COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

Documenti analoghi
CAPITOLATO SPECIALE PER FORNITURA SCUOLABUS PER IL TRASPORTO ALUNNI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

SETTORE IMPIANTI E SERVIZI TECNOLOGICI

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I.

0371/ STUDIO TECNICO

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Comune di Prato Convenzione incarico grafica web / /2012 1

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre agosto 2017

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

UFFICIO SCUOLA SPORT E POLITICHE SOCIALI

STAZIONE APPALTANTE DI CAMPODARSEGO

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

2 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE. (Provincia di Milano) contratto d appalto dei lavori per la manutenzione degli edifici pubblici e

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA **********************************************************************

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: CERTIFICAZIONE HACCP PER LA SALA VENDITA DEL MERCATO ITTICO E

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE

Via S. Sofia n. 78, CATANIA - Telefono 095/ / Telefax 095/ Sito Internet :

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico

IL RESPONSABILE DEL Servizio Tecnico Lavori Pubblici

I Plessi ove sono presenti le dotazioni multimediali sono:

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

COMUNE DI GORNATE OLONA

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

Art. 1 Oggetto dell Appalto

Capitolato speciale per la fornitura di: ALZALASTRE-CALABARE A BATTERIA CON SCORRIMENTO DEL PARANCO CON ACCESSORI. ART. 1

NUOVA SEDE DELLA S.I.S.S.A. PRESSO L EDIFICIO PRINCIPALE DEL COMPLESSO EDILIZIO DELL EX OSPEDALE SANTORIO DI TRIESTE DI VIA BONOMEA, 265

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

COMUNE DI EMPOLI Settore bilancio e servizi finanziari servizi informatici Ufficio Economato. Ditte iscritte Elenchi Fornitori Cat Merc.

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

C.A.P PROVINCIA DI VERONA centralinotel C.F Stazione di Soggiorno Fax

COMUNE DI CEDEGOLO PROVINCIA di BRESCIA

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO. IMPORTO STIMATO POSTO A BASE DI GARA ,60 al netto di I.V.A.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETÀ COMUNALE FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA DI

CITTA' DI CURTATONE PIAZZA CORTE SPAGNOLA, MONTANARA DI CURTATONE - MANTOVA

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE I Servizio Beni Demaniali e Patrimoniali

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-07 / 1035 del 07/10/2013 Codice identificativo

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

COMUNE DI DELIANUOVA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO RELATIVO ALLA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO, CON PIU OPERATORI, PER LA FORNITURA, IN TRE LOTTI, DI UN QUANTITATIVO

CONTESTUALE RITIRO DI MOTORGRADER O&K targato MC AA460

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/ Telefax 0884/566212

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE

REPUBBLICA ITALIANA Rep. n. / CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CIMITERI DEL COMUNE DI TARCENTO (UD) DAL 01/01/2013 AL

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Provincia di Olbia Tempio

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

CAPITOLATO D APPALTO SERVIZIO DI VIGILANZA DEGLI UFFICI GIUDIZIARI DI LANUSEI. CIG C4D

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: E6 - SEZIONE I - I.1) Direzione Centrale Ambiente, Tutela del Territorio e del

Transcript:

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, 1 60035 Jesi (AN) - www.comune.jesi.an.it Tel. 07315381 Fax 0731538328 C.F. e P.I. 00135880425 UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI N. 04 SCUOLABUS PER TRASPORTO ALUNNI SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE. GENERALITA' L'appaltatore, assumendo l'esecuzione della fornitura, riconosce di aver preso piena conoscenza del presente Capitolato Speciale e degli altri documenti da esso richiamati e citati, e di obbligarsi ad osservarli in ogni loro parte, nonché di avere considerato tutte le condizioni e circostanze generali e particolari che possono aver influito nella determinazione del prezzo offerto in sede di gara e che, dopo compiuti i propri calcoli, giudica remunerativo e di sua convenienza. ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L'appalto ha per oggetto la fornitura al Comune di Jesi dei seguenti automezzi: n. 03 scuolabus allestimento posti 39 alunni + 3 accompagnatori + 1 autista, adibiti al trasporto alunni delle scuole materne, elementari e medie; n. 01 scuolabus allestimento posti 28 alunni + 1 accompagnatore + 1 autista, adibito al trasporto alunni delle scuole materne, elementari e medie. L importo complessivo a base d'asta della fornitura ed oneri derivanti, comprese nell'appalto, ammonta ad 383.000,00 oltre l'iva, ai sensi di legge. La fornitura è finanziata con mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti. ART. 2 DOCUMENTAZIONE TECNICA RICHIESTA L impresa appaltatrice, oltre a quanto richiesto dal bando di gara, dovrà fornire la seguente documentazione: per ciascun automezzo offerto, SCHEDA TECNICA, sottoscritta dal titolare e/o legale rappresentante della ditta o dal soggetto autorizzato a presentare l'offerta, contenente le caratteristiche tecniche minime ammissibili di cui al successivo art.3, ovvero quelle migliorative offerte con l'indicazione di tutti gli elementi previsti ed indicati nel medesimo art. 3 del presente capitolato speciale di appalto. copia dei depliants illustrativi dei mezzi offerti in doppio esemplare. ART. 3 - DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELLA FORNITURA La fornitura deve avere le seguenti caratteristiche: Prescrizioni tecniche: motore: alimentazione metano con cilindrata min 2900 c.c. e potenza min.hp 130; cambio meccanico; sospensioni posteriori pneumatiche (solo per versione a 39 posti); idroguida; pneumatici posteriori doppi; impianto frenante con freni a disco autoventilati anteriori e posteriori, idraulico con servofreno a depressione a circuito anteriore e posteriore indipendente e con sistema ABS (antibloccaggio) + EDB (ripartitore di frenata); rallentatore elettromagnetico tachigrafo digitale; C:\Documents and Settings\Administrator\Desktop\CAPITOLATO.odt Pag. 1

isolamento termico ed acustico del tetto e delle fiancate a norma CEE; porta di servizio roto traslante con comando elettrico azionabile dal posto di guida e dispositivo anti schiacciamento a norma; porta autista dotata di alzacristallo elettrico; trombe bitonali, specchi esterni retrovisori comandati elettricamente con sistema di sbrinamento, finestre laterali con parte superiore apribile, pavimento in materiale anti sdrucciolo resistente all'usura interamente piano senza gradini di raccordo tra a sedili, illuminazione interna su tutta la lunghezza, prese d'aria per il cambio aria viziata; sedile di guida idraulico, cassetta pronto soccorso; predisposizione impianto radio; sedili passeggeri del tipo monoscocca anti vandalo, per scuole materne, elementari e medie; segnalatore acustico di retro marcia; impianto di riscaldamento passeggeri; impianto aria condizionata passeggeri; estintore antincendio omologato; Colorazione esterna gialla con scritte sulle fiancate COMUNE DI JESI ART. 4 - MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE DELLA GARA Il presente appalto, sarà aggiudicato, a lotto unico, con il criterio del prezzo più basso rispetto a quello posto a base di gara di cui all art. 82 comma 2 lettera b) del medesimo D.Lgs. 163/06. Trovano applicazione gli artt. 86, 87 e 88 del d.lgs. n. 163/06. Si potrà procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. In presenza di due o più offerte con lo stesso prezzo offerto, si procederà, seduta stante, al sorteggio, anche in assenza dei legali rappresentanti o titolari delle imprese. Il Comune si riserva ai sensi dell art. 81, comma 3, del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. di non procedere all aggiudicazione se nessuna offerta risulta idonea o conveniente, senza che i concorrenti possano vantare diritti o aspettative di sorta. Le operazioni di gara si svolgeranno presso la sede del Comune di Jesi P.zza Indipendenza, 1. ART. 5 - SOSPENSIONE DELLA FORNITURA E SERVIZI ACCESSORI L'Aggiudicatario non può sospendere la fornitura e/o i servizi accessori richiesti in seguito a decisione unilaterale, nemmeno nel caso in cui siano in atto controversie con il Comune committente. L'eventuale sospensione della fornitura e/o servizi per decisione unilaterale dell'aggiudicatario costituisce inadempienza contrattuale e la conseguente risoluzione del Contratto per colpa, restando a suo carico tutti gli oneri, compresi quelli derivanti dal rinnovo della procedura ad evidenza pubblica, e le conseguenze derivanti da tale risoluzione. ART. 6 - ACCETTAZIONE DELLA FORNITURA L'aggiudicatario è tenuto all'osservanza di tutte le norme indicate e richiamate nel bando di gara e nel presente capitolato. Non sono ammesse, in fase di offerta, richieste di deroga, clausole o comunque proposte di condizioni diverse o limitazioni. La fornitura dovrà essere garantita in tutte le sue parti e componenti. ART. 7 CAUZIONI La cauzione provvisoria corrispondente al 2% dell'importo posto a base d'asta dovrà essere prodotta in conformità a quanto previsto dall art. 75 del D.Lgs. 163/2006 La cauzione definitiva dovrà essere prodotta nel rispetto del dettato, di cui all'art. 113 del D.Lgs. 163/2006 e garantirà l'esatto adempimento del contratto, sia per quanto attiene la consegna degli C:\Documents and Settings\Administrator\Desktop\CAPITOLATO.odt Pag. 2

