Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Documenti analoghi
COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Portocannone

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Comune di Pozzo d'adda Provincia di Milano

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

copia n 259 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

CITTÁ DI SORSO. Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 09 del 8/03/2013

copia n 248 del

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno

COMUNE DI CAPOLIVERI

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

copia n 323 del

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI GALLARATE (Provincia di Varese)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Comune di Borgo San Giovanni Codice Ente n. 10917 C.C. 19 05/08/2015 DECRETO DEL MINISTERO DELL INTERNO N. 119 DEL 04.04.2000: GETTONE DI PRESENZA CONSIGLIERI COMUNALI. COPIA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica L anno duemilaquindici addì cinque del mese di agosto alle ore 20:30 nella Residenza Municipale, previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla legislazione vigente, si è riunito il Consiglio Comunale. Eseguito l appello, risultano: Presenti Assenti 1 - BUONSANTE NICOLA X 2 - AMBROSIO MARCO X 3 - OLDANI ATTILIO PAOLO X 4 - FELISI FRANCESCO ANGELO X 5 - SANGREGORIO ANTONIO X Note: 6 - REBUGHINI MOIRA X 7 - SOVERINA DOMENICO X 8 - FERRARI GIUDITTA CINZIA X 9 - MARCHESIN ALBERTO X 10 - FERRARI GUIDO ALBERTO 11 - QUAINI CESARE 12 - MASSIMO CALZARI - Assessore esterno X X X Referto di pubblicazione (art.124 D.Lgs.267/2000 T.U.E.L.) Certifico io Segretario Comunale su conforme dichiarazione del messo che copia del presente verbale è stata pubblicata il giorno 02/09/2015 all'albo on line ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi Partecipa all adunanza il Signor Faiello Dott. Marcello, Segretario del Comune. Il Sig. Nicola Buonsante nella sua veste di Sindaco, constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e invita il Consiglio a discutere e deliberare sull oggetto sopraindicato, compreso nell odierna adunanza. Addì, 02/09/2015 Il Segretario Comunale F.to Dott.ssa Francesca Saragò

IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamati: il comma 2 dell art. 82 del D.Lgs. n. 267/2000 a mente del quale I consiglieri comunali,...hanno diritto a percepire, nei limiti fissati dal presente capo un gettone di presenza per la partecipazione a consigli e commissioni. ; il comma 8 del medesimo articolo a mente del quale La misura delle indennità di funzione e dei gettoni di presenza di cui al presente articolo è determinata, senza maggiori oneri a carico del bilancio dello Stato, con decreto del Ministro dell interno, di concerto con il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica. ; il Decreto del Ministero dell Interno n. 119 del 04.04.2000, con il quale sono stati determinati i valori economici di riferimento per i gettoni di presenza dei Consiglieri comunali; i commi 1 e 2 dell art. 2 del citato D.M. 119/2000 i quali prevedono: 1. Gli importi risultanti dalla tabella A sono maggiorati: a) del 5% per i comuni caratterizzati da fluttuazioni stagionali della popolazione, tali da alterare, incrementandolo del 30%, il parametro della popolazione dimorante; l incremento, verificabile anche attraverso i consumi idrici ed altri dati univoci ed obiettivamente rilevabili, dovrà essere attestato dall Ente interessato; b) del 3% per gli enti la cui percentuali di entrate proprie rispetto al totale delle entrate, risultante dall ultimo conto del bilancio approvato, sia superiore alla media regionale per fasce demografiche di cui alle tabelle B e B1 allegate; c) del 2% per gli enti la cui spesa corrente pro-capite risultante dall ultimo conto del bilancio approvato sia superiore alla media regionale per fasce demografiche di cui alle tabelle C e C1; 2. Le maggiorazioni di cui sopra sono cumulabili ; Dato atto che il gettone di presenza dei Consiglieri Comunali, nei Comuni con dimensione demografica compresa tra i 1.001 e i 10.000 abitanti è fissata in 18,08 (importo base sul quale apportare le riduzioni di cui all art. 1, comma 54, Legge n. 266/2005), maggiorabile, per i comuni aventi le caratteristiche indicate dall art. 2 - lett. b) - del D.M. N. 119/2000 (tra cui ricade Borgo San Giovanni: entrate proprie dell ultimo rendiconto pari a 1.204.037,40, pari al 82,62% del totale entrate); Visto il comma 54 dell'art. 1 della Legge 23 dicembre 2005, n. 266; Vista la Deliberazione n. 1/CONTR/2012 adottata dalla Corte dei Conti - Sezione Riunite in sede di controllo - nell adunanza del 14-24/11/2011 (depositata il 12/01/2012), ove definitivamente si stabilisce: Alla luce del quadro normativo richiamato e della ratio di riferimento, nonché di tutte le argomentazioni che precedono, ritengono altresì queste Sezioni riunite che la disposizione di cui all art. 1, comma 54, Legge n. 266/2005 sia disposizione ancora vigente, in quanto ha prodotto un effetto incisivo sul calcolo delle indennità in questione che perdura ancora, e non può essere prospettata la possibilità di riespandere i valori delle indennità così come erano prima della legge finanziaria 2006 ( ) ;

