Programma di sviluppo rurale 2014/2020. Come comunicare? Breve guida per i beneficiari dei contributi

Documenti analoghi
Programma di sviluppo rurale 2014/2020. Come comunicare? Breve guida per i beneficiari dei contributi delle Misure strutturali

LINEA GRAFICA. Manuale d uso, competenze dei beneficiari e regole per la realizzazione di materiale di informazione e comunicazione

Linee guida. Obblighi di Informazione e Pubblicità. Reg. Ue n.808/2014. Allegato III art.2. Reg. Ue n.669/2016

OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E PUBBLICITÀ LINEE GUIDA PER I BENEFICIARI

Programma di Sviluppo Rurale-Abruzzo (Decisione, C(2015) ) STRATEGIA DI INFORMAZIONE E PUBBLICITA (Reg. UE 808/2014 art.

Linee guida degli obblighi di comunicazione per i beneficiari del PSR Molise

Realizzazione di infrastrutture ed acquisto di attrezzature finalizzate alla valorizzazione delle produzioni agricole

PIANO DI COMUNICAZIONE PSR OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE A CARICO DEI BENEFICIARI LEADER - GAL

LINEE GUIDA per i Benificiari dei Fondi FEASR

Obblighi di informazione e pubblicità

ELEMENTI DELLA LINEA GRAFICA

Giunta Regionale della Campania /10/

LINEE GUIDA per i Beneficiari dei Fondi FEASR

Obblighi di informazione e pubblicità

Giunta Regionale della Campania

KIT DI COMUNICAZIONE

OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE

del Programma Interreg

Disposizioni in materia di informazione e pubblicità nell ambito del Programma di sviluppo rurale (PSR)

LINEE GUIDA per i Benificiari dei Fondi FESR

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l Europa investe nelle zone rurali

Provincia autonoma di Trento Programma operativo. Fondo europeo di sviluppo regionale

PO FSE della Provincia Autonoma di Bolzano Manuale per le misure di informazione e comunicazione e l utilizzo del logo

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELL EMILIA ROMAGNA

Attività di comunicazione e informazione LINEE GUIDA PER I BENEFICIARI (versione aggiornata marzo 2018)

Norme di "informazione e pubblicità" a valere sulle iniziative del PSR ex Regolamento della Commissione europea n.

Attività di comunicazione e informazione LINEE GUIDA PER I BENEFICIARI (versione aggiornata feb. 2018)

ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA

POR FSE /SARDEGNA

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 145/17

Linee guida e manuale d uso comunicazione a cura dei Beneficiari

PSR SICILIA REG. UE n. 65/2011, REG. CE 796/2004 RECEPIMENTO DM 30125/2009 REPUBBLICA ITALIANA

PSR SICILIA REG. UE n. 65/2011, REG. CE 796/2004 RECEPIMENTO DM 30125/2009 REPUBBLICA ITALIANA

Piano di Comunicazione del PSR della Provincia autonoma di Bolzano

Comunicare il Por Fesr Anna Maria Linsalata Responsabile comunicazione Por Fesr fesr.regione.emilia-romagna.it

linee guida e manuale d uso

ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI

PSR SICILIA REG. UE n. 65/2011, REG. CE 796/2004 RECEPIMENTO DM 30125/2009 REPUBBLICA ITALIANA

Allegato A al Decreto n. 06 del 07 novembre 2016 PSR VENETO OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E PUBBLICITÀ LINEE GUIDA PER I BENEFICIARI

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE Programma Investimenti per la crescita e l occupazione 2014/20 - FESR

Obblighi di informazione e pubblicità

Linee guida per i beneficiari sulle responsabilità in materia di informazione e comunicazione

Delibera di Giunta regionale n. 862 del 20/09/2016

Piano Attività 2017/18. [artt. 115 e 116 E All. XII - RE Ce 1303/2014]

Comunicare il Por Fesr Anna Maria Linsalata Responsabile comunicazione Por Fesr fesr.regione.emilia-romagna.it

Allegato A al Decreto n. 13 del 19 giugno 2009 pag. 1/12

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1. Misura: Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all asta e ripari di pesca

indirizzi e linee guida per i beneficiari dei finanziamenti relativamente alle azioni di comunicazione, informazione e pubblicità

Il Rapporto finale del progetto in cohemon. Interreg V-A Italia-Austria /03/2019

Livello di disaggregazione impegno. Misura/Sotto misura. Tipo di intervento (Tipologia di Operazione) X d Articolo 30, regolamento (UE) 1306/2013

SETTORE POLITICHE AGRICOLE

Informazione e pubblicità

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE ED ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L'AGRICOLTURA


