RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

Documenti analoghi
RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Le risorse assegnato dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

finanziarie per funzionamento amministrativo-didattico ed altre voci;

Oggetto: RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2012

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Dirigente Scolastico: Dott. Sebastiano Graziano

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: DOTT.SSA GRAZIELLA PRESCIUTTINI

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Periodo 01 settembre 31 dicembre

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Manuela Salvadori

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICOPISANO VIALE ARMANDO DIAZ VICOPISANO (PI) Codice Fiscale: Codice Meccanografico: PIIC81200T

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PERIODO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: DOTT.SSA GRAZIELLA PRESCIUTTINI

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Prot.n 5113/b15 Canegrate, 11/12/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO JAPIGIA I- VERGA

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

DOCUMENTO ILLUSTRATIVO AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Predisposto dal Dirigente scolastico con la collaborazione del Direttore SGA

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Transcript:

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA Istituto Comprensivo Statale - "G. TANCREDI - V. AMICARELLI" Via Tancredi, 1 71037 MONTE SANT'ANGELO (FG) Codice Fiscale: 83003340714 Codice Meccanografico: FGIC83000X RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Dirigente Scolastico: prof. Luca FIDANZA Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: dott.ssa Michelina CICCONE La presente relazione in allegato allo schema di programma annuale per l Esercizio Finanziario 2018 viene formulata tenendo conto delle seguenti disposizioni: D.I. 1 febbraio 2001, n. 44 Nota prot. n. 151 del 14 marzo 2007 D.M. 21 marzo 2007, n. 21 DM 834/2015 Nota prot. n. 19107 del 28 settembre 2017 Nota prot. n. 19236 del 29 settembre 2017 PTOF approvato dal Consiglio d Istituto con delibera n. 94 del 16/12/2017 Il Decreto Interministeriale 44/2001, coerentemente con tutte le disposizioni relative all autonomia delle Istituzioni scolastiche, fissa le direttive cui attenersi in materia di programma annuale. Sembra utile ricordare quelli che, almeno per chi scrive la presente relazione, sono due principi fondamentali che devono guidare la predisposizione del P.A.: Le risorse assegnato dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro vincolo di destinazione che quello prioritario per lo svolgimento delle attività di istruzione, di formazione e di orientamento proprie dell istruzione interessata, come previste ed organizzate nel piano triennale dell offerta formativa (P.T.O.F.), nel rispetto delle competenze attribuite o delegate alle regioni e agli enti locali dalla normativa vigente (art. 1 c. 2) La gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche si esprime in termini di competenza ed è improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità e si conforma ai principi della trasparenza, annualità universalità, integrità, unità, veridicità (art. 2 c. 2) Il Programma Annuale deve pertanto essere strettamente collegato con le attività di istruzione, formazione e di orientamento stabilite dal POF e, nel perseguire le finalità previste, è necessario attenersi a criteri di efficacia, efficienza ed economicità. Inoltre, la legge 27 dicembre 2006 n. 296 (LEGGE FINANZIARIA 2007) al comma 601, prevede l istituzione, nello stato di previsione del Ministero della Pubblica Istruzione, di due fondi destinati l uno alle

