Scheda tecnica StoTap Pro 300 P

Documenti analoghi
Scheda tecnica StoTap Pro 100 S

FERMACELL Powerpanel H 2 O

Scheda tecnica StoLevell In XXL

il legno e metalli da esterno

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

COLL A 0 % SOLVENTE FORTE IN OGNI CONDIZIONE. DENTRO E FUORI CASA.

Scheda tecnica StoPrep Sil

Casa della Gomma - Adesivi

Scheda tecnica StoColor Puran Satin

PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO CON SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO ING. TAWFIK MOHAMED

Descrizione Stricktex

COVER FIX IRON 25. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C. konstruktive leidenschaft

Scheda tecnica delle istruzioni StoColor Dryonic G

Guida base alla trapuntatura Trapuntare 1 Preparazione del materiale e dell'attrezzatura

DELTA -LIQUIXX FX. Il campione del raccordo ermetico per gli elementi passanti del tetto.

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

W 36 Pareti Knauf Vidiwall

DISCIPLINARE TECNICO TINTEGGIATURA DI SUPERFICI MURALI CON PITTURA SILOSSANICA

Elenco di verifica del capitolato secondo CPN. Rigitop Rivestimenti per soffitti - sospesi -CD-DAJ / 18 RB

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione. semilucido (35-70) Punto di infiammabilità ISO 3679 Method 1 27 C IED (2010/75/EU) (calcolato)

Nuove soluzioni per l Architettura. Blocchi Bisellati Tavelle Architettoniche

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

Scheda tecnica StoColor Metallic

Sistema modulare massima CREATIVITÀ.

fermacell Listino prezzi

TAO DAY Design: MAURO LIPPARINI

Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E

MULTISTRATO PIOPPO COMPENSATO COMPOSIZIONE

Elenco di verifica del capitolato secondo CPN. Alba top rivestimento di soffitti CD-A 27 / 40

QUALITA OTTICA E VISIVA DELLE VETRATE PER SERRAMENTI

Lavoro della 2 E a.s. 2011/12

Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni

INTONACO VIC-CALCE NHL

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali

TECNICHE DI POSA IN FACCIATA ESTERNA

SprayMax KIT professionale per rinnovare i fari in policarbonato

Scheda tecnica StoNivellit

SOLUZIONI per la marcatura e l incisione dedicate al mondo OIL & GAS FABBRICANTI MINIERE MANUTENZIONE.

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO

L ARTE DELLO STUCCO c a t a l o g o

Massimo Lattanti Decoratore d interni Listino prezzi

RINFORZO STRUTTURALE DI PARETI LEGGERE IN CARTONGESSO MANUALE DI INSTALLAZIONE

RIQUALIFICAZIONE PARETI PORTANTI IN MURATURA Reazione al fuoco: A1 Resistenza al fuoco: REI 180

DEKOGROUT Sigillante per fughe cementizio, antibatterico e flessibile

Sistema modulare ad alta CREATIVITÀ.

NASTRI ADESIVI DI CARTA TRADIZIONALI PER INTERNI

Sistema a clips I.2. Per questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono fissati con i clips sulla lastra isolante.

Igiene. Carta igienica. Articoli generali in carta. Raccolta rifiuti

CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK

ANTIGRIPPANTE MULTIGREASE. Lubrificante spray multiuso, filante. Grasso Lubrificante multiuso spray

No. ARTICOLO imballaggio imballaggio fr./sacco fr./sacco

Operatore del legno. Standard della Figura nazionale

BOSTIK ASSEMBLER EFFETTO VENTOSA

LEGENDA PITToGRAMMI. Campi di applicazione. Istruzioni per la lavorazione. ADLER Italia 01/2011. Schermi oscuranti, balconi

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

Baumit Divina Pitture per interni

Sequenza dell intervento di restauro

Un pannello solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria costruito artigianalmente nel nostro laboratorio di fisica

ANTIMUFFA CASE HISTORY. Trattamento anti-muffa e anti-condensa per locali interni

MODULO II - Offerta Economica

CATALOGO TUBI AGGRAFFATI

Descrizione del prodotto richiesto unità di misura quant.

