Allegato 1 Mappatura dei processi e gestione del rischio

Documenti analoghi
Limite della rotazione di professionisti e istruttoria complementare sui curricula simili al fine di favorire un'impresa/professionista TUTTI

TABELLA Mappatura dei processi

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

Comune di Val di Nizza

Mappatura dei processi e valutazione dei rischi di corruzione

Perimetro (dove) Interno

Modello di Organizzazione, di Gestione e Controllo

CITTÁ DI ALGHERO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA ILLEGALITÀ

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2015/2017

QUADRO SINOTTICO DEGLI ADEMPIMENTI

Mappatura dei processi e valutazione dei rischi di corruzione

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI E DI INCARICHI AD ALTO CONTENUTO DI PROFESSIONALITA

AREA DI RISCHIO: Affidamento di incarichi esterni

SCHEDE DELLE ATTIVITA' A RISCHIO E DELLE MISURE DI PREVENZIONE E CONTRASTO

PIANO ANTICORRUZIONE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mappatura dei processi e valutazione e trattamento del rischio

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

ALLEGATO "A" PIANO PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014/2016

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

PROCEDIMENTI E RELATIVI FATTORI DI RISCHIO

2. Introduzione di sistemi di rotazione del personale addetto. 8. Controllo di regolarità e monitoraggio sul rispetto dei regolamenti e procedure;

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

TABELLA 2 P.T.P.C Unione dei Comuni Lombarda della Valletta e dei comuni di Perego, Rovagnate e Santa Maria Hoè

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

ALLEGATO A) AL P.T.P.C.

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Allegato 1 al Piano Triennale per la prevenzione della corruzione

SCHEDA n.1 AREA DI RISCHIO: SOVVENZIONI e CONTRIBUTI Mappatura del Valutazione del Rischio

Analisi profilo di rischio ex L. 190/2012

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

PROGRAMMA Martedì 6 maggio 2014

Italia-Roma: Servizi di ambulanza 2015/S Bando di gara. Servizi

Italia-Casoria: Servizi di laboratorio di ricerca 2014/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

Regolamento per il Conferimento degli Incarichi tecnico-professionali esterni

MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI -VALUTAZIONE DEL RISCHIO CONTROLLI DA METTERE IN ATTO

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (ai sensi dell art. 1, comma 5, lett. a) della legge 6 novembre 2012, n.

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AREA AMBIENTE AVVISO

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I- AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione: Consorzio per l'area di Ricerca Scientifica e Tecnologica

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE


PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DELL'AREA SERVIZI E RISORSE TERRITORIALI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

I-Imola: Apparecchi ortodontici 2012/S Bando di gara. Forniture

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI (P.T.T.I.)

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

LIVELLO DI RISCHIO ATTIVITÀ A RISCHIO SETTORI A RISCHIO MISURE DI PREVENZIONE

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Comune di Bassano del Grappa

4 Adozione di attività formative per il personale con attenzione prioritaria per coloro che operano nelle aree maggiormente a rischio.

Parte III Analisi del rischio

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

Piano di Prevenzione della Corruzione della Sispi S.p.A. ******** MOG Parte Speciale

Parte III Analisi del rischio

CORSO DI FORMAZIONE PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Allegato A - Relazione sul Controllo interno di regolarita amministrativa Anno 2013

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

Il Dirigente Scolastico. indice

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI DECIMOMANNU

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA

Italia-Pisa: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

DECRETO DEL DIRETTORE

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

COMUNE DI DELIANUOVA

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43

C.I.G.: A7 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CORRUZIONE

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

Comune di Follonica PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

Italia-Taranto: Servizi di pulizia di edifici 2016/S Bando di gara. Servizi

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

Istituto Comprensivo MORO PASCOLI via Venezia, Casagiove (Ce)

PROVINCIA DI SONDRIO

Transcript:

Azienda Regionale per lo Sviluppo dell Agricoltura Calabrese Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2019 2021 Allegato 1 Mappatura dei processi e gestione del rischio

