IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE SEVERI/GUERRISI con sede in Gioia Tauro (RC), Via Galluppi, 1

Documenti analoghi
Prot. n Reggio Calabria 19/11/2015

Legnano, 11/12/2014 prot /B15 AVVISO PUBBLICO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE I. Calvino. Prot. n /c14 Città della Pieve 12/08/2013

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI

VIA S. GIUSTA, 4 MONTORIO AL VOMANO - TERAMO Tel Fax

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE R. Del Rosso G. Da Verrazzano. Ufficio presidenza Porto Santo Stefano, 09/10/2014. All albo

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

AOO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A35d - Sicurezza - U

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Oggetto: Bando per l affidamento del servizio di fornitura delle colazioni agli studenti di Civita Castellana a.s. 2014/2015

c.f c.m.ltic81400p

LICEO STATALE G.P. VIEUSSEUX

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRAVERSETOLO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

I.C. Leonardo da Vinci

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto d Istruzione Secondaria F. De Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Via Boschetto, 1

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Il sottoscritto... codice fiscale... nato a... residente in via/piazza... Comune/Città...CAP...Provincia... Stato...

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

Prot. n. 5218/B15 Sciacca, 03/08//2015

COMUNE DI ANDRANO Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati.

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Prot. n.1429/c14d del 20/03/2014

MINISTERO dell ISTRUZIONE dell UNIVERSITA e della RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

Roma, 30 novembre 2018 Al Direttore dei Servizi G. A. Albo Istituzione scolastica AVVISO DI GARA

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

INDICE DEL DOCUMENTO

AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA STEFANO SCODANIBBIO.

All Albo online sito web iisseveri.eu

A V V I S O I N D A G I N E D I M E R C A T O P E R L A M A N I F E S T A Z I O N E D I I N T E R E S S E

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA BANDO DI GARA

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

Prot C/14 Alessandria, 31/03/2016 ALLE DITTE

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in

Premesso: Visto. si indice un bando. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.

AVVISO PUBBLICO PER ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE INDIVIDUALI PER CONFERIMENTO INCARICO DI TECNICO DI LABORATORIO DI FISICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

CITTÀ di ALTAMURA Provincia di Bari Settore 4 - Servizi alla Persona Servizio TURISMO, SPORT, CULTURA, SPETTACOLO Tel. E Fax 080.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA ISTITUTI OSPITALIERI GESTIONE LIQUIDATORIA. AVVISO di ASTA PUBBLICA

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE A COOPERATIVA SOCIALE DI TIPO B CON FINALITA DI

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

sito internet: Cod.Fisc.: Prot. n. 2038/C14h Narni,

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE TRAMITE DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE E SNACK Convitto Carlo Alberto di Novara

Prot. n. 5422/A 37 Sabaudia, 17 novembre 2017

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

Liceo Statale Ettore Majorana

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

LETTERA CONTRATTO - CAPITOLATO TECNICO

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Scritto da Mercoledì 22 Giugno :08 - Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Luglio :36

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 2585/A6d Nicolosi, 01 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi pluriennali alla fiera.

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

MODULO A COMUNICAZIONI E DICHIARAZIONI DEL CONCORRENTE (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA

Prot. n /C14 Udine, 2 agosto Ditte interessate

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART

COMUNE DI BOBBIO BANDO DI GARA CODICE CIG: EB

Allegato C Det del

CIG: CD4 BANDO DI GARA

Oggetto: procedura di gara per l affidamento del servizio di fornitura delle merende. Febbraio 2013 e anno scolastico 2013/14 (termine 31 agosto 2014)

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

I prestatori d opera concorrenti dovranno dichiarare mediante autocertificazione o atto notorio di

OGGETTO: BANDO di GARA PER IL SERVIZIO DI FORNITURA PANINI - PIZZA e FOCACCIA - A.S

IL SEGRETARIO GENERALE

DISCIPLINARE DI GARA

Prot. n. 3504/B15 Nereto, 26/09/2016

P R O V I N C I A D I R O V I G O

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia 34 - SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE DETERMINAZIONE N. 27 DEL 29/11/2018