competenze dovute al personale delle istituzioni scolastiche con esclusione delle spese per stipendi al personale a tempo determinato ed indeterminato e l altro al funzionamento delle istituzioni scolastiche. Con il D.M. 21 del 1 marzo 2007, il ministro, ha stabilito che le somme iscritte nei due fondi confluiscano nella dotazione finanziaria annuale delle istituzioni scolastiche, sulla base di determinati parametri e criteri di cui alle tabelle allegate allo stesso decreto. Sedi: L istituto scolastico è composto dalle seguenti sedi, ivi compresa la sede principale: C.M. Comune Indirizzo Alunni FGMM830011 MONTE SANT'ANGELO P. zza D. Alighieri, 1 201 FGEE830023 MONTE SANT'ANGELO Via G. Tancredi, 1 319 FGAA83004X MONTE SANT'ANGELO Via Giordani 85 FGAA830062 MONTE SANT'ANGELO Vico Giglio 33 FGAA830051 MONTE SANT'ANGELO Via Strada XXIV 75 TOTALE 713 La popolazione scolastica: Nel corrente anno scolastico 2017/2018 sono iscritti e frequentanti n. 713 alunni di cui : N. 201 scuola Secondaria di primo grado; N. 319 scuola Primaria; N. 193 scuola Infanzia. Dati Generali Scuola Infanzia - Data di riferimento: 15 ottobre La struttura delle classi per l anno scolastico è la seguente: Numero sezioni con orario ridotto (a) Numero sezioni con orario normale (b) Totale sezioni (c=a+b) Bambini iscritti al 1 settembre Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) Bambini frequentanti sezioni con orario normale (e) Totale bambini frequentanti (f=d+e) Di cui diversamente abili 0 10 10 193 0 193 193 5 Media bambini per sezione (f/c) Dati Generali Scuola Primaria e Secondaria di I Grado - Data di riferimento: 15 ottobre La struttura delle classi per l anno scolastico è la seguente: Numero classi funzionant i con 24 ore (a) Numero classi funzionant i a tempo normale (da 27 a 30/34 ore) (b) Numero classi funzionant i a tempo pieno/prol ungato (40/36 ore) (c) Totale classi (d=a+b+c ) Alunni iscritti al 1 settembr e (e) Alunni frequentan ti classi funzionant i con 24 ore (f) Alunni frequentan ti classi funzionant i a tempo normale (da 27 a 30/34 ore) (g) Alunni frequent anti classi funziona nti a tempo pieno/pr olungato (40/36 ore) (h) Totale alunni frequenta nti (i=f+g+h ) Di cui diversam ente abili Differen za tra alunni iscritti al 1 settembr e e alunni frequenta nti (l=ei) Prime 1 2 3 47 19 28 47 1 0 Seconde 1 3 4 67 16 51 67 3 0 Terze 2 2 4 77 46 31 77 4 0 Quarte 3 3 61 61 61 2 0 Quinte 3 3 67 67 67 2 0 Media alunni per classe (i/d) Pluriclassi 0 0 0 0 0 0 0

Totale 0 10 7 17 319 0 209 118 319 11 0 Prime 3 3 64 64 64 3 0 Seconde 3 3 56 56 56 6 0 Terze 4 4 81 81 81 8 0 Pluriclassi 0 0 0 0 Totale 0 0 10 10 201 0 0 201 201 17 0 Il personale: Oltre al Dirigente scolastico di ruolo, l organico docente ed ATA dell Istituto all inizio dell esercizio finanziario risulta essere costituito da n. 107 unità, così suddivise: Dati Personale - Data di riferimento: 15 ottobre La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) in servizio può così sintetizzarsi: DIRIGENTE SCOLASTICO 1 N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 68 Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 15 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 0 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 0 Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 2 Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time 1 Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti di religione incaricati annuali 3 Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 0 Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 0 *da censire solo presso la 1 scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il docente abbia più spezzoni e quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuole. TOTALE PERSONALE DOCENTE 90 N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 1 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato 0 Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo 0 Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 4 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 0 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato 0

Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 13 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 0 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno Personale ATA a tempo indeterminato part-time 0 TOTALE PERSONALE ATA 18 0 PARTE PRIMA - ENTRATE Il Dirigente Scolastico procede all esame delle singole aggregazioni di entrata così come riportate nel modello A previsto dal D.I. 44 art. 2: Voce Descrizione Importo 58.300,67 01 Non vincolato 20.550,22 02 Vincolato 37.750,45 02 Finanziamenti dello Stato 13.238,60 01 Dotazione ordinaria 13.238,60 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 05 Fondo Aree Sottoutilizzate FAS 03 Finanziamenti dalla Regione 01 Dotazione ordinaria 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni 90.643,20 01 Unione Europea 90.643,20 02 Provincia non vincolati 03 Provincia vincolati 04 Comune non vincolati 05 Comune vincolati 06 Altre istituzioni 05 Contributi da Privati 2.442,00 01 Famiglie non vincolati 02 Famiglie vincolati 580,00 03 Altri non vincolati 662,00 04 Altri vincolati 1.200,00 06 Proventi da gestioni economiche 01 Azienda agraria 02 Azienda speciale 03 Attività per conto terzi 04 Attività convittuale 07 Altre 01 Interessi 02 Rendite 03 Alienazione di beni

