La Quiete Azienda Pubblica di Servizi alla Persona

Documenti analoghi
La Quiete Azienda Pubblica di Servizi alla Persona

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 37 del 11 Agosto 2003

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

BANDO PER FORMAZIONE GRADUATORIA ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO CAT. D

ART. 3 (Trattamento economico) ART. 4 (Domanda e termini di presentazione)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 18 DICEMBRE 2006

Giunta Regionale della Campania

IL DIRETTORE GENERALE

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

IL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI PUBBLICO AVVISO

SCADENZA 21 GIUGNO 2010 AZIENDA SANITARIA LOCALE RIETI DETERMINATO DI DIRIGENTI MEDICI DI MEDICINA E

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Telefono fax

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI MESSINA

COMUNE DI DIMARO FOLGARIDA PROVINCIA DI TRENTO

BANDO DI CONCORSO IL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 62 del 16 dicembre 2002

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 4 LUGLIO 2005

C O M U N E D I S C I L L A T O

PARCO MINERARIO DELL ISOLA D ELBA SRL

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

ENTE PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PART-TIME TIME DI UN

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

ASPAM Srl Uninominale di Castiglione delle Stiviere (MN)

COMUNE DI FURTEI. - UFFICIO SEGRETERIA IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E PERSONALE

ISTITUTO BON BOZZOLLA

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI MONTE FALTERONA, CAMPIGNA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO RENDE NOTO

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, Campobasso

ISTITUZIONE COMUNALE CULTURALE Piazza Della Rossa, 1 P.I BUSCA BANDO

Comune di Scorrano Prov. LE

SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI ALMENO UN ANIMATORE SOCIALE (CATEGORIA C - C.C.N.L.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

COMUNE DI CELANO PROVINCIA DI L AQUILA

L AMMINISTRATORE UNICO

AVVISO PUBBLICO. Il termine per la presentazione delle domande scade il 21 Novembre 2008

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO SRL P.zza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) P.I

IPAB OASI CRISTO RE ACIREALE. Selezione pubblica per titoli e prova d idoneità per. assunzioni a tempo determinato, pieno e/o parziale, di

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE MESSINA AVVISO PUBBLICO:

Sono fatti salvi i diritti dei candidati appartenenti alle categorie protette di cui alla legge 68/99.

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

Prot. n 1275 del SCADENZA:

BANDO DI SELEZIONE. In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale N. 5 di Oristano N. 312 del24.04.

Articolo 1 Requisiti di partecipazione

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 13 ottobre 2003

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

TOMMASO LUCENTINI CASTELVETRANO (TP)

REGIONE MARCHE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN SALVATORE" - PESARO - AVVISO

22020 Torno via Plinio n.4 tel fax BANDO AUSILIARI DEL TRAFFICO

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Via Roma n. 18

COMUNE DI ARLUNO LA POSIZIONE ORGANIZZATIVA DELL AREA PERSONALE. Rende Noto ART. 1 TIPOLOGIA DELLA SELEZIONE

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE 1 DI TORINO

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

AVVISO PUBBLICO. Allegato 2

COMUNE DI MONGHIDORO Città Metropolitana di Bologna

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO CTG. D INFERMIERE

*** RIVIERA TRASPORTI S.P.A. VIA NAZIONALE IMPERIA ***

REGIONE SICILIA Azienda Sanitaria Provinciale MESSINA

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI GERENZANO

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI EVENTUALI INCARICHI A TEMPO

Enti Pubblici Aziende Regionali ARES 118

A V V I S O. In esecuzione della delibera di Giunta Comunale n 354 del 14/07/05

COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA B

CONSORZIO DI GESTIONE PARCO REGIONALE DEL SERIO

Il Consorzio Farmaceutico Intercomunale (C.F.I.) RENDE NOTO

ALLEGATO A. MODULO DOMANDA DI AMMISSIONE (in carta semplice)

Comune di Nola. Provincia di Napoli AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI UN DIRIGENTE DEI SERVIZI FINANZIARI MEDIANTE MOBILITÀ VOLONTARIA

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

REGIONE SICILIA. Azienda Sanitaria PROVINCIALE Messina. Avviso Pubblico

C O M U N E D I T U R I (BA)

Comune di Vicoforte Registro Protocollo Numero del 20/08/2019 Des: Uff. SEGRETERIA PROVINCIA DI CUNEO

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA CREAZIONE DI UNA GRADUATORIA, PER L ASSUNZIONE DI AIUTO-BIBLIOTECARI A TEMPO DETERMINATO

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA B2)

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 54 del 15 novembre 2004

CONCORSO INTERNO PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI POSIZIONE C1 DELL AREA C, C.C.N.L

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

Fondazione Stella Maris Mediterraneo Onlus

Dirigente tecnico chimico

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI INGEGNERE RESPONSABILE U.O.

