Assemblea ordinaria Informazioni e proposte all assemblea

Documenti analoghi
Assemblea ordinaria Informazioni e proposte all assemblea

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI. 24 novembre 2016 (unica convocazione)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI MAIRE TECNIMONT S.P.A. IN MERITO ALLE PROPOSTE CONCERNENTI IL PUNTO N.P.A.

Proposta di nomina dei Consiglieri cooptati ai sensi del 1 comma dell art c.c.; deliberazioni inerenti e conseguenti.

BIOERA S.P.A. Assemblea Ordinaria del 10 maggio 2016 in unica convocazione

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO AI SENSI DELL ARTICOLO

Documento messo a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito il giorno 30 novembre 2017

Assemblea ordinaria e straordinaria di ISAGRO S.p.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 21 MARZO 2019 (prima convocazione) 22 MARZO 2019 (seconda convocazione)

Secondo punto all ordine del giorno Relazione Illustrativa ai sensi dell art. 125-ter d.lgs 58/98

Assemblea ordinaria del 17 aprile Relazione al punto 2) dell ordine del giorno

Relazione per l Assemblea ordinaria del 14 dicembre 2018

Assemblea ordinaria Informazioni per gli azionisti

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI ALL ASSEMBLEA ORDINARIA

terzo punto all ordine del giorno:

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI SNIA S.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL TERZO PUNTO

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI ROMA - 19 APRILE 2018

Società ) per il giorno 18 luglio 2016 alle ore in prima convocazione, presso la sede legale

BOMI ITALIA S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE PROPOSTE CONCERNENTI LE MATERIE POSTE ALL ORDINE DEL GIORNO

Meridiana fly S.p.A.

Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

H-FARM S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione sugli argomenti all ordine del giorno dell Assemblea della Società

Modalità, termini e requisiti per la presentazione delle liste

Assemblea Ordinaria 8 e 11 maggio 2015 (I e II conv.)

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CLABO SPA

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI ROMA - 19 APRILE 2018

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL PUNTO N.P.A. CONVOCATA PER IL GIORNO 8 MAGGIO 2018 IN UNICA CONVOCAZIONE

ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCATA IN UNICA CONVOCAZIONE PRESSO LA SEDE LEGALE IN CORSO MONFORTE 20, MILANO 23 APRILE 2018, ORE 10.

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI, REDATTA AI SENSI DELL ART. 72, COMMA PRIMO, REGOLAMENTO CONSOB N

RCS MEDIAGROUP S.P.A.

Relazione degli Amministrazione relativamente al terzo punto all Ordine del Giorno dell Assemblea:

2. Nomina degli Amministratori ai sensi dell art. 14 dello Statuto Sociale, previa determinazione del loro numero;

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI MAIRE TECNIMONT S.P.A. IN MERITO ALLE PROPOSTE CONCERNENTI IL PUNTO N.P.A.

Signori Azionisti, 1/7

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 25 febbraio unica convocazione. Integrazione

Un candidato può essere presente in una sola lista, a pena di ineleggibilità.

27 febbraio 2015 (Prima convocazione) 2 marzo 2015 (Seconda convocazione)

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

TABELLA 1: STRUTTURA DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

ASSEMBLEA ORDINARIA. Signori Azionisti,

Signori Azionisti, 4) Nomina del Collegio Sindacale e del relativo Presidente 5) Determinazione dei compensi dei Sindaci

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUINTO ARGOMENTO ALL'ORDINE DEL GIORNO

23 aprile 2005 Circuito NIS di Borsa Italiana Sito Internet aziendale ( 23 aprile aprile maggio maggio 2005

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SEAT PAGINE GIALLE S.P.A DEL CODICE CIVILE; DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI

all Assemblea Ordinaria degli Azionisti

FINMECCANICA Società per azioni

* * * INTEGRAZIONE AL TESTO PUBBLICATO IN DATA 14 MARZO 2016.

SINTESI SOCIETÀ DI INVESTIMENTI E PARTECIPAZIONI

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO 21/22 GIUGNO 2013

One Bank, One UniCredit.

CALTAGIRONE EDITORE S.p.A. SEDE SOCIALE IN ROMA - VIA BARBERINI N.28 CAPITALE SOCIALE EURO

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 10 maggio Nomina Collegio Sindacale

Assemblea ordinaria degli Azionisti di Mid Industry Capital S.p.A.

