COMUNE DI OTRICOLI Provincia di Terni

Documenti analoghi
ATTO DI COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

1. L associato...(capofila)... si impegna a svolgere in favore

ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS. Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., Cod. Fisc. P. IVA, Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc.

Progetto speciale Scuole e nuovi apprendimenti 3

Modello di costituzione Associazione Temporanea di Scopo (ATS)

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 16 Operazione

Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo ASIIR e mandato collettivo speciale con rappresentanza

REPUBBLICA ITALIANA XX XXXXXXX XXXXXX. Innanzi a me dottor XXXXXXX, Notaio in XXXXXX, iscritto nel. sono presenti i signori:

Asse I Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione Azione 1B.1.1.2

COMUNE DI OTRICOLI Provincia di Terni

LETTERA DI IMPEGNO A COSTITUIRE ATS (Associazione Temporanea di Scopo)

COMUNE DI MOGORO (Provincia di Oristano) ENTE GESTORE DISTRETTO SOCIOSANITARIO ALES TERRALBA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO PER

ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO SCHEMA ATTO COSTITUTIVO. I sottoscritti: Capogruppo: nato.. il.. C.F residente a. in Via. n, Dirigente Scolastico del

PROGETTO PORTE APERTE II COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni

COMUNE DI OTRICOLI Provincia di Terni

GAMBASSI Andrea D AMICO Emanuele. Premesso che:

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

ACCORDO DI PARTENARIATO. tra

FORMAZIONE DI BASE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI OPERATORE SOCIO - SANITARIO ANNO 2017/2018. ACCORDO tra il CO.GE.SA. e l A.S.L.

IL RETTORE. Visto l art. 49 c. 1 e 2 dello Statuto dell Università degli Studi di Padova;

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno AREA TECNICA ORIGINALE

COMUNE DI VILLA CASTELLI

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Cittanova Prov. di Reggio Calabria

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

DETERMINA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

Direzione Servizi Sociali /019 Servizio Minori CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI ALEZIO PROVINCIA DI LECCE

SOZZANI DIEGO, nato a Novara (NO) il 02/10/1960, Codice Fiscale SZZDGI60R02F952U,

Delibera del Presidente (con Firma Digitale)

COMUNE DI RIVIGNANO TEOR

Comune di Fiumicello Provincia di Udine

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

Il Dirigente dell U.T.C. - LL.PP.

COMUNE DI GIVOLETTO Città Metropolitana di TORINO

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 17/09/2015

Città di Nardò (Provincia di Lecce)

MONTI CIMINI RISERVA NATURALE REGIONALE LAGO DI VICO. Strada Provinciale Cassia Cimina, Km Caprarola (VT) Tel Fax

(a cura di tutti i partner) Programma Regionale di Sviluppo Rurale Regione Calabria MISURA M16.02 DICHIARAZIONE DI IMPEGNO DEL PARTENARIATO

COMUNE DI CEREGNANO PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

AMBITO TERRITORIALE DI CERIGNOLA Piano sociale di Zona UFFICIO DI PIANO

COMUNE DI ROSETO VALFORTORE PROVINCIA DI FOGGIA UFFICIO TECNICO TERZO SETTORE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

SETTORE URBANISTICA E PIANIFICAZIONE - SERVIZIO S.U.A.P.

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

COMUNE DI CASTELPIZZUTO Provincia di Isernia

C O M U N E D I S A N P I E T R O I N L A M A PROVINCIA DI LECCE * * * * SEGRETARIO COMUNALE. DETERMINAZIONE N 7 del 16/07/2015

Provvedimento dirigenziale n 39 del

DETERMINAZIONE nr. 39 del

CITTA` DI MURO LECCESE PROVINCIA DI LECCE

Determinazione del Segretario Comunale in qualità di Responsabile del Servizio Tecnico n. 5 del 10/02/2015

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 706 Del 30/05/2017

AMBITO TERRITORIALE DI CERIGNOLA Piano sociale di Zona UFFICIO DI PIANO

Provincia di Imperia IL DIRIGENTE DEL SETTORE

CONVENZIONE TRA Premesso

Nell anno, il giorno del mese di TRA

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI CONVERSANO ( Provincia di Bari ) COPIA DI DETERMINAZIONE Lavori Pubblici Manutenzioni e Patrimonio