Scheda informativa 015. Foglio di istruzioni per traverse / piombini

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ATTENZIONE

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

MESSA IN SICUREZZA DI SOLAI

Sikafloor Marine Soluzioni per livellamento ponti e insonorizzazione nelle Costruzioni Navali

isolant phonique bruits d impact sous-parquet fl ottant resina impermeabilizzazione antimuffa protezione protec cave

dissimili come legno, carta, plastica, e

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL

Rasato Fino. Scheda Tecnica. Rivestimento Plastico Spatolato. Caratteristiche. Impiego. Norme d uso. Voce di Capitolato CODICE ARTICOLO 81RA25

MAREMMANA ECOLOGIA SRL Punti vendita carburante: elementi gestionali ed operativi relativi ad aspetti ambientali

IDRANTI a MURO UNI 45 Certificati CE a norma UNI EN 671-2:2001

ACCESSORI PER CAPPOTTO

GUIDA PER LA CASA. Colorare Decorare Risanare COLORI: CARTONGESSO: PAVIMENTI: VENDITA MINUTO E INGROSSO EDILIZA E INDUSTRIA

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

RICOPERTURA IN GEL COLORATO

La Protezione Finale

Profili in alluminio per illuminazione a ed

ACCESSORI PER FINITURE

RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO

Bilico Verticale Filo 10 - Scheda tecnica, scheda montaggio - pag. 6 di 16

La copertura per tutte le stagioni

INTONACO ANTICO COLORATO PER LA FINITURA DI PARETI INTERNE O ESTERNE

MULTISTRATO PIOPPO COMPENSATO COMPOSIZIONE

Trattamento Evolution Pro

Accessori funzionali Linea PROTEZIONE

Riverniciatura della cabina. Parti in lamiera della cabina. Operazioni preliminari PGRT IMPORTANTE

Capitolo 12 TINTEGGIATURE - VERNICIATURE TAPPEZZERIA

impaginato_100pagine_interni_ok :14 Pagina 8 1 Ideatore in Europa CORNICI DECORATIVE

3. Passate la superficie con carta vetrata per facilitare la presa della colla.

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore.

RICOSTRUZIONE CON NAIL FORM (CARTINE) ALLUNGAMENTO UNGHIE

FORNITURA E POSA IN OPERA DI PROTEZIONI PASSIVE AL FUOCO

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

8.0 Materiale per pulizia

I 10 vantaggi del sistema Foamtec

Transcript:

Tessuto in fibra di vetro bianco pigmentato, sottoposto al controllo delle sostanze nocive Caratteristica Applicazione interni per il ripristino (riempimento delle fessure), il risanamento (lavorazione del supporto) e la decorazione di pareti e soffitti supporto ottimale per tecniche creative Proprietà resistente a sollecitazioni meccaniche riempitivo per fessure in caso di fessure da ritiro ed essiccazione stabilità dimensionale Oeko-Tex Standard 100 (classe 1) incombustibile e/o difficilmente infiammabile, a seconda della composizione del sistema non saponificabile stabile all'umidità non inalabile, poiché diametro delle fibre > 8 µm in materiale naturale particolarmente adatto per la lavorazione con un'apparecchiatura per tappezzeria rivestimento possibile Formato larghezza del rotolo: ca. 1 m lunghezza del rotolo: 50 m Aspetto superficie liscia e non strutturata ampia varietà della gamma colori Dati tecnici Criterio Norma / disposizione di Valore/ Unità Indicazioni prova Peso superficiale 130 g/m² ca. Diametro fibra > 8 µm N. rev.: 1 / IT /Sto Italia Srl./. 13.08.2018 / PROD1008 / 1/6

