RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

Le risorse assegnato dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PERIODO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

finanziarie per funzionamento amministrativo-didattico ed altre voci;

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Dirigente Scolastico: Dott. Sebastiano Graziano

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: DOTT.SSA GRAZIELLA PRESCIUTTINI

Oggetto: RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2012

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: DOTT.SSA GRAZIELLA PRESCIUTTINI

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Periodo 01 settembre 31 dicembre

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICOPISANO VIALE ARMANDO DIAZ VICOPISANO (PI) Codice Fiscale: Codice Meccanografico: PIIC81200T

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Prot.n 5113/b15 Canegrate, 11/12/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Manuela Salvadori

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

DOCUMENTO ILLUSTRATIVO AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Predisposto dal Dirigente scolastico con la collaborazione del Direttore SGA

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

Valdengo 12/01/2016. Oggetto: Predisposizione del Programma Annuale Esercizio Finanziario Il Dirigente Scolastico

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

Liceo Classico " PLAUTO " - C.F C.M. RMPC21000P - AOO_RPMC21000P - Ufficio Protocollo

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

INDICE: pg.2 introduzione pg.3 dati scolastici pg.5 PARTE PRIMA- entrate pg.7 PARTE SECONDA- uscite pg.12 fondo di riserva, gruppo Z e conclusioni

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa MARIA PAOLA GIULIANO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

Transcript:

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico " V.VOLTERRA " VIA DELL'ACQUA ACETOSA, 8/A 00043 CIAMPINO (RM) Codice Fiscale: 80200130583 Codice Meccanografico: RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011 Dirigente Scolastico: Prof.ssa Antonietta De Angelis Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Ada Sepe La presente relazione in allegato allo schema di programma annuale per l Esercizio Finanziario 2011 viene formulata tenendo conto delle seguenti disposizioni: D.I. 1 febbraio 2001, n. 44 Nota prot.n. 151 del 14 marzo 2007 D.M. 21 marzo 2007, n. 21 Nota prot.n. 1971 del 11 ottobre 2007 Nota prot.n. 2467 del 3 dicembre 2007 Il Decreto Interministeriale 44/2001, coerentemente con tutte le disposizioni relative all autonomia delle Istituzioni scolastiche, fissa le direttive cui attenersi in materia di programma annuale. Sembra utile ricordare quelli che, almeno per chi scrive la presente relazione, sono due principi fondamentali che devono guidare la predisposizione del P.A.: Le risorse assegnato dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro vincolo di destinazione che quello prioritario per lo svolgimento delle attività di istruzione, di formazione e di orientamento proprie dell istruzione interessata, come previste ed organizzate nel piano dell offerta formativa (P.O.F.), nel rispetto delle competenze attribuite o delegate alle regioni e agli enti locali dalla normativa vigente (art. 1 c. 2) La gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche si esprime in termini di competenza ed è improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità e si conforma ai principi della trasparenza, annualità universalità, integrità, unità, veridicità (art. 2 c. 2) Il Programma Annuale deve pertanto essere strettamente collegato con le attività di istruzione, formazione e di orientamento stabilite dal POF e, nel perseguire le finalità previste, è necessario attenersi a criteri di efficacia, efficienza ed economicità. Inoltre, la legge 27 dicembre 2006 n. 296 (LEGGE FINANZIARIA 2007) al comma 601, prevede l istituzione, nello stato di previsione del Ministero della Pubblica Istruzione, di due fondi destinati l uno alle competenze