COMUNE DI TURBIGO Città Metropolitana di Milano

Transcript:

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER SOLI TITOLI AI FINI DELLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA UTILIZZARE PER LE ASSUNZIONI DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO TEMPO PIENO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO - INFERMIERE (CAT. D) IL DIRETTORE GENERALE In applicazione di quanto disposto con determinazione dirigenziale n. 55 del 15 marzo 2012 con la quale veniva indetta una selezione pubblica, per soli titoli, per la formazione di una graduatoria da utilizzare per le assunzioni di personale a tempo determinato tempo pieno con il profilo professionale di collaboratore professionale sanitario infermiere - cat. D - trattamento economico iniziale annuo lordo. 22.093,88= C.C.N.L. Comparto Sanità Pubblica, per assunzioni di carattere temporaneo ed eccezionale; Visto il CAPO II, ed in particolare l art. 11, del vigente Regolamento generale organico; RENDE NOTO E indetta una selezione pubblica, per soli titoli, per la formazione di una graduatoria da utilizzare per le assunzioni di personale con il profilo professionale di collaboratore professionale sanitario infermiere a tempo determinato tempo pieno (cat. D) SCADENZA DOMANDE DI AMMISSIONE La domanda di ammissione alla selezione redatta conformemente al fac-simile di cui all allegato 1) al presente avviso ed i documenti alla stessa eventualmente allegati dovranno pervenire direttamente o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento (R.A.R.) all Ufficio Segreteria della Quiete Azienda di Servizi Pubblici alla Persona, via S. Agostino n. 7 Udine, entro il termine perentorio di giorni 10 dalla data di pubblicazione del presente bando, riportata in calce. Per nessun motivo saranno prese in considerazione domande o documenti che dovessero pervenire oltre il predetto termine. Il termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato alla data del 24 marzo 2012;

Per l ammissione alla selezione i candidati devono presentare domanda, redatta su carta semplice, indirizzata a: ALLA QUIETE AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Via S. Agostino n. 7-33100 UDINE La domanda medesima può essere presentata direttamente all Ufficio Segretaria della Quiete, via S. Agostino n. 7 Udine, entro le ore 12,00 del giorno succitato, ovvero può essere inviata tramite il servizio postale all indirizzo riportato al paragrafo precedente. In caso di presentazione diretta all Ufficio, la domanda va redatta in duplice copia di cui una, recante il timbro e la data, sarà restituita in segno di ricevuta. Il timbro a data apposto all Ufficio Postale di spedizione fa fede ai fini dell osservanza del termine esclusivamente nel caso di invio tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, in tutti gli altri casi di presentazione diretta o di spedizione fa fede la data apposta dall Ufficio Segreteria. IL TRATTAMENTO ECONOMICO Il trattamento economico attribuito è il seguente: stipendio iniziale annuo lordo di. 22.093,88= corrispondente alla Cat. D (contratto comparto Sanità) al lordo delle ritenute di legge; 13^ mensilità e gli altri emolumenti ed indennità spettanti a norma di legge, regolamento e come previsto dal CCNL; quote dell assegno nucleo familiare se dovuto e nella misura stabilita dalle vigenti disposizioni di legge; I predetti emolumenti sono soggetti alle trattenute di legge previdenziali, assistenziali ed erariali. Ai sensi della legge 10 aprile 1991, n. 125, il presente avviso garantisce pari opportunità fra uomini e donne per l accesso al lavoro anche come previsto dall art. 61 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modifiche ed integrazioni. Ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Ufficio personale dell A.S.P. di Udine per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle unità interessate allo svolgimento della selezione o alla posizione giuridico economica del candidato. L interessato gode dei diritti di cui al citato decreto.

