NUOTO CLUB SASSUOLO NEWS



Documenti analoghi
Sveva Schiazzano nasce a Vico Equense l A soli 6 anni, nel 2005, insieme a Gaia Gargiulo (1 L/A), Fabrizia Frenda (1 L/B), Giovanni

X. Campionato Nazionale Assoluto Roma, 1-2 Agosto 2014, Stadio del Nuoto, 50m

XII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2016 XII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2016 V MEMORIAL BIANCA LOKAR 2016 In ricordo di MAURIZIA LENARDON

16º CIRCUITO INTERREGIONALE di NUOTO MASTER STAGIONE SPORTIVA 2015/16

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

Nuoto programmazione 2014/2015 Estiva

XI MEETING ROMANA CALLIGARIS 2015 XI MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2015 IV MEMORIAL BIANCA LOKAR 2015

TABELLA TEMPI LIMITE FIN FEMMINE GARA MASCHI

As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 9

Nasce, dopo una sinergia pluriennale sul campo ed una condivisione ricercata continuamente sugli obiettivi, una nuova società sportiva di nuoto, che

Lo staff tecnico. Domenico Rinaldi

Martina Berta. Regionale Fuoristrada Mtb a Boves maggio 2013 anno 1 n 1

AZIENDA in FORMA. Un progetto del Gruppo Marathon in collaborazione con Rosa & Associati

ATTIVITÀ NELLE PISCINE DI REGGIO EMILIA. Piscina via Melato Piscina via Gattalupa Piscina viafilippo Re. Associazione Sportiva Dilettantistica

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER Specialità Volo

Questi i risultati dei nostri Atleti : COZZI GIULIA BRONZO > 50 MT TRASPORTO MANICHINO (41.96) ZANFRINI ALESSANDRO

PREMI E CONTRIBUTI PER L ATTIVITÀ GIOVANILE

COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lega Nuoto LEGA NUOTO UISP CALENDARIO MASTER STAGIONE LEGA NUOTO.

ABILISSIMI PER UNO SPORT DIVERSO

L AQUILONE vola alto

Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino)

4 Trofeo Niccolò Campo Roma per Bimbingamba

Regolamento tecnico di Nuoto Salvamento. (edizione novembre 2011)

5 TORNEO A SQUADRE EMILIA ROMAGNA

LUNEDÌ E GIOVEDÌ 16.20/ / /18.35 MARTEDÌ E VENERDÌ 16.20/ / /18.35

Ivan Lazzarini si conferma Campione Italiano 2012

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 luglio 2015

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini)

Rassegna Stampa. Martedì 19 maggio 2015

Cat. ESORDIENTI anni Cat. GIOVANISSIMI anni Cat. ALLIEVI anni Cat. RAGAZZI anni Cat.

III MEETING INTERNAZIONALE ROMANA CALLIGARIS

Ufficio Preparazione Paralimpica

TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino

Comitato Regionale Toscano

CARI RAGAZZI E GENITORI, TERMINATE LE VACANZE ESTIVE CI APPRESTIAMO AD UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA.

Genova 13 Settembre 2010

Creazzo 12 Dicembre 2009 PROFILI ATLETI PREMIAZIONE ANNO AGONISTICO 2008/2009

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2013

I N V E R N O A.S.D.

Roma, Prot. n. 15. Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Nuoto AICS Loro Sedi

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara atleta indimenticabile. 14 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA Gennaio 2010

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo Presentazione settimana

Il cronometraggio sarà sia di tipo automatico con piastre e manuale.

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo)

Ai Presidenti dei Comitati Regionali AICS Comitati Provinciali AICS Società di Nuoto AICS Loro Sedi

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

LA FENICE A.S.D. Stagione Sportiva Credi nella forza dei tuoi sogni e loro diverranno realtà

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE


Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

Sezione bambini e ragazzi senza HCP

Oggetto: attività Sportiva Scolastica Campionati Studenteschi Nuoto 2014/2015.