Supporto Requisiti Preparazioni I dati riportati si riferiscono a valori medi. In ragione dell'utilizzo di materie prime nei nostri prodotti, i valori indicati in riferimento ad un'unica fornitura possono variare leggermente senza ridurre l'idoneità del prodotto. Il supporto deve essere solido, asciutto, pulito, portante e privo di efflorescenze ed agenti distaccanti. La preparazione del supporto e la lavorazione dell'imbiancatura devono essere conformi alle regole generali riconosciute della tecnica. Tutti i rivestimenti e i lavori di preparazione devono sempre essere basati sull'oggetto e alle esigenze a cui esso è sottoposto. Rimuovere le mani di pittura in eccesso, sia quelle esistenti non portanti che i rivestimenti e pulire la superficie (meccanicamente o mediante svernicianti adatti). Le mani di ancoraggio non devono formare alcuno strato lucido. Supporti normali o molto assorbenti: Eseguire la mano d'ancoraggio con StoPrim Plex. StoPrim Plex è pronto all'uso e, a seconda del potere assorbente del supporto è diluibile fino a max. 30 % con acqua. Supporti leggermente assorbenti: Applicare la mano di ancoraggio con StoPrim Color. Componenti solubili in acqua: Isolare con StoPrim Isol. StoPrim Isol è pronto all'uso e non deve essere diluito. Rivestimenti bicomponenti intatti, metalli non ferrosi, materie plastiche: Eseguire la mano di ancoraggio con StoAqua EP Activ. Aree interessate da muffa: Pulire e disinfettare con StoPrim Fungal. Quando si rivestono riempitivi e sigillanti acrilici, si possono verificare fessurazioni e / o scolorimento della pittura a causa della maggiore elasticità del composto impermeabilizzante acrilico. In ragione della vasta gamma di prodotti presenti sul mercato, in alcuni casi occorre eseguire alcune prove per valutare il potere adesivo. I cicli di rivestimento e le raccomandazioni indicate non esonerano l'applicatore dall'effettuare, sotto la propria responsabilità, una verifica e una propria valutazione del supporto. N. rev.: 1 / IT /Sto Italia Srl./. 13.08.2018 / PROD1008 / 2/6

Lavorazione Temperatura di lavorazione Temperatura minima del supporto e di lavorazione: +5 C Consumo Tipo di applicazione Consumo ca. peso ca. 130 g/m² 1,00 m²/m² Il consumo del materiale dipende tra l'altro dalla lavorazione, dal supporto e dalla consistenza. I valori di consumo sono soltanto indicativi. I valori di consumo precisi devono essere determinati per ogni specifico progetto. Struttura del rivestimento Trattamento preliminare (se necessario) In base al tipo e alle condizioni del supporto. Collante: StoTex Coll, StoTap Coll Rivestimento intermedio e di finitura: A seconda delle esigenze, ad es. grado di sollecitazione o brillantezza, si possono usare i seguenti rivestimenti di finitura per interni di Sto: vernici: StoColor Opticryl, StoColor In, StoColor Rapid Ultramatt, StoColor Supermatt, StoColor Titanium, StoColor Sil Comfort e StoColor Puran Satin intonaci per interni rivestimenti decorativi In generale nei seguenti casi non serve alcuna mano intermedia: - mani di applicazione opache e ultra opache, ad es. StoColor Opticryl Matt, StoColor In, StoColor Select Matt - tonalità bianche e bianche antiche Vedere scheda tecnica del rispettivo rivestimento. Lavorazione Colla sul supporto, Lavorazione con apparecchiatura per tappezzeria, Verniciatura su rivestimenti murali Collante sul supporto, applicazione con macchina per tappezzeria, verniciatura sui rivestimenti murali. Applicare l'adesivo in modo sufficiente e uniforme sulla parete con una larghezza di 1-2 strisce. Posizionare il vello nel letto adesivo bagnato senza bolle d'aria sul giunto o con il metodo del doppio taglio. Il collante si asciuga diventando trasparente. Rimuovere subito con un panno umido e pulito i residui di collante dalla superficie. Diluire la colla con il 10 % d'acqua. Se, ad esempio, si utilizza un'unità di tappezzeria con fissaggio su nastro, impostare la quantità di adesivo su "1". Se l'adesivo è applicato con un rullo, allora non deve essere diluito. Il consumo, a seconda del supporto e del tipo di collante, può variare da 0,16 a 0,25 g/m. Tagliare le strisce di vello prima dell`incollaggio con una maggiorazione di 5-10 cm. Differenze strutturali: Per evitare differenze strutturali, non incollare le strisce di vello capovolte o N. rev.: 1 / IT /Sto Italia Srl./. 13.08.2018 / PROD1008 / 3/6

