Call fratelli di sport: un progetto per le società

Documenti analoghi
Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 21/10/2015 ore 12:00

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre

Note generali Categorie Attività praticate Squadre

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

13^ EDIZIONE

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

Comunicato 07 del 15/11/2011

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo

quinta edizione 2016 Memorial Massimo Armellini - regolamento -

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici

CLASSIFICA ASSOLUTA BIENNO VALDAIONE 2014

REGOLAMENTO BALON MUNDIAL 2015

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)...

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo RIUNIONE FINE ANNO FINALI PROVINCIALI

Mercoledì 16 Marzo. alle ore al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

Federazione Sport Sordi Italia

SERIE A CSI CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO A 5 OPEN MASCHILE FASE PROVINCIALE

TENNIS TAVOLO

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 7 FEMMINILE

Presentato a Giardini Naxos il Lega Volley Summer Tour 2012 Rilastil Cup

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) Giugno 2015

Stagione sportiva

CATEGORIE D ETA E NORME DI TESSERAMENTO SPORT DI SQUADRA CALCIO A 11


10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento

PER TUTTE LE SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

Il Centro Sportivo Italiano Comitato di Bologna in collaborazione con Circolo Tennis Italia organizza:

Regolamento Città di Roma 2016 PADDLE

Pallavolo Under 12 Girone A. Pallavolo Under 12 Girone b

PREMIAZIONI ANNO SPORTIVO SOCIETA' PREMIATE. 3^ DIVISIONE FEMMINILE * 2^ Class. Girone A e Promozione 2^ Divisione

"Sei Bravo a... Scuola di Calcio"

CHAMPIONS LEAGUE. Torneo di calcio a 7 I) REGOLAMENTO GENERALE

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

Ufficio Gare Provinciale Cremona

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE

n 38 Comunicato Ufficiale Campionati Nazionali Allievi - Juniores Risultati Finali Montecatini Terme giugno 2015

Ferramenta Bacci Stefano Via Ribolle 14 tel Forlì

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

JUNIOR TIM CUP Art 8 - Giustizia sportiva La Giustizia sportiva sarà amministrata dagli Organi giudicanti CSI.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Comunicato Ufficiale n. 37 del 28 maggio 2010 pubblicato e affisso all albo il 28/05/2010

REGOLAMENTO FANTALEGA DEI CAMPIONI

FINALI NAZIONALI FASE REGIONALE CAMPIONATO OPEN

COMUNICATO UFFICIALE n. 45 del

COMMISSIONE PALLAVOLO COMUNICATO N 25 DEL 18 MAGGIO 2007 INCONTRO DI FINE ANNO FINALI INTERPROVINCIALI

REGOLAMENTO CAMPIONATO C.S.I. di CALCIO a 11 MASCHILE

La ASD LA PALESTRA ORGANIZZA IL TROFEO ITALIA 2016

25 TORNEO DON G. BOSCO

REGOLAMENTO CATEGORIA GIOVANISSIMI 2 ANNO

GAZZETTA CUP 2014 REGOLAMENTO

COMUNICATO UFFICIALE n.6 RISULTATI. SEMIFINALI GIOVEDI 10 LUGLIO 2014 VILLA MERAVIGLIOSA ELETTRONEON/OTTICA TONAZZI 3 1

Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Manofuori

A.S.D. Montello C.A.V.

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.)

XII TROFEO GIOVANNI CAPPELLO I TORNEO MINIRUGBY RAGUSA CITTA BAROCCA. DATA DEL TORNEO Domenica 24 Maggio MATTINA E POMERIGGIO

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO

in collaborazione con: Belvedere di Tezze sul Brenta giugno 2016 Lo sai quanti italiani hanno una malattia rara?

MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA COMITATO PROVINCIALE DI VERONA MANIFESTAZIONE PROMOZIONALE OPEN DI CALCIO A 5 CENTRO SPORTIVO SAN FLORIANO

Oratorio S.Filippo Neri Romiti. Torneo Calcio a 5 ROMITI 2012

WORLD CHAMPIONS 2008

Dal 95 al GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V)

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

Il Giudice di 1 grado della Lega Calcio Uisp Valdimagra nella riunione del 27 aprile 2008 ha deciso le seguenti sanzioni disciplinari:

CAMPIONATO REGIONALE DI CORSA CAMPESTE CIRCUITO REGIONALE C.U. N. 1

LE REGOLE DI FUORICLASSE CUP 2008: DA LEGGERE, RISPETTARE E FAR RISPETTARE!

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

A PROUD SUPPORTING MEMBER OF:

Festa del Mare Bellaria Igea M. 18/19 Maggio Fondazione VERDEBLU Via Panzini - Bellaria Igea M. (Tel. 0541/ ( info@verdeblu.

CALCIO a /2015 PER TUTTE LE SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI

Calendario REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT

COMUNICATO N 33 del

Allegato A alla delibera di G.C. n 74 del 22/05/2014. Bozza REGOLAMENTO 47 TORNEO CALCIO COPPA CITTÀ DI SINNAI 2014

COMUNICATO UFFICIALE. N 15 del 2 Giugno 2015 FINALI REGIONALI

REGOLAMENTO TORNEI ESTIVI DI CALCIO a 7 a 11

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE

13 ITALY TROPHY. RIMINI 28 giugno - 4 luglio 2009

CALCIO a /2016

ART. 5: SOSTITUZIONI Sono previste n sostituzioni, indipendentemente dal ruolo, in qualsiasi momento della gara.

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

Consulta Studentesca della provincia di Cagliari

A.S.D MattiDaLeagueare

Comunicato Ufficiale Lanterna - Silcart 13 / Novembre / 2002

SOCIETÀ ORGANIZZATRICE:

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 DEL 2 OTTOBRE 2015

Campionato Universitario d Ateneo di calcio a 11 maschile

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015

REGOLAMENTO FIVE LEAGUE 2013/2014

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo

SORBOLO BASKET Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET

Transcript:

Call fratelli di sport: un progetto per le società Numerose le novità nella stagione del tennistavolo Mosè Guerini campione regionale di corsa su strada All esordio il minivolley Under 12 17 Ottobre 2017