Il presente avviso di selezione è così ripartito: PARTE PRIMA: i requisiti specifici di ammissione, valutazione titoli. PARTE SECONDA : normativa generale della selezione. PARTE PRIMA-REQUISITI E TITOLI REQUISITI PER L ACCESSO Possono partecipare alla selezione gli aspiranti in possesso dei seguenti requisiti generali e particolari: 1) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell Unione Europea nei limiti e con le modalità indicate dall'art. 37 del D.L.vo n. 29/93 e del D.P.C.M. n. 174 del 7/2/1994 o cittadinanza extracomunitaria ai sensi dell'art. 40, comma 21,del D.P.R. 31/08/1999 n. 394; 2) età non inferiore ai 18 anni alla data di scadenza dell avviso; 3) idoneità fisica al profilo da ricoprire: L Amministrazione all atto dell assunzione sottoporrà a verifica in ordine alla idoneità alle mansioni il primo classificato in graduatoria della selezione che non sia già dipendente dell Azienda nel rispetto di quanto previsto dall art. 17 del D.P.R. n. 487/1997. 4) godimento dei diritti politici; 5) aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento; 6) titoli e requisiti previsti per l accesso: laurea in infermieristica, oppure diploma universitario di infermiere conseguito ai sensi dell art. 6 comma 3, del d. lgs. N. 502/1992 e successive integrazioni e modificazioni, oppure diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente al diploma universitario ai sensi della legge n. 42/1999 (Decreto del Ministero della Sanità 27 luglio 2000 Gazzetta Ufficiale n. 191 del 17 agosto 2000); iscrizione all albo professionale degli infermieri 7) non essere stati esclusi dall elettorato politico attivo; 8) non essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell art. 2 D.P.R. n. 3 del 10/01/1957 e articolo 2, 3 comma, del D.P.R. n 487/1994; 9) di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per aver conseguito l impiego stesso mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; 10) di non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione. Tutti i requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine previsto dall avviso di selezione per la presentazione delle domande di ammissione. VALUTAZIONE DEI TITOLI Per la valutazione dei titoli la Commissione dispone di punti 10 che sono così ripartiti: titoli di servizio: max punti 5,00 titoli di studio: max punti 3,00

curriculum formativo e professionale: max punti 2,00 Relativamente al punto a) - titoli di servizio - verranno valutati i servizi svolti presso enti pubblici e privati, strutture private con la qualifica di collaboratore professionale sanitario infermiere o con mansioni specifiche pertinenti: punti 1,20 per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi. Relativamente al punto b) titoli di studio - saranno valutati i titoli di studio legalmente riconosciuti e non saranno oggetto di valutazione i titoli richiesti quale requisito di ammissione alla selezione. Relativamente al punto c) curriculum - saranno valutati i corsi di aggiornamento e le pubblicazioni che abbiano attinenza con la figura professionale di collaboratore professionale sanitario infermiere Non sono valutabili i titoli richiesti quale requisito di ammissione al concorso. A parità di punteggio nei titoli dei concorrenti dichiarati idonei nella graduatoria, la preferenza è determinata ai sensi della normativa vigente per i concorsi pubblici. Ai fini della valutazione dei titoli verranno valutati solo i titoli prodotti: in originale in copia legale o autenticata ai sensi di legge auto certificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente. I titoli di servizio e di carriera dovranno essere auto certificati mediante atto sostitutivi di notorietà (di cui si allega fac simile) e dovranno indicare: datore di lavoro luogo qualifica periodo di lavoro (giorno, mese, anno); I titoli di studio, i corsi di aggiornamento e altri titoli ritenuti utili devono essere prodotti in originale o copia legale o autenticata ai sensi di legge o auto certificati mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione (di cui si allega fac simile) nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente; Si precisa che le autocertificazioni dovranno essere sottoscritte alla presenza del dipendente addetto ovvero, in caso di spedizione postale, si dovrà allegare fotocopia di un documento di identità (art. 38 D.P.R. 445/2000). Il candidato, qualora si sia avvalso della facoltà di cui al precedente, è tenuto, su richiesta dell Amministrazione, prima dell emissione del provvedimento favorevole, a produrre la documentazione relativa a quanto auto certificato. PARTE SECONDA NORME GENERALI DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Nella domanda i candidati sono tenuti a dichiarare, sotto la loro personale responsabilità:

a) cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza ed eventuale altro recapito cui devono essere fatte pervenite tutte le comunicazioni inerenti alla selezione; b) titoli e requisiti previsti per l accesso: laurea in infermieristica, oppure diploma universitario di infermiere conseguito ai sensi dell art. 6 comma 3, del d. lgs. N. 502/1992 e successive integrazioni e modificazioni, oppure diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente al diploma universitario ai sensi della legge n. 42/1999 (Decreto del Ministero della Sanità 27 luglio 2000 Gazzetta Ufficiale n. 191 del 17 agosto 2000); iscrizione all albo professionale degli infermieri; c) il possesso della cittadinanza italiana o appartenenza ad uno dei Paesi dell Unione Europea; d) il Comune dove sono iscritti nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle stesse; e) le eventuali condanne riportate e gli eventuali procedimenti penali in corso. In caso negativo dovrà essere dichiarata l inesistenza di condanne o procedimenti penali; f) di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione; g) di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per aver conseguito l impiego stesso mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; h) la posizione nei riguardi degli obblighi militari; i) eventuali periodi prestati presso pubbliche amministrazioni, ovvero altri datori di lavoro anche privati, nonché le cause di risoluzione di eventuali precedenti rapporti d impiego presso le stesse; l) dichiarazione attestante l appartenenza a categorie di cittadini che nei pubblici concorsi hanno diritto a precedenza o preferenza nella nomina a parità di punteggio ai sensi della normativa vigente; m) di essere di sana costituzione fisica ed esente da difetti od imperfezioni che possano influire sul rendimento del servizio; n) solo per i cittadini dell Unione Europea: di avere adeguata conoscenza della lingua italiana; o) l autorizzazione, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 per il trattamento dei dati personali, relativamente alla pratica concorsuale in argomento. La domanda deve essere firmata dal candidato. La mancata sottoscrizione della domanda comporterà l automatica esclusione dalla selezione; Gli aspiranti dovranno comunicare tempestivamente, mediante raccomandata A/R, ogni variazione di indirizzo. L amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o

tardiva comunicazione del cambiamento d indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi e non a colpa dell Amministrazione stessa, a caso fortuito o forza maggiore. L Amministrazione si riserva di richiedere la documentazione relativa ai titoli dichiarati nella domanda. Non saranno prese in considerazione domande, documenti e titoli pervenuti successivamente al termine utile per la presentazione delle domande. L ammissione o l esclusione dalla selezione saranno tempestivamente comunicate ai candidati mediante raccomandata A/R. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA ALLA DOMANDA DEBITAMENTE FIRMATA DEVE ESSERE ALLEGATO: FOTOCOPIA DEL TITOLO PREVISTO PER L ACCESSO DOCUMENTAZIONE RELATIVA AI DOCUMENTI ED AI TITOLI PRESENTATI AI FINI DELLA VALUTAZIONE DI MERITO ELENCO IN CARTA LIBERA DEI DOCUMENTI ALLEGATI ALLA DOMANDA LA CUI CONFORMITA ALL ORIGINALE DOVRA ESSERE AUTOCERTIFICATA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELLA NORMATIVA VIGENTE LA COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITA Nella domanda di ammissione al concorso, l aspirante deve indicare il domicilio, se diverso dalla residenza indicata, presso il quale deve essergli fatta ogni necessaria comunicazione. I partecipanti al concorso dovranno comunicare tempestivamente, mediante raccomandata A/R ogni variazione di indirizzo. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità in caso di smarrimento o ritardo nelle comunicazioni qualora essi dipendano da inesatta o illeggibile indicazione del recapito da parte dell aspirante, ovvero per la mancata o tardiva informazione circa eventuali mutamenti di recapito. Non saranno del pari imputabili all Amministrazione eventuali disguidi postali o telegrafici. Non è ammessa la produzione di documenti, pubblicazioni, ecc., scaduto il termine utile per la presentazione della domanda. Le eventuali dichiarazioni sostitutive, rese nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente (articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000), dovranno essere comprensibili e complete in ogni loro parte pena la mancata valutazione delle medesime e nella consapevolezza della veridicità delle stesse e delle eventuali sanzioni penali di cui all art. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 in caso di false dichiarazioni. CON LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA IL CANDIDATO ACCETTA TUTTE LE PRESCRIZIONI DEL PRESENTE BANDO. Per coloro che effettuano autocertificazioni viene sottolineato che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa usa, è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 del D.P.R. n. 445/2000). L Amministrazione è tenuta ad effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive (accertamento d ufficio).

