Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 GP 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Documenti analoghi
CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 3 giugno 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 3 marzo 2015

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI CASALE SUL SILE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

copia n 259 del

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

copia n 248 del

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 4 agosto 2015

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.5 - VALLETTE - MADONNA DI CAMPAGNA - BORGO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Comune di Portocannone

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 GP 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 maggio 2015

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COLLEGNO GRUGLIASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

Deliberazione n. 252

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

Partecipazioni Comunali /064 Servizio Gestione Societaria GP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 30 giugno 2015

COMUNE DI CARISOLO (TN)

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

COMUNE DI ALATRI PROVINCIA DI FROSINONE

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /065 Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro MP 0/A CITTÀ DI TORINO

Transcript:

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca 2018 04893/001 GP 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 30 ottobre 2018 Convocata la Giunta presieduta dal Vicesindaco Guido MONTANARI, sono presenti gli Assessori: Roberto FINARDI Marco GIUSTA Maria LAPIETRA Francesca Paola LEON Federica PATTI Sergio ROLANDO Alberto SACCO Alberto UNIA Assenti per giustificati motivi, oltre la Sindaca Chiara APPENDINO, le Assessore: Paola PISANO - Sonia SCHELLINO. Con l assistenza del Vicesegretario Generale Flavio ROUX. OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA CARTA EUROCITIES PER L'INTEGRAZIONE NELLE CITTA' / EUROCITIES CHARTER ON INTEGRATING CITIES NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA INTERCULTURAL CITIES (ICC) COFINANZIATO DAL FONDO EUROPEO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2014-2020 (FAMI).

2018 04893/001 2 Proposta della Sindaca Appendino, dell Assessora Schellino e dell Assessore Giusta. Le città e, in generale, gli attori locali urbani sono un fattore fondamentale nello sviluppo di politiche interculturali soprattutto perché è nelle città che migranti e non migranti interagiscono nella vita quotidiana. La qualità di queste interazioni dipende dalla qualità dei processi politici di inclusione messi in campo, processi che non sono mai naturali, bensì frutto di scelte operate dalle attrici e dagli attori politici. Le amministrazioni locali hanno la possibilità di osservare da vicino le specificità delle dinamiche e delle condizioni delle proprie cittadine e dei propri cittadini e di attuare politiche mirate; infatti rientrano nel quadro delle funzioni della Città di Torino lo sviluppo di attività volte alle politiche di integrazione della popolazione straniera abitante nel territorio e il sostegno ad attività che permettano l inclusione delle e dei giovani in percorsi di educazione, corretto orientamento e formazione professionale. La Città di Torino intrattiene relazioni internazionali con numerose città europee ed extra-europee al fine di favorire la collaborazione reciproca, lo scambio di buone prassi e la condivisione di competenze per affrontare problematiche comuni; il Gabinetto della Sindaca, Relazioni Internazionali e Progetti Europei conta, tra le proprie attività, la gestione della partecipazione della Città a progetti europei. La partecipazione ai progetti europei costituisce un valore aggiunto per le attività della Città in quanto permette lo scambio di buone pratiche con altre realtà, utili a sviluppare le capacità e le competenze dell Amministrazione Comunale in diversi ambiti di azione. Infatti, al fine di sviluppare le politiche cittadine nei più svariati settori, è necessario studiare esperienze maturate al di fuori del territorio urbano e nazionale. Con deliberazione della Giunta Comunale del 20 marzo 2018 (mecc. 2018 00991/050), sono state approvate le Linee guida per l Interculturalità della Città, che sono alla base della qualità dei processi politici di inclusione messi in campo, processi volti a creare e rafforzare le reti orizzontali di co-progettazione, governance e valutazione. La crescente importanza dei contesti urbani nella costruzione di politiche inclusive e interculturali si è riflessa negli ultimi anni nella creazione, da parte di diverse Organizzazioni internazionali, di reti e coalizioni di amministrazioni comunali. Dal 1992 la Città di Torino ha aderito alla rete EUROCITIES, la principale rete delle città europee che conta più di 130 membri in rappresentanza di oltre 35 Paesi. In occasione delle elezioni tenutesi durante l Assemblea Generale Annuale che hanno avuto luogo a Nantes nel novembre 2012, la Città di Torino è entrata a far parte del Comitato Esecutivo rimanendo in carica fino a tutto il 2015. EUROCITIES si articola al suo interno in sei forum tematici che, a loro volta, si suddividono in gruppi di lavoro; poiché Torino partecipa attivamente a tali Forum, si è negli anni strutturata un azione di coordinamento tra le varie Divisioni del Comune che lavorano sui temi trattati dalla rete, per favorire la massima condivisione del flusso di