DIFFONDERE I PRINCIPI DEL MANIFESTO DELLO SPORT Call fratelli di sport: un progetto rivolto alle società L a campagna di sensibilizzazione Fratelli di Sport è rivolta al mondo dell associazionismo sportivo in particolare alle figure dei dirigenti e degli allenatori al fine di diffondere i Principi del Manifesto dello Sport e dell Integrazione e promuovere una maggiore consapevolezza dell importante ruolo svolto dallo sport come strumento di integrazione, in campo e fuori. La campagna è realizzata nell ambito dell Accordo di programma tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il CONI per la promozione delle politiche di integrazione attraverso lo sport. Obiettivi In continuità con il programma di attività degli anni precedenti, la campagna intende perseguire i seguenti obiettivi: 1) promuovere l adesione ai Principi del Manifesto dello Sport e dell integrazione, con particolare attenzione ai valori dell inclusione e del fair play, tra i dirigenti, gli operatori e gli allenatori delle associazioni/società sportive, attraverso il supporto di strumenti e materiali di lavoro contenuti in un kit dedicato; 2) promuovere e favorire l uso concreto e continuativo di tali strumenti da parte delle associazioni/società, sostenendole e incentivandole a mettere in pratica le iniziative proposte dalla campagna; 3) sensibilizzare i dirigenti, gli operatori, gli allenatori sui temi correlati alle problematiche migratorie e aiutarli a risolvere le situazioni che emergono nello svolgimento quotidiano dell attività sportiva, anche al fine di facilitare l accesso alla pratica sportiva nel rispetto delle pari opportunità di genere. Gli strumenti a disposizione La campagna ha previsto la realizzazione di materiali informativi e strumenti a disposizione delle associazioni/società sportive, al fine di promuovere le Regole per essere dei veri Fratelli di Sport. Il kit di materiali scaricabile in versione digitale, gratuitamente, dal sito di progetto www.fratellidisport.it - è composto da: Guida per gli istruttori delle società sportive: da distribuire agli istruttori, è uno strumento di consultazione che riporta anche esempi pratici di attività da realizzare; Manifesto: brochure esplicativa dei Principi del Manifesto dello Sport e dell Integrazione, contiene delle linee guida sul tema, pensate per il mondo sportivo; Poster: da appendere nella bacheca di ogni impianto sportivo, illustra le regole per essere Fratelli di Sport ; Informativa per i genitori Educhiamoli insieme, da proporre alle famiglie all atto dell iscrizione dei ragazzi all associazione/società sportiva, per condividere con loro l approccio ed il percorso educativo di Fratelli di Sport. In particolare, la Guida per gli istruttori delle società sportive - grazie agli spunti offerti dal Comitato Tecnico Scientifico del progetto e dalle esperienze raccolte negli anni attraverso la mappatura delle Buone Pratiche di Sport e Integrazione - vuole fornire approfondimenti e proposte di attività concrete per l adozione di passi virtuosi, dentro e fuori dal campo di gioco. Per eventuali dubbi e quesiti, le associazioni/società sono invitate a scrivere a: sport.integrazione@coni.it Contest Fratelli Di Sport Collegato alla campagna è previsto un contest Fratelli di sport a cui possono partecipare tutte le associazioni/società che, sulla base dei suggerimenti della campagna e dei contenuti del kit, avranno concretizzato significativi momenti di integrazione raccontati attraverso un video. Tutti i dettagli nel regolamento scaricabili dal sito www.fratellidisport.it 2 17 OTTOBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA IL MODELLO PER UNDER 10 E 12 È LA POLISPORTIVITÀ L ANNO DEDICATO ALLO SPORT GIOVANILE CON IL PROGETTO sport&go l anno che stiamo vivendo è l anno che abbiamo dedicato all attività giovanile: non è semplicemente uno slogan, ma la volontà vera di riflettere e rilanciare la proposta che la nostra Associazione vuole realizzare per i più piccoli. Una proposta che parte dal territorio, che coinvolge le piccole società sportive, ma soprattutto che mette al centro le persone. In questo contesto si identifica il progetto Sport&GO!, avviato ormai da alcuni anni per le categorie Under 10 e Under 12 e migliorato grazie al lavoro di osservazione e di ascolto attento attuato dal Coordinamento Tecnico dell Attività Sportiva ma soprattutto da alcuni operatori delle stesse Società sportive che hanno partecipato dal percorso territoriale a quello nazionale, vivendo un esperienza integrale di sport e sano divertimento. Un progetto, Sport&GO!, caratterizzato dalla polisportività, da sempre alla base del nostro approccio educativo, che partendo delle diverse discipline aiuta i più piccoli a sviluppare e costruire il concetto di gioco. Un altra scommessa riguarda gli adulti. Un idea di rilancio non può non considerare tutto il mondo dei grandi, dagli allenatori ai genitori, a tutte quelle figure che affiancano i più piccoli in questo percorso di crescita. Basta andare sui campi da gioco il sabato pomeriggio per rendersi conto che purtroppo, non sempre gli adulti sono un esempio positivo. Il lavoro da fare è molto, ma sono certo che informando e formando, riusciremo ad ottenere risultati che fino a poco tempo fa non ci saremmo mai immaginati. La promozione dell attività giovanile, il trovare nuove formule per coinvolgere i più giovani nello sport, il contrasto all abbandono precoce, sono tematiche sulle quali continueremo costantemente il confronto a tutti i livelli, perché queste ragazze e questi ragazzi sono il presente e il futuro della nostra associazione e del nostro Paese. Vittorio Bosio L attività giovanile è il cuore della proposta sportiva ed educativa del Centro Sportivo Italiano. In particolare nella categoria under 10 e under 12, il CSI propone il progetto Sport&Go, un modello di attività basato sulla polisportività in cui oltre alle discipline sportive del calcio a 5 e calcio a 7, della pallacanestro e della pallavolo, i ragazzi sono coinvolti nel triathlon di atletica: corsa veloce 60 metri, salto in lungo e lancio del vortex. Sport&Go è un approccio semplificato alle discipline sportive più diffuse con un attenzione ai fondamentali (lancio, salto e corsa) che talvolta i giovani atleti non conoscono o non approfondiscono. Il progetto prevede, inoltre, un percorso formativo dedicato agli educatori, allenatori e genitori, che spesso si avvicinano alla dimensione sportiva dei piccoli atleti con eccessive aspettative e con l intento, anche inconsciamente, di un omologazione al mondo adulto. 3

QUARTO POSTO DI GIORDANO TOMASONI NEL GIRO D ITALIA Tennis in carrozzina E HANDBIKE GLI IMPEGNI DELLA POLISPORTIVA DISABILI S i è svolto sabato 14 e domenica 15 ottobre organizzata dalla Polisportiva Disabili Vallecamonica, presso i terreni di gioco in sintetico di Cividate Camuno la quindicesima edizione del Torneo di Tennis in carrozzina denominato Memorial Giovanni Gheza. Il torneo è iniziato con le qualificazioni a Cividate Camuno alle ore 9.00 di sabato 14 mentre domenica 15, sempre a partire dalle ore 9, si sono svolte le semifinali e le finali. Le premiazioni hanno avuto luogo nel pomeriggio alle ore 16.00. Hanno partecipato al tradizionale Torneo della Polisportiva Disabili Vallecamonica alcuni dei migliori protagonisti del tennis in carrozzina che anche quest anno hanno reso merito e memoria all avvocato Giovanni Gheza (padre del dott. Roberto, past presidente del Panathlon Club Vallecamonica e tra i fondatori della Polisportiva Disabili Valcamonica), uno dei pionieri del Tennis in Vallecamonica. Quarto posto per Giordano Tomasoni al Giro d Italia handbike Si è concluso domenica 8 ottobre con la disputa dell ultima tappa a Verona, il Giro Italia Handbike e ancora una volta l atleta della Polisportiva Disabili Valcamonica Giordano Tomasoni ha confermato di essere tra i più forti biker italiani, classificandosi al 4 posto assoluto in volata nella tappa ed al 4 posto finale nella categoria MH4. Giordano Tomasoni ha disputato un ottimo Giro d Italia e solo la mancata partecipazione, per problemi di salute, alla tappa di Roccaraso gli ha impedito di salire sul podio, ampiamente alla sua portata, visti i risultati delle varie tappe, dove si è sempre inserito nei primi cinque assoluti. Con la gara che disputerà domenica prossima 15 ottobre a Sanremo, terminerà la stagione ciclistica 2017 di Giordano che si metterà poi a disposizione della Società e dei suoi Atleti, per sviluppare un progetto dedicato allo sci nordico. Marco Filippi Pioppi 4 17 OTTOBRE 2017

5 ATTIVITA SPORTIVA

LA PRIMA PROVA DI CAMPIONATO SABATO 4 NOVEMBRE LA STAGIONE DEL TENNISTAVOLO: NUOVA PALESTRA, GIUDICE E DEFIBRILLATORE P arecchie novità nella stagione 2017/2018 per il tennistavolo del CSI Vallecamonica a partire dal campo di gioco degli appuntamenti previsti per il campionato individuale. Il circuito camuno, dopo diversi anni, lascia la palestra di Rogno per trasferirsi ad Angolo Terme; una scelta legata alla logistica che permetterà, nell impianto del centro termale camuno, di proseguire sulla falsa riga delle stagioni precedenti grazie anche alla collaborazione del Tennistavolo Vallecamonica. Sei la prove in programma con l aggiunta della festa finale delle premiazioni; si parte sabato 4 novembre per concludere il campionato sabato 12 maggio. A queste gare si aggiunge la prova del campionato regionale che si disputerà domenica 21 gennaio il giorno seguente alla gara del torneo camuno in calendario per sabato 20. Nella seconda tappa del circuito, sabato 8 dicembre, è prevista l organizzazione di un evento revival richiamando tutti gli ex atleti che in passato hanno partecipato all attività del CSI Vallecamonica. Si tratta di un torneo esibizione per convincere questi pongisti a togliere la racchetta dal chiodo e ritornare in attività oppure, semplicemente, a vivere una serata insieme ricordando il passato. Altra novità è l introduzione della figura del giudice arbitro; uno dei compiti di questo giudice sarà quello ad ogni gara di verificare il corretto comportamento dei giocatori impegnati oltre che la presenza in funzione del DAE e di persona abilitata all utilizzo designata a rotazione dalle società sportive iscritte al campionato. L assenza del DAE e/o della persona identificata all utilizzo impedirà lo svolgimento e/o il proseguimento delle gare. Le eventuali sanzioni saranno comminate dalla Commissione Tecnica in base alla tabella disciplinare del regolamento generale del C.S. I. Sono state confermate le ca- 6 17 OTTOBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA tegorie della scorsa stagione e precisamente Esordienti (2006 e successivi), Ragazzi/e Allievi/e (2005 e precedenti) e Open (1999 e precedenti). La categoria esordienti è estesa di un anno rispetto alle categorie giovanissimi federale e csi regionale/nazionale per cercare di inserire in tale categoria tutti coloro che vogliono avvicinarsi, anche saltuariamente o come secondo/terzo sport, al tennis tavolo. La categoria juniores è soppressa nel nome, anche se rientrano i giocatori di tale fascia di età (sempre intesi come categorie federali e regionali/nazionali CSI) nella categoria ragazzi/allievi; da questa categoria, sempre per facilitare la partecipazione di tutti, sono esclusi tutti quei giocatori che hanno un livello di gioco superiore che vengono dirottati nella categoria open. In caso una categoria non raggiunga il numero minimo di quattro partecipanti sarà inserita nella categoria superiore. La commissione tecnica, in base alle iscrizioni alla prima prova, potrà apportare modifiche alle categorie, al numero dei partecipanti, agli orari e valutare lo spostamento di categoria di atleti particolarmente dotati tecnica-mente. Entro l iscrizione alla prima gara ogni atleta, può richiedere l iscrizione ad una categoria superiore. Fissato anche il programma di ogni prova; si inizia alle 17,30 con le gare delle categorie Esordienti, Ragazzi/e, Allievi/e, un ora più tardi toccherà agli open. Cambia invece la modalità delle iscrizioni; da questa stagione le società sono tenute ad effettuarle on line entro le ore 20.00 del venerdì antecedente ogni gara. Nelle iscrizioni devono obbligatoriamente essere indicate le due o più persone disponibili per il montaggio (ore 16.00) e lo smontaggio dei tavoli al termine degli incontri. Ogni società dovrà inoltre fornire, secondo il calendario stabilito, l operatore addetto al DAE (regolarmente formato e in possesso di abilitazione) che dovrà presenziare per tutta la durata delle manifestazione. Non ci sono costi di iscrizione per la società sportiva mentre a livello individuale il costo è di 3 euro a gara per gli atleti nati nel 1999 e precedenti, mentre tutti gli altri atleti dovranno versare per gara un euro. 7

