DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.26DEL

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.25DEL

Regolamento Comunale per la Promozione e l' Attuazione dell' Autocompostaggio

PROVINCIADICAGLIARI. Numero24 Del

CITTÀMETROPOLITANADICAGLIARI. Numero 7 Del

PROVINCIADICAGLIARI. Numero44 Del Art.2-bis,comma1,delD.L.31/08/2013,n.102"Applicazione del'imu ale unità immobiliariconcese in comodato a

REGOLAMENTO COMUNALE DEL COMPOSTAGGIO. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 19/2016 del 28/04/2016

C O M U N E D I C A N S A N O Provincia dell Aquila. Regolamento Comunale per la Promozione e l' Attuazione del Compostaggio Domestico

PROVINCIADICAGLIARI. Numero38 Del AliquoteaddizionaleIrpef2017.Confermaaliquote2016

PROVINCIADICAGLIARI. Numero19 Del RetificadeliberazioneC.C.n.7del Rimodulazione aliquoteaddizionaleirpefanno2016

PROVINCIADIGROSSETO VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL. Oggeto: APPROVAZIONE"REGOLAMENTO PER L'OCCUPAZIONEDEGLISPAZI PUBBLICI".

PROVINCIADICAGLIARI. Numero17 Del Modifica art. 9 (A similazioni) del Regolamento per l'applicazione del'imposta Municipale Propria (IMU).

ProvinciadiLucca COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.

ProvinciadiTreviso. VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

PROVINCIADICAGLIARI. Numero23 Del Oggeto: APPROVAZIONETARIFFETARIANNO 2014

PROVINCIADIGROSSETO VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL

Comune di VILLETTA BARREA Provincia di L Aquila

Comune di Montagano. Provincia di Campobasso. VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. Numero39 del

VerbaledideliberazionedelCONSIGLIO COMUNALE

Regolamento Comunale per la Promozione e l' Attuazione dell' Autocompostaggio

SANT ANGELO DEILOMBARDI

VerbalediDeliberazione delagiuntacomunale

COPIAVERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE. N.27 Sedutadel

Città di Bitetto Città Metropolitana di Bari Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE COMPOSTIERE

PROVINCIADICAGLIARI. Numero36 Del Oggeto: RIAPPROVAZIONETARIFFETARIANNO 2014.

CITTÀMETROPOLITANADICAGLIARI. Numero 47 Del

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

PROVINCIADICAGLIARI. Numero10 Del

COMUNEDIROSETODEGLIABRUZZI ProvinciadiTeramo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIADISASSARI ZONAOMOGENEADIOLBIA-TEMPIO

SANT ANGELO DEILOMBARDI

COMUNEDIFORLI DELSANNIO

Numero4 Del

PROVINCIADIOLBIA-TEMPIO

SANT ANGELO DEILOMBARDI

CitàdiSant Agatade Goti (ProvinciadiBenevento) CO PIA

COMUNEDIROSETODEGLIABRUZZI ProvinciadiTeramo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

MISURA 1. Sottomisura 1A. Sottomisura 1B

ProvinciadiL Aquila. Sedutadel Numero 21

NUMERO 33 DEL BUTO RIFIUTIE SERVIZI(TA.R.E.S.)PERL'ANNO 2013.

Comune di Carpenedolo Provincia di Brescia Regolamento Comunale per la Promozione e l'attuazione del Compostaggio Domestico

CITTÀMETROPOLITANADICAGLIARI. Numero 13 Del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.19DEL

ProvinciadiLucca COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.