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara atleta indimenticabile. 16 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA Gennaio 2012

programma Udinese Academy Stagione

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara atleta indimenticabile. 17 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA 4-5 Gennaio 2014


La preparazione per le gare brevi

DAL 4 AL 12 LUGLIO 2015

ATTIVITA' REGIONALE DI CORSA IN MONTAGNA 2011

SCHEDA DI QUALITÀ SULLA ATTIVITÀ GIOVANILE PROPOSTA

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa.

Mentore. Presentazione

Comitato Regionale Emilia Romagna

TROFEO BRANCADORI 2012

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

FORMAZIONE REGIONALE Ottima riuscita per la formula itinerante del Corso per Insegnanti Tecnici e Personal Trainer di 1 Livello

Settore AGONISTICO Judo

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

BimbObike Levico Terme (TN), settembre 2011

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso

Comitato Regionale Emilia Romagna

PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI. Documento riservato non riproducibile

REGOLAMENTO 10 MEETING CITTA DI COSENZA 4 TROFEO PAOLO BARCA

Le categorie degli Atleti della Categoria Propaganda ammessi a partecipare sono così suddivise:

La Gazzetta di Emmaus

A.I.A. Sezione di Paola sito internet: telefono e fax 0982/ Sede: Viale Mannarino, Paola

Quaderno d'allenamento G+S Ginnastica ritmica

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

ASD GORDIGE CALCIO RAGAZZE

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

PROGRAMMA STAGIONE 2009/2010

rassicurane presenza della mamma o del papà.

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BENEMERENZE FEDERALI TITOLO I AL MERITO DEL CICLISMO ARTICOLO 1

300 futuri piloti provano gratuitamente un vero go-kart

NEWSLETTER N.20. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. D a l m o n d o d e l l e g a r e

STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

Lo sport che dura una vita

CIRCOLO CANOTTIERI SATURNIA S T A G I O N E POSTO IN CLASSIFICA NAZIONALE ASSOLUTA

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

Transcript:

A.S.D. NUOTO CLUB SASSUOLO Notizie di rilievo: MEETING DEL DUCATO TROFEO STAFFETTE MEETING CITTA DEL TRICOLORE CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI PRIMAVERILI FIN CAMPIONATI ITALIANI MASTER A NAPOLI FINALE GRAN PREMIO ESORDIENTI CAMPIONATI PROVINCIA- LI U.I.S.P. FINALE TROFEO STAFFET- TE INCONTRI CON LA DOT- TORESSA SEVERI PROGETTO TEAM NUO- TO MODENA NUOTO CLUB SASSUOLO NEWS Numero 3 CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI PRIMAVERILI MEETING DEL DUCATO Finalmente!!!!!!!!!!!!! Abbiamo dovuto aspettare 2 anni ma siamo tornati a Riccione ai campionati italiani FIN Dopo una rincorsa durata mesi la nostra Asia Mecugni ha conquistato l accesso nei 50 stile libero nuotando al Meeting del Ducato di Parma un fantastico 28 65 BRAVISSIMA!!!!!!! Data 31.05.2012 Prossimi appuntamenti: MEETING CITTA DI LODI MEETING CITTA DI MODENA 2-3 GIUGNO 2012 CAMPIONATI REGIO- NALI U.I.S.P 10 MAGGIO 2012 CAMPIONATI ITALIA- NI U.I.S.P. RICCIONE 20-25 GIUGNO QUALIFICAZIONI C.R.C.E. CREA-CREB FINALI CREA-CREB FINALI CRCE Domenica 04 Marzo 2012 si è svolto presso la piscina di Parma Moletolo il 3 meeting del Ducato XX Memorial Nicola Barbieri a cui il Nuoto Club Sassuolo ha partecipato con gli atleti delle categorie esordienti A, ragazzi, junior ed assoluti. Grazie all apporto di tutti gli atleti la società ha conquistato un prestigioso 9 posto tra le 23 società partecipanti ed alla fine il medagliere ha raggiunto quota 10 medaglie: 2 Ori : Michele Mercati nei 200 Misti e Riccardo Lufrano nei 100 Rana 4 Argenti : Michele Mercati nei 50 SL, Simone Meglioli nei 50 SL, Giacomo Zagni nei 50 SL e Daniele Di Fabio nei 200 SL 4 Bronzi : Riccardo Gualtieri nei 100 e 50 Delfino, Giacomo Zagni nei 50 Delfino e Riccardo Lufrano nei 50 Rana Appena fuori dal podio dei 50 SL, ma con un tempo eccezionale, la piccola Asia Mecugni che con 28 65, non solo ha abbassato ulteriormente il record societario assoluto, ma è entrata di prepotenza nelle 40 migliori prestazioni stagionali nazionali di categoria. Oltre a questi acuti, si contano innumerevoli piazzamenti di tutti i nostri ragazzi che hanno portato il Nuoto Club Sassuolo ad un risultato insperato fino a pochi mesi fa. COMPLIMENTI A TUTTI