LE SOCIETÀ CAMUNE IMPEGNATE NEL CAMPIONATO ITALIANO mosè GUERINI CAMPIONE REGIONALE CSI DI CORSA SU STRADA U n titolo regionale, alcuni buoni piazzamenti e incetta di vittorie individuali, questo il bottino delle società sportive comune nella terza ed ultima prova del circuito regionale CSI di corsa su strada disputata a Rogno. Alla manifestazione organizzata dall Atletica Alto Sebino, in collaborazione con il comitato camuno del CSI, hanno partecipato 300 atleti in rappresentanza di trentasei società sportive provenienti da tutta la regione. Grazie ai piazzamenti ottenuti nelle gare precedenti Mosè Guerini (Atletica Eden Esine 77) ha confermato il titolo regionale conquistato lo scorso anno precedendo il compagno di società Matteo Pietroboni. Sfiorano invece il podio gli altri podisti di Esine Stefano Passeri, Gianluca Gheza e Sara Squaratti. La gara in circuito di Rogno ha regalato parecchie soddisfazioni ai colori camuni. Si impongono nelle diverse categorie Domenica Disetti (Atletica Cima), Matteo Pietroboni (Atletica Eden Esine 77), Luca Poiatti (Polisportiva Piancamuno), Pietro Reboldi (Atletica Alto Sebino), Sara Cominelli, Maria Moreschi e Stefania Cotti Cottini (Aido Artogne) e Venanzio Tomasi (Polisportiva Ossimo). Sul podio anche Mosè Guerini, Jacopo Amorini, Gioele Toini, Angelica Carrara, Elena Amorini, Nicola Morosini, Lorenzo Catotti, Maria Bonafini, Maria Cossetti e Khatoui Youssef. Nella graduatoria di società seconda piazza per l Atletica Alto Sebino alle spalle del C.S.C. Cortenova Lecco che si è aggiudicato il Trofeo regionale. Migliore tra le formazioni camune nella graduatoria finale del circuito su strada è stata l Atletica Eden Esine 77 che ha concluso l impegno regionale all ottavo posto. Quattro gruppi sportivi del CSI Vallecamonica si apprestano ora ad affrontare un altro impegno extra comitato. Sabato 21 e domenica 22 ottobre una trentina di podisti camuni parteciperanno al campionato italiano CSI di corsa su strada in programma nel centro storico di Arezzo. Le gare si svolgeranno sui differenti percorsi regolamentari dai 900 metri per i più piccoli agli 8,250 km per i più adulti. Al via le seguenti categorie ambosessi: Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores, Seniores, Amatori A, Amatori B, Veterani. Nel pomeriggio di sabato 21 ottobre, a partire dalle ore 15, sono in programma gli accrediti dei partecipanti presso l Hotel Continentale, mentre alle ore 19, si terrà la riunione tecnica con i dirigenti delle società sportive finaliste. Domenica 22 ottobre, dopo la Celebrazione Eucaristica nella Chiesa dei SS Michele e Adriano, la finale entrerà nel vivo con la cerimonia di apertura alle ore 9:15. La partenza delle gare è prevista alle ore 10. A rappresentare il CSI Vallecamonica nella trasferta podistica saranno gli atleti dell Atletica Alto Sebino, U.S. Oratorio Angolo, Atletica Eden Esine 77 e Aido Artogne. 8 17 OTTOBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA LA SQUADRA DELL ORATORIO ANGOLO BATTUTA TRE A ZERO ALL ESORDIO DEL VOLLEY UNDER 12 IL CAPODIPONTE VINCE AD ANGOLO d opo la riuscita festa iniziale di Darfo e i primi incontri di calcio anche la pallavolo e il minivolley giovanile inizia i propri tornei. Da registrare purtroppo il ritiro della formazione di Bienno nella categoria Under 12 quindi viene modificato il calendario con la cancellazione degli incontri previsto con questa formazione. La prima partita della stagione delle U12 si apre con la partita tra la squadra di casa e la Lady Bug Capodiponte. Per i componenti delle squadra dell U.S. O. Angolo si tratta dell esordio in questa categorie dopo la positiva esperienza nel torneo Under 10. Anche per le ospiti si tratta in gran parte dell esordio, unica differenza tra le due formazioni è la fuori quota a disposizione del Capodiponte. Un bel colpo d occhio sulle gradinate della palestra comunale di Angolo con tanti tifosi al seguito della squadra ospite. In avvio più sciolto il Capodiponte che con il fondamentale della battuta mette in difficoltà l Angolo. Dopo le incertezze in avvio l Angolo supera l emozione dell esordio e prende fiducia rimontando le avversarie fino a passare in vantaggio 21 a 20. Nel finale però più preciso il Capodiponte che chiude vittorioso 25 a 22. Non c è storia nel secondo parziale; le ospiti giocano meglio e concedono poco, netto quindi il successo con il punteggio di 25 a 13. Ritorna ad essere più equilibrato il terzo set che vede le due formazioni vicine fino al cambio di campo. Nel finale accelera il Capodiponte che si impone 25 a 17. 9

CRESCE IL CAMPIONATO DELLA CATEGORIA OPEN A SEI piancamuno E PESCARZO, DUE GENERAZIONI A CONFRONTO D a qualche anno viene data per scontata la scomparsa del campionato open a sei giocatori ma, a sorpresa, ogni anno resiste e cresce. Quest anno sono sedici le formazioni iscritte, un numero che permette di promuovere un torneo dai buoni contenuti tecnici. A Piancamuno si sono confrontate due generazioni degli Open a sei, da una parte i padroni di casa storici protagonisti di questa categoria e dall altra l U.S. Pescarzo una formazione giovane che conferma l interesse dei più giovani per un campionato dai toni agonistici meno elevati rispetto al torneo a sette. Gli ospiti, attuali capoclassifica, dopo aver preso le miure ad avversari e campo, si impongono con margine dimostrando nella ripresa tutta la loro forza. Ci vuole un quarto d ora di gioco al Pescarzo per sbloccare la partita; sciupate un discreto numero di occasioni gli ospiti prima passano con Cristian Guizzetti poi, prima dell intervallo, allungano grazie alle reti di Paolo Gimitelli e ancora Guizzetti. Il Piancamuno, che con questa squadra ricorda don Mario Prandini, si difende con ordine ma punge poco in attacco. La ripresa vede gli ospiti tenere costantemente l iniziativa e, nonostante le parate del numero uno avversario, siglare altre tre reti con Mauro Furloni, Marco Bellesi e Cristian Guizzetti. Limita i danni il Piancamuno con due reti capolavoro messe a segno da Emanuele Tognonsini e Giuseppe Pettè; la squadra di casa ha problemi soprattutto in attacco dove non riesce ad essere incisiva, bene invece in difesa nonostante la sconfitta. Il Pescarzo visto a Piancamuno sarà sicuro protagonista di questo torneo. 10 17 OTTOBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA LE CAPOCLASSIFICA COSTRETTE AL PAREGGIO FINALE TRAVOLGENTE DELLO SPORTING CHE BLOCCA L A.S. BOARIO S i ferma a Cerveno il cammino da capolista dell A.S. Boario costretta al pareggio dallo Sporting Team quando i tre punti sembravano ormai sicuri. Le ragazze di Boario conducono per tutta la partita ma nel finale si fanno recuperare i due gol di vantaggio dalla combattiva formazione di casa. Primo tempo di marca ospite con il vantaggio siglato all ottavo minuto da Alessandra Poiatti. Il vantaggio è legittimato da altre due reti messe a segno da Jessica Torri autrice di una doppietta e di alcune altre conclusioni pericolose. Non riesce ad essere incisivo in attacco lo Sporting Team che si affida soprattutto a conclusioni imprecise dalla lunga distanza. Un guizzo vincente al 21 della prima frazione di gioco di Laura Tosini, che resiste anche all intervento scorretto di un avversaria, rimette in corsa le padrone di casa. Nella ripresa il Boario si limita a controllare il gioco e non attacca più con la stessa convinzione del primo tempo complice anche la stanchezza. Lo Sporting Team è disposto meglio in campo, prende l iniziativa e in un paio di occasioni costringe il portiere avversario a parate difficili. Ad infiammare il finale di partita ci pensa ancora Laura Tosini che al ventesimo riesce a smarcarsi, la conclusione è precisa e vincente. L assalto finale dello Sporting Team è efficace e il pareggio arriva a due minuti dal fischio finale autrice ancora Tosini. Occasione sprecata dal Boario per restare ancora in testa alla graduatoria, dopo un buon primo tem- po il calo nella ripresa è fatale. Con difficoltà, ma con merito per la grinta messa in campo, ottiene il secondo 11 pareggio stagionale lo Sporting Team che, con una partita in meno, punta alle prime posizioni della graduatoria.

