BANDO PER L AGEVOLAZIONE DEI PROGETTI DI INNOVAZIONE E DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI CONTRATTI DI RETE IN ABRUZZO

Documenti analoghi
BANDO PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DI CONTRATTI DI RETE NEL TERRITORIO DELLA REGIONE ABRUZZO

Direzione Generale Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione Il Programma regionale ERGON

ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020

Attuazione DGR n. 1495/2010 Art. 2 del DM

impatto Strategia di innovazione sociale della Regione Piemonte

WE.CA.RE. Welfare Cantiere Regionale Strategia di innovazione sociale della Regione Piemonte

SPECIALE IMPRESE 6 Novembre 2017

Alleanze tra imprese: creare reti e aggregazioni per creare valore aggiunto Gli interventi regionali per favorire le alleanze tra imprese

FESR PUGLIA ASSE I - Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell innovazione per la competitività

Workshop Distretto alta tecnologia Green Plated

PIANO REGIONALE DI SVILUPPO ECONOMICO PRSE

NUOVI BANDI PER NUOVI PROGETTI INDICE. newsletter luglio 2012

Regione Umbria RESPONSIBLE MED RSI e competitività: l esperienza della Regione Umbria. Sabrina Paolini 8/11/2012

LE RETI DI IMPRESA PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE. Fulvio D Alvia, Direttore RetImpresa

Giovani Imprenditori in Agricoltura: gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività. Dario De Pascale Responsabile Funzione Valutazione

Promozione e sviluppo del sistema produttivo regionale RELAZIONE DELLA 4ª COMMISSIONE CONSILIARE

Scheda Bando. Scheda Bando. Bando per l erogazione di contributi per investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico di pianura

DECRETO N Del 01/12/2017

Il Sostegno della Regione Emilia-Romagna al consolidamento della collaborazione tra imprese

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

Interventi per il rilancio delle aree di crisi industriale

DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA

LA PUGLIA A SOSTEGNO DELLE IMPRESE E DEL LAVORO

SERVIZIO DI ANIMAZIONE POR DEL COMUNE DI ROCCA MASSIMA BANDI E CONCORSI DALLA REGIONE

ACCORDO QUADRO DI PROGRAMMA

BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN

METTERSI IN PROPRIO NEL TURISMO: STRUMENTI ED OPPORTUNITA FINANZIARIE. Dott. Giovanni Moccia Studio Moccia Consulenze-

IL DIRETTORE DELL'AREA. Richiamati i seguenti atti in materia di Fondo Sociale Europeo, servizi per l impiego e politica attiva del lavoro:

Road show L ITALIA CHE FUNZIONA. Interventi a sostegno delle imprese per la crescita e lo sviluppo del Paese Torino, 4 aprile 2019

Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese. Agenzia Investimenti FVG. - Rodolfo Martina-

Bando per l erogazione di contributi alle imprese aggregate del settore commercio

Aggregazioni d Impresa dai Distretti Industriali alle Reti d Impresa

Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA)

Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Rafforzamento della Programmazione strategica

POR SARDEGNA PRESENTAZIONE DEI PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE: PIA TURISMO E BENI CULTURALI PIA INDUSTRIA, ARTIGIANATO E SERVIZI

Il 7 Programma Quadro di ricerca e sviluppo tecnologico dell Unione europea La Regione Toscana e l Università nel 7 Programma Quadro

I nuovi bandi per il consolidamento dell attività d impresa

MISE DECRETO INTERNAZIONALIZZAZIONE - Approfondimento

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali

Ricerca e Innovazione nelle imprese

Bando Integrato 2012

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE VENETO POR FESR 2014/ BANDO AZ AGEVOLAZIONI PER L ACQUISTO DI SERVIZI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE

Gli interventi della Camera di Commercio di Milano per favorire le alleanze tra imprese. Assolombarda 5 luglio 2010

DISCIPLINA DEI DISTRETTI INDUSTRIALI, DELLE RETI INNOVATIVE REGIONALI E DELLE AGGREGAZIONI DI IMPRESE

REGIONE PIEMONTE BU40 03/10/2013

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali

«Al Via» Lombardia Agevolazioni per la valorizzazione degli investimenti aziendali