Pagina 2 NUOTO CLUB SASSUOLO NEWS CAMPIONATI ITALIANI MASTER U.I.S.P. NAPOLI Si è svolta presso la piscina Scandone di Napoli la 44esima edizione dei Campionati Italiani Master UISP dal 18 al 20 maggio 2012. La manifestazione ha visto la partecipazione di molte società provenienti da tutta Italia che hanno dato vita a una bellissimo evento con tanto di inno iniziale e zona solarium! I nostri atleti, almeno per stavolta, non si sono fatti valere solo a tavola ma anche in acqua con 2 primi posti di Manuele Borghi (non solo atleta ma coach 145 dei nostri atleti master) nei 50 delfino e nei 100 stile, il quarto posto di Cecilia Belfasti nei 50 delfino e la stravittoria di Francesco Panebianco su Camellini Stefano nei 100 stile libero. Nonostante il virus intestinale che ha colpito la maggior parte dei nostri atleti, i risultati ottenuti sono molto buoni. È stato un onore per i nostri master gareggiare in una piscina cosi prestigiosa nella quale per anni si sono allenati atleti del calibro di Rosolino e Rummolo. Il clima di festa e di unione si è mantenuto anche fuori dalla vasca quando gli atleti hanno visitato la città partenopea e hanno assaporato tutte le specialità tipiche della zona. La gara di Napoli ha aperto ai master nuovi orizzonti.chissà quali saranno le loro prossime mete! Davide Ferrari, Paolo Sala, Manuele Borghi, Alan Gardali, Francesco Panebianco, Umberto Sala, Cecilia Belfasti, Stefano Camellini, Chiara Bernabei, Valentina Mammi CAMPIONATI PROVINCIALI U.I.S.P. Domenica 29 Aprile e Domenica 6 Maggio 2012 si sono svolti i campionati Provinciali organizzati dalla Lega Nuoto U.I.S.P. di Modena. Nella prima giornata sono scesi in acqua i piccoli esordienti C e B delle rappresentative provinciali e il Nuoto club Sassuolo era presente con i suoi futuri campioni alla prima esperienza nel circuito provinciale U.I.S.P. e con i più esperti esordienti B. Esordio con medaglia per la piccolissima Martina Rasponi Bronzo nei 50 Stile Libero e ennesima conferma per l altra Martina (Mecugni) Oro nei 50 Farfalla e nei 50 Stile Libero. Domenica 6 maggio è stata l ora dei grandi : Federica Gualtieri Bronzo nei 50 Dorso, Ilaria Garzone Argento nei 50 Rana, Caterina Mercati Argento nei 100 Farfalla e Bronzo nei 50, Davide Zini Argento nei 50 Farfalla e Oro nei 100 Farfalla, Simone Regnani Oro nei 50 e argento nei 100 a Stile Libero, Asia Mecugni Oro nei 50 e 100 Stile Libero, Simone Meglioli Argento nei 50 Stile E Bronzo nei 100 Stile Libero, Giacomo Zagni Oro nei 50 e 100 Stile Libero, Edoardo Zini Bronzo nei 50 e 100 Stile Libero, Alessandro Montelaghi Oro nei 100 Farfalla e Argento nei 100 Misti, Thomas Gattone Oro nei 100 Misti e nei 100 Rana, Silvia Mucci Argento nei 100 Misti, Riccardo Lufrano Oro nei 100 Misti e nei 100 rana, Alessia Artoni Argento nei 100 rana e Nicolas Ruini Bronzo nei 100 Rana. In attesa di conoscere i risultati degli altri concentramenti regionali per capire chi avrà conquistato l accesso alle finali, diamo l appuntamento alle categorie Juniores e assoluti per i campionati Regionali in programma il 10 Giugno prossimo.