dovute al personale delle istituzioni scolastiche con esclusione delle spese per stipendi al personale a tempo determinato ed indeterminato e l altro al funzionamento delle istituzioni scolastiche. Con il D.M. 21 del 1 marzo 2007, il ministro, ha stabilito che le somme iscritte nei due fondi confluiscano nella dotazione finanziaria annuale delle istituzioni scolastiche, sulla base di determinati parametri e criteri di cui alle tabelle allegate allo stesso decreto. Sedi: L istituto scolastico è sede principale: C.M. Comune Indirizzo Alunni CIAMPINO VIA DELL ACQUA ACETOSA, 8/A 1194 ripartite: La popolazione scolastica: Nel corrente anno scolastico 2010/2011 sono iscritti n. 1194 alunni di cui 524 femmine, distribuiti su 53 classi, così C.M. Classe Alunni 2A L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 24 2B L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 24 2C L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 22 2D L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 19 2E L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 22 2F L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 17 2G L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 22 2H L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 21 2I L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 30 2L L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 27 2M L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 22 2N L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 18 3A L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 24 3B L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 27 3C L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 24 3D L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 16 3E L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 21 3F L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 25 3G L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 23 3H L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 25 3I L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 27 3L L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 27 4A L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 16 4B L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 17 4C L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 16 4D L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 20 4E L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 24 4F L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 20 4G L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 19 4H L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 23 4I L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 23 4L L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 19 4M L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 23 5A L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 22

C.M. Classe Alunni 5B L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 14 5C L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 18 5D L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 20 5E L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 24 5F L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 21 5G L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 15 5H L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 20 5I L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 24 5L L. SCIENTIFICO CON P.N.I. 21 1A SEZIONE SCIENTIFICA 27 1B SEZIONE SCIENTIFICA 26 1C SEZIONE SCIENTIFICA 27 1D SEZIONE SCIENTIFICA 27 1E SEZIONE SCIENTIFICA 30 1F SEZIONE SCIENTIFICA 26 1G SEZIONE SCIENTIFICA 27 1H SEZIONE SCIENTIFICA 26 1I SEZIONE SCIENTIFICA 28 1L SEZIONE SCIENTIFICA 24 Il personale: Oltre al Dirigente scolastico di ruolo, l organico docente ed amministrativo dell Istituto all inizio dell esercizio finanziario risulta essere costituito da 135 unità, così suddivise: Scuola Servizio Tipo nomina Qualifica Unità Doc. Secondaria II Grado ed Incarico di religione Equiparati (ex. Liv. 7) 2 Assistente Amministrativo ed Ruolo Equiparati (ex. Liv. 4) 12 Collaboratore Scolastico ed Equiparati Ruolo (ex. Liv. 3) 9 Ruolo Direttivo ed Equiparati (ex. Liv. 9) 1 Direttore Servizi Generali Ruolo Amministrativi (DSGA) 1 Doc. Secondaria II Grado ed Ruolo Equiparati (ex. Liv. 7) 88 Collaboratore Scolastico ed Equiparati Serv. annuale dopo l'1/9 (ex. Liv. 3) 5 Assistente Amministrativo ed Serv. fino termine att.ta' didatt. Equiparati (ex. Liv. 4) 1 Doc. Secondaria II Grado ed Serv. fino termine att.ta' didatt. Equiparati (ex. Liv. 7) 3 Doc. Secondaria II Grado ed Supplenza breve Equiparati (ex. Liv. 7) 1

PARTE PRIMA - ENTRATE Il Dirigente Scolastico procede all esame delle singole aggregazioni di entrata così come riportate nel modello A previsto dal D.I. 44 art. 2: Aggr. Voce Descrizione Importo 01 Avanzo di amministrazione presunto 302.080,87 01 Non vincolato 168.159,82 02 Vincolato 133.921,05 02 Finanziamenti dello Stato 40.546,50 01 Dotazione ordinaria 40.546,50 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 05 Fondo Aree Sottoutilizzate FAS 03 Finanziamenti dalla Regione 01 Dotazione ordinaria 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni 01 Unione Europea 02 Provincia non vincolati 03 Provincia vincolati 04 Comune non vincolati 05 Comune vincolati 06 Altre istituzioni 05 Contributi da Privati 356.000,00 01 Famiglie non vincolati 92.000,00 02 Famiglie vincolati 264.000,00 03 Altri non vincolati 04 Altri vincolati 06 Proventi da gestioni economiche 01 Azienda agraria 02 Azienda speciale 03 Attività per conto terzi 04 Attività convittuale 07 Altre 500,00 01 Interessi 500,00 02 Rendite 03 Alienazione di beni 04 Diverse 08 Mutui 01 Mutui 02 Anticipazioni Per un totale entrate di 699.127,37.

