SCHEDA TECNICA DI PROGETTO

Documenti analoghi
1. PREMESSA. Pagina 1 di 9

Soggetto proponente ( indicare l ente capofila nel caso di più enti raggruppati in R.T.I.) Ente finanziatore

Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante:

SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA (allegato 3)

Avviso pubblico Misure di supporto per l'attuazione del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, Art. 31 DM 851 del 27 ottobre 2017

01/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 26

Avviso di contributo per la realizzazione di progetti locali di comunicazione sulla raccolta dei RAEE. del 29 giugno 2018

LINEA DI INTERVENTO 5 PIANI FORMATIVI AZIENDALI O PLURIAZIENDALI. Formulario per la presentazione del Piano Formativo. Titolo

DICHIARAZIONE REQUISITI DI IDONEITA' PROFESSIONALE (ART. 12 A) DISCIPLINARE) Il sottoscritto nato a il

PIANO TERRITORIALE DEGLI INTERVENTI Legge 285/97 Annualità 2014 Format Progetto

MODULO DI RICHIESTA DI ADESIONE ALL ASSOCIAZIONE

FORMULARIO DI PROGETTO

MODELLO DI DOMANDA MISURA

PIANO TERRITORIALE DEGLI INTERVENTI Legge 285/97 Annualità 2015 Format Progetto TUTELA MINORI CYDERBULLISMO CIG.ZC61D38F11

22. Formulario Corso. 23. Allegato B. [n]

Copia analogica, ai sensi dell'art. 23 D.Lgs. 82/2005 e s.m.i., del documento protocollo numero stampato il giorno 31/10/2017 da Vallicelli

1. OGGETTO E DESTINATARI

ACCREDITAMENTO DI UN PERCORSO FORMATIVO PER IL MANTENIMENTO DELLA CERIFICAZIONE AML CERTIFICATE 1 e AML CERTIFICATE 2

Modulo per la presentazione richiesta di patrocinio, agevolazione economica o contributo al Settore n

MODELLO DI CANDIDATURA

Sezione A) Scuole che hanno avviato da almeno tre anni progetti di percorsi casa-scuola e pedibus o bicibus (incluso l anno scolastico corrente)

PROGETTO DESCRITTIVO INTERVENTI PER PERSONE SENZA FISSA DIMORA (DGR n.28/7 del 17/07/ Punto 6)

DGR 1702/2011 Protocollo d Intesa sottoscritto in data tra REGIONE PUGLIA e UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PUGLIA

PROGETTO LO SPORT OLTRE LE BARRIERE SCHEDA DI VALUTAZIONE E RENDICONTAZIONE ANNO 2004

Allegato 2 Scheda progetto Toscanaincontemporanea2018. Sede legale Via / Piazza N civ. CAP

TITOLO: A. ANAGRAFICA PARTNER B. ATTIVITÀ SVOLTE C. PARTENARIATO

POR FSE CALABRIA 2007/2013. ASSE IV Capitale Umano

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

IMPIANTI DI DISCARICA PER RIFIUTI URBANI 2014

2. Opere connesse alla realizzazione o ampliamento di isole ecologiche comunali comprese in sistemi organizzati di raccolta differenzia

ACCREDITAMENTO ENTI E AGENZIE DI FORMAZIONE (D.M. N 177 del 10/7/2000)

All. b - SCHEDA TECNICA ED ARTISTICA DEL PROGETTO

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

DOMANDA DI CANDIDATURA

POR CALABRIA FESR 2007/2013

Burc n. 87 del 14 Settembre 2017

"Città che legge" - Bando n. 1 per Comuni fino a abitanti Realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura

Allegato B SCHEDA ANAGRAFICA

Formulario di presentazione del Progetto

MODELLO DI ISTANZA DI CONTRIBUTO

MuSST Musei e sviluppo dei sistemi territoriali

Programma Morte ed Invalidità Permanente da Infortunio

1. Elemento Tecnico Qualitativo: Modello A: Età Media indicare nelle righe il mezzo e la sua data di prima immatricolazione

POR FSE CAMPANIA 2014/2020 AVVISO PUBBLICO BENESSERE GIOVANI- ORGANIZZIAMOCI

Di seguito si riportano alcune indicazioni per la corretta compilazione del modello di domanda allegato.

REGIONE PUGLIA Assessorato alla Solidarietà Settore Sistema Integrato Servizi Sociali Via Caduti di Tutte le Guerre n BARI

Il sottoscritto. Nato a il e residente a in qualità di

MATTATOIO E ARTIGIANATO 4.0 Formulario per la proposta di idea progettuale

Regione Lazio Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO

POR FSE CAMPANIA 2014/2020 AVVISO PUBBLICO BENESSERE GIOVANI- ORGANIZZIAMOCI

PROGETTO ACCOMPAGNAMENTO SOLIDALE

Guida alla compilazione modulistica comuni

SCHEDA DEI PROGETTI DI INIZIATIVA PRIVATA AFFIDATI A PROCEDURE DI EVIDENZA PUBBLICA

Regione Lazio Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE. (Allegato 1 all invito)


AVVISO PUBBLICO FORMULARIO DI PROGETTO

AVVISO INIZIATIVE CULTURALI 2016

Il/La sottoscritto/a. (Cognome e Nome)

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ALLEGATO A

FORMULARIO DI PROGETTO

Burc n. 45 del 2 Maggio 2018

Piano di Azione. Interventi per il miglioramento del servizio di Raccolta Differenziata in Calabria ALLEGATO B FORMULARIO DI PROGETTO

COMUNE DI PIANSANO Provincia di Viterbo

CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA

Scienze motorie e sportive nella scuola FORMULARIO DI PRESENTAZIONE. Dati Anagrafici della Scuola. Dati Bancari

1. Premesse/obiettivi. 2. Interventi ammissibili / Contenuti dei Progetti. 3. Contributo

Logo OI. Parte 1 Anagrafica. fonte: Comune Sindaco/Legale Rappresentante Indirizzo Mail pec telefono

GIUNTA REGIONALE. Modalità di partecipazione e termine per la presentazione della scheda progetto

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali relative a Il Cartellone.