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE SEVERI-GUERRISI GIOIA TAURO/PALMI Via Galluppi,1 89013 GIOIA TAURO (RC) TEL. SEGR. 0966/51810 fax 0966/504179 Cod. Fisc. 82000920809 http://www.severiguerrisi.eu e-mail: rcis013003@istruzione.it Prot n 7616 Gioia Tauro,06/10/14 All Albo Pretorio informatico per la pubblicità legale Agli Atti - SEDE Oggetto: Avviso pubblico di gara per l affidamento del servizio di vendita per asporto di panini presso la Sede principale ed i plessi staccati dell Istituto d Istruzione Superiore Severi-Guerrisi di Gioia Tauro/Palmi per l anno scolastico 2014/2015. Scadenza 16 Ottobre 2014. IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE SEVERI/GUERRISI con sede in Gioia Tauro (RC), Via Galluppi, 1 VISTA l assenza di una mensa scolastica gestita dalla Provincia di Reggio Calabria che garantisca il servizio di ristorazione agli alunni dell Istituto, pur in presenza di un offerta formativa che implica rientri pomeridiani e prolungamento dell orario delle lezioni; VISTA la richiesta degli alunni dell Istituto e dei loro genitori di aver assicurato un servizio minimo di ristorazione con la vendita per asporto di panini artigianali; CONSIDERATA l opportunità di fornire il servizio di vendita per asporto nelle Sedi staccate dell Istituto d Istruzione Superiore Severi/Guerrisi, oltre a quella principale sita in via Galluppi, 1 a Gioia Tauro, anche in quella sita presso i locali del Cefris in via Strada Statale 111, n. 358 a Gioia Tauro,e il Liceo Artistico M. Guerrisi sito in Via F. Battaglia snc (Palmi) in Anno scolastico 2014/2015; ATTESO che la Scuola accoglie la richiesta dell utenza ma non si pone come diretto gestore del servizio, né assume a sé la responsabilità per eventuali danni a Terzi; VISTO il decreto interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44 Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, in particolare gli artt. 31 sgg., che regolano l attività negoziale delle istituzioni scolastiche; VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modificazioni (Codice dei contratti

pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE); VISTO il D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013 Codice di comportamento dei dipendenti pubblici e la sua estensione degli obblighi di condotta, in quanto compatibili, a tutti i collaboratori, consulenti, imprese fornitrici di beni e/o servizi, con l obbligo di inserire negli incarichi e contratti la clausola di risoluzione o decadenza degli stessi in caso di violazione degli obblighi derivanti dallo stesso D.P.R.; VISTI gli artt. 1559 e seguenti del Codice Civile, che dettano norme sull istituto contrattuale denominato somministrazione ; VISTA la delibera n. 1 del Consiglio d Istituto del 25 settembre 2014, relativa alla concessione degli spazi scolastici per la vendita asporto di panini, nel plesso centrale e nelle Sedi Associate dell Istituto d Istruzione Superiore Severi/Guerrisi di Gioia Tauro/Palmi; BANDISCE LA GARA per il servizio di vendita per asporto di panini artigianali, nelle Sede principale ed i plessi staccati dell Istituto d Istruzione Superiore Severi-Guerrisi di Gioia Tauro/Palmi per l anno scolastico 2014/2015. L offerta può riguardare tutte le Scuole dell Istituto o una o alcune di esso. Si intende garantire il servizio in oggetto dal 30/10/2014 fino al 31/08/2015, in orario corrispondente al periodo orario dell ingresso a scuola, della ricreazione e della conclusione delle attività didattiche mattutine. Il servizio oggetto della gara è rivolto ai seguenti utenti: studenti, docenti, personale ATA, visitatori e ospiti autorizzati, a eventuali partecipanti a convegni e corsi organizzati dall istituto, a commissioni d esame e di concorso. Tutti i prodotti dovranno essere di ottima qualità o comunque produzioni garantite e certificate. La composizione dei prodotti messi in vendita deve essere dichiarata ed esposta al pubblico. E facoltà del Dirigente scolastico, dei componenti del Consiglio d istituto, degli studenti e dei loro genitori effettuare, in qualsiasi momento e con le modalità che riterremo opportune, controlli per verificare la rispondenza del servizio fornito dalla gestione alle prescrizioni contrattuali. L eventuale rivalutazione dei prezzi dovrà essere approvata dal Consiglio d Istituto. L incarico sarà affidato ai patti, termini e condizioni stabiliti nel presente bando e nell annesso capitolato di gara da intendersi parte integrante e sostanziale del presente atto. Al fine di ottimizzare il servizio di gestione, si riportano qui di seguito le norme che regolamentano la distribuzione degli alimenti suddetti. 1. Lo spazio per la vendita per asporto di panini artigianali é concesso in uso previo il versamento di un contributo minimo (importo a base d asta dell offerta economica) di spese per uso locali da versare all amministrazione scolastica in base alle tariffazioni seguenti, definite dal Consiglio d Istituto nella seduta del 25/09/2014 sulla base della popolazione scolastica di ogni edificio: presso il plesso centrale del Severi a Gioia Tauro: 700,00 annue; presso il plesso staccato del Severi a Gioia Tauro: 100,00 annue; presso il Liceo Artistico di Palmi M. Guerrisi : 200,00 annue; 2. Il suddetto canone dovrà essere versato in due rate, la prima alla stipula del contratto e la seconda entro e non oltre i due mesi successivi. 3. Prima di procedere alla vendita il responsabile della sicurezza dovrà verificare l idoneità degli spazi; 4. Il godimento dello spazio concesso decorre dalla data di sottoscrizione del contratto e per la durata di un anno salvo facoltà dell amministrazione scolastica di rinnovo del contratto previa delibera del consiglio d Istituto. 5. Il servizio deve essere fornito in base a tutte le norme previste dalla legge in materia di ristorazione collettiva nonché applicare i sistemi di autocontrollo dell igiene dei prodotti alimentari, basato sui principi HACCP previsti dall art. 3 del D. Lgs. 155 del 26/5/97.

