M.M. no. 52 concernente la richiesta di un credito di CHF 1'442'066.- (IVA inclusa) per l ampliamento e il risanamento del Cimitero S. Maria in Selva.

Documenti analoghi
MESSAGGIO MUNICIPALE NO

MM 10/2009 concernente il credito di CHF 110'000. da destinare agli spurghi e ai nuovi arredi dei cimiteri comunali di Lavertezzo Piano e Valle

Locarno, 29 luglio On.do Consiglio Comunale LOCARNO. Onorevoli signori Presidenti e Consiglieri,

Locarno, 17 maggio Al Consiglio Comunale Locarno

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, ottobre 2011

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA

MM 14/2018 concernente il credito di CHF 50'000. da destinare al rifacimento del muro di sostegno al mappale 2056 RFD Lavertezzo Piano

A) Totale costi per rendere agibile la struttura alle persone disabili (IVA inclusa)

Egregio Signor Presidente, Gentili Signore e Egregi signori Consiglieri Comunali,

No. 1874/2016. Concernente la richiesta di credito per la posa di 240 metri lineari di condotta premente

Messaggio municipale

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013

Concessione di un credito di CHF , per la sistemazione delle aree esterne e presso il Centro scolastico di Vira

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola

Locarno, 23 aprile Al Consiglio Comunale. L o c a r n o

M U N I C I P I O di G O R D O L A Messaggio municipale no. 1424

COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO RISANAMENTO DELL IMPIANTO ALLARME INCENDIO DELLA CASA ANZIANI COMUNALE 1

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 37

Dicastero Territorio. No. 1948/2018

Municipio e Azienda acqua potabile - Lumino Pag. 1. concernente la richiesta di due distinti crediti di:

Azienda Acqua potabile di

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 686

Chiasso, 30 aprile 2010 Ris. mun. 795 / 27 aprile Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

MESSAGGIO MUNICIPALE

Magadino, 21 maggio 2013 / risoluzione municipale no. 599 di competenza delle Commissioni opere pubbliche e/o Gestione

Egregio Signor Presidente, Gentili Signore e Egregi signori Consiglieri Comunali,

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino

- 2 - M.M.N Logistica scolastica - Realizzazione di aule scolastiche modulari - Credito d'opera

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2015

Quest ultimo credito è stato utilizzato, giocoforza, per la realizzazione (in parte rifacimento) della rete idrica della zona Resega / Via Chiosso.

M.M. no. 37 concernente la richiesta di approvazione delle modifiche dell art. 3 del Patto parasociale della Cardada Impianti Turistici SA.

CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTON TICINO

Richiesta di un credito di fr per i lavori di manutenzione e rinnovamento dell edificio scolastico ad Intragna

- 2 - Il tratto in esame è suddiviso per tipologia d intervento come segue:

MM. NO 784/11 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI Fr PER IL RISANAMENTO DI UN MURO DI SOSTEGNO IN VIA MONDONICO

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione 20 02/05/2016 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche

Parte superiore (zona scuole elementari) - 2 -

Messaggio municipale no. 901

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 12 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri,

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014

MMN 03/2016 PER LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR PER IL RIFACIMENTO GENERALE DELLE INFRASTRUTTURE NEL NUCLEO LOTTO 1

N. 7 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 222'000. PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA CANEVASCINI

MM 11/2018 concernente il preventivo ACAP per l anno 2019

Locarno, 7 settembre Egregio Signor Presidente, gentili colleghe ed egregi colleghi,

Richiesta di un credito di fr. 180' Per la formazione di nuovi posteggi pubblici a Gordemo

MESSAGGIO MUNICIPALE N.

M.M. no. 53 concernente la richiesta di alienazione della Part. No RFD di Locarno Contrada Maggiore 5

Microturbine presenti a Foce Ticino

11 novembre 2013 (RM 649/2013) MM 22/2013 concernente il preventivo ACAP per l anno Indice. Allegati:

No. 1949/2018 Concernente la richiesta di un credito complessivo di Frs. 2'000' (IVA 7.7% inclusa) in previsione di una serie di interventi

15 giugno 2015 (RM 1357/2015)

Comune di Castel San Pietro

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 novembre 2016

Richiesta di un credito di CHF 591'000.- per il risanamento dei tetti e la posa di un impianto fotovoltaico all IDA di Rancate

