CURRICULUM VITAE LORENA BIANCHI



Documenti analoghi
Dr.ssa Paola Valenzano

Informazioni personali. Istruzione e formazione. Via Ronchi 24, 20134, Milano, Italia Cellulare gaia.pasculli@live.

CURRICULUM VITAE. Master in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense presso AIPG

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL

Dr. Alberto Antonini. Curriculum

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PROFESSIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) 18 Novembre Giugno 2012 Nome e indirizzo del datore di lavoro ENS sezione Frosinone -

PRUDENZA PEDOTA. Via Matteotti BITRITTO (BA) (Italia)

Iscrizione Albo Psicologi regione Sicilia. Abilitazione in Psicologia

F O R M A T O E U R O P E O

Dott.ssa Carmela Sesti

Curriculum Studi. Iscritta all Ordine degli Psicologi del Piemonte Albo A n iscrizione 6641

CURRICULUM VITAE CURRICULUM STUDIORUM. presso Università degli studi G. D Annunzio, Chieti-Pescara. Attività formative inerenti al corso di studi

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Mariacarmela Cidone. Nome(i) / Cognome(i)

Azienda U.S.L. della Romagna Via De Gasperi 8, Ravenna P.I Incarico libero professionale (36 ore settimanali)

Psicologa/educatrice

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

COCCO ALESSANDRA. Supervisore delle attività di tirocinio formativo -

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE La sottoscritta Ricci Valentina, nata a Perugia il 17/07/1979, Cittadinanza Italiana. Dichiara:

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO FAX NAZIONALITÀ

ASL Brescia, DGD 2 Brescia EST Rezzato

Dirigente - CENTRO SALUTE MENTALE - MONTEPAONE LIDO

CURRICULUM VITAE Rosa Smurra

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass


LCTLSN56M53F205Y

VIA J.F.KENNEDY 267, 39055, LAIVES (BZ) TELEFONO / FABIANA RUOCCO

Curriculum Vitae. Realini Tiziana Via Nazionale, Cosio Valtellino Tel. 0342/ Nazionalità italiana

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VISCEGLIA DONATELLA Indirizzo Telefono Cell. 328/ Fax

CURRICULUM'VITAE' Informazioni'personali'

CURRICULUM VITAE. Psicologo - Psicoterapeuta Consegue la Laurea in Psicologia presso l Università La Sapienza di Roma;

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido

Dott.ssa Federica Ripamonti Via B. Marcello 6, Milano Via A. Solari 11, Milano Via Oslavia 17, Paderno Dugnano (MI)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Matiz Alessandra Data di nascita 01/01/1957. Dirigente Psicologo I livello

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Indirizzo(i) 1) Via Fucini Albinia (GR) Italia 2) Via Della Farnesina Roma (RM) Italia

CURRICULUM Dott.ssa PAOLA CARDINALE

Attività libero professionale. Conduzione sedute di terapia individuale, di coppia, familiare; CENTRO DI PSICOTERAPIA FAMILIARE

CURRICULUM VITAE IN FORMATO EUROPEO

Nome Frigoli Ilaria. Date Agosto 2015 a Dicembre Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda CRA Lonato

CURRICULUM VITAE EUROPASS

Curriculum vitae GIORGIO DI MATTEO

Nome e indirizzo del datore di lavoro Ente ausiliario regione toscana ONLUS settore tossicodipendenze e

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Paolo Della Valentina

Consulente libero professionale come Psicologa- Psicoterapeuta

F O R M A T O E U R O P E O

Psicologo/Psicoterapeuta

Dott.ssa Elisa Niccolai Psicologa iscritto all Ordine degli Psicologi della Toscana con il n Consulente Aba 349/

CURRICULUM VITAE. Gloria Anna Saracino 12/10/1956 Dirigente Psicologo ASL TA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

Dr. Cecilia Sterpa. Data di nascita: 08/01/1982, Milano

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Psicologo/a. CURRICULUM FORMATIVO

C U R R I C U L U M V I T A E

SALERNO 10/09/1984 GMBLSS84P50H703B. Via Luigi Paolillo 5,84129 Salerno Via Luigi Paolillo 5,84129 Salerno

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Nome. Luca Arcangeli. Indirizzo. Telefono. . Nazionalità.

