COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA

Documenti analoghi
COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 DEL 25/09/2008

COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 58 DEL 12/06/2014

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/04/2008

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116 DEL 26/11/2012

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 14/01/2013

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 158 DEL 29/12/2011

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 125 DEL 14/11/2011

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 153 DEL 19/12/2011

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 123 DEL 09/10/2008

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 DEL 09/04/2009

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 37 DEL 08/04/2013

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 DEL 24/10/2011

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 101 DEL 26/09/2011

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 118 DEL 20/09/2007

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 DEL 21/02/2011

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL 25/06/2013

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 29 del 19/02/ 2010

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 145 DEL 12/12/2011

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 25/06/2013

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 88 del 08/08/2013

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA - Via Roma n Bonemerse - C. F. e P. IVA:

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 156 del 08/10/2 010

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL GIORNO 29/08/2013

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 DEL 22/05/2012

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Num. Progr. 67 del 29/12/2016

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 16 DEL 31/05/2010

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 97 DEL

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL 05/06/2008

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.214/2015

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

COPIA COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA DELIBERAZIONE N. 58 DEL 03.08.2016 Codice Ente 34030 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI SERVIZI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL PATRIMONIO ARBOREO DEL COMUNE DI ROCCABIANCA. PROVVEDIMENTI. L anno duemilasedici il giorno tre del mese di agosto alle ore 10.30 su convocazione del Sindaco ai sensi dell art. 50, comma 2, D.Lgs.vo 267/2000 e s.m., la Giunta Comunale si è riunita in adunanza nella apposita sala del Palazzo Municipale. All'appello risultano: ANTONIOLI MARCO SINDACO - PRESIDENTE Presente GATTARA ALESSANDRO VICE SINDACO Presente SICORELLO MARIACLAUDIA ASSESSORE Presente BINI ALBERTO ASSESSORE Presente RASTELLI DANIELA ASSESSORE ESTERNO Presente Totale presenti 5 Totale assenti 0 Partecipa alla adunanza il Segretario Comunale Sig. DOTT.SSA NEVICELLA RAIMATO il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. DOTT. MARCO ANTONIOLI nella sua qualita' di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto.

LA GIUNTA COMUNALE RICHIAMATA la determinazione del Responsabile del Settore Gestione Territorio e Servizi Tecnici n. 358 del 30 dicembre 2014 con la quale è stata affidata, ai sensi dell art. 1 del D.L. n. 95/2012 e dell art. 5 del vigente Regolamento comunale per l acquisizione in economia di lavori, servizi e forniture, alla ditta Demetra Società Cooperativa Sociale ONLUS di Besana in Brianza (MB) l esecuzione del servizio di monitoraggio delle condizioni generali di stabilità, con metodo V.T.A., delle alberature radicate lungo le sedi viarie e nei parchi di proprietà comunale, avvalendosi del ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione; PRESO ATTO che dalla Verifica delle condizioni vegetative, fitosanitarie e strutturali, mediante utilizzo del metodo V.T.A., degli alberi radicati in filare all interno del Comune di Roccabianca, consegnata da Demetra Società Cooperativa Sociale ONLUS di Besana in Brianza (MB) in data 20 aprile 2015 prot. n. 2580, si evince che nel patrimonio arboreo oggetto di monitoraggio sussiste anche una situazione di grave criticità, tale da rendere necessario, al fine di eliminare l oggettivo rischio di collasso, l abbattimento di n. 29 (ventinove) essenze arboree, di cui n. 26 (ventisei) tigli e n. 3 (tre) platani, ubicate nei viali alberati di Roccabianca capoluogo e delle frazioni di Fontanelle e di Ragazzola; VERIFICATA la necessità di aggiungere all elenco di cui sopra ulteriori n. 2 (due) tigli, il primo posto in viale Rocca a Roccabianca capoluogo completamente seccatosi e non censito nella campagna di monitoraggio e il secondo ubicato in strada Villa a Fontanelle che per la sua posizione causa un significativo ostacolo d accesso ad una proprietà privata; CONSIDERATO che delle n. 31 (trentuno) essenze arboree da mettere in sicurezza n. 21 (ventuno) risultano posizionate in filari di alberi di cui il Comune di Roccabianca, con atto di Giunta Comunale n. 122 del 30 dicembre 2015, esecutivo ai sensi di legge, ha chiesto l inserimento nell elenco degli alberi monumentali del Comune di Roccabianca, ai sensi della L.R. n. 10/2013 e del Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 23 ottobre 2014, così da rendere doverosa, in riferimento all intervento di cui all oggetto, l acquisizione del parere del Comando Provinciale di Parma del Corpo Forestale dello Stato, nonché l autorizzazione, ai sensi dell art. 21 del D. Lgs.vo n. 42/2004 e s.m.i., da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, previa trasmissione, in data 30 giugno 2016, di singole richieste di parere e di autorizzazione per la messa in sicurezza del patrimonio arboreo del Comune di Roccabianca, rispettivamente al Comando Provinciale di Parma del Corpo Forestale dello Stato, prot. n. 4137, e alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, prot. n. 4138; PRECISATO che l intervento di messa in sicurezza del patrimonio arboreo è giustificato dal fatto che tutte le piante, tranne una, nell ambito della sopracitata Verifica sono state attribuite alla classe di propensione al cedimento D estrema, che comprende alberi per i quali le anomalie riscontrate sono tali da far ritenere ormai esaurito il loro fattore di sicurezza naturale, così che, quindi, le loro prospettive future risultano gravemente compromesse al punto tale che qualsiasi intervento di riduzione del livello pericolosità sia di fatto insufficiente; DATO ATTO che il servizio di messa in sicurezza del patrimonio arboreo del Comune di Roccabianca consiste nell abbattimento di n. 31 (trentuno) essenze arboree, ubicate nel capoluogo e nelle frazioni di Fontanelle e di Ragazzola, da eseguirsi in modo che la caduta della pianta non provochi danni a persone, cose, manufatti o vegetazione sottostante e per piante di notevoli