6. L operatore titolare di autorizzazione per il commercio su area pubblica in forma itinerante del settore alimentare assume in proprio le responsabilità derivanti dalla non osservanza delle leggi e dei regolamenti; in particolare dovranno essere rispettate le prescrizioni in ordine al trasporto e al confezionamento dei prodotti somministrati agli alunni. 7. La ditta è tenuta altresì a rispettare tutte le leggi, i regolamenti ed ordinamenti di polizia urbana, di pubblica sicurezza e alle norme di igiene e sanità. La scuola è esente da ogni responsabilità derivante dalla mancata osservazione da parte della ditta di tali norme, nonché relativamente al possesso di licenza, autorizzazioni, nulla osta. 8. La ditta deve usare gli spazi concordati con il Dirigente scolastico con diligenza e professionalità. 9. L Istituzione Scolastica si avvale, ininterrottamente, della vigilanza e del controllo degli alimenti come dal capitolato citato anche mediante prove organolettiche. 10. La ditta deve dimostrare all atto della concessione la stipulazione a propria cura e spese di apposita polizza di assicurazione con idonei massimali, contro danni causati a cose o persone nell esercizio dell attività di distribuzione dei prodotti distribuiti. 11. La concessione annuale è revocata quando la ditta: - impieghi lo spazio concesso per fini non conformi alla loro specifica funzione; - non osservi con carattere di continuità le condizioni per il servizio ovvero sia responsabile di gravi inadempienze relativamente a quanto stabilito con la presente concessione. 12. L istituto si riserva altresì la facoltà di revocare la concessione per sopravvenute esigenze organizzative di servizio o di necessità in qualsiasi tempo a proprio insindacabile giudizio senza che per tale fatto la ditta possa avanzare pretese per danni o indennizzo. 13. La ditta può rinunciare alle concessioni per giustificato motivo. Sia la revoca che la rinuncia devono essere comunicate al destinatario mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento almeno tre mesi prima dalla data in cui la revoca o la rinuncia avranno esecuzione. 14. In caso di danni cagionati direttamente o indirettamente restano salvi i diritti dell istituto al risarcimento e alla rimessa in ripristino di quanto danneggiato e ciò a spese della ditta. 15. È altresì esclusa qualsiasi responsabilità dell istituto per i fatti illeciti che dovessero verificarsi ai danni dell operatore e dei corrispettivi della vendita dei prodotti. 16. Le interruzioni del servizio per cause di forza maggiore non danno luogo a responsabilità. 17. Durante la concessione l istituto ha diritto di eseguire sugli spazi dati in concessione verifiche o lavori che discrezionalmente ritenga necessari, previo avvertimento della ditta che tuttavia non può rifiutarli. 18. È a carico della ditta il pagamento di tutte le imposte e tasse relative all esercizio dell attività dovute per legge. 19. Il mancato pagamento del canone e/o il mancato rispetto delle clausole della presente convenzione comporta la risoluzione del rapporto concessivo e l immediata decadenza della concessione. 20. Qualora, alla cessazione del rapporto concessivo la ditta non lasci liberi e sgombri gli spazi concessi, si provvederà al rilascio coattivo ai sensi dell art. 823 comma 2 del codice civile. 21. Il presente contratto decade ed è risolto in caso di violazione degli obblighi derivanti dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, contenuto nel D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013 PARTECIPAZIONE ALLA GARA Le ditte interessate a partecipare alla gara dovranno presentare: 1. Domanda di partecipazione alla gara sottoscritta dal legale rappresentante dell operatore economico concorrente o da un suo delegato con allegata fotocopia di valido documento di identità del sottoscrittore presso la segreteria dell IIS Severi/Guerrisi sita in via Galluppi 1, Gioia Tauro (RC) entro le ore 13 del 16/10/14 (non fa fede il timbro postale). 2. Autocertificazione di: a) sede, ragione sociale ed attività della ditta; b) la presa visione del capitolato e l accettazione di tutte le clausole; c) la presa visione dei locali dove sarà svolto il servizio stesso;