Dato che con deliberazione N. 432/2013, la Corte dei Conti della Lombardia ha chiarito che, con riferimento alla rideterminazione delle indennità di cui trattasi prevista dall art. 5, c. 7, del D.L. 78/10, nelle more di emanazione del Decreto del Ministro dell Interno, a cui il citato art. 5, c. 7, fa rimando per la corretta regolamentazione della disciplina, vige il precedente meccanismo di determinazione dei compensi, con la possibilità per l ente locale di rideterminare l indennità nella sola misura tabellare, sia a livello di componente di base sia nelle maggiorazioni di cui all art. 2 del D.M. n. 119/2000; Considerato che, sulla base della deliberazione della Corte dei Conti sopra richiamata, i gettoni di presenza spettanti ai Consiglieri Comunali del Comune di Borgo San Giovanni sono determinabili nel seguente importo: Gettone di presenza 16,76; Visto il comma 135 dell art. 1 della Legge 7 Aprile 2014, n. 56, di modifica dell art. 16, comma 17, della Legge 148 del 14 Settembre 2011, con il quale viene rideterminata la composizione dei Consigli Comunali e delle Giunte comunali nei Comuni fino a 3.000 abitanti ed in quelli da 3.000 a 10.000 abitanti; Preso atto che, ai sensi della precitata norma per il Comune di Borgo San Giovanni, che conta 2.359 abitanti (al 31.12.2014), il Consiglio Comunale è composto, oltre al Sindaco, da dieci Consiglieri ed il numero massimo degli Assessori è stabilito in due; Visto il comma 136 dell art. 1 della Legge 7 Aprile 2014, n. 56 che così dispone: I comuni interessati dalla disposizione di cui al comma 135 provvedono, prima di applicarla, a rideterminare con propri atti gli oneri connessi con le attività in materia di status degli amministratori locali, di cui al titolo III, capo IV, della parte prima del testo unico, al fine di assicurare l invarianza della relativa spesa in rapporto alla legislazione vigente, previa specifica attestazione del collegio dei revisori dei conti (rectius: il revisore dei conti); Vista la Circolare del 4 Aprile 2014 con la quale il Ministero dell Interno ha fornito istruzioni in merito all immediata applicazione della Legge Delrio, in quanto la nuova composizione degli organi consiliari determina riflessi in merito alla rideterminazione degli oneri derivanti dallo status di amministratori locali, in quanto deve essere garantita l invarianza della spesa rispetto alla legislazione vigente, con redazione di specifica attestazione da parte dell organo di revisione dell Ente; Considerato che la Circolare del 4 aprile 2014 del Ministero dell Interno stabilisce Da ciò consegue che tutti i comuni, compresi quelli che, non essendo ancora andati al voto, non hanno potuto operare le riduzioni del numero dei consiglieri e degli assessori, debbano parametrare la rideterminazione degli oneri, per assicurare l'invarianza di spesa, al numero di amministratori indicati all'art. 16, comma 17, del Decreto Legge 13.8.2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla Legge 14.9.2011, n. 148 ; Considerato che il numero di amministratori indicati all'art. 16, comma 17, del Decreto Legge 13.8.2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla Legge 14.9.2011, n. 148, su