Numero 3 TROFEO STAFFETTE Domenica 01 Aprile 2012 presso la piscina comunale di Morandola si sono svolte le qualificazioni provinciali del trofeo staffette U.I.S.P. Il Nuoto club Sassuolo era presente al gran completo con tutte le categorie dagli esordienti C agli assoluti Con estremo piacere abbiamo visto in acqua le nostre nuove leve che si sono divertite affrontando per la prima volta una staffetta cominciando a capire cosa significa essere parte di una squadra che, se nella prima parte di gara, con le categorie C (Riccardo Coletta, Riccardo Casolari, Gabriele Barigazzi, Alessandro Regnani) e B (Sara Rossi, Martina Mecugni, Alessia Verrascina, Erica Garzone) ( Christian Pellacani, Federico Scorcioni, Pietro Pandolfo, Francesco Levizzani) ha partecipato con onore alla manifestazione divertendosi, nella seconda parte, dagli esordienti A in poi ha raccolto medaglie con tempi di assoluto valore. La staffetta esordienti A Maschi composta da Simone Regnani, Thomas Gattone, Alessandro Montelaghi e Andrea Incerti ha conquistato l ORO sia nella 4 X 50 Mista che in quella a Stile Libero, risultato replicato dalla categoria Ragazzi Maschi da Giacomo Zagni, Riccardo Lufrano, Davide Zini e Edoardo Zini ha vinto la 4 X 50 Mista poi con l ingresso di Simone Meglioli al posto di Lufrano si è aggiudicata il primo posto nella 4 X 50 Stile Libero. Stesso risultato per la categoria Juniores Maschi che con Gian Pasquale Esposito, Michele Mercati, Riccardo Gualtieri e Mirco Tincani ha vinto l ORO sia nella 4 X 50 Mista che a Stile Libero Sul secondo gradino del podio sono salite le ragazze femmine nella 4 X 50 Stile Libero con Elena Cuoghi, Asia Mecugni, Silvia Mucci e Caterina Mercati, le Juniores Femmine con Federica Pigoni, Linda Tincani, Camilla Di Lorenzo e Ilaria Ciabattoni sia nella staffetta Mista che in quella a Stile Libero e gli assoluti maschi nella 4 X 50 Mista con Daniele Di Fabio, Lorenzo Bigi, Stefano Pagina 3 Venturelli e Riccardo Raneri Completano il medagliere del Nuoto Club Sassuolo i Bronzi delle Ragazze femmine nella 4 X 50 Mista con Caterina Mercati, Alessia Artoni, Silvia Mucci e Asia Mecugni e la staffetta 4 X 50 Stile Libero degli assoluti Maschi con Daniele Di Fabio, Lorenzo Bigi, Stefano Venturelli e Riccardo Raneri. Nella categoria Ragazze Femmine si sono difese con onore anche le altre 2 staffette del Nuoto Club Sassuolo con Martina Ravazzini, Agnese Cozzolino, Eleonora Cozzolino, Irene Benedetti, Federica Gualtieri e Ilaria Garzone. STAFFET- TE CATE- GORIA ESOR- DIENTI A MASCHI, RAGAZZE FEMMINE, RAGAZZI MASCHI, JUNIORES FEMMINE, JUNIORES MASCHI E ASSOLUTI MASCHI DEL NUO- TO CLUB FINALE TROFEO STAFFETTE Domenica 13 Maggio 2012 si è svolta nella piscina di Imola la finale regionale del trofeo staffette U.I.S.P. Il Nuoto Club Sassuolo è arrivato a questo appuntamento con ben 8 staffette qualificate dopo la fase provinciale : I piccoli Esordienti: hanno inaugurato la manifestazione con due ottime prestazioni che li hanno portati rispettivamente al 6 posto nella 4 X 50 Mista con Regnani Simone a Dorso (37 50), Gattone Thomas a Rana (35 40), Alessandro Montelaghi a Farfalla (33 70) e Andrea Incerti a SL (31 50) e 10 in quella a Stile Libero con Montelaghi (30 00), Incerti (32 00), Regnani (31 40), e Gattone (28 90) risultato eccellente considerando che a parte Gattone gli altri componenti della squadra sono tutti esordienti A primo anno. La seconda parte della manifestazione ha visto l ingresso in acqua della staffetta 4 X 50 Stile delle Ragazze femmine che con Caterina Mercati (29 70), Elena Cuoghi (31 70), Silvia Mucci (30 90) e Asia Mecugni (28 70) si è guadagnata la medaglia di BRONZO migliorando di ben 2 secondi il tempo nuotato in qualificazione. Poi è stata l ora dei Ragazzi maschi che con Zini Davide (27 80), Zini Edoardo(26 90), Meglioli Simone (27 60) e Giacomo Zagni (25 20) che ha confermato il piazzamento delle qualificazioni finendo 3 ma migliorando notevolmente il tempo nuotato abbassando il record sociale. A seguire sono scesi in acqua gli Juniores Maschi: Riccardo Gualtieri (27 00), Gianpasquale Esposito (26 90), Michele Mercati (24 20), e Mirco Tincani (26 50). 3 al traguardo grazie a 4 frazioni nuotate alla grande e ai cambi pressoché perfetti. La staffetta 4 X 50 mista delle ragazze femmine merita un discorso a parte. Partendo da un 6 posto in qualificazione le nostre bertucce hanno provato il tutto per tutto. Asia Mecugni (che aveva appena nuotato 28 60 a SL) si è messa a disposizione della squadra nuotando la frazione a Dorso anche se non è sicuramente il suo stile preferito, seguita da Alessia Artoni a rana (38 60), Silvia Mucci a Farfalla (33 70)e Caterina Mercati a Sl (29 50). Il tempo alla fine è risultato migliore di più di 2 00 rispetto alla qualificazione e anche se non è stato sufficiente per salire sul podio (4 ) ha dimostrato che anche nel nuoto, sport assolutamente individuale, lo spirito di squadra è fondamentale per raggiungere risultati importanti. La staffetta Mista dei ragazzi maschi con Zagni Giacomo a dorso (31 50), Riccardo Lufrano a Rana (34 20), Davide Zini a Farfalla (29 90)e Edoardo Zini a SL (27 00) sono arrivati al 4 posto confermando il piazzamento delle qualificazioni. Gli Juniores maschi hanno chiuso la manifestazione con un eccellente 3 posto nella 4 X 50 mista. Alla fine della manifestazione il nostro medagliere contava n. 4 medaglie di Bronzo