BENI STABILI S.P.A. SIIQ

INFORMAZIONI IN MERITO ALLA PROCEDURA DI NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL COMITATO PER IL CONTROLLO SULLA GESTIONE

Informativa al pubblico prevista dalla normativa di vigilanza in tema di governo societario

GIORGIO FEDON & FIGLI S.p.A. Sede Sociale in Domegge di Cadore (BL) Frazione Vallesella, via Dell Occhiale n. 11

* * * Ogni candidato può presentarsi in una sola lista a pena di ineleggibilità.

Assemblea ordinaria Informazioni e proposte all Assemblea

AMBROMOBILIARE S.P.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA. 30 aprile 2014

ASSEMBLEA ORDINARIA 17 APRILE 2019

Si riporta di seguito quello che é, in linea di massima, il progetto di deliberazione dell Assemblea degli Azionisti.

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 25 febbraio 2015 in unica convocazione

Assemblea ordinaria. 30 aprile 2019 RELAZIONE SULLE PROPOSTE CONCERNENTI LE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

Relazione degli Amministratori e proposte sulle materie poste all ordine del giorno dell Assemblea degli azionisti del 29 e 30 aprile 2009

Premessa. Signori Azionisti,

SNAM S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 APRILE 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE. all'ordine del giorno dell'assemblea. Punto 6. Nomina degli amministratori

Relazione del Consiglio di Amministrazione. (Redatta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 58/98 e 84-ter del Regolamento Consob 11971/99)

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE CONCERNENTI LE MATERIE POSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

Meridiana fly S.p.A.

Assemblea ordinaria degli azionisti di Netweek S.p.A.

Assemblea ordinaria dei Soci

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

SNAM S.p.A. ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA DEL 2 APRILE 2019 IN UNICA CONVOCAZIONE. all'ordine del giorno dell'assemblea PARTE ORDINARIA.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUI PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE

Reno De Medici S.p.A.

Assemblea Straordinaria dei Soci. Ferrara Fiere e Congressi S.r.l., via della Fiera 11, Ferrara

RATTI S.p.A. Sede in Guanzate, via Madonna n. 30. Capitale sociale Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro Imprese

Meridiana fly S.p.A.

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI 12 APRILE 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

Informativa al pubblico in materia di governo societario

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI

CREDITO VALTELLINESE Società Cooperativa Convocazione dell Assemblea ordinaria e straordinaria sabato 27 aprile 2013 alle ore 9.

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 10 e 15 maggio 2018 (prima e seconda convocazione) Relazioni illustrative ex art. 125-ter del D.Lgs. n.

Assemblea straordinaria Informazioni per gli azionisti

ASSEMBLEA DEI SOCI 13 MAGGIO 2015 INFORMAZIONI IN MERITO ALLA PROCEDURA DI NOMINA DEGLI AMMINISTRATORI DI UNICREDIT S.P.A.

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO

Assemblea ordinaria degli azionisti. 28 aprile 2017 prima convocazione. 29 aprile 2017 seconda convocazione

Assemblea ordinaria di ISAGRO S.p.A. Relazione illustrativa sulle materie all ordine del giorno ex art. 125-ter T.U.F.

Villorba (TV), 30 marzo 2018

Mondo TV S.p.A. RELAZIONE SULLE MATERIE POSTE ALL ORDINE DEL GIORNO (ai sensi degli articoli 125-ter del D. Lgs. 58/1998)

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 26 gennaio 2015 in unica convocazione

SNAI S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. predisposta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEI COMMISSARI STRAORDINARI SPOLETO CREDITO E SERVIZI SOC. COOP. IN A.S.