cui di deve parametrare la rideterminazione degli oneri, per assicurare l'invarianza di spesa, è il seguente: A decorrere dal primo rinnovo di ciascun consiglio comunale successivo alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto: a) per i comuni con popolazione fino a 1.000 abitanti, il consiglio comunale è composto, oltre che dal sindaco, da sei consiglieri; b) per i comuni con popolazione superiore a 1.000 e fino a 3.000 abitanti, il consiglio comunale è composto, oltre che dal sindaco, da sei consiglieri ed il numero massimo degli assessori è stabilito in due; c) per i comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti, il consiglio comunale è composto, oltre che dal sindaco, da sette consiglieri ed il numero massimo degli assessori è stabilito in tre; d) per i comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti, il consiglio comunale è composto, oltre che dal sindaco, da dieci consiglieri ed il numero massimo degli assessori è stabilito in quattro. Visto allegato prospetto riassuntivo della situazione in cui ricade il Comune di Borgo San Giovanni ai fini del rispetto di quanto stabilito dalla Circolare del Ministero dell Interno del 4 Aprile 2014; Dato atto che: nel rispetto di quanto previsto dall art. 1, comma 135, della L. 56/2014, anche a seguito della tornata elettorale del 31 maggio u.s. per il rinnovo degli organi di governo del Comune, il numero dei Consiglieri Comunali è pari a dieci, aumentando di quattro unità rispetto al numero di Consiglieri indicati all'art. 16, comma 17, del Decreto Legge 13.8.2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla Legge 14.9.2011, n. 148; il consiglio comunale di questo Ente, come in precedenza, viene presieduto dal Sindaco; Considerato che per garantire l invarianza della spesa è necessario rideterminare il gettone rapportando i sei consiglieri (numero di Consiglieri indicati all'art. 16, comma 17, del Decreto Legge 13.8.2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla Legge 14.9.2011, n. 148) ai dieci consiglieri attuali, applicando la seguente formula: (16,76 x 6)/10 = 10,05; Preso atto che la verifica del tetto massimo relativo all invarianza della spesa è stato effettuato, con riferimento al numero degli amministratori indicati all art. 16, comma 17, del D.L. 138/2011 convertito in Legge 148/2011, con deliberazione della Giunta Comunale n. 18 del 10.07.2015 con la quale sono state determinate la indennità di funzione degli amministratori; Conseguentemente, così come attestato dal Revisore Unico dei Conti in data 30.07.2015, nel rispetto di quanto disposto dall art. 1, comma 136, della L. 56/2014, in rapporto alla legislazione vigente, la spesa, connessa con le attività in materia di status degli amministratori, a seguito della rideterminazione dell'importo del gettone di presenza nell'importo di cui sopra ( 10,05), rimane invariata;

VISTO il D.Lgs. 267/2000; VISTO l allegato parere reso ai sensi dell art. 49 comma I del Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000; VISTO l esito della votazione effettuata in forma palese: Consiglieri presenti N. 8 Voti favorevoli N. 8 Voti contrari N. 0 Astenuti N. 0 DELIBERA 1) Di approvare i richiami, le premesse e l intera narrativa quali parti integranti e sostanziali del dispositivo; 2) Di determinare i gettoni di presenza per i consiglieri Comunali, di cui all art. 82 del D.L.vo N. 267/2000, tenendo conto di quanto stabilito dall art. 1, comma 54, della Legge 23 Dicembre 2005, N. 266, nel seguente modo: Gettone di presenza 10,05. Successivamente VISTO l esito della votazione effettuata in forma palese: Consiglieri presenti N. 8 Voti favorevoli N. 8 Voti contrari N. 0 Astenuti N. 0 DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell art 134 comma IV del D.L.vo N. 267/2000.

Parere reso ai sensi dell'art.49 - comma 1- del Decreto Legislativo n 267 del 18.08.2000 Parere Tecnico: data 05/08/2015 ( x ) Nulla da rilevare Il Responsabile del servizio F.to Rag. Maddalena Barboni

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue. IL PRESIDENTE F.to Nicola Buonsante IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Marcello Faiello (*) (*) Copia conforme all originale, in carta libera ad uso amministrativo. Lì, 02/09/2015 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Francesca Saragò CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ (art.134 D.Lgs. 267/2000 T.U.E.L.) Si certifica che la suestesa deliberazione non soggetta al controllo preventivo di legittimità è stata pubblicata nelle forme di legge all Albo On Line del Comune senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicità denunce di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa E DIVENUTA ESECUTIVA ai sensi dell art.134, comma 3, del D.Lgs. 267/2000 T.U.E.L. in data. Lì, IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Francesca Saragò