d) l indicazione di eventuali esperienze nella conduzione di simile servizio nella P.A. e) dichiarazione DURC f) l inesistenza delle cause di esclusione di cui all art. 38 lettere a) b) c) d) e) f) g) h) i) l) m) del D. Lgs 163/2006, espressamente riferite all impresa e a tutti i legali rappresentanti; g) di essere a conoscenza di quanto previsto dal D. Lgs 81/2008 in materia di protezione antinfortunistica e di sicurezza: dal DPR 303/56 (norme generali igiene del lavoro) ed essere in regola con le norme ivi richiamate; h) di aver richiesto tutte le autorizzazioni necessarie. di essere in grado di emettere fattura elettronica ai sensi del Tutta la documentazione dovrà essere presentata dalla ditta aggiudicataria in originale prima della sottoscrizione della relativa convenzione pena la mancata aggiudicazione del contratto. 3. L impegno: alla vendita per asporto di panini artigianali; a stipulare polizza assicurativa con compagnia di rilevanza nazionale per i danni che dovessero derivare all Istituto e/o a terzi, cose o personale, in relazione all espletamento dell attività di cui alla convenzione; a mantenere i prezzi invariati di cui all offerta economica per l intero periodo di validità del contratto. Eventuali richieste di aumento in base al tasso ufficiale di inflazione annua, verranno valutate Consiglio d Istituto; a fornire prodotti di prima qualità; esercitare personalmente o con i dipendenti regolarmente assunti ed in regola con tutte le vigenti norme, l attività appaltata; 4. Il modulo formulazione offerta dovrà contenere un ampia e dettagliata relazione in cui vengono descritti ed illustrati in modo puntuale la tipologia dei prodotti che presenta nella propria offerta con particolare riferimento alle loro caratteristiche merceologiche e commerciali. La suddetta relazione tecnica deve essere sottoscritta in ogni pagina dal legale rappresentante dell impresa. I prezzi dei singoli prodotti dell offerta dovranno essere quelli finali del consumatore per acquisti a moneta (comprensivi di IVA). Il modulo dell offerta, a pena di esclusione, non deve essere modificato. L offerta e la documentazione a corredo rimarranno in possesso dell Amministrazione. Le modalità di cui sopra dovranno essere correttamente rispettate, pena la nullità dell offerta. 5. L esame delle offerte e l attribuzione dei punteggi, nell ambito di quanto indicato, avverrà ad insindacabile giudizio della commissione appositamente individuata, in base alla documentazione presentata dall offerente. La valutazione avverrà secondo il sistema della migliore offerta del rapporto qualità-prezzo dei singoli prodotti, ai sensi dell art. 83 del D.Lgs. 163/2006, sulla base dei parametri di riferimento e caratteristiche richieste. Si procederà all aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta congrua per qualità e prezzo. L aggiudicazione ufficiale provvisoria della gara, con la notifica al vincitore e la pubblicazione sul sito web, sarà effettuata dal Dirigente Scolastico. L aggiudicazione diventerà definitiva, con sottoscrizione del contratto/convenzione, dopo aver espletato le procedure necessarie nel rispetto dei tempi previsti dalla normativa vigente. Qualora il primo classificato come aggiudicatario non dovesse firmare o non dovesse dare esecuzione al contratto l istituto si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria finale. ANNULLAMENTO E REVOCA DELLA GARA L Istituto a suo insindacabile giudizio può revocare od annullare la presente gara prima dell aggiudicazione definitiva, senza alcuna pretesa di indennizzo o risarcimento da parte delle ditte

partecipanti. MODALITA DI SVOLGIMENTO E DI AGGIUDICAZIONE DELLA GARA Alle offerte saranno applicati i seguenti criteri di valutazione: Valutazione dell OFFERTA TECNICA Massimo Punti 10 Prodotti offerti con caratteristiche qualitative e merceologiche degli alimenti (es. 1^ qualità etc, anche con l indicazione di marchi commerciali conosciuti) Massimo Punti 7 Attestazione della ditta di aver svolto servizi di distribuzione di alimenti preso pubbliche amministrazioni ed enti: Punti 1 per ogni P.A. Massimo Punti 2 Altro servizio utile che si intende proporre e che sarà valutato ad insindacabile giudizio della commissione Massimo Punti 1 Valutazione dell OFFERTA ECONOMICA Massimo Punti 30 Media aritmetica più bassa dei prezzi offerti a moneta di tutti i prodotti richiesti dall Istituto. I prodotti aggiunti dai partecipanti non concorreranno a determinarne la media. Massimo Punti 10 Contributo annuale (di cui al punto 1 del presente bando) più elevato a favore della scuola per l utilizzo degli spazi di somministrazione Massimo punti 20 Qualora il primo classificato come aggiudicatario non dovesse firmare o non dovesse dare esecuzione al contratto, l istituto scolastico si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria finale entro il periodo di validità dell offerta con affidamento del servizio al secondo aggiudicatario. IL DIRIGENTE SCOLASTICO f.to Prof. Giuseppe Gelardi