PTU50/51/56 Trasmettitore di livello ad ultrasuoni

Documenti analoghi
METER trasmettitore di livello ad ultrasuoni

VLW601. Unità di visualizzazione e configurazione IP66. Protezione IP66

KTU5 trasmettitore di livello ad ultrasuoni

METER BT. trasmettitore di livello ad ultrasuoni con BLUETOOTH. documentazione tecnica IT Rev. B

Flow51. Trasmettitore di portata ad ultrasuoni. documentazione tecnica IT Rev. A

KPL Trasmettitore di livello a battente idrostatico

TL41R Interruttore di livello capacitivo - inserto elettronico

MTU5. Trasmettitore di livello ad ultrasuoni

KTU5 Trasmettitore di livello ad ultrasuoni

METER Trasmettitore di livello ad ultrasuoni

FLOWMETER. trasmettitore di portata ad ultrasuoni. documentazione tecnica IT Rev. F

KPL Trasmettitori di livello a battente idrostatico

RSL100. interruttore di livello diapason per liquidi. documentazione tecnica IT Rev. C

P-K1. Dati Tecnici. Trasmettitore 4 20mA a 2 fili. Pressioni misurate: Relativa, Assoluta, Negativa. Accuratezza: ±0.1% F.S.

PTU Trasmettitore di livello ad ultrasuoni

METER. METER Installazione meccanica. Trasmettitore di livello ad ultrasuoni

Trasmettitore di livello ad ultrasuoni

FLOW SYSTEM sistema di misura di portata in canali aperti e in tubazioni non in pressione

METER METER. METER Installazione meccanica. Trasmettitore di livello ad ultrasuoni. Dati tecnici. al servizio dell'applicazione

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale utilizzo tastiera Art / 3

METER. S/W di comunicazione via MODBUS. al servizio dell'applicazione 825A117C

RWL. Dati tecnici. Principio. Caratteristiche. misura e comtrollo nel processo

Indice. Italiano Manuale d Uso - ANRET M-90A-BUS

SPECIFICHE STAZIONE SALDANTE CON TRASCINAMENTO LEGA MODELLO E 376D

FLOWMETER. FLOWMETER Installazione meccanica. Trasmettitore di portata ad ultrasuoni. Dati tecnici

N.2 INGRESSI DI TEMPERATURA

METER Trasmettitore di livello ad ultrasuoni

METER-BT. Trasmettitore di livello ad ultrasuoni con BLUETOOTH

CUPL-MT. CEAM Ultrasonic Professional Level Transmitters Trasmettitori di Livello Ultrasonici Serie MT CE -Atex II 1/2G Ex ia II C T6

TMD 2CSG524000R2021 ABB

METER. METER Installazione meccanica. Trasmettitore di livello ad ultrasuoni. Dati tecnici

TQ Torsiometro. Manuale d uso TOR-276-IT-00

MTU5 Trasmettitore di livello ad ultrasuoni

RPL

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

SonoMeter 31 Misuratori di calore

Programmatore serie DIG

KPT Trasmettitori di Pressione Miniaturizzati

M I S U R A T O R E D I P O R T A T A A D U L T R A S U O N I T E M P O D I T R A N S I T O

TM sonda termometrica multipunto con guaina in AISI304

SG4F_S4T ( Versione 01.07/13 )

Sensori di Prossimità Guida Utente

IT Relè differenziale di protezione a toroide separato Foglio istruzioni

Palmer-Bowlus. Modellatori a risalto per tubazioni

Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962

Caratteristiche principali:

Misuratore di flusso - Modello XFM Caratteristiche Interfaccia

ESANET. Manuale d uso. Ver. 3.0 DSA DSA - RE

VLW90M Misura di Volume, Livello Differenziale, portata su canali aperti e controllo pompe

TeeJet 834 MANUALE OPERATIVO E DI PROGRAMMAZIONE - v Pag 1 di 8

Dimensioni foratura pannello

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

ITALIANO H S C P MANUALE DI ISTRUZIONE PER IL RESPONSABILE

VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE DUROMETRO A RIMBALZO SENZA STAMPANTE

ANALIZZATORE DI RETE TRIFASE 90A

HT-3006 HA. Termoigrometro digitale Manuale d uso IGR-266-IT-00

Manometro digitale Modello CPG500

P-9910B PROGRAMMATORE PORTATILE

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

CE1_AD/P1 DISPOSITIVO ELETTRONICO PROGRAMMABILE. Caratteristiche tecniche Collegamenti elettrici Calibratura Note di funzionamento e installazione

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE E PROGRAMMAZIONE

ACCESS3. Tensione di alimentazione Consumo di corrente. Carico uscita sirena/allarme. EEPROM non volatile. 12 tasti, 3 indicatori LED di stato

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

corrente max (ma)

Ultrasonic Level Meter USM-02. (Estratto dal manuale operatore)

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

Non Food Dispenser MANUALE D USO DELLA SCHEDA ELETTRONICA CON LETTORE DI BADGE. Sinapsi NON-Food REV. 3 DEL 15/07/08

MyChron Light MCL Manuale utente

HT-3015 HA. Termoigrometro digitale Manuale d uso

B-TP 1000 Procedura di programmazione

MANUALE D USO. Rev.00/2014 CRONOTERMOSTATO AMBIENTE TOUCH SCREEN PROGRAMMABILE SMART-TOUCH PLUS COD

HT-3015HA Misuratore digitale di umidità (Temperatura e punto di rugiada)

ET-NOVANTA6. Analizzatore di rete Multifunzione monodirezionale monofase e trifase. T Descrizione prodotto

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445

MANUALE TECNICO Termocamino ad Aria Ventilata 1 Ventilatore LZ027P1. Fig. 1 - Aspetto Esterno. Fig. 2 - Schema di collegamento

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore

MONTAGGIO SCORRETTO MONTAGGIO SCORRETTO MONTAGGIO SCORRETTO MONTAGGIO SCORRETTO. Superstatic 749, 440, 479 SPF, 470 SPF / Norme per il montaggio

Bytronic s.r.l. via Como, Cairate (VA) Tel. 0331/ Fax. 0331/ Partita IVA SCHEDA TECNICA BY5165T

INSTALLAZIONE RAPIDA

Comando Remoto Digitale SERVICE ITALIA

Via S. Silvestro, Varese Tel Fax C.F. e P.I.

