Progetti UNIPHARMA- GRADUATES

Documenti analoghi
Progetto UNIPHARMA-GRADUATES

Programma LEONARDO DA VINCI Progetto UNIPHARMA-GRADUATES 9

ART. 1 - REQUISITI PER LA CANDIDATURA

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO

PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO. Scadenza presentazione domanda: 31 marzo

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

PROGETTO STEP VII Steps Towards a European Profession VII (81 borse) Conv. N IT1-LEO Codice CUP: G93D

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

APRO Formazione S.c.a.r.l. promuove il progetto BeForE - Be Ready For Europe

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

PUNTO EUROPA. Comune di Castelfiorentino. NEWSLETTER n 40 del 21/11/2014

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE. BANDO DI CONCORSO LLP/Erasmus Mobilità per Studio a.a. 2013/2014. Art. 1 Finalità

SCADENZE DI LAUREA A.A. 2014/2015 PRIMA SCADENZA (D0) SECONDA SCADENZA (D1) TERZA SCADENZA (D2) APPELLI DI LAUREA (D3)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Ufficio Relazioni Internazionali e Ricerca Scientifica Settore Rapporti Internazionali IL RETTORE

PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO. Scadenza presentazione domanda: 31 marzo

IL PROGRAMMA ERASMUS+ Mobilità a fini di studio

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Premio tesi di laurea

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti.

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

Prot. n 168 del 10/05/2016 BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA ALL ESTERO IL PRESIDE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Università degli Studi di Perugia DR n. 223

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA

ERASMUS+ Programme, Key Action 1 Learning Mobility of individuals, Mobilità studentesca a fini di studio

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, Roma REGOLAMENTO

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

BANDO LIFELONG LEARNING PROGRAMME ERASMUS STUDIO ANNO ACCADEMICO 2013/2014. D.R. dd. Art. 1 Oggetto

REQUISITI DI AMMISSIONE

PROGRAMMA ERASMUS PLUS KEY ACTION 1 MOBILITÁ PER STUDIO A.A. 2016/2017

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

PROGRAMMA ERASMUS PLUS ANNO ACCADEMICO 2015/2016

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA"

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Perugia DR n. 487

BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA MOBILITA INDIVIDUALE A FINI DI STUDIO, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS+, PER L A.A. 2015/2016 PREMESSA

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

Data Titolo della presentazione

Progetto UNIPHARMA-GRADUATES

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Segreteria Studenti del Polo di Latina Corsi di laurea delle Facoltà di

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

P O L I T E C N I C O D I B A R I

BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AI CORSI ORDINARI A.A Art. 1 Ammissione alla Scuola

Annalisa Agrelli. Mobilità in Europa: opportunità di studio, lavoro e volontariato

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Università degli Studi di Messina

DAMS della Link Campus University Anno Accademico

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA ON-LINE BANDO ERASMUS+ MOBILITÀ PER STUDIO A.A

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

Università Carnpus Bio-Medico. Dott.ssa Chiara Fanali. Centro integrato di Ricerca, Università Campus Rio-Medico» Roma, Italia CURRICULUM VITAE

I SOSTEGNI ALLA MOBILITA DI STUDIO E DI RICERCA VERSO LA FRANCIA

SERVIZI INFORMATIVI GENERALI ALCUNE OPPORTUNITÀ OFFERTE DALL ATENEO SEGRETERIE STUDENTI

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

2. D: Ho ricevuto la password ma l ho dimenticata R: Rientra nella applicazione e seleziona la funzione di recupero password

PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITÁ PER STUDIO Anno Accademico 2015/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI?

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN MANAGEMENT CLINICO IN CURE INTERMEDIE, DI FINE VITA E GERIATRIA TERRITORIALE

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

FACOLTA FARMACIA E MEDICINA. Dipartimento di chirurgia generale e specialistica Paride Stefanini

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

La riforma dei curricula

Aprile Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

ALLEGATO IV - ACCORDO DI MOBILITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA e IMPEGNO PER LA QUALITA

LE OPPORTUNITÀ di MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER GLI STUDENTI e PER I DOTTORANDI della FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITÀ LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A

Programma Swiss-European Mobility Programme. Bando di selezione degli studenti in mobilità per fini di studio presso sedi svizzere

ALLEGATO B PROGRAMMA ERASMUS+ - SMS MOBILITÁ PER STUDIO Anno Accademico 2016/2017 CRITERI DI SELEZIONE

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

ERASMUS+ ( )

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di Perfezionamento

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

Curriculum Vitae Europass

LEONARDO DA VINCI DYF Design Your Future. procedura selettiva per l assegnazione delle borse per l anno accademico 2013/2014

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety

Programma di tirocinio Ministero Degli Affari Esteri - Università Italiane. II Bando Avvio stage: 12/09/ termine stage: 12/12/2011

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

+ 0,5 * 10 FR VM

Tutto quello che avreste voluto sapere sul progetto Leonardo Vetsin. EuropeVI...

