COMUNE di RUDIANO (Provincia di Brescia)

Documenti analoghi
PROCEDURA SELETTIVA PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI COLLABORATORE TECNICO CAT. B3 IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI CELANO PROVINCIA DI L AQUILA

Comune di San Felice del Benaco Provincia di Brescia Via XX Settembre n c.a.p Centralino: Tel. 0365/ Telefax 0365/558623

SCADENZA BANDO MERCOLEDI ORE COMUNE DI SALO' Provincia di Brescia

COMUNE DI RODENGO SAIANO (BS)

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

AUTORITÀ DI BACINO LAGHI GARDA E IDRO

COMUNE DI RIPALTA CREMASCA

COMUNE DI FARDELLA (Provincia di Potenza)

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SALO Provincia di Brescia

Castelnuovo di Garfagnana

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MILANO

Comune di Praiano. Provincia di Salerno. Costa d Amalfi ANTICA PLAGIANUM

Termine presentazione domande: Ore del 03 giugno 2008 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

Il trattamento economico annuo del posto messo a concorso è quello stabilito dal CCNL vigente per la categoria in questione.

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER EVENTUALI ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI ISTRUTTORE - (CAT.

COMUNE DI ROVATO (BS) Via Lamarmora, 7

Art. 1 Oggetto della selezione

Termine presentazione domande: Ore del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

Consorzio Polizia Locale Valle Agno Distretto Polizia Locale - VI 4 B Corso Italia n. 63/D, Valdagno (VI) - C.F

C O M U N E D I L E N O (Provincia di Brescia) LENO - Via Dante n. 3

AVVISO PUBBLICO Prot. n. 1550

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Via Roma n. 18

Il sottoscritto (nome e cognome) nato a il. Codice Fiscale

PROCEDURA SELETTIVA PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C IL DIRETTORE GENERALE

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

Art. 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

Comune di Besana in Brianza Provincia di Monza Brianza

AVVISO PUBBLICO. Il Responsabile del Settore Affari Generali

COMUNE DI FURTEI. - UFFICIO SEGRETERIA IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E PERSONALE

COMUNE DI CHIAUCI Provincia di Isernia

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

C O M U N E D I T U R I (BA)

Enti Pubblici ASL ASL VITERBO

Articolo 1 Requisiti per l ammissione. Per la partecipazione alla presente procedura concorsuale è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PART-TIME TIME DI UN

ART. 5 PROVE DI ESAME La prova d esame consiste in una prova orale.

COMUNE DI OLMEDO Provincia di Sassari SERVIZIO PERSONALE

IL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER N. 2 POSTI DI AREA B POSIZIONE ECONOMICA B1 A TEMPO PIENO E INDETERMINATO PROFILO OPERATORE GESTIONALE

AUTOMOBILE CLUB GORIZIA

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA B2)

IL DIRIGENTE DEL SETTORE FINANZE E PERSONALE. VISTI i vigenti CCNL per il personale non dirigente del comparto Regioni e Autonomie Locali;

ASPAM Srl Uninominale di Castiglione delle Stiviere (MN)

TECNICHE DI CONSAPEVOLEZZA CORPOREA (METODO FELDENKRAIS)

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

COMUNE DI DIMARO FOLGARIDA PROVINCIA DI TRENTO

Prot. n. 903/A19 Udine, 28/01/2015

Comune di Scorrano Prov. LE

COMUNE DI MONTE URANO Provincia di Fermo

COMUNE DI FROSINONE SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI. Per la copertura di n.

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ardito Desio

Art. 1 Oggetto della selezione

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

COMUNE DI SERRA SAN BRUNO (Provincia di Vibo Valentia)

COMUNE di CERVIGNANO D ADDA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 37 del 11 Agosto 2003

-CONSIGLIO REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA-

COMUNE DI TURBIGO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI MASCALI (PROVINCIA DI CATANIA)

DATA DI NASCITA SESSO: M F LUOGO DI NASCITA. Perché. Posizione militare (per i nati fino al 1985): Rinviato In attesa di chiamata In servizio di leva

BANDO PER FORMAZIONE GRADUATORIA ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO CAT. D

Comune di Spresiano Unità Organizzativa 2^ Area Finanziaria Servizio Personale

COMUNE DI FRESONARA PROVINCIA DI ALESSANDRIA IL SEGRETARIO COMUNALE

Al posto, inquadrato nella Categoria D/1 C.C.N.L. 2006/2009, sono annessi i seguenti emolumenti:

22020 Torno via Plinio n.4 tel fax BANDO AUSILIARI DEL TRAFFICO

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO PERSONALE RENDE NOTO

ART. 3 (Trattamento economico) ART. 4 (Domanda e termini di presentazione)

COMUNE DI OLGIATE OLONA

ART. 5 PROVE DI ESAME Le prove d esame si articolano in una prova scritta e in una prova orale.