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Siemens S.p.A Apparecchi di controllo SENTRON. Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012

ESECUZIONE DELLE MISURE

Analizzatore Modello 652

FRIGGITRICE CON TIMER E INGRESSI DIGITALI SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO REV1.2 1/13

M2X_1TH47 manuale di programmazione

POTENZIOMETRO ELETTRONICO

SpeedDome Ultra VII Domo di Camera 22x Utility di configurazione

Istruzioni brevi per PC700

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS

TNA-930 MANUALE OPERATIVO

M2X_2H3/S206 manuale di programmazione

SIRA. Consolle 54. Manuale di Installazione e Funzionamento. CONS54-DMI-03 Pag.1

emota Apparecchio di rilevazione Dotazione Amministrazione Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi

ISTRUZIONI MOTORE ALPAC-BOFU

ICFLOW-SET Sensore di Flusso Termodinamico Kit di configurazione Guida all installazione e all uso

Transcript:

PTU50/51/56 Trasmettitore di livello ad ultrasuoni documentazione tecnica IT Rev. D

INDICE PTU50-51-56 - indice 1-GARANZIA 2-PRODOTTO 3-CARATTERISTICHE TECNICHE 4-DIMENSIONI 5-INSTALLAZIONE MECCANICA 6-CONNESSIONI ELETTRICHE 7-INTERFACCIA OPERATORE LOCALE (LOI)-VLW601 8-PROGRAMMAZIONE RAPIDA 9-PROGRAMMAZIONE AVANZATA 8-CERTIFICATO DI COLLAUDO E QUALITÀ pag. 3 pag. 4 pag. 5 pag. 6 pag. 7 pag. 11 pag. 13 pag. 14 pag. 20 pag. 32 Pag. 2 di 32 www.sgm-lektra.com

PTU50-51-56 - garanzia 1-GARANZIA SGM LEKTRA SRL si impegna a porre rimedio a qualsiasi vizio, difetto o mancanza, verificatosi entro 12 mesi dalla data di consegna, purché sia ad essa imputabile e sia stato notificato nei termini previsti. SGM LEKTRA SRL potrà scegliere se riparare o sostituire i Prodotti difettosi. I Prodotti sostituiti in garanzia godranno della ulteriore garanzia di 12 mesi. I Prodotti riparati in garanzia godranno della garanzia fino al termine originale. Le parti dei Prodotti riparati fuori garanzia godranno di una garanzia di 3 mesi. I Prodotti sono garantiti rispondenti a particolari specifiche, caratteristiche tecniche o condizioni di utilizzo solo se ciò è espressamente convenuto nel Contratto di acquisto o nei documenti da esso richiamati. La garanzia della SGM LEKTRA SRL assorbe e sostituisce le garanzie e le responsabilità, sia contrattuali che extracontrattuali, originate dalla fornitura quali, ad esempio, risarcimento di danni, rimborsi di spese, ecc., sia nei confronti del Cliente, sia nei confronti di terzi. La garanzia decade nel caso di manomissioni o di utilizzo improprio dei Prodotti. www.sgm-lektra.eu Pag. 3 di 32

PTU50-51-56 - prodotto 2-PRODOTTO PTU50 PTU51 PTU56 4 4 4 1 1 1 2 2 2 2 3 1. Connettore 2. 1 GAS 3 3 3. Sensore 4. Ghiera 2.1 IDENTIFICAZIONE Ogni strumento presenta una targhetta adesiva di identifi cazione sulla quale vengono riportati i principali dati del prodotto. Nella seguente immagine vengono descritte le informazioni ed i dati presenti sulla targhetta. 1 2 3 Mod. PTU50C0A P.S. S.N. 24Vdc 20 30Vdc MU0031603641 1. Codice prodotto 2. Tensione di alimentazione 3. Numero di serie Pag. 4 di 32 www.sgm-lektra.com

PTU50-51-56 - caratteristiche 3-CARATTERISTICHE TECNICHE Materiale custodia Polipropilene (PP) Montaggio meccanico 1 GAS M - fl angie in PP DN100/125 (opzionali) Grado di protezione sensore IP68 Connessione elettrica connettore IP68 con cavo di collegamento da 5/10/15/20m Temperatura di lavoro -25 +75 C Pressione da 0,5 a 1,5 bar (assoluti) Alimentazione 24Vdc Potenza assorbita 1.5W Uscita analogica 4 20mA max 750ohm Comunicazione digitale MODBUS RTU Campo di misura PTU50 0.05 1.5m; PTU51 0.3 6m; PTU56 0,5 12m Le distanze espresse si intendono valide per misure da superfi ci perfettamente rifl ettenti, in caso contrario viene degradata la massima distanza misurabile Compensazione temperatura digitale nel range di lavoro Accuratezza ±0,2% (della distanza misurata) comunque non meglio di ±3mm (PTU50 ±1mm) Risoluzione 1mm Calibrazione modulo di prog. VLW601 4 pulsanti o via MODBUS RTU Stabilizzazione termica 30 minuti tipico Visualizzazione display su modulo VLW601 con LCD matrice di punti (opz.) www.sgm-lektra.eu Pag. 5 di 32

