CENTRI DI PROMOZIONE PROTEZIONE CIVILE - CPPC La protezione civile incontra la scuola, conoscenza del rischio e competenza d intervento

Documenti analoghi
SCHEDA TECNICA DEL PROGETTO. Varese

LA PROTEZIONE CIVILE INCONTRA LA SCUOLA

Piano Lauree Scientifiche. Progetto Nazionale di Chimica. Conferenza Corsi di Studio Chimica - Roma 6 febbraio 2018

Consigliere delegato alla Protezione Civile Davide Tamborini. Programma. Provincia di Varese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

I.Re.F. Scuola Superiore di Protezione Civile Milano, 17/12/2007

2 Corso attività scuola primaria (A4-10) svolgimento Maggio 2018

Piano Lauree Scientifiche. Progetto Nazionale di Chimica. Conferenza Corsi di Studio Chimica - Firenze 9 marzo 2017

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

Alternanza scuola-lavoro e evoluzioni portale ScuoleNet per RiminInRete

RELAZIONE SULL ATTIVITÁ DI ORIENTAMENTO A.S

CHIARAVALLE Saverio 0331/

Dipartimento: Scuola di Ingegneria

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

BANDO PER L'AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DEI CORSI DI STUDIO A NUMERO PROGRAMMATO (lauree e lauree magistrali a ciclo unico) a.a.

PROGRAMMA BIENNALE PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA E PER LA FORMAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE

orientamento e formazione degli insegnanti

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

Telefono Fax

Scuola di medicina. Registro di Protocollo. ID Ann. A/P/I N. prot. Data. prot. Classif. Mittente Destinatario Oggetto P 476 (57/2018)

Docente di corso di Lingua Inglese livelloa2 Universita degli Studi dell Aquila Facolta di Scienze della Formazione(CL Scienze dell Investigazione)

Registro di Protocollo

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA

INFORMAZIONI PERSONALI DAVIDE ARCHI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Tipo di azienda o settore. Tipo di impiego

A scuola di scienza: il progetto Tutti pazzi per la chimica!

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

COLLEGIO DOCENTI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA POLO CENTRALE A.A. 2018/2019 I ANNO, I SEMESTRE CORSI INTEGRATI E RELATIVI CFU

Progetto formativo di informatica e didattica digitale

UNIVERSITA degli STUDI di PARMA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA POLO CENTRALE A.A. 2018/2019 I ANNO, I SEMESTRE CORSI INTEGRATI E RELATIVI CFU

1 INFORMAZIONI GENERALI

DIPARTIMENTO MATEMATICA E FISICA

Bodanza Antonino BDNNNN63M03F158L. C.so Vinzaglio Torino. yahoo.it. 03 agosto 1963 a Messina

Uso in sicurezza della motosega e scenari di protezione civile. Sede: Agenzia formativa della Provincia di Varese. Via Monte Generoso 71/a

Fisica e statistica Fisiologia Clinica medica Clinica chirurgica Emergenze medico-chirurgiche Farmacologia

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

INFORMAZIONI PERSONALI

Descrizione dell'attività

Liceo Ettore Majorana - via Carlo Avolio 111, Roma

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA POLO CENTRALE A.A. 2017/2018 I ANNO, I SEMESTRE CORSI INTEGRATI E RELATIVI CFU

Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia e Rianimazione Fax:


Rete per il curricolo verticale dell istituto comprensivo

Formazione Docenti a sostegno di alunni con disturbi dell apprendimento

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CIRCOLARE N. 187 ALLA CORTESE ATTENZIONE DEI DOCENTI DELL ISTITUTO

Criteri per la valorizzazione del merito del personale docente

PERTICHINO MICHELE.

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO Presidente: Prof. Fiorenzo Laghi A.A. 2018/2019

Domanda per l iscrizione all Elenco regionale formatori cure primarie - Regione Lombardia

Ma ste rcattolica. Didattica e Psicopedagogia per alunni con Disturbo da Deficit d Attenzione/Iperattività ADHD - DDAI

Progetto EST Educare alla Scienza e alla Tecnologia

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

Il Comune di Modena e le politiche europee: il servizio Progetto Europa e il centro Europe Direct

Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 2 anno [a.a. 2016/2017]

La formazione nell ingegneria naturalistica: il cantiere didattico di Cantarana

Il Dirigente Scolastico

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

Premio nazionale 2017 DIDATTIVA: LA DIDATTICA PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SCHEDA DI PROGETTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Area della formazione - Settore Segreteria Studenti Ufficio Post Lauream. - Via Ravasi Varese

Corso di Laurea Ingegneria Informatica

F O R M A T O E U R O P E O

APPLICAZIONI INGEGNERISTICHE IN AMBITO BIOMEDICO. Orario Lezioni: Martedì 8:30-10:30 aula B005 Venerdi 8:30-10:30 aula B005

CALENDARIO DELLE AZIONI

Il progetto di orientamento ORIONS 2011/2012 Giornata di formazione docenti

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Carissimi Giorgio Data di nascita 21/04/1956. Responsabile - Terzo Settore - Secondo Servizio