automezzi che relativamente allo specifico impegno manutentivo ordinario e straordinario, di cui all'art. 11 A tal fine il valore degli oneri manutentivi suddetti da garantire per il periodo di anni due su cui commisurare la garanzia è determinato in /anno 30.000,00 per i quattro scuolabus. ART. 8 - IMPORTO DEL CONTRATTO La fornitura di che trattasi sarà remunerata in base all'importo di aggiudicazione. Il prezzo contrattuale è comprensivo di ogni spesa e prestazione, generale e particolare, principale ed accessoria, inerente le prestazioni considerate e valgono per l'esecuzione dell'appalto nelle condizioni di qualsiasi grado di difficoltà, con l'obbligo di attenersi alle prescrizioni imposte da tutti i documenti contrattuali. Il prezzo offerto, Iva esclusa, è da intendersi fisso ed invariabile per tutta la durata del contratto senza alcuna possibilità di revisione. ART. 9 CONSEGNA TEMPI - PENALITA' La consegna della fornitura dovrà essere effettuata dalla ditta aggiudicataria a propria cure e spese, con il preavviso di giorni 5 presso l autorimessa comunale, alla presenza del responsabile del servizio Scuolabus e del Responsabile del Servizio Economato che redigeranno verbale. Detta consegna dovrà essere effettuata entro il termine massimo di giorni 150 (centocinquanta) naturali, successivi e continui decorrenti dalla data di ricezione della comunicazione di aggiudicazione definitiva, inviata anche via fax e pur in mancanza della stipula del contratto che dovrà essere stipulato entro 60 giorni dalla aggiudicazione definitiva. Il termine per la consegna della fornitura è da intendersi non prorogabile. I beni in oggetto devono essere consegnati perfettamente funzionanti, completi degli accessori d'uso, di tutti i documenti previsti dalle leggi vigenti per la loro utilizzazione, ivi compresa l'immatricolazione. In caso di ritardo nell esecuzione di tutta la fornitura o anche di una sola parte di essa, la ditta aggiudicataria sarà tenuta al pagamento di una penale stabilita nella misura di 200,00 (Euro duecento/00) per ogni giorno naturale e consecutivo di ritardo, fino ad un massimo di 30gg dalla data di scadenza della consegna, fermo restando l'obbligo dell'adempimento e nel caso di risoluzione del contratto, come meglio descritto al successivo art. 18, del risarcimento danni. L importo della penale sarà detratto dall ammontare della fattura ammessa in pagamento, previa emissione di nota di credito di ammontare pari alla penale applicata. La liquidazione della fattura relativa alla fornitura soggetta a penalità avverrà solo successivamente all emissione della suddetta nota di credito. Qualora la ditta non proceda all emissione di detta nota di credito l applicazione della penalità potrà avvenire escludendo parzialmente o integralmente la garanzia prestata a titolo di cauzione. ART. 10 COLLAUDO PROVVISORIO L'Amministrazione Comunale, alla consegna della fornitura effettuerà, a mezzo del Dirigente dei Servizi Sociali,responsabile del Servizio Scuolabus e del responsabile del Servizio Economato, un primo collaudo tecnico per l'accettazione provvisoria della fornitura. Gli automezzi e i relativi allestimenti dovranno essere privi di vizi e difetti di fabbricazione e dovranno corrispondere in ogni parte alle caratteristiche minime di cui alla descrizione tecnica del presente capitolato (art. 3). Saranno altresì contestati i difetti o le situazioni in qualsiasi modo non rispondenti alle specifiche tecniche offerte. La ditta aggiudicatrice della fornitura ha l'obbligo di ritirare e/o sostituire e riconsegnare a sua cura e spese quanto respinto in sede di verifica provvisoria. C:\Documents and Settings\Administrator\Desktop\CAPITOLATO.odt Pag. 3

