CERMED. GRES di Montevecchio



Documenti analoghi
Soluzioni per l industria mineraria HED-13. Essiccatore. Efficienza energetica. Riduzione CO 2. Incentivi. mineraliindustriali.it

Impianto di cogenerazione realizzato presso una azienda del settore ceramico della provincia di Modena (Emilia-Romagna, Italia)

Azioni di incremento dell efficienza energetica nel settore delle piastrelle di ceramica: esperienze e limiti normativi. MILANO 14 giugno 2011

CASO STUDIO PRESENTATO IN OCCASIONE DEL SEMINARIO ENERGIE RINNOVABILI E AMBIENTE MONTANO O "

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Energia e Fonti Rinnovabili. Un esempio di risparmio energetico: la produzione distribuita di energia elettrica

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

Impianto di termovalorizzazione I cipressi (FI) Fasi di funzionamento dell'impianto: Prima fase. Schema. Sezione

Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici

ENERGiA. Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici

Impianto per il trattamento ecologico dei rifiuti

3 - Cogenerazione tecnologie disponibili, aspetti ambientali e gestionali. Enrico Malusardi Professore a contratto, Politecnico di Milano

Prefazione...III Impianto idrico con o senza serbatoio di compenso Macchine e attrezzature produttive di riserva...

L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili

COGENERAZIONE. Tipologie di impianti di cogenerazione

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

referente per richiesta dati... ubicazione sito... tipo di attività ore di lavoro giornaliero... giorni lavorativi settimanali...

tecnologia che migliora il mondo

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene!

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Scuola Elementare F.lli Rossetti Via San Zeno PROGETTO ESECUTIVO SOSTITUZIONE GENERATORE TERMICO

Tecnologie per l ottimizzazione dei consumi e l autoproduzionel di energia

I collettori solari termici

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

Una soluzione integrata: Cogenerazione e continuità elettrica

Il soddisfacimento dei fabbisogni energetici con la cogenerazione

WHB / GXC CALDAIE A RECUPERO TERMICO

caldaia a pellet biodom 27

CURTI costruzioni meccaniche S.p.A. DIVISIONE ENERGIA

Energia, risparmio, sostenibilità, efficienza.

MULINO PENDOLARE MOLOMAX

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

ANALISI DEI COSTI DELL ENERGIA IN FUNZIONE DEL COMBUSTIBILE

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA NEGLI STABILIMENTI PRODUTTIVI CASO PRATICO

Efficienza energetica nell industria italiana

v. il dimensionamento d impianto vi. l integrazione con la realtà produttiva 3. Le opportunità ambientale ed economica

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration

GLI EFFETTI DELLE GARE D AMBITO SULLA DISTRIBUZIONE DEL GAS IN ITALIA

Sistemi di essiccazione delle biomasse

KillerWatt migliora la tua cucina e riduce i consumi

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

Workshop Industria. Le opportunità offerte dai Titoli di Efficienza Energetica. Francesco Santangelo Massimo Cassibba eni spa divisione gas & power

Cos è una. pompa di calore?

BERICA IMPIANTI SPA- COGENERAZIONE

Utilizzo energie rinnovabili per il risparmio energetico in fase di cura

REQUISITI TECNICI E MODALITA DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

FAREFFICIENZA SRL & ImpreseResponsabili

ESSICCAZIONE e DISIDRATAZIONE

Efficientamento e biomasse. Investimenti intelligenti per aumentare la competitività delle imprese

Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS

Caratterizzazione di un cogeneratore a combustione esterna: la macchina di Striling nel laboratorio mobile del progetto Sinergreen

COSA E COSA E UNA POMP UNA

Impianti di COGENERAZIONE

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

Recupero delle acque di conceria con utilizzo di fonti rinnovabili

FORNO CREMATORIO PER ANIMALI DA COMPAGNIA MOD.PET

Gli Impianti Fotovoltaici

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

LG NEWS FLASH Aprile Campagna pubblicitaria clima 2013

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

I CONSUMI ED IL RENDIMENTO

Banco Prova Caldaie. per generatori di energia termica avente una potenza nominale inferiore a 100kW

EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VAPORE Monforte d'alba, 1 ottobre MARIO CAPORALI mcaporali@bono.it

Impianti di riscaldamento convenzionali

Rivoluzione Energetica

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI TELERISCALDAMENTO TORINESE CON IL PROGETTO TORINO NORD EST

LAVANDERIA I QUATTRO CASTELLI TOSCANELLA DI DOZZA (IMOLA) Informazioni generali

ALLEGATO D APPLICAZIONE DELLE MTD

EFFICIENZA ENERGETICA COGENERAZIONE. Generalità, aspetti tecnici e normativi, case history