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE RACCHETTI DA VINCI CREMA

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Progetto di Orientamento in Rete. Area di Pieve di Soligo e Vittorio Veneto. anno scolastico

ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE DELLA CITTA DI TORINO

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

Progetto TARM. Sessione Aprile Modalità di prenotazione, approntamento e somministrazione delle prove. Erogato all interno del Progetto

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

Corso di Laurea Ingegneria Civile

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA

Progetto triennale di intervento 2018/2021 Animatore Digitale: prof. Andrea Rubiu

In rete per proteggere: passato, presente e futuro

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

INSUBRIAE OPEN DAY 10 MARZO 2018 Varese, Campus di Bizzozero

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

ALLEGATO N 1 CUP B19G AVVISO SELEZIONE FACILITATORE E VALUTATORE PROGETTO COACHING GIA E SUCCESSO. chiede

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE Direttore: Prof.ssa Anna Maria Grandi

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie Largo Paolo Braccini 2 Grugliasco (TO)

Curriculum Vitae di GIANPAOLO GALILEO RAMA

DELIBERAZIONE N X / 6488 Seduta del 10/04/2017

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Valentina Elena Margherita Berni Nata a Milano il

Direzione Generale. Segreteria generale. Controllo di Gestione e Reporting. Servizi documentali di Ateneo. Organi collegiali

Presentazione del Corso Informazioni utili

Localizzazione: EDIFICIO F, Via Giovanni Paolo II, Fisciano, SA

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

CERIMONIA DI APERTURA

Transcript:

CENTRI DI PROMOZIONE PROTEZIONE CIVILE - CPPC La protezione civile incontra la scuola, conoscenza del rischio e competenza d intervento Venerdì 5 maggio 2017 Liceo Scientifico G. Ferraris - Evoluzione del progetto - Contributo di Regione Lombardia ai CPPC - Incontro referente CCV - VA - FORMAZIONE

1) Evoluzione del progetto

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PER LE CLASSI III SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO VARESE E BISUSCHIO

Introduzione generale sui rischi ambientali e loro gestione: terremoti, frane, valanghe, piogge intense con allagamenti ed esondazioni, incendi di boschi, grandi rischi industriali, grandi eventi/manifestazioni. NATO Civil expertfor disaster medicine and toxicology emergency" protezione dei civili nelle aggressioni terroristiche e diffusione di nuova app "CitizenAID" L'attività pratica: ciclo di seminari (max 6-8 ore totali) indirizzati a docenti e studenti da svolgere indicativamente dal mese di ottobre 2017. Dall'analisi di questa attività si potrebbe pensare a una fase di diffusione per varie scuole/gruppi di docenti che, dovrebbe prevedere la produzione di materiale didattico e, soprattutto, il finanziamento del lavoro svolto.

Prof. Ing. Fabio Conti Dip. Scienze Teoriche e Applicate Corso di Laurea in Ingegneria per la Sicurezza del Lavoro e dell'ambiente Università degli Studi dell'insubria Varese Paolo Severgnini, MD, PhD. Anesthesiology - Intensive Care - Toxicology Università degli Studi dell'insubria Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita Centro Terapia Intensiva - ASST dei 7 Laghi - Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - Varese Centro Antiveleni - ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda - Milano NATO Civil Expert in Disaster Medicine and Toxicologic Emergencies - HQ - Brussels

Nucleo Mobile di Protezione Civile di Varese

Nucleo Mobile di Protezione Civile di Varese

Nucleo Mobile di Protezione Civile di Varese

Nucleo Mobile di Protezione Civile di Varese ALLESTIMENTO CAMPO BASE

MATERIALE DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONE LOMBARDIA Regione Lombardia mette a disposizione materiali didattici, servizi a supporto dell attività didattica e una piattaforma informatica

Formatori in materia di PC MATERIALE DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONE LOMBARDIA Regione dispone di un elenco di volontari che hanno partecipato ai corsi di formazione di Eupolis Scuola Superiore di Protezione Civile (SSPC): Corso per la promozione della protezione civile nella scuola primaria; Corso per la promozione della protezione civile nelle scuole secondarie di I e II grado. Per maggiori informazioni: http://www.eupolis.regione.lombardia.it/cs/satellite

MATERIALE DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONE LOMBARDIA Visite sala operativa regionale Regione Lombardia da diverso tempo, su prenotazione, riceve scolaresche in visita alla sala operativa regionale di protezione civile. Gli argomenti e i contenuti sono condivisi con il corpo insegnanti in base alle necessità informative/formative degli alunni.

CONTATTI REGIONE LOMBARDIA COORDINAMENTO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI VARESE. Avv. Antonella Rossi (CCV-VA Formazione)

2) Contributo di Regione Lombardia ai CPPC

15 novembre 2017 15 maggio 2017

4.000,00 Voci comuni di spesa della rete: - Formazione - Organizzazione eventi