Comune di Castel San Giorgio

COMUNE DI TERNI DIREZIONE LAVORI PUBBLICI

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

(a cura di tutti i partner) Programma di Sviluppo Rurale Regione Calabria MISURA DICHIARAZIONE DI IMPEGNO DEL PARTENARIATO

COMUNE DI LOCOROTONDO Provincia di Bari

COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Comune di Triggiano Provincia di Bari

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Seduta del 26 gennaio 2005 OMISSIS

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno AREA TECNICA ORIGINALE

DETERMINAZIONE N 59 DEL

C O M U N E D I B E L L A

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina


Determinazione del dirigente Numero 102 del 08/02/2016

COMUNE DI GALATRO (Provincia di Reggio Calabria) ^^^^^

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL 29 GIUGNO 2015 O G G E T T O

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

COMUNE DI OTRICOLI Provincia di Terni

L anno. addì del mese in... presso.. con la presente scrittura privata da valersi per ogni conseguente effetto di legge, TRA

ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO. SETTORE 6 SERVIZI TECNICI - Servizio Edilizia, Patrimonio e Servizi all Istruzione -

Comune di Cassano All Ionio

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 127 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 43 NUMERAZIONE GENERALE N. 11/02/2013.

COMUNE DI FIUMARA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F P. I.V.A

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI VILLASPECIOSA Provincia di Cagliari

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

ACCORDO DI PARTENARIATO

Transcript:

Provincia di Terni COPIA DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'UFFICIO OPERE PUBBLICHE E PATRIMONIO N. U.T. 19 del Reg. Data 17-02-11 ---------------------------------------------------------------------- Oggetto: Valorizzazione e Recupero, delle facciate esterne della Chiesa S. Nicola nella Fraz. Poggio e,degli ambienti seminterrati per realizzazione museo nel= la Cattedrale S. Maria Assunta in Otricoli.Ap= ---------------------------------------------------------------------- L'anno duemilaundici, il giorno diciassette del mese di febbraio nel proprio Ufficio; IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO VISTO il Dec. Lgs 267/2000 contenente "Testo Unico sull'ordinamento degli Enti Locali"; DETERMINAZIONI SERVIZIO OPERE PUBBL. n. 19 del 17-02-2011 - pag. 1 -

VISTO il regolamento comunale sull'ordinamento generale degli uffici e dei servizi; VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n.114 del 28.12.2010 con la quale si approvava il P.E.G. per l'esercizio provvisorio del bilancio dell'esercizio finanziario 2011; VISTA la Delibera di Giunta Comunale n.32 del 20/06/2009 con la quale si affidavano le funzioni di Responsabile del servizio OO.PP. all Assessore Comunale Dott. Antonio Liberati; PREMESSO che il Comune di Otricoli, la Parrocchia di San Nicola di Poggio e la Parrocchia di Santa Maria Assunta di Otricoli intendono unificare parte delle proprie raccolte storico - artistiche per dotare la città di un Istituto museale in grado di: a)consentire la conoscenza, la conservazione, la valorizzazione del patrimonio storico-artistico civico e religioso costituito dalle raccolte museali ; b)rispondere alle esigenze di salvaguardia e di promozione dell'intero patrimonio culturale diffuso sul territorio comunale e diocesano; c)rappresentare un occasione di crescita culturale, sociale ed economica per il Comune; CONSIDERATO che in data 12.03.2010, in esecuzione della D.D. n.5993 del 10.06.2009 della Direzione Regionale agricoltura e foreste, aree protette, valorizzazione dei sistemi naturalistici e paesaggistici, beni e attività culturali, sport e spettacolo della Regione Umbria, è stato emanato Avviso pubblico concernente modalità e criteri di presentazione delle domande di aiuto in esecuzione della delibera del Consiglio di amministrazione del G.A.L. Ternano n.7 del 12.03.2010, nell ambito del Programma di Sviluppo Rurale per l Umbria 2007/2013, Asse IV, Piano di Sviluppo Locale Area Omogenea Ternano-Narnese-Amerino 2007/2013, Misura 413: Strategie di sviluppo locale per la qualità della vita nelle aree rurali e la diversificazione dell economia rurale Azione d1) Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale, con particolare riferimento alle risorse locali minori Beni culturali minori - Codice SIAN n.413.0018.0001; CONSIDERATO altresì che quanto sopra ha come obiettivo lo sviluppo di azioni di valorizzazione del ricchissimo patrimonio rurale dell area ed il recupero a fini promozionali di beni culturali immobili e mobili, da utilizzare a fini turistici e che beneficiari degli aiuti di che trattasi possono essere Associazioni pubblico-private costituite sulla base di protocolli di intesa; ACCERTATO che tra gli interventi ammissibili rientrano il recupero delle emergenze con valore storico/archeologico o che presentino elementi architettonici tipici inserite in borghi, villaggi o sparse sul territorio, ed il recupero e la conservazione di beni mobili di particolare interesse archeologico, storico e artistico legati al territorio, da mettere a disposizione della collettività ed allestimento di musei, esposizioni permanenti, archivi aperti al pubblico; VERIFICATO che è intenzione dell A.C. partecipare al Bando: -Programma di Sviluppo Rurale per l Umbria 2007-2013 ASSE IV Piano di Sviluppo Locale Area Omogenea Ternano Narnese - Amerino 2007 2013 MISURA 413: Strategie di sviluppo locale per la qualità della vita nelle aree rurali e la diversificazione dell economia rurale. Azione DETERMINAZIONI SERVIZIO OPERE PUBBL. n. 19 del 17-02-2011 - pag. 2 -