AGGREGATO 01 Avanzo di amministrazione ANALISI DETTAGLIATA DELLE ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione 302.080,87 01 Non vincolato 168.159,82 02 Vincolato 133.921,05 Nell esercizio finanziario 2010 si sono verificate economie di bilancio per una somma complessiva di 302.080,87 di cui si è disposto il totale prelevamento. La somma si compone di 168.159,82 senza vincolo di destinazione e di 133.921,05 provenienti da finanziamenti finalizzati. Il saldo cassa alla fine dell esercizio precedente ammonta ad 258.718,48. E l avanzo è stato utilizzato nei seguenti progetti/attività: Codice Progetto/Attività Importo Importo Non Vincolato Vincolato A01 Funzionamento amministrativo generale 0,00 54.000,00 A02 Funzionamento didattico generale 0,00 47.800,00 A03 di personale 0,00 0,00 A04 d'investimento 4.400,00 37.059,82 A05 Manutenzione edifici 0,00 0,00 P06 Scambio Culturale Finlandia 280,00 0,00 P52 Patente Europea 10.307,27 0,00 P53 Patentino ciclomotore 7.548,07 0,00 P54 Laboratorio Tecno-Teatrale 7.036,63 0,00 P55 Lingue straniere - PIDI - CAMBRIDGE 15.916,19 0,00 P61 Musica e Coro 10.966,05 3.000,00 P62 C.I.C. 0,00 6.000,00 P64 Pratica sportiva 0,00 5.000,00 P66 Visite di istruzione 0,00 0,00 P67 Aggiornamento docenti e A.T.A. 7.424,30 0,00 P72 Educazione alla Legalità 1.137,64 7.000,00 P76 Laboratorio di fisica per le eccellenze 0,00 4.000,00 P78 Matematica Astronomica 0,00 1.000,00 P79 Orientamento e formazione studenti 20.000,00 0,00 P80 Supporto attività didattiche per le eccellenze 10.000,00 0,00 P81 Autoanalisi di Istituto in rete 876,42 0,00 P82 Flessibilità potenziamento e recupero 15.783,34 0,00 P83 Innovazione tecnologica e difesa dell'ambiente 0,00 3.000,00 P84 DPR 567/96 7.948,04 0,00 Per un utilizzo totale dell avanzo di amministrazione vincolato di 119.623,95 e non vincolato di 167.859,82. La parte rimanente andrà a confluire nella disponibilità finanziaria da programmare (Z01). AGGREGATO 02 Finanziamenti dallo Stato Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dal bilancio del Ministero, a sua volta è suddiviso in: 02 Finanziamenti dallo stato 40.546,50 Dotazione ordinaria 01 comprende i finanziamenti provenienti dal Ministero o dagli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali ai sensi del disposto della nota 151/2007. 40.546,50 La dotazione finanziaria spettante è stata comunicata con nota protocollo 10773 dell 11 novembre 2010 ed è stata iscritta nell aggregato 02 - voce 01.