Pagina 4 NUOTO CLUB SASSUOLO NEWS MEETING CITTA DEL TRICOLORE Sabato 21 e domenica 22 Aprile 2012 si è svolto nella piscina comunale di Reggio Emilia il Meeting Città del Tricolore e come per le edizioni degli anni scorsi il Nuoto Club Sassuolo era presente con gli atleti dalla categoria ragazzi in poi. L edizione di quest anno, anticipata rispetto a quelle passate di almeno un mese, ha coinciso con l esordio stagionale in vasca da 50 metri e si è inserita in un momento della preparazione in cui il gruppo era sottoposto a carichi di Le BERTU CCE e la veterana Linda dopo la gara lavoro particolarmente intensi mirati alla preparazione del finale di stagione. La gara è servita soprattutto come test per valutare il lavoro fatto e ci ha dato la possibilità di assaggiare la vasca lunga e capire che per gli appuntamenti estivi dobbiamo lavorare ancora più intensamente per sopperire alla mancanza di allenamenti in vasca lunga. Ciò nonostante non sono mancati ottimi risultati sia in termini di piazzamenti (medaglia di Bronzo nei 50 Rana per Riccardo Lufrano)sia in termini di tempi con alcuni dei Ragazzi che hanno nuotato il loro primato personale. FINALE GRAN PREMIO ESORDIENTI F.I.N. e MEETING NAZIONALE GIOVANISSIMI U.I.S.P Sabato 17 e domenica 18 Marzo la squadra degli esordienti è stata impegnata a difendere i nostro colori su ben 2 fronti : le finali del Gran Premio esordienti F.I.N. a Cervia e il Meeting Nazionale Giovanissimi U.I.S.P. allo stadio del nuoto di Riccione. Per nulla spaventati dal doppio appuntamento i nostri ragazzi non solo si sono difesi con onore ma ci hanno anche regalato tante medaglie in entrambe le manifestazioni Hanno aperto le danze nel pomeriggio di sabato a Cervia Thomas Gattone che, seppur febbricitante, ha conquistato uno splendido 3 posto nella finale dei 200 Rana e Martina Mecugni che gareggiando con avversarie di un anno più grandi si è aggiudicata la medaglia di Bronzo nei 50 Stile Libero. 8 nei 200 rana Artoni Alessia. Sempre sabato pomeriggio nella piscina di Riccione i nostri Simone Regnani e Alessandro Montelaghi sono arrivati al bronzo rispettivamente nei 100 Dorso e nei 100 Farfalla. Domenica mattina a Riccione è stata l ora di Martina Mecugni che ha vinto l oro nei 50 Stile Libero e Alessandro Montelaghi bellissimo argento nei 100 Stile Libero seguito a ruota da Simone Regnani splendido Bronzo nella stessa gara Nel pomeriggio la squadra si è trasferita a Cervia dove il nostro Gatto, ancora debilitato dall influenza del giorno prima, ha conquistato il 3 posto e la relativa medaglia di bronzo nei 100 Rana. Complimenti anche a tutti gli altri atleti che con grinta e passione hanno gareggiato sabato pomeriggio nei 50 farfalla, Pandolfo Pietro,e nei 50 dorso Quartieri Alice, Pellacani Cristian, Levizzani Francesco, Rossi Sara. Domenica mattina hanno poi tenuto alti i colori della squadra Scorcioni Federico, Verrascina Alessia e il piccolo A- lessandro Regnani nei 50 rana. Pandolfo Pietro, Verrascina Alessia, Quartieri Alice, Pellacani Cristian, Levizzani Francesco, Scorcioni Federico, Rossi Sara, Tricarico Alice hanno poi disputato i 50 stile libero. Alessandro Montelaghi, Martina Mecugni e Simone Regnani con al collo la medaglia dei campionati di Riccione

