Provincia Autonoma di Trento AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Trento via Degasperi 79 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Reg. d

Documenti analoghi
AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA U.L.SS. n. 4 "Alto Vicentino" Via Rasa, Thiene (VI)

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 161 / 2018 del 28/05/2018

ORGANIZZAZIONE EVENTO FORMATIVO ECM-CPD: "CORSO DI FORMAZIONE SU MODELLO OMS/UNICEF PER L'ALLATTAMENTO" E AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA.

IL DIRETTORE GENERALE

ORGANIZZAZIONE EVENTO ECM-CPD: MAPPE CONCETTUALI A SUPPORTO DELLA DIDATTICA E AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA.

ORGANIZZAZIONE EVENTO FORMATIVO ECM-CPD "ECOGRAFIA CLINICA IN EMERGENZA E URGENZA: CORSO BASE" E AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA.

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE EVENTI FORMATIVI ECM-CPD: ATLS ADVANCED TRAUMA LIFE SUPPORT E ATLS REFRESHER E AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n del 13/10/2017

ORGANIZZAZIONE EVENTO ECM-CPD: CORSO DI FORMAZIONE SU MODELLO 20 ORE OMS/UNICEF PER ALLATTAMENTO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA.

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE EVENTO ECM-CPD: ECOGRAFIA CLINICA IN EMERGENZA E URGENZA: CORSO BASE E AFFIDAMENTO INCARICHI DI DOCENZA

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE EVENTO ECM-CPD: AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO ATTIVITA A RISCHIO ALTO. AFFIDAMENTO INCARICHI DI DOCENZA

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE EVENTO ECM-CPD: CORSO DI AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO ELEVATO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA.

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 329 / 2017 del 16/11/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 178 / 2017 del 13/06/2017

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE EVENTO ECM-CPD: ELABORAZIONE DI UN PROGRAMMA DI AUDIT DELL'ORGANIZZAZIONE E AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 578 del 23/12/2016

ORGANIZZAZIONE EVENTO FORMATIVO ECM-CPD: FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO ATTIVITA' A RISCHIO ALTO E AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA.

ORGANIZZAZIONE EVENTO FORMATIVO ECM-CPD: FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO ATTIVITA' A RISCHIO MEDIO E AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 162 / 2018 del 28/05/2018

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO n. 482 del 23/05/2016

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 263 del 07/10/2016

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO n. 805 del 29/07/2016

IL DIRETTORE GENERALE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA TUTELA DELLA SALUTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL / /

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 370 DEL 24 MAGGIO 2016

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE EVENTI FORMATIVI IN MATERIA DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DEL LAVORO COMPARTO SANITA E AFFIDAMENTO INCARICHI DI DOCENZA.

Curriculum Vitae di ROSELLA MARTINI

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 342 del 27/10/2016

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n del 27/10/2017

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE EVENTO FORMATIVO ECM-CPD "AHLS PROVIDER" E AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE EVENTO ECM-CPD: LA DISFAGIA IN ETA PEDIATRICA E AFFIDAMENTO INCARICHI DI DOCENZA.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

OGGETTO: PRESA D'ATTO ORGANIZZAZIONE EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE 'EXCEL - FOGLIO ELETTRONICO BASE". AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 84 del 01/09/2016

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 84 del 25/01/2017

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 115 / 2017 del 13/04/2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA TUTELA DELLA SALUTE

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

VISTA la Legge Regionale n. 17 del 27/07/2016 di istituzione dell Azienda per la Tutela della Salute (ATS);

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

GRUPPO EMERGENZE OSTETRICHE. Come affrontare le situazioni difficili in sala parto.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n del 28/09/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 795 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 29/05/2019

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA U.L.SS. n. 4 "Alto Vicentino" Via Rasa, Thiene (VI)

CHE COSA E? Un evento formativo e culturale di simulazione medica per specializzandi in area critica.