ProvinciadiAscoliPiceno CodiceIstatComuneN

Comune di Afragola. Regolamento per il compostaggio domestico. Approvato con deliberazione del C.C. 08 del 29/05/14

Numero 19 Del

PROVINCIADICAGLIARI. Numero 5 Del

ProvinciadiL Aquila. Del

COPIADIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO DELL UNIONE. Oggeto:CRITERIDIUTILIZZO DELLETENSOSTRUTTUREDIPRO= ETABELLADICALCOLO DEIRIMBORSI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTIIZZO DELLE COMPOSTIERE

COPIA. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE -N 54 SesioneOrdinaria SedutaPubblica.di1^convocazione. OGGETTO

COPIA. Numero121 Del Oggeto: LOCAZIONE DI TERRENO AD USO PIAZZUOLA RIFIUTI APPROVAZIONE SCHEMA DI CONTRATTO E ADEMPIMENTI

ProvinciadiL Aquila. DELIBERAZIONEDELSINDACO N.19 Del Oggeto: FIDA PASCOLO 2015: DETERMINAZIONE TARIFFA,

COMUNEDIPALAZZUOLOSULSENIO ProvinciadiFirenze

Presente. Presente. Presente

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.41

CITTÀ DI ACIREALE. Regolamento Comunale per la Promozione e l' Attuazione del Compostaggio Domestico e di Comunità

Numero 17 Del

ProvinciadiChieti. Numero 9 Del COPIA. PARERE: FavorevoleINORDINEALLAREGOLARITA'CONTABILEresoaisensidel art.49e147bisdel

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL. Numero 6 Del

Città di Pienza. Provincia di Siena

Medagliad ardentoalmeritocivile PROVINCIADICASERTA ComunedelParcoRegionaleROCCAMONFINA FOCEGARIGLIANO

Numero7 Del DELLALEGGEFINANZIARIA23/12/1998n.448.

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE n.70 del

ProvinciadelSudSardegna

COPIA. Numero39 Del DELLE ATTIVITA' AGROALIMENTARI, ENOGASTRONOMICHE ED

COMUNE DI SERMONETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PRATICA DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

Città M etropolitana diroma Capitale

Numero 1 Del

CitàdiSant Agatade Goti (ProvinciadiBenevento)

=.=.=.=.=.=. N.45del ModificazionialRegolamento comunale per la realizzazione dei dehorsstagionaliepermanenti.

(Prov.diPavia) L'anno duemilasediciilgiorno ventinovedelmesediaprilealeore21:15,nelasaladele

COMUNE DI MONTANO LUCINO PROVINCIA DI COMO

ComunediZoagli N.150DEL INTERESSEPERLAGESTIONEDELCAMPO SPORTIVO SITO NELLAFRAZIONEDI

ProvinciadiCremona. PiazzaMarconi,1 C.A.P.26010RIPALTAARPINA(CR) TEL.(0373) FAX(0373) Numero 8 Del

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L ATTIVITA DI COMPOSTAGGIO DOMESTICO DELLA FRAZIONE UMIDA DEI RIFIUTI URBANI

C I T T A D I B A C O L I. (Provincia di Napoli) REGOLAMENTO PER L ATTIVITA DI COMPOSTAGGIO DOMESTICO DELLA FRAZIONE UMIDA DEI RIFIUTI URBANI

DELIBERAZIONEDICONSIGLIOCOMUNALE -COPIA.-

N.90DEL APPROVAZIONE PROGETTO DIINFORMATIZZAZIONE DELL'ISOLA

ProvinciadiBergamo OGGETTO: APPROVAZIONE MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEICRITERIE DELLE CONDIZIONIPER

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE. Numero 2 Del

PROVINCIADIBERGAMO. Numero 182 Del

ProvinciadiL Aquila. Del Oggeto:IMPIANTO A FUNE SEGGIOVIA MONNA ROSA-APPROVAZIONE

ProvinciadiChieti. Oggeto: ADDIZIONALECOMUNALEALL'IMPOSTASULREDDITO DELLE PERSONEFISICHE(IRPEF)PERL'ANNO D'IMPOSTA2016.CONFERMAALIQUOTE.

ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia)

ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia)

N.11DEL SUDDIVISIONE DEL PROCEDIMENTO MEDIANTE SCORPORO DI VERDEPUBBLICO EAREEPERATTREZZATURESPORTIVEPRIVATE

Il giorno, del mese di, dell anno, il Sig., nato a ( ) il, C.F. e residente in via/piazza n., per utenze non domestiche: in qualità di

(CitàMetropolitanadiFirenze) N.9DEL

=.=.=.=.=.=. N.39del Modificaeriapprovazioneregolamentoperl'instalazioneel'utilizzo diimpiantidivideosorveglianza.

COMUNE DI FILAGO Provincia Bergamo

PROVINCIADISASSARI ZONAOMOGENEADIOLBIA-TEMPIO

Numero 30 Del

DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.5DEL Oggeto: DIMISSIONICONSIGLIERE COMUNALE SIG.RA CINZIA

ProvinciadiBergamo DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALEN.39DEL

Corso di aggiornamento O.R.So.

Numero9 Del FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL'UTILIZZO DELLEAUTOVETTUREDISERVIZIO.

CITTA DISANMARCOINLAMIS PROVINCIADIFOGGIA

Oggeto: CONTRIBUTIA FAVORE DICATEGORIE VARIE DIUTENZA PER IL PAGAMENTO DELLATARIFFASUIRIFIUTIANNO 2019

ComunediSanGiorgiodelePertiche ProvinciadiPadova. edelvicesindacononche'presentazioneedapprovazionedelelinee programmatiche.

Transcript:

COMUNEDIPALATA (ProvinciadiCampobaso) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.26DEL 23-06-2016 COPIA OGGETTO: REGOLAMENTO COMUNALEPERL'AUTOCOMPOSTAGGIO - APPROVAZIONE. L'anno duemilasediciilgiorno ventitredelmesedigiugnoaleore19:30,nelasaladele adunanze,siériunitoilconsigliocomunale,convocatoconavvisispeditineimodietermini dilegge,insesionestraordinariainprimaconvocazioneinsedutapubblica. Al iniziodelatratazionedel'argomentoinoggeto,risultanopresentieasentiiconsiglieri sotoindicati: BERCHICCISIG.MICHELE P DESANTISSIG.GIUSEPPE P PASCIULLOP.E.VINCENZO P CAVEDOPROF.ANGELODONATO P DESIDERIOSIG.MARCO A GALLINAP.I.FABRIZIO P BRACONEP.I.ORESTEPALMINO P DELGESSODOTT.ANGELO P BERCHICCIP.I.LUIGI P ZAPPITELLIING.ANTONINO P CATALANOED.JENNIFER A A segnatin.11 In carican.11 A sentin. 2Presentin. 9. A sumelapresidenzailsig.berchiccisig.micheleinqualitàdisindaco. Partecipaconfunzioniconsultive,referenti,diasistenzaenecuralaverbalizzazione(art.97, comma4,let.a,delt.u.n.267/2000ilsegretariocomunale,dr.pierogiorgetta. Constatatalalegalitàdelaseduta,ilSindacodichiaraapertalastesaedinvitailConsiglioa procederealatratazionedel'oggetosopraindicato. DELIBERADICONSIGLIOn.26del23-06-2016PAG.N.1COMUNEDIPALATA