Risultati del ProgrammaDRIADE. Marco Baccan Area Innovazione e ricerca Cestec SpA

Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con

Agenzia investimenti FVG per le imprese - Rodolfo Martina-

IL POR FESR E I NUOVI STRUMENTI DI AIUTO ALLE IMPRESE

Sezione I Identificazione della misura

Il Plafond Beni Strumentali nell ambito dei prodotti CDP a sostegno dell economia

A relazione del Presidente Chiamparino e dell'assessore De Santis:

BANDO PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DI RETI DI IMPRESA NELLA FORMA DI CONTRATTO DI RETE Riapertura termini

Linee di intervento - PON cultura e sviluppo Asse II

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo

LA PIATTAFORMA REGIONALE DI OPEN INNOVATION

LA CNA DI ASCOLI PICENO E FIDIMPRESA MARCHE AGGIORNANO LE IMPRESE SUI NUOVI BANDI

POR FESR FVG Azione 2.1 Attività 2.1.a Bando approvato con DGR 660/2018. Supporto alle nuove realtà imprenditoriali

LA GIUNTA. - VISTA la deliberazione di Giunta n. 122 del con la quale sono stati approvati, tra l'altro, i Piani Operativi per l'anno 2011;

Bando Offerta Turistica

REPORT BANDI PIEMONTE

I nuovi bandi per il consolidamento dell attività d impresa

100/2015 Venerdì 18 dicembre Atti legislativi e dell Amministrazione. marketing territoriale sistematiche e mirate.

DECRETO N. 412 Del 26/01/2016

Airi. Uniamo settori diversi per sviluppare temi comuni. dal 1974 per la ricerca industriale italiana ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA INDUSTRIALE

Circolare N. 139 del 23 Ottobre 2014

ASSE III AZIONE III.3.C.1.1 E APPROVAZIONE DEI CRITERI APPLICATIVI POR FESR

COMITATO DI SORVEGLIANZA POR FESR

Progetti e interventi innovativi per: sicurezza sul lavoro, energia e ambiente

BANDO PER L ACCESSO AL TIPO DI INTERVENTO 16.2 CREAZIONE DI POLI O RETI PER LO SVILUPPO DI PROGETTI DI INNOVAZIONE AZIENDALE E DI FILIERA

Le risorse disponibili per il Bando ammontano complessivamente a euro.

Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014>20. Le politiche di sostegno all innovazione

SETTORE COMMERCIO (all art. 4 comma 3-ter della l.r. 13/2000)

CAMPUS DELL INNOVAZIONE (Automotive. e Metalmeccanica)

10 meeting nazionale ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza

POR FESR RELAZIONE ANNUALE 2015

RETI D IMPRESA un caso concreto:

Impresa 4.0 Trasformazione Competitiva digitale. Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria Edoardo Rixi

PROGETTO LOMBARDY CLUSTER:

Proposta di legge: Sostegno e valorizzazione al sistema delle piccole librerie

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

TAVOLO 5 COMPETITIVITÀ, FILIERE E GIOVANI APPROCCIO AGLI STRUMENTI FINANZIARI

MACCHINARI INNOVATIVI

Roadshow Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente I CLUSTER REGIONALI: S3, POR E RIFORMA DELLE POLITICHE INDUSTRIALI

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese

Transcript:

BANDO PER L AGEVOLAZIONE DEI PROGETTI DI INNOVAZIONE E DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI CONTRATTI DI RETE IN ABRUZZO

Abruzzo 2015 è l Accordo di Programma siglato da Regione Abruzzo e Ministero dello Sviluppo Economico con l obiettivo generale di caratterizzare il sistema economico regionale nell ottica dell innovazione. Nel dettaglio, questo Accordo di Programma sarà funzionale al rafforzamento e all ampliamento delle Reti di imprese e delle progettualità da individuare sul territorio. L'Accordo ha una dotazione finanziaria di 9.662.500 euro che serviranno a realizzare attività mirate alla erogazione di aiuti progettuali (a bando) e alla realizzazione di azioni di sistema (a regia regionale) che consentano alle reti d'impresa di innovare, valorizzare i sistemi locali, aiutare le imprese a superare i confini regionali, stimolare la crescita delle competenze, abbattere le barriere culturali ed operative, competere su scenari nazionali e internazionali. Abruzzo 2015 rappresenterà, quindi, la base attorno alla quale iniziare processi aggregativi del sistema economico regionale che capitalizzando le esperienze territoriali, permettano la costituzione in ambito regionale di reti d imprese sia all interno dei Poli d innovazione, che in tutte le filiere d eccellenza regionali.