MODULO PER LA CANDIDATURA A PRESIDIO DELLA RETE REGIONALE PUGLIA PER LE MALATTIE RARE

MUNICIPIO MEDIO PONENTE

AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Domanda di Certificazione. TF Traceability & Fashion

ACCREDITAMENTO ENTI E AGENZIE DI FORMAZIONE

Allegato C SCHEDA ANAGRAFICA

POR CALABRIA FESR-FSE

Linee di indirizzo per la realizzazione dell integrazione scolastica in favore degli alunni con disabilità sensoriale anno scolastico

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI LAVORI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n SCHEDA SOGGETTO RICHIEDENTE

Comune di VIAREGGIO. Allegato C al Disciplinare del sistema integrato comunale dei servizi educativi per la prima infanzia ALLEGATO C1

Fondo Rotativo di cui all articolo 57 del Decreto Legge n. 83 del 22 giugno 2012 convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n.

ipotesi di spesa con dettaglio dei costi evidenziando la relativa aliquota Iva;

DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

FUORICLASSE Progetti di rafforzamento della partecipazione attiva e dei processi di apprendimento da attuare nelle scuole della Regione Lazio

SCHEDA TECNICA ED ARTISTICA DEL PROGETTO

RIFIUTI. Nome del comune Anno di riferimento 2015 Codice provincia... Codice comune...

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università FASE B. ALLEGATO 2.

1. Titolo del progetto. 2. Proponente

Servizio Amministrativo Unico Regionale per la Lombardia Servizio Finanziario

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Polizia Provinciale, Ufficio di Presidenza, Istruzione e Formazione, Pari Opportunità

Transcript:

Allegato B SCHEDA TECNICA DI PROGETTO Dati anagrafici Codice Istat Comune Nome Comune Regione Provincia Abitanti (ISTAT 2011) Nome referente progetto Mail referente progetto Telefono referente progetto Mail Sindaco Mail Segretario Sindaco Mail Assessore Ambiente Mail Tecnico Ufficio Ambiente Mail Ufficio Protocollo Telefono Centralino Fax Comune 1

Ragione Sociale Gestore servizio igiene urbana P. IVA Legale Rappresentante Nome referente progetto Mail referente progetto Telefono referente progetto Tipo di affidamento Scadenza affidamento 1) E presente un Centro di Raccolta (ecocentro, isola ecologica, ecc.) SI NO In caso di risposta affermativa, si inseriscano le seguenti informazioni : Indirizzo Recapito telefonico Mail Orari di apertura è possibile conferirvi pile e accumulatori CER 200133 SI NO è possibile conferirvi pile e accumulatori CER 200134 SI NO è al servizio anche di comuni diversi da quello in cui è sito SI NO Elenco Comuni 2) E già presente un attività di micro raccolta SI NO In caso di risposta affermativa, la si descriva sinteticamente 2

3) PROPOSTA DI PROGETTO Al fine di una efficace valutazione del progetto si descriva il maggior numero di informazioni possibili. Specificare anche se il progetto prevede un cambio nel sistema attuale di gestione della raccolta di pile e accumulatori portatili e quali/quante utenze sono coinvolte. 3a) IDEA - Descrizione dettagliata dell idea progettuale (max 500 caratteri) 3b) INNOVAZIONE Descrivere se e come il progetto prevede l integrazione di sistemi innovativi per il ritiro domiciliare, uso di centri di raccolta mobili e soluzioni simili estesi anche alla raccolta delle pile (max 500 caratteri) 3c) DURATA Precisare quando verrà attivato il progetto e qual è la durata prevista dell attività di microraccolta (max 500 caratteri) 3

4) IMPIEGO SUPPORTO OPERATIVO 4a) Indicare in tabella dove verranno collocati i contenitori quali punti vendita, plessi scolastici ed edifici pubblici Nome luogo di raccolta Tipologia edificio (punto vendita, plesso scolastico, altro edificio pubblico, ecc.) Indirizzo Numero contenitori 4

4b) Descrizione dell attività di distribuzione di locandine, pieghevoli, gadget e adesivi (max 500 caratteri) 4c) Descrizione della giornata di raccolta in piazza (n.b. il supporto operativo per la giornata di raccolta in piazza è previsto solo per le categorie 1, 2 e 3) Precisare luogo, possibili date, motivazione della scelta, invitati, eventuale presenza di altre iniziative di sensibilizzazione ambientale (max 650 caratteri) 4d) Descrizione della conferenza stampa (n.b. il supporto operativo per la conferenza stampa è previsto solo per le categorie 4 e 5) Precisare luogo, possibili date, motivazione della scelta, invitati, eventuale presenza di altre iniziative di sensibilizzazione ambientale (max 650 caratteri) 5

5) Altre informazioni 5a) Iscrizione al CDCNPA dal / / (gg/mm/aa) 5b) Possesso, da parte del Sottoscrittore, di certificazione ambientale e qualità (ISO 14001, EMAS, ISO 9001, ecc.) SI NO In caso di risposa affermativa, specificare quali: 5c) Partecipazione al progetto Waste Travel 360 /Concorso di raccolta pile SI NO 5d) Indicare di seguito le informazioni per la consegna di contenitori, locandine, pieghevoli, gadget e adesivi Intestazione Indirizzo di spedizione Nominativo del referente per la consegna Recapito telefonico del referente Orari di apertura per la consegna Luogo e data Timbro e firma 6