Transcript:

Assemblea ordinaria 13.4.2013 Informazioni e proposte all assemblea

Società per Azioni - Banca fondata nel 1891 Sede Legale e Direzione Generale in Bergamo, Largo Porta Nuova, 2 Capitale Sociale 185.180.541 Codice fiscale, partita IVA e iscrizione Registro Imprese di Bergamo n. 00218400166 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia Appartenente al Gruppo Bancario Banco Popolare iscritto all Albo dei Gruppi Bancari Soggetta all attività di direzione e coordinamento della Capogruppo Banco Popolare Soc. Coop. www.creberg.it 2

Indice Cariche Sociali, Direzione e Società di Revisione al 7 marzo 2013... 4 Informazioni e proposte all assemblea ordinaria degli azionisti del 13 aprile 2013... 5 Nomina di amministratori in sostituzione di singoli componenti... 6 Determinazioni in materia di remunerazioni... 9 a) Relazione sulla remunerazione e sulle relative politiche, ai sensi delle normative vigenti e dello statuto sociale... 9 b) Determinazione del compenso annuale spettante agli amministratori ai sensi dell art. 17, 1 comma, dello statuto sociale... 9 c) Determinazione del compenso ai componenti il comitato controllo e rischi... 10 d) Determinazione del compenso ai componenti il comitato remunerazione... 10 e) Determinazione del compenso ai componenti il comitato nomine... 11 Informazioni per l investitore... 12 3

Cariche Sociali, Direzione e Società di Revisione al 7 marzo 2013 Consiglio di Amministrazione Presidente Cesare Zonca * Vice Presidente Vicario Mario Ratti * Vice Presidente Carlo Fratta Pasini * Amministratore Delegato Bruno Pezzoni * Consiglieri Giuseppe Ambrosi Vittorio Armani Massimo Cincera Giovanni Dotti Maurizio Faroni Enrico Fusi Giacomo Gnutti * Paolo Longhi Alberto Motta Claudia Rossi Monica Santini Presidente Sindaci effettivi Sindaci supplenti Collegio Sindacale Giovanni Tantini Fabio Bombardieri Paolo Moro Renato Salerno Antonio Zini Enrico Locatelli Giuliano Longhi Responsabile della Direzione Territoriale Cristiano Carrus Segretario Generale Angelo Piazzoli Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Giacomo Terzi Società di Revisione Reconta Ernst & Young S.p.A. * Membro del Comitato Esecutivo. Al Comitato Esecutivo sono attribuiti poteri deliberativi in materia di affidamenti, gestione del personale, spese, passaggi alle sofferenze, transazioni, locazioni immobiliari. Con poteri vicari dell Amministratore Delegato. Segretario del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo. 4

Informazioni e proposte all assemblea ordinaria degli azionisti del 13 aprile 2013 Le presenti informazioni riguardanti gli argomenti posti all ordine del giorno dell assemblea ordinaria convocata per il 13 aprile 2013 in unica convocazione, ad eccezione delle relazioni e delle proposte inerenti il progetto di bilancio che saranno messe a disposizione del pubblico nei termini previsti dall art. 154 ter del D.Lgs. n. 58/1998 vengono operate ai sensi dell art. 125 ter del D.Lgs. n. 58/1998. I punti all ordine del giorno di cui trattasi vengono di seguito riportati: nomina di amministratori in sostituzione di singoli componenti: a) determinazione del numero; b) nomina; determinazioni in materia di remunerazioni ed in particolare: a) relazione sulla remunerazione e sulle relative politiche, ai sensi delle normative vigenti e dello statuto sociale; b) determinazione del compenso annuale spettante agli amministratori ai sensi dell art. 17, 1 comma, dello statuto sociale; c) determinazione del compenso ai componenti il comitato controllo e rischi; d) determinazione del compenso ai componenti il comitato remunerazione; e) determinazione del compenso ai componenti il comitato nomine; con informativa ai soci sull attuazione delle politiche di remunerazione con riferimento all esercizio 2012. Per quanto concerne le determinazioni in materia di remunerazioni, si precisa che - la relazione sulla remunerazione e sulle relative politiche comprendente le informazioni richieste sia dall art. 123 ter del D.Lgs. n. 58/1998 sia dalle Disposizioni in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle banche e nei gruppi bancari emanate da Banca d Italia il 30 marzo 2011 e le connesse proposte saranno messe a disposizione del pubblico nei termini previsti dall art. 123 ter del D.Lgs. n. 58/1998; si rinvia pertanto al pubblicando documento per la relativa illustrazione; - le proposte inerenti alla determinazione del compenso spettante agli amministratori, ai componenti il comitato controllo e rischi, il comitato remunerazione ed il comitato nomine vengono invece formulate e commentate nel presente documento. Le predette informazioni e proposte approvate dal consiglio di amministrazione del Credito Bergamasco nella seduta tenutasi in data 7 marzo 2013 sono disponibili sul sito Internet della banca (www.creberg.it), nell ambito della sezione investor relations / assemblee. Per completezza d informativa, si segnala che la relazione sul governo societario e gli assetti proprietari, redatta ai sensi dell art. 123 bis del D.Lgs. n. 58/1998, sarà messa a disposizione del pubblico nei termini previsti dalla predetta normativa. 5