invertite su di una superficie. Una striscia di identificazione gialla contrassegna il lato posteriore del vello. Le marcature sul retro devono essere posizionate sulla parete ad una distanza di circa 1 metro. taglio del vello: Asciugare il vello nell'area dei soffitti, delle porte, dei profili di zoccolatura e, subito dopo aver premuto il vello, tagliarlo con un righello di acciaio e un taglierino affilato o una forbice. Angoli sporgenti: Far passare il vello di almeno 10-15 cm intorno agli angoli sporgenti, per poter garantire il collegamento alle strisce di vello successive. Applicare ancora del collante sui punti asciutti e premere il tessuto sull'adesivo. Per rendere più facile la lavorazione degli angoli, inumidire il tessuto sul bordo o levigare con attenzione se bagnato. Raccomandazione: per proteggere meglio i bordi, utilizzare StoSilent Profile EW agli angoli esterni. Con la lavorazione possono liberarsi fibre di vetro che possono causare prurito a persone con pelli sensibili. Tuttavia ciò non è nocivo per la salute e diminuisce nuovamente dopo la lavorazione. Essiccazione, indurimento, tempo di rielaborazione Completamente asciutto e resistente a sollecitazioni: dopo circa 3-4 giorni. Elevata umidità dell'aria e/o temperature basse ne prolungano il tempo di essiccazione. Con temperatura dell'aria e del supporto di +20 C e con umidità relativa dell'aria del 65 %: lavorabile dopo circa 12 ore. Pulizia delle attrezzature Indicazioni, consigli, speciali, altro Pulire le attrezzature con acqua subito dopo l'uso. Note sull'asciugatura: gli stucchi di gesso utilizzati dai produttori di lastre in cartongesso possono presentare una particolare sensibilità all'umidità. Ciò può causare la formazione di bolle, rigonfiamenti nello stucco e distacchi. Pertanto, nella scheda tecnica "Stuccatura di lastre in cartongesso", l'associazione Federale dell'industria del Gesso raccomanda di garantire ventilazione e temperatura adeguate per una rapida asciugatura. Il prodotto è sottoposto regolarmente a controlli di qualità.possono presentarsi difetti relativi alla produzione. Essi sono indicati sui bordi di taglio e devono essere compensati con aggiunte omogenee.il tessuto/vello in fibra di vetro è soggetto in N. rev.: 1 / IT /Sto Italia Srl./. 13.08.2018 / PROD1008 / 4/6

linea di principio ad una tolleranza di larghezza di +/- 1 cm. Con una larghezza minima essa viene compensata con aggiunte conformi. Le interruzioni del rotolo dovute alla produzione sono compensate con una tolleranza di 1 m in termini di lunghezza.questi errori non sono legittimi per un reclamo.durante il taglio delle strisce occorre fare attenzione a non commettere errori. I reclami dopo l'avvenuta posa di oltre 10 strisce non possono essere riconosciuti. Con difetti giustificati indicare il numero di controllo (anima del rullo/cartone) e assicurare il materiale di prova. Fornire Tonalità Imballaggio Stoccaggio Condizioni di stoccaggio bianco pigmentato Scatola Conservare i rulli in verticale e all'asciutto. Perizia / omologazione Oeko-Tex Standard 100 - Zertifikat 13.0.21450 - vello in fibra di vetro rivestito (carta da parati) Tessuti sottoposti a verifica sulle sostanze nocive secondo Oeko-Tex Standard 100 Marcatura Gruppo di prodotti Vello in fibra di vetro Indicazioni particolari Le informazioni o i dati in questa scheda tecnica servono per la garanzia dello scopo d'impiego usuale o dell'idoneità di utilizzo e si basano sulle nostre conoscenze ed esperienze. Non esonerano tuttavia l'utente dalla verifica autonoma dell'idoneità e dell'utilizzo. Le applicazioni che non vengono menzionate espressamente in questa scheda tecnica possono aver luogo solo dopo un colloquio. Senza consenso avvengono a proprio rischio. Ciò vale in particolar modo per le combinazioni con altri prodotti. Con la pubblicazione di una nuova scheda tecnica ogni scheda tecnica precedente perde la propria validità. La nuova versione può essere richiesta in internet. Sto Italia Srl Via G. Di Vittorio 1/3 I - 50053 Empoli (FI) N. rev.: 1 / IT /Sto Italia Srl./. 13.08.2018 / PROD1008 / 5/6

Telefono: 05 71-94 701 Telefax: 05 71-94 67 18 info.it@sto.com www.stoitalia.it N. rev.: 1 / IT /Sto Italia Srl./. 13.08.2018 / PROD1008 / 6/6