Parco Mulini. Opere di laminazione fiume Olona. Analisi della priorità delle opere compensative. Progetto Vairone

Documenti analoghi
SETTE CANTIERI PER IL PARCO DEI MULINI. STATO DI AVANZAMENTO DEI CANTIERI IN CORSO LUNGO IL PARCO DEI MULINI

A. PATTO PER IL FIUME OLONA

aree in comune di parabiago

PAG schede di progetto. testo

L OLONA ENTRA IN CITTÀ: ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso

NUOVI ITINERARI CICLOPEDONALI A CESANO BOSCONE (MI) AMBITO MUGGIANO

Secondo monitoraggio di attuazione

N storico culturale; - architettonico e paesaggistico. - valorizzare la presenza del ponte in pietra che da origine al toponimo PONTE ARCHE

Incontri di informazione pubblica

Un anno di Patto per il fiume Olona.

PLIS Parco dei Mulini. QUALIFICARE GLI SPAZI APERTI IN AMBITO URBANO E PERIURBANO BANDO FONDAZIONE CARIPLO

COMPENSAZIONE A VERDE

All. 1 del. CdA 16/2014 QUADERNO DELLE OPERE TIPO PER IL PARCO

ALLEGATO TECNICO. ALLEGATO n. 1

Fase 2 La valle del Lura: co-progettare il paesaggio. 12 Febbraio 2014 Lomazzo, ex Asilo Garibaldi

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

ITINERARIO CICLOPEDONALE LUNGO IL FIUME BRENTA. 29 maggio 2013

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE

PROGETTO ESECUTIVO PALATA "MENASCIUTTO"

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

TITOLO OPERE A VERDE: ABACO DEI MATERIALI E DEI DETTAGLI COSTRUTTIVI

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 8

PROGETTO I COMUNI DEL TURISMO IN LIBERTA

Piazza Salvemini 2 Padova

PLIS Parco dei Mulini. QUALIFICARE GLI SPAZI APERTI IN AMBITO URBANO E PERIURBANO BANDO FONDAZIONE CARIPLO

C O M U N E D I C E R V I A

Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali. Relatore: Ing. Massimo Sartorelli

COMUNE DI NERVIANO ( PROVINCIA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE

Scarifica di manto asfaltato esistente per raccordo con la viabilità esistente 80,00 x 8,00 mq ,00 x 8,00 mq 280 mq 920 3,00 2.

PROGETTO ESECUTIVO 01- RELAZIONE GENERALE REALIZZARE LE RETI NEL PARCO DEI MULINI. I progettisti. Settore 4 Servizi Tecnici. Dott. Nat.

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTEZZATURE A VERDE - V

Sommario 1. FOTOINSERIMENTO FABBRICATO CENTRALE INFORMAZIONI INERENTI LA SCALA DI RISALITA PER I PESCI... 6

I PROGETTI AMMESSI. a cura dei Servizi di Comunicazione

Consorzio del Fiume Olona

DANIEL MANTOVANI ARCHITETTO

RELAZIONE. Progetto esecutivo Milano 2001 Formazione ingresso Parco Via Bisnati. Parco Nord Milano

COMUNE DI EMPOLI Ufficio Tecnico Settore LL.PP.

Gruppo Dimensione Comunità srl

La ricostruzione del corridoio ecologico lungo il fiume Olona. Sogno o realtà?

LIFE11 ENV/IT/00243 LIFE RII RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 10

COMPUTO METRICO OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PARCHI ALL INTERNO

IL PROGETTO SEVESO. Dott. Ing. Luigi Mille Dirigente Area Lombarda. PROGETTARE L ASSETTO IDROGEOLOGICO Milano, 8 settembre Settembre

LA NOSTRA VISIONE COMUNE

G.R.A. di Padova - Osservazioni

AIPO E LE IMPRESE - TESTIMONIANZE E SVILUPPI FUTURI. CONSORZIO VENETO COOPERATIVO Dott. Giovanni Colombo

PLIS Parco dei Mulini. QUALIFICARE GLI SPAZI APERTI IN AMBITO URBANO E PERIURBANO BANDO FONDAZIONE CARIPLO

VENETO - INTERVENTI SULLA RETE IDRAULICA DEL BACINO LUSORE

Il Fiume Secchia. esperienze e progettualità del Parco Golene Foce Secchia. Mantova 6 novembre 2014