PTU50-51-56 - dimensioni 4-DIMENSIONI 4.1 DIMENSIONI MECCANICHE I trasmettitori PTU50, PTU51 e PTU56 hanno l attacco fi lettato da 1 GAS M corredate di una ghiera in PP. Disponibili anche con: PTU50-51 - fl angia DN100 PN6 UNI 1092-1/PP (accessorio opzionale) PTU56 - fl angia DN125 PN6 UNI 1092-1/PP (accessorio opzionale) PTU50 PTU51 PTU56 Flange DN100/125 PN6 UNI 1092-1/PP (acessori opzionali) D: DN100 ø210; DN125 ø240 K: DN100 ø170; DN125 ø200 Pag. 6 di 32 www.sgm-lektra.com

PTU50-51-56 - installazione 5-INSTALLAZIONE 5.1 PRECAUZIONI PER L INSTALLAZIONE 5.1.1 Posizione di montaggio - Con tetto bombato, non installare il sensore al centro del serbatoio (b). Lasciare una distanza minima di 300mm tra il sensore e la parete liscia del serbatoio (d). - Usare una copertura (c) per proteggere il sensore da pioggia e da luce diretta. - Non installare il sensore in prossimità della zona di carico (a). - Accertarsi che nel raggio di emissione (lobo α ) della sonda non siano presenti ostacoli (f-e) che possano essere intercettati come livello. - Accertarsi che non vi sia la presenza di schiuma sulla superfi cie del prodotto da misurare. Lobo α PTU50 1,5mt 5 PTU51 6mt 5 5.1.2 Distanza di blocco PTU56 12mt 5 Durante l installazione è importante ricordare che in prossimità della sonda c è una (o BLIND DISTANCE) di 0.05mt. (per PTU50 con range max 1,5mt.) 0.3mt. (per PTU51 con range max 6mt.) o 0,5mt. (per PTU56 con range max 12mt.) entro la quale il sensore non può misurare. PTU50 0,05mt (1,5mt) PTU51 0,3mt (6mt) PTU56 0,5mt (12mt) Blind Distance www.sgm-lektra.eu Pag. 7 di 32

5.1.3 Installazione in tronchetto PTU50-51-56 - installazione Installando il sensore PTU50-51-56 in un tronchetto, occorre accertarsi che la parte emittente sporga di almeno 10mm da tronchetto stesso. E possibile installare il sensore PTU50-51-56 in un tubo di prolunga per allontanare il sensore dal punto di livello massimo. Il tubo di prolunga deve essere liscio e senza punti di giunzione (saldature, ecc.), inoltre, la parte terminale del tubo deve essere tagliata a 45 e con i bordi senza bava. PTU50 1,5mt - PTU51 6mt PTU56 12mt D (mm) L max (mm) D (mm) L max (mm) 100 80 125 240 125 240 125 300 150 300 Pag. 8 di 32 www.sgm-lektra.com

PTU50-51-56 - installazione 5.1.4 Installazione in tubo Fattori di disturbo che possano infl uenzare la misura di livello in liquidi, come per esempio: - presenza di schiuma sulla superfi cie del prodotto - presenza nel serbatoio di strutture interne - presenza in superfi cie di solidi galleggianti possono essere evitati con l utilizzo di misure di livello all interno di tubi (tubo di by-pass o di calma con diametro min. 100mm PTU50-51 o 125mm PTU56). Il tubo deve avere una lunghezza superiore o uguale alla distanza di vuoto, inoltre, deve avere dei fori di sfiato per permettere il regolare riempimento e svuotamento del tubo stesso. Nel menù di programmazione, al parametro PRODOTTO, è necessario selezionare l opzione LIQUIDI TUBO Schiuma Struttura interna Corpi galleggianti Fori di sfiato Ø5 10mm www.sgm-lektra.eu Pag. 9 di 32

PTU50-51-56 - installazione 5.1.5 Presenza di agitatori La misura del livello è resa possibile grazie al fi ltro statico Auto-Tuned. Solo raramente è necessario regolare l impostazione del fi ltro agendo su 2 parametri di programmazione del sensore PTU50-51-56: - : questo parametro è presente nel menù di confi gurazione rapida e nel menù SETUP di confi gurazione avanzata; aumentando il valore di questo parametro diminuisce la sensibilità del sensore alle variazioni repentine del livello aumentando il ritardo di risposta. - FINESTRA: questo parametro è presente nel menù SERVICE della programmazione avanzata; diminuendo il valore programmato di questo parametro, aumenta l immunità del sensore ai falsi echi. Pag. 10 di 32 www.sgm-lektra.com

6-CONNESSIONI ELETTRICHE PTU50-51-56 - connessioni elettriche 6.1 COLLEGAMENTI 1) Separare i cavi comando motori o di potenza dai cavi di connessione del PTU5x 2) Isolare i conduttori del cavo non utilizzati. 3) Serrare a fondo la ghiera del connettore. Marrone GND (0V) Bianco Marrone Rosso Bianco +24 Vdc SDA Display Blu Verde Giallo +4 20mA Rosa Giallo Verde A (RS485) Rosso Grigio Blu B (RS485) Rosa +3.3V Display Grigio SCL Display 6.2 INFILTRAZIONI DI UMIDITÀ Per evitare infi ltrazioni di umidità all interno del connettore è consigliato: - serrare a fondo la ghiera del connettore - Posizionare il cavo in maniera tale da formare una curva verso il basso, così facendo la condensa e/o l acqua piovana tenderanno a sgocciolare da fondo della curva www.sgm-lektra.eu Pag. 11 di 32

6.3 CONNESSIONE COMUNICAZIONI DIGITALI 6.3.1 Via MODBUS RTU PTU50-51-56 - connessioni elettriche 1) PTU50, PTU51 o PTU56 (1) con protocollo di comunicazione MODBUS RTU 2) Modulo interfaccia USB/RS485 cod. 694A004A (2) 3) S/W di comunicazione MODBUS RTU cod. 010F105A (3) Con questo software è possibile: - connettersi, selezionare l indirizzo UID, a trasmettitori PTU50, PTU51 o PTU56 cablati in rete MODBUS RTU - leggere sul monitor del PC tutte le grandezze in lettura e i dati di funzionamento - programmare tutti i parametri di confi gurazione - memorizzare su fi le (datalogger) delle misure in lettura e gli stati di funzionamento 1 3 2 USB/RS485 Pag. 12 di 32 www.sgm-lektra.com