Voce Descrizione Importo 04 Diverse 08 Mutui 01 Mutui 02 Anticipazioni Per un totale entrate di 164.624,47. AGGREGATO 01 Avanzo di amministrazione ANALISI DETTAGLIATA DELLE ENTRATE 58.300,67 01 Non vincolato 20.550,22 02 Vincolato 37.750,45 Nell esercizio finanziario 2017 si sono verificate economie di bilancio per una somma complessiva di 58.300,67 di cui si è disposto il totale prelevamento. La somma si compone di 20.550,22 senza vincolo di destinazione e di 37.750,45 provenienti da finanziamenti finalizzati. Il saldo cassa alla fine dell esercizio precedente ammonta ad 47.431,87. Le voci sono state così suddivise: Conto Importo in Descrizione 1.2.1 5.281,01 Autonomia e Formazione 1.2.2 934,10 Contributo Ciclomotore 1.2.3 700,00 Mediatore linguistico 1.2.4 105,00 Contributo promozione turistica 1.2.5 838,27 Contributo alunni disabili 1.2.7 1.385,48 Contributo L. 440/97 1.2.8 422,77 Contributo solidarietà 1.2.11 250,00 Contributo Università per tirocinio 1.2.13 21.829,92 Contributo mensa scolastica 1.2.29 457,51 Contributo Orientamento. 1.2.30 50,67 Rete LAN: 10.8.1.A-FESRPON-PU2015-241 1.2.31 2.341,07 Ambienti digitali: 10.8.1.A3- FESRPON-PU-2015-604 1.2.33 1.000,00 Contributo Animatore digitale 1.2.34 2.154,65 Contributo PNSD L avanzo di amministrazione è stato utilizzato nei seguenti progetti/attività: Codice Progetto/Attività Importo Importo Non Vincolato Vincolato A01 Funzionamento amministrativo generale 0,00 10.000,00 A02 Funzionamento didattico generale 1.511,04 1.750,00 A03 di personale 0,00 0,00 A04 d'investimento 0,00 6.000,00 A05 Manutenzione edifici 0,00 0,00 P01 Progetto "Coloriamo il nostro futuro" 105,00 295,00 P25 Progetto "Accoglienza e Continuità " 0,00 300,00 P26 Progetto "Continuità" 0,00 200,00 P27 Progetto "A piccoli passi... si cresce" 0,00 500,00 P28 Progetto "Frutta nelle scuole" 0,00 0,00 P29 Progetto "Viaggi d'istruzione" 0,00 0,00

