PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO "A" - MAPPATURA DEI PROCESSI

Documenti analoghi
PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO "A" - MAPPATURA DEI PROCESSI

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO "A" - MAPPATURA DEI PROCESSI

Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato. Verifiche occasionali 2,33 2,20 5,13. Deliberazione consiliare previa istruttoria segreteria

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3

Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2

ALLEGATO "A" Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

A) Acquisizione e progressione del personale

SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO PER GLI ORDINI Approvato dal Consiglio con delibera n. 7/18 del 25/01/2018.

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

CATALOGO DEI RISCHI ALLEGATO A AL PTPCT

ANALISI DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ANALISI SECONDO LA MATRICE PROBABILITA - IMPATTO

A) Acquisizione e progressione del personale

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

A) Acquisizione e progressione del personale

Fattori di Rischio. A2) Progressioni economiche accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti particolari.

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FOGGIA

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

FONDAZIONE ANSELMO ANSELMI

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

Calcolo valore rischio. Imp. Risultato

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPC

connesso alla disciplina, ai criteri e alle procedure per il conferimento di incarichi, la Fattori di Rischio (Condotte tipiche)

A) Acquisizione e progressione del personale

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO AL PTPCTI DELL ORDINE DEL VCO ( )

ALLEGATO AL PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'ORDINE DEI CHIMICI DE. Determinazione assunta in sede consiliare

TABELLA AREE RISCHIO PROCEDIMENTI, VALUTAZIONE RISCHIO e MISURE PREVENZIONE

REGISTRO RISCHI A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE VALUTAZIONE RISCHIO

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI ( )

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC TERRITORIALE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DI TRIESTE ( )

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPCTI TERRITORIALE DELL ORDINE DI COMO ( )

Misure preventive in atto. Deliberazione collegiale ex art. 17 L. Prof.

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA MAPPATURA PROCESSI

ALLEGATO B al PTPC CND di Biella

Grado complessivo di rischio. Soggetti coinvolti nella fase decisionale. Area. Allegato B) A 1 Basso Consiglio. A 2 Basso Consiglio

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI CREMONA ( )

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO.

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI RAVENNA ( )

ALLEGATO B al Piano triennale di prevenzione della corruzione del Consiglio Notarile di Brescia. Mappatura dei processi. Area processi strumentali

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

Alterazione dei risultati della procedura concorsuale. (Procedura concorsuale)

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI ( )

Grado complessivo di rischio. Soggetti coinvolti nella fase decisionale. Area. Allegato B) A 1 Basso Consiglio. A 2 Basso Consiglio

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPCTI TERRITORIALE DELL ORDINE DI FERRARA ( )

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPCTI TERRITORIALE DELL ORDINE DI BARI ( )

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. Scheda di rilevazione dei processi, identificazione e valutazione dei rischi. Area processi Strumentali

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

Allegato B) riferimento alla nomina delle Commissioni. partecipante al concorso in contrasto con le regole di componenti. imparzialità.

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI BARI ( )

A) Acquisizione e progressione del personale

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

REGISTRO RISCHI A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE VALUTAZIONE RISCHIO

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

P.T.P.C MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA SCHEDA Allegato 1 Pagina 1 di 9

TERRITORIALE DELL ORDINE DI BRESCIA ( ) (Procedura concorsuale)

TABELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO (allegato al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione)

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI AREZZO

INDICE SOMMARIO. Legge 16 febbraio 1913, n. 89 Ordinamento del notariato e degli archivi notarili. Titolo I Disposizioni generali

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO Piano triennale di prevenzione della corruzione - Triennio

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE MISURE DI PREVENZIONE

Sezione I: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE Segreteria

Piano Triennale Prevenzione Corruzione Comunità Montana del Gemonese Canal del Ferro e Val Canale Allegato A

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PONDERAZIONE DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI

Grado complessivo di rischio. Soggetti coinvolti nella fase decisionale. Area. A 1 Basso Consiglio

TABELLA RISCHI. Comportamento che può determinare l illecito: Classifica rischio: Alto Medio Basso Trascurabi le

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC

ALLEGATO 2) AL P.T.P.C.