REGOLAZIONE DELLA POTENZA IN UNA RETE ELETTRICA IN PRESENZA DI GENERAZIONE DISTRIBUITA: LA COGENERAZIONE. Giuseppe Dell Olio GRTN SpA, Direzione Rete

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013

IL CICLO DEI RIFIUTI DOMESTICI da scarti ad Energia Rinnovabile

SIDERA 30 un applicazione delle celle a combustibile nella cogenerazione ad uso civile

Fusar Bassini Astorre e C. Snc BRUCIATORI SERIE HV. Fusar Bassini Astorre e C. Snc

Cogeneratori da 1 a 401 kw el., da 6 a 549 kw th

Modulo combinato Serie PVT

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

DISTER ENERGIA. Produzione integrata di energia da biomasse. Dott. Ing. Roberto Fabbri, Dott. Ing. Giovanni Tambini. Milano, 20 Maggio 2010

menoenergia INTRODUZIONE

La gassificazione delle biomasse legnose: una possibile alternativa alla semplice combustione. L. Tomasi

CENTRALI TERMICHE OSPEDALIERE

DALLA DIAGNOSI ENERGETICA ALLA RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI PER L INDUSTRIA

Impianti di piccola e media taglia e utilizzo del calore di cogenerazione. Ravenna 26 Settembre Ing. Mauro Bonera GRUPPO AB

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

Gas Naturale Liquefatto GNL una grande opportunità Sfida Crescita Competitività BASSO IMPATTO AMBIENTALE

source Source X Performance NUOVI SISTEMI RADIANTI

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

GENIUS. Modulo solare ibrido per applicazioni pv-t. EVOFIRE italianfiretechnologies

regolatorie- proposte

Workshop Industria. Maurizio Russo ANIE Energia e ANIE Assoautomazione

COLOSIO PRESENTA LA NUOVA PRESSA A RISPARMIO ENERGETICO

Il prodotto. Taglia la bolletta. Rispetta l ambiente. Partecipa alla rivoluzione energetica. Chi siamo

GIORNATA SULL EFFICIENZA NELLE INDUSTRIE FARE DI PIU CON MENO LA COGENERAZIONE CON TURBOGAS AD ALTA EFFICIENZA NELL INDUSTRIA ITALIANA

IRD SYSTEM. Impianto di riscaldamento ad irraggiamento diffuso per cabine di verniciatura PAINTSHOP EQUIPMENTS

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

CORSO DI MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI A.A. 2014/ Prova di valutazione intermedia del 9 Gennaio 2015

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Transcript:

Applicazione di un sistema di cogenerazione con microturbine al ciclo produttivo della Ceramica Mediterranea S.p.A. (Progetto FIT Energia A01/1827/01/X05)

Ceramica Mediterranea S.p.A. è una società che, utilizzando materie prime sarde, produce piastrelle in Gres porcellanato di ottima qualità e basso costo. Gli impianti produttivi si trovano nella zona industriale di Guspini nella nuova provincia del Medio Campidano. Grazie a sostanziosi investimenti, negli ultimi anni ha portato la propria capacità produttiva da 8000 a 20.000 m 2 al giorno. Nonostante la crisi del comparto Ceramico CerMed è una delle poche fabbriche di piastrelle in espansione.

Nel Medio Campidano il combustibile per uso industriale è il GPL (p.c.i. = 10.800 kcal/kg). Lo stabilimento dispone di due serbatoi da 50 m 3 per lo stoccaggio del GPL liquido. Il GPL viene vaporizzato nella centrale del gas per alimentare in fase gassosa le utenze (forni, essiccatoi del supporto, mulini, essiccatoi a letto fluido). L utilizzo del GPL ha comportato la scelta d installare fin dall inizio (1993) un impianto di granulazione a secco per la preparazione delle polveri da pressatura.

Ricevimento materie prime Macinazione Granulazione Pressatura Essiccazione Smaltatura Cottura Scelta Imballaggio L impasto delle materie prime prefrantumate entra nel mulino a rulli e viene essiccato dal 10% fino al 1,2% e micronizzato alla dimensione di 45 µm. Questo processo richiede energia termica. Le polveri intercettate da un filtro a maniche sono pronte per il passaggio successivo.