COMUNE DI GENURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari

Vista la deliberazione di G.C. n. 146 del 17/12/2015 con la quale si è provveduto ad approvare il presente bando di selezione;

TERMINE SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 29 GENNAIO 2003 U.P. DECRETO N.168

REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE

CITTÀ DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

BANDO DI PROVA PUBBLICA SELETTIVA

AVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE

Scadenza ore dell 1 marzo 2019

DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale RISERVATO ALL UFFICIO CONCORSI PROT. N.

BANDO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE - CAT. C A TEMPO PIENO E INDETERMINATO

CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO (Geologo) - CATEGORIA D1 IL DIRIGENTE

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA

SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI ALMENO UN ANIMATORE SOCIALE (CATEGORIA C - C.C.N.L.

Giunta Regionale della Campania

Comune di Besana in Brianza Provincia di Milano

OGGETTO: Mobilità esterna ai sensi dell art. 30 D.Lgs , n RENDE NOTO

Provincia di Pesaro e Urbino

Scadenza ore del 23 giugno 2014

Transcript:

COMUNE di RUDIANO (Provincia di Brescia) BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI GEOMETRA A TEMPO PARZIALE (18 ore settimanali) ED INDETERMINATO - (Cat. C1). IL SEGRETARIO COMUNALE In esecuzione alla delibera della G.C. N. 293 del 11.12.2007; Visto il DPR 487/94, così come modificato dal DPR 693/96; Visto il regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi; Visto il DPCM 15.02.2006 rende noto che è indetto concorso pubblico per soli esami per la copertura di un posto di Geometra a tempo parziale (18 ore settimanali) ed indeterminato (cat. C1). L Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro ai sensi della legge 10 aprile 1991, n. 125. REQUISITI PER L AMMISSIONE AL CONCORSO Per essere ammessi al concorso gli aspiranti devono: a) Avere età non inferiore agli anni 18; b) Essere in possesso del diploma di Geometra; c) Essere in possesso della patente di guida cat. B ; d) Essere in possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno degli Stati membri della Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica; e) Non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione; f) Avere idoneità fisica all impiego. L Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori del concorso; g) Gli appartenenti a categorie protette di cui alla Legge 68/99, tranne gli Orfani e Vedove ed Equiparati, non devono, in alternativa a tale requisito, aver perduto ogni capacità lavorativa, e

la natura ed il grado di invalidità non devono essere di danno alla salute ed alla incolumità dei compagni di lavoro o alla sicurezza degli impianti; h) Non essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso pubbliche amministrazioni per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ed inoltre non essere dipendente dello Stato o di Enti pubblici collocati a riposo anche in applicazione di disposizione di carattere transitorio speciale; i) Essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari; j) Non essere esclusi dall elettorato politico attivo. I cittadini degli Stati Membri dell Unione Europea devono possedere, ai fini dell accesso ai posti della Pubblica Amministrazione, i seguenti requisiti: Godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza; Essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; Avere adeguata conoscenza della lingua italiana. I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione. TRATTAMENTO ECONOMICO Al titolare del posto predetto compete il trattamento economico previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto del personale delle Regioni Autonomie Locali per la categoria C1. DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di ammissione al concorso, redatta secondo lo schema allegato al presente bando di cui fa parte integrante, deve essere indirizzata al Comune di Rudiano Ufficio Protocollo Piazza Martiri della Libertà 21 25030 Rudiano e presentata direttamente o tramite raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine perentorio del 20.02.2008. Farà fede la data risultante dal timbro apposto sulla domanda dall Ufficio Protocollo. La ricezione di domande oltre il suddetto termine comporta l esclusione dal concorso pubblico. Gli aspiranti devono dichiarare nella domanda, sotto la propria responsabilità: a) Nome, cognome, residenza; b) La data ed il luogo di nascita; c) Il possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno degli Stati membri dell Unione Europea; d) Il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; e) Di non aver riportato condanne penali, né di aver procedimenti penali pendenti o le eventuali condanne riportate (anche se sia stata concessa amnistia, condono e perdono giudiziale) e i procedimenti penali eventualmente pendenti; f) La posizione nei riguardi degli obblighi militari; g) Di essere fisicamente idonei all impiego ovvero per gli appartenenti a categorie protette di cui alla legge 68/99, tranne gli Orfani e Vedove ed Equiparati, di non aver perduto ogni capacità lavorativa e che la natura ed il grado di invalidità non sono di danno alla salute ed alla incolumità dei compagni di lavoro o alla sicurezza degli impianti; h) Di non essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero di non essere stati dichiarati decaduti dall impiego per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; i) Di non essere dipendenti dello Stato o di Enti Pubblici collocati a riposo anche in applicazione di disposizioni di carattere transitorio e speciale;