ALTRA SCONFITTAINVECE PER L AIDO ARTOGNE IL BESSIMO STORICO CONCEDE IL BIS NELL IMPEGNO CASALINGO S econdo successo consecutivo casalingo per il Bessimo Storico che sale così in classifica nel girone B2 del campionato open a sette giocatori. A fare le spese della serata di vena dei ragazzi di Bessimo è l Aido Artogne che al contrario resta ancora fermo al palo in questa stagione sportiva. Un bel primo tempo e un buon inizio di ripresa bastano al Bessimo per mettere al sicuro la partita e conquistare i tre punti in palio. Iniziano subito forte i padroni di casa che al terzo minuto sono già in vantaggio grazie a Giuseppe Tagliaferri; meglio disposto in campo il Bessimo con azioni in velocità metta in crisi la difesa ospite, meritato e inevitabile quindi il raddoppio su calcio di rigore realizzato da Roberto Rinchetti. A suggellare il buon primo tempo la terza rete del Bessimo siglata al 17 minuto da Stefano Visinoni. L Aido Artogne dopo una buona partenza si spegne progressivamente; ordinata in difesa e grintosa a centrocampo la formazione ospite punge poco in attacco e, con il passare dei minuti, perde le misure tra i reparti. Una fiammata all inizio del secondo tempo permette al Bessimo di portare a quattro le reti di vantaggio, autore del gol Antonio Negrinotti. Paga del risultato la formazione di casa lascia ora l iniziativa agli ospiti che con orgoglio abbozzano una buona reazione. Manca però concretezza nelle conclusioni a rete e il gol di Simone Lorenzetti arriva troppo tardi per pensare ad una rimonta. Il Bessimo subita la rete torna a spingere e costringe gli avversari a difendersi allontanando così il pericolo del possibile recupero. Come nel turno precedente l Aido Artogne non riesce a mettere insieme due tempi dello stesso livello; solo nella ripresa si è vista una squadra grintosa e con la voglia di recuperare. I ragazzi di Bessimo migliorano rispetto al turno precedente mettendo in mostra, almeno nel primo tempo, un gioco rapido ed essenziale. Nella ripresa subentra un pericoloso rilassamento che, per fortuna loro, non crea grandi problemi. 12 17 OTTOBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA LA CAPOLISTA NIARDO FERMATA IN CASA DAL PISOGNE PAREGGIO CON EMOZIONI E BEL GIOCO TRA LADY BUG E LAGES PISOGNE b ella partita tra le compagini di Niardo e Pisogne inserite nella Serie B2 del campionato Open a sette giocatori. Il confronto è stato emozionante ed equilibrato fino alle battute finali e il pareggio alla fine sembra il risultato più giusto. Un po di rammarico per la squadra di casa sempre in vantaggio e raggiunta dagli avversari quando sembravano orami certi i tre punti. Pronti via ed è subito battaglia tra le due formazioni, il vantaggio al primo minuto della Lady Bug Niardo ottenuto grazie a Gianmario Calzoni è neutralizzato sessanta minuti più tardi da Marco Facchinetti per il Pisogne. Passano tre minuti e il Niardo è nuovamente avanti con Alessandro Bondioni. Il confronto prosegue tra continui ribaltamenti di fronte senza però conclusioni pericolose; al diciassettesimo una bella azione in contropiede sorprende la difesa di casa, la conclusione di Simone Clerici ristabilisce la parità. Ottima partenza del Niardo nel secondo tempo; i ragazzi allenati da Ferdinando Bondioni in due minuti vanno in gol con Edoardo Besio e Elvis Gheza. La squadra di casa è padrona del campo e gioca in scioltezza ma basta una disattenzione difensiva e gli ospiti tornano sotto grazie alla rete siglata ancora da Clerici su calcio di punizione. Nel momento migliore del Pisogne arriva il pareggio realizzato all undicesimo da Francesco Setaro. Il resto del confronto non regala molte emozioni complice la stanchezza che affiora tra i giocatori. Il forcing finale del Niardo non produce reti e le due formazioni si dividono la posta in palio 13

Commissione attività giovanile Comunicato N 2 del 16 Ottobre 2017 Under 8 - Calcio Risultati 1ª Giornata G.S.O. S. Zenone Le Pulci 3-0 0-0 4-0 Real Ci.Ma. G.S.O. Breno U8 0-4 1-1 0-4 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Le Pulci 0,00 0,0 1 0 0 0 0 G.S.O. Breno U8 0,00 0,0 1 0 0 0 0 G.S.O. S. Zenone 0,00 0,0 1 0 0 0 0 Real Ci.Ma. 0,00 0,0 1 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Le Pulci 0 0,5 0,0 1 5 0,0 5,5 G.S.O. Breno U8 0 0,5 0,5 1 4 0,0 5,0 Real Ci.Ma. 0 0,5 0,5 1 4 0,0 5,0 G.S.O. S. Zenone 0 0,5 0,0 1-1 0,0-0,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato Under 10 - Calcio CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Polisportiva Gianico 6 1,0 1,0 2 4 0,0 12,0 U.S. Sacca U10 3 0,5 0,5 1 5 0,0 9,0 G.S.O. Breno U10 2 0,5 0,5 1 5 0,0 8,0 Pol. Oratorio Piancamuno 0 0,5 0,5 1 5 0,0 6,0 G.S. Borno 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0 G.S.O. Darfo 1 0,5 0,5 1 0 0,0 2,0 Ferramenta Valle Adamè 1 0,5 0,0 1-1 0,0 0,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato Under 12 - Calcio Risultati 2ª Giornata Menici Impianti U.S. Rondinera 2007 7-1 1-3 4-0 Rondinera Albinoleffe F.G. Girigel 1-6 1-3 1-3 Ci.Ma. UNITED Agriturismo Il Ginepro 8-0 8-0 8-1 G.S.O. S.Zenone G.S. Borno 0-4 0-4 0-4 Unione Sportiva Sacca G.S.O. Breno 1-2 3-2 2-2 Spartak Ci.Ma. Pol. Gianico B 2-6 0-4 1-6 Pian D Artogne Pol. Gianico A 2-1 1-3 2-2 Spostamenti gara stabiliti d ufficio L incontro N 1151 (Spartak Ci.Ma. - Pian D Artogne) è stato spostato e DOVRÀ essere disputato entro il 11/12/2017 alle ore 20.00 presso il campo di Cividate Risultati 2ª Giornata G.S.O. Breno U10 G.S. Borno 1-0 0-1 1-2 Panificio Nomelli Corteno Pol. Oratorio Piancamuno Sub Judice U.S. Sacca U10 Ferramenta Valle Adamè S ub Judice G.S.O. Darfo Polisportiva Gianico 0-1 1-1 1-2 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S. Borno 3,00 3,0 1 0 0 0 0 U.S. Sacca U10 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 3,00 6,0 2 0 0 0 0 G.S.O. Breno U10 2,00 2,0 1 0 0 0 0 G.S.O. Darfo 1,00 1,0 1 0 0 0 0 Ferramenta Valle Adamè 1,00 1,0 1 0 0 0 0 Pol. Oratorio Piancamuno 0,00 0,0 1 0 0 0 0 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Ci.Ma. UNITED 3,00 6,0 2 0 0 0 0 U.S. Rondinera 2007 2,50 5,0 2 0 0 0 0 Unione Sportiva Sacca 2,50 5,0 2 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2,50 5,0 2 0 0 0 0 Pol. Gianico A 2,50 5,0 2 0 0 0 0 Pol. Gianico B 2,50 5,0 2 0 0 0 0 Menici Impianti 2,40 6,0 2 0 0 2 1,2 F.G. Girigel 1,90 5,0 2 0 0 2 1,2 Pian D Artogne 1,50 3,0 2 0 0 0 0 Spartak Ci.Ma. 1,00 2,0 2 0 0 0 0 G.S. Borno 0,90 3,0 2 0 0 2 1,2 Rondinera Albinoleffe 0,50 1,0 2 0 0 0 0 G.S.O. S.Zenone 0,45 3,0 2 0 0 3,5 2,1 Agriturismo Il Ginepro -0,45 0,0 2 0 0 1,5 0,9 14 17 OTTOBRE 2017