PTU50-51-56 - interfaccia operatore locale (LOI) - VLW601 7-INTERFACCIA OPERATORE LOCALE (LOI) - VLW601 Il LOI è l interfaccia utente-macchina. Tramite il LOI (VL601W) l operatore può: accedere a qualsiasi funzione del trasmettitore,modifi care le impostazioni dei parametri di confi gurazione ed altre funzioni. 7.1 CARATTERISTICHE VLW601 Il modulo di programmazione VLW601 dispone di 4 tasti che permettono di effettuare tutte le funzioni operative, di controllo e di programmazione dello strumento. Nei menù di confi gurazione è possibile: 1. Accedere ai menù ed ai parametri; premere per selezionare e premere per accedere. 2. Scelta delle opzioni dei parametri: premere per selezionare l opzione e premere per memorizzare l opzione. per uscire senza memorizzare. 3. Confi gurare i valori dei parametri; in alcuni parametri la confi gurazione si effettua impostando un valore (per es. nel parametro DISTANZA 4mA è possibile modifi care il valore della distanza): premere per selezionare il digit da modifi care (il digit viene evidenziato in negativo ), premere per modifi care la cifra del digit evidenziato, per memorizzare il valore impostato uscendo automaticamente. Premere per uscire senza memorizzare. VLW601 Tasto FRECCIA SINISTRA: Uscita dalla programmazione Ritorno al menù precedente Mappa eco (da mod. RUN) Tasto FRECCIA SU: Modifica digit o selezione funzione Tasto SCROLL: Scorrimento cursore (verso destra) Scroll parametri Tasto ENTER: Accesso alla programmazione Conferma selezione parametro Memorizzazione settaggio parametro Visualizzato in basso indica la corretta ricezione del segnale eco.! Visualizzato in alto avverte che c è un anomalia generica; premere SCROLL per mostrare il messaggio che indica il tipo di allarme. PTU5x torna in modalità RUN automaticamente www.sgm-lektra.eu Pag. 13 di 32

8-PROGRAMMAZIONE RAPIDA PTU50-51-56 - programmazione rapida 8.1 - STRUTTURA MENÙ DI PROGRAMMAZIONE RAPIDA Valori di default parametri Avvio Rapido Distanza 4mA Distanza 20mA Prodotto Filtro Zona Cieca Visualizzazione Distanza 4mA 0000 mm Distanza 20mA 0000 mm Prodotto >Liquidi Solidi Liquidi Tubo Filtro 000 Zona Cieca 0000 mm Distanza mm Livello mm Livello % Corrente ma Temperatura C 1500mm (PTU50 1.5mt max) 6000mm (PTU51 6mt max) 12000mm (PTU56 12mt max) 100mm (PTU50 1.5mt max) 400mm (PTU51 6mt max) 600mm (PTU56 12mt max) Liquidi 20 050mm (PTU50 1.5mt max) 300mm (PTU51 6mt max) 500mm (PTU56 12mt max) Distanza mm 8.2 - MODALITÀ DI PROGRAMMAZIONE RAPIDA Da modalità RUN premere ENTER per entrare nel menù in modalità di programmazione rapida. 2013D mm Selezionare i parametri spostando il puntatore con il tasto SCROLL e confermare con il tasto ENTER; premere FRECCIA SINISTRA per uscire DISTANZA 4mA PRODOTTO VISUALIZZAZIONE Pag. 14 di 32 www.sgm-lektra.com

PTU50-51-56 - programmazione rapida 8.2.1 DISTANZA 4mA Premere il tasto ENTER per visualizzare il valore della distanza associato all uscita 4mA DISTANZA 4mA PRODOTTO VISUALIZZAZIONE Usare SCROLL e FRECCIA SU per modifi care il valore; nell esempio la distanza del 4mA è di 3500mm. per confermare premere ENTER. DISTANZA 4mA 3500 mm 8.2.2 Premere il tasto ENTER per visualizzare il valore della distanza associato all uscita 20mA DISTANZA 4mA PRODOTTO VISUALIZZAZIONE Usare SCROLL e FRECCIA SU per modifi care il valore; nell esempio la distanza del 20mA è di 500mm. per confermare premere ENTER. 0500 mm Punto di riferimento PTU50-51-56 Distanza 20mA 100% Misura livello Distanza 4mA 0% www.sgm-lektra.eu Pag. 15 di 32

PTU50-51-56 - programmazione rapida 8.2.3 PRODOTTO Premere il tasto ENTER per visualizzare l impostazione precedente DISTANZA 4mA PRODOTTO VISUALIZZAZIONE Usare SCROLL per selezionare il tipo di prodotto. Per confermare premere ENTER LIQUIDI SOLIDI LIQUIDI TUBO LIQUIDI SOLIDI LIQUIDI TUBO Pag. 16 di 32 www.sgm-lektra.com

PTU50-51-56 - programmazione rapida 8.2.4 Premere ENTER. Usare i tasti SCROLL e FRECCIA SU per modifi care il valore da 1 a 99. 1 massima velocità, 99 massima lentezza. 0 esclude il fi ltro rendendo immediata la risposta. Per confermare premere ENTER DISTANZA 4mA PRODOTTO VISUALIZZAZIONE 20 R. Veloce 5 10 R. Normale 20 R. Lenta 40 100 www.sgm-lektra.eu Pag. 17 di 32

