COMUNE DI ALBINEA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Documenti analoghi
COMUNE DI TOANO DELIBERAZIONE N 50.

Comune di San Giacomo Vercellese

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 43 del

C O M U N E D I B O L T I E R E Provincia di Bergamo

Comune di Bordano. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2017 N. 11 del Reg. Delibere

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Codice Ente CO COPIA. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN CROCE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN CROCE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 60 del 13/08/2014

Codice Ente CO COPIA. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.55

DELIBERAZIONE N. 15 del: Trasmessa il 20/02/2018 al ALBO prot. n DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Num. Progr. 67 del 29/12/2016

Comune di Guardistallo Prov. Pisa

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI GOSSOLENGO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

SAN PIETRO DI MORUBIO GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAVASO DEL TOMBA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona

C O M U N E D I C H I E V E PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALBINEA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ALBINEA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI RIO SALICETO

C O M U N E DI B A R R A L I C.A.P PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari n 09

CITTA' DI MONDRAGONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CALVATONE PROVINCIA DI CREMONA C O P I A. TOTALE Presenti: 3 TOTALE Assenti: 0

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 69 del 13/12/2018. N. Cognome e nome Presente Assente

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

Comune di Muzzano VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.29

COMUNE DI SAN DANIELE PO

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI GAGGIO MONTANO PROVINCIA DI BOLOGNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEI VALORI DI RIFERIMENTO IMU PER L ANNO 2014

DELIBERAZIONE di Giunta Comunale

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

COMUNE DI CAVASO DEL TOMBA

Deliberazione di Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POCENIA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CANOSIO Provincia di Cuneo

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria

COMUNE DI CASSINELLE Provincia di Alessandria

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA DEFINIZIONE SCADENZE E TARIFFE TARI. ACCONTO ANNO 2015.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE VALORI DI MERCATO DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI IMU PER L'ANNO 2018.

DELIBERAZIONE N. 14 DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRE D'ARESE PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE VALORE AREE EDIFICABILI ANNO 2012

COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

Comune di Fiumicello

Comune di Guardistallo Prov. Pisa

COMUNE DI ROÉ VOLCIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA

Comune di Cavenago d Adda Provincia di Lodi Via Emilio Conti, 2 tel. 0371/ Cavenago d Adda (LO) fax 0371/70.469

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI Provincia di Cremona

DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 114 del 05/12/2014

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI LIVORNO FERRARIS Tel. (0161) C.A.P Fax (0161)

COMUNE DI PRALI VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI TORINO DELLA. Letto, confermato e sottoscritto.

C O M U N E D I P A L O S C O Provincia di Bergamo

COMUNE DI PEDEROBBA Provincia di TREVISO

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 10 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

Oggetto: Determinazione aliquote IMU Anno 2017 imposta municipale unica per l anno 2017 IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ACQUAFREDDA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PALOSCO Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI IMU PER L'ANNO 2018.

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA

Transcript:

COPIA COMUNE DI ALBINEA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DELIBERAZIONE N. 31 Data deliberazione 18.03.2014 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: VALORE AREE FABBRICABILI AL 1^ GENNAIO 2014. INDICAZIONE VALORI MEDI ORDINARI ORIENTATIVI PER CATEGORIE DI AREE E PER ZONIZZAZIONE CON FINALITA' DI ORIENTAMENTO AI CONTRIBUENTI E ALL'UFFICIO TRIBUTI L anno duemilaquattordici addì diciotto del mese di marzo alle ore 16.00 nella Casa Comunale previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa, vennero oggi convocati a seduta i Componenti la Giunta Comunale. Al1'appello risultano: VICE SINDACO POLETTI LUCA Presente ASSESSORE TONDELLI TIZIANA Presente ASSESSORE ZELIOLI ROBERTO Presente ASSESSORE NASI MAURO Presente ASSESSORE GIBERTI NICO Presente Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa Michela Schiena il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Dott. Luca Poletti assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