L Accordo di Programma utilizza tre tipologie di Linee d Attuazione: la prima è rappresentata dalle Azioni di Sistema, a regia regionale che rafforzeranno l intero sistema regionale attraverso un accrescimento delle competenze e conoscenze specifiche e con la definizione di linee d intervento programmatiche di medio lungo periodo. Le Azioni di Sistema, per tutta la durata dell Accordo, rappresentano, quindi, attività funzionali all obiettivo generale e qualificatrici dell intero tessuto economico. La seconda tipologia di Linee d Attuazione è rappresentata da bandi agevolativi per la costituzione e il rafforzamento delle reti di imprese, trasversalmente a diverse filiere d eccellenza, coerentemente agli obiettivi specifici dell Accordo di Programma e sinergicamente agli altri sistemi aggregativi presenti sul territorio (distretti ecc.) o in fase di costituzione (Poli d Innovazione). La terza Linea d attuazione riguarda l Assistenza tecnica, che è stata affidata ad Abruzzo Sviluppo SpA.

Il secondo bando ABRUZZO 2015 è stato pubblicato sul BURA Speciale n. 38 del 5.4.2013. Il BANDO PER L AGEVOLAZIONE DEI PROGETTI DI INNOVAZIONE E DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI CONTRATTI DI RETE IN ABRUZZO è finalizzato a promuovere la realizzazione di interventi per lo sviluppo economico e produttivo della Regione Abruzzo attraverso la riforma dei distretti produttivi e il rafforzamento delle reti d impresa.

Il Bando ha una dotazione finanziaria di 6 MILIONI di euro suddivisa in: LINAE A: Progetti di innovazione (3mln di ) LINEA B: Progetti di internazionalizzazione (3mln di )

Il Bando intende sostenere i progetti d innovazione e di internazionalizzazione dei raggruppamenti di imprese costituiti secondo la forma del Contratto di Rete. Questo bando si articola in due distinte Linee d intervento: Linea A: Progetti d Innovazione Linea B: Progetti di Internazionalizzazione I progetti d innovazione e di internazionalizzazione dovranno accrescere la forza produttiva e distributiva delle imprese e la competitività delle stesse sui mercati nazionali ed internazionali, migliorandone la capacità di innovazione e le opportunità di reazione alle difficoltà connesse alla congiuntura economica.

L intervento finanziario previsto dal presente bando è concesso in regime de minimis, nei limiti del Regolamento CE n. 1998/2006 della Commissione Europea del 15.12.2006. L agevolazione è fissata nella misura del 50% delle spese ammesse e non potrà, in ogni caso, superare l importo di 200.000,00 per singolo Progetto. Ogni Contratto di Rete potrà, quindi, ottenere al massimo un contributo complessivo di 400.000,00 nel caso in cui presentasse due progetti, uno per la Linea A e uno per la Linea B.

Possono beneficiare delle agevolazioni unicamente le imprese aderenti al Contratto di Rete costituito ai sensi delle leggi n. 33/2009 e n. 122/2010, che, al momento della presentazione della domanda, risultino: micro, piccole e medie imprese con riferimento alla Raccomandazione 2003/361/CE del 6.05.2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese (GUEE L124 del 20.5.2003) recepita con Decreto Ministeriale del 18.5.2005 (GURI n. 238 del 18.10.2005); con sede legale e/o operativa in Abruzzo.

Soggetto attuatore del Bando Abruzzo 2015 è Abruzzo Sviluppo. Per info puoi scrivere un email a: abruzzo2015@abruzzosviluppo.it

Piazza Ettore Troilo n. 27 65127 Pescara tel. +39 085 67078 email: abruzzo2015@abruzzosviluppo.it web: www.abruzzosviluppo.it