SOCIETÁ PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL BACINO DEL FIUME OLONA IN PROVINCIA DI VARESE S.P.A

Documenti analoghi
SOCIETÁ PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL BACINO DEL FIUME OLONA IN PROVINCIA DI VARESE S.P.A

SOCIETÁ PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL BACINO DEL FIUME OLONA IN PROVINCIA DI VARESE S.P.A

TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO, RILE E TENORE S.P.A.

SOCIETA' PER LA TUTELA E LA SALVAGUARDIA DELLE ACQUE DEL LAGO DI VARESE E LAGO DI COMABBIO S.P.A.

SOCIETA' PER LA TUTELA E LA SALVAGUARDIA DELLE ACQUE DEL LAGO DI VARESE E LAGO DI COMABBIO S.P.A.

AGLI ENTI SOCI LL. SEDI. OGGETTO: Partecipazioni alla Società. Aggiornamento dati alla data della presente.

AGLI ENTI SOCI LL. SEDI. OGGETTO: Partecipazioni alla Società. Aggiornamento dati alla data della presente.

TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO, RILE E TENORE S.P.A.

SOCIETA' PER LA TUTELA E LA SALVAGUARDIA DELLE ACQUE DEL LAGO DI VARESE E LAGO DI COMABBIO S.P.A.

TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO, RILE E TENORE S.P.A.

SOCIETA' PER IL RISANAMENTO E LA SALVAGUARDIA DEI BACINI DELLA SPONDA ORIENTALE DEL VERBANO S.P.A.

TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO, RILE E TENORE S.P.A.

TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO, RILE E TENORE S.P.A.

AGLI ENTI SOCI LL. SEDI. OGGETTO: Partecipazioni alla Società. Aggiornamento dati alla data della presente

Città di Samarate Provincia di Varese

COPIA COMUNE DI CARONNO VARESINO Provincia di Varese Codice ente Protocollo n

Città di Samarate Provincia di Varese

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VARESE

COMUNE DI OLGIATE OLONA

I Contratti di Fiume e di Lago

Informazioni societarie

S.I.QU.E.L - Sistema Informativo Questionari Enti Locali

RELAZIONE CONCLUSIVA DEL PROCESSO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ' PARTECIPATE 2015

Prot.45/2011. Ai Soci Azionisti. All att.ne Responsabili Servizi Finanziari Loro Sedi. Lurano, 22/3/2011

COLLEGI UNINOMINALI CAMERA

Prot. n. Gorla Maggiore 07/02/2013

Prefettura Varese - elezioni provinciali del 2002

Prefettura Varese - elezioni provinciali del 2002

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Tabella A-Servizio di acquedotto: dettaglio della consistenza delle infrastrut

Piano di Ambito dell ATO della Provincia di Varese

Situazione aggiornata al 2 Dicembre 2016

COMUNE DI FAGNANO OLONA PROVINCIA DI VARESE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

Oggetto: Comunicazione ai sensi dell articolo 1 commi 587, 588, 591 e 735 della legge 27 dicembre 2006 n. 296 (Legge Finanziaria 2007).

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

A1) la Ricognizione aggiornata delle gestioni esistenti nell ATO della Provincia di Varese

fiscale Ragione sociale Tipo organizzazione

FORMATO DEL PROVVEDIMENTO

Visura ordinaria societa' di capitale

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE TRADATE E VALLE OLONA ANNO 2013

Uniacque S.p.A

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE VALCERESIO ANNO 2013

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I P O R T E

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

Luvinate CONV SESTO ,00 440,78 1,21 67,72 80,3% Ranco CONV SESTO ,00 603,56 1,65 77,12 79,0%

SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DI RICOVERI, NUOVI CASI DI TUMORI E DECESSI NEI 139 COMUNI DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2014 A

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VARESE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO 2015

Visura ordinaria societa' di capitale

Piano di Ambito dell ATO della Provincia di Varese RICOGNIZIONE ORGANIZZATIVA GIURIDICA ECONOMICO FINANZIARIA E TARIFFARIA