Numero 3 Pagina 5 PROGETTO TEAM NUOTO MODENA Nasce, dopo una sinergia pluriennale sul campo ed una condivisione ricercata continuamente sugli obiettivi, una nuova società sportiva di nuoto, che si presenta come terminale operativo di tutte quelle energie che, le piccole società, mettono quotidianamente nelle piscine dei nostri territori a servizio degli associati. I soci fondatori ASD Nuoto Club Sassuolo e Polisportiva Olimpia Vignola, dopo una breve dialogo e scambio di opinioni hanno concordato di dare il via a questa nuova entità, dove i sani campanilismi locali lasciano il posto ad un organismo sovra territoriale che diventa una offerta ed uno stimolo importante per tutto il movimento natatorio. Questo progetto, ambizioso negli intenti ma umile nell approccio costitutivo, tende a creare una società sportiva snella, efficiente e dinamica che risulti lo sbocco naturale per quegli atleti che, dopo la trafila da Esordienti nelle proprie società di riferimento sul territorio, vogliano intraprendere un serio cammino nel mondo di Categoria e proseguire la loro attività agonistica in questo gruppo. La serietà, la preparazione e l esperienza del settore tecnico è indiscutibile come indi scutibili sono la mancanza di fini od obiettivi diversi da quello di una crescita psicofisico attitudinale dei nostri ragazzi, prima persone formate ed educate alla vita, poi, si auspica, abili e vincenti interpreti di uno sport sano basato sui valori della lealtà e della correttezza. La permanenza delle attività quotidiane negli impianti di riferimento (Sassuolo e Vignola), la condivisione pratica dei percorsi di allenamento e crescita nel tempo, la prospettiva di poter offrire agli atleti una seduta di allenamento settimanale congiunta (possibilmente in vasca lunga), l esperienza in collegiale ad inizio stagione, la partecipazione in massa a meeting e gare federali, dovrebbero rinsaldare in breve tempo i già ottimi rapporti che contraddistinguono le società fondatrici, mantenendo aperta la porta a tutti coloro che, in un progetto unitario provinciale ed eventualmente extraprovinciale vedono il futuro del nuoto giovanile in un confronto il più paritario possibile con le grandi entità cittadine o i poli federali che dominano incontrastati la scena del nuoto in regione e a livello nazionale. Questi ultimi propositi rappresentano i sogni nel cassetto mirati a non dilapidare o perdere il tesoro costituito dagli atleti di una regione tra le più attive e prolifiche del nuoto; quello che ci guida ora è invece la convinzione che questo è l unico modo per sopravvivere con dignità e per ovviare ad una serie di problemi nelle nostre piccole società di territorio dando risposte di offerta formativa di livello. Fermo restando che, la persona con ogni sforzo e non il risultato ad ogni costo, sarà il motore di ogni proposta, decisione e attività di questa nuova società, ci presentiamo al cospetto dei nostri associati nella certezza di proporre un piccolo grande progetto per dare futuro e continuità al nostro settore sportivo. In bocca al lupo a tutti. I ragazzi del Nuoto Club Sassuolo e della polivalente Olimpia Vignola sulla spiaggia di Cattolica durante il collegiale di inizio attività a settembre 2011