d1) Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale, con particolare riferimento alle risorse locali minori. Beni culturali minori ; VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n.29 del 10.06.2010 con la quale si approvava lo schema di Protocollo di Intesa con le Parrocchie S.Maria Assunta di Otricoli e San Nicola di Poggio di Otricoli, al fine della partecipazione all Avviso pubblico concernente modalità e criteri di presentazione delle domande di aiuto in esecuzione della deliberazione di C.di A. del G.A.L. Ternano n.7 del 12.03.2010, nell ambito del programma di Sviluppo Rurale per l Umbria 2007/2013, Asse IV, Piano di Sviluppo Locale Area Omogenea Ternano-Narnese-Amerino 2007/2013, Misura 413 Strategie di sviluppo locale per la qualità della vita nelle aree rurali e la diversificazione dell economia rurale- Azione d1) Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale, con particolare riferimento alle risorse locali minori- Beni culturali minori - Codice SIAN n.413.0018.0001; VISTA la determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico LL.PP. e Patrimonio n.109 del 11.06.2010 con la quale si affidava all'arch. Giuseppina Proietti con sede in Narnil'incarico per la redazione del progetto esecutivo per i lavori di valorizzazione, recupero e riqualificazione delle facciate della Chiesa di S. Nicola nella Fraz. Di Poggio e relativa ai lavori di valorizzazione, recupero e riqualificazione degli ambienti seminterrati per la realizzazione del Museo nella Cattedrale di S. Maria assunta in Otricoli e con la quale contestualmente si affidava alla Dott.ssa fiorella Belli l'incarico per l'inoltro della domanda presso il GAL Ternano in forma telematica; VISTA l'autorizzazione rilasciata ai sensi dell'art.21 e 22 del D.Lgs n.42/04 dalla Soprintendenza per i beni architettonici e Paesaggistici dell'umbria in merito ai lavori di valorizzazione, recupero e riqualificazione delle facciate della Chiesa di S. Nicola nella Fraz. Di Poggio acquisita agli atti con prot.n.3915 del 25.06.2010; VISTO il nulla osta rilasciato dalla Soprintendenza per i beni Archeologici dell'umbria in merito ai lavori di valorizzazione, recupero e riqualificazione degli ambienti seminterrati per la realizzazione del Museo nella Cattedrale di S. Maria assunta in Otricoli acquisita agli atti comunali con prot.n.3949 del 26.06.2010; VISTA la Delibera di Giunta Comunale n.59 del 06.07.2010 con la quale si approvava il progetto esecutivo redatto dall Arch. Giuseppina Proietti relativo ai lavori di valorizzazione, recupero e riqualificazione delle facciate della Chiesa di S. Nicola nella Fraz. Di Poggio e relativa ai lavori di valorizzazione, recupero e riqualificazione degli ambienti seminterrati per la realizzazione del Museo nella Cattedrale di S. Maria assunta in Otricoli per un importo complessivo di euro 60.000,00 ripartito come da quadro economico di seguito riportato: A) LAVORI a - Importo complessivo 42.573,93 42.573,93 b costo sicurezza non soggetto Incidenza sicurezza 5,925% 2.522,64 c costi sicurezza 6.074,18 DETERMINAZIONI SERVIZIO OPERE PUBBL. n. 19 del 17-02-2011 - pag. 3 -