Articolo 4 Sostituzione degli allegati A e B al decreto del Presidente della Regione 141/2016 Articolo 5 Norma transitoria

PRESENTAZIONE DELLE REGOLE PER LA COMUNICAZIONE

bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 28 dicembre

GOLFO DI CASTELLAMMARE

PIANO DI COMUNICAZIONE ESTERNA DEL GAL KROTON

VISTA la relazione di seguito riportata:

OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E PUBBLICITÀ PER I BENEFICIARI

Obiettivi, strategia e strumenti di comunicazione nel Programma di Sviluppo Rurale Le azioni svolte e programmate

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1

PATTO PER LA REGIONE LOMBARDIA

Il sostegno ha lo scopo di assistere i partenariati alla preparazione di strategie di sviluppo locale.

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U)

Linee guida e manuale d uso comunicazione a cura dei Beneficiari

OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE LINEE GUIDA

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO N. 93 DEL 01/07/2013

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' AGRICOLE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Interventi in materia di pubblicità e cartellonistica

Allegato 9 : Loghi e cartellonistica

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

incontra, costruisci, coltiva, realizza, disegna il tuo futuro

AVVISO PUBBLICO Priorità n. 5 Misura: 5.68 Misure a favore della commercializzazione Art. 68 del Reg. (UE) n. 508/2014

Repertorio: Decreti del Dirigente Organismo Pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

SVILUPPO REGIONALE DÉVELOPPEMENT RÉGIONAL

AVVISO PUBBLICO PO FEAMP STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE GAL VALLE D ITRIA SCARL

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' AGRICOLE

126 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 18 luglio 2017

DISPOSIZIONI ATTUATIVE


SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' AGRICOLE

POLITICA REGIONALE DI SVILUPPO DÉVELOPPEMENT RÉGIONAL

NOTIFICA DI CONCESSIONE AIUTO

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1

COMUNICAZIONE E PROGRAMMAZIONE EUROPEA

LE STRATEGIE DI COMUNICAZIONE POR FSE E FESR

PROGETTO OPERATIVO N. 12/2015- AZIONE N.

Transcript:

Programma di sviluppo rurale 2014/2020 Come comunicare? Breve guida per i beneficiari dei contributi Tra gli obblighi che i beneficiari di fondi europei devono rispettare ci sono anche quelli relativi ad una corretta comunicazione. L Unione Europea chiede infatti che tutti coloro che ricevono un contributo sostenuto da fondi UE lo comunichino in modo chiaro ed efficace. Il rispetto di queste procedure è obbligatorio e soggetto a controlli. Nel caso di non rispetto delle regole, il beneficiario sarà sottoposto a sanzioni. Le indicazioni contenute nella presente guida devono essere rispettate per tutti gli investimenti realizzati attraverso i contributi previsti dalle Misure strutturali del PSR, mentre non si applicano agli interventi sostenuti dai fondi per le Misure a superficie (ovvero le Misure 10, 11, 12, 13 e 14). A partire da quando comunicare Tutte le azioni di comunicazione di seguito indicate devono essere avviate già durante l attuazione dei singoli progetti, ovvero dal momento in cui il beneficiario riceve la lettera dell avvenuta accettazione della propria domanda e procede all avvio dei lavori o delle attività o all acquisto di strumenti e attrezzature. In quali occasioni comunicare Il beneficiario deve esplicitare che l iniziativa che sta realizzando riceve un sostegno dall Unione Europea attraverso il fondo FEASR (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale) ogniqualvolta cita pubblicamente il progetto in questione, quindi in occasione di interviste sui giornali, su testate online o alla tv, per le comunicazioni sui social media oppure in caso di presentazioni pubbliche, di fiere e di eventi promozionali. Comunicazione su poster, targhe e adesivi I supporti sui quali comunicare e i relativi messaggi variano a seconda dell importo del sostegno ricevuto e del progetto realizzato: a) Per le operazioni che beneficiano di sostegno superiore a 10mila e inferiore a 50mila euro: il beneficiario deve esporre, in un luogo facilmente visibile al pubblico, un poster di un formato minimo A3, in italiano o in francese, che riporti le seguenti informazioni: 1