BOCCI FRANCESCO.

2015 Libero professione come PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA COGNITIVO- COMPORTAMENTALE presso studio privato.

CURRICULUM VITAE. Dott.ssa Alessia Morelli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ORNELLA PAVANI Data di nascita 18/07/1957. Dirigente ASL I fascia - CSM CAGLIARI OVEST, UTP SELARGIUS

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome ILLIANO CHIARA Telefono

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Parente Luisa Data di nascita 08/06/1952 AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA

Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica

Il Corso di Laurea in Infermieristica

Date (da a) Dal 28 Gennaio 2013 al 27 Gennaio 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro

F O R M A T O E U R O P E O

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI


Dal 2009, in corso Studi: - Abbiategrasso (Mi), Viale Sforza 67 - San Martino Siccomario (Pv), Via Case Nuove 33 - Senago (Mi), Via xxv Aprile 4/b

Curriculum vitae Informazioni personali

Curriculum Vitae di Natalia Laura PEROTTO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DOTT.SSA SILVIA CHIASSAI. Psicologa CURRICULUM FORMATIVO

DOTT.SSA ILARIA PICCHIO PSICOLOGA- PSICOTERAPEUTA

Indirizzo [ via Santo Stefano n Bologna ] [ dal 01/01/2011 ad oggi] Libera professione

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Carolina Isabel Catalano. Educatore Professionale

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dott. Arch. Silvana Papa

Zummo Silvana Data di Nascita 25 marzo 1952 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale

Dal Febbraio 2014 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI)

Conduttore serata a tema LE REGOLE E IL VALORE POSITIVO DEL NO Presso la scuola dell Infanzia San Pio X - Cesano Maderno Durata 2 ore Partecipanti 50.

F O R M A T O E U R O P E O

Università di Milano-Bicocca, Milano. Obiettivo Psicologia srl, Roma. Università di Bologna-Facoltà di Psicologia, Cesena

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Febbraio/Luglio 2012 ASL RM/B, Sedi di via di Torrenova e via Capitini, Roma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gastaudo Isabella Data di nascita 23/03/1965. Dirigente ASL I fascia - SSD Consultorio Familiare

Sala Daniela. Dati anagrafici. Cognome / Nome. Formazione

Curriculum vitae di Manuela Rijillo

Transcript:

CURRICULUM VITAE DI LORENA BIANCHI Psicologa - Psicoterapeuta INFORMAZIONI PERSONALI Nazionalità: ITALIANA Data di nascita: 01/03/79 Luogo di nascita: CITTÀ DI CASTELLO Residenza: VIA DEI MILLE N. 3, CITTÀ DI CASTELLO (PG) PERCORSO FORMATIVO E ATTIVITA PROFESSIONALE 26/11/04 Laurea in PSICOLOGIA CLINICA E DI COMUNITÀ presso la facoltà di SCIENZE DELLA FORMAZIONE dell Università degli studi di Urbino Carlo Bo con votazione 110/110. 15/03/05 14/03/06 Tirocinio post-laurea presso AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 1 Città di Castello DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE (I semestre) area: psicologia clinica; (II semestre) area: psicologia generale.