dimensioni con preventiva eliminazione delle branche primarie e secondarie e facendo in modo che i rami più grossi ed il tronco vengano guidati al suolo delicatamente con l ausilio di opportune attrezzature (funi, carrucole, piattaforme aeree o gru), onde evitare schianti e il costipamento del suolo, nonché, al termine di ogni abbattimento, con pulizia immediata delle aree di cantiere, così da consentirne la riapertura, e con divieto assoluto di accatastamento del legname di risulta sui margini stradali, al fine di non consentirne il prelevamento da parte di persone estranee ai lavori; CONSIDERATO, inoltre, che il progetto di servizi per la messa in sicurezza del patrimonio arboreo del Comune di Roccabianca è stato trasmesso dal Responsabile del Settore Gestione Territorio e Servizi Tecnici, dott. arch. Maurizio Serventi, in data 1 agosto 2016, prot. n. 4772, dopo l acquisizione del parere favorevole all abbattimento delle piante da parte del Comando Provinciale di Parma del Corpo Forestale dello Stato, pervenuto in data 15 luglio 2016 prot. n. 4455, limitatamente, per quanto di competenza, alle n. 21 (ventuno) comprese nei filari per i quali il Comune di Roccabianca, con la sopracitata deliberazione di Giunta Comunale n. 122 del 30 dicembre 2015, ha chiesto l inserimento nell elenco degli alberi monumentali di cui all art. 7 della L. n. 10/2013, e dell autorizzazione rilasciata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, pervenuta in data 29 luglio 2016 prot. n. 4729, con la seguente prescrizione riconoscendo nel sistema dei viali alberati una delle peculiarità ormai storicizzate del territorio comunale di Roccabianca, fermo restando gli eventuali limiti del sesto di impianto, occorrerà prevedere la piantumazione di nuovi esemplari arborei in sostituzione di quelli abbattuti ; PUNTUALIZZATO che della prescrizione della Soprintendenza se ne potrà tenere conto solo dopo l eventuale rimozione dei ceppi, non prevista nel progetto di cui all oggetto, per l oggettiva impossibilità di nuove piantumazioni in adiacenza ai ceppi residui dell intervento; ESAMINATI gli elaborati relativi al progetto di servizi per la messa in sicurezza del patrimonio arboreo del Comune di Roccabianca, che consistono in: - relazione tecnico-illustrativa; - planimetrie; - computo metrico estimativo; - quadro economico; - capitolato speciale descrittivo e prestazionale; che, pur formando parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, non vengono allegati, a causa della loro voluminosità, ma sono acquisiti agli atti dell Ufficio Tecnico Comunale; VISTO l art. 23, commi 14 e 15, del D. Lgs.vo n. 50/2016; PRECISATO, inoltre, che la redazione del D.U.V.R.I. non è dovuta in quanto il servizio di messa in sicurezza del patrimonio arboreo verrà eseguito esclusivamente da personale della ditta appaltatrice senza alcuna interferenza con personale del Comune o altro, in aree debitamente delimitate e nel rispetto delle prescrizioni del capitolato speciale descrittivo e prestazionale nonché delle norme vigenti in materia di Codice della Strada, e che anche la stesura dei documenti inerenti la sicurezza, ai sensi del D. Lgs.vo n. 81/2008, non è dovuta per il fatto che trattasi di cantiere mobile e temporaneo, in cui opererà un unica impresa per una durata inferiore a 200 uomini-giorno; VERIFICATO, quindi, che i documenti componenti il progetto di servizi per la messa in sicurezza del patrimonio arboreo del Comune di Roccabianca rispondono a quanto previsto dall art. 23, comma 15, del D. Lgs.vo n. 50/2016;