Nomina di amministratori in sostituzione di singoli componenti con comunicazione pervenuta alla società in data 26 aprile 2012, il prof. Emanuele Carluccio ha comunicato la decisione di rinunziare all incarico di consigliere di amministrazione di Credito Bergamasco in applicazione delle disposizioni contenute nel Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201 (cd. Salva Italia ), convertito in Legge 22 dicembre 2011, n. 214 palesandosi la necessità di provvedere alla sua sostituzione. Nella seduta dell 11 maggio 2012, il consiglio di amministrazione ha provveduto anche alla luce del parere espresso in punto dal comitato indipendenti della banca, all uopo incaricato alla cooptazione della dott.ssa Monica Santini (seconda tra i non eletti dell unica lista presentata in occasione del rinnovo del consiglio di amministrazione avvenuto con delibera assembleare del 16 aprile 2011, avendo già in precedenza cooptato il dott. Fusi, primo tra i non eletti della predetta lista) con scadenza, ai sensi dell art. 2386 del Codice Civile e dell art. 13 dello statuto sociale, alla prima assemblea dei soci successiva. Si rammenta al riguardo quanto dispone l art. 13, commi 14 e 15, dello statuto sociale: Se nel corso dell esercizio vengono a mancare uno o più amministratori, gli altri provvedono a sostituirli - nella prima seduta utile del consiglio di amministrazione - con deliberazione approvata dal collegio sindacale e purché la maggioranza sia sempre costituita da amministratori nominati dall assemblea, scegliendoli - ove possibile e fatta salva la verifica dei requisiti prescritti - tra i non eletti delle liste di appartenenza degli amministratori cessati, seguendo l ordine progressivo con cui erano stati indicati e nel rispetto di quanto disciplinato dalla legge in tema di indipendenza. Gli amministratori - cooptati in base ai predetti criteri - restano in carica fino all assemblea successiva. Gli amministratori - nominati poi dall assemblea in sostituzione dei cessati, sempre nel rispetto di quanto disciplinato dalla legge in tema di indipendenza - restano in carica sino al termine del periodo per il quale erano stati nominati gli amministratori sostituiti. Nel caso in cui per la sostituzione di amministratori cessati non sia più possibile attingere alla lista che li ha espressi, la nomina del sostituto o dei sostituti avviene, da parte dell assemblea, con votazione a maggioranza relativa senza obbligo di lista. Tutto ciò premesso, in considerazione altresì delle indicazioni formulate dai competenti organi, sia di Creberg (comitato nomine) sia della Capogruppo (consiglio di amministrazione, supportato dal parere favorevole espresso dal proprio comitato nomine), di procedere alla sostituzione di amministratore con la nomina della dott.ssa Monica Santini, al fine di integrare l organo amministrativo a seguito delle predette dimissioni, il consiglio di amministrazione propone l elezione ad amministratore fino all assemblea ordinaria degli azionisti che sarà convocata per l approvazione del bilancio al 31 dicembre 2013 della signora dott.ssa Monica Santini, nata a Bergamo il 12 maggio 1971, codice fiscale SNTMNC71E52A794P, domiciliata presso la sede legale della società (in Bergamo, Largo Porta Nuova n. 2) per tutti gli atti relativi alla carica, anche a norma e per gli effetti delle disposizioni di vigilanza. Al riguardo, si precisa che, con riferimento alla candidata, è stata depositata presso la sede sociale la documentazione richiamata dall art. 13, comma 7, dello statuto sociale, costituita da - il curriculum professionale, con l indicazione degli incarichi di amministrazione e controllo ricoperti presso altre società; - le dichiarazioni con le quali la candidata attesta, sotto la propria responsabilità, l inesistenza di cause di ineleggibilità e di incompatibilità, nonché l esistenza dei requisiti prescritti per ricoprire la carica di amministratore, ivi compresa la dichiarazione inerente il possesso o meno del requisito di indipendenza ai sensi di legge; - la dichiarazione con la quale la candidata accetta la propria candidatura. Nell evidenziare che, dalla documentazione prodotta e depositata (consultabile sul sito Internet della banca www.creberg.it, nell ambito della sezione investor relations / assemblee ), si evince che la predetta candidata è attualmente in possesso di tutti i requisiti richiesti dalla normativa vigente in materia, si segnala in particolare che la dott.ssa Monica Santini laureata in economia e commercio svolge l attività professionale nell azienda di famiglia, con il ruolo di direttore generale di Santini Maglificio Sportivo S.r.l., società leader mondiale per la produzione di abbigliamento tecnico per il ciclismo. 6