Intervento (qui viene indicato il numero e la denominazione dell intervento) Fonds européen agricole pour le développement rural: l Europe investit dans les zones rurales Opération (écrire ici le numéro et le nom de l opération) Sujet responsable de l information: (écrire ici le nom du bénéficiaire) Per agevolare i beneficiari, una bozza del poster, per ogni intervento, viene realizzata dall Autorità di gestione e può essere scaricata dal sito internet della Regione. Il poster dovrà nel tempo essere conservato dal beneficiario. b) Per le operazioni che beneficiano di un sostegno superiore ai 50mila e inferiore ai 500mila euro: il beneficiario deve esporre una targa, in un luogo facilmente visibile al pubblico. La targa deve contenere i loghi con i riferimenti al fondo e al Programma di sviluppo rurale. Per facilitare i beneficiari, la targa da apporre a inizio lavori viene fornita dall Autorità di gestione e rimane, una volta ultimati, come targa permanente. Nel caso in cui l operazione consista nell acquisto di beni mobili, oltre alla targa, i beneficiari devono apporre sul bene acquistato un adesivo, che viene fornito dall Autorità di gestione, con il seguente messaggio: Fonds européen pour le développement rural: l Europe investit dans les zones rurales 2

c) Per il finanziamento di infrastrutture o di operazioni di costruzione o per l acquisto di un oggetto fisico che beneficiano di un sostegno superiore ai 500mila euro: per le infrastrutture e le costruzioni, nella fase di cantiere il beneficiario deve esporre, in un luogo facilmente visibile al pubblico, un cartellone temporaneo di dimensioni rilevanti, in italiano o in francese, che riporti le seguenti informazioni: Intervento (qui viene indicato il numero e la denominazione dell intervento) Fonds européen agricole pour le développement rural: l Europe investit dans les zones rurales Opération (écrire ici le numéro et le nom de l opération) Sujet responsable de l information: (écrire ici le nom du bénéficiaire) Per agevolare i beneficiari, un layout di cosa deve essere scritto per ogni intervento viene realizzato dall Autorità di gestione e può essere scaricato dal sito internet della Regione. Se queste indicazioni vengono inserite su un cartellone che contiene altre informazioni, devono occupare il 25% dello spazio totale del cartellone. Entro tre mesi dal completamento dell intervento, il cartellone deve essere sostituito da una targa di notevoli dimensioni che rimarrà in modo permanente. La targa è fornita dall Autorità di gestione. Siti internet Nel caso il beneficiario abbia un proprio sito web ad uso professionale, nella homepage o in un'altra pagina del sito deve essere fatta menzione del sostegno ricevuto. Il messaggio, in italiano o in francese a scelta del beneficiario, deve occupare il 25% dello spazio della pagina e contenere le seguenti informazioni: 3

(Nome dell azienda) ha beneficiato dei sostegni previsti dal Programma di sviluppo rurale della Valle d Aosta 2014/2020 per.(breve descrizione dell operazione finanziate, delle finalità e dei risultati). Fonds européen agricole pour le développement rural : l Europe investit dans les zones rurales (Nom de l entreprise) a bénéficié des aides prévues par le Programme de développement rural de la Vallée d Aoste 2014/2020 afin de (brève description de l initiative financée, de ses finalités et des résultats). Sujet responsable de l information: (ici le bénéficiaire écrit son nom) Dépliant, pubblicazioni, manuali, opuscoli Nel caso in cui il beneficiario dell aiuto realizzi dei dépliant, degli opuscoli, dei manuali, delle pubblicazioni, la copertina deve riportare il seguente messaggio: oppure in francese, a scelta del beneficiario: Fonds européen agricole pour le développement rural : l Europe investit dans les zones rurales Sulla copertina oppure in un altra pagina della pubblicazione, devono essere aggiunte le seguenti informazioni: 4

Assessorato Agricoltura e Risorse naturali, Struttura Politiche regionali di sviluppo rurale Organismo responsabile dell informazione: (qui deve essere scritta la denominazione del beneficiario). oppure in francese: Sujet responsable de l information : (écrire ici le nom du bénéficiaire). Ulteriori informazioni Se il materiale informativo prevede anche la presenza dei loghi dei beneficiari o di soggetti terzi legati all intervento finanziato o pubblicizzato, questi devono essere posizionati sotto la banda dei loghi (UE, Stato, Regione, PSR e, se presente, Leader), con dimensioni non superiori. Per gli interventi finanziati nel quadro dell approccio Leader, oltre ai quattro loghi istituzionali, deve essere aggiunto a destra anche il logo del programma. Una targa informativa, fornita dall Autorità di gestione, deve essere affissa nella sede del GAL. Maggiori informazioni per la comunicazione nell ambito di Leader saranno disponibili sul sito della Regione e del GAL. Per ogni chiarimento o informazione supplementare, è a vostra disposizione l Ufficio comunicazione PSR, ai numeri 0165/275260 o 275344 (dalle 8 alle 13). 5