COMUNICATI CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Ci.Ma. UNITED 6 1,0 1,0 2 5 0,0 13,0 Menici Impianti 6 1,0 0,5 2 5 0,0 12,5 G.S.O. Breno 5 1,0 1,0 2 5 0,0 12,0 Pol. Gianico B 5 1,0 1,0 2 5 0,0 12,0 U.S. Rondinera 2007 5 1,0 0,5 2 5 0,0 11,5 F.G. Girigel 5 1,0 0,5 2 5 0,0 11,5 Pian D Artogne 3 1,0 1,0 2 4 0,0 9,0 Spartak Ci.Ma. 2 1,0 1,0 2 4 0,0 8,0 Rondinera Albinoleffe 1 1,0 0,0 2 5 0,0 7,0 Unione Sportiva Sacca 5 1,0 1,0 2-1 0,0 6,0 Pol. Gianico A 5 1,0 0,0 2-1 0,0 5,0 G.S. Borno 3 0,5 1,0 2-1 0,0 3,5 G.S.O. S.Zenone 3 1,0 0,0 2-1 0,0 3,0 Agriturismo Il Ginepro 0 1,0 0,0 2-1 0,0 0,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato Under 10 - Minivolley CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI C.G. Rogno Blu 3 0,5 0,5 1 5 0,0 9,0 G.S.O. Breno 2008 3 0,5 0,5 1 5 0,0 9,0 Idrogeo Capo di Ponte 3 0,5 0,5 1 5 0,0 9,0 G.S. Ceto-Nadro Smile 3 0,5 0,0 1 5 0,0 8,5 Civette 3 0,5 0,0 1 5 0,0 8,5 Polisportiva Gianico 3 0,5 0,5 1 4 0,0 8,0 C.G. Rogno Bianca 2 0,5 0,5 1 5 0,0 8,0 Pol.Oratorio Piancamuno 2 3 0,5 0,5 1 4 0,0 8,0 Ceto-Nadro Scintille 2 0,5 0,5 1 5 0,0 8,0 Pol.Oratorio Piancamuno 1 2 0,5 0,5 1 4 0,0 7,0 ASD Bienno 2 0,5 0,0 1 4 0,0 6,5 Pasticceria Bontempi 3 0,5 0,5 1-1 0,0 3,0 Oratorio Malegno 1 0,5 0,5 1-1 0,0 1,0 Creativa Acconciature 1 0,5 0,5 1-1 0,0 1,0 L System 1 0,5 0,0 1-1 0,0 0,5 G.S.O. Unica Volley 0 0,5 0,5 1-1 0,0 0,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato Risultati 1ª Giornata C.G. Rogno Bianca Pol.Oratorio Piancamuno 2 1-2 71-72 Civette G.S.O. Unica Volley 3-0 75-24 G.S. Ceto-Nadro Smile Oratorio Malegno 3-0 75-42 L System G.S.O. Breno 2008 0-3 49-75 Pasticceria Bontempi Ceto-Nadro Scintille 2-1 74-64 Polisportiva Gianico Creativa Acconciature 3-0 75-42 Idrogeo Capo di Ponte ASD Bienno 2-1 73-73 C.G. Rogno Blu Pol.Oratorio Piancamuno 1 2-1 71-63 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP C.G. Rogno Blu 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Pasticceria Bontempi 3,00 3,0 1 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2008 3,00 3,0 1 0 0 0 0 G.S. Ceto-Nadro Smile 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Civette 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Pol.Oratorio Piancamuno 2 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Idrogeo Capo di Ponte 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Pol.Oratorio Piancamuno 1 2,00 2,0 1 0 0 0 0 ASD Bienno 2,00 2,0 1 0 0 0 0 Ceto-Nadro Scintille 2,00 2,0 1 0 0 0 0 C.G. Rogno Bianca 2,00 2,0 1 0 0 0 0 Oratorio Malegno 1,00 1,0 1 0 0 0 0 L System 1,00 1,0 1 0 0 0 0 Creativa Acconciature 1,00 1,0 1 0 0 0 0 G.S.O. Unica Volley 0,00 0,0 1 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play 15

Under 12 - Pallavolo Risultati 1ª Giornata Polisportiva Gratacasolo G.S.O. Piamborno 0-3 55-75 0-0 US Montecchio Arnica Bio G.S.O. Breno 2006 0-3 56-75 0-0 AIDO Artogne G.S.O. Breno 2007 3-0 78-66 0-0 Creativa Acconciature Lady Bug 0-3 52-75 0-0 Pol. Oratorio Pian Camuno G.S.O. Unica Volley 3-0 75-30 0-0 Pink Malegno Bunny Girls 2007 3-0 75-45 0-0 A.S.D. Bienno G.S. Ceto Nadro Stars Sub Judice G.S. Borno USM Anticorrosioni Camuna Sub Judice U.S. Sacca Edilscavi 0-3 34-75 0-0 Mano s Children Polisportiva Gianico 2-1 69-64 0-0 US Montecchio Arnica Bio2 C.G. Rogno 1-2 71-70 0-0 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Breno 2006 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Lady Bug 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Mano s Children 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Pink Malegno 3,00 3,0 1 0 0 0 0 AIDO Artogne 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 3,00 3,0 1 0 0 0 0 C.G. Rogno 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Edilscavi 3,00 3,0 1 0 0 0 0 G.S.O. Piamborno 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 2,00 2,0 1 0 0 0 0 Polisportiva Gratacasolo 1,00 1,0 1 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2007 1,00 1,0 1 0 0 0 0 Bunny Girls 2007 1,00 1,0 1 0 0 0 0 Creativa Acconciature 1,00 1,0 1 0 0 0 0 US Montecchio Arnica Bio2 0,80 2,0 1 0 0 2 1,2 U.S. Sacca 0,00 0,0 1 0 0 0 0 G.S.O. Unica Volley 0,00 0,0 1 0 0 0 0 US Montecchio Arnica Bio -0,20 1,0 1 0 0 2 1,2 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Lady Bug 3 0,5 0,5 1 5 0,0 9,0 Mano s Children 3 0,5 0,5 1 5 0,0 9,0 C.G. Rogno 3 0,5 0,5 1 5 0,0 9,0 G.S.O. Breno 2006 3 0,5 0,0 1 5 0,0 8,5 AIDO Artogne 3 0,5 0,0 1 5 0,0 8,5 G.S.O. Piamborno 3 0,5 0,5 1 4 0,0 8,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 3 0,5 0,5 1 4 0,0 8,0 Polisportiva Gianico 2 0,5 0,5 1 4 0,0 7,0 G.S.O. Breno 2007 1 0,5 0,5 1 5 0,0 7,0 Bunny Girls 2007 1 0,5 0,5 1 5 0,0 7,0 Creativa Acconciature 1 0,5 0,5 1 5 0,0 7,0 G.S.O. Unica Volley 0 0,5 0,5 1 5 0,0 6,0 Pink Malegno 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0 Edilscavi 3 0,5 0,5 1-1 0,0 3,0 Polisportiva Gratacasolo 1 0,5 0,5 1 0 0,0 2,0 US Montecchio Arnica Bio2 2 0,5 0,0 1-1 0,0 1,5 US Montecchio Arnica Bio 1 0,5 0,0 1-1 0,0 0,5 U.S. Sacca 0 0,5 0,5 1-1 0,0 0,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato 16 17 OTTOBRE 2017