Reclutamento Mappatura del Processo Reclutamento personale per assunzioni a tempo inderterminato Attività sensibili Esame domande di partecipazione concorso pubblico e procedura di ammissione dei candidati Rischi potenziali individuali Area di rischio A - Acquisizione e Progressione del Personale Predisposizione bando di concorso Composizione della commissione di concorso Previsione di requisiti di accesso personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti allo scopo di reclutare Inosservanza delle regole procedurali finalizzata al reclutamento di candidati particolari Valutazione Complessiva del Rischio Composizione della commissione di concorso orientata irregolarmente a reclutamento di Livelli di rischio indicativi probabilità media = 3,2,3 valore totale del rischio = 171 media valori = 7,1 Trattamento del Rischio Misure Obbligatorie e/o procedimenti Astensione per conflitto di interessi Valutazione dell'effettiva necessità del personale con le risultante della pianta organica Composizione commissioni concorso attraverso criteri di competenza e rotazione; Rotazione personale e/o procedimenti Astensione per conflitto di interessi Valutazione e selezione dei candidati Inosservanza delle regole di imparzialità nella valutazione e selezione dei candidati Astensione per conflitto di interessi Area rischio A: Acquisizione e Progresione del Personale

Reclutamento Reclutamento personale per assunzioni a tempo determinato Area di rischio A - Acquisizione e Progressione del Personale Identificazione del fabbisogno per l'azienda Predisposizione bando di concorso Applicazione procedure dirette o di proroga/rinnovo Abuso nella reale identificazione del fabbisogno teso a favorire l'attivazione di collaborazioni esterne specifiche Previsione di requisiti di accesso "personalizzati" ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti allo scopo di reclutare Valutazione dell'effettiva necessità del personale con le risultante della pianta organica Formazione Composizione della commissione di concorso Esame domande di partecipazione concorso pubblico e procedura di ammissione dei candidati Valutazione e selezione dei candidati Composizione della commissione di concorso orientata irregolarmente al reclutamento di candidati particolari Inosservanza delle regole procedurali finalizzata al reclutamento di candidati particolari Inosservanza delle regole di imparzialità nella valutazione e selezione dei candidati probabilità media = 3,2,3 valore Composizione totale del rischio = 171 commissioni attraverso media valori = 7,1 criteri di competenza e rotazione; Rotazione personale Astensione per conflitto di interessi Astensione per conflitto di interessi Area rischio A: Acquisizione e Progresione del Personale

Reclutamento Mappatura del Processo Reclutamento operai a tempo determinato (OTD) Valutazione Complessiva del Rischio Attività sensibili Rischi potenziali individuali Livelli di rischio indicativi Area di rischio A: Acquisizione e Progressione del Personale Individuazione fabbisogno presso le Aziende Agricole Sperimentali Dimostrative Composizione della commissione interna di selezione Valutazione e selezione dei candidati Previsione di specificità professionali non pertinenti alle effettive necessità, secondo meccanismi non oggettivi e trasparenti allo scopo di reclutare Composizione della commissione di concorso orientata irregolarmente al reclutamento di Inosservanza delle regole di imparziali nella valutazione e selezione dei candidati Probabilità media = 3,7 impatto medio = 1,3 valore totale del rischio =110 media valori = 4,6 Trattamento del Rischio Misure Obbligatorie Valutazione dell'effettiva necessità del personale con le risultante della pianta organica; Formazione Astensione per conflitto di interessi Composizione commissioni attraverso criteri di competenza e rotazione; conflitto di interessi Area rischio A: Acquisizione e Progresione del Personale

Progressione di carriera Conferimento incarichi di ufficio Trattamento economico accessorio del dipendente Area di rischio - Acquisizione e Progressione del Personale Individuazione di ruoli e competenze specifiche dei centri responsabilità Individuazione dei requisiti richiesti Attribuzione valutazzioni finali conferite dal dirigente Attribuzione di indennità accessorie al dipendente Previsione di ruoli e competenze non rispondenti alle effettive necessità ed alle disposizioni normative allo scopo di reclutare Previsione di specificità professionali non pertinenti alle effettive necessità, secondo meccanismi non oggettivi e trasparenti allo scopo di reclutare Valutazione non imparziale delle attività svolte dal dipendente e indebite atribuzioni di vantaggi economici Attribuzione di funzioni non corrispondenti a quelle effettivamente svolte dal dipendente, allo scopo di riconoscergli indennità improprie probabilità media = 2,5,8 valore totale del rischio = 165 media valori = 6,9 probabilità media = 2,3 valore totale del rischio = 108 media valori = 4,5 Rotazione personale e/o procedimenti Commissioni e assegnazione uffici Tutela del dipendente Rotazione personale Area rischio A: Acquisizione e Progresione del Personale