PREFETTURA DI VARESE - ELEZIONI POLITICHE DEL 13 Maggio 2001 Risultati Camera dei deputati - Uninominale

Studio Legale. Associazione Professionale

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE NORD PROVINCIA ANNO 2013

comune di villa estense p.i p r o v i n c i a d i p a d o v a

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE VARESECITTA ANNO 2013

DURIT Documento unico regolarità informativa e trasparenza StUgHA-XX (Dichiarazioni Azienda/Ente) DATI AGGIORNATI AL: 15 SETTEMBRE 2013 DLgs 33/2013

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE LAGO DI VARESE ANNO 2013

COMUNE DI CAPERGNANICA Provincia di Cremona

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VARESE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LUCCA

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE GALLARATE MALPENSA ANNO 2013

COMUNE DI CASTELSEPRIO Provincia di Varese

ALPI ACQUE S.p..A. COMUNE DI MARENE ( Provincia di Cuneo )

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE IL BASSO VERBANO ANNO 2013

S.I.QU.E.L - Sistema Informativo Questionari Enti Locali

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE SARONNESE ANNO 2013

Comune di CARAVATE Stato di attuazione del piano di razionalizzazione delle società partecipate

SCUOLE IN PROVINCIA DI COMO CON PENDOLARI DA VARESE ANNO SCOLASTICO

PROGETTO DI FUSIONE. di AIR GUNSA S.r.l. e di ANEST IWATA Europe S.r.l. mediante costituzione della. ANEST IWATA Strategic Center S.r.l.

Settore Finanze e Bilancio - pag. 2

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VARESE

Revisione straordinaria delle partecipazioni pubbliche SCHEDA DI RILEVAZIONE U.P.I.P.A. - S.C.

Una grande opera in chiave di prevenzione per il controllo delle piene nel territorio varesino:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI CASTELLANZA Viale Rimembranze, 4 Tel. 0331/ PROVINCIA DI VARESE CASTELLANZA (VA) Fax 0331/ C.F.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VARESE

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale

Visura ordinaria societa' di capitale

CONSORZIO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI CODICE FISCALE FORMA GIURIDICA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA, RAGUSA e SIRACUSA della SICILIA ORIENTALE

REPORT ANNUALE 2013 SULLE SOCIETA PARTECIPATE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di COMO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Rilevazione unificata Dipartimento del tesoro Corte dei conti dei dati riferiti all anno 2017

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VARESE

SALA CIVICA (Cunardo) BRISSAGO-VALTRAVAGLIA GRANTOLA (dalle 16 alle 20) VIA ROMA (Cunardo) VIA GANDINI (Grantola) SALONE CASA BAROZZI (Grantola)

Piano di Ambito dell ATO della Provincia di Varese

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Allegato A alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 17 dd. 03/10/2017

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MODENA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visti gli articoli 11, comma 1, lettera b), e 14, comma 1, lettera b), della legge 15 marzo 1997, n.

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI

Transcript:

Prot. n. 1278 Fasc.n. 15/OL Varese, 25.07.2018 AGLI ENTI SOCI LL. SEDI OGGETTO: Partecipazioni alla Società. Aggiornamento alla data della presente. Ai fini degli adempimenti previsti dalla Legge n. 296/06 (finanziaria 2007) e dalle più recenti normative (Legge n. 122/2010 e D.P.R. n. 168/2010), si riportano di seguito i dati di partecipazione alla Società alla data odierna, con riferimento a quanto richiesto dalla Corte dei Conti (Sistema Informativo Questionario Enti Locali Sezione partecipate) e dall art. 147 quater del D. Lgs 267/2000 Governance ). Si fa presente che eventuali modificazioni saranno comunicate. Dati generali Denominazione Società Indirizzo Codice Fiscale - Partita IVA e forma giuridica. "SOCIETA' PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL BACINO DEL FIUME OLONA IN PROVINCIA DI VARESE S.P.A." TELEFONO: 0332/836919 FAX: 0332/836932 e-mail: ragioneria2@pec.societaecologiche.net, Sito : www.societaecologiche.net PARTITA IVA: 02487650125 - CODICE FISCALE: 95014020127 N. REA: 267065 Registro Imprese di Varese n. 95014020127 SEDE: Piazza Libertà, 1 21100 VARESE UBICAZIONE OPERATIVA: Via Daverio, 10 21100 VARESE rita.esposito@societaecologiche.net Oggetto sociale (art. 4 dello Statuto): La società ha per oggetto l'attività di promozione di iniziative ed interventi diretti, anche attraverso società controllate e/o collegate, a: a. tutelare, preservare, migliorare le acque del bacino del Fiume Olona predisponendo ed attuando ogni e qualsiasi azione volta allo scopo suddetto; b. realizzare opere ed impianti per il collettamento e la depurazione delle acque reflue dei bacini del fiume Olona; c. gestire il collettamento e la depurazione delle acque reflue provenienti dalle fognature dei Comuni aderenti; d. gestire interventi ed attività d'informazione e di educazione ambientale, su richiesta dei Comuni Soci. In particolare, nelle forme e mediante gli strumenti e gli istituti previsti dalla vigente normativa per la gestione di pubblici servizi e funzioni e per la realizzazione di opere pubbliche, la società svolgerà l'attività di: promozione o recepimento dei progetti e realizzazione delle opere e degli impianti che

eccedono gli interessi ed i programmi propri dei singoli Comuni, con particolare riferimento allo smaltimento delle acque depurate, nel quadro della difesa della qualità ambientale e del risanamento delle acque del Fiume Olona; gestione delle opere e degli impianti realizzati direttamente; gestione delle opere e degli impianti affidati da altri Enti o Società; espletamento, anche su richiesta specifica dei soci, dei compiti di informazione attiva in relazione alle esigenze della partecipazione dei cittadini e dell'accesso all'informazione sulle tematiche ambientali; svolgimento dei corsi di formazione e di aggiornamento per operatori pubblici e privati sulle tematiche ambientali, su richiesta dei Comuni Soci. La società può realizzare e gestire le attività di cui sopra direttamente, in concessione, in appalto ed in qualsiasi altra forma di organizzazione. La società gestisce le attività sopra descritte attraverso personale proprio ovvero mediante appalti di lavori, servizi e forniture ai sensi del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i. (codice dei contratti pubblici) e della normativa comunitaria, in ogni caso, nel rispetto delle norme e dei principi specificatamente applicabili alle società "in house". Essa potrà svolgere tutte le attività mobiliari, immobiliari, finanziarie ed industriali ritenute utili per il conseguimento dell'oggetto sociale. Potrà espressamente condurre o concedere in affitto aziende o rami d'azienda, potrà concedere garanzie di qualsiasi tipo, sia reali che personali, per obbligazioni proprie, potrà assumere partecipazioni o interessenze nel capitale di società aventi oggetto affine o connesso al proprio. Durata La durata della società è stabilita sino al 31 dicembre 2050 (art. 4 dello Statuto) Statuto approvato: il 29 dicembre 2004 Ultima modifica statutaria: 13 marzo 2018 ai sensi della Legge 124/2015 Rappresentante legale: Millefanti Alessandro - Amministratore Unico - Compenso annuo.20.000,00 Capitale sociale: 120.000,00 CODICE ATECO: 370000