j) Il possesso del titolo di studio e della patente di guida indicati al punto b) e c) dei Requisiti per l ammissione al concorso ; k) Il domicilio o recapito, completo del codice di avviamento postale e del recapito telefonico, al quale si desidera che siano trasmesse le comunicazioni relative al concorso. L Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione di indirizzo indicato nella domanda né per eventuali disguidi postali o telegrafici, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Il concorrente può altresì dichiarare titoli che danno diritto all applicazione delle preferenze o precedenze previste dalla legge. I cittadini degli Stati membri dell Unione Europea debbono dichiarare altresì di godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza, ovvero dichiarare i motivi del mancato godimento, e di avere adeguata conoscenza della lingua italiana. La firma del concorrente, in calce alla domanda, non deve essere autenticata. I portatori di handicaps, ai sensi della legge 5.2.1992, n. 140 dovranno fare esplicita richiesta in relazione al proprio handicap, dell ausilio e dell eventuale tempo aggiuntivo per poter sostenere le prove d esame. Alla domanda deve essere unita la ricevuta di versamento di Euro 6,45 per tassa di ammissione al concorso effettuato direttamente al Servizio di Tesoreria comunale Credito Bergamasco Agenzia di Rudiano o con versamento su c/c postale n. 13951256 intestato a Comune di Rudiano Servizio Tesoreria 25030 Rudiano (BS). La domanda di ammissione al concorso e gli eventuali documenti allegati sono esenti dall imposta di bollo ai sensi della Legge 23.08.1988, n. 370. Ai sensi dell art. 13 comma 1 D.Lgs. 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti dal Comune di Rudiano per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati presso archivi informatici e/o cartacei anche successivamente all instaurazione del rapporto di lavoro per finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione. L interessato gode dei diritti di cui all art. 7 della citata legge. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Comune di Rudiano Titolare del Trattamento. Responsabile del trattamento: Podavite Rag. Giuseppe. PROVE D ESAME Gli esami consisteranno in una 1^ -prova scritta, una 2^ prova teorico-pratica ed una prova orale e che verteranno sul seguente programma: 1^ - Prova scritta Tema o quesiti a risposta sintetica inerenti gli argomenti di cui alla prova orale. 2^ - Prova teorica-pratica Verifica della capacità operativa tecnico-pratica relativa alle materie oggetto della prova orale e consistente nella redazione di elaborati tecnici. Prova orale Argomenti su cui verterà la prova orale

Nozioni di diritto costituzionale e civile Nozioni di legislazione amministrativa concernente l attività degli Enti Locali con particolare riferimento al D.Lgs. 267/2000 e n. 241/90, nonché al potere del Sindaco (ordinanze, ecc.) Normativa in materia di lavori pubblici (codice appalti) Appalti pubblici di servizi e forniture Legislazione sul patrimonio e demanio pubblico Legislazione sull abbattimento delle barriere architettoniche Regime dei suoli ed esproprio per pubblica utilità Legislazione statale e regionale in materia urbanistica-edilizia Codice di comportamento e codice disciplinare del pubblico dipendente Diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti Decreto Legislativo 196/2003 (Normativa Privacy). La mancata presentazione ad una qualunque delle prove, comporta l esclusione del candidato. L ammissione alla prova orale verrà comunicata con l indicazione del voto riportato in ciascuna delle prove scritte ai singoli candidati. Le prove orali si svolgeranno in un aula aperta al pubblico, di capienza idonea ad assicurare la massima partecipazione. La valutazione della prova orale è resa nota al termine di ogni seduta della commissione dedicata a tale prova, mediante affissione, nella sede d esame, dell elenco dei candidati esaminati con l indicazione del punteggio da ciascuno riportato. La graduatoria di merito dei candidati è formata secondo l ordine del punteggio finale determinato sommando alla media dei voti conseguiti nelle prove scritte o pratiche la votazione conseguita nella prova orale. Ai sensi del D.P.R. 27.06.1992 n. 352 i candidati hanno facoltà di esercitare il diritto di accesso agli atti del procedimento concorsuale dopo l approvazione degli atti concorsuali e della graduatoria di merito. CALENDARIO PROVE Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario: 1^ prova scritta: 04.03.2008 ore 9.00 2^ prova scritta: 04.03.2008 a seguire la I^ prova Prova orale: 02.04.2008 ore 9.00 La presente comunicazione vale come notifica a tutti gli effetti di legge, per cui, tutti coloro che presenteranno domanda di partecipazione al presente concorso sono tenuti a presentarsi alle prove scritte nella data sopraindicata, salvo i candidati che riceveranno apposita comunicazione di esclusione dal concorso. Nel caso intervenissero modifiche nel calendario delle prove verrà data comunicazione, con sufficiente anticipo e nelle forme più adeguate, a tutti i candidati ammessi. Il luogo di svolgimento della prima prova è fissato presso la Scuola Primaria Comm. Maffeo Angelo Chiecca sita in Rudiano, Viale De Gasperi n. 41. I candidati dovranno presentarsi a ciascuna prova del concorso muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. Si segnala che le prove avranno inizio solamente una volta completate le procedure di identificazione dei candidati.