ILSINDACO PROPONEL APPROVAZIONEDELLASEGUENTEDELIBERAZIONE: PREMESSO CHE: ILCONSIGLIO COMUNALE con deliberazione consiliare n.4 del05/02/2016 siè stabilito diesternalizzare il serviziodiraccoltaesmaltimentodeirifiutiurbani; ladeliberadiconsigliocomunalen.59del19/12/2014aventeadoggeto:gestione associatadelafunzioneorganizzazioneelagestionedeiservizidiraccolta,avvioe smaltimentoerecuperodeirifiutiurbanielariscossionedeirelativitributi,nonèstata ancoraatuata; ilcomunegiàdaalcuniannihaavviatoilserviziodiraccoltadiferenziatadeirifiuti solidiurbaniconilsistemadelaraccoltadiprossimità(isoleecologiche); condeliberaconsiliare n.31 del27/09/2013sièprovvedutoaregolamentareil serviziodiraccolta adomiciliodeirifiutiingombrantiedeibenidurevolidiconsumo adusodomestico; conprecedenteatoconsiliare,approvatonelastessaseduta,èstatoapprovatoil Regolamentoperlagestionedeirifiutisolidiurbaniedaltriservizidiigieneurbana; occore ulteriormente disciplinare l atività diautocompostaggio deirifiutisolidi urbani; èstatopredispostoatalfineappositoregolamento; RITENUTO opportunoapprovareilregolamentosuddetorispondentealeesigenze del ente; VISTO: lostatutocomunale; iltueln.267/2000; ild.lgs.3aprile2006n.152; ilpianoregionaledeirifiuti; DELIBERA DiapprovareilRegolamentoComunaleperl autocompostaggio,compostodan.5 articoli,chesialegaalpresenteatoperfarneparteintegranteesostanzialedela presentedeliberazione; DELIBERADICONSIGLIOn.26del23-06-2016PAG.N.2COMUNEDIPALATA

COMUNEDI PALATA ProvinciadiCampobaso Regolamentocomunaleperl autocompostaggio ApprovatocondeliberazionedelConsiglioComunalen. del DELIBERADICONSIGLIOn.26del23-06-2016PAG.N.3COMUNEDIPALATA

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE ED ATTUAZIONE DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO Art.1 DefinizionediAutocompostaggio Il Comune promuove, ativa, supporta e controla sul proprio territorio l autocompostaggio dela frazione verde organica deirifiutiquale buona pratica perla riduzionedeirifiutibiodegradabili. Essoconsistenel utilizzaretalirifiuti,nelrispetodelenormativevigentidisetore,sia nelriutilizzonelenormaliativitàagricole(es.fossabiologica,concimaiaecc.)sianela trasformazione in compost(compostaggio domestico)da riutilizzare come fertilizzante nelpropriogiardino,ortooterrenoenel'ativitàdigiardinaggioingenerale,acuradele utenzedomestiche. Art.2 RequisitiperfareattivitàdiCompostaggioDomestico 1.Irequisitiperfarecompostaggiodomesticosonoiseguenti: -disporrenelapropriaabitazionediunospazioverdecomegiardino,ortooterrenodove posizionarelacompostieraereimpiegareilcompostprodoto.e'consentitoanchel'uso diterreniagricolidicuisiha disponibilità, purché siano ricompresinelterritorio comunaleesiaverificabilel'ativitàdicompostaggio; -essere stabilmente residente nelterritorio comunale ed essere iscrito a ruolo peril pagamentodelatari. Art.3 PromozionedelCompostaggioDomestico 1.Alfine didare massima difusione al'atività dicompostaggio domestico,ilcomune promuove l'atività con specifico progeto diinformazione ed ativazione,metendo a disposizione dele utenze che ne fanno richiesta un numero limitato dicompostiere in comodatogratuitopreviosvolgimentodibandoperl'assegnazionedelestessebasatosu criteripreferenzialiqualimaggiornumerodeicomponentidelnucleofamiliare,maggior numero deimetriquadridelgiardino e cronologia dela richiesta dela compostiera in comodatogratuito. Sarà facoltà del comune acquistare in futuro nuove compostiere da metere a disposizionedeleutenze. Art.4 Metodialternatividicompostaggiodomesticoconsentiti 1.Sonoconsideratevalideperl'ativitàdicompostaggiodomesticoleseguentisoluzioni tecniche alternative al utilizzo dela compostiera fornita in comodato gratuito dal Comune: -Composterchiuso:contenitoreareatostudiatoperfarecompostaggioinpiccoligiardini normalmente in commercio in materiale plastico costruito con strutura tipo a campana dotato di coperchio in sommità per l introduzione del materiale da compostareediunosporteloinferioreperilprelievodelcompostmaturo. -Composterfaidate:contenitorein retemetalicapossibilmenteplastificata,amaglia fine,rivestito con materiale ombreggiante es.tessuto non tessuto o telo dijuta,di forma cilindrica,dotato dicoperchio in sommità perl introduzione delmateriale da compostare. -Cassadicompostaggio:contenitorecostruitoinlegnorealizzatoinmododapermetere unabuonaaerazioneedunfacilerivoltamento. - Buca e cumulisulterreno: antichimetodicontadiniperilrecupero dela materia organicaelaconcimazionedeiterrenidicampagna. DELIBERADICONSIGLIOn.26del23-06-2016PAG.N.4COMUNEDIPALATA