COMUNICATI Commissione tecnica calcio Comunicato N 3 del 16 Ottobre 2017 Allievi Open a sei Risultati 3ª Giornata Oratorio Erbanno Bar Liberty Valle 12-1 Polisportiva Gianico U.S. Oratorio Angolo 7-3 G.S.O. Gratacasolo U.S. Sacca Priuli 6-2 G.S.O. Breno 2003 Gruppo Zani 6-1 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Polisportiva Gianico 9 0 3 3 0 0 20 10 Oratorio Erbanno 7 0 3 2 0 1 21 4 G.S.O. Gratacasolo 6 0 3 2 1 0 17 7 Gruppo Zani 4 0 3 1 1 1 10 9 U.S. Sacca Priuli 3 0 3 1 2 0 10 13 G.S.O. Breno 2003 3 0 3 1 2 0 12 17 U.S. Oratorio Angolo 3 0 3 1 2 0 10 17 Bar Libery Valle 0 0 3 0 3 0 3 26 Juniores Risultati 3ª Giornata Pizzcamì Priuli US Sacca 4-5 Serram.Savoldelli Gorzone Oratorio Erbanno 0-4 G.S.O. Piamborno Albergo Rist. Rio Blanco 5-1 G.S. Darfo Mec World Srl G.S.O. Breno 6-4 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Oratorio Erbanno 9 0 3 3 0 0 20 2 Priuli US Sacca 9 0 3 3 0 0 27 9 G.S. Darfo Mec World Srl 6 0 3 2 1 0 17 9 G.S.O. Piamborno 6 0 2 2 0 0 9 3 Disco Free Soul Braone 3 0 2 1 1 0 6 6 Serram.Savoldelli Gorzone 3 0 3 1 2 0 6 15 Albergo Rist. Rio Blanco 0 0 2 0 2 0 3 9 Pizzcamì 0 0 3 0 3 0 7 22 G.S.O. Breno 0 0 3 0 3 0 7 27 Risultati 3ª Giornata Forneria Gheza Esine RisLa Villetta3D Torneria 2-3 Bar Gatto Nero US Monno Bar Giallo 6-7 CAI Santicolo Vecchie Glorie 12-1 U.S. Eden Pizzeria da Cesare Sonico 4-4 AIDO Artogne Galacticos Novelle 2-5 U.S. Corteno Golgi Vivaio Bontempi 3-8 Amici di Don Mario U.S. Pescarzo 2-6 Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 197 (Bar Oppoll Berzo Demo - G.S.O. Breno) è stato spostato su richiesta della squadra (Bar Oppoll Berzo Demo) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 31/10/2017 alle ore 20.30 presso il campo di Monte di Berzo Demo CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S U.S. Pescarzo 9 0 3 3 0 0 19 5 Galacticos Novelle 9 0 3 3 0 0 22 13 Pizzeria da Cesare Sonico 7 0 3 2 0 1 13 6 U.S. Eden 7 0 3 2 0 1 15 10 RisLa Villetta3D Torneria 7 0 3 2 0 1 12 7 Vivaio Bontempi 6 0 3 2 1 0 16 11 Bar Oppoll Berzo Demo 6 0 2 2 0 0 4 1 Bar Giallo 4 0 3 1 1 1 16 16 G.S.O. Breno 3 0 1 1 0 0 3 2 CAI Santicolo 3 0 3 1 2 0 14 15 Forneria Gheza Esine 3 0 3 1 2 0 10 12 Bar Gatto Nero US Monno 0 0 3 0 3 0 8 12 AIDO Artogne 0 0 3 0 3 0 10 16 Amici di Don Mario 0 0 3 0 3 0 5 15 Vecchie Glorie 0 0 2 0 2 0 10 23 U.S. Corteno Golgi 0 0 3 0 3 0 6 19 Open Femminile Risultati 3ª Giornata Borno Ossimo C.B.C. Scavi Srl 0-5 Sporting Team A.S. Boario 3-3 Treguerrieri - Ladybug Vecchie Glorie 0-9 17

Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 224 (Col.Arcobaleno-Bar Candy - Big bar) è stato spostato su richiesta della squadra (Big bar) e consenso SCRIT- TO della squadra avversaria al 25/10/2017 alle ore 20.15 presso il campo di Vezza CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Vecchie Glorie 7 0 3 2 0 1 20 8 A.S. Boario 7 0 3 2 0 1 12 4 C.B.C. Scavi Srl 6 0 3 2 1 0 12 7 Col.Arcobaleno-Bar Candy 2 0 2 0 0 2 10 10 Sporting Team 2 0 2 0 0 2 8 8 Big bar 0 0 1 0 1 0 1 7 Borno Ossimo 0 0 2 0 2 0 0 7 Treguerrieri - Ladybug 0 0 2 0 2 0 1 13 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Bottanelli Stufe 9 0 3 3 0 0 18 9 F.L. Pisogne 9 0 3 3 0 0 11 3 New Team Gorzone 6 0 2 2 0 0 10 6 Amici di Teo e Rami 6 0 3 2 1 0 10 6 Cevo Sport 6 0 3 2 1 0 9 7 SS Montecchio 5 0 3 1 0 2 13 10 Baraonda Party Gianico 4 0 3 1 1 1 7 7 Orat. Pisogne CBC Scavi 3 0 2 1 1 0 11 6 Sias Spa Angolo Terme 3 0 3 1 2 0 11 16 Ivan Team - Zana Srl 2 0 3 0 1 2 9 11 Rebaioli Spa 1 0 2 0 1 1 3 4 U.S. Malegno 1 0 3 0 2 1 8 13 C. Mezzarro Asd Valgrigna 1 0 3 0 2 1 4 12 Panchester United 0 0 2 0 2 0 6 12 On. Funebri La Scalvina 0 0 2 0 2 0 4 12 Serie B1 Open a sette Serie A Risultati 1ª Giornata Bottanelli Stufe Rebaioli Spa 3-2 Risultati 3ª Giornata Orat. Pisogne CBC Scavi C. Mezzarro Asd Valgrigna 8-1 Bottanelli Stufe On. Funebri La Scalvina 8-3 New Team Gorzone Ivan Team - Zana Srl 5-3 Amici di Teo e Rami U.S. Malegno 5-1 Panchester United Cevo Sport 3-4 SS Montecchio Sias Spa Angolo Terme 5-2 Baraonda Party Gianico F.L. Pisogne 0-2 Spostamenti gara stabiliti d ufficio L incontro N 30 (Ivan Team - Zana Srl - Baraonda Party Gianico) è stato spostato e DOVRÀ essere disputato entro il 06/11/2017 alle ore 20.00 presso il campo di Ono S.Pietro Risultati 3ª Giornata Coop. Agricola Onlus MP Gascontrols 7-5 Polaster FC Punto Snai Braone 1-3 Atletico Aido Artogne Edil Pina -Lion Meccanica 4-3 Valgrigna Francesetti Srl Ristorante Goen Pisogne 4-3 La Pizza dello Zio Sem Vecchie Glorie Angolo T. 5-7 Trattoria Dosso Seradino West Eden 4-2 Bar La Piazzetta Bar Parco Dosso Bienno 4-7 U.S. Rondinra A.S.D. Kamunia Paranoika 9-2 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Punto Snai Braone 9 0 3 3 0 0 20 7 Valgrigna Francesetti Srl 9 0 3 3 0 0 19 7 Coop. Agricola Onlus 7 0 3 2 0 1 17 10 MP Gascontrols 6 0 3 2 1 0 16 9 Bar La Piazzetta 6 0 3 2 1 0 16 10 Atletico Aido Artogne 6 0 3 2 1 0 12 11 Polaster FC 6 0 3 2 1 0 6 6 Trattoria Dosso Seradino 6 0 3 2 1 0 9 12 La Pizza dello Zio Sem 3 0 3 1 2 0 17 14 U.S. Rondinra A.S.D. 3 0 3 1 2 0 12 14 Bar Parco Dosso Bienno 3 0 2 1 1 0 9 11 Ristorante Goen Pisogne 3 0 3 1 2 0 9 13 Vecchie Glorie Angolo T. 3 0 3 1 2 0 10 15 Kamunia Paranoika 1 0 2 0 1 1 5 12 U.S. Bessimo La Vicinia 0 0 2 0 2 0 6 12 Edil Pina -Lion Meccanica 0 0 3 0 3 0 8 16 West Eden 0 0 3 0 3 0 5 17 18 17 OTTOBRE 2017