Codice Progetto/Attività Importo Importo Non Vincolato Vincolato P30 Progetto "Giochi Sportivi Studenteschi" 0,00 200,00 P31 Progetto "Piano Nazionale Scuola Digitale" 3.154,65 0,00 P32 Progetto "Formazione del Personale" 2.000,00 0,00 P33 Rete LAN: 10.8.1.A1-FESRPON-PU-2015-241 50,67 0,00 P34 Ambienti digitali: 10.8.1.A3- FESRPON-PU-2015-604 2.341,07 0,00 P37 Progetto "Orientamento" 457,51 0,00 P38 Progetto 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-501 0,00 0,00 P39 Progetto 10.2.1A-FSEPON-PU-2017-269 0,00 0,00 P40 Progetto 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-461 0,00 0,00 P41 Progetto "A scuola... nel Parco" 0,00 0,00 Per un utilizzo totale dell avanzo di amministrazione vincolato di 9.619,94 e non vincolato di 19.245,00. La parte rimanente andrà a confluire nella disponibilità finanziaria da programmare (Z01). AGGREGATO 02 Finanziamenti dallo Stato Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dal bilancio del Ministero, a sua volta è suddiviso in: 02 Finanziamenti dallo stato 13.238,60 Dotazione ordinaria 01 comprende i finanziamenti provenienti dal Ministero o dagli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali ai 13.238,60 sensi del disposto della nota 151/2007. 02 Dotazione perequativa comprende i finanziamenti provenienti dagli Uffici Scolastici Regionali del Ministero, teso a finanziare 0,00 particolari ulteriori o specifiche esigenze della scuola. 03 Altri finanziamenti non vincolati comprende tutti i finanziamenti provenienti dal Ministero che non hanno in ogni modo un vincolo di 0,00 destinazione ed utilizzazione. 04 Altri finanziamenti vincolati affluiscono a questa voce solo le risorse con vincolo di destinazione, sempre espressamente indicato 0,00 dall USR da cui proviene il finanziamento 05 Fondo Aree Sottoutilizzate FAS Comprende i finanziamenti provenienti dal Ministero che hanno in ogni modo una finalizzazione vincolata. Tra di questi sono la quota nazionale / (25%) dei progetti cofinanziati dal F.T.S. dell Unione Europea, ecc.). 0,00 La dotazione finanziaria spettante a questa Istituzione scolastica per il periodo gennaio agosto 2018 è stata comunicata con la Nota del MIUR prot. n. 19107 del 28 settembre 2017 ed è stata iscritta nell aggregato 02 - voce 01 del Programma annuale 2018. La dotazione comprende le assegnazioni destinate al funzionamento amministrativo e didattico, ripartita secondo i criteri e i parametri dimensionali e di struttura previsti dal DM 834/2015, secondo le seguenti voci: Quota per alunno 10.939,99 Quota fissa 1.333,33

Quota per sede aggiuntiva 533.33 Quota per alunni diversamente abili 399,95 Quota per classi terminali della scuola secondaria di I grado 32,00 Il totale complessivo dell aggregato è pari ad 13.238,60. Le voci sono state così suddivise: Conto Importo in Descrizione 2.1.1 12.838,65 di funzionamento 2.1.4 399,95 Contributo per alunni H AGGREGATO 03 Finanziamenti dalla Regione Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dal bilancio della Regione. 03 Finanziamenti dalla Regione 0,00 Dotazione ordinaria 01 confluiscono in questa voce i contributi della Regione per il funzionamento didattico e 0,00 amministrativo 02 Dotazione perequativa 0,00 03 Altri finanziamenti non vincolati 0,00 04 Altri finanziamenti vincolati 0,00 Le voci sono state così suddivise: Conto Importo in Descrizione AGGREGATO 04 Finanziamenti da Enti Locali o da altre Istituzioni Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dagli Enti Locali o da altre Istituzioni. 04 Finanziamenti da Enti Locali o da Altre Istituzioni 90.643,20 01 Unione Europea 90.643,20 02 Provincia non vincolati 0,00 03 Provincia vincolati 0,00 04 Comune non vincolati 0,00 05 Comune vincolati 0,00 06 Altre istituzioni 0,00 Le voci sono state così suddivise: Conto Importo in Descrizione 4.1.16 39.823,20 Progetto 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-501 4.1.17 15.246,00 Progetto 10.2.1A-FSEPON-PU-2017-269 4.1.18 35.574,00 Progetto 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-461