Pagina 6 NUOTO CLUB SASSUOLO NEWS MEETING ONDA BLU Il 25 marzo 2012 si è svolto a Formigine il 6 Meeting Ondablu. Alla gara hanno partecipato gli esordienti A, B e C ottenendo dei buoni risultati tra i quali il terzo posto di Garzone Erica nei 50 stile libero, il secondo posto di Cuni Klaus nei 100 delfino, il terzo posto di Verrascina Alessia nei 50 dorso,il primo posto di Scorcioni Federico nei 50 rana e il terzo posto di Regnani Alessandro nei 25 rana. Il fatto eccezionale è che hanno esordito anche tutti i piccoli atleti del gruppo B & B (foto): Rasponi Martina 2005 Barigazzi Gabriele 2005 Micozzi Gioele 2006 Mammi Riccardo 2005 Billi Emanuele 2003 Ceruzzi Alessandro 2005. Nonostante le difficoltà alla partenza ( non si parte con le ciabatte!) tutti hanno portato a termine la gara con successo e soddisfazione delle loro allenatrici! Sperando che questa gara sia solo la prima di una lunga serie, esortiamo tutti a continuare cosi per raggiungere risultati sempre migliori!!! LE NUOVE LEVE DEL NUOTO CLUB SASSUOLO SECONDO TROFEO LEGA NUOTO MODENA Domenica 15 aprile nella piscina comunale di Mirandola si è disputato il 2 Trofeo Lega Nuoto Modena organizzato dal comitato provinciale U.I.S.P. Alla manifestazione hanno preso parte i nostri atleti della categoria esordienti A in poi. Ottimi risultati e una valanga di medaglie per i nostri colori che ci hanno portato al Primo posto nella classifica per società. Alessia Artoni Oro nei 100 rana e Argento nei 50 Stile Libero, Giulia Corghi Oro nei 50 Stile Libero, Agnese Cozzolino Oro nei 100 Dorso e Bronzo nei 50 Stile Libero, Simone Regnani Oro nei 50 e 100 Stile Libero, Simone Meglioli nei 50 e 100 Stile Libero, Silvia Mucci Oro nei 100 Misti e Argento nei 100 Farfalla, Irene Benedetti Argento nei 100 Misti, Alessandro Montelaghi Oro nei 100 Misti e nei 100 Farfalla, Riccardo Lufrano Oro nei 100 Misti e nei 100 Rana, Eleonora Cozzolino Oro nei 100 Farfalla e Bronzo nei 100 Stile Libero, Federica Gualtieri Argento nei 100 Dorso, daniele Di Fabio Oro nei 100 dorso e100 Stile Libero, Caterina Mercati Oro nei 100 Farfalla, Martina Ravazzini Bronzo nei 100 Farfalla, Linda Tincani Oro nei 100 Farfalla, Andrea Incerti Argento nei 100 Rana e Bronzo nei 100 Stile Libero, Giulio Ferri Bronzo nei 100 Stile Libero. INCONTRO CON LA DOTTORESSA SEVERI pendo qualcosa in più su un tema, quello della sana alimentazione, che riguarda il quotidiano di tutti. La dottoressa è stata sicuramente all altezza della discussione e ci ha dato spunti interessanti per iniziare da subito a capire cosa, quando e quanto mangiare sia per affrontare lo sport sia la vita di tutti i giorni. Questo era il primo appuntamento di un percorso che insieme alla dottoressa si svi- Mercoledì 18 aprile scorso presso la sala della parrocchia della Consolata si è svolto il primo incontro con la dottoressa Severi nel quale abbiamo iniziato a parlare di nutrizione e sport. Grazie alla partecipazione di numerosi genitori e molti dei nostri ragazzi la serata è stata un successo. I temi trattati sono stati di assoluto interesse per tutti i presenti e sicuramente dall incontro siamo usciti salupperà durante tutta la prossima stagione dando la possibilità a ogni singolo individuo di analizzare il proprio stile di vita alimentare e di portarvi le necessarie modifiche. L appuntamento con la Dottoressa Severi è per ottobre 2012 dove speriamo che tutte le famiglie dei nostri atleti aderiranno al progetto.