PTU50-51-56 - programmazione rapida 8.2.5 Premere ENTER. La del sensore serve per evitare misure indesiderate vicino al sensore. Usare i tasti SCROLL e FRECCIA SU per modifi care il valore. Il valore minimo è 50mm. per PTU50, 300mm. per PTU51 e 500mm. per PTU56. DISTANZA 4mA PRODOTTO VISUALIZZAZIONE 0600 mm Punto di riferimento PTU50-51-56 DISTANZA 8.2.6 VISUALIZZAZIONE Premendo ENTER si accede alla modifi ca delle impostazioni DISTANZA 4mA PRODOTTO VISUALIZZAZIONE Usando il tasto SCROLL si può selezionare la variabile da selezionare, premendo poi il tasto ENTER si conferma la selezione. DISTANZA mm LIVELLO mm LIVELLO % CORRENTE ma TEMPERATURA C Pag. 18 di 32 www.sgm-lektra.com

PTU50-51-56 - programmazione rapida 8.3 - CURVA ECO Premendo il tasto FRECCIA SINISTRA, dalla modalità RUN, si accende direttamente alla visualizzazione della mappa digitale dei segnali eco in ricezione dal PTU50-51-56. Questa funzione è utile per: - orientare correttamente il puntamento del trasduttore - verifi care la correttezza dei segnali eco in acquisizione - identifi care eventuali segnali eco di disturbo che possono generare errori nella misura Distanza misurata dal PTU50-51-56 in real time Stato della misura Frequenza eco D 721mm G 020 57.2KHz Soglia di normalizzazione segnale eco 1 2 3 4 5 m Il rettangolo posto alla base della linea dell eco, indica l intervallo di misura all interno del quale il segnale eco in ricezione è ritenuto sempre valido. Il valore di questo intervallo è variabile a seconda delle condizioni di misura: min 2.5% della distanza misurata. www.sgm-lektra.eu Pag. 19 di 32

9-PROGRAMMAZIONE AVANZATA PTU50-51-56 - programmazione avanzata 9.1 - MENÙ IMPOSTAZIONI IMPOSTAZIONI DISTANZA 4mA PRODOTTO LIV ATTUALE 4mA LIV ATTUALE 20mA DISTANZA 4mA 0000mm 0000mm LIQUIDI SOLIDO LIQUIDI TUBO 000 0000mm OK per conferma 9.2 - IMPOSTAZIONI DISTANZA 3321 mm LIVELLO 1679 mm Da modalità RUN, tenere premuto FRECCIA SU e premere ENTER per accedere nel menù in modalità di programmazione avanzata. IMPOSTAZIONI VISUALIZZAZIONE DIAGNOSTICA SERVIZIO INFO Selezionare il menù spostando il puntatore con il tasto SCROLL e confermare con il tasto ENTER; premere FRECCIA SINISTRA per uscire. DISTANZA 4mA PRODOTTO LIV ATTUALE 4mA LIV ATTUALE 20mA Pag. 20 di 32 www.sgm-lektra.com

PTU50-51-56 - programmazione avanzata 9.2.1 - DISTANZA 4mA DISTANZA 4mA Posizionare il cursore su DISTANZA 4mA e premere ENTER per entrare PRODOTTO LIV ATTUALE 4mA LIV ATTUALE 20mA Usare FRECCIA SU e SCROLL per modifi care il valore. Per confermare premere ENTER. FRECCIA SINISTRA per uscire senza modiche. Valori di default: 1500mm (PTU50 range 1,5mt), 6000mm (PTU51 range 6mt.) o 12000mm (PTU56 range 12mt) 9.2.2 - Posizionare il cursore su e premere ENTER per entrare DISTANZA 4mA 6000 mm DISTANZA 4mA PRODOTTO LIV ATTUALE 4mA LIV ATTUALE 20mA Usare FRECCIA SU e SCROLL per modifi care il valore. Per confermare premere ENTER. FRECCIA SINISTRA per uscire senza modiche. Valori di default: 100mm (PTU50 range 1,5mt), 400mm (PTU51 range 6mt.) o 600mm (PTU56 range 12mt) 9.2.3 - PRODOTTO Posizionare il cursore su PRODOTTO e premere ENTER per entrare Sono disponibili 3 confi gurazioni: LIQUIDI - misura di liquidi SOLIDI - misura di materiali solidi granulati LIQUIDI TUBO - misura di liquidi in tubo di calma Con il tasto SCROLL si può selezionare la tipologia prodotto, Per confermare premere ENTER. FRECCIA SINISTRA per uscire senza modifi che Valore di default: LIQUIDI 9.2.4 - Posizionare il cursore su e premere ENTER per entrare Immettere un valore da 1 a 99. 1 massima velocità, 99 massima lentezza e 0 esclude il fi ltro rendendo immediata la risposta. Usare FRECCIA SU e SCROLL per modifi care il valore. Per confermare premere ENTER. FRECCIA SINISTRA per uscire senza modifi che Valore di default: 10 LIQUIDI 0300 mm DISTANZA 4mA PRODOTTO LIV ATTUALE 4mA LIV ATTUALE 20mA SOLIDI LIQUIDI TUBO DISTANZA 4mA PRODOTTO LIV ATTUALE 4mA LIV ATTUALE 20mA 20 www.sgm-lektra.eu Pag. 21 di 32