Anno 2006, I sessione diploma di abilitazione all esercizio della professione di Psicologo presso l Università degli Studi di Bologna. 23/02/2007 Iscrizione all Albo n. 737 Sezione A dell Ordine degli Psicologi della Regione dell Umbria. Anno 2007/2008 Iscrizione all Istituto Beck: Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, Via Gioberti, 54 (RM). 10/10/2008 23/03/2009 Tirocinio formativo presso CENTRO SALUTE MENTALE, PONTE SAN GIOVANNI (PG). 14/04/2009 14/10/2009 Tirocinio formativo presso RESIDENZA DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, PALAZZO FRANCISCI, TODI (PG). 31/12/2009 14/04/2010 Tirocinio formativo presso RESIDENZA DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, PALAZZO FRANCISCI, TODI (PG). 01/04/2011 01/12/2011 Tirocinio formativo presso AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA, REPARTO DI PSICHIATRIA, PSICOLOGIA CLINICA E RIABILITAZIONE PSICOLOGICA. 16/03/2009 Inizio della libera professione di Psicologo nella Regione Umbria. 01/12/2012 Inizio della collaborazione presso il Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale (RM), fondato dal dr. Giancarlo Dimaggio, dal dr. Giampaolo Salvatore e dal dr. Raffaele Popolo, nel ruolo di ricercatrice e di libera professionista. 19/05/2012 Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l Istituto A. T. Beck con votazione di 30/30 e lode.

04/07/2012 Annotazione Albo ex art. 3 Legge n. 56/1989 e D.P.R. 328/01 dell abilitazione all esercizio della psicoterapia. CONOSCENZE INFORMATICHE Utilizzo di Windows e della suite Microsoft Office. Buona conoscenza di internet e dei principali motori di ricerca. LINGUE STRANIERE Buona conoscenza della lingua francese e inglese scritta e parlata. PARTECIPAZIONI/COLLABORAZIONI/CONVEGNI/PUBBLICAZIONI 15/09/05 14/03/06 Osservazione somministrazione ed elaborazione di test (HAM-A, HAM-D, MMPI-2, INVENTARIO BECK DELLA DEPRESSIONE, PANSS, BRMES, BRMAS, BPRS, ) presso l AMBULATORIO ANSIA E DEPRESSIONE dell ASL N. 1 di Città di Castello (Perugia). 15/09/05 14/03/2006 Osservazione somministrazione ed elaborazione di test (ADL, AIDL, MMSE, NPI, ) presso l AMBULATORIO DISTURBI COGNITIVI del DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE di Città di Castello (Perugia).

15/03/05 14/03/2006 Osservazione colloqui psicologici e psichiatrici nell ambito dell AMBULATORIO ANSIA E DEPRESSIONE dell ASL N. 1 di Città di Castello (Perugia). 15/09/05-14/03/2006 Osservazione colloqui psichiatrici nell ambito dell AMBULATORIO DISTURBI COGNITIVI del DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE di Città di Castello (Perugia). 15/09/05-14/03/06 Osservazione della tecnica di Traninig autogeno sottoposta a gruppi di pazienti cardiopatici presso l ASL N. 1 di Città di Castello (Perugia). 15/03/05-14/09/05 Collaborazione con CONSULTORIO FAMILIARE di Umbertide e di Città di Castello (Perugia): partecipazione ad attività d équipe nell ambito dei corsi all educazione affettività-sessualità presso le scuole medie inferiori e superiori del territorio dell Alto Tevere Umbro; osservazione somministrazione ed elaborazione di questionari rivolti alle partecipanti di corsi preparazione al parto; osservazioni colloqui clinici. 15/03/05-14/09/05 Collaborazione con il CENTRO ACCOGLIENZA DIURNO per pazienti psicotici LA GINESTRA di Umbertide (Perugia): partecipazione al laboratorio di teatro, di francese, di lettura e a riunioni di équipe. 15/03/05 14/09/05 Assistenza universitaria alla Cattedra di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni dei corsi di laurea triennali dell Università degli Studi di Perugia. 28/01/2006 Partecipazione al convegno DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE, PALAZZO COMUNALE, SALA DEL CONSIGLIO, Città di Castello (Perugia).