La dotazione comprende le assegnazioni per le supplenze brevi e saltuarie (compresi ivi dovuti gli oneri e l IRAP), i fondi per i compensi ai revisori dei conti e la dotazione finanziaria calcolata con i parametri di cui alla tabella allegata al D.M. 21/2007. AGGREGATO 03 Finanziamenti dalla Regione Non si registrano partite in entrata AGGREGATO 04 Finanziamenti da Enti Locali o da altre Istituzioni Non si registrano partite in entrata AGGREGATO 05 Contributi da Privati Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti da privati sia non vincolati sia con vincolo di destinazione. Queste entrate sono prevalentemente legate a contributi di laboratorio, viaggi d istruzione e visite guidate. 05 Contributi da Privati 356.000,00 01 Famiglie non vincolati 92.000,00 02 Famiglie vincolati 264.000,00 03 Altri non vincolati 0,00 04 Altri vincolati 0,00 Le voci sono state così suddivise: Conto Importo in Descrizione A1 22.000,00 Famiglie non vincolati A4 70.000,00 Famiglie non vincolati A2 8.000,00 Famiglie vincolati P6 5.000,00 Famiglie vincolati P52 4.000,00 Famiglie vincolati P53 3.000,00 Famiglie vincolati P55 80.000,00 Famiglie vincolati P61 5.000,00 Famiglie vincolati P64 19.000,00 Famiglie vincolati P66 140.000,00 Famiglie vincolati AGGREGATO 07 Altre entrate Raggruppa tutti i finanziamenti relativi ad altre entrate, quali gli interessi bancari/postali, rimborsi e recuperi. 07 Altre 500,00 01 Interessi 500,00 02 Rendite 0,00 03 Alienazione di beni 0,00 04 Diverse 0,00

PARTE SECONDA - USCITE Le spese sono raggruppate in quattro diverse aggregazioni: ATTIVITA : processi che la scuola attua per garantire le finalità istituzionali; tale aggregazione è suddivisa in cinque voci di spesa: o A01 funzionamento amministrativo generale; o A02 funzionamento didattico generale; o A03 spese di personale; o A04 spese di investimento; o A05 manutenzione degli edifici; PROGETTI: processi che vanno a connotare, approfondire, arricchire la vita della scuola; FONDO DI RISERVA. Riportiamo in dettaglio le spese per ogni singolo progetto/attività: Aggr. Voce Descrizione Importo A Attività A01 Funzionamento amministrativo generale 89.758,00 A02 Funzionamento didattico generale 62.996,00 A03 di personale 20.092,50 A04 d'investimento 111.459,82 A05 Manutenzione edifici 0,00 P Progetti P06 Scambio Culturale Finlandia 5.280,00 P52 Patente Europea 14.307,27 P53 Patentino ciclomotore 10.548,07 P54 Laboratorio Tecno-Teatrale 7.036,63 P55 Lingue straniere - PIDI - CAMBRIDGE 95.916,19 P61 Musica e Coro 18.966,05 P62 C.I.C. 6.000,00 P64 Pratica sportiva 24.000,00 P66 Visite di istruzione 140.000,00 P67 Aggiornamento docenti e A.T.A. 7.424,30 P72 Educazione alla Legalità 8.137,64 P76 Laboratorio di fisica per le eccellenze 4.000,00 P78 Matematica Astronomica 1.000,00 P79 Orientamento e formazione studenti 20.000,00 P80 Supporto attività didattiche per le eccellenze 10.000,00 P81 Autoanalisi di Istituto in rete 876,42 P82 Flessibilità potenziamento e recupero 15.783,34 P83 Innovazione tecnologica e difesa dell'ambiente 3.000,00 P84 DPR 567/96 7.948,04 R Fondo di riserva R98 Fondo di riserva 300,00 Per un totale spese di 684.830,27. Z 01 Disponibilità finanziaria da programmare 14.297,10 Totale a pareggio 699.127,37.