Altreeventualisoluzionitecnichepotrannoesserepropostesingolarmentedaleutenze,il cuiutilizzo sarà ritenuto valido previo accertamento difunzionamento da parte del personaleincaricatodalcomune. Art.5 Materialida avviare a compostaggio domestico,materialida evitare e buoneregole 1.Imaterialidarecuperareetrasformareatraversoilcompostaggiodomesticosono: Bucceescartidifruta,ortaggieverdura; Guscid uova,panerafermo,fondidicafèebustineditèesauste; Fazzoleti,salvietedicartaepezzetidicartadigiornalenonpatinata; Avanzideipastigiornalieriinpiccoledimensioniequantità; Piante e fioriappassitio recisi,terra deivasiesausta,sfalcid erba,foglie,piccole potature; Trucioli,segaturaeceneredilegna. 2.Traimaterialinoncompostabiliodaevitare,visono: avanzidipastacondita,carneepescesiacrudichecoti(possonocausarecativi odorie richiamare piccolianimalie per questo sono ammessisolo in piccole quantità); Vetro, ceramiche, plastiche, metali, carta patinata, gomma, (non sono biodegradabili); Tessutiepannolini(sonospessosintetici); Tutiglialtrimaterialinonprevistifraquelicompostabili(incasodidubbio,meglio chiedereprimadiavviareacompostaggio). 3.Perfareunbuoncompostleregoledibasesono: mescolarebenegliscartiumidiescartisecchi(equilibriosecco umido); sminuzzareilpiùpossibileirifiutidacompostare(siacceleraladecomposizionedei rifiuti); areare bene gliscartiin decomposizione rimescolandolicreando bole d'aria al'internodelamassaindecomposizioneconunbastone,paleto,oatrezzisimili ad ogni nuovo conferimento nela compostiera (l ossigeno è vitale per i microorganismiedevitaicativiodori); Ilpresenteregolamento: DELIBERADICONSIGLIOn.26del23-06-2016PAG.N.5COMUNEDIPALATA

ÈstatodeliberatodalConsiglioComunalenelasedutadel. Conaton...; Èstatopubblicatoal AlboPretorioper15giorniconsecutividal. Al.; Èstatodepositatonelasegreteriacomunalealaliberavisionedelpubblico,conla contemporaneaafisione al albopretoriocomunaledal.,al.per15giorniconsecutivieconlacontemporaneapubblicazione,alo stesoalbopretorio,edinaltriluoghiconsueti,diappositomanifestoannuncianteildeto deposito; Èentratoinvigoreilprimogiornodelmesesuccesivoalascadenzadeldepositonela segreteriacomunaleil. Data.. IlSegretarioComunale DELIBERADICONSIGLIOn.26del23-06-2016PAG.N.6COMUNEDIPALATA