d - non soggetto a ribasso d asta(b+c) 8.596,82 Lavori soggetti a ribasso 33.977,11 B) SOMME A DISPOSIZIONE Imprevisti 5% 2.128,70 Forniture e lavori in economia compresa IVA 4.260,98 Spese tecniche 12% su importo lavori 5.108,87 contributi previdenziali 2% 102,18 IVA 20% 1.042,21 Incentivo RUP 42.573,93 x 0,02x0,5 = 425,74 Spese pubblicità 100,00 IVA sui lavori 10% 4.257,39 SOMMANO 17.426,07 17.426,07 A + B Totale progetto esecutivo 60.000,00 VISTA l autorizzazione sismica acquisita agli atti con prot.n.5633 del 08.09.2010 rilasciata dall Amministrazione Provinciale di Terni Ufficio della Vigilanza sulle Costruzioni ai sensi dell art.8 della L.R.5 del 27.01.2010; VISTA la delibera del consiglio di Amministrazione del GAL Ternano n.27 del 16.11.2010 con la quale si ammetteva a contributo l intervento proposto dal Comune di Otricoli relativo ai lavori di valorizzazione, recupero e riqualificazione delle facciate della Chiesa di S. Nicola nella Fraz. Di Poggio e relativa ai lavori di valorizzazione, recupero e riqualificazione degli ambienti seminterrati per la realizzazione del Museo nella Cattedrale di S. Maria assunta in Otricoli per una spesa di euro 54.384,90 ed un contributo (FEASR, Stato, regione) del 75% pari ad euro 40.788,68 DATO ATTO che l'amministrazione di Otricoli stabiliva con atto di Giunta Comunale n.59/10 approvativa del progetto esecutivo relativo ai lavori di che trattasi di coefinanziare l'intervento di che trattasi con una quota a proprio carico pari al 25% dell'importo complessivo dell'intervento e pertanto per un massimo di euro 15.000,00; RILEVATO pertanto che l opera relativa all esecuzione dei lavori di valorizzazione, recupero e riqualificazione delle facciate della Chiesa di S. Nicola nella Fraz. Di Poggio e relativa ai lavori di valorizzazione, recupero e riqualificazione degli ambienti seminterrati per la realizzazione del Museo nella Cattedrale di S. Maria assunta in Otricoli sarà finanziata in quanto a euro 40.788,68 con contributo concesso dall Associazione GAL Ternano e in quanto a euro 13.596,22 con fondi propri di bilancio; VISTA la propria Determinazione n.194 del 13.12.2010 con la quale si indiceva una procedura aperta per l'affidamento dei lavori di valorizzazione, recupero e riqualificazione delle facciate della Chiesa di S. Nicola nella Fraz. Di Poggio e relativa ai lavori di valorizzazione, recupero e riqualificazione degli ambienti DETERMINAZIONI SERVIZIO OPERE PUBBL. n. 19 del 17-02-2011 - pag. 4 -

seminterrati per la realizzazione del Museo nella Cattedrale di S. Maria assunta in Otricoli ai sensi degli artt.53,54,55,81,82,86 e 122 del D.Lgs n.163/2006 e ss.mm.ii. e con la quale contestualmente si approvava il verbale di gara, il disciplinare di gara e la modulistica necessaria per la partecipazione alla gara; DATO ATTO che: - contestualmente alla partecipazione al bando di cui alla Delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Ternano n.7 del 12.03.2010 nell ambito del programma di sviluppo rurale per l Umbria 2007/2013, asse IV piano di sviluppo locale area omogenea Ternano-Narnese- Amerino 2007/2013 misura 413: strategie di sviluppo locale per la qualità della vita nelle aree rurali e la diversificazione dell economia rurale-azione d1) tutela e riqualificazione del patrimonio rurale, con particolare riferimento alle risorse locali minori beni culturali minori-cod.sian n.413.0018.0001, IL Comune di Otricoli e le Parrocchie di S. Maria Assunta di Otricoli e di S. Nicola di Bari di Poggio di Otricoli si sono impegnati a raggrupparsi in Associazione Temporanea di Scopo per l attuazione Progetto suindicato; che pertanto a seguito dell ammissione del detto progetto da parte del GAL Ternano e del relativo finanziamento, i soggetti suindicati devono costituirsi formalmente in A.T.S., impegnandosi contestualmente alla realizzazione del medesimo così anche come previsto dalla deliberazione del Consiglio Comunale di Otricoli n.29/10; Visto l allegato e parte integrante schema di atto di costituzione di associazione temporanea di scopo e mandato collettivo speciale con rappresentanza da costituirsi tra i soggetti sopra richimati; Ritenuto di procedere all approvazione del succitato schema di atto di costituzione di associazione temporanea di scopo e mandato collettivo speciale con rappresentanza da costituirsi tra IL Comune di Otricoli e le Parrocchie di S. Maria Assunta di Otricoli e di S. Nicola di Bari di Poggio di Otricoli dando atto che lo stesso dovrà essere ratificato in Consiglio Comunale; DETERMINA 1. di l allegato e parte integrante schema di atto di costituzione di associazione temporanea di scopo e mandato collettivo speciale con rappresentanza da costituirsi tra IL Comune di Otricoli e le Parrocchie di S. Maria Assunta di Otricoli e di S. Nicola di Bari di Poggio di Otricoli; 2. di dare atto che detto atto dovrà essere una volta sottoscritto tra le parti e registrato ratificato presso il Consiglio Comunale di Otricoli PROVINCIA DI TERNI REPUBBLICA ITALIANA atto di costituzione di associazione temporanea di scopo DETERMINAZIONI SERVIZIO OPERE PUBBL. n. 19 del 17-02-2011 - pag. 5 -