PTU50-51-56 - programmazione avanzata 9.2.5 - DISTANZA 4mA Posizionare il cursore su e premere ENTER per entrare PRODOTTO Rappresenta la del sensore LIV ATTUALE 4mA Immettere il valore desiderato, al fi ne di evitare misure vicino alla superfi cie LIV ATTUALE 20mA del sensore (se necessario). Il valore minimo è 50mm (PTU50), 300mm (PTU51) o 500mm (PTU56) Usare FRECCIA SU e SCROLL per modifi care il valore. Per confermare premere ENTER. FRECCIA SINISTRA per uscire senza modiche. Valori di default: 50mm (PTU50), 300mm (PTU51) o 500mm (PTU56) 0600 mm 9.2.6 - LIV ATTUALE 4mA Posizionare il cursore su LIV ATTUALE 4mA e premere ENTER per entrare DISTANZA 4mA PRODOTTO LIV ATTUALE 4mA LIV ATTUALE 20mA Funzione di autoapprendimento della distanza che viene associata al 4mA (inizio scala). Assicurarsi che il livello corrisponda allo 0%, ENTER per associare alla distanza attuale il valore in uscita 4mA; OK per conferma. FRECCIA SINISTRA per uscire senza modiche. 9.2.7 - LIV ATTUALE 20mA Posizionare il cursore su LIV ATTUALE 20mA e premere ENTER per entrare DISTANZA 4mA PRODOTTO LIV ATTUALE 4mA LIV ATTUALE 20mA Funzione di autoapprendimento della distanza che viene associata al 20mA (fi ne scala). Assicurarsi che il livello corrisponda al 100%, ENTER per associare alla distanza attuale il valore in uscita 20mA; OK per conferma. FRECCIA SINISTRA per uscire senza modiche. Pag. 22 di 32 www.sgm-lektra.com

9.3 Menù VISUALIZZAZIONE PTU50-51-56 - programmazione avanzata VISUALIZZAZIONE GRANDEZZE CONTRASTO LCD MESSAGGIO INIZIALE >1 VALORE 2 VALORI 1 VALORE >2 VALORI CONTRASTO LCD 00 MESSAGGIO INIZIALE SGM-LEKTRA PTU5x DISTANZA mm LIVELLO mm LIVELLO % CORRENTE ma TEMPERATURA C >PRIMO VALORE SECONDO VALORE PRIMO VALORE >SECONDO VALORE DISTANZA mm LIVELLO mm LIVELLO % CORRENTE ma TEMPERATURA C 9.4 - VISUALIZZAZIONE Da modalità RUN tenere premuto FRECCIA SU e premere ENTER. Posizionare il cursore su VISUALIZZAZIONE quindi confermare con EN- TER IMPOSTAZIONI VISUALIZZAZIONE DIAGNOSTICA SERVIZIO INFO Selezionare i parametri spostando il cursore con SCROLL e confermare con ENTER GRANDEZZE CONTRASTO LCD MESSAGGIO INIZIALE 9.4.1 - GRANDEZZE Posizionare il cursore su GRANDEZZE e premere ENTER per entrare. GRANDEZZE CONTRASTO LCD MESSAGGIO INIZIALE È possibile selezionare 1 o 2 variabili da visualizzare sul display in modalità RUN. Con il tasto SCROLL si può selezionare il parametro da programmare. Per confermare premere ENTER. FRECCIA SINISTRA per uscire senza modifi che 1 VALORE 2 VALORI 9.4.1.1-1 VALORE Posizionare il cursore su 1 VALORE e premere ENTER per entrare. 1 VALORE 2 VALORI Viene visualizzato un solo valore con cifre grandi, è possibile scegliere tra 5 opzioni. Con il tasto SCROLL si può selezionare la grandezza da visualizzare. Per confermare premere ENTER. FRECCIA SU per uscire senza modifi che DISTANZA mm LIVELLO mm LIVELLO % CORRENTE ma TEMPERATURA C 2013D mm www.sgm-lektra.eu Pag. 23 di 32

PTU50-51-56 - programmazione avanzata 9.4.1.2-2 VALORI Posizionare il cursore su 2 VALORI e premere ENTER per entrare. 1 VALORE 2 VALORI Sono visualizzate con cifre piccole due valori (il primario e il secondario), ciascuno con una scelta tra 5 opzioni. Con il tasto SCROLL si può selezionare la grandezza da visualizzare. Per confermare premere ENTER. FRECCIA SU per uscire senza modifi che PRIMO VALORE SECONDO VALORE DISTANZA mm LIVELLO mm LIVELLO % CORRENTE ma TEMPERATURA C PRIMO VALORE SECONDO VALORE DISTANZA mm LIVELLO mm LIVELLO % CORRENTE ma TEMPERATURA C Pag. 24 di 32 www.sgm-lektra.com

PTU50-51-56 - programmazione avanzata 9.4.2 - CONTRASTO LCD Posizionare il cursore su CONTRASTO LCD e premere ENTER per entrare. GRANDEZZE CONTRASTO LCD MESSAGGIO INIZIALE È possibile regolare il contrasto del display LCD aumentando o diminuendo il valore di un parametro da 0 a 63. Per confermare premere ENTER. FRECCIA SINISTRA per uscire senza modifi che Valori di default: 32 9.4.4 - MESSAGGIO INIZIALE Posizionare il cursore su MESSAGGIO INIZIALE e premere ENTER per entrare. CONTRASTO LCD 32 GRANDEZZE CONTRASTO LCD MESSAGGIO INIZIALE È possibile modifi care o eliminare il messaggio che viene mostrato dal PTU50-51-56 durante la fase di accensione. Usare FRECCIA SU (up scroll) e SCROLL (down scroll) per modifi care il digit, ENTER per spostarsi sul digit a destra. Per confermare premere ENTER fi no a quando si esce dal parametro. FRECCIA SINISTRA per uscire senza modifi che Valori di default: SGM-LEKTRA PTU50-51-56 MESSAGGIO INIZIALE SGM-LEKTRA PTU5x www.sgm-lektra.eu Pag. 25 di 32