AGGREGATO 05 Contributi da Privati Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti da privati sia non vincolati sia con vincolo di destinazione. Queste entrate sono prevalentemente legate a contributi di laboratorio, viaggi d istruzione e visite guidate. 05 Contributi da Privati 2.442,00 01 Famiglie non vincolati 0,00 02 Famiglie vincolati 580,00 03 Altri non vincolati 662,00 04 Altri vincolati 1.200,00 Le voci sono state così suddivise: Conto Importo in Descrizione 5.2.5 580,00 Contributo progetto di educazione ambientale 5.3.1 662,00 Contributo "Programma Frutta nelle scuole " 5.4.2 1.200,00 Contributo Associazione Italia Langobardorum AGGREGATO 07 Altre entrate Raggruppa tutti i finanziamenti relativi ad altre entrate, quali gli interessi bancari/postali e rendite da beni immobili, rimborsi e recuperi. 07 Altre 0,00 01 Interessi 0,00 02 Rendite 0,00 03 Alienazione di beni 0,00 04 Diverse 0,00 PARTE SECONDA - USCITE Le spese sono raggruppate in quattro diverse aggregazioni: ATTIVITA : processi che la scuola attua per garantire le finalità istituzionali; tale aggregazione è suddivisa in cinque voci di spesa: o A01 funzionamento amministrativo generale; o A02 funzionamento didattico generale; o A03 spese di personale; o A04 spese di investimento; o A05 manutenzione degli edifici; PROGETTI: processi che vanno a connotare, approfondire, arricchire la vita della scuola; GESTIONI ECONOMICHE, ove presenti; FONDO DI RISERVA.

Riportiamo in dettaglio le spese per ogni singolo progetto/attività: Voce Descrizione Importo A Attività A01 Funzionamento amministrativo generale 17.838,65 A02 Funzionamento didattico generale 8.660,99 A03 di personale 0,00 A04 d'investimento 6.000,00 A05 Manutenzione edifici 0,00 P Progetti P01 Progetto "Coloriamo il nostro futuro" 400,00 P25 Progetto "Accoglienza e Continuità " 300,00 P26 Progetto "Continuità" 200,00 P27 Progetto "A piccoli passi... si cresce" 500,00 P28 Progetto "Frutta nelle scuole" 662,00 P29 Progetto "Viaggi d'istruzione" 1.200,00 P30 Progetto "Giochi Sportivi Studenteschi" 200,00 P31 Progetto "Piano Nazionale Scuola Digitale" 3.154,65 P32 Progetto "Formazione del Personale" 2.000,00 P33 Rete LAN: 10.8.1.A1-FESRPON-PU-2015-241 50,67 P34 Ambienti digitali: 10.8.1.A3- FESRPON-PU-2015-604 2.341,07 P37 Progetto "Orientamento" 457,51 P38 Progetto 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-501 39.823,20 P39 Progetto 10.2.1A-FSEPON-PU-2017-269 15.246,00 P40 Progetto 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-461 35.574,00 P41 Progetto "A scuola... nel Parco" 580,00 G Gestioni economiche G01 Azienda agraria 0,00 G02 Azienda speciale 0,00 G03 Attività per conto terzi 0,00 G04 Attività convittuale 0,00 R Fondo di riserva R98 Fondo di riserva 600,00 Per un totale spese di 135.788,74. Z 01 Disponibilità finanziaria da programmare 28.835,73 Totale a pareggio 135.788,74. ANALISI DETTAGLIATA DELLE USCITE A A01 Funzionamento amministrativo generale 17.838,65 Funzionamento amministrativo generale 10.000,0 0 02 Beni di consumo 5.238,65

02 Finanziamenti dello Stato 7.838,65 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di 7.600,00 04 Altre spese 4.000,00 07 Oneri finanziari 1.000,00 A A02 Funzionamento didattico generale 8.660,99 Funzionamento didattico generale 3.261,04 02 Beni di consumo 6.238,22 02 Finanziamenti dello Stato 5.399,95 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di 422,77 04 Altre spese 2.000,00 A A03 di personale 0,00 di personale A A04 d'investimento 6.000,00 d'investimento 6.000,00 06 Beni d'investimento 6.000,00 P P01 Progetto "Coloriamo il nostro futuro" 400,00 Progetto Coloriamo il nostro futuro 400,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di 400,00 P P25 Progetto "Accoglienza e Continuità " 300,00 Progetto "Accoglienza e continuità "