e mandato collettivo speciale con rappresentanza I sottoscritti: 1. Capofila: Dott. Antonio Liberati nato a Narni (TR) il 16.12.1958 C.F.LBRNTN58T16F844L residente in Otricoli (TR) Strada Parete n.1 il quale ai sensi dell art.107 comma 3 D.Lgs 18.08.2000 n.267 e ss.mm.ii. interviene al presente atto quale responsabile area lavori pubblici e patrimonio del Comune di Otricoli(TR) con sede in Via V. Emanuele II P.I.V.A.00177650553 in esecuzione della Delibera C.C n.29 del 10.06.2010; b. Membro: Don Claudio Bosi nato a Terni il 18.08.1962 C.F. BSOCLD62M18L117S residente in Otricoli (TR) Piazza della Repubblica n.10, in qualità di Parroco/Legale rappresentante della Parrocchia S. Maria Assunta di Otricoli con sede in Piazza della Repubblica n.10 Otricoli (TR) C.F.80011650555; c. Membro: Don Andrei Ioan Anghelus nato a Piatra Neamt (Romania) il 28.01.1977 C.F.NGHHDR77A28Z129S, residente in Otricoli (TR) Via della Parrocchia n.31 in qualità di Parroco/Legale Rappresentante della Parrocchia di San Nicola di Bari di Poggio di Otricoli con sede in Via della Parrocchia n.31 Fraz. Poggio Otricoli C.F.93000690557; PREMESSO Che rappresentano il Comune di Otricoli, la Parrocchia S. Maria Assunta di Otricoli e la Parrocchia di S. Nicola di Bari di Poggio di Otricoli, soggetti attuatori del progetto Lavori di valorizzazione, recupero e riqualificazione dei locali seminterrati per la realizzazione del museo della Cattedrale di Santa Maria Assunta di Otricoli e delle facciate della Chiesa di San Nicola di Bari di Poggio approvato dal Comune di Otricoli con delibera della Giunta Comunale n.59 del 06.07.2010 a valere sul Bando del GAL Ternano codice n.413.0018.0001; che con Deliberazione del Consiglio Comunale n.29 in data 10.06.2010 veniva approvato lo schema di protocollo d'intesa tra il Comune di Otricoli e la Parrocchia S. Maria Assunta di Otricoli e S. Nicola di Bari di Poggio per partecipare al bando di cui alla delibera del Consiglio di Amministrazione del G.A.L. Ternano n.7 del 12.03.2010; DETERMINAZIONI SERVIZIO OPERE PUBBL. n. 19 del 17-02-2011 - pag. 6 -