Dati riassuntivi dei bilanci (non vi è personale alle dirette dipendenze): DESCRIZIONE 2014 2015 2016 2017 DATA CHIUSURA ESERCIZIO 31/12/2014 31/12/2015 31/12/2016 31/12/2017 PATRIMONIO NETTO 53.470.148 53.470.317 53.496.314 19.474.203 VALORE DELLA PRODUZIONE 7.042.863 7.050.778 6.984.962 6.727.357 Differenza fra valori e costi della produzione -183.144-24.403 102.788-536.034 RISULTATO ESERCIZIO 3.445 168 25.999-569.731 COMPENSO AMMINISTRATORI 20.000 20.000 20.000 20.000 data approvazione bilancio dall'assemblea dei Soci 09/06/2015 03/05/2016 05/07/2017 27/06/2018 Indebitamento (lett.d stato patr. Passivo) 9.111.147 7.585.366 8.058.321 7.291.860 Personale dipendente (n unità) Costo personale dipendente NEGATIVO T.F.R. nr.medio dipendenti comandati Provincia Varese 1,43 1,43 1,43 1,43 nr.medio dipendenti comandati Comune di Varese nr. medio dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato direttamente assunto dalla Soc. Bozzente nr. medio dipendenti con rapporto di lavoro a tempo determinato direttamente assunto dalla Soc. Bozzente 0,29 0 0 0 0,86 1,36 0,43 0,29 0,52 0 0 0 nr.medio dipendenti con rapporto di lavoro flessibile 0 0 0 0 nr. medio di personale con contratto di somministrazione di lavoro/lavoro interinale 0 0,12 0,94 1,29 La scrivente Società non detiene partecipazioni dirette o indirette tranne quelle con Prealpi Servizi S.r.l.

Dati ripartizioni quote: SOCIETA' PER LA TUTELA AMBIENTALE DEL BACINO DEL FIUME OLONA IN PROVINCIA DI VARESE S.P.A. PARTECIPAZIONI RIPARTO DEL CAPITALE SOCIALE 120.000,00 SOGEIVA SPA VARESE AMBIENTE FINO AL 11/12/2008 PREALPI SERVIZI SRL DAL 12/12/2008 ENTI SOCI quota % capitale sociale arrotondato all'unità 4,65% Quota su cap.sociale 877.200 = 40.800 8,66% Quota su cap. sociale 5.451.267 = 471.962 Provincia di Varese 30,00 36.000,00 1,3950% 12.240,00 2,5980% 141.588,60 Comune di: Binago 1,43 1.716,00 0,0665% 583,44 0,1238% 6.749,06 Cairate 1,19 1.428,00 0,0553% 485,52 0,1031% 5.616,35 Cantello 1,49 1.788,00 0,0693% 607,92 0,1290% 7.032,23 Castellanza 0,50 600,00 0,0233% 204,00 0,0433% 2.359,81 Castelseprio 0,43 516,00 0,0200% 175,44 0,0372% 2.029,44 Castiglione Olona 2,69 3.228,00 0,1251% 1.097,52 0,2330% 12.695,78 Clivio 0,02 24,00 0,0009% 8,16 0,0017% 94,40 Fagnano Olona 3,67 4.404,00 0,1707% 1.497,36 0,3178% 17.321,01 Gazzada Schianno 0,63 756,00 0,0293% 257,04 0,0546% 2.973,36 Gorla Maggiore 1,71 2.052,00 0,0795% 697,68 0,1481% 8.070,55 Gorla Minore 2,58 3.096,00 0,1200% 1.052,64 0,2234% 12.176,62 Gornate Olona 0,63 756,00 0,0293% 257,04 0,0546% 2.973,36 Induno Olona 3,12 3.744,00 0,1451% 1.272,96 0,2702% 14.725,21 Lonate Ceppino 1,41 1.692,00 0,0655% 575,28 0,1221% 6.654,66 Lozza 0,33 396,00 0,0153% 134,64 0,0286% 1.557,47 Malnate 5,36 6.432,00 0,2492% 2.186,88 0,4642% 25.297,16 Marnate 2,07 2.484,00 0,0963% 844,56 0,1793% 9.769,61 Olgiate Olona 3,66 4.392,00 0,1702% 1.493,28 0,3170% 17.273,81 Rodero 0,38 456,00 0,0177% 155,04 0,0329% 1.793,46 Saltrio 1,05 1.260,00 0,0488% 428,40 0,0909% 4.955,60 Solbiate Comasco 0,21 252,00 0,0098% 85,68 0,0182% 991,13 Solbiate Olona 1,87 2.244,00 0,0870% 762,96 0,1619% 8.825,69 Tradate 5,81 6.972,00 0,2702% 2.370,48 0,5031% 27.420,99 Varese 20,33 24.396,00 0,9452% 8.294,64 1,7605% 95.949,87 Vedano Olona 2,50 3.000,00 0,1163% 1.020,00 0,2165% 11.799,05 Venegono Inferiore 1,54 1.848,00 0,0716% 628,32 0,1334% 7.268,21 Venegono Superiore 1,65 1.980,00 0,0767% 673,20 0,1429% 7.787,37 Viggiù 1,74 2.088,00 0,0809% 709,92 0,1507% 8.212,14 TOTALE 100,00 120.000,00 4,6500% 40.800,00 8,6600% 471.962,00