Progressione di carriera Area di rischio - Acquisizione e Progressione del Personale Conferimento incarichi Individuazione di ruoli e Previsione di ruoli e competenze di Posizione competenze specifiche dei non rispondenti alle effettive Organizzativa - Alte centri responsabilità necessità ed alle disposizioni Profressionalità (P.O.- normative allo scopo di reclutare A.P.) Progressione economica carriere Individuazione dei requisiti professionali richiesti con relativo punteggio Valutazione curricula dei candidati Individuazione delle categorie economiche interessate dall'evento Individuazione dei requisiti soggettivi per la progressione Previsione di specificità professionali non pertinenti alle effettive necessità secondo meccanismi non oggettivi e trasparenti allo scopo di reclutare Inosservanza delle regole di imparzialità nella valutazione e selezione dei candidati Previsione di ruoli e competenze non rispondenti alle effettive necessità ed alle disposizioni normative allo scopo di favorire candidati e categorie particolari Definizione di caratteristiche e requisiti particolari nel bando, finalizzati a favorire determinati soggetti probabilità media = 2,3,3 valore totale del rischio = 126 media valori = 5,3 probabilità media = 1,7 valore totale del rischio = 80 media valori = 3,3 Pre definizione dei criteri oggettivi di valutazione. Rotazione personale Composizione commissioni attraverso criteri di competenza e rotazione; conflitto di interessi Rotazione personale Composizione commissioni attraverso criteri di competenza e rotazione; Area rischio A: Acquisizione e Progresione del Personale

Conferimento di incarichi di collaborazione Rapporto di lavoro (nuova) Mappatura del Processo Conferimento di incarichi di collaborazione (Conferimento di incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, per prestazioni d opera intellettuale ex art. 7 d.lgs. 165/200) Presenze, congedi e missioni del personale Attività sensibili Valutazione Complessiva del Rischio Rischi potenziali individuali Area di rischio A: Acquisizione e Progressione del Personale Individuazione del reale fabbisogno per l'azienda e definizione tipo di incarico Individuazione del soggetto affidatario Verifica nella fase esecutiva e conclusiva del contratto Acquisizione informatizzata delle presenze Congedi ordinari, straordinare norme speciali Attribuzione buoni pasto Attribuzione rimborsi missione Abuso nella reale identificazione del fabbisogno e della sussistenza della motivazione, teso a favorire l'attivazione di collaborazioni esterne specifiche Adozione di criteri discrezionali, al fine di favorirne l'assegnazione di incarichi specifici; ricorso all appalto di servizio a fini elusivi; Alterazione dei risultati della selezione. Abuso nelle verifiche tecnicoeconomiche in corso d'opera e finale, al fine di favorire il soggetto incaricato Interventi manuali non autorizzati sulla procedura, al fine di favorire il dipendente Irregolare applicazione della normativa vigente, al fine di favorire il dipendente Irregolare applicazione della normativa vigente, al fine di favorire il dipendente Irregolare applicazione della normativa vigente, al fine di favorire il dipendente/componente Organi Livelli di rischio indicativi probabilità media = 3,5,3 valore totale del rischio=189 media valori =7,9 probabilità media = 1,7 impatto medio = 1,8 valore totale del rischio = 70 media valori = 2,9 Trattamento del Rischio Misure Obbligatorie Effettiva necessità del Personale con le risultanze della Pianta organica Rotazione personale e/o procedimenti Astensione per conflitto di interesse Attività ed incarichi extraistituzionali Attività successiva alla cessazione del rapporto di lavoro Tutela dipendente che segnali un illecito Rotazione personale e/procedimenti conflitto Formazione del personale Codice Comportamento Rotazione personale e/procedimenti Area rischio A: Acquisizione e Progresione del Personale