RITENUTO, pertanto, di approvare il progetto di servizi per la messa in sicurezza del patrimonio arboreo del Comune di Roccabianca, redatto dal tecnico comunale dott. arch. Maurizio Serventi, per un importo complessivo di 12.639,20.=, di cui 10.360,00.= per servizi e comprensivi degli oneri per la sicurezza quantificati nella misura di 500,00.=, ed 2.279,20.= per somme a disposizione; DATO ATTO, infine, che la spesa complessiva di 12.639,20.= troverà copertura sui fondi del cap. 09022.02.0005 Manutenzione straordinaria aree verdi e viali alberati CP, finanziato con risparmi da rinegoziazione di mutui, del bilancio di previsione per l anno 2016, che presenta la necessaria disponibilità; VISTO il D. Lgs.vo n. 50/2016; VISTO il D. Lgs.vo n. 267/2000 e s.m.; DATO ATTO che sulla proposta della presente deliberazione sono stati espressi, ai sensi degli artt. 49, comma 1, e 147-bis del D. Lgs.vo n. 267/2000 e s.m., i seguenti pareri: - favorevole in ordine alla regolarità tecnica, da parte del dott. arch. Maurizio Serventi, Responsabile del Settore Gestione Territorio e Servizi Tecnici, che attesta la regolarità tecnica e la correttezza dell azione amministrativa; - favorevole in ordine alla regolarità contabile, da parte della rag. Margherita Bergamaschi, Responsabile del Settore Affari Economico-Finanziari e Tributari, che attesta la regolarità contabile; CON VOTI unanimi favorevoli resi in forma palese ai sensi di legge, D E L I B E R A 1. di APPROVARE, per tutto quanto esposto in premessa narrativa, il progetto di servizi per la messa in sicurezza del patrimonio arboreo del Comune di Roccabianca, redatto dal tecnico comunale dott. arch. Maurizio Serventi, per un importo complessivo di 12.639,20.=, di cui 10.360,00.= per servizi e comprensivi degli oneri per la sicurezza quantificati nella misura di 500,00.=, ed 2.279,20.= per somme a disposizione, e composto dai seguenti elaborati che, pur non materialmente allegati alla presente deliberazione, a causa della loro voluminosità ma acquisiti agli atti dell Ufficio Tecnico Comunale, ne fanno parte integrante e sostanziale: - All. A : relazione tecnico-illustrativa; - All. B : planimetrie; - All. C : computo metrico estimativo; - All. D : quadro economico; - All. E : capitolato speciale descrittivo e prestazionale; 2. di DARE ATTO che la spesa complessiva di 12.639,20.= troverà copertura sui fondi del cap. 09022.02.0005 Manutenzione straordinaria aree verdi e viali alberati CP, finanziato con risparmi da rinegoziazione di mutui, del bilancio di previsione per l anno 2016, che presenta la necessaria disponibilità; 3. di PRENDERE ATTO che il Responsabile del Settore Gestione Territorio e Servizi Tecnici e il responsabile del procedimento porranno in essere, per quanto di competenza, ogni necessario adempimento conseguente all approvazione del progetto di servizi di cui all oggetto;

4. di DARE ATTO, infine, che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti i pareri prescritti dagli artt. 49, comma 1, e 147-bis del D. Lgs.vo n. 267/2000 e s.m.; 5. di COMUNICARE il presente atto ai capigruppo consiliari, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 125 del D. Lgs.vo n. 267/2000 e s.m.. Successivamente, LA GIUNTA COMUNALE, ravvisata l urgenza di provvedere in merito, con separata votazione, con voti unanimi favorevoli resi in forma palese ai sensi di legge, DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs.vo n. 267/2000 e s.m..

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue. Il Sindaco F.to DOTT. MARCO ANTONIOLI F.to DOTT.SSA NEVICELLA RAIMATO REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art. 32, comma 1 della legge 18.06.2009, n. 69) n. Registro delle Pubblicazioni Certifico io sottoscritto Segretario Comunale che la presente deliberazione viene oggi pubblicata all albo web nel sito istituzionale di questo Comune, ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. Roccabianca, 26.08.2016 F.to DOTT.SSA NEVICELLA RAIMATO... Il Sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d ufficio, A T T E S T A - che la presente deliberazione: E stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4 D.lgs.vo 267/2000). E stata pubblicata all albo web nel sito istituzionale di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal 26.08.2016 al 10.09.2016, senza reclami. E stata comunicata con lettera prot. n. 5201 data 26.08.2016 ai signori capigruppo consiliari, così come prescritto dall art. 125 D.Lgs.vo n. 267/2000 e s.m.. E diventata esecutiva il giorno.. - decorsi 10 giorni dalla data di inizio pubblicazione (art. 134, comma 3 D.lgs.vo 267/2000). Roccabianca,.. F.to DOTT.SSA NEVICELLA RAIMATO... E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo. Roccabianca,...