OGGETTO: VALORE AREE FABBRICABILI AL 1 GENNAIO 2014. INDICAZIONE VALORI MEDI ORDINARI ORIENTATIVI PER CATEGORIE DI AREE E PER ZONIZZAZIONE CON FINALITÀ DI ORIENTAMENTO AI CONTRIBUENTI E ALL UFFICIO TRIBUTI. LA GIUNTA COMUNALE VISTA la propria deliberazione n. 18 del 12/02/2013 avente ad oggetto: VALORE AREE FABBRICABILI AL 1 GENNAIO 2013, AI FINI VERSAMENTI IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ACCONTO E SALDO PER L ANNO 2013. INDICAZIONE VALORI MEDI ORDINARI ORIENTATIVI PER CATEGORIE DI AREE E PER ZONIZZAZIONE CON FINALITÀ DI ORIENTAMENTO AI CONTRIBUENTI E ALL UFFICIO TRIBUTI; TENUTO CONTO che legge di stabilità per il 2014, la n. 147 del 27 dicembre 2013, istituisce la IUC, imposta unica comunale, che si basa su due presupposti impositivi: uno dato dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore; l altro collegato all erogazione e alla fruizione di servizi comunali. Ai sensi dei commi 639 e 640 dell articolo unico, la IUC si compone dell IMU, imposta municipale propria, di natura patrimoniale e di una componente relativa ai servizi che si articola nella TASI, tributo per i servizi indivisibili e nella TARI, tassa sui rifiuti1. La componente patrimoniale è dovuta dal possessore di immobili, con l esclusione delle abitazioni principali; mentre il tributo per i servizi indivisibili, che sarà calcolato sul valore catastale, è a carico sia del possessore che dell utilizzatore dell immobile, mentre, infine, la tassa sui rifiuti, a carico dell utilizzatore, è destinata a coprire i costi del servizio di gestione integrata dei rifiuti e sarà calcolata sui metri quadrati del bene. RILEVATO il perdurare della crisi economica in atto, che ha di fatto portato ad una quasi totale stagnazione del mercato immobiliare; VISTA la 6^ variante al P.R.G. approvata con deliberazione consiliare n. 14 del 20/02/2013 che ha modificato al ribasso l Indice di Edificabilità delle Zone G2 (verde pubblico attrezzato); TENUTO CONTO delle osservazioni formulate in argomento in data 15/11/2013 dal Responsabile Area Urbanistica-Edilizia Privata-Attività produttive, agli atti presso l ufficio tributi; CONSIDERATA la natura prudenziale dei valori elaborati per l'anno 2013, che riflettono per difetto e con oscillazioni dal 25 al 30 per cento in meno rispetto all'effettivo andamento del mercato, si ritiene di mantenere i medesimi anche per l'annualità 2014, con la sola eccezione delle zone G2 per il motivo sopra riportato; OSSERVATO che, come affermato dalla Corte di cassazione nella propria sentenza n. 21764 del 14.10.2009, la retroattività delle delibere comunali quali la presente non è un dato vincolante, ma serve soltanto per orientare l amministrazione finanziaria, ed il contribuente che intende contrastare la valutazione operata ha l onere di portare all attenzione del giudice tributario elementi probatori idonei a dimostrarne l inidoneità ; in altre parole, in tema di imposta comunale sugli immobili, le norme del regolamento previsto dall art. 59, comma primo, del dlgs 15 dicembre 1997, n. 446, adottato a norma del precedente art. 52, con il quale i comuni possono, tra l altro, determinare periodicamente e per zone omogenee i valori venali in comune commercio delle aree fabbricabili, al fine della limitazione del potere di accertamento del comune, possono essere legittimamente utilizzate dal giudice al fine di acquisire elementi di giudizio anche in relazione a periodi anteriori a quelli di emanazione del regolamento stesso, senza che ciò comporti alcuna applicazione retroattiva di norme, ma solo l applicazione di un ragionamento presuntivo. Tali regolamenti non hanno infatti natura propriamente imperativa, ma svolgono funzione analoga a quella dei cosiddetti studi di settore, previsti dagli artt. 62-bis e 62-sexies del d.l. 30 agosto 1993, n. 331, costituenti una diretta derivazione dei redditometri o coefficienti di reddito e di ricavi, ed atteggiantisi come mera fonte di presunzione hominis, vale a dire supporti razionali offerti