Mappatura del Processo Valutazione Complessiva del Rischio Trattamento del Rischio Sottoaree (PNA, ALL 2 Area di rischio B: Affidamento Lavori, Servizi e Forniture nonché altri Benefici e Vantaggi Definizione Oggetto Definizione dell'oggetto dell'oggetto dell'affidamento (obbligatorio) dell'affidamento di affidamento Definizione del capitolato tecnico Individuazione specifica di un determinato lavoro, bene o servizio erogabile senza specifica e motivata necessità dell'amministrazione, e/o allo scopo di favorire specifiche ditte che lo eroghino in modo esclusivo, e/o non utilizzando servizi pubblici già disponibili a titolo gratuito o con minori oneri per l'azienda Individuazione di caratteristiche del lavoro, servizio o bene tali da favorire specifiche imprese e/o non strettamente necessarie per l'azienda probabilità media = 4 valore totale del rischio=192 media valori =8 Individuazione dello strumento/ istituto per l'affidamento (obbligotoria) Strumento di affidamento Definizione della tipologia di appalto Scelta e applicazione dell'istituto/ strumento di affidamento Abuso dell'applicazione della tipologia (a corpo, a misura, mista, in economia) al fine di favorire un determinato soggetto individuazione di caratteristiche tali da modificare lo strumento/istituto e favorire specifiche imprese mancata suddivisione dell'appalto in lotti senza adeguata motivazione ovvero frazionamento artificioso a scopo elusivo delle norme di evidenza pubblica o europee, e tale da modificare lo strumento/istituto e favorire specifiche imprese Elusione delle regole del codice appalti mediante ricorso improprio al modello della concessione per agevolare un particolare soggetto probabilità media = 3,5 valore totale del rischio =168 media valori =7 Formazione scelta della tipologia di offerta per l'aggiudicazione scelta orientata a creare i presupposti per favorire un determinato soggetto Area rischio B: Affidamento Lavori, Servizi e Forniture

Requisiti di qualificazione Area di rischio B: Affidamento Lavori, Servizi e Forniture nonché altri Benefici e Vantaggi Requisiti di accesso Definizione requisiti di Abuso nella definizione dei accesso e qualificazione requisiti di accesso e. in particolare, dei requisiti tecnicoeconomici dei concorrenti al fine di favorire un'impresa Eccessiva discrezionalità nell'individuazione dei requisiti di qualificazione, al fine di favorire un'impresa Restrizione eccessiva della platea dei potenziali concorrenti, anche mediante richiesta di requisiti non congrui e/o corretti e/o che favoriscono uno specifico operatore economico probabilità media = 3 valore totale del rischio=144 media valori =6 Requisiti di aggiudicazione Requisiti di aggiudicazione Verifica dei requisiti dichiarati dall'impresa Abuso nella verifica dei requisiti ai fini di favorire un determinato soggetto probabilità media = 3 valore totale del rischio = 144 media valori =6 codice comportamento Area rischio B: Affidamento Lavori, Servizi e Forniture

Valutazione delle offerte Area di rischio B: Affidamento Lavori, Servizi e Forniture nonché altri Benefici e Vantaggi Valutazione offerte Esame delle offerte pervenute Uso distorto del metodo delle offerte economicamente più vantaggiose al fine di favorire specifiche imprese Alterazione dei criteri oggettivi di valutazione delle offerte in violazione dei principi di trasparenza, non discriminazione e parità di trattamento Alterazioni e abusi dei documenti di offerta, al fine di favorire un determinato soggetto probabilità media = 2,8 valore totale del rischio=136 media valori =5,7 Verifica Anomalie offerte dell'eventuale anomalia delle offerte Valutazione offerte anomale Mancato controollo sui ribassi Alterazione del sub-procedimento di verifica dell'anomalia, con individuazione di un aggiudicatario non affidabile e conseguente rischio di esecuzione della prestazione in modo irregolare, qualitativamente inferiore a quella richiesta e con modalità esecutive in violazione di norme probabilità media = 2,8 valore totale del rischio = 136 media valori =5,7 Area rischio B: Affidamento Lavori, Servizi e Forniture