che in data 25.06.2010 veniva sottoscritto tra il Comune di Otricoli e le Parrocchie S. Maria Assunta di Otricoli e San Nicola di Bari di Poggio di Otricoli il protocollo di intesa di cui sopra; che, a seguito dell approvazione e del finanziamento concesso con Delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Ternano n.27 del 16.11.2010 con la quale si ammetteva a contributo l intervento proposto dal Comune di Otricoli relativo ai lavori sopradetti, gli operatori suindicati si impegnano alla realizzazione del Progetto sopraindicato secondo le modalità, i contenuti ed i costi approvati dal GAL Ternano; che, contestualmente alla partecipazione al bando di cui alla Delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Ternano n.7 del 12.03.2010 nell ambito del programma di sviluppo rurale per l Umbria 2007/2013, asse IV piano di sviluppo locale area omogenea Ternano-Narnese- Amerino 2007/2013 misura 413: strategie di sviluppo locale per la qualità della vita nelle aree rurali e la diversificazione dell economia rurale-azione d1) tutela e riqualificazione del patrimonio rurale, con particolare riferimento alle risorse locali minori beni culturali minori-cod.sian n.413.0018.0001 si sono impegnati a raggrupparsi in Associazione Temporanea di Scopo per l attuazione Progetto suindicato; che pertanto a seguito dell ammissione del detto progetto da parte del GAL Ternano e del relativo finanziamento, i soggetti suindicati devono costituirsi formalmente in A.T.S., impegnandosi contestualmente alla realizzazione del medesimo; che quindi detti soggetti intendono, con il presente atto, regolare il quadro giuridico ed organizzativo della costituenda Associazione predetta, nonché conferire al Comune di Otricoli in qualità di capofila.mandato collettivo speciale con rappresentanza, designandolo quale soggetto beneficiario e gestore del finanziamento; DICHIARANO di costituirsi tra loro in Associazione temporanea di Scopo, finalizzata alla realizzazione del progetto e allo svolgimento degli interventi finanziati di cui al progetto esecutivo approvato con Delibera di G.C. del Comune di Otricoli n.59 del 06.07.2010, eleggendo quale capofila il Comune di Otricoli A tale scopo la Parrocchia di S. Maria Assunta di Otricoli e la Parrocchia di San Nicola di Bari di Poggio di Otricoli, mandanti, a mezzo dei loro rappresentanti legali in premessa indicati, conferiscono mandato collettivo speciale gratuito e irrevocabile, con obbligo di rendiconto e con rappresentanza esclusiva e processuale al Comune di Otricoli mandatario, e per esso al Sig. Antonio Liberati, suo rappresentante legale pro-tempore, il quale in forza della presente procura: a. è autorizzato a stipulare, in nome e per conto del Comune di Otricoli (capofila) nonché delle associate Parrocchie di S. Maria Assunta di Otricoli e di San Nicola di Bari di Poggio di Otricoli, con ogni più ampio potere e con promessa di rato e valido fin da ora, tutti gli atti consequenziali connessi alla realizzazione del Progetto indicato in premessa; b. è autorizzato a rappresentare in esclusiva, anche in sede processuale, le Parrocchie associate, nei confronti del GAL Ternano, Regione Umbria, AGEA-OP per tutte le operazioni e gli atti di qualsiasi natura dipendenti dal suddetto incarico, fino all estinzione di ogni rapporto. Il Comune di Otricoli, e le Parrocchie Associate dichiarano altresì che, l Associazione tra loro costituita DETERMINAZIONI SERVIZIO OPERE PUBBL. n. 19 del 17-02-2011 - pag. 7 -

con il presente atto è disciplinata da quanto disposto dai successivi articoli, nonché da specifici ulteriori accordi organizzativi che potranno essere stipulati fra i soggetti attuatori sempre con atto scritto Art. 1 (Impegni dei soggetti attuatori) I sottoscritti associati si obbligano a concordare le modalità, la tempistica e quanto connesso alla gestione e realizzazione degli interventi finanziati indicati in premessa anche in relazione ai compiti spettanti a ciascuna parte. Ciascun associato eseguirà le prestazioni di propria competenza in totale autonomia fiscale, gestionale ed operativa, con personale responsabilità in ordine alla perfetta esecuzione dei compiti a ciascuno affidati, ferma restando la responsabilità solidale di tutti gli altri soggetti facenti parte della presente associazione. I soggetti associati attuatori si impegnano inoltre sin da ora a fornire il più ampio quadro di collaborazione per la realizzazione dell intervento. Art. 2 (Doveri del Capofila) 1. L associato Comune di Otricoli (capofila) si impegna a svolgere in nome e per conto dell Associazione qualsiasi attività occorrente per la migliore redazione di tutti gli atti necessari al perfezionamento della concessione del finanziamento del GAL Ternano, nonché a coordinare: gli aspetti amministrativi e legali correnti; i rapporti con il GAL Ternano. 2. In particolare esso assume: a. la responsabilità e il coordinamento della rendicontazione al GAL Ternano delle attività finanziate come in premessa specificato svolte fino alla data di scadenza del Progetto suddetto conformemente alle norme e alle procedure stabilite dal GAL, nonché la sottoscrizione degli atti necessari per la realizzazione delle attività finanziate; b. la responsabilità ed il coordinamento generale del progetto; c. la responsabilità del coordinamento della progettazione e organizzazione delle attività connesse al progetto; d. il coordinamento dei rapporti finanziari con il GAL ed quindi con AGEA OP, provvedendo ad incassare le somme dovute sia in acconto che a saldo, indicando l istituto di credito prescelto; e. il coordinamento amministrativo e segretariale del progetto, compreso il versamento degli importi di DETERMINAZIONI SERVIZIO OPERE PUBBL. n. 19 del 17-02-2011 - pag. 8 -