dall amministrazione al giudice, paragonabili a bollettini di quotazioni di mercato o ai notiziari Istat, nei quali è possibile reperire i dati medi presuntivamente esatti. ; RAVVISATA la necessità di conferire al presente atto l immediata esecutività, al fine di rendere tempestivamente ostensibili ai contribuenti le indicazioni dell Amministrazione in materia; DATO ATTO che sulla proposta della presente deliberazione: - il Responsabile del servizio interessato per quanto concerne la regolarità tecnica, - il Responsabile del servizio finanziario per quanto riguarda la regolarità contabile, hanno espresso parere favorevole ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, come da nota allegata all originale del presente atto; CON voti unanimi espressi nei modi di legge, DELIBERA 1. Di approvare i valori medi ordinari orientativi delle aree edificabili all'1/1/2014 ai fini I.U.C., riportati nell Allegato A che formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. Di confermare, con le limitate e motivate variazioni in premessa specificate, la determinazione dei valori medi ordinari orientativi già elaborati ai fini ICI relativi agli anni dal 2008 al 2011 ed IMU 2012 e 2013; 3. Di prendere atto che le sotto indicate riduzioni sono da applicare, qualora ne ricorrano i presupposti, ai valori medi indicativi riportati nelle tabelle esclusivamente nei casi in cui le caratteristiche sotto riportate pregiudichino l'edificabilità del lotto o ne alterino il valore venale, con la precisazione che la cumulabilità delle riduzioni non è automatica, né aritmetica, ma deve essere valutata caso per caso: ampiezza = lotto < 600 mq = riduzione dal 10 al 20% forma planimetrica = riduzione dal 20 al 30% terreno gravato da diritti di passaggio a favore di altri (riduzione max 20%) terreno non dotato di accesso diretto su strada pubblica (riduzione max 20%) terreno gravato da presenza di linea elettrica: amovibile = stima specifica movibile = stima specifica terreno non pianeggiante e gravato da pendenza: dal 10 fino al 20% = riduzione 10% dal 20 fino al 30% = riduzione 20% oltre il 30% = riduzione 50% altri vincoli, rispetto stradale ecc.= stima specifica impedimenti fisici = stima specifica 4. Di dare atto che trattasi di valori indicativi, non vincolanti nell'ambito del controllo sostanziale I.U.C. riferiti a valutazioni orientative, medie, ordinarie ed elaborati con la esclusiva finalità di offrire un riferimento di indirizzo ai contribuenti, ai quali compete la effettiva commisurazione degli importi da versare, sulla scorta delle peculiarità che contraddistinguono le singole aree possedute. 5. Di dare atto altresì che i valori determinati per categorie di aree e per zonizzazione assolvono ad una mera finalità di orientamento per l Ufficio Tributi e non costituiscono limitazione al potere di accertamento del Comune.

6. Di dare opportuna conoscenza di tale operazione, oltre ai cittadini, agli ordini professionali ed ai CAAF. Inoltre, con voti unanimi espressi nei modi di legge DELIBERA Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000.

Deliberazione G.C. N 31 del 18.03.2014 COPIA Letto, approvato e sottoscritto: Il PRESIDENTE F.to Dott. Luca Poletti CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente deliberazione è stata pubblicata in data odierna all Albo Pretorio Comunale e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi. Albinea, 03/04/2014 COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI La presente deliberazione viene comunicata il 03/04/2014, giorno di pubblicazione, ai capigruppo consiliari ai sensi dell art. 125 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000. CERTIFICATO DI ESECUTIVITA La presente deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile ed è divenuta esecutiva in data 18/03/2014 ai sensi dell art. 134 c. 4 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000. Albinea, 03/04/2014 E' copia conforme all'originale per uso amministrativo Albinea li 03/04/2014 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Michela Schiena