Procedure negoziate Area di rischio B: Affidamento Lavori, Servizi e Forniture nonché altri Benefici e Vantaggi Procedure negoziate e Definizione criteri di cottimi selezione Utilizzo della procedura negoziata al di fuori dei casi previsti dalla legge al fine di favorire un'impresa o. comunque, distorsivi del mercato Mancata o distorta applicazione del criterio della rotazione probabilità media = 3,7 valore totale del rischio=176 media valori =7,3 Affidamenti diretti Revoca del bando Affidamenti diretti Scelta del contraente Mancata o distorta applicazione del criterio della rotazione dei fornitori Abuso della procedura al fine di favorire un unico soggetto Revoca bando Procedura di revoca Abuso del provvedimento di revoca del bando al fine di bloccare una gara il cui risultato si sia rivelato diverso da quello atteso o di concedere un indennizzo all'aggiudicatario probabilità media = 3,5 valore totale del rischio =168 media valori =7,0 probabilità media = 2,8 valore totale del rischio = 136 media valori =5,7 Area rischio B: Affidamento Lavori, Servizi e Forniture

Varianti in corso di esecuzione del contratto Area di rischio B: Affidamento Lavori, Servizi e Forniture nonché altri Benefici e Vantaggi Varianti Definizione e approvazione delle variante Ammissione di varianti in corso di esecuzione del contratto per consentire all'impresa di recuperare lo sconto effettuato in sede di gara o di consentire comunque ulteriori Ammissione introiti per l'impresa di varianti che snaturano l'oggetto e/o le condizioni di appalto, cosi da consentire di aggirare la scelta dell'istituto di affidamento probabilità media = 3,7 valore totale del rischio=176 media valori =7,3 Protocolli legalità Risoluzione delle controversie(obbligat oria) Controversie Scelta dei rimedi di risoluzione delle controversie Utilizzo di rimedi di risoluzione delle delle controversie controversie alternativi a quelli giurisdizionali durante la fase di esecuzione del contratto Rischio di sviamento nell'applicazione del rimedio per riconoscere alle imprese richieste economiche e maggiori compensi. probabilità media = 3,0 valore totale del rischio = 144 media valori =6,0 Protocolli legalità Area rischio B: Affidamento Lavori, Servizi e Forniture

Verifiche del contratto Area di rischio B: Affidamento Lavori, Servizi e Forniture nonché altri Benefici e Vantaggi Verifiche in corso d'opera Esame della Abuso delle verifiche tecnicoeconomiche e finale documentazione tecnicoamministrativa e dello stato di avanzamento del contratto in corso d'opera e finale, al fine di favorire l'impresa abuso nella applicazione delle penali, al fine di favorire l'impresa Abuso nella applicazione delle penali, al fine di favorire Abuso nei tempi di liquidazione di quanto verificato e collaudato probabilità media =2,8 valore totale del rischio=136 media valori =5,7 Proroghe e rinnovi Proroga e rinnovo contratti Attivazione procedure per proroga e/o rinnovo dei contratti Abusi nel ricorso alle condizioni per poter provvedere al rinnovo o alla proroga, al fine di favorire un determinato soggetto probabilità media = 3,7 valore totale del rischio = 176 media valori =7,3 Area rischio B: Affidamento Lavori, Servizi e Forniture

Provvedimenti amministrativi vincolanti nell'an ed a contenuto vincolato (obbligatorio) Mappatura del Processo Valutazione Complessiva del Rischio Trattamento del Rischio Area di rischio C: Provvedimenti Ampliativi Privi di Effetto Economico Diretto ed Immediato Qualità e quantità delle Abusi nella definizione delle prestazioni dovute prestazioni spettanti all'arsac all'azienda per favorire determinati soggetti Definizione dell'oggetto della prestazione dell'azienda verso terzi e dei criteri di valutazione quali-quantitativi Quantificazione degli oneri spettanti all'azienda per specifiche prestazioni Abusi nella definizione delle prestazioni spettanti all'arsac a per favorire determinati soggetti probabilità media =3,3 impatto medio = 1,8 valore totale del rischio=140 media valori =5,8 Formazione Protocollazione documenti Registrazione del documento Copia - scansione del documento Abuso nella procedura, diretto ad attribuire comunque un numero di protocollo a determinati soggetti a loro vantaggio Assenza o parzialecopia - scansione del documento da allegare alla procedura Scansione del documento non contestuale alla sua registrazione probabilità media =2,5 impatto medio =2 valore totale del rischio=120 media valori =5,0 Codice comportamento Provvedimenti amministrativi a contenuto discrezionale (obbligatorio) Aggiornamento e tenuta inventario Registrazione dei beni e aggiornamento degli elenchi Elusione della procedura di registrazione finalizzata alla sottrazione o all'utilizzo indebito di un bene probabilità media =1,8 impatto medio =2 valore totale del rischio=88 media valori =3,7 Codice comportamento Area rischio C: Provvedimenti Ampliativi Privi di Effetto Economico Diretto ed Immediato