COMUNICATI Serie B2 Risultati 3ª Giornata Lady Bug Lages Spa 4-4 Fortitudo Lovere Pol. Gratacasolo Lollio 2-7 Sandrini Metalli Zenti Scavi 1-3 Baraonda Daer Gianico Angolo Celtics 2-3 CG Rogno Bessimo Storico AIDO Artogne 4-1 Soldout FC Semeçao 2-3 Partizan Degrado Birbantini 6-3 Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 107 (RG Porte Sezionali - A.S. Beata) è stato spostato su richiesta della squadra (RG Porte Sezionali) e consenso SCRITTO della squadra avversaria e DOVRÀ essere disputato entro il 30/10/2017 alle ore 20.00 presso il campo di Berzo Inferiore CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Amici di Fede 7 0 3 2 0 1 15 8 CMM F.lli Rizzi 7 0 3 2 0 1 18 13 OLC Biemme Machine 7 0 3 2 0 1 13 9 Liberty Caffè Piamborno 7 0 3 2 0 1 16 12 G.S. Sonico 7 0 3 2 0 1 10 7 Ottica Gazzoli-MB Projec 6 0 3 2 1 0 19 6 Cividate Iunaited 5 0 3 1 0 2 14 8 G.S.O. Piamborno 4 0 2 1 0 1 11 4 Oltremare 4 0 3 1 1 1 11 11 G.S. Dalignese 4 0 3 1 1 1 14 20 EG Perforazioni Valle 3 0 3 1 2 0 16 11 Coget Impianti Spa 1 0 3 0 2 1 14 16 U.S. Grevo 1 0 2 0 1 1 5 8 Arte e Ricordi 1 0 3 0 2 1 14 22 Bar La Syesta 1 0 3 0 2 1 9 26 Bar Roby Demo 0 0 2 0 2 0 3 10 Valgrigna La Piazzetta 0 0 3 0 3 0 5 16 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Angolo Celtics 9 0 3 3 0 0 18 6 Lady Bug 7 0 3 2 0 1 15 8 Baraonda Daer Gianico 6 0 3 2 1 0 18 10 Partizan Degrado 6 0 3 2 1 0 15 9 CG Rogno Bessimo Storico 6 0 3 2 1 0 10 7 Pol. Gratacasolo Lollio 6 0 3 2 1 0 14 11 FC Semeçao 6 0 2 2 0 0 7 4 Zenti Scavi 6 0 3 2 1 0 9 11 Birbantini 4 0 3 1 1 1 18 10 A.S. Beata 4 0 2 1 0 1 11 5 Lages Spa 4 0 3 1 1 1 14 12 Sandrini Metalli 3 0 2 1 1 0 7 5 Mad Hops Boario terme 0 0 2 0 2 0 7 13 Soldout 0 0 3 0 3 0 7 15 Fortitudo Lovere 0 0 3 0 3 0 6 19 AIDO Artogne 0 0 3 0 3 0 8 22 RG Porte Sezionali 0 0 2 0 2 0 1 18 Ragazzi/e Risultati 3ª Giornata Rondinera Albinoleffe BS G.S.O. Breno 05 1-9 C.G. Rogno Pian D Artogne 10-3 G.S.O. Gratacasolo Centrovalle Bertelli 10-3 L.M.G. Corteno Golgi G.S. Borno 3-1 U.S. Sacca Cotti Moto G.S. Darfo 4-0 Serie B3 Risultati 3ª Giornata G.S.O. Piamborno Cividate Iunaited 1-1 Bar La Syesta Ottica Gazzoli-MB Projec 1-11 Coget Impianti Spa Oltremare 5-5 G.S. Sonico EG Perforazioni Valle 3-2 Liberty Caffè Piamborno Amici di Fede 5-5 G.S. Dalignese Arte e Ricordi 9-7 CMM F.lli Rizzi U.S. Grevo 6-3 Valgrigna La Piazzetta OLC Biemme Machine 3-6 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S U.S. Sacca Cotti Moto 10 1 3 3 0 0 19 8 G.S.O. Gratacasolo 9,5 0,5 3 3 0 0 19 9 G.S. Borno 7,5 1,5 3 2 1 0 14 4 Pian D Artogne 7 1 3 2 1 0 16 14 L.M.G. Corteno Golgi 7 1 3 2 1 0 13 12 G.S.O. Breno 05 5,5 1,5 3 1 1 1 18 11 C.G. Rogno 5,5 1,5 3 1 1 1 18 16 Rondinera Albinoleffe BS 1,5 1,5 3 0 3 0 3 28 G.S. Darfo 1 1 3 0 3 0 6 13 Centrovalle Bertelli 0 0 3 0 3 0 6 17 19

Top Junior Risultati 3ª Giornata La Pergola G.S.O. Breno 1-4 G.S.O. Piamborno A.S. Beata 6-5 FC Cividate Polisportiva Gianico 0-4 ASD Cividate- Malegno Baraonda Junior 4-2 Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 246 (ASD Cividate- Malegno - Baraonda Junior) è stato spostato su richiesta della squadra (ASD Cividate- Malegno) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 13/10/2017 alle ore 20.00 presso il campo di Cividate CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S G.S.O. Breno 9 0 3 3 0 0 19 7 ASD Cividate- Malegno 6 0 3 2 1 0 14 12 G.S.O. Piamborno 6 0 3 2 1 0 18 17 A.S. Beata 4 0 3 1 1 1 16 15 La Pergola 4 0 3 1 1 1 13 14 Polisportiva Gianico 3 0 3 1 2 0 12 15 FC Cividate (-1) 2 0 3 1 2 0 11 12 Baraonda Junior 0 0 3 0 3 0 8 19 Festa finale Palio degli Oratori domenica 29 ottobre ore 14.30 Oratorio Angolo Terme 20 17 OTTOBRE 2017

Commissione disciplinare Comunicato N 3 del 16 Ottobre 2017 COMUNICATI Incontri non omologati TP CALCIO 1174 Panificio Nomelli Corteno - Pol. Oratorio Piancamuno Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice 1173 U.S. Sacca U10 - Ferramenta Valle Adamè Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice TP VOLLEY 899 A.S.D. Bienno - G.S. Ceto Nadro Stars Under 12 (Girone Unico) 900 G.S. Borno - USM Anticorrosioni Camuna Under 12 (Girone Unico) Provvedimenti CALCIO Juniores Open a sei Sub Juidice Sub Juidice Allenatore non qualificato o non In formazione Gnani Marco (Albergo Rist. Rio Blanco) [ Inc. n. 267] Diffida Ammonizione, Cartellino Giallo Barbieri Giovanni (Oratorio Erbanno) [ Inc. n. 268] Camorani Marco (Pizzcamì) [ Inc. n. 269] Dassa Agostino (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 267] Pierno Simone (G.S. Darfo Mec World Srl) [ Inc. n. 266] Sbrilli Diego (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 266] Tomasoni Mattia (Priuli US Sacca) [ Inc. n. 269] Squalifica Zanardini Enea (Oratorio Erbanno) [ Inc. n. 268] Squalifica di 1 gg - espulso per bestemmie Ammonizione, Cartellino Giallo Filippi Giuliano (Forneria Gheza Esine) [ Inc. n. 199] Oliva Giovanni (AIDO Artogne) [ Inc. n. 195] Ronchi Luca (U.S. Corteno Golgi) [ Inc. n. 198] Squalifica Faiella Jacopo (AIDO Artogne) [ Inc. n. 195] Squalifica di 2 gg - Reciproche scorrettezze Pellegrinelli Alex (Galacticos Novelle) [ Inc. n. 195] Squalifica di 2 gg - Reciproche scorrettezze Open Femminile Allenatore non qualificato o non In formazione Albertelli Romino (Sporting Team) [ Inc. n. 226] Ammonizione, Cartellino Giallo Giarelli Elisa (A.S. Boario) [ Inc. n. 226] Open a sette Allenatore non qualificato o non In formazione Entrade Federico (Angolo Celtics) [ Inc. n. 109] Diffida Ammonizione, Cartellino Giallo Abondio Giacomo (Polaster FC) [ Inc. n. 65] Andreoli Stefano (Atletico Aido Artogne) [ Inc. n. 66] Ankomah Patrick (Oltremare) [ Inc. n. 151] Bagna Abdoul Djouwadou (Polaster FC) [ Inc. n. 65] Bazzana Michele (Cevo Sport) [ Inc. n. 19] Beatrici Alberto (Bottanelli Stufe) [ Inc. n. 1] Berberi Adrian (Bar La Piazzetta) [ Inc. n. 59] Bernardi Luca (Bottanelli Stufe) [ Inc. n. 1] Bona Denny (Arte e Ricordi) [ Inc. n. 156] Bondioni Alessandro (Lady Bug) [ Inc. n. 104] Bonomelli Marco (EG Perforazioni Valle) [ Inc. n. 152] Buzzoni Gianfranco (FC Semeçao) [ Inc. n. 106] Casalini Daniel (Cevo Sport) [ Inc. n. 19] Clerici Simone (Lages Spa) [ Inc. n. 104] Cosci Marco (La Pizza dello Zio Sem) [ Inc. n. 64] Domenighini Matteo (G.S. Sonico) [ Inc. n. 152] Dovina Mirko (Vecchie Glorie Angolo T.) [ Inc. n. 64] Felappi Nicola (Edil Pina -Lion Meccanica) [ Inc. n. 66] Ferrari Andrea (Panchester United) [ Inc. n. 19] Filippi Ryan (Baraonda Daer Gianico) [ Inc. n. 109] Fioletti Federico (G.S. Sonico) [ Inc. n. 152] Formentelli Ramon (Ivan Team - Zana Srl) [ Inc. n. 17] Jallow Sulaiman (Oltremare) [ Inc. n. 151] Laini Riccardo (Sias Spa Angolo Terme) [ Inc. n. 20] Lorenzetti Stefano (Atletico Aido Artogne) [ Inc. n. 66] Manella Simone Pietro (Partizan Degrado) [ Inc. n. 105] Mendeni Omar (Soldout) [ Inc. n. 106] 21