Chiasso, 22 aprile 2010 Ris. mun. 739 / 20 aprile Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 713

MESSAGGIO MUNICIPALE

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2015

No gennaio Contributi per un totale di fr. 51'000.- a favore del Patriziato di Bignasco per il finanziamento di progetti diversi

M.M. 10/2017 ACCOMPAGNANTE LA RICHIESTA DI APPROVAZIONE DELLA

Richiesta credito quadro di fr per la manutenzione delle strade comunali durante il periodo

Consiglio comunale della Città di Bellinzona. Bellinzona, 8 agosto 2017

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1176 Richiesta di un credito di CHF 291'000.- per il risanamento delle stazioni di pompaggio Autogrill e Paese

Richiesta di un credito di fr per l ottimizzazione e la sistemazione dei danni all impianto di tele comando della Valle del Carcale

Estratto planimetrico con posizione mapp.155. Vista aerea situazione attuale (parte interessata dai lavori) - 2 -

RELAZIONE TECNICA CRONOPROGRAMMA QUADRO ECONOMICO

M E S S A G G I O M U N I C I P A L E 12/2014. accompagnante i bilanci consuntivi dell Azienda Comunale Acqua Potabile di Rovio per l anno 2012

COMUNE DI ALTO MALCANTONE

MESSAGGIO MUNICIPALE no. 1338

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, maggio 2015

COMUNE DI NOVAZZANO PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA BESAZIO, MENDRISIO 24 OTTOBRE

COMUNE DI SORENGO. Onorevole signor Presidente, onorevoli signore e signori Consiglieri,

Situazione attuale. Descrizione del progetto

Interventi richiesti per riparare le gravi deformazioni che rendono irregolari le superfici di gioco

La situazione si presenta di conseguenza come segue:

M.M. no. 68 concernente la concessione di un credito di CHF per il progetto Paloc TL 6.1 Parcheggi per cicli nell agglomerato urbano.

M E S S A G G I O No 22 / 2016

Lugano, 29 gennaio All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

1. Rinnovo e potenziamento della rete dell acqua potabile in Via Primore e Via Rivercegno a Losone (planimetria allegato 1)

MESSAGGIO NO. 133 /2012

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale no. 093 al Consiglio comunale di Losone:

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA. 6948, Porza, 24 ottobre SCOPO DEL PROGETTO. Signor Presidente, Signore e Signori Consiglieri,

CIG F5A CUP D34E SITUAZIONE LAVORI A TUTTO IL 30/05/2015 CON DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA. lì: 30/05/2015

Commissione della gestione

Melide, 18 luglio 2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA. COMPLESSO DELL EX MONASTERO DI SAN FELICE Via San Felice n. 5 Piazza Botta n. 6

COMMITTENTE Comune di Oristano. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Geom. Antonio Vacca PROGETTISTI

M.M. 07/2017 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI CHF 71' PER LA REALIZZAZIONE DI PIEZOMETRI E RE-

Messaggio Municipale n concernente l approvazione delle modifiche del Regolamento organico della Polizia Ceresio Nord (ROD PCN)

7538 R 11 settembre 2018 SANITÀ E SOCIALITÀ

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

No. 1956/2018. Messaggio municipale. Concernente la richiesta di un credito per la realizzazione della Via Boggia. Dicastero Edilizia pubblica

Transcript:

M.M. no. 52 concernente la richiesta di un credito di CHF 1'442'066.- (IVA inclusa) per l ampliamento e il risanamento del Cimitero S. Maria in Selva. Locarno, 7 maggio 2018 Al Consiglio Comunale L o c a r n o Egregio Signor Presidente, Gentili Signore e Egregi signori Consiglieri Comunali, con il presente messaggio municipale si sottopone una richiesta di credito di CHF 1'442'066.- (IVA inclusa) per l ampliamento ed il risanamento del Cimitero S. Maria in Selva. La realizzazione delle opere è pianificata a cavallo tra il 2018 e il 2019. Gli interventi di risanamento riguardano la Galleria del sacrario e il Famedio superiore. Lo sviluppo si focalizza sull ampliamento dei nuovi loculi, opera ritenuta urgente, sulla pavimentazione dei viali in porfido, sull ufficio del custode ed i servizi all utenza. 1. Premessa Il Cimitero di S. Maria in Selva è tra i cimiteri più importanti del Cantone. È suddiviso in settori sia a cielo aperto sia in galleria. La tendenza degli ultimi anni, e non solo a Locarno, evidenzia che sempre più persone optano per la cremazione. Il numero di sepolture tradizionali diminuiscono negli anni e soprattutto poche persone optano per il riposo nella Galleria. Questi trend saranno presenti anche nei prossimi anni. La disponibilità di cellette per il deposito di urne sta diminuendo rapidamente: attualmente vi sono una ventina di cellette libere all esterno del Famedio superiore. Lo spazio adibito ad ufficio del custode così come i servizi igienici sono precari, non più all altezza dei tempi attuali. Una parte della pavimentazione dei viali è già in porfido. Gran parte della superficie, oggetto del MM, è ancora in asfalto. Nel corso del 2017 è iniziato il progetto di digitalizzazione dei dati nel sistema Gecoti. Fino ad ora i dati dei defunti venivano registrati a mano, parzialmente in modo ridondante. Da giugno 2018, al termine della formazione al personale, la registrazione avverrà in modo digitale.

2. Interventi previsti Nuove cellette Negli ultimi anni vi è stato un aumento significativo delle cremazioni inoltre gli annuali spurghi hanno indotto ad un incremento della richiesta di cellette presso il cimitero. Le ultime cellette eseguite nel 2005 (250 posti) si stanno esaurendo, a tutt oggi come già evidenziato ne restano circa venti. Dopo una attenta analisi della situazione si è individuata la zona ideale fronte muro su Via Vallemaggia per la creazione di sette blocchi ognuno composto da 120 cellette, per un totale di 840 cellette. L intervento prevede una bonifica del terreno per poter eseguire una platea d appoggio (dimensione ca. 20.00 x 7.00 x 0.5 m). L allontanamento del materiale di scavo è previsto tramite un mezzo di piccole dimensioni in quanto la pavimentazione presente nel viale principale (dadi in porfido) non permette un transito di mezzi pesanti. Il concetto architettonico previsto rispecchierà quello già applicato presso il Cimitero di Solduno. Oltre a dare una continuità estetica, la soluzione esecutiva è razionale ed economicamente interessante. Le cellette prefabbricate saranno collocate su 4 livelli, con 15 unita per lato. La delimitazioni e la copertura saranno eseguiti con elementi prefabbricati che permette una posa relativamente rapida. Opere di pavimentazione Come anticipato, alcuni viali sono già stati pavimenti in dadi di porfido una ventina di anni or sono. Esteticamente questa soluzione è senza dubbio la migliore, anche dal punto di vista della manutenzione a lungo termine. Le superfici mancanti interessano i viali secondari, pavimentati in asfalto molto sconnesso, la zona delle nuove cellette e attorno alla Chiesa Santa Maria In Selva. La superficie complessiva della nuova pavimentazione è di ca.1 100 m2. Durante questa fase si procederà con interventi di rifacimento dei sistemi di evacuazione delle acque superficiali, con il nuovo allacciamento dell acqua potabile per i rubinetti dei giardini esterni e con il ripristino dei cordoli di delimitazione dei campi. Nella zona perimetrale della chiesetta di Santa Maria in Selva si procederà al completamento dell intercapedine per contenere il più possibile l umidità sulle murature perimetrali interne ed esterne. Nella Chiesetta si procederà, in collaborazione con la SUPSI, all installazione di un sistema ad ultrasuoni volto a ridurre la risalita capillare dell umidita nei muri perimetrali. Si tratta di un progetto pilota. Ristrutturazione ufficio custode e WC pubblico In questa fase procederemo con: L abbassamento della soglia d entrata così da facilitare l accesso alle persone con difficoltà motorie, con la sostituzione dei serramenti, con la posa di un rivestimento, con un nuovo impianto elettrico, con un impianto sanitario e di riscaldamento, con il tinteggio. Il WC pubblico sarà completamente ristrutturato. In fase di progettazione definitiva valuteremo se eseguire un solo WC pubblico UNISEX accessibile anche ai disabili o mantenere un WC donne/disabili e un WC uomini.