Ricopre altresì importanti cariche nell ambito delle principali associazioni di categoria: dal 2006 è membro del direttivo del Gruppo Giovani Imprenditori di Sistema Moda Italia (federazione nazionale di Confindustria del settore tessile e abbigliamento); dal 2004 è membro di giunta e del consiglio direttivo di Confindustria Bergamo; dal 2010 è presidente del Gruppo Tessili - Moda di Confindustria Bergamo; dal settembre 2012 è membro di giunta di Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori). Di seguito, si informa che, con missive pervenute alla società in data 18 febbraio 2013, - il signor Romolo Lombardini ha rassegnato, per ragioni di ordine professionale, il mandato di amministratore di Credito Bergamasco; - il signor Giancarlo Bassi, attuale primo dei non eletti della lista approvata dall assemblea degli azionisti dell aprile 2011, ha rinunciato al subentro nella carica, per motivazioni di carattere personale. Pertanto, tenuto conto delle indicazioni espresse dai competenti organi, sia di Creberg (comitato nomine) sia della Capogruppo (consiglio di amministrazione, supportato dal parere favorevole espresso dal proprio comitato nomine), il consiglio di amministrazione propone l elezione ad amministratore fino all assemblea ordinaria degli azionisti che sarà convocata per l approvazione del bilancio al 31 dicembre 2013 della signora prof.ssa Daniela Montemerlo, nata a Milano il 1 m arzo 1964, codice fiscale MNTDNL64C41F205A, domiciliata presso la sede legale della società (in Bergamo, Largo Porta Nuova n. 2) per tutti gli atti relativi alla carica, anche a norma e per gli effetti delle disposizioni di vigilanza. In proposito, si precisa che, con riferimento alla candidata, è stata depositata presso la sede sociale la documentazione richiamata dall art. 13, comma 7, dello statuto sociale, costituita da - il curriculum professionale, con l indicazione degli incarichi di amministrazione e controllo ricoperti presso altre società; - le dichiarazioni con le quali la candidata attesta, sotto la propria responsabilità, l inesistenza di cause di ineleggibilità e di incompatibilità, nonché l esistenza dei requisiti prescritti per ricoprire la carica di amministratore, ivi compresa la dichiarazione inerente il possesso o meno del requisito di indipendenza ai sensi di legge; - la dichiarazione con la quale la candidata accetta la propria candidatura. Nell evidenziare che, dalla documentazione prodotta e depositata (consultabile sul sito Internet della banca www.creberg.it, nell ambito della sezione investor relations / assemblee ), si evince che la predetta candidata a sostituire l amministratore cessato dall incarico è attualmente in possesso di tutti i requisiti richiesti dalla normativa vigente in materia, si segnala in particolare che la prof.ssa Daniela Montemerlo laureata in economia aziendale è attualmente professore associato di economia aziendale e di management and governance of family firms presso l Università degli Studi dell Insubria (Varese), professore a contratto di strategia delle aziende familiari presso l Università Bocconi di Milano, docente senior dell area strategia di SDA Bocconi School of Management nonché socia fondatrice ed equity partner di Partners CPA. Da ultimo, si sottolinea che, alla luce - del documento di analisi preventiva sulla composizione quali/quantitativa del consiglio di amministrazione e sul profilo teorico dei candidati alla carica di consigliere, pubblicato sul sito Internet della banca (sezione investor relations / assemblee ), in particolare con riferimento ai profili teorici dei candidati ivi identificati, di seguito riepilogati: a) essere indipendente, di genere femminile e portatore di esperienze significative e consolidate di impresa; b) essere indipendente, di genere femminile e dotato di professionalità in ambito giuridico, contabile e/o finanziario; - delle disposizioni normative vigenti (in particolare la Legge n. 120 del 12 luglio 2011 e relativa delibera Consob n. 18098/2012 in tema di parità di accesso agli organi di amministrazione e di controllo delle società quotate in mercati regolamentati - c.d. quote rosa ); - dei profili professionali, delle competenze specifiche, dell indipendenza e della potenziale disponibilità di tempo e risorse per assolvere all eventuale incarico con riferimento ai singoli candidati; il comitato nomine di Creberg ha espresso parere positivo, valutando conformi le candidature alla carica di amministratore 7