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015

Il progetto di orientamento ORIONS 2011/2012 Giornata di formazione docenti

LA SCADENZA DELLE BORSE DI STUDIO È IL 17 NOVEMBRE 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Transcript:

Progetti UNIPHARMA- GRADUATES 12/11/2014

PROGETTO UNIPHARMA-GRADUATES 70 borse di mobilità per lo svolgimento di tirocini presso Centri di ricerca europei di eccellenza nel settore chimico, farmaceutico, biologico e biotecnologico Pagina 2

OBIETTIVI esperienza scientifica di eccellenza per studenti/laureandi con ottimo profilo e motivati a proseguire una carriera nella ricerca di base competenze e referenze qualificate, valore aggiunto per CV Apertura a/confronto con contesto europeo e internazionale della ricerca e del mercato del lavoro

2003-2014 11 PROGETTI UPG FINANZIATI DAL PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI AZIONE MOBILITÀ Promossi da Noopolis Coordinati da Sapienza Un esperienza fortemente qualificante in centri di ricerca di altri paesi europei per 564 neolaureati italiani Pagina 4

2014/2015: PROGETTO UPG ERASMUS + I PARTNER ITALIANI Sapienza Università di Roma Università degli Studi di Roma TRE Università degli Studi di Roma Tor Vergata Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Università degli Studi di Catania Scuola Normale Superiore di Pisa Università degli Studi di Milano-Bicocca Coordinatore scientifico: Prof. Luciano Saso Pagina 5

DESTINATARI Studenti regolarmente iscritti per l a.a. 2014/2015 presso una delle Università partner, almeno all ultimo anno di un corso di studi nelle seguenti classi di laurea magistrale: LM 6 Biologia LM 7 Biotecnologie Agrarie LM 8 Biotecnologie Industriali LM 9 in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche LM 13 Farmacia e Farmacia Industriale LM 54 Scienze Chimiche LM 71 Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale Pagina 6

CONDIZIONI ELEGGIBILITA LAUREANDI Il bando è aperto anche ai laureandi, regolarmente iscritti all'a.a. 2013/2014 presso una delle università partner, che prevedano di discutere la tesi di laurea entro la sessione straordinaria. La discussione della prova finale deve essere posteriore alla conclusione delle selezioni Il tirocinio potrà essere svolto entro i 12 mesi successivi al conseguimento del titolo Pagina 7

REQUISITI media aritmetica esami superati non inferiore a 27, calcolata su intero percorso formativo (quinquennale o 3+2); non aver superato, alla data di scadenza del bando, i 26 anni (nati dopo il 19/12/1987) avere già presentato domanda per una tesi sperimentale presso un laboratorio chimico, biologico, biotecnologico, farmaceutico o farmacologico richiesta in fase di candidatura dichiarazione di assegnazione tesi firmata dal relatore ottima conoscenza della lingua inglese (verificata tramite colloquio) non aver già utilizzato il n massimo di mesi di mobilità consentito dal programma Erasmus + nel proprio ciclo di studi (12 mesi per laurea magistrale e 24 per laurea a ciclo unico) Pagina 8

Scadenza bando: ore 12,00 del 19 dicembre 2014 Domanda on line sul sito www.uniroma1.it/internazionale Accesso con codice fiscale e indirizzo e-mail Help Desk attivo Evitare ultimi giorni! COME CANDIDARSI Pagina 9

SELEZIONI Seconda metà gennaio 2015: colloqui di valutazione (obbligatori) : competenza linguistica in inglese profilo del candidato in relazione ai requisiti del bando e ai tirocini offerti - Sistema on line di prenotazione del colloquio Pagina 10

CRITERI DI SELEZIONE media aritmetica voti degli esami calcolata su intero percorso formativo normalizzata a 110: 99-110 punti; N crediti superati rispetto al n crediti previsti dal piano di studi fino al corrispondente anno di corso: 0-10 punti; livello di conoscenza della lingua inglese valutato durante il colloquio: 0-10 punti * * Si terrà in considerazione il possesso, alla data di chiusura del bando, di uno dei certificati di conoscenza della lingua inglese, pari almeno al livello B2 del Consiglio d Europa, specificati nel bando (copia da consegnare eventualmente a colloquio) Pagina 11

CRITERI DI SELEZIONE Progetto tesi di laurea sperimentale in relazione all attinenza dell argomento di tesi con contenuto tirocini proposti: 0-5 punti; eventuali esperienze di studio/ricerca all estero o in Italia: 1 punto per Erasmus o altre esperienze di studio all estero, 1 punto per ogni stage di ricerca (esclusi tirocini in laboratorio per preparazione tesi sperimentale): 0-4 punti; eventuali pubblicazioni: articoli su riviste internazionali con impact factor (citate dal Journal Citation Reports) e comunicazioni a congressi documentate: 0-5 punti; valutazione complessiva curriculum: 0-10 punti. Graduatoria: presumibilmente entro fine gennaio Pagina 12