Risanamento parziale Famedio È prevista una pulizia e una verifica dello stato della copertura (allontanamento del verde e ripristino delle zone deteriorate). In seguito procederemo con la verifica dell impianto elettrico esistente e con il tinteggio delle pareti e del soffitto. Risanamento parziale della galleria sacrario È previsto il risanamento dei giunti intermedi tramite una pulizia e riprofilatura degli stessi. Inoltre si procederà con la verifica dell impianto elettrico e con il tinteggio. Arredo e piantagioni Inserimento di alcune panchine, come da modello recentemente installato (vedi risposta all interrogazione dell on. M. Belgeri). È prevista la messa a dimora di alcune piante a completamento delle zone verdi. Impianto guida digitale Nei pressi dell entrata principale sarà installato un sistema di ricerca e guida digitalizzato che permetterà di orientarsi all interno del cimitero (es. ricerca di tombe, per nome). 3. Preventivo Per il calcolo del preventivo ci si è basati in parte su delle offerte di riferimento (ad esempio per gli elementi prefabbricati e opere da pittore). Per le opere di pavimentazione e da impresario costruttore sono invece stati considerati i prezzi praticati di norma dai settori. 4. Realizzazione Si conta di realizzare l opera nel periodo invernale 2018/2019, dando priorità ai loculi. 5. Tabella riassuntiva dei costi Nr. Posizione Importo in CHF 1 Nuovi loculi prefabbricati 575'000 2 Opere da pavimentazione 265'000 3 Ufficio custode e WC pubblici 169'000 4 Risanamento del Famedio 61'000 5 Risanamento Galleria sacrario 27'000 6 Arredo e piantagioni 18'000 7 Impianto guida digitale 20'000 8 Onorari progettisti e DL 40'000 Totale intermedio (IVA esclusa) 1'175'000 Imprevisti 7% di 1'175'000.- 82'250 Totale intermedio (IVA esclusa) 1'257'250 IVA 7.7% di 1'257'250.- 96'808 Totale intermedio inc. IVA 7.7% 1'354'058 Onorario DLT esente IVA (7% di 1'257'250.-) 88'008 Totale (IVA inclusa) 1'442'066 L onorario DLT, esente da IVA, è esposto per ragioni di trasparenza.

6. Costi di gestione Come noto l art. 164b LOC prevede che i messaggi con proposte d investimento rilevanti per rapporto all importanza del bilancio del comune contengono indicazioni sulle conseguenze finanziarie. L art. 15 RgfLOC (Regolamento sulla gestione finanziaria) precisa poi che sono di principio rilevanti ai sensi dell art. 164b LOC gli investimenti che comportano una spesa netta superiore al 10% del gettito d imposta cantonale del Comune o a fr. 1'000'000.-. Gli oneri da considerare che possono gravare sulla gestione corrente in conseguenza della realizzazione di un opera riguardano gli interessi, gli ammortamenti e altri oneri di gestione. Va segnalato che i costi conseguenti saranno ripartiti negli anni 2018 e 2019. Genere costo Criterio di valutazione Importo Ammortam enti 7% sull investimento di fr. 1'442'066.-. 100'945 Interessi Tasso medio dei prestiti della Città a preventivo 2018 (1.05%) su fr. 1'354'058 (totale intermedio + IVA, senza onorario DLT) 14'218 Gestione Non si prevedono oneri supplementari derivanti dall investimento in oggetto. 0 TOTALE 115'162 7. Allegati Situazione generale delle zone di intervento. Per le considerazioni espresse ai considerandi precedenti e fatto riferimento all atto annesso, codesto lodevole Consiglio comunale è invitato a voler r i s o l v e r e : 1. È concesso al Municipio un credito di complessivi CHF 1'442'066.- (IVA inclusa) per l ampliamento e il risanamento del Cimitero S. Maria in Selva; 2. Il credito sarà iscritto al capitolo 503.90 stabili diversi ; 3. Il Municipio è l organo competente per la suddivisione in singoli crediti d impegno; 4. Ai sensi dell art. 13 cpv. 3 LOC, il corrispondente credito decadrà se non verrà utilizzato entro un anno dalla crescita in giudicato di tutte le decisioni relative a procedure previste dalle leggi per rendere operativa la presente risoluzione. Con la massima stima. Per il Municipio Il Sindaco: Il Segretario: ing. Alain Scherrer avv. Marco Gerosa Questo messaggio municipale è trasmesso per esame e preavviso alla Commissione della gestione

Alleato: Situazione generale delle zone di intervento