ANALISI DETTAGLIATA DELLE USCITE A A01 Funzionamento amministrativo generale 89.758,00 01 Avanzo di amministrazione presunto 54.000,00 02 Beni di consumo 32.000,00 02 Finanziamenti dello Stato 13.258,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 27.700,00 05 Contributi da Privati 22.000,00 04 Altre spese 7.758,00 07 Altre 500,00 06 Beni d'investimento 22.000,00 07 Oneri finanziari 300,00 A A02 Funzionamento didattico generale 62.996,00 01 Avanzo di amministrazione presunto 47.800,00 02 Beni di consumo 25.996,00 02 Finanziamenti dello Stato 7.196,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 34.000,00 05 Contributi da Privati 8.000,00 08 Rimborsi e poste correttive 3.000,00 A A03 di personale 20.092,50 02 Finanziamenti dello Stato 20.092,50 01 Personale 20.092,50 A A04 d'investimento 111.459,82 01 Avanzo di amministrazione presunto 41.459,82 06 Beni d'investimento 111.459,82 05 Contributi da Privati 70.000,00 La previsione del capitolo di spesa è stata aumentata per far fronte alle future realizzazioni di ambienti da riorganizzare (biblioteca, sala Professori, uffici - arredi e attrezzature) Risulta inoltre indispensabile organizzare ex novo l archivio d Istituto (contabilità, personale, protocollo, alunni) e predisporre nuovi impianti per la sicurezza in previsione dell apertura di un ulteriore ingresso; sottopasso via Dei Laghi. A A05 Manutenzione edifici 0,00 Non sono stati comunicati finanziamenti per il fondo di minuto mantenimento e urgente funzionamento. PROGETTI P P06 Scambio Culturale Finlandia 5.280,00 Promuovere e favorire una presa di coscienza delle somiglianze e delle diversità tra le culture

01 Avanzo di amministrazione presunto 280,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 5.280,00 05 Contributi da Privati 5.000,00 P P52 Patente Europea 14.307,27 Ampliare la cultura informatica con la realizzazione specifici corsi utili al conseguimento della patente ECDL 01 Avanzo di amministrazione presunto 10.307,27 01 Personale 4.307,27 05 Contributi da Privati 4.000,00 02 Beni di consumo 3.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 7.000,00 P P53 Patentino ciclomotore 10.548,07 Progetto attuato secondo le vigenti disposizioni 01 Avanzo di amministrazione presunto 7.548,07 01 Personale 2.350,00 05 Contributi da Privati 3.000,00 02 Beni di consumo 3.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 4.698,07 08 Rimborsi e poste correttive 500,00 P P54 Laboratorio Tecno-Teatrale 7.036,63 01 Avanzo di amministrazione presunto 7.036,63 02 Beni di consumo 3.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 4.036,63 P P55 Lingue straniere - PIDI - CAMBRIDGE 95.916,19 Progetto d eccellenza che incrementa annualmente gli alunni iscritti poichè sviluppa una maggiore conoscenza della lingua inglese (lezioni tenute da esperti madrelingua) verificata e certificata con attestato Cambridge valido a livello europeo. 01 Avanzo di amministrazione presunto 15.916,19 02 Beni di consumo 4.416,19 05 Contributi da Privati 80.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 67.000,00 04 Altre spese 4.000,00 06 Beni d'investimento 20.000,00 08 Rimborsi e poste correttive 500,00 P P61 Musica e Coro 18.966,05 01 Avanzo di amministrazione presunto 13.966,05 02 Beni di consumo 2.266,05 05 Contributi da Privati 5.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 14.700,00 06 Beni d'investimento 2.000,00 P P62 C.I.C. 6.000,00 Supporto psicologico agli alunni a cura di esperti del settore nelle varie problematiche adolescenziali.