03/06/2006 Partecipazione al convegno SCIENZE PSICOLOGICHE E DISCIPLINE GIURIDICHE: CONFRONTO E INTEGRAZIONE, Castello di Sorci, Anghiari (Arezzo). 04/09/2006 04/09/2007 Servizio Civile Nazionale presso la Cooperativa Sociale Fiore Verde Onlus per il progetto Dire Fare Baciare. Anziani Assistenza. 26/09/2006 Partecipazione al convegno Epidemiological study for the evaluation of metabolic disorders in schizophrenic patients, Sheraton Golf Parco dè Medici, Roma. 22/05/2006 22/11/2006 Frequenza volontaria presso il DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE di Città di Castello (Perugia). 04/11/2006 16/12/2006 Partecipazione al corso di formazione Aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in rapporto all utenza geriatria presso il CESVOL, Città di Castello (Perugia). 02/01/2007 02/07/2007 Frequenza volontaria presso il DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE di Città di Castello (Perugia). Dal 22/02/2007 Collaborazione con l UNITRE di Città di Castello (Perugia). Relatrice del seminario intitolato L arte di mantenersi giovane. 09/03/2007 Partecipazione al seminario INTRODUZIONE AL TRATTAMENTO COGNITIVO COMPORTAMENTALE DEL DISTURBO DI PANICO: GLI STRUMENTI FONDAMENTALI, Istituto Beck, via Gioberti, 54 Roma.

09/09/2007 Partecipazione al Convegno Nazionale L ippoterapia e le sue applicazioni. Analisi e confronto sull Ippoterapia come metodica psicoriabilitativa in associazione alla terapia multimodale nel disturbo dell ADD-ADHD, Città di Castello (Perugia). 01/04/2011 01/12/2011 Somministrazione ed elaborazione test per patologie specifiche (Disturbi del Comportamento Alimentare e Disturbi di Personalità), conduzione di colloqui clinicoterapeutici per DCA e DDP presso AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA, REPARTO DI PSICHIATRIA, PSICOLOGIA CLINICA E RIABILITAZIONE PSICOLOGICA. 01/12/2012 Inizio della collaborazione presso il Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale (RM), fondato dal dr. Giancarlo Dimaggio, dal dr. Giampaolo Salvatore e dal dr. Raffaele Popolo, nel ruolo di ricercatrice e di libera professionista. 14-16/09/2012 Partecipazione al IX Congresso Nazionale sulla Ricerca in Psicoterapia, Salerno. Pubblicazione - Settembre 2012, Buonocore L., Popolo R., Salvatore G., Attinà G., Carabelli F., Galasso V., Ottavi P., Baca E., Bianchi L., Di Sturco N., Carlucci S., Santini F., Dimaggio G. Open trial sull efficacia della Terapia Metacognitiva Interpersonale per i disturbi di personalità. Abstract Book, IX Congresso Nazionale sulla Ricerca in Psicoterapia. Pubblicazione - Settembre 2012, Di Sturco N., Carlucci S., Bianchi L., Dimaggio G., Popolo R., Salvatore G. La CBT delle psicosi, tra prove di efficacia e mantenimento della remissione. Abstract Book, IX Congresso Nazionale sulla Ricerca in Psicoterapia.

4-7/10/2012 Partecipazione al XVI Congresso Nazionale SITCC, Roma. Pubblicazione - Ottobre 2012, Bianchi L., Dimaggio G., Di Sturco N., Marini M., Carabelli F., Attinà G., D Urzo M., Galasso V., Imbimbo A., Buonocore L., Salvatore G. Promuovere il cambiamento: accesso alle parti sane del Sé, esplorazione dell ambiente, arricchire il repertorio di schemi, costruire strategie relazionali metacognitivamente più sofisticate. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, 30 Vol. 19 N 1. Pubblicazione - Ottobre 2012, Buonocore L., Baca E., Bianchi L., Carlucci S., Di Sturco N., Galasso V., Santini F. Problemi nella conoscenza e regolazione affettiva nei disturbi di personalità: correlazioni con sintomi e problemi interpersonali. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, 30 Vol. 19 N 1. Edizione 2013, Popolo R., Salvatore G., Bianchi L., Carabelli F., Marini M., Dimaggio G., (2013), La promozione del funzionamento metacognitivo nel paziente difficile. In Ruggiero G. M., Sassaroli S., Il colloquio in psicoterapia cognitiva, Cap. 9, pp. 223-235. Raffaello Cortina Editore, Milano. Autorizzo il trattamento dei dati personali in conformità alla Legge 675/96 Lorena Bianchi