Contratto di fiume Olona Comitato Istituzionale del Contratto di Fiume Olona Milano, martedì12 maggio 2015

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA PARCO VILLA VISTARINO

PROGETTO N. 2: MANUTENZONE STRAORDINARIA PARCHI E GIARDINI GIARDINO VIA VIGORELLI

RIFERIMENTI PROGRAMMATICI

N AMBITO TEMATICO DESCRIZIONE STATO ATTUALE Passerella del Limarò (ponte della maestra - San Lorenzo - Maso Limaro')

Concessione di un credito di CHF , per la sistemazione delle aree esterne e presso il Centro scolastico di Vira

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Olona entra in Città

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

RESOCONTO INIZIATIVE DEL CIRCOLO LEGAMBIENTE DI MONZA Gennaio 2014 Ottobre 2015

BOSCO DI CARPANEDA Un parco agro-forestale a Vicenza

MANUFATTI ACCESSORI DESCRIZIONE E TIPOLOGIE 7 ELEMENTI PUNTUALI CARATTERIZZANTI IL PAESAGGIO RURALE STORICO DESCRIZIONE E TIPOLOGIE

Le opere di adduzione del Passante Metropolitano. COMMISSIONI CONSILIARI della CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

ACQUA ED ENERGIA Per una gestione sostenibile QUALE RUOLO PER GLI ENTI LOCALI L esperienza del Comune di RHO 24 Marzo 2014 Arch.

MOLINO DEL PIANO. 46,36 [ab/ha] (e) Superficie coperta [mq] (f) Volume edificato [mc] (g) Rapporto di copertura [e/a]

Piano della Mobilità Ciclistica dell Alto Milanese

workshop IL VALORE DELLO SPAZIO FLUVIALE Pavia, 16 giugno 2017

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario EURO

COMUNE DI LONATE POZZOLO

Progetto Esecutivo Rifacimento orti esistenti al Parco Nord Milano Agg. 07/2012. RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO e CRONOPROGRAMMA

Tavoli di concertazione interregionali:

PROGETTO N. 5: MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTI SPORTIVI. Oggetto: Campo di bocce c/o struttura sportiva Don Giussani

APPALTO di SERVIZIO MANUTENTIVO DEL VERDE PUBBLICO ORIZZONTALE E VERTICALE 2016/2021

PROGETTO N. 5: MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTI SPORTIVI. Oggetto: Campo di bocce c/o struttura sportiva Don Giussani

Informazioni accessibilità Riserva Naturale Regionale Valle Cavanata

COMUNE DI GRATTERI - Ufficio Tecnico Comunale N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE DENOMINATO REALIZZARE LE RETI NEL PARCO DEI MULINI LA GIUNTA COMUNALE

EXPO 2015 Riqualificazione e messa in sicurezza della valle del torrente Guisa nei Comuni di Garbagnate M.se e Bollate

DOPPIA LASTRA A SPESSORE VARIABILE GENERALITA

DALLA MAPPA DEL PARCO ALLA COSTRUZIONE DELLE RETI

Progetto LIFE RINASCE (LIFE13 ENV/IT/000169) RIqualificazione Naturalistica per la Sostenibilità integrata idraulico-ambientale dei Canali Emiliani

PROGETTAZIONE DEL VERDE PUBBLICO MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO

Oggetto: Giardino Q.re Lavanderie Via Redecesio/Guzzi: intervento di riqualificazione.

