VISTA la legge regionale n. 11 del 27/04/2015 provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e procedurale (collegato alla manovra di finanza regionale per l anno 2015); VISTA la legge regionale n. 12 del 27/04/2015 legge di stabilità regionale; VISTA la legge regionale n. 13 del 27/04/2015 bilancio di previsione della Regione Calabria per l anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale 2015 2017; VISTA la scheda contabile proposta di impegno 3253/2015 generata telematicamente allegata al presente atto; VISTA - la distinta di liquidazione n. 12053 del 23/10/2015 generata telematicamente allegata al presente atto; DECRETA Per tutto quanto esposto in narrativa, da intendersi qui integralmente riportato e trascritto, di: - impegnare sul capitolo di Bilancio Regionale U4905010101 la somma di euro 70.000,00 giusta proposta di impegno 3253/2015; - liquidare la somma di euro 70.000 all Arcidiocesi di Reggio Calabria Bova per il progetto denominato L.E.I. quale seconda anticipazione, prevista al comma 2 art. 5 della Convenzione; sul Conto Corrente IBAN indicato nell allegata distinta di liquidazione n.12053 del 23/10/2015; - far gravare la somma pari ad euro 70.000,00 sul capitolo U4905010101 del Bilancio Regionale per l esercizio finanziario 2015; - pubblicare il presente Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria; - notificare il presente atto al Responsabile del Procedimento, il sig. Antonio Carioti, dipendente regionale presso il Settore 1 del Dipartimento 5 Programmazione Regionale e Comunitaria per gli atti consequenziali di competenza; - disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. IL DIRIGENTE DEL SETTORE ing. Luigi Zinno