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 10/11/2015

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TARANTO FRONTESPIZIO DELIBERAZIONE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n. 561 del 13/05/2019

Transcript:

Provincia Autonoma di Trento AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Trento via Degasperi 79 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Reg. delib. n. 328 2013 OGGETTO: Attività di aggiornamento obbligatorio 2013 progetto La simulazione delle emergenze ostetriche e neonatali. CLASSIFICAZIONE: 16.6.1 Il giorno 04/06/2013 nella Sede dell Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari sita in Trento, via Degasperi 79, il dott. Flor Luciano, nella sua qualità di Direttore Generale nominato con deliberazione della Giunta Provinciale di Trento n. 2501 del 05 novembre 2010, esamina l argomento di cui all oggetto. Pagina 1/5

OGGETTO: Attività di aggiornamento obbligatorio 2013 progetto La simulazione delle emergenze ostetriche e neonatali. La Dirigente Responsabile del Servizio Formazione riferisce quanto esposto di seguito: il Direttore Sanitario dell APSS, con nota di data 8 agosto 2012, ha comunicato che il progetto La simulazione nelle emergenze ostetriche viene ritenuto coerente con le più complessive iniziative messe in atto dall APSS al fine di garantire adeguati livelli di sicurezza nelle attività erogate nelle strutture dell APSS stessa, in particolare per quanto riguarda l area materno-infantile, e ha dato parere favorevole alla realizzazione delle azioni necessarie all implementazione del progetto; nel Piano per la formazione continua 2013-2014, adottato con deliberazione del Direttore Generale n.149 di data 4 aprile 2013, è stata prevista, nel capitolo Tecnico/professionale, la realizzazione di un corso sul tema della metodologia didattica della simulazione, destinato ad un numero limitato di operatori aziendali selezionati, con l obiettivo di avere professionisti che possano contribuire a migliorare e mantenere le competenze e le abilità dei propri colleghi nell ambito delle emergenze in sala parto in ciascun punto nascita; in Italia non sono presenti centri di formazione per istruttori della specifica area ostetricoginecologica; in Europa sono presenti centri in Germania, a Monaco di Baviera, e in Danimarca. Il centro di Monaco di Baviera utilizza lo stesso simulatore di parto (l'unico con certificazione di unicità in Italia per le caratteristiche tecniche) acquistato dall'azienda sanitaria di Bolzano, che si è resa disponibile a mettere a disposizione il suo centro di simulazione, recentemente allestito proprio per la realizzazione del medesimo progetto di simulazione delle emergenze ostetriche. Il coinvolgimento di altri centri di simulazione, quello danese o quello americano dell Università di Harvard, non è possibile a causa dell assenza di un centro simulazione aziendale; inoltre per le attività di simulazione sono necessari spazi dedicati e personale adeguatamente formato per garantirne il funzionamento; è stato pertanto organizzato, in collaborazione con il Servizio Ospedaliero Provinciale, il corso dal titolo La simulazione delle emergenze ostetriche e neonatali, che offrirà l opportunità, attraverso la simulazione di scenari clinici riprodotti realisticamente, di sperimentare la gestione delle maggiori emergenze ostetriche e neonatali. Le emergenze in ostetricia-neonatologia sono infatti rare, insorgono inaspettatamente e spesso sono associate ad un alta morbilità e mortalità. Per questo motivo richiedono un intervento tempestivo e adeguato da parte dell équipe ostetrico-neonatale con la corretta valutazione del rischio della donna in gravidanza. La finalità del corso è pertanto di favorire l acquisizione, lo sviluppo e il mantenimento delle competenze professionali delle équipe di sala parto dei punti nascita, promuovendo la sicurezza della diade madre-bambino e riducendo il rischio di errori legati all evento nascita; per la realizzazione del corso, rivolto a istruttori di simulazione di primo livello Train the trainer (ginecologi, ostetriche, anestesisti, nurse di anestesia, neonatologi e nurse di neonatologia dei punti nascita della rete ospedaliera trentina), si ritiene quindi opportuno avvalersi dell esperienza dello Human Simulation Center dell Istituto di Medicina d Urgenza (INM) di Monaco di Baviera, centro di eccellenza a livello europeo per la simulazione in medicina, e in particolare dei seguenti professionisti: - dott. Marc Lazarovici - dott. Benedikt Sandmeyer - dott. Olivier Bicanic Pagina 2/5