- della dott.ssa Monica Santini, quanto al profilo sub a); - della prof.ssa Daniela Montemerlo, quanto al profilo sub b). avendo l assemblea nella seduta del 14 aprile 2012 determinato in 16 il numero dei componenti il consiglio di amministrazione, siete pertanto chiamati previa eventuale rideterminazione del numero alla nomina di amministratori che resteranno in carica sino al termine del periodo per il quale erano stati nominati gli amministratori sostituiti, e pertanto sino alla data dell assemblea convocata per l approvazione del bilancio al 31 dicembre 2013. 8

Determinazioni in materia di remunerazioni in via preliminare si rammenta come l assemblea degli azionisti, tenutasi lo scorso 14 aprile 2012, abbia approvato le politiche di remunerazione ed incentivazione della società (disponibili sul sito Internet della banca www.creberg.it, nell ambito della sezione investor relations / relazione sulla remunerazione ) - in conformità alla normativa di vigilanza ed all art. 17, 2 comma, dello statuto sociale, nonché - alla luce delle politiche generali inerenti la remunerazione degli esponenti aziendali e dei dirigenti con responsabilità strategiche, del personale dipendente e dei collaboratori adottate dalla Capogruppo, anche nell ambito delle proprie competenze di direzione e coordinamento ai sensi degli artt. 2497 e ss. del codice civile ed in considerazione della necessità di una gestione coordinata della materia. Si evidenzia quindi che, in coerenza con quanto elaborato in materia dalla Capogruppo per l intero Gruppo bancario, occorre procedere nel rispetto della vigente normativa all approvazione delle predette politiche ed ai conseguenti provvedimenti, con informativa sull attuazione delle politiche di remunerazione con riferimento all esercizio 2012. a) Relazione sulla remunerazione e sulle relative politiche, ai sensi delle normative vigenti e dello statuto sociale come già evidenziato in premessa con riferimento alle determinazioni in materia di remunerazioni, si precisa che la relazione sulla remunerazione e sulle relative politiche comprendente le informazioni richieste sia dall art. 123 ter del D.Lgs. n. 58/1998 sia dalle Disposizioni in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle banche e nei gruppi bancari emanate da Banca d Italia il 30 marzo 2011 e le connesse proposte saranno messe a disposizione del pubblico nei termini previsti dall art. 123 ter del D.Lgs. n. 58/1998, ossia almeno ventuno giorni prima della data dell assemblea tramite deposito presso la sede sociale (segreteria societaria), sul sito Internet della banca (www.creberg.it, nell ambito della sezione investor relations / relazione sulla remunerazione ) e presso Borsa Italiana. Si rinvia pertanto al pubblicando documento per la relativa illustrazione. b) Determinazione del compenso annuale spettante agli amministratori ai sensi dell art. 17, 1 comma, dello statuto sociale occorre provvedere alla determinazione del compenso annuale da corrispondere ai componenti il consiglio di amministrazione, ai sensi dell'art. 17, 1 comma, d ello statuto sociale. Al riguardo si riporta quanto dispone l art. 17, 1 comma, dello statuto sociale: All atto della nomina l assemblea determina il compenso annuale spettante agli amministratori, in aggiunta al rimborso delle spese sostenute per ragioni del loro ufficio. Nel segnalare inoltre che - nell ambito delle rispettive competenze, gli organi sociali del Banco Popolare hanno assunto deliberazioni circa le misure dei compensi spettanti agli organi sociali delle banche del Gruppo, diramando indicazioni in materia; - il comitato remunerazione della banca ha formulato parere favorevole alla proposta in discorso; - l orientamento espresso si caratterizza ancora per sobrietà e moderatezza degli importi da riconoscere, confermando l intento di contribuire al contenimento dei costi dell esercizio in corso e fornire, al 9