POSSIBILI EVENTI RISCHIOSI

Reati/Comportamenti violativi dell etica riconducibili alla nozione di corruzione declinata nel PNA [RISCHIO]

ELENCO ESEMPLIFICAZIONE RISCHI

Transcript:

ALLEGATO A MAPPATURA DEI PROCESSI Processo Competenza Discrezionalità Descrizione del rischio Calcolo del rischio Indice probab. (a) Indice impatto (b) Valore rischio (a x b) Misure di prevenzione Monitoraggio attuazione al 31.12.2018 A) ASSUNZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE A1 Reclutamento del personale Consiglio Discrezionale Alterazione delle modalità di 3,00 2,75 8,25 - Fissazione di criteri di valutazione dei candidati Sì reclutamento del personale congrui al fine di favorire un - Pubblicazione dell'annuncio di ricerca di determinato candidato personale sul sito internet del CND - Raccolta e conservazione dei curricula - Colloqui di valutazione dei candidati alla presenza del consiglio o di almeno 3 dei suoi membri scelti a sorte - Dichiarazione del dipendente allegata al contratto di assunzione circa l'assenza di condanne per reati contro la P.A. - Eventuale adozione di un apposito regolamento interno CONSIGLIO NOTARILE DISTRETTUALE DI BOLZANO pagina 1 di 7

A2 Progressione economica del Consiglio Discrezionale Progressioni economiche 2,33 2,75 6,41 Necessaria delibera preliminare del Consiglio per Sì personale accordate illegittimamente l'indicazione dei parametri della progressione, seguita da delibera di riconoscimento del beneficio economico, adeguatamente motivata B) AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE, SERVIZI B1 Programmazione delle spese Consiglio Discrezionale Imponderata valutazione dei 1,33 2,75 3,66 Necessaria delibera del Consiglio adeguatamente Sì di gestione bisogni motivata B2 Definizione dell'oggetto Consiglio Discrezionale Valutazione inappropriata 1,67 2,75 4,58 Necessaria delibera del Consiglio adeguatamente Sì dell'affidamento dell'oggetto dell'affidamento motivata B3 Individuazione della procedura Consiglio Discrezionale Indebito utilizzo della 2,83 2,75 7,78 - Necessaria delibera del Consiglio Sì di scelta del contraente procedura negoziata e abuso adeguatamente motivata per la scelta della dell'affidamento recta via dal procedura semplificata momento che il valore delle - Applicazione sempre dei principi UE e nazionali, commesse è quasi sempre in particolare del principio di rotazione pressoché basso B4 Definizione dei requisiti di Consiglio Discrezionale Definizione dei requisiti di 3,00 2,75 8,25 - Necessaria delibera del Consiglio Sì accesso alla procedura accesso alla gara in maniera adeguatamente motivata selettiva e dei criteri di scelta tale da favorire un - Se non si utilizza il MEPA, acquisizione di nel caso di offerta determinato concorrente almeno 3 offerte tra loro facilmente confrontabili economicamente più - Applicazione sempre dei principi UE e nazionali vantaggiosa - Definizione chiara e univoca sia dei requisiti per l'accesso che dei criteri per l'attribuzione dei punteggi - Eventuale acquisizione di dichiarazione sostitutiva dell'offerente circa l'assenza di situazioni di conflitto d'interesse CONSIGLIO NOTARILE DISTRETTUALE DI BOLZANO pagina 2 di 7

B5 Scelta dell'offerta tra quelle Consiglio Discrezionale Uso distorto del criterio 3,17 2,75 8,71 - Necessaria delibera del Consiglio Sì presentate dell'offerta economicamente adeguatamente motivata più vantaggiosa, finalizzato a - Rispetto dei criteri di aggiudicazione inseriti nella favorire un determinato lettera di invito/avviso e uso legittimo della concorrente discrezionalità tecnica B6 Fase di esecuzione Segreteria / Parzialmente Acquisizione di beni/servizi 2,00 1,00 2,00 Breve resoconto dalla Segreteria al Consiglio circa Sì contrattuale Consiglio vincolato non corrispondenti a quanto il bene/servizio acquisito richiesto C) ATTIVITÀ ISTITUZIONALI C1 Tenuta del registro dei Consiglio Vincolato Mancato rispetto della legge 1,17 2,25 2,63 Rispetto del DPR 445/2000 (controllo a campione Sì praticanti (art. 7 LN) nella tenuta del registro della sussistenza dei requisiti autodichiarati) C2 Tenuta del ruolo dei notai (artt. Presidente / Vincolato Mancato rispetto della legge 1,17 2,25 2,63 Verifica da parte del Consiglio del rispetto dei Sì 24 e 93/4 LN) Consiglio nella tenuta del ruolo tempi per l'iscrizione a e la cancellazione dal ruolo C3 Rilascio di parere su orario Consiglio Vincolato Mancato rispetto della legge 1,67 2,25 3,76 Fissazione e aggiornamento dei criteri in base ai Sì apertura studio (art. 26 LN) nel rilascio del parere quali rilasciare il parere, in applicazione dei principi Trattasi di parere non stabiliti dalla Co.Re.Di. vincolante rilasciato al Presidente della Corte d Appello, cui spetta l approvazione dell orario di apertura dello studio C4 Concessione di permesso di Presidente / Parzialmente Mancato rispetto della legge 1,17 2,25 2,63 Verifica da parte del Consiglio del rispetto dei Sì assenza (art. 26 LN) Consiglio vincolato nella concessione del tempi per la concessione del permesso di assenza permesso e della compatibilità dell'assenza con le esigenze del servizio C5 Nomina del notaio depositario, Presidente Parzialmente Mancato rispetto della legge 1,33 1,75 2,33 Obbligo di informare il Consiglio circa la nomina Sì delegato, coadiutore (artt. 43, discrezionale nella nomina effettuata 44 e 45 LN) CONSIGLIO NOTARILE DISTRETTUALE DI BOLZANO pagina 3 di 7