PTU50-51-56 - programmazione avanzata 9.5 Menù DIAGNOSTICA DIAGNOSTICA CONFIG. ALLARMI TEMPERATURA ECO NON TROVATO GUADAGNO AL MASSI ECO IN DISTANZA >120% DISABILITA >ABILITA STATO MISURA STATO MISURA G : 00000 BLOCCA GUADAGNO BLOCCA GUADAGNO 000 SOGLIA MAX GUADAGNO VALORI DI PICCO SOGLIA MAX GUADANO 200 >MOSTRA VALORI RESETTA VALORI VALORI DI PICCO Max 0000mm Min 0000mm SIMULAZIONE SIMULAZIONE 00.0mA 9.6 - DIAGNOSTICA Da modalità RUN tenere premuto FRECCIA SU e premere ENTER. Posizionare il cursore su DIAGNOSTICA quindi confermare con ENTER IMPOSTAZIONI VISUALIZZAZIONE DIAGNOSTICA SERVIZIO INFO Selezionare i parametri spostando il cursore con SCROLL e confermare con ENTER CONFIG. ALLARMI STATO MISURA BLOCCA GUADAGNO MASSIMO GUADAGNO VALORI DI PICCO SIMULAZIONE 9.6.1 - CONFIG ALLARMI Posizionare il cursore su CONFIG ALLARMI e premere ENTER per entrare. È possibile abilitare o disabilitare le singole segnalazioni di allarme diagnostico del sistema. - con FRECCIA SU o SCROLL selezionare la voce interessata e premere ENTER CONFIG. ALLARMI STATO MISURA BLOCCA GUADAGNO MASSIMO GUADAGNO VALORI DI PICCO SIMULAZIONE TEMPERATURA ECO NON TROVATO GUADAGNO AL MASSIMO ECO IN DISTANZA >120% - con FRECCIA SU o SCROLL abilitare o disabilitare la segnalazione di allarme e premere ENTER DISABILITA ABILITA Pag. 26 di 32 www.sgm-lektra.com

9.6.2 - STATO MISURA Posizionare il cursore su STATO MISURA e premere ENTER per entrare. PTU50-51-56 - programmazione avanzata CONFIG. ALLARMI STATO MISURA BLOCCA GUADAGNO MASSIMO GUADAGNO VALORI DI PICCO SIMULAZIONE È possibile visualizzare il guadagno del sistema, con i valori da 0 a 255. FRECCIA SINISTRA per uscire STATO MISURA G: 00000 9.6.3 - BLOCCA GUADAGNO Posizionare il cursore su BLOCCA GUADAGNO e premere ENTER per entrare. È possibile fi ssare un valore di guadagno (da1 a 255) e, di conseguenza, disattivare il controllo automatico di guadagno. L inserimento del valore 000 ripristina il funzionamento del controllo automatico di guadagno. Usare FRECCIA SU e SCROLL per modifi care il valore. Per confermare premere ENTER. FRECCIA SINISTRA per uscire senza modifi che. Valore di default: 000 9.6.4 - MASSIMO GUADAGNO Posizionare il cursore su MASSIMO GUADAGNO e premere ENTER per entrare. È possibile modifi care il valore di guadagno massimo del segnale eco in ricezione. Se il guadagno raggiunge questo valore viene attivato il codice errore GAIN Usare FRECCIA SU e SCROLL per modifi care il valore. Per confermare premere ENTER. FRECCIA SINISTRA per uscire senza modifi che. Valore di default: 255 (MAX guadagno) CONFIG. ALLARMI STATO MISURA BLOCCA GUADAGNO MASSIMO GUADAGNO VALORI DI PICCO SIMULAZIONE BLOCCA GUADAGNO 000 CONFIG. ALLARMI STATO MISURA BLOCCA GUADAGNO MASSIMO GUADAGNO VALORI DI PICCO SIMULAZIONE MASSIMO GUADAGNO 255 9.6.5 - VALORI DI PICCO Posizionare il cursore su VALORI DI PICCO e premere ENTER per entrare. CONFIG. ALLARMI STATO MISURA BLOCCA GUADAGNO MASSIMO GUADAGNO VALORI DI PICCO SIMULAZIONE Il sistema memorizza la massima e la minima distanza misurate dall accensione in poi. È possibile visualizzare e/o resettare i valori. Con il tasto SCROLL si può selezionare la funzione, premendo poi il tasto ENTER si conferma la selezione. VISUALIZZA VALORI RESETTA VALORI www.sgm-lektra.eu Pag. 27 di 32

9.6.5.1 - VISUALIZZA VALORI PTU50-51-56 - programmazione avanzata Posizionare il cursore su VISUALIZZA VALORI e premere ENTER per entrare. VISUALIZZA VALORI RESETTA VALORI Sono visualizzati la massima e la minima distanza misurate dall accensione in poi. FRECCIA SINISTRA per uscire. N.B. I valori di picco memorizzati si cancellano ad ogni spegnimento del PTU50-51-56 VALORI DI PICCO MAX 0000mm MIN 0000mm 9.6.5.2 - RESETTA VALORI Posizionare il cursore su RESETTA VALORI e premere ENTER per resettare FRECCIA SINISTRA per tornare al menù precedente VISUALIZZA VALORI RESETTA VALORI 9.6.6 - SIMULAZIONE ATTENZIONE: entrando nella funzione di SIMULAZIONE l uscita in corrente non è più conforme alla misura di livello. Per ripristinare la corrente in funzione del livello letto premere 3 volte il tasto FRECCIA SINISTRA (modalità RUN) Posizionare il cursore su SIMULAZIONE e premere ENTER per entrare. È possibile forzare l uscita analogica ad un valore voluto, da 3,5 a 21mA. Usare FRECCIA SU e SCROLL per modifi care il valore. Per tornare al menù precedente premere FRECCIA SINISTRA. CONFIG. ALLARMI STATO MISURA BLOCCA GUADAGNO MASSIMO GUADAGNO VALORI DI PICCO SIMULAZIONE SIMULAZIONE 04.0mA Pag. 28 di 32 www.sgm-lektra.com