SCHEDA DATI PARTECIPAZIONI DELLA SOCIETA dati al 31/12/2017 Ragione Sociale PREALPI SERVIZI S.r.l. Via Peschiera, 20 21100 Varese Sede CF/P.IVA 02945490122 N.REA: 305306 Capitale sociale Euro 5.451.267,00 Durata Quota di partecipazione di questa Società Oggetto di attività della società Finalità della partecipazione di questa Società COMPOSIZIONE C.D.A. PRESIDENTE VICE PRESIDENTE CONSIGLIERE DELEGATO CONSIGLIERE CONSIGLIERE INCARICHI PRESSO EE.LL C.d.A. nominato dall Assemblea Decorrenza e scadenza della carica C.d.A. Compensi Amministratori annui lordi (dal 14.07.2014 dalla delibera del 26/06/2017) Inizio attività 12/07/2006 dal 12/12/2008 subentra all incorporata Sogeiva S.p.A.. Durata al 31/12/2050 (art. 4 St.) Art. 2 dello Statuto. Scopo della società è la gestione in tutto a in parte del servizio idrico integrato, costituito dall insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione dell acqua ad usi civili ed industriali, di fognatura e depurazione delle acque reflue realizzati dai Consorzi Ecologici Provinciali e da ogni altro soggetto pubblico o privato (omissis) Correlata alla valenza del disposto ex art. 2 dello Statuto come sopra indicato Malnati William (MLNWLM71D19L682R) Sarzi Amadè Mauro (SRZMRA62T16D946G) Pedroni Marcello (PDRMCL52C10I819J) Cerin Giorgio (CRNGRG50C26G970C) Marzaro Manolo (MRZMNL53D26L682Y) Malnati William: Assessore esterno presso il Comune di Buguggiate Art. 13 dello Statuto Decorrenza: 26/06/2017 (atto delibera assembleare); scadenza: sino ad approvazione bilancio al 31/12/2019 Presidente: 17.442,00 Vice Pres.: 5.814,00 Consigliere: 17.442,00 Consiglieri: 4.651,00 Dati riassuntivi dei bilanci di Prealpi Servizi S.r.l. già Sogeiva S.p.A. DESCRIZIONE 2015 2016 2017 DATA CHIUSURA ESERCIZIO 31/12/2015 31/12/2016 31/12/2017 CAPITALE SOCIALE 5.451.267 5.451.267 5.451.267 PATRIMONIO NETTO 7.661.616 7.665.628 7.884.312 VALORE DELLA PRODUZIONE 18.330.939 18.366.737 18.597.857 Differenza tra valori e costi della produzione 1.449.792 721.396 321.045 RISULTATO DI ESERCIZIO 469.847 4.011 218.685 COMPENSO AMMINISTRATORI * 58.113 52.637 53.251 Indebitamento (lett. D stato patr. Passivo) 6.964.653 6.149.133 8.996.809 Personale dipendente (n unità) 88 87 87 Costo personale dipendente 4.491.571 4.455.938 4.700.618 T.F.R. 225.573 224.480 230.664 CODICE ATECO 370000 *trattasi di oneri complessivi, inclusi i contributi a carico aziendale