Provvedimenti amministrativi discrezionali nell'an e nel contenuto (obbligatorio) Mappatura del Processo Area di rischio C: Provvedimenti Ampliativi Privi di Effetto Economico Diretto ed Immediato Approvazione e tenuta Informazione e Short/List di esperti pubblicazione avviso Definizione istanze di prima iscrizione e aggiornamenti Valutazione Complessiva del Rischio Conferimento della diffusione delle informazioni finalizzato a favorire determinati soggetti Abuso o ritardo nell'istruttoria delle istanze finalizzato a favorire determinati soggetti probabilità media =3,2 impatto medio = 1,3 valore totale del rischio=95 media valori =4 Trattamento del Rischio Rottamazione beni Classificazione ed elencazione beni da smaltire o donare Abusi nelle procedure finalizzati a favorire la cessione di beni in favore di determinati soggetti probabilità media =2,2 impatto medio = 1,8 valore totale del rischio=91 media valori =3,8 Area rischio C: Provvedimenti Ampliativi Privi di Effetto Economico Diretto ed Immediato

Provvedimenti amministrativi vincolanti nell'an ed a contenuto vincolato (obbligatorio) Provvedimenti amministrativi a contenuto discrezionale (obbligatorio) Area di rischio D: Provvedimenti Ampliativi Privi di Effetto Economico Diretto ed Immediato Disposizioni di liquidazioni e pagamento Effettuazione di liquidazioni e pagamenti Perizie per stima prodotti agricoli Istruttoria degli atti per la liquidazione e pagamento da parte dell'area proponente Istruttoria degli atti per la liquidazione e pagamento da parte dell'area finanziaria preposta ai pagamenti Rilievi in campo Acquisizione dati e istruttoria Ritardo intenzionale finalizzato a favorire comportamenti collusivi con i fornitori Ritardo intenzionale finalizzato a favorire comportamenti collusivi con i fornitori Abusi nell'esecuzione delle attività di campo e catastali al fine di favorire determinati soggetti nella definizione dei confini e degli stati di fatto probabilità media =2,7 valore totale del rischio=128 media valori =5,3 probabilità media =2,7 valore totale del rischio=128 media valori = 5,3 probabilità media = 2,8 valore totale del rischio=136 media valori = 5,7 Area rischio D: Provvedimenti Ampliativi Privi di Effetto Economico Diretto ed Immediato

Provvedimenti amministrativi discrezionali nell'an e nel contenuto (obbligatorio) Area di rischio D: Provvedimenti Ampliativi co Effetto Economico Diretto ed Immediato Vendita di prodotti agricoli Definizione e caratterizzazione dell'oggetto della vendita Quantificazione del prezzo Caratterizzazione e pesatura dei quantitativi Definizione dell'oggetto della vendita, nonché di criteri tesi ad agevolare determinati soggetti Abusi nella procedura di stima, tesa a favorire determinati soggetti Abusi nei controlli qualiquantitativi dei prodotti posti in vendita probabilità media = 3,7 impatto medio = 1,5 valore totale del rischio=132 media valori =5,5 Gestione taratura macchine irroratrici Istruttoria delle domande pervenute Esecuzione dei controlli Abusi nella applicazione dei criteri definiti finalizzati ad abbattere o ridurre i costi del servizio e favorire determinati soggetti Abusi nella procedura di controllo finalizzati a favorire determinati soggetti probabilità media = 2,7 impatto medio = 1,5 valore totale del rischio=96 media valori =4 Gestione Impianti di risalita Gestione impianti Controllo presenze Abusi nella applicazione dei criteri definiti finalizzati ad abbattere o ridurre i costi del servizio e favorire determinati soggetti Abusi nella procedura di controllo finalizzati a favorire determinati soggetti probabilità media = 2,8 impatto medio = 1,5 valore totale del rischio=102 media valori =4,3 Area rischio D: Provvedimenti Ampliativi con Effetto Economico Diretto ed Immediato