Moranda Simone (Arte e Ricordi) [ Inc. n. 156] Palazzini Luca (Liberty Caffè Piamborno) [ Inc. n. 154] Pelamatti Maurizio (FC Semeçao) [ Inc. n. 106] Pennacchio Davide (Soldout) [ Inc. n. 106] Ravazzoli Luca (New Team Gorzone) [ Inc. n. 17] Rizza Christian (Amici di Fede) [ Inc. n. 154] Ruggeri Andrea (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 155] Salvetti Girolamo (Punto Snai Braone) [ Inc. n. 65] Savardi Giovanni (Coget Impianti Spa) [ Inc. n. 151] Spagnoli Daniel (Baraonda Party Gianico) [ Inc. n. 23] Tosa Nicola (EG Perforazioni Valle) [ Inc. n. 152] Troletti Antonio (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 155] Visinoni Stefano (CG Rogno Bessimo Storico) [ Inc. n. 108] Yakoubou Ayouba (Kamunia Paranoika) [ Inc. n. 62] Zendra Gabriele (AIDO Artogne) [ Inc. n. 108] Espulsione Temporanea (cartellino azzurro) Cattaneo Massimiliano (G.S. Dalignese) [ Inc. n. 156] Federici Roberto (Panchester United) [ Inc. n. 19] Martin Daniel Nicholas (Partizan Degrado) [ Inc. n. 105] Richiamo Ramus Simone (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 155] Squalifica Curnis Claudio (Rebaioli Spa) [ Inc. n. 1] Squalifica di 1 gg - espulso per bestemmia Grassi Danilo (Vecchie Glorie Angolo T.) [ Inc. n. 64] Squalifica di 1 gg - espulso per Bestemmia Lagoteta Matteo (FC Semeçao) [ Inc. n. 106] Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmie Lorenzini Roberto (Soldout) [ Inc. n. 106] Squalifica di 1 gg - Ingiuire nei confronti del direttore di gara (come Dirigente) Romele Alberto (Birbantini) [ Inc. n. 105] Squalifica di 1 gg - espulso per bestemmie Tonsi Thomas (Birbantini) [ Inc. n. 105] Squalifica di 2 gg - Ingiuire nei confronti del direttore di gara Ragazzi Ammonizione, Cartellino Giallo Maffolini Giorgio (Pian D Artogne) [ Inc. n. 314] Espulsione Temporanea (cartellino azzurro) Savardi Luca (L.M.G. Corteno Golgi) [ Inc. n. 311] Top Junior Ammonizione, Cartellino Giallo Andreoli Giovanni (La Pergola) [ Inc. n. 244] Baisini Silvio (La Pergola) [ Inc. n. 244] Curnis Nicolas (A.S. Beata) [ Inc. n. 247] Gheza Kevin (La Pergola) [ Inc. n. 244] Khatoui Ayoub (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 247] Laidelli Manuel (Baraonda Junior) [ Inc. n. 246] Mazzoli Lorenzo (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 244] Morandini Alessandro (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 244] Morandini Davide (A.S. Beata) [ Inc. n. 247] Pedersoli Stefano (Baraonda Junior) [ Inc. n. 246] Visan Robert Florin (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 244] Squalifica Ferrari Federico (La Pergola) [ Inc. n. 244] Squalifica di 2 gg - Per gioco violento Pelizzari Nicola (Baraonda Junior) [ Inc. n. 246] Squalifica di 2 gg - Ingiuire nei confronti del direttore di gara Rago Domenico (FC Cividate) [ Inc. n. 245] Squalifica di 1 gg - espuso per Bestemmia Troletti Paolo (FC Cividate) [ Inc. n. 245] Squalifica fino al 15/11/2017 - Squalificato per aver schierato giocatore in categoria non ammissibile TP CALCIO Under 8 Allenatore non qualificato o non In formazione Turla Elvio (G.S.O. S. Zenone) [ Inc. n. 1197] DIFFIDA Under 12 Allenatore non qualificato o non In formazione Bettoni Luigi Oreste (Rondinera Albinoleffe) [ Inc. n. 1131] Pagani Guglielmo (G.S.O. S.Zenone) [ Inc. n. 1129] Paini Fausto (Agriturismo Il Ginepro) [ Inc. n. 1130] TP VOLLEY Under 10 Allenatore non qualificato o non In formazione Comensoli Daria (Civette) [ Inc. n. 775] diffida Ercoli Renata (ASD Bienno) [ Inc. n. 780] Diffida Ghidini Monica (L System) [ Inc. n. 777] diffida Nanut Chiara (G.S. Ceto-Nadro Smile) [ Inc. n. 776] Diffida Refertista non qualificato Crotti Valerio (L System) [ Inc. n. 777] diffida 22 17 OTTOBRE 2017

COMUNICATI Under 12 Allenatore non qualificato o non In formazione Bontempi Elisabetta (G.S.O. Breno 2006) [ Inc. n. 894] diffida Gabossi Maria (AIDO Artogne) [ Inc. n. 903] diffida Galvagni Gloria (US Montecchio Arnica Bio2) [ Inc. n. 893] diffida Galvagni Gloria (US Montecchio Arnica Bio) [ Inc. n. 894] diffida Refertista non qualificato Ruggeri Mauro (Polisportiva Gratacasolo) [ Inc. n. 895] Diffida Sanzioni CALCIO Juniores Oratorio Erbanno (U.S.O. Erbanno ASD) [ Inc. n. 268 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Open 6 Maschile AIDO Artogne (AIDO Artogne ASD) [ Inc. n. 195 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Galacticos Novelle (U.S. Sellero Novelle ASD) [ Inc. n. 195 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Open 7 Femminile Sporting Team (Pol. Cedegolo ASD) [ Inc. n. 226 ] Ammenda di euro 10,00 - Allenatore non qualificato o non in formazione Open 7 Maschile Birbantini (Pol. Gratacasolo ASD) [ Inc. n. 105 ] Ammenda di euro 30,00 - Espulsione diretta (Calcio) Ammenda di euro 30,00 - Espulsione diretta (Calcio) FC Semeçao (G.S.O. Darfo ASD) [ Inc. n. 106 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) G.S. Dalignese (Gruppo Sportivo Dalignese) [ Inc. n. 156 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea - Cartellino Azzurro Strutture/attrezzature non completamente adeguate ai regolamenti Panchester United (U.S. Sacca ASD) [ Inc. n. 19 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea - Cartellino Azzurro Partizan Degrado (G.S.O. Piamborno ASD) [ Inc. n. 105 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea - Cartellino Azzurro Rebaioli Spa (A.S.D. Boario Calcio) [ Inc. n. 1 ] Ammenda di euro 30,00 - Espulsione diretta (Calcio) Soldout (U.S. Sacca ASD) [ Inc. n. 106 ] Ammenda di euro 30,00 - Espulsione diretta (Calcio) Vecchie Glorie Angolo T. (U.S. O. Angolo Terme ASD) [ Inc. n. 64 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Ragazzi/e L.M.G. Corteno Golgi (U.S. Corteno ASD) [ Inc. n. 311 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea - Cartellino Azzurro Top Junior Baraonda Junior (Pol. Gianico ASD) [ Inc. n. 246 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) FC Cividate (Oratorio Cividate - Malegno) [ Inc. n. 245 ] Ammenda di euro 30,00 - Giocatore schierato in categoria non corretta, squalificato, non tesserato o non ammissibile ai sensi degli artt. 103,104 e106 delle NAS La Pergola (Circolo Parrocchiale Altopiano Borno) [ Inc. n. 244 ] Ammenda di euro 20,0 TP CALCIO Under 8 G.S.O. S. Zenone (G.S.O. San Zenone) [ Inc. n. 1197 ] Presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie Under 10 Polisportiva Gianico (Pol. Gianico ASD) [ Inc. n. 1172 ] Presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie Under 12 Agriturismo Il Ginepro (Podistica Valle Adamè) [ Inc. n. 1130 ] Ammenda di euro 10,00 - Allenatore non qualificato F.G. Girigel (G.S.O. Darfo ASD) [ Inc. n. 1131 ] Mancato rispetto delle formalità G.S. Borno (G.S. Borno ASD) [ Inc. n. 1129 ] Mancato rispetto delle formalità G.S.O. S.Zenone (G.S.O. San Zenone) [ Inc. n. 1129 ] Ammenda di euro 10,00 - Allenatore non qualificato o non in formazione Mancato rispetto delle formalità Menici Impianti (U.S. Vezza D Oglio ASD) [ Inc. n. 1132 ] Mancato rispetto delle formalità Rondinera Albinoleffe (U.S. Rondinera ASD) [ Inc. n. 1131 ] Ammenda di euro 10,00 - Allenatore non qualificato TP VOLLEY Under 10 L System (Centro Lago Volley ASD) [ Inc. n. 777 ] Mancato controllo delle distinte di gara e delle tessere od operazioni non conformi Under 12 Pink Malegno (Oratorio Cividate - Malegno) [ Inc. n. 898 ] Pol. Oratorio Pian Camuno (Pol. Piancamuno ASD) [ Inc. n. 897 ] Persona obbligatoria non tesserata o non idonea US Montecchio Arnica Bio2 (S.S.D. U.S. Montecchio) [ Inc. n. 893 ] Rapporto o referto di gara incompleto che NON impedisce l omologazione del risultato (diffida) US Montecchio Arnica Bio (S.S.D. U.S. Montecchio) [ Inc. n. 894 ] Rapporto o referto di gara incompleto che NON impedisce l omologazione del risultato (diffida) 23