COMUNEDIPALATA (Prov.diCampobaso) PROPOSTADIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.25DEL 16-06-2016 OGGETTO: REGOLAMENTO COMUNALE PER L'AUTOCOMPOSTAGGIO - APPROVAZIONE. PAREREDIREGOLARITA'TECNICA Aisensidegliart.49e147bisdelD.lgs.267/2000siesprimeparereFavorevoleinordine alaregolaritàtecnica,atestantelaregolaritàelacoretezzadel azioneamministrativasula propostadideliberazioneinoggeto. Palatalì16-06-2016 IlResponsabiledelServiziointeresato (F.toDR.PIEROGIORGETTA) PAREREDIREGOLARITA'CONTABILE Aisensidegliart.49e147bisdelD.lgs.267/2000siesprimeparereFavorevoleinordine alaregolaritàcontabilesulapropostadideliberazioneinoggeto. Palatalì16-06-2016 IlResponsabiledelServiziointeresato (F.toDR.PIEROGIORGETTA) DELIBERADICONSIGLIOn.26del23-06-2016PAG.N.7COMUNEDIPALATA

----------------------------------------------------------------- ------------------ ILCONSIGLIOCOMUNALE VISTAlasuestesapropostaeritenutameritevolediapprovazione; PREMESSO chesulapropostadideliberazionedicuial'oggeto,sonostatiespresii prescritiparerifavorevolidiregolaritàtecnicaecontabileaisensidel art.49e147bisdel D.Lgs.267/2000alegatialpresenteato. VISTOilT.U.18.08.2000,n.267; VISTOloStatutoComunale; UDITIgliinterventideiseguenticonsiglieri: IlSindacoesponelaproposta; Dopobrevediscusione; Conilseguenterisultatodelavotazioneresaperalzatadimano,accertatodagliscrutatori ricognitoridivoti,e proclamato dalsig.presidente:presenti n.9;voti FAVOREVOLIn.9;CONTRARIn.0;ASTENUTIn.0; DELIBERA Diapprovareintegralmenteinognisuaparte,lasuestesapropostadideliberazioneaventead oggeto: REGOLAMENTO COMUNALE PER L AUTOCOMPOSTAGGIO APPROVAZIONE.che,alegata,costituisceparteintegranteesostanzialedelapresente deliberazione; Conilseguenterisultatodelavotazioneresoperalzatadimano,accertatodagliscrutatori ricognitoridivoti,e proclamato dalsig.presidente:presenti n.9;voti FAVOREVOLIn.9;CONTRARIn. 0;ASTENUTIn.0,lapresente deliberazionevieneresaimmediatamenteeseguibile,stantel'urgenzadiprovvedere,aisensie pergliefetidel'art.134.4 commadeltueln.267/2000; DELIBERADICONSIGLIOn.26del23-06-2016PAG.N.8COMUNEDIPALATA

Ilpresenteverbalevieneleto,approvatoesotoscrito. ILSEGRETARIOCOMUNALE F.toDR.PIEROGIORGETTA ILSINDACO F.toBERCHICCISIG.MICHELE IlsotoscritoSegretarioComunalecertificachecopiadelapresentedeliberazioneèstata pubblicataal'albopretoriodiquestocomunedalgiorno28-06-16reg.n.320perrimanervi per15giorniconsecutivi. Palata,lì28-06-16 ILSEGRETARIOCOMUNALE F.toDR.PIEROGIORGETTA Lapresentedeliberazioneèdivenutaesecutivaindata23-06-2016: S perchédichiarataimmediatamenteeseguibileaisensidel art.134,comma4,del D.Lgs.n.267/2000; perchè decorsi10giornidalapubblicazioneaisensidel art.134,comma3,del D.Lgs.n.267/2000. Palata,lì28-06-16 ILSEGRETARIOCOMUNALE F.toDR.PIEROGIORGETTA SiAtesta che la presente deliberazione è copia conforme al originale per uso amministrativoed uficio Palata,lì28-06-2016 ILSEGRETARIOCOMUNALE DR.PIEROGIORGETTA DELIBERADICONSIGLIOn.26del23-06-2016PAG.N.9COMUNEDIPALATA