competenza di ciascuno dei soggetti attuatori così come definiti all interno di successivi accordi organizzativi fra i soggetti medesimi entro 30 gg. dal ricevimento dei finanziamenti; 6. il coordinamento della predisposizione dei rapporti di monitoraggio e degli altri documenti necessari alla realizzazione delle attività; 7. il coordinamento nella predisposizione della documentazione necessaria alla richiesta dell anticipo, S.A.L. e stato finale dei lavori. Art. 3 (Doveri degli associati) 1. Le modalità circa la realizzazione delle attività finanziate sono affidate agli associati soggetti attuatori secondo quanto indicato nel Progetto e specificato dai successivi accordi organizzativi. 2. I predetti soggetti in persona del capofila sono tenuti inoltre alla elaborazione del rendiconto di tutte le spese effettivamente sostenute per la realizzazione delle attività loro affidate nel rispetto della normativa vigente, nonché la predisposizione, relativamente alle proprie attività, del monitoraggio e della documentazione necessaria allo svolgimento delle attività finanziate compresa la relazione finale. 3. Gli stessi dovranno inoltre partecipare a tutte le fasi di loro competenza previste per la realizzazione degli interventi previsti nel Progetto suddetto. In particolare gli impegni che gli associati si assumono sono dettagliatamente elencati nel protocollo di intesa sottoscritto tra le parti in data 25.06.2010 che le parti dichiarano di conoscere e che risulta conservato agli atti dell ufficio tecnico del Comune di Otricoli Art. 4 (Coordinamento e gestione) Come indicato al precedente art.2, il coordinamento degli adempimenti amministrativi ed operativi, durante la realizzazione del Progetto, sarà demandata al Comune di Otricoli ( capofila). Per quanto riguarda la gestione, l'associazione affida al Geom. Emanuele Luison in qualità di Responsabile del Procedimento LL.PP. E Patrimonio del Comune di Otricoli i contenuti espressi nel successivo articolo 5. Art. 5 (Il Responsabile amministrativo) DETERMINAZIONI SERVIZIO OPERE PUBBL. n. 19 del 17-02-2011 - pag. 9 -

1. II Responsabile amministrativo è individuato nel Responsabile del procedimento dell'ente capofila come specificato nel precedente articolo 4. 2. Egli è responsabile della corretta tenuta della contabilità finanziaria del Progetto, assumendo come riferimento le voci e le entità finanziarie comprese nel preventivo approvato dal GAL. All'uopo si relaziona al Direttore tecnico del Progetto ed utilizza i necessari supporti tecnico-amministrativi onde produrre, per ogni singola voce di spesa, le opportune giustificazioni contabili. 3. Allo stesso competono le seguenti funzioni: 1. Predisposizione della documentazione richiesta dai competenti organismi del GAL; 2. Assolvimento degli adempimenti fiscali derivanti dalla gestione finanziaria delle attività finanziate; 3. Predisposizione del rendiconto delle spese. Art. 6 (Segreteria) 1. I servizi di segreteria consistono principalmente nella: 1. predisposizione della documentazione necessaria alla gestione delle attività finanziate; 2. archiviazione, conservazione e tenuta della documentazione relativa all attuazione degli interventi finanziati; 3. tenuta del protocollo della corrispondenza tra Associazione ed il GAL Ternano; 4. verifica della coerenza di ogni giustificativo di spesa con gli strumenti di gestione finanziaria; 5. tenuta e archiviazione della documentazione; 6. archiviazione delle fatture, delle note ed ogni altro giustificativo di spesa, dei contratti professionali siglati con i diversi soggetti aventi causa in ordine alla effettuazione delle diverse fasi di attuazione degli interventi finanziati; 7. predisposizione degli atti di liquidazione delle spese e dei connessi adempimenti finanziari di pagamento. 2. I compiti di segreteria vengono svolti da personale interno dell Ente Capofila. Art. 7 (Controllo e ripartizione delle spese) DETERMINAZIONI SERVIZIO OPERE PUBBL. n. 19 del 17-02-2011 - pag. 10 -