Gruppo Dimensione Comunità srl

CONTRATTO DI FIUME. Bozzente il nostro torrente. Il recupero e la riqualificazione primi interventi. Gerenzano - 27/04/2011

Progetto Definitivo Ottobre 2013

Disegniamo il Parco di Villa Gaida

STIMA SOMMARIA DEGLI INTERVENTI. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Olona entra in Città

Progetto Esecutivo Rifacimento orti esistenti al Parco Nord Milano. RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO e CRONOPROGRAMMA

Consuntivo delle attività

BIENNIO 2016/2017 COMUNE DI ROANA (VI) DIREZIONE TECNICA LAVORI PUBBLICI ALLEGATO 4B. IL RESPONSABILE U.T.C. geom.

GIOCHI. giochi - 139

Aspetti paesaggistici e opportunità turistiche. Paesaggi d acqua e Passeggiata delle Rogge

I N D I C E. 1 Fasi di lavoro 1. 2 Cronoprogramma 3

Grazie a questi temi si è potuto stilare un elenco di Strategie utili per la riattivazione di questo territorio che consistono in:

PROGETTO ESECUTIVO INGRESSO PARCO VIA DON VERCESI. Fascicolo tecnico dell opera

TOTALE 28,96 Sommano Oneri Sicurezza 2 % su 28,96 0, % SPESE GENERALI SU 29,54 4,03 10% UTILE IMPRESA SU 33,57 3,36 PREZZO 36,93

Transcript:

Parco Mulini Opere di laminazione fiume Olona Analisi della priorità delle opere compensative Progetto Vairone http://natura.provincia.cuneo.it/fauna/ittica/vairone.jsp Rev. 0.1 del12.2.2015 Rev. 0.2 del 26.10.2015 Rev. 1.0 del 10.11.2015 approvata dal comitato di coordinamento del Parco

Parte 1 Osservazioni in merito alle opere in progetto giugno 2014 della Rev. 0.1 del 12.2.2015 1. Foppa Costo: euro 185.003 Il progetto non risponde alle richieste del Parco in quanto difforme alle ns. richieste 2. Isolino Parabiago Costo: euro 6.852 Il progetto non risponde alle richieste del Parco in quanto è da migliorare la sistemazione a verde dell area e da mantenere il manufatto settecentesco presente sul bypass della molinara. La cifra pare del tutto sottostimata. 3. Rampa per pesci in Olona altezza Golena 2 Costo: euro 12.342 Il progetto risponde alle richieste del Parco 4. Opere di completamento Costo: euro 89.007 Ovvero realizzazione area di sosta 2 e 4 di cui: Opere a verde: 22 706 euro Forniture (panchine, giochi) 66 300 euro 5. Manutenzione opere a verde per tre anni Costo euro 107.811 Questa cifra è stata stralciata con l idea di inserirla nelle convenzioni DAVO o CFO

B. Altre opere richieste a suo tempo, ma non inserite in progetto 1. Allagare le vasche prima a valle e poi a monte 2. Portare acqua alla golena 2 tramite roggia 3. collegare ciclabile foppa rotonda via s. Pietro a Canegrate

4. Mantenimento viabilità vicinale in fase di cantiere per dare continuità al percorso Pedaolona

C. Messa in sicurezza idraulica 1 Nodo idraulico Castello di Legnano costo: 150.000 a cui vanno sommati IVA e somme a disposizione. 2 Molino Meraviglia (2) costo: 50.000 a cui vanno sommati IVA e somme a disposizione 3 Zona di Via Antonio Barlocco (3) costo: 150.000 4 Mulino Montoli (4) costo: 300.000. Riepilogo opere: A. Opere compensative in progetto (giugno 2014): 357.835 euro (436.558,7 IVA 22% comp.) B. Altre opere richieste a suo tempo, ma non inserite in progetto: da quantificare C. Messa in sicurezza idraulica 650.000 euro (793.000 IVA 22% comp.)