I candidati che non si presenteranno nel giorno e nell ora stabiliti per le prove d esame saranno considerati rinunciatari al concorso, anche se l assenza fosse dipendente da causa di forza maggiore. COMMISSIONE GIUDICATRICE Ai sensi delle vigenti norme regolamentari e legislative, spetta ad apposita commissione giudicatrice, composta da un Presidente e n. 2 membri esperti, nominata dalla Giunta Comunale, esaminare la regolarità delle domande dei concorrenti e decidere sulla loro ammissione od esclusione dal concorso. Tale commissione inoltre forma la graduatoria di merito dei concorrenti giudicati idonei in base alle risultanze delle prove alle quali sono stati sottoposti. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE D ESAME La commissione dispone complessivamente di n. 90 punti così ripartiti: 30 punti per la prova scritta 30 punti per la prova teorico-pratica 30 punti per la prova orale Alla prova orale saranno ammessi i candidati che hanno riportato in ciascuna prova scritta un punteggio minimo non inferiore a 21/30. La prova orale si intende superata conseguendo almeno la votazione di 21/30. DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO Per sostenere le prove d esame i candidati devono presentarsi muniti di uno dei documenti di riconoscimento attestanti l identità personale previsti dalle norme vigenti. NOMINA DEL VINCITORE E PRESENTAZIONE DEI DOCUMENTI DI RITO Il concorrente dichiarato vincitore consegue la nomina in prova. La nomina è comunicata con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno nella quale è richiamata la facoltà per il vincitore, che occupi altra figura presso il Comune di Rudiano o un posto presso altro Ente Pubblico, di dichiarare entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione, per quale posto intenda optare, con l avvertenza che la mancanza di qualsiasi dichiarazione al riguardo nel termine stabilito, rende inefficace la nomina. Gli effetti della nomina decorrono dal giorno dell assunzione in servizio e per il personale già dipendente in posizione di ruolo, dalla data di esecutività del provvedimento di nomina. Il vincitore del concorso deve assumere servizio entro la data indicata nella partecipazione di nomina, in difetto è dichiarato decaduto, salvo proroga espressamente concessa e non superiore a giorni 45. La nomina si intenderà fatta per un periodo di sei mesi a titolo di prova, compiuto il quale il vincitore consegue la nomina in ruolo. Nel caso di giudizio sfavorevole il rapporto di impiego si intende risolto con provvedimento motivato. Prima dell assunzione in servizio lo stesso dovrà produrre la documentazione che gli verrà richiesta a dimostrazione del possesso dei requisiti che consentano l ammissione al concorso. L assunzione del vincitore è subordinata alla mancata comunicazione, entro i termine di legge, da parte del Dipartimento della Funzione Pubblica dell elenco di personale da trasferire mediante procedura di mobilità d ufficio ai sensi dell art. 34 bis del D.Lgs. 165/01.

Non si rilasceranno dichiarazioni di idoneità al concorso ai sensi dell art. 15 comma 7^ - DPR 487/94. Per quanto non previsto dal presente bando, si fa riferimento alle disposizione di legge vigenti in materia. Il presente bando viene emanato tenendo conto della riserva del 30% ai sensi e per gli effetti di cui all art. 18 comma 7 D.Lgs. 215/2001 evidenziando che detto concorso contribuirà alla formazione dell unità nel corso del tempo. L Amministrazione comunale si riserva a suo insindacabile giudizio facoltà di prorogare i termini di scadenza ed altresì di revocare o modificare il presente concorso senza che i concorrenti possano sollevare obiezioni o vantare diritti di sorta. Per informazioni gli interessati possono rivolgersi al Servizio di Segreteria del Comune durante l orario d ufficio (tel. 030/7060711). Dalla Residenza Municipale, 10.01.2008 Il Segretario Comunale (Giuseppe De Giorgis)