C6 Vigilanza sulla conservazione Consiglio Discrezionale Mancato o insufficiente 1,83 2,75 5,03 Relazione al collegio circa l'attività svolta Sì del decoro nell'esercizio della esercizio della vigilanza professione (art. 93/1 LN) C7 Vigilanza sulla condotta dei Consiglio Discrezionale Mancato o insufficiente 1,50 2,75 4,13 - Adozione di regolamento che stabilisca gli Sì praticanti (art. 93/2 LN) esercizio della vigilanza elementi che saranno oggetto di verifica da parte del Consiglio circa l'effettività della pratica svolta - Relazione al collegio circa l'attività svolta C8 Emissione di pareri su materie Consiglio Discrezionale Rilascio di pareri non 1,83 2,75 5,03 Pubblicazione dei pareri sul sito internet del CND Sì attinenti il notariato (art. 93/3 conformi alla normativa LN) Trattasi di attività meramente consultiva nei confronti delle istituzioni C9 Ruolo di mediatore volontario Consiglio Discrezionale Esercizio dell attività di 2,00 2,75 5,50 Obbligo di adeguata motivazione Sì (art. 93/5 LN) Trattasi di interposizione in maniera attività meramente consultiva non imparziale finalizzata a comporre amichevolmente controversie insorte fra notai del distretto e/o fra notai e terzi C10 Formazione del bilancio (art. Consiglio Parzialmente Formazione del bilancio in 1,50 2,75 4,13 Adeguata ponderazione delle spese previsionali, Sì 93/6 LN) vincolato maniera non veritiera approvata dal collegio, in maniera tale da non avere né riserve anomale né disavanzi C11 Attività ispettiva per il controllo Consiglio / Discrezionale Mancato, insufficiente o 1,83 2,75 5,03 Relazione al collegio dell'attività svolta, depurata Sì del regolare esercizio Presidente discriminatorio esercizio da riferimenti personali, sulla base dei criteri da dell'attività notarile (anche con dell'attività ispettiva stabilire con apposita delibera particolare riguardo alla normativa antiriciclaggio) (art. 93bis LN) CONSIGLIO NOTARILE DISTRETTUALE DI BOLZANO pagina 4 di 7