2018 04893/001 3 informazioni provenienti da EUROCITIES e rendere più efficace il fundraising a livello europeo. La Città è particolarmente attiva all interno del Forum Affari Sociali e del relativo gruppo di lavoro Migration & Integration, che si connette a livello locale con l Ufficio per il Coordinamento alle Politiche per l Interculturalità e con il Gruppo di Lavoro per l Interculturalità, trasversali ai diversi servizi comunali. Le problematiche legate alla sicurezza, alla salute, all integrazione sociale dei cittadini sono infatti sempre più attuali e pressanti e lo scambio con le città del network europeo aiuta la nostra Città a sviluppare al meglio le nostre iniziative in questo campo specifico. Inoltre l Unione Europea e il Consiglio d'europa hanno sviluppato un programma congiunto per supportare lo sviluppo e lo scambio di politiche interculturali a livello comunale, il Programma Intercultural Cities (ICC), il cui Statuto è stato redatto nel 2008. All interno di questo Programma, la Città di Torino intende proporre la firma di una Carta, già sottoscritta da altre 40 Città della rete Eurocities con cui intrattiene o intende instaurare rapporti di collaborazione sui temi di cui sopra, al fine di formalizzare l impegno sul tema già espresso attraverso le attività locali e di lavorare congiuntamente ad altre città europee per favorire l inclusione dei migranti provenienti da Paesi Terzi e costruire nuove progettualità europee che possano contribuire a raggiungere obiettivi condivisi in linea con gli obiettivi dell Unione Europea in materia di integrazione ed inclusione. Questa Carta rinnova e aggiorna l'impegno delle città della rete EUROCITIES per l'integrazione dei migranti e la promozione di una migrazione ben gestita nelle nostre città sempre più diversificate. Con la pubblicazione del documento "Contributo alla buona governance per l'integrazione degli immigrati e accoglienza dei richiedenti asilo" del 2004, EUROCITIES ha presentato una serie di principi comuni per città più coese e integrate, che nel 2006 hanno sviluppato il processo Integrating Cities - uno sforzo congiunto tra EUROCITIES e la Commissione Europea per promuovere l'implementazione a livello locale dei principi di base comuni dell'ue sull'integrazione, processo formalizzato con la Dichiarazione di Milano del 2007. Le prime quattro conferenze previste da questo percorso si sono svolte a Rotterdam, Milano, Berlino e Londra; un regolare dialogo politico sull'integrazione tra i rappresentanti delle città e la Commissione Europea sono stati sostenuti da progetti di apprendimento reciproco tra città nel campo della governance dell'integrazione. La Integrating Cities Charter è stata sviluppata all interno del Gruppo di lavoro Migrazione e Integrazione di EUROCITIES e dalle città di Amsterdam, Berlino, Leeds, Londra e Roma come partner del progetto "Diversità e uguaglianza nelle città europee", un progetto di revisione tra pari cofinanziato dal Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi. Durante l VIII edizione della Conferenza di Integrating Cities che avrà luogo il 7-8 novembre 2018 a Milano, si terrà la cerimonia ufficiale della firma della Integrating Cities Charter, alla presenza di tutti i rappresentanti politici delle città europee che aderiscono, dei

2018 04893/001 4 rappresentanti delle Commissioni Europee e dei vertici della rete EUROCITIES. Tutto ciò premesso, LA GIUNTA COMUNALE Visto che ai sensi dell art. 48 del Testo Unico delle leggi sull Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, la Giunta compie tutti gli atti rientranti, ai sensi dell art. 107, commi 1 e 2 del medesimo Testo Unico, nelle funzioni degli organi di governo che non siano riservati dalla Legge al Consiglio Comunale e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo Statuto, del Sindaco o degli organi di decentramento; Dato atto che i pareri di cui all art. 49 del suddetto Testo Unico sono: favorevole sulla regolarità tecnica; favorevole sulla regolarità contabile; Con voti unanimi, espressi in forma palese; D E L I B E R A 1) di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa e che qui si richiamano integralmente, l adesione della Città di Torino ai principi espressi nella Carta EUROCITIES per l Integrazione nelle Città/Eurocities Integrating Cities Charter; 2) di approvare la bozza di Carta Eurocities per l Integrazione nelle Città/Eurocities Integrating Cities Charter, che verrà sottoscritta a livello locale dalla Sindaca, come da bozza allegata al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale (all. 1); 3) di autorizzare la Sindaca (o suo delegato) a partecipare alla cerimonia ufficiale di sottoscrizione internazionale che si terrà a Milano il 7 8 novembre 2018 alla presenza di tutti i rappresentanti politici delle città europee che aderiscono, dei rappresentanti delle Commissioni Europee e dei vertici della rete EUROCITIES; 4) di dare atto che il presente provvedimento non rientra tra quelli assoggettati alle disposizioni in materia di valutazione di impatto economico, di cui alla circolare prot. n. 16298 del 19 dicembre 2012 (all. 2); 5) di dichiarare, attesa l urgenza, in conformità del distinto voto palese ed unanime, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma, del Testo Unico approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. La Sindaca Chiara Appendino

2018 04893/001 5 L Assessora alle Politiche Sociali Sonia Schellino L Assessore al Decentramento, Periferie, Diritti Marco Giusta Il Direttore Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca Giuseppe Ferrari La Direttrice Divisione Servizi Sociali Monica Lo Cascio La Direttrice Divisione Decentramento, Giovani e Servizi Anna Torroni Si esprime parere favorevole sulla regolarità tecnica. La Dirigente Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca Antonella Rava Il Dirigente Servizio Stranieri e Minoranze Etniche Maurizio Pia La Dirigente

2018 04893/001 6 Servizio Orientamento Universitario, Città Universitaria e Integrazione Mariangela De Piano Si esprime parere favorevole sulla regolarità contabile. p. Il Direttore Finanziario La Dirigente Delegata Alessandra Gaidano Verbale n. 57 firmato in originale: IL VICESINDACO IL VICESEGRETARIO GENERALE Guido Montanari Flavio Roux ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE E DI ESECUTIVITÀ La presente deliberazione: 1 ai sensi dell art. 124, 1 comma, del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è pubblicata all Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi dal 6 novembre 2018 al 20 novembre 2018; 2 ai sensi dell art. 134, 3 comma, del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è esecutiva dal 16 novembre 2018.