DURATA TIROCINI Partenze: dal 1 marzo 2015 Fine stage: entro il 30 settembre 2015 MA se il tirocinio inizia entro il 31 maggio > termine al 31 ottobre 2015 Durata massima: 6 mesi Il tirocinio può essere svolto sia prima della laurea che entro i 12 mesi successivi al conseguimento del titolo, rispettando le date limite per la fine stage Pagina 13

I CENTRI OSPITANTI Circa 35 Centri di ricerca pubblici e privati di 6 paesi europei Spagna Center for Genomic Regulation Scientific Park Barcelona CIC BioGune Institute for Research in Biomedicine Germania Max Delbrueck Center for Molecular Medicine Forschungszentrum Karlsruhe UFZ Centre for Environmental Research Belgio LOMAC, University of Leuven Dept. Organic Chemistry, University of Ghent UK Babraham Institute Unilever R&D Eli Lilly Innova BioSciences Francia Institut Curie Institut Pasteur Institut de Recherches Servier University Paris Descartes HumProther European Laboratory ESPCI Paris Tech Paesi Bassi Plant Research International Pagina 14

PLACEMENT WORK PROGRAMMES Programmi di lavoro dettagliati richiesti in anticipo ai laboratori ospitanti e raccolti in unico documento (Work Programmes) Informazioni fornite per ogni centro ospitante: Descrizione centro Descrizione programma/i di lavoro e n posizioni offerte Eventuali requisiti specifici richiesti dal centro ospitante per i singoli programmi di lavoro Elenco pubblicazioni gruppo di ricerca Eventuali facilities offerte Commenti e contatti tirocinanti precedenti Pagina 15

Placement - Scelta destinazione Invio dei Work Programmes ai candidati selezionati Richiesta ai candidati vincitori di: 5 preferenze motivate (coerenti con percorso formativo) CV in inglese Pagina 16

Placement - Assegnazione destinazione Valutazione delle preferenze espresse dai candidati da parte del Coordinatore Scientifico e assegnazione del programma di lavoro: in ordine di graduatoria in base alle competenze tecnico-scientifiche e linguistiche del candidato in relazione al work programme da svolgere e al paese di destinazione Numero work programmes offerti molto superiore al numero di tirocinanti Migliore match possibile tra CV e progetto da svolgere Pagina 17

Placement - Accettazione centri ospitanti Comunicazione al candidato del centro ospitante assegnato Richiesta di invio di un accettazione formale del tirocinio Invio del CV al centro ospitante, che valuta autonomamente la candidatura e comunica l accettazione tramite lettera formale Contatto diretto tra tutor del centro ospitante e candidato per concordare data inizio e dettagli stage Pagina 18

RISULTATI PROGETTI PRECEDENTI - SODDISFAZIONE PARTECIPANTI PROGETTO UPG9 La consiglieresti a un collega o a un amico? Rifaresti questa esperienza? Quanto ti è stato o ritieni ti sarà utile il tirocinio che hai Quanto ti è stato o pensi ti sarà utile tale report? Quanto hai imparato nel corso della stesura del report Quanto hai imparato nel corso di questo tirocinio? supporto fornito dal tutor livello tecnico-scientifico centro ospitante Efficienza centro ospitante Miglioramento inglese Efficienza organizzatori Supporto organizzatori Procedura assegnazione Equità graduatoria Equità selezione Criteri selezione Diffusione bando Chiarezza del bando di selezione 9,5 9,3 9 7,2 7,9 8,6 8,7 9 8,5 7,6 8,9 9,1 7,6 8 8 8,1 7,4 8,8 0 2 4 6 8 10 Pagina 19

Carriera post tirocinio Progetto UPG9 1/3 dei tirocinanti ha continuato a lavorare presso il centro ospitante in cui ha svolto il tirocinio LdV (PhD o contratto di ricerca) - 29 centri ospitanti hanno offerto un contratto dopo il termine dello stage UTILITA STAGE PER OTTENERE POSIZIONE ATTUALE: 8,3 Pagina 20

INDAGINE SU PARTECIPANTI A PROGETTI PRECEDENTI Utilità stage per la carriera successiva Fondamentale/molto utile per il 68% Pubblicazioni 34% degli ex tirocinanti Sede di lavoro Italia 56% Altri paesi UE 44% Pagina 21

Pier Giorgio Amendola (UPG7) vince una borsa di ricerca della Fondazione Veronesi nel 2012 subito dopo e anche grazie all esperienza svolta con lo stage UPG. «Comunità» UPG al Babraham Campus di Cambridge Indubbiamente lo stage UPG mi ha aiutato tantissimo nella mia carriera, e molte delle tecniche che ho imparato mi servono tutt ora per il mio lavoro. Francesco Cambuli, Research Assistant e PhD al Babraham Inst. «Il tirocinio è stato per me un esperienza fondamentale. Ha costituito sicuramente il primo e fondamentale passo nel campo della ricerca.» Pagina 22

CONTATTI Bando e accesso candidatura on line http://www.uniroma1.it/internazionale Informazioni generali, risultati, testimonianze www.unipharmagraduates.it FB: https://www.facebook.com/unipharmagraduates E-mail: upg@uniroma1.it Pagina 23