Altri dati relativi alla Società Prealpi Servizi S.r.l. 1) Quota percentuale di capitale sociale (o del fondo di dotazione patrimoniale o equivalente) posseduta: Da altri Enti Pubblici /Soci % Capitale Sociale in Euro A.M.S.C. S.p.A. 37,63 2.051,076 AGESP S.p.A. 12,47 680.000 Società per la Tutela e la salvaguardia delle acque del 8,66 471.962 Lago di Varese e Lago di Comabbio S.p.A. Società per la Tutela Ambientale del bacino del fiume 8,66 471.962 Olona in Provincia di Varese S.p.A. Tutela ambientale dei Torrenti Arno Rile e Tenore S.p.A. 8,66 471.962 Verbano S.p.A. 8,66 471.962 Bozzente S.r.l. 0,93 50.781 Comune di Gerenzano 0,93 50.781 Comune di Tradate 0,93 50.781 2) Quota percentuale di capitale sociale (o del fondo di dotazione patrimoniale o equivalente) posseduta: Da Soci Privati % Capitale Sociale in Euro ASPEM S.p.A. 12,47 680.000 SI DICHIARA che - nessun trattamento economico è previsto per i rappresentanti dell Assemblea; - l Organo di revisione, formato da n. 3 componenti effettivi e n. 2 supplenti, è nominato dall Assemblea; - il compenso annuale dell Organo di controllo è pari a 28.000,00; - la Società non emette azioni quotate nei mercati regolamentati; - la Società non ha mai emesso strumenti finanziari, diversi da azioni, quotate nei mercati regolamentati. Per quanto riguarda gli ulteriori dati richiesti dalla Corte dei Conti (Sistema Informativo Questionario Enti Locali Sezione partecipate) si deve far riferimento al Bilancio al 31.12.2016, approvato, che è disponibile sul sito della Società (www.societaecologiche.net Amministrazione Trasparente).

Per quanto richiesto dal certificato del rendiconto al bilancio 2016, quadro S 3, si comunicano i seguenti dati sul servizio di depurazione e collettazione delle acque reflue prestato dalla Società: COMUNI SERVITI Corrispettivo servizio anno 2017 (IVA esclusa) Percentuale pro capite corrispondente al 2017 Binago 109.660,94 1,702% Cairate 86.945,79 1,349% Cantello 114.722,88 1,780% Castellanza 4.915,87 0,076% Castelseprio 34.530,91 0,536% Castiglione Olona 144.455,52 2,242% Clivio 0,00 0,000% Fagnano Olona 305.533,59 4,742% Gazzada Schianno 38.822,18 0,603% Gorla Maggiore 178.402,14 2,769% Gorla Minore 330.017,53 5,122% Gornate Olona 44.153,71 0,685% Induno Olona 227.179,94 3,526% Lonate Ceppino 118.986,78 1,847% Lozza 26.507,17 0,411% Malnate 378.358,22 5,872% Marnate 296.482,52 4,601% Olgiate Olona 634.071,15 9,841% Rodero 29.584,72 0,459% Saltrio 73.224,77 1,136% Solbiate Comasco 29.496,33 0,458% Solbiate Olona 171.949,34 2,669% Tradate 480.971,34 7,464% Varese 1.662.295,43 25,798% Vedano Olona 199.021,21 3,089% Venegono Inferiore 164.910,40 2,559% Venegono Superiore 199.729,76 3,100% Viggiù 54.694,38 0,849% TOTALE P.A. 6.139.624,52 95,284% Fatturato altre utenze (no P.A.) 303.848,31 4,716% TOTALE 6.443.472,83 100,000% Ricavi del servizio fatturati ai Comuni Soci/Utenti 6.313.473,00 Ricavi del servizio fatturati ad altre utenze (No PA) 130.000,00 TOTALE RICAVI DEL SERVIZIO ANNO 2016 6.443.473,00 Costi gestione del servizio (al netto ammortamenti) 6.572.431,00 ammortamenti immobiliz.immateriali e materiali 690.960,00

dati del QUADRO S 3 indice corrispondente descrizione indice Forma giuridica 2 Società per azioni Denominazione soggetto con bilancio esterno numero progressivo Società per la Tutela Ambientale del Bacino del Fiume Olona in Provincia di Varese SpA Tipo di contabilità 2 contabilità di tipo economico-patrimoniale Cordiali saluti F.to: IL DIRETTORE GENERALE (Ing. Susanna Capogna)