- dott. Stefan S.P. Hutter - dott. Celine Jasper-Birzele nonché del dott. Martin Olivieri, professionista esperto in materia; con lo Human Simulation Center dell Istituto di Medicina d Urgenza (INM) di Monaco di Baviera e il dott. Martin Olivieri, sono già stati presi accordi, per le vie brevi, per la realizzazione del percorso formativo, che si svolgerà presso il centro di simulazione della Scuola Superiore Provinciale di Sanità Claudiana a Bolzano, secondo il seguente calendario: - 1^ giornata: 3 giugno 2013 dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 18.30-2^ giornata: 4 giugno 2013 dalle 9.00 alle 12.40 e dalle 13.40 alle 18.00-3^ giornata: 6 giugno 2013 dalle 9.00 alle 12.20 e dalle 13.20 alle 19.00-4^ giornata: 7 giugno 2013 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 15.30 inoltre, il giorno 5 giugno dalle ore 14.00 alle ore 17.30 si terrà a Trento, presso l auditorium della Struttura ospedaliera S. Chiara, un incontro di presentazione del centro di simulazione di Monaco di Baviera, dell attività di simulazione in area ostetrico-neonatale e nell area emergenza-urgenza; con lo Human Simulation Center dell Istituto di Medicina d Urgenza (INM) di Monaco di Baviera è stato concordato un compenso di 24.000,00= (oltre IVA se dovuta), oltre al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno per i professionisti che interverranno al corso; con il dott. Martin Olivieri è stato concordato un compenso di 2.000,00= (oltre IVA se dovuta) oltre al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno. I compensi previsti rientrano nei limiti previsti, in tema retribuzione della progettazione e attività di docenza, dal Programma triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale 2011-2014 di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n.2604/2011; per l utilizzo degli spazi presso la Scuola Superiore Provinciale di Sanità Claudiana sono stati chiesti 3.440,00 quale contributo di partecipazione alle spese di gestione della struttura e per l assistenza tecnica; per il servizio di interpretariato nel pomeriggio del giorno 5 giugno 2013 e l attività di traduzione dei preventivi per l attività di docenza dalla lingua tedesca a quella italiana e per la traduzione degli incarichi di docenza dalla lingua italiana a quella tedesca, la società Studio Acoma, convenzionata con APSS, ha chiesto rispettivamente un compenso pari ad 520,00= (oltre IVA e oneri previdenziali se dovuti) ad interprete e 17,00= a cartella per un totale di 323,00= (oltre IVA e oneri previdenziali se dovuti); il Servizio Formazione aziendale si occuperà degli aspetti logistici e dell accreditamento ECM; tutto ciò premesso, IL DIRETTORE GENERALE Preso atto della relazione del Dirigente Responsabile del Servizio Formazione; Fatte proprie le motivazioni espresse dal proponente e condivise dal Direttore competente; DELIBERA Pagina 3/5

1. di affidare, per le motivazioni espresse in premessa, l incarico di docenza a professionisti dello Human Simulation Center dell Istituto di Medicina d Urgenza (INM) di Monaco di Baviera con un compenso pari ad 24.000,00= (oltre IVA se dovuta) CIG ZE10A30A69, oltre al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno e al dott. Martin Olivieri con un compenso pari ad 2.000,00= (oltre IVA se dovuta) oltre al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno; 2. di dare atto che, per l affitto degli spazi del centro di simulazione e per l assistenza tecnica, alla Scuola Provinciale Superiore di Sanità Claudiana verranno corrisposti 3.440,00 (oltre IVA se dovuta) CIG Z5A0A30F34; 3. di dare atto che, per l attività di interpretariato e di traduzione, alla società Studio Acoma verranno corrisposti 843,00= (oltre IVA e oneri previdenziali se dovuti); 4. di prendere atto che la partecipazione del personale APSS all attività formativa in oggetto sarà considerata aggiornamento obbligatorio e che agli stessi saranno messi a disposizione, per raggiungere la sede del corso, degli automezzi aziendali. Ai partecipanti spetta inoltre il rimborso delle spese relative ai pasti secondo la normativa vigente in tema di missioni del personale dipendente, da chiedere direttamente al Servizio Amministrazione di riferimento; 5. di dare atto che la spesa derivante dal presente provvedimento, presuntivamente quantificata in 30.283,00= (oltre il rimborso spese di soggiorno e viaggio, IVA ed oneri previdenziali se dovuti), verrà contabilizzata al conto 53.41.030.1 Oneri per la qualificazione ed aggiornamento obbligatorio del personale direttamente gestito dall APSS del bilancio di competenza. Inserita da: Servizio Formazione / Calliari Massimo Pagina 4/5

Verbale letto, approvato e sottoscritto. Il Direttore Generale Flor Luciano Il Sostituto del Responsabile Servizio Affari Generali e Legali Lorenzin Giuseppe Documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell art. 21 del D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii. Pagina 5/5