9.7 Menù SERVIZIO PTU50-51-56 - programmazione avanzata SERVIZIO SICUREZZA 21.5 ma 3.85 ma >TIENI ULTIMO VALORE IMPOSTA UID LINGUA IMPOSTA UID 000 ENGLISH >ITALIANO FRANCAIS FREQUENZA FINESTRA FREQUENZA 00.0 khz IMPOSTA LARGHEZZA 00 9.8 - SERVIZIO RESET Da modalità RUN tenere premuto FRECCIA SU e premere ENTER. Posizionare i cursore su SERVIZIO e premere ENTER per entrare. OK PER CONFERMARE IMPOSTAZIONI VISUALIZZAZIONE DIAGNOSTICA SERVIZIO INFO Selezionare i parametri spostando il cursore con SCROLL e confermare con ENTER SICUREZZA IMPOSTA UID LINGUA FREQUENZA FINESTRA RESET 9.8.1 - SICUREZZA Posizionare il cursore su SICUREZZA e premere ENTER per entrare. È possibile scegliere una condizione di output analogico durante errori di diagnostica: 21.5 ma forza l uscita in corrente a 21,5mA 3.85 ma forza l uscita in corrente a 3,85mA ULTIMO VALORE mantiene l output all ultimo valore valido. Con il tasto SCROLL si può selezionare la modalità. Per confermare premere ENTER FRECCIA SINISTRA per uscire senza modifi che Valore di default: ULTIMO VALORE 9.8.2 - IMPOSTA UID Posizionare il cursore su IMPOSTA UID e premere ENTER per entrare. In questo parametro è possibile assegnare l indirizzo UID per la comunicazione dei dati in una rete MODBUS RTU. Usare FRECCIA SU e SCROLL per modifi care il valore. Per confermare premere ENTER FRECCIA SINISTRA per uscire senza modifi che Valore di default: 001 SICUREZZA IMPOSTA UID LINGUA FREQUENZA FINESTRA RESET 21.5 ma 3.85 ma TIENI ULTIMO VALORE SICUREZZA IMPOSTA UID LINGUA FREQUENZA FINESTRA RESET IMPOSTA UID 001 www.sgm-lektra.eu Pag. 29 di 32

PTU50-51-56 - programmazione avanzata 9.8.3 - LINGUA Posizionare il cursore su LINGUA e premere ENTER per entrare. Si imposta la lingua dei menù: inglese, italiano, francese SICUREZZA IMPOSTA UID LINGUA FREQUENZA FINESTRA RESET Con il tasto SCROLL si può selezionare la lingua dei menù di programmazione. Per confermare premere ENTER FRECCIA SINISTRA per uscire senza modifi che ENGLISH ITALIANO FRANCAIS 9.8.4 - FREQUENZA Posizionare il cursore su FREQUENZA e premere ENTER per entrare. È possibile visualizzare la frequenza di emissione calcolata da sensore. Premere FRECCIA SINISTRA per uscire. SICUREZZA IMPOSTA UID LINGUA FREQUENZA FINESTRA RESET FREQUENZA 00.0 khz 9.8.5 - FINESTRA Posizionare il cursore su FINESTRA, premere ENTER per entrare. Si imposta Il valore (espresso in cm) di incremento, step to step, della larghezza della fi nestra durante la fase di ricerca del segnale eco. La FINESTRA rappresenta la zona con la ricezione eco attiva. In condizioni normali si posiziona intorno all eco reale e tutti gli echi rilevati all interno della FINESTRA sono ritenuti validi. Esempio: parametro FINESTRA impostato a 5. - La PTU5x è agganciata ad un segnale eco distante 4mt dal sensore. - Improvvisamente il segnale eco scompare e viene rilevato un nuovo segnale eco a 3,5mt di distanza dal sensore. - La PTU5x inizierà ad allargare la FINESTRA con step di 5cm ad ogni emissione del segnale eco, fi no a coprire la zona del nuovo eco rilevato. A questo punto la fi nestra si stringerà attorno al nuovo segnale eco e la nuova misura di distanza di 3,5mt sarà utilizzata per calcolare la misura di livello, soglie allarmi, ecc. Il parametro FINESTRA è utile per fi ltrare falsi segnali eco, come quelli prodotti dalle pale di un agitatore Range: 05 20 Usare FRECCIA SU e SCROLL per modifi care il valore. Per confermare premere ENTER. FRECCIA SINISTRA per uscire senza modifi che SICUREZZA IMPOSTA UID LINGUA FREQUENZA FINESTRA RESET FINESTRA 05 Valore di default: 05 Pag. 30 di 32 www.sgm-lektra.com

PTU50-51-56 - programmazione avanzata 9.8.6 - RESET Posizionare il cursore su RESET e premere ENTER per entrare. SICUREZZA IMPOSTA UID LINGUA FREQUENZA FINESTRA RESET Premere ENTER per ripristinare le impostazioni di default del PTU50-51-56 FRECCIA SINISTRA per uscire senza modifi che OK PER CONFERMARE 9.9 Menù INFO INFO SGM-LEKTRA PTU5x FIRMWARE REV. IC 9.10 - INFO Da modalità RUN tenere premuto FRECCIA SU e premere ENTER. Posizionare il cursore su INFO e premere ENTER per entrare. IMPOSTAZIONI VISUALIZZAZIONE DIAGNOSTICA SERVIZIO INFO Oltre alle informazioni sul costruttore, vengono visualizzati la versione del fi rmware e l indice di confi gurazione SGM-LEKTRA PTU5x FIRMWARE REV. I.C. www.sgm-lektra.eu Pag. 31 di 32

documentazione soggetta a variazioni tecniche senza preavviso 10-CERTIFICATO COLLAUDO /QUALITA In conformità alle procedure di produzione e collaudo certifi co che lo strumento: (Sonda ad ultrasuoni) soddisfa le caratteristiche tecniche citate nel paragrafo DATI TECNICI ed è conforme alle procedure costruttive Responsabile controllo qualità:... Data di fabbricazione e collaudo:... SGM-LEKTRA S.r.l. Via Papa Giovanni XXIII, 49 20090 Rodano (MI) - ITALY tel: ++39 02 95328257 fax: ++39 02 95328321 e-mail: info@sgm-lektra.com web: sgm-lektra.com