Parte 2 Aggiornamento progettuale a seguito della riunione tra AIPO, PLIS Parco Mulini, Comuni di Parabiago, Canegrate e San Vittore Olona del 19.10.2015 presso l UTC Comune di Parabiago. 1. Foppa Il progetto non risponde alle richieste del Parco in quanto difforme alle ns. richieste Proposta del Parco Progetto Giu 2014

Foppa. Nuova proposta condivisa. Il progetto è stato ridiscusso con l associazione Olona Viva ed il Comune di San Vittore Olona. In sintesi l Associazione Olona Viva propone di limitare gli scavi riutilizzando in loco il terreno di risulta, di non scavare nei pressi del canneto formatosi naturalmente, di realizzare due isolotti, di far passare il canale di adduzione con funzione fitodepurativa nell area a prato tra le due aree boschive site a nord della zona umida, di realizzare un osservatorio per l avvistamento della fauna. Nella seduta del 21.1.2015 il comitato di coordinamento del Parco ha preso atto delle proposte progettuali di Olona Viva circa la sistemazione finale della Foppa nell ambito delle compensazioni ambientali del progetto vasche di laminazione del fiume Olona, dando mandato al Parco di valutarle e quindi proporle nell ambito del costituendo tavolo di monitoraggio delle opere di laminazione del fiume Olona ferma restando la necessità di garantire la funzionalità e l equilibrio idraulico ed ecosistemico dell area umida. Oltre a quanto sopra si richiede: Porre a dimora siepi perimetrali (vedi tipologico nel par. 2 (isolino)) Proseguire la viabilità (ciclo-pedonale) sino al ponte della provinciale per collegarsi alla ciclovia Nerviano-Legnano Realizzare nuova area di sosta (vedi paragrafo apposito) Sistemazione bocca di presa della roggia Bellona e dello scaricatore di fondo del Mulino Montoli (attività che può anche essere finanziata nell ambito delle compensazioni idrauliche) Si veda la sezione progettuale che segue da cui prendere spunto

b. presa roggia bellona Scaricatore di piena m. Montoli 2.

Isolino Parabiago Migliorare la sistemazione a verde dell area (vedere tipologia proposta di seguito) Mantenimento scaricatore di fondo del '700 proseguendo muro di mattoni esistente Studiare sezione idraulica della zona golenale nastriforme per ridefinire localizzazione elementi in pietrame per il rifugio fauna ittica: l'area è allagata in regime di magra? Realizzare Rampa per manutenzione golena nastriforme Realizzare Percorso pedonale di visita esterno (collegamento con vicinale dei mulini - roggia Riale Realizzare osservatorio faunistico

3. Rampa per pesci Oltre a quella progettata, realizzare rampa per pesci al mulino Meraviglia eventualmente anche nell ambito delle compensazioni idrauliche. Rampa risalita per pesci m. Meraviglia

4. Opere di completamento Si richiedono queste opere di completamento: raggruppare i giochi nell area di sosta 3 (Zona fornace) così composti (giostra piramidale-rete di arrampicata, un altalena e uno scivolo robusti composti da strutture portanti in materiale metallico e scivolo in hdpe) ridurre impatto ambientale attrezzature (usiamo sottofondo antitrauma composto da corteccia, usiamo panchine monoblocco di legno tipo quelle messe nel green circle di Porta Nuova a Milano) ridurre numero panchine 5 per area e mettere tavoli da picnic 3 per area aggiungere terza area di sosta presso la foppa di S.Vittore Olona evitare idrosemina presso le aree di sosta (costo 10.000 euro) in quanto si suppone che l erba cresca nell ambito del progetto vasche cestoni portarifiuti: 2 per ogni area bacheche: una per aree sosta e e 3, due per area di sosta Foppa, 1 per isolino di Parabiago osservatori faunistici: per La Foppa e per Isolino prefabbricato per punto parco e attività didattiche The green circle. Esempio di seduta: monoblocco di legno Tappeto antitrauma: naturale

Tipologia di scivolo: indistruttibile Tipologia di altalena: indistruttibile Giostra-rete di arrampicata

Area di sosta n. 4

Area di sosta n. 2

Area di sosta la Foppa : panchine, tavoli da pic-nic, alberature, osservatorio faunistico

Esempio di osservatorio faunistico per la Foppa e l Isolino di Parabiago.

Bacheche informative da posizionare presso le 3 aree di sosta e all Isolino di Parabiago. La grandezza sarà di 150 x 110 cm