ART. 11 GARANZIA E COLLAUDO DEFINITIVO La Ditta garantisce che gli automezzi e relativi allestimenti siano esenti da vizi e difetti di materiali e di costruzione e rispondono all attuale livello della tecnica e che sono liberi da ipoteche, riserve, oneri e gravami di ogni sorta, compresa l esclusione di fermo amministrativo. La ditta deve assicurare, per un periodo di tempo non inferiore a 2 (due) anni dalla data della consegna, la manutenzione ordinaria e straordinaria, in garanzia, della fornitura medesima da effettuarsi presso officine o "Centri Autorizzati" ubicati nel territorio del Comune di Jesi, o in un raggio massimo di Km 50 dalla sede dell autorimessa comunale, in grado di poter fornire all'occorrenza anche qualsiasi pezzo di ricambio, con oneri e spese di sostituzione e riparazione a suo totale carico, eccezion fatta per l uso improprio nel qual caso avrà diritto al compenso per le prestazioni. Tale ultimo accertamento dovrà essere eseguito e valutato necessariamente in contraddittorio. A consegna avvenuta l'amministrazione Comunale provvederà, tramite il Dirigente dei Servizi Sociali coadiuvato dal responsabile del Servizio Scuolabus e dal responsabile del Servizio Economato, all'effettuazione del collaudo definitivo della fornitura, entro giorni 30 (trenta) dalla consegna stessa. Trascorsi 7 (sette) giorni dal predetto termine, la verifica definitiva si riterrà avvenuta con esito favorevole, sempre che siano state espletate le procedure di legge per l'immatricolazione. Qualora i mezzi venissero rifiutati al momento del collaudo definitivo perché non rispondenti ai requisiti di cui all'offerta, dovranno essere ritirati e rielaborati, secondo le prescrizioni dettate in sede di collaudo, ovvero sostituiti a totale spesa e cura della ditta aggiudicataria. ART. 12 - RESPONSABILITA DELLA DITTA AGGIUDICATARIA E a carico della ditta aggiudicataria l assunzione di ogni responsabilità in ordine all assolvimento degli obblighi in materia previdenziale, assicurativa e di sicurezza sul lavoro ai sensi del Decreto Lgs. 626/1994 e s.m.i., nei confronti della mano d opera impiegata per l esecuzione della fornitura. La ditta aggiudicataria è unica responsabile per infortuni e danni arrecati a persone o cose dell Amministrazione comunale o a terzi, per fatto proprio o dei suoi dipendenti e collaboratori, nell esecuzione degli adempimenti assunti con il contratto, con conseguente esonero del Comune e del proprio personale da qualsiasi responsabilità a riguardo. La ditta assume l obbligo di garantire all Amministrazione Comunale la proprietà dei beni forniti e di mantenerla estranea ed indenne di fronte ad azioni o pretese al riguardo. ART. 13 - IMPEGNO DELLA DITTA AGGIUDICATARIA La ditta aggiudicataria resta impegnata nei confronti del Comune per effetto della presentazione dell offerta mentre, quest ultimo, assumerà i suoi obblighi solo dopo il perfezionamento degli atti amministrativi e la stipula del contratto di appalto. ART. 14 - INVARIABILITA DEI PREZZI La fornitura di cui al presente disciplinare sarà remunerata in base all'importo di aggiudicazione. Detto prezzo tiene conto dell'utile dell'impresa, di ogni spesa e prestazione, generale e particolare, principale ed accessoria, inerente la fornitura di che trattasi. Il prezzo offerto è da intendersi fisso ed invariabile per tutta la durata del contratto, senza alcuna possibilità di revisione. ART. 15 - SPESE CONTRATTUALI Sono a carico della ditta aggiudicataria della fornitura tutte le imposte, tasse, bolli e le spese relative e conseguenti al contratto, nessuna esclusa od eccettuata, comprese quelle per la sua registrazione. ART. 16 - PAGAMENTI Eseguita la fornitura, la ditta presenterà al Comune la fattura per la debita liquidazione. C:\Documents and Settings\Administrator\Desktop\CAPITOLATO.odt Pag. 4