Numero 3 Pagina 7 INTERVISTA DOPPIA Federico Scorcioni Pietro Pandolfo Gruppo Orestina Gruppo Orestina Nato a Sassuolo il 4.7.2001 Nato a Sassuolo 24.5.2001 Da 6 anni Domanda: da quanto tempo nuoti da 3 anni Perché mi piace Dorso Germanico Domanda : perché nuoti Domanda: il tuo stile preferito mi sono appassionato guardando i mondiali Delfino Alternato Il delfino alternato Domanda: lo stile che non vorresti mai fare la rana Il sogno che vorresti realizzare a nuoto Vincere le medaglie e migliorare i miei tempi diventare un campione Non saprei!!!!!!!! Domanda: cosa vorresti dire a Federica Pellegrini mi piacerebbe nuotare con lei Lasagne Si Domanda : il tuo piatto preferito Domanda : ti piacciono i dolci? tagliatelle al ragù si e preferisco il mascarpone Gli spaccaballe Non saprei Domanda : cosa elimineresti dal tuo gruppo di nuoto non vorrei più litigare con nessuno Domanda : il miglior pregio di Pietro e Federico non sbaglia mai gli esercizi La mia pazienza e calma Domanda : cosa vi piace di voi la mia precisione Domanda : cosa non sopporti del tuo amico Disturba e rompe le balle quando graffia Domanda : chi urla di più Pietro Federico Salutatevi a modo vostro Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!

A.S.D. NUOTO CLUB SASSUOLO V. Ippolito Nievo 12 41049 Sassuolo MO Tel.: 345 6212767 Fax: 0536 885902 E-mail: info@nuotoclubsassuolo.it www.nuotoclubsassuolo.it.chi NUOTA SI NOTA!!! La storia: 35 anni di nuoto agonistico a Sassuolo e ottimi risultati a livello provinciale,regionale e nazionale. L offerta: Scuola nuoto federale attiva dal 2002, staff tecnico di ottimo livello, vari gradi di crescita, attività pre-agonistica, Agonistica dagli esordienti a tutte le categorie giovanili e assoluti, master, nei circuiti di promozione sportiva UISP e federale F.I.N. a livello provinciale, regionale e nazionale. Il futuro: Il nuovo impianto natatorio di Sassuolo in consegna per la primavera 2012 che ci consentirà di ampliare tutte le nostre attività. Presidente SAURO GUALTIERI I NOSTRI PARTNERS Vice Presidente DAVIDE MONTEPOLI Segreteria CECILIA BELFASTI CHIARA BERNABEI Consiglieri GIANCARLO GATTONE MAURIZIO TINCANI ORESTINA ZAZZARINI Direttore Tecnico ORESTINA ZAZZARINI Tecnici ORESTINA ZAZZARINI DAVIDE MONTEPOLI THOMAS GEMELLI LAURA DI FABIO CHIARA BERNABEI CECILIA BELFASTI