Ricevimento materie prime Macinazione Granulazione Pressatura Essiccazione Le polveri finemente macinate vengono agglomerate per umidificazione in un granulatore a tamburo rotante. L umidità di granulazione è circa il 15%. Smaltatura Cottura Scelta Imballaggio

Ricevimento materie prime Macinazione Granulazione Pressatura Essiccazione Smaltatura L umidità delle polveri granulate viene ridotta al 7% in un essiccatoio a letto fluido. Questo processo richiede energia termica. Per produrre 8 t/h di granulato si asportano 750 kg/h di acqua e servono 56 kg/h di GPL. Il bruciatore in vena d aria fornisce circa 620.000 kcal/h (720 kw) di potenza termica per essiccare 8 t/h di polveri granulate. Cottura Scelta Imballaggio

L incidenza dei costi energetici sul costo di produzione è alta: circa il 30% dei costi sono da addebitare all utilizzo di energia elettrica e termica. 13% 70% 17% Energia Elettrica GAS Altri costi Per questo motivo è particolarmente importante puntare sull efficienza energetica.

Negli ultimi anni Cermed ha intrapreso una politica di riduzione dei costi industriali e di miglioramento dell efficienza energetica con il fine di aumentare la propria competitività. Uno dei primi investimenti è stato quello dell introduzione di inverter per le regolazioni di portata per fluidi e liquidi che ha portato evidenti benefici. In questo contesto si inserisce il progetto di innovazione tecnologica che consiste nell inserimento di un impianto di cogenerazione al servizio degli impianti di essicazione dei semilavorati, in particolare delle polveri granulate.

IMPIANTO DI COGENERAZIONE PRESSO CERMED Quattro turbine da 100 kw elettrici e 180 kw termici/cad collegate a due essiccatoi a letto fluido mediante tubazione coibentata con ventilatore di rilancio da 45 kw GPL CALORE TURBINE ENERGIA ELETTRICA

Vengono recuperati sia i gas di scarico sia l aria di raffreddamento dei container delle turbine L aria in uscita dalle turbine (270 C) viene diluita con l aria di raffreddamento dei container e con aria ambiente per portarla alla temperatura degli essiccatoi (circa 200 C) I bruciatori in vena d aria degli essiccatoi modulano la temperatura dell aria per garantire la regolazione ottimale della temperatura d essiccamento Modularità per il funzionamento: se la richiesta di energia termica è bassa si può scegliere di spegnere una o più turbine. Modularità per la manutenzione: si può eseguire su una turbina per volta mantenendo le altre in funzione. Predisposizione per installare altre quattro turbine in futuro

CERMED

CERMED

CERMED

CERMED

VANTAGGI DELLA COGENERAZIONE L autoproduzione di energia elettrica permette un miglioramento nella continuità di produzione perché svincolata dalle fasce di costo dell energia elettrica Inferiore energia elettrica impegnata contrattualmente Semplicità di modifica per l utilizzo di altri combustibili (gas naturale, olio vegetale, etanolo, ) Incentivi per la cogenerazione: certificati bianchi, conto energia per green fuels

DATI ENERGETICI DEL GRUPPO DI COGENERAZIONE (4 TURBINE ALIMENTATE A GPL) Temperatura ambiente 15 C 36 Potenza elettrica erogata (al netto della potenza di defalco) 412 kw 313 Potenza elettrica assorbita dal ventilatore di rilancio 7,7 kw 7,7 Consumo totale di GPL (p.c.i. = 10.800 kcal/kg) 106 kg/h 95 Potenza termica in ingresso alle turbine 1331 kw 1194 Potenza termica in ingresso agli essiccatoi (calore gas di scarico + raffreddamento container) 787 kw 608 Rendimento elettrico 30,4 % 25,6 Rendimento termico 59,1 % 50,9 Rendimento globale 89,5 % 76,5

REDDITIVITA DEL SISTEMA COGENERATIVO Ore di funzionamento 6440 h/a Temperatura ambiente 15 C 36 Autoproduzione di energia elettrica 337.762 /a 256.930 Recupero di calore per gli essiccatoi 169.720 /a 130.950 Certificati bianchi 46.135 /a 35.595 Consumo GPL per le turbine 286.710 /a 247.225 Consumo di energia elettrica per il ventilatore di rilancio 6.310 /a 6.310 Manutenzione turbine 42.660 /a 30.275 REDDITIVITA 217.937 /a 139.665

OBIETTIVI CONSEGUITI CON LA COGENERAZIONE Riduzione dei costi di produzione Mantenimento dei livelli di qualità del prodotto Ottimizzazione della gestione della produzione svincolandosi dalle fasce tariffarie dell energia elettrica Maggiore continuità della produzione Maggiore competitività

Grazie dell attenzione!