Il pagamento avverrà entro 60 (sessanta) giorni dalla consegna della fornitura mediante determina dirigenziale a condizione che il collaudo definitivo abbia avuto esito positivo. ART. 17 - SUBAPPALTO Non è ammesso il subappalto. ART. 18 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO In tutti i casi d inadempimento da parte della ditta aggiudicataria della fornitura, anche di uno solo degli obblighi derivanti dal contratto, lo stesso può essere risolto dal Comune ai sensi delle disposizioni del Codice Civile. La risoluzione opera di diritto ai sensi dell'articolo 1456 del Codice Civile nei seguenti casi: frode; gravi e/o ripetute inadempienze e/o negligenze nell adempimento degli obblighi contrattuali; cessazione di attività, fallimento, concordato preventivo; ritardo nella consegna completa della fornitura che si protragga oltre i 30 (trenta) giorni naturali e successivi dal termine contrattuale di consegna; cessione in subappalto,in tutto o in parte,della fornitura. Nelle ipotesi sopra indicate il contratto sarà risolto di diritto con effetto immediato a seguito della dichiarazione del Comune committente, in forma di lettera raccomandata, di volersi avvalere della clausola risolutiva espressa. La ditta è obbligata all'immediata sospensione della fornitura. Il Comune di Jesi, oltre ad incamerare la cauzione definitiva, si riserva di esigere dalla ditta il rimborso delle spese sopportate in più rispetto a quelle che sarebbero derivate da un regolare adempimento del contratto. ART. 19 - ESECUZIONE IN DANNO A seguito della risoluzione del contratto o di recesso da parte della ditta aggiudicataria, il Comune può affidare a terzi, ovvero alla ditta seconda graduata, ai sensi di quanto previsto dalla normativa vigente, in danno della ditta inadempiente, la fornitura o i servizi in garanzia o la parte rimanente di questi. L affidamento a terzi viene notificato alla ditta inadempiente a mezzo di lettera raccomandata, con l indicazione dei nuovi termini di esecuzione della fornitura o dei servizi affidati e degli importi relativi. Alla ditta inadempiente sono addebitate le spese sostenute in più dal Comune rispetto a quelle previste dal contratto risolto. Esse sono prelevate dalla cauzione definitiva, fatto salvo l ulteriore risarcimento del danno. Nel caso di minore spesa nulla compete alla ditta inadempiente. L esecuzione in danno non esime la ditta dalle responsabilità civili e penali in cui la stessa possa incorrere a norma di legge per i fatti che hanno motivato la risoluzione. ART. 20 - OSSERVANZA CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI DI LAVORO Nell esecuzione della fornitura che forma oggetto del presente appalto la ditta si obbliga ad applicare integralmente tutte le norme in vigore contenute nei contratti collettivi nazionali di lavoro per i propri dipendenti e negli accordi locali integrativi degli stessi. I suddetti obblighi vincolano la ditta anche se non sia aderente alle associazioni stipulanti o receda da esse, indipendentemente dalla natura industriale e artigianale, dalla struttura e dimensione della ditta stessa e da ogni altra sua qualificazione giuridica, economica e sindacale. In caso di ottemperanza agli obblighi sopra precisati accertata dalla stazione appaltante o ad essa segnalata dall Ispettorato del lavoro, la stazione appaltante medesima comunicherà alla ditta ed anche all Ispettorato suddetto, se del caso, l inadempienza accertata e procederà alla sospensione C:\Documents and Settings\Administrator\Desktop\CAPITOLATO.odt Pag. 5

del pagamento, destinando le somme cosi accantonate a garanzia dell adempimento degli obblighi di cui sopra. Il pagamento alla ditta delle somme accantonate non sarà effettuato sino a quando dall Ispettorato del Lavoro non sia accertato che gli obblighi predetti sono stati integralmente adempiuti. Per la sospensione dei pagamenti di cui sopra la ditta non potrà opporre eccezioni alla stazione appaltante, né ha titolo a risarcimento danni. ART. 21 - CONTROVERSIE L unico foro competente riconosciuto per eventuali contestazioni o controversie derivanti dal presente appalto è quello di Ancona. ART. 22 INFORMATIVA E RISERVATEZZA DEI DATI Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, si informa che i dati forniti dalle imprese nel procedimento di gara saranno oggetto di trattamento, da parte del Comune di Jesi, nell ambito delle norme vigenti, esclusivamente per le finalità connesse alla gara e per l eventuale successiva stipula e gestione dei contratti. ART. 23 - DOMICILIO LEGALE A tutti gli effetti di cui all oggetto del presente capitolato la ditta fornitrice dovrà eleggere domicilio legale presso la Casa Comunale. C:\Documents and Settings\Administrator\Desktop\CAPITOLATO.odt Pag. 6