300,00 02 Beni di consumo 300,00 P P26 Progetto "Continuità" 200,00 200,00 02 Beni di consumo 200,00 P P27 Progetto "A piccoli passi... si cresce" 500,00 Progetto "A piccoli passi... si cresce" 500,00 02 Beni di consumo 500,00 P P28 Progetto "Frutta nelle scuole" 662,00 05 Contributi da Privati 662,00 01 Personale 662,00 P P29 Progetto "Viaggi d'istruzione" 1.200,00 05 Contributi da Privati 1.200,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di 1.200,00 P P30 Progetto "Giochi Sportivi Studenteschi" 200,00 Progetto "Giochi Sportivi Studenteschi - Avviamento alla pratica sportiva"

200,00 02 Beni di consumo 200,00 P P31 Progetto "Piano Nazionale Scuola Digitale" 3.154,65 3.154,65 01 Personale 1.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di 2.154,65 P P32 Progetto "Formazione del Personale" 2.000,00 2.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di 2.000,00 P P33 Rete LAN: 10.8.1.A1-FESRPON-PU-2015-241 50,67 10.8.1.A1-FESRPON-PU-2015-241 50,67 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di 50,00 06 Beni d'investimento 0,67 P P34 Ambienti digitali: 10.8.1.A3- FESRPON-PU-2015-604 2.341,07 Progetto Ambienti digitali: 10.8.1.A3- FESRPON-PU-2015-604 2.341,07 06 Beni d'investimento 2.341,07 P P37 Progetto "Orientamento" 457,51 Progetto "Orientamento"

457,51 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di 457,51 P P38 Progetto 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-501 39.823,20 Progetto 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-501 Avviso 10862 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni 39.823,20 01 Personale 39.823,20 P P39 Progetto 10.2.1A-FSEPON-PU-2017-269 15.246,00 Progetto 10.2.1A-FSEPON-PU-2017-269 Avviso 1953 "Competenze di base" scuola Infanzia 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni 15.246,00 01 Personale 15.246,00 P P40 Progetto 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-461 35.574,00 Progetto 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-461 Avviso 1953 "Competenze di base" scuola Primaria e Secondaria 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni 35.574,00 01 Personale 35.574,00 P P41 Progetto "A scuola... nel Parco" 580,00 Progetto di educazione ambientale "A scuola... nel Parco" 05 Contributi da Privati 580,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di 580,00 Per una disamina analitica si rimanda alle schede di progetto presentate dai docenti (mod. POF) che illustrano compiutamente obiettivi da realizzare, tempi e risorse umane e materiali utilizzate. Per quanto riguarda l aspetto contabile, si rinvia alle schede illustrative finanziarie (modello B) allegate al programma annuale stesso.

R R98 Fondo di Riserva 600,00 Il fondo di riserva è stato determinato tenendo conto del limite massimo (5%) previsto dall art. 4 comma 1 del D.I. 1 febbraio 2001 n. 44, ed è pari al 4,53% dell importo della dotazione ordinaria iscritta nell aggregato 02 voce 01 delle entrate del presente programma annuale. Tali risorse saranno impegnate esclusivamente per aumentare gli stanziamenti la cui entità si dimostri insufficiente e nel limite del 10% dell ammontare complessivo del progetto/attività come previsto dall art. 7 comma 3 del D.I. 44/2001 e confluisce nella disponibilità finanziaria da programmare. Z Z01 Disponibilità finanziarie da programmare 28.835,73 La voce Z rappresenta la differenza fra il totale delle entrate e quello delle uscite; vi confluiscono, pertanto, le voci di finanziamento che, allo stato attuale, non risultano essere indirizzate verso alcuna attività o progetto, così distinte: Conto Descrizione Importo in 1.1.0 Non vincolato 1.305,22 1.2.0 Vincolato 28.130,51 Nel Vincolato confluiscono le seguenti voci: Conto 1.02.01 Autonomia e formazione 3.281,01 01.02.02 Contributo ciclomotore 934,10 01.02.03 Mediatore linguistico 700,00 01.02.07 Contributo L. 440/97 1.385,48 01.02.13 Contributo mensa scolastica 21.829,92 TOTALE 28.130,51 Monte sant Angelo, 06/02/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO prof. Luca FIDANZA (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, d. lgs. N. 39/1993)