C12 Ispezione di atti e repertori Presidente Vincolato Si tratta di controllo 1,17 1,75 2,05 Formalizzazione in regolamento della prassi Sì (art. 129 LN) L ispezione aggiuntivo rispetto al viene effettuata in controllo svolto dall Archivio concomitanza con l ispezione notarile; pertanto il rischio di biennale effettuata dall Archivio notarile, per cui è quest ultimo che stabilisce l ordine dei controlli, che comunque, nell arco del biennio, riguardano tutti i notai del distretto insufficiente esercizio dell attività ispettiva è notevolmente ridotto costantemente seguita, secondo la quale, se il controllato non è membro del consiglio, il controllo viene effettuato col supporto di 2 consiglieri (nel caso in cui il controllato sia un membro del consiglio, la stessa LN impone il controllo da parte del solo presidente) C13 Promozione del procedimento Consiglio Discrezionale Mancata promozione del 2,33 2,75 6,41 - Formazione di un regolamento inerente Sì disciplinare (art. 93ter LN) A procedimento disciplinare, differenza di altri ordini ricorrendone i presupposti professionali, il CND non ha il ovvero rappresentazione del potere di irrogare la sanzione, fatto meno grave rispetto alla ma solo quello di avviare il realtà procedimento disciplinare, curandone parzialmente la fase istruttoria e trasmettendone gli esiti alla Co.Re.Di., cui spetta la decisione l'assunzione di informazioni, da cui possano partire approfondimenti di indagine sulla base di elementi oggettivi - Obbligo di adeguata motivazione - Momento formativo annuale organizzato dal CND, rivolto a tutti i membri del collegio, in tema di giurisprudenza della Co.Re.Di. C14 Rilascio di pareri sulle parcelle Consiglio Parzialmente Rilascio di parere non 2,00 2,25 4,50 Adozione di un apposito regolamento che disciplini Sì (art. 633 cpc) discrezionale congruo le modalità di richiesta del parere, supportata da adeguata documentazione a giustificazione dell'ammontare della parcella C15 Organizzazione della Consiglio Discrezionale Pianificazione di eventi 1,33 1,75 2,33 Non si prevedono misure specifiche: Sì formazione permanente dei formativi non coerenti. l organizzazione dell evento va comunque notai (art. 2 Reg. Formazione) comunicata alla Fondazione del Notariato, che decide se e in che misura attribuire crediti formativi all evento CONSIGLIO NOTARILE DISTRETTUALE DI BOLZANO pagina 5 di 7

C16 Registrazione dei crediti Delegato alla Vincolato Mancata registrazione dei 1,17 1,00 1,17 Non si prevedono misure specifiche: si tratta infatti Sì formativi (art. 7 Reg. formazione crediti formativi di mera operazione materiale, in quanto i crediti Formazione) sono gestiti dalla Fondazione del Notariato e il singolo notaio, accertato un'eventuale mancata registrazione, può chiedere la correzione dell errore C17 Dispensa dall obbligo di Consiglio Vincolato Concessione della dispensa 1,33 1,00 1,33 Obbligo di motivazione da parte del Consiglio nel Sì formazione (art. 8 Reg. in mancanza dei presupposti concedere la dispensa: i casi in cui è possibile la Formazione) dispensa sono peraltro tassativi e chiaramente definiti dal Regolamento sulla formazione C18 Gestione del registro delle Segreteria Vincolato Irregolare tenuta del registro 1,67 0,75 1,25 Verifiche periodiche da parte del Consiglio Sì nomine degli amministratori di sostegno (protocollo d'intesa con il Tribunale di Bolzano) C19 Concessione del patrocinio del Consiglio Discrezionale Concessione del patrocinio a 2,67 2,25 6,01 Adozione di un apposito regolamento che disciplini Sì Consiglio a iniziative iniziative non coerenti le modalità di concessione del patrocinio scientifiche e culturali C20 Altre attività di supporto alla Consiglio Discrezionale Svolgimento di attività al fine 2,33 2,00 4,66 - Relazione al collegio circa l'attività svolta Sì funzione notarile (es.: rapporti di favorire economicamente - Pubblicazione delle iniziative sul sito internet del con P.A. [tavolare, catasto, soggetti terzi CND A.E.], associazioni di consumatori e professionisti, banche, etc., protocolli d'intesa, promozione della funzione notarile) D) ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE / CONTABILI D1 Riscossione di quote, Tesoriere Vincolato Omessa riscossione 1,17 2,00 2,34 Controllo da parte del Consiglio, sulla base della Sì ammende e tasse a carico relazione annuale del Tesoriere degli iscritti D2 Riscossione delle entrate da Tesoriere Vincolato Omessa riscossione 1,67 2,00 3,34 Controllo da parte del Consiglio, sulla base della Sì terzi relazione annuale del Tesoriere CONSIGLIO NOTARILE DISTRETTUALE DI BOLZANO pagina 6 di 7

D3 Gestione della cassa Tesoriere Vincolato Gestione della cassa non 1,17 2,00 2,34 Controllo da parte del Consiglio, sulla base della Sì conforme alle relative relazione annuale del Tesoriere delibere D4 Gestione dei beni mobili, ivi Segreteria Vincolato Gestione dei beni mobili non 1,17 0,75 0,88 Controllo da parte del Consiglio sulla base della Sì incluso inventario conforme alle relative documentazione acquisita delibere D5 Tenuta delle scritture contabili Segreteria Vincolato Irregolare tenuta delle 1,17 2,00 2,34 Controllo da parte del Tesoriere Sì scritture contabili CONSIGLIO NOTARILE DISTRETTUALE DI BOLZANO pagina 7 di 7