1. L Ente Capofila ed i membri sono tenuti al rispetto delle procedure definite dal GAL Ternano per quanto riguarda l'effettuazione ed il controllo delle spese sostenute nell'ambito delle attività finanziate nonché alla gestione del progetto per anni 5. 2. Ciascuna parte si fa comunque carico delle spese autonomamente assunte per l'esecuzione delle attività, rilevando indenne il soggetto capofila, Comune di Otricoli, da qualsiasi responsabilità in ordine alla loro ammissibilità ed alle conseguenze riguardo al loro finanziamento. 3. Tutte le spese di interesse comune, comprese quelle inerenti e conseguenti la sottoscrizione del presente atto, saranno imputate fra i costi di competenza del soggetto capofila. Art. 8 (Riservatezza) Tutta la documentazione e le informazioni di carattere tecnico e metodologico, fornite da uno dei soggetti associati ad un altro, dovranno essere considerate da quest'ultimo di carattere confidenziale. Esse non potranno essere utilizzate, per scopi diversi da quelli per i quali sono state fornite, senza una preventiva autorizzazione scritta dal soggetto che le ha fornite. Ciascuno dei soggetti avrà cura di applicare le opportune misure per mantenere circoscritte le informazioni e le documentazioni ottenute. Art. 9 (Validità) Il presente atto entra in vigore alla data della sua firma e cesserà ogni effetto alla data di estinzione di tutte le obbligazioni assunte, ovvero per i cinque anni successivi alla data di decisione del pagamento finale. Sarà comunque valido ed avrà effetto sin tanto che sussistano pendenze tra i soggetti attuatori e/o con il GAL tali da rendere applicabile il presente atto. Art. 10 (Arbitrato e foro competente) 1. Le eventuali controversie in merito all'applicazione del presente atto tra i soggetti che lo sottoscrivono, se non risolte amichevolmente, saranno deferite ad un Collegio arbitrale costituito a norma degli articoli 806 e seguenti del codice di procedura civile. DETERMINAZIONI SERVIZIO OPERE PUBBL. n. 19 del 17-02-2011 - pag. 11 -

L'arbitrato avrà luogo presso il Foro di Terni 2. Le spese per la costituzione ed il funzionamento del Collegio arbitrale sono anticipate dalla parte che chiede l'intervento e definitivamente regolate dal foro arbitrale in base alla soccombenza. Le parti convengono che il presente atto sottoscritto dovrà essere ratificato presso il Consiglio Comunale di Otricoli Letto confermato e sottoscritto Otricoli,lì 17.02.2011 Comune di Otricoli Antonio Liberati Legale Rappresentante FIRMA Parrocchia S. Maria Assunta di Otricoli Don. Claudio Bosi Parrocco Legale Rappresentante FIRMA Parrocchia di San Nicola di Bari di Poggio di Otricoli Don Andrei Ioan Anghelus Parrocco Legale Rappresentante FIRMA DETERMINAZIONI SERVIZIO OPERE PUBBL. n. 19 del 17-02-2011 - pag. 12 -

Approvato e sottoscritto: IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO F.to LIBERATI ANTONIO ====================================================================== Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziara ai sensi dell'art.49, c.1 del T.U. 267/2000. Data 17-02-011 IL RESPONSABILE F.to NUNZI NICO ====================================================================== ATTESTAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione ai sensi del T.U. 267/2000: [x] é stata pubblicata all'albo Pretorio comunale per 15 giorni consecutivi a partire dal 18-02-11 li, 18-02-11 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to LIBERATI ANTONIO ====================================================================== LA PRESENTE COPIA E' CONFORME ALL'ORIGINALE (Dalla Residenza Comunale, li IL RESPONSABILE LIBERATI ANTONIO DETERMINAZIONI SERVIZIO OPERE PUBBL. n. 19 del 17-02-2011 - pag. 13 -