ESCLUSIONE E REGOLARIZZAZIONE L Amministrazione per quanto possibile accerta d ufficio il possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione dichiarati dai candidati, pertanto gli stessi sono invitati a compilare la domanda in modo corretto ed esaustivo leggendo attentamente l avviso di selezione e le istruzioni per la compilazione allegate alla stessa. Al termine dell istruttoria sulle domande di ammissione, al fine della verifica del possesso dei requisiti d accesso, i candidati in difetto dei requisiti prescritti dal presente avviso verranno esclusi dalla procedura selettiva. L esclusione dalla selezione è disposta, con provvedimento motivato, dalla Quiete Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Udine. Sono considerate irregolarità non sanabili che comportano l esclusione dalla procedura selettiva quelle di seguito indicate: mancata indicazione nella domanda d ammissione del nome, cognome, data di nascita, comune di nascita, comune di residenza, indirizzo presso il quale far pervenire le comunicazioni relative alla selezione; presentazione della domanda oltre il termine indicato in calce al presente bando; mancata sottoscrizione della domanda da parte del candidato. Per altre eventuali inesattezze o carenze di carattere formale della domanda di ammissione relative ai requisiti di accesso, l Amministrazione ha facoltà di chiedere la regolarizzazione, con lettera raccomandata A.R. fissando a tale scopo, un termine non inferiore a tre giorni. Il candidato per motivi di celerità potrà venire autorizzato a trasmettere via fax i dati necessari all integrazione della domanda comunque nei termini fissati dall Amministrazione. La mancata regolarizzazione entro detto termine, da effettuarsi secondo le modalità indicate nella richiesta, comporta l esclusione dalla procedura selettiva. PRESENTAZIONE DOCUMENTI ED ASSUNZIONE IN SERVIZIO L assunzione avverrà tramite la stipulazione di un contratto di lavoro individuale a tempo determinato - tempo pieno. Qualora il candidato vincitore non produca tutta la documentazione di cui sopra entro il termine assegnato, l Amministrazione comunicherà allo stesso di non dar luogo alla stipulazione del contratto. Il candidato collocato al primo posto in graduatoria sarà invitato, a mezzo assicurata convenzionale ovvero lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, ad assumere servizio, sotto riserva di accertamento del possesso dei requisiti prescritti per l assunzione. Il vincitore che non assuma servizio senza giustificato motivo entro il termine stabilito, decade dalla nomina. Qualora il candidato collocato al primo posto in graduatoria assuma servizio,

per giustificato motivo, con ritardo sul termine prefissatogli, gli effetti economici decorrono dal giorno di inizio servizio. COMUNICAZIONI VARIE Per quanto riguarda la formazione e la validità della graduatoria, la comunicazione della nomina, l assunzione in servizio, e quant altro non previsto nel presente avviso varranno le norme vigenti in materia nonché le disposizioni del vigente Regolamento di organizzazione della Quiete. La partecipazione alla selezione presuppone la integrale conoscenza da parte dei concorrenti delle norme e delle disposizioni di legge inerenti le pubbliche selezioni, delle forme e prescrizioni relative ai documenti ed atti da presentare e comporta, implicitamente, la piena accettazione di tutte le condizioni alle quali la nomina deve intendersi soggetta, delle norme di legge vigenti in materia, delle norme regolamentari dell A.S.P. di Udine e delle loro future eventuali modificazioni. L Amministrazione, per ragioni di pubblico interesse, ha facoltà di riaprire, prorogare, modificare o revocare il presente avviso. Per informazioni e per ricevere copie dell avviso indispensabile alla corretta presentazione della domanda gli interessati potranno rivolgersi all Ufficio personale della Quiete Azienda Pubblica di Servizi alla Persona via S. Agostino n. 7 Udine dalle ore 9 alle ore 14 di tutti i giorni feriali (sabato escluso) Telefono: 0432/504084. Udine, 15 marzo 2012 IL DIRETTORE GENERALE F.to dott. Salvatore Guarneri PUBBLICATO IL 15 MARZO 2012 SCADE IL 24 MARZO 2012 ORE 12:00