contempo, un segnale di rigore e di sensibilità verso l attuale difficile situazione congiunturale che deve partire dai vertici delle aziende del Gruppo; il consiglio di amministrazione propone di determinare in euro 36.000 il compenso annuale spettante agli amministratori ai sensi dell art. 17, 1 comma, del lo statuto sociale, confermando per l esercizio 2013 quanto stabilito dalla scorsa assemblea tenutasi il 14 aprile 2012 (importo invariato rispetto al compenso fissato per il passato triennio). * * * * * in coerenza con quanto esaminato in materia di politiche di remunerazione, occorre altresì procedere all elaborazione dei conseguenti provvedimenti in ordine alla determinazione del compenso annuale da corrispondere ai componenti i comitati nominati nell ambito del consiglio di amministrazione, sia in relazione a quelli di più recente istituzione (comitato controllo e rischi, comitato nomine) sia con riferimento al comitato remunerazione. Ciò premesso, nel rammentare che allo stato solo ai componenti del comitato indipendenti (ex comitato dei controlli interni) è stato riconosciuto un compenso in misura fissa su base annua (pari, per il triennio 2011/2013, a euro 18.000 per il presidente del comitato ed euro 9.000 per ciascun altro componente, come da delibera assunta dall assemblea in data 16 aprile 2011), avuto riguardo - alle responsabilità partitamente ascrivibili ai diversi organi collegiali, in conformità alle specifiche normative di riferimento applicabili; - alle competenze richieste e/o alle qualificazioni professionali che i rispettivi componenti devono possedere, anche in ossequio ai requisiti di professionalità previsti dalle predette normative vigenti; - alla prevedibile durata e frequenza delle riunioni dei comitati, ipotizzabili alla luce dei compiti ad essi attribuiti; - al parere favorevole espresso dal comitato remunerazione della banca; il consiglio di amministrazione propone di riconoscere quale compenso in misura fissa su base annua per l esercizio 2013 i compensi di seguito dettagliati. c) Determinazione del compenso ai componenti il comitato controllo e rischi Il consiglio di amministrazione propone di riconoscere, quale compenso in misura fissa su base annua per l esercizio 2013, - euro 18.000 al presidente del comitato; - euro 9.000 a ciascuno degli altri componenti. d) Determinazione del compenso ai componenti il comitato remunerazione Il consiglio di amministrazione propone di riconoscere, quale compenso in misura fissa su base annua per l esercizio 2013, - euro 4.000 al presidente del comitato; - euro 2.000 a ciascuno degli altri componenti. 10

e) Determinazione del compenso ai componenti il comitato nomine Il consiglio di amministrazione propone di riconoscere, quale compenso in misura fissa su base annua per l esercizio 2013, - euro 4.000 al presidente del comitato; - euro 2.000 a ciascuno degli altri componenti. siete pertanto invitati ad assumere le inerenti determinazioni. * * * * * Bergamo, 7 marzo 2013 11

Informazioni per l investitore Eventuali informazioni circa il presente documento possono essere richieste a: CREDITO BERGAMASCO S.p.A. SEGRETERIA SOCIETARIA Largo Porta Nuova, 2 24122 BERGAMO Telefono: +39-035.393.135 Telefax: +39-035.393.211 E-mail: segreteria.generale@creberg.it Internet: www.creberg.it CREDITO BERGAMASCO S.p.A. STUDI E RELAZIONI ESTERNE Largo Porta Nuova, 2 24122 BERGAMO Telefono: +39-035.393.397 Telefax: +39-035.393.092 E-mail: studi@creberg.it Internet: www.creberg.it Investor Relations Presso BANCO POPOLARE Soc. Coop. Piazza Nogara, 2 37121 VERONA Telefono: +39-045.8675537 Telefax: +39-045.8675131 E-mail: investor.relations@bancopopolare.it Internet: www.bancopopolare.it (sezione IR) 12