01 Avanzo di amministrazione presunto 6.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 6.000,00 P P64 Pratica sportiva 24.000,00 Promozione e valorizzazione dell educazione motoria per sviluppare una socializzazione degli studenti che partecipano ad attività sportive. 01 Avanzo di amministrazione presunto 5.000,00 02 Beni di consumo 3.000,00 05 Contributi da Privati 19.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 21.000,00 P P66 Visite di istruzione 140.000,00 05 Contributi da Privati 140.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 138.000,00 08 Rimborsi e poste correttive 2.000,00 P P67 Aggiornamento docenti e A.T.A. 7.424,30 Aggiornamento docenti e A.T.A. 01 Avanzo di amministrazione presunto 7.424,30 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 7.424,30 P P72 Educazione alla Legalità 8.137,64 Progetto promosso in collaborazione con l associazione Libera per favorire la comprensione delle norme e delle Leggi dei diritti e dei doveri di cittadino. 01 Avanzo di amministrazione presunto 8.137,64 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 8.137,64 P P76 Laboratorio di fisica per le eccellenze 4.000,00 Laboratorio di fisica per le eccellenze 01 Avanzo di amministrazione presunto 4.000,00 02 Beni di consumo 2.177,20 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 1.822,80 P P78 Matematica Astronomica 1.000,00 Matematica Astronomica

01 Avanzo di amministrazione presunto 1.000,00 02 Beni di consumo 500,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 500,00 P P79 Orientamento e formazione studenti 20.000,00 Attività didattiche rivolte agli studenti per il potenziamento dell autoconsapevolezza delle scelte. 01 Avanzo di amministrazione presunto 20.000,00 01 Personale 14.280,00 02 Beni di consumo 3.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 2.720,00 P P80 Supporto attività didattiche per le eccellenze 10.000,00 Impegno nel POF per il supporto alla didattica al fine di valorizzare le eccellenze con interventi specifici di approfondimento. 01 Avanzo di amministrazione presunto 10.000,00 01 Personale 6.370,00 02 Beni di consumo 2.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 1.630,00 P P81 Autoanalisi di Istituto in rete 876,42 Autoanalisi di Istituto in rete 01 Avanzo di amministrazione presunto 876,42 08 Rimborsi e poste correttive 876,42 P P82 Flessibilità potenziamento e recupero 15.783,34 Potenziamento e recupero delle carenze didattiche degli alunni. 01 Avanzo di amministrazione presunto 15.783,34 01 Personale 15.783,34 P P83 Innovazione tecnologica e difesa dell'ambiente 3.000,00 La finalità del progetto è rivolta all ampliamento delle conoscenze all educazione della pace e dell ambiente a livello internazionale. 01 Avanzo di amministrazione presunto 3.000,00 02 Beni di consumo 1.500,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 1.500,00 P P84 DPR 567/96 7.948,04

Dedicato alle attività extracurricolari degli alunni. 01 Avanzo di amministrazione presunto 7.948,04 02 Beni di consumo 500,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 1.000,00 06 Beni d'investimento 6.448,04 Per una disamina analitica si rimanda alle schede di progetto presentate dai docenti (mod. POF) che illustrano compiutamente obiettivi da realizzare, tempi e risorse umane e materiali utilizzate. Per quanto riguarda l aspetto contabile, si rinvia alle schede illustrative finanziarie (modello B) allegate al programma annuale stesso. R R98 Fondo di Riserva 300,00 Il fondo di riserva è stato determinato tenendo conto del limite massimo (5%) previsto dall art. 4 comma 1 del D.I. 1 febbraio 2001 n. 44, ed è pari al 0,74% dell importo della dotazione ordinaria iscritta nell aggregato 02 voce 01 delle entrate del presente programma annuale. Tali risorse saranno impegnate esclusivamente per aumentare gli stanziamenti la cui entità si dimostri insufficiente e nel limite del 10% dell ammontare complessivo del progetto/attività come previsto dall art. 7 comma 3 del D.I. 44/2001. Z Z01 Disponibilità finanziarie da programmare 14.297,10 La voce Z rappresenta la differenza fra il totale delle entrate e quello delle uscite; vi confluiscono, pertanto, le voci di finanziamento che, allo stato attuale, non risultano essere indirizzate verso alcuna attività o progetto, così distinte: Conto Importo in Descrizione 1.1.0 300,00 Non vincolato 1.2.0 14.297,10 Vincolato Si ricorda da togliere da detta tabella l importo del fondo di riserva pari ad 300